-
loading
Solo con l'immagine

Voltri lieti


Elenco delle migliori vendite voltri lieti

LIETI PASTORI (ANTICA LAUDE SPIRITUALE)
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    SCRITTA PERSONALIZZATA NOME IN POLISTIROLO HD PER LIETI EVENTI, COMPLEANNI CON LARGHEZZA MAX 50CM ALTEZZA 15/20CM
    • Polistirolo HD ad alta densità
    • Made in Puglia
    • Ottimo per qualsiasi evento
    • Con glitter coprente o trasparente
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    EVENTI LIETI BOMBONIERE BATTESIMO MATRMONIO NOZZE SPOSI 18 COMPLEANNO OCEANO VELIERO BOX 02151
    • OCEANO Barca veliero porcellana 15x21 cm in scatola regalo
    • 15x21 cm
    • BLU
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Genova (Liguria)
    Rif: 31871001-680 - Rif 31871001-680. VOLTRI - Vico Menavino a pochi passi dalla spiaggia di Voltri e al secondo e ultimo piano di piccola palazzina completamente ristrutturata siamo lieti di proporVi in vendita una nuova esclusiva Remax. Una vera bomboniera di 60 mq. completamente ristrutturata e composta da ingresso, cucina, camera, cameretta e bagno. L'appartamento è stato ristrutturato di recente, molto luminoso, il riscaldamento è autonomo e le spese di amministrazione sono veramente contenute. Proposto in vendita a Voltri Genova da Remax Specialisti Immobiliari. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: vico Menavino 1 Genova, Genova, Genova CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 2 Agenzia: Specialisti Immobiliari Mq: 60 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
    150.000 €
    Vista prodotto
    Genova (Liguria)
    Rif: 31871001-680 - Rif 31871001-680. VOLTRI - Vico Menavino a pochi passi dalla spiaggia di Voltri e al secondo e ultimo piano di piccola palazzina completamente ristrutturata siamo lieti di proporVi in vendita una nuova esclusiva Remax. Una vera bomboniera di 60 mq. completamente ristrutturata e composta da ingresso, cucina, camera, cameretta e bagno. L'appartamento è stato ristrutturato di recente, molto luminoso, il riscaldamento è autonomo e le spese di amministrazione sono veramente contenute. Proposto in vendita a Voltri Genova da Remax Specialisti Immobiliari. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: vico Menavino 1 Genova, Genova, Genova CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 2 Agenzia: Remax Specialisti Old Mq: 60 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
    150.000 €
    Vista prodotto
    Genova (Liguria)
    Rif: 21711474-2 - Rif 21711474-2. VOLTRI COMPARTO PRIVATO, RISTRUTTURATO, POSTO AUTO, DOPPI SEDVIZI Voltri- in via Montarsoli, in zona verdeggiante al linterno di un comparto privato, comodo al centro ci VOLTRI SIAMO LIETI DI OFFRIRVI UNA NUOVA ESCLUSIVA l appartamento disposto su 2 livelli si trocva al primo e ultimo piano, in una piccola palazzina in un comparto privato restaurato di recente. con posto auto. composto da: primo livello, ingresso in open space, tinello e salotto, con angolo cottura, bagno e antibagno; secondo livello, 2 camere mansardate e un secondo bagno completo. l immobile è stato ristrutturato di recente, scaldamento autonomo, infissi pvc e porta blindata. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Montorsoli 3f Genova, Genova, Genova CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 1/2 Agenzia: Specialisti Immobiliari Mq: 100 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
    115.000 €
    Vista prodotto

    4 foto

    Genova (Liguria)
    Rif: 21711474-2 - Rif 21711474-2. VOLTRI COMPARTO PRIVATO, RISTRUTTURATO, POSTO AUTO, DOPPI SEDVIZI Voltri- in via Montarsoli, in zona verdeggiante al linterno di un comparto privato, comodo al centro ci VOLTRI SIAMO LIETI DI OFFRIRVI UNA NUOVA ESCLUSIVA l appartamento disposto su 2 livelli si trocva al primo e ultimo piano, in una piccola palazzina in un comparto privato restaurato di recente. con posto auto. composto da: primo livello, ingresso in open space, tinello e salotto, con angolo cottura, bagno e antibagno; secondo livello, 2 camere mansardate e un secondo bagno completo. l immobile è stato ristrutturato di recente, scaldamento autonomo, infissi pvc e porta blindata. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Montorsoli 3f Genova, Genova, Genova CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 1/2 Agenzia: Remax Specialisti Old Mq: 100 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
    115.000 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Siamo lieti di proporvi un bellissimo appartamento situato in Sampierdarena, più precisamente in via dei Landi 16. L'immobile è all'ottavo piano con ascensore, e internamente è così composto: ingresso, 4 camere, cucina abitabile, bagno, balcone vista mare. L'amministrazione ammonta a 150 euro al mese, il riscaldamento è centralizzato. Sampierdarena (un tempo San Pier d'Arena, San Pê d'Ænn-a o Sanpedænn-a in genovese, pronuncia [sa??pe?d??a]) è uno dei più popolosi quartieri di Genova. Comune autonomo dal 1798 fino al 1926, quando insieme con altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, era un'importante cittadina industriale alle porte del capoluogo ligure; nella ripartizione amministrativa del comune fu dal 1969 una "delegazione" e dal 1978 una "circoscrizione". Nella nuova ripartizione in vigore dal 2005 fa parte del Municipio II Centro Ovest, assieme al quartiere di San Teodoro. Ernest Hemingway accenna a Sampierdarena nel paragrafo "Dopo la pioggia" del racconto Che ti dice la patria?, pubblicato nella raccolta I quarantanove racconti. Sampierdarena confina a levante con San Teodoro, a nord con Rivarolo, a ponente con Cornigliano e a sud con l'area portuale. Primo centro del ponente genovese, esterno alla cerchia delle seicentesche Mura Nuove, Sampierdarena comprende il tratto di litorale, oggi interamente occupato da infrastrutture portuali, tra il promontorio di Capo di Faro (dove sorge la Lanterna) a levante e la foce del torrente Polcevera a ponente.[2] Verso l'interno, il tratto finale del Polcevera delimita il quartiere verso Cornigliano; a levante, il limite verso San Teodoro, un tempo nettamente definito dal crinale del colle di San Benigno, sul quale correvano le mura di Genova, dopo lo sbancamento del colle operato negli anni trenta del Novecento appare meno facilmente individuabile: è comunque costituito da una linea che partendo dal piazzale della "Camionale", attraverso il cosiddetto ponte elicoidale raggiunge la Lanterna, ricalcando il percorso delle scomparse mura. Nella zona a monte, quella di Promontorio, il limite tra Sampierdarena e San Teodoro è definito dalle mura degli Angeli, ancora ben conservate. L'imponente viadotto Polcevera dell'autostrada A10, con i suoi svincoli ai piedi del forte Crocetta, delimitava, prima del crollo, Sampierdarena dal quartiere di Rivarolo. Il territorio all'interno del quartiere comprende due crinali che culminano alla sommità del colle di Promontorio, delimitando i bacini di due piccoli rivi, il fossato di San Bartolomeo e quello di Promontorio; il crinale di ponente, quello di Belvedere, si affaccia sulla parte del quartiere in sponda sinistra del Polcevera, comprendente le "unità urbanistiche" Campasso e San Gaetano. Clima[modifica | modifica wikitesto] Sampierdarena assieme a Voltri è una delle zone dell'area urbana genovese maggiormente esposte alla tramontana durante i mesi invernali: per la sua posizione al termine della val Polcevera, il quartiere è fre
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    RICOVERO ATTREZZI! Siamo lieti di proporvi un ricovero attrezzi di circa 43 mq, circondato da 2500 mq di terreno. Ci troviamo ad Acqui Terme più precisamente in via Fatebenefratelli. Acqui Terme sorge nella zona sud-orientale dell'alto Monferrato sulla sponda sinistra del fiume Bormida, che, dopo la confluenza dei due rami di Spigno e di Millesimo, si apre la strada verso la pianura di Alessandria, tra colline dolcemente ondulate. La città sorge in una posizione strategica all'incrocio di alcune strade importanti: la statale del Turchino che va da Asti a Nizza Monferrato, Acqui, Ovada e Voltri e quella della Val Bormida che da Alessandria porta fino a Savona, attraverso il Colle di Cadibona; infine quella del Sassello, da Acqui a Varazze e Savona per il Colle del Giovo, un percorso panoramico ma ricco di curve. Il nucleo più antico è il Borgo Pisterna, adiacente al Borgo Nuovo e al Borgo San Pietro: rappresentano assieme l'attuale centro della città, che si è poi via via andato sviluppando sia verso la pianura che verso la collina. In epoca più recente e al di là del fiume Bormida si è sviluppata la zona termale e dei Bagni, con l'Hotel Antiche Terme, sede di un grandioso parco, gli stabilimenti termali e numerosi alberghi, e le frazioni di Ovrano e Lussito[3]. Storia[modifica | modifica wikitesto] Il mito[modifica | modifica wikitesto] Secondo una leggenda, assolutamente priva di fondamento storico, Acqui sarebbe stata fondata da coloni greci, attirati dalla presenza di acque termali. La tradizione è scaturita forse dal nome "grecizzante" (almeno così lo tramanda Tito Livio) di Carystum, capoluogo dei Liguri Statielli, simile a quello di alcune città greche.[senza fonte] La preistoria e l'età romana[modifica | modifica wikitesto] Anche se ritrovamenti verificatisi nel territorio circostante (Ponzone, Sassello) risalgono al Paleolitico, le prime testimonianze finora individuate della presenza umana ad Acqui risalgono al Neolitico (5500-3500 a.C.): un insediamento si trovava vicino al fiume Bormida in regione Fontanelle. Già nell'età del bronzo fu abitata da popolazioni Liguri, in particolare dalla tribù degli Statielli il cui centro principale, Carystum, si trovava probabilmente nel luogo in pace con Roma. Il Senato infatti si pronunciò per la prima volta a favore di una popolazione "barbara" e decretò la liberazione ed il risarcimento degli sconfitti. Tra il II ed il I secolo a.C. si formò il centro urbano denominato Aquae Statiellae o Aquae Statiellensium, ad indicare che l'antico popolo, ormai romanizzato, non venne disperso. L'importanza della città crebbe con la costruzione nel 109 a.C. della via Aemilia Scauri, che univa Dertona a Vada Sabatia (le odierne Tortona e Vado Ligure), passando per Acqui e per il Passo di Cadibona. In età imperiale questa via fu ridenominata via Julia Augusta:
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.