Quadretto madonna vergine
Elenco delle migliori vendite quadretto madonna vergine

Italia (Tutte le città)
CENTRO STORICO - A pochi passi da Piazza Campo de Fiori, Largo Cairoli e Largo del Pallaro, in contesto molto tranquillo, all'interno di uno stabile d'epoca recentemente restaurato, sprovvisto di ascensore e senza possibilit di installarlo, proponiamo in vendita attico di grande charme per complessivi 154 mq.,L'immobile fu ristrutturato con l'ausilio di un equipe di architetti che hanno sapientemente valorizzato ogni spazio della casa garantendole una eccellente funzionalit.,Al primo livello troviamo: ingresso, salone doppio con camino, cucina abitabile con zona lavanderia e balconcino, camera padronale, seconda camera con soppalco/studio con accesso su un ulteriore balconcino panoramico e servizio dotato di vasca e doccia con due finestre.,Tramite una scala molto comoda in legno si raggiunge il secondo livello dove troviamo: zona living con accesso sulla splendido terrazzino panoramico, camera con due lucernari, servizio con ripostiglio e comodo vano con predisposizione per un piccolo angolo cottura che pu migliorare la fruibilit dello spazio esterno caratterizzato dalla suggestiva vista della Cupola di Sant' Andrea della Valle e dei tetti di Roma.,I soffitti alti fino a 4,30 mt con le antiche travi in legno a vista, la splendida pavimentazione in parquet, il camino, le porte originali arricchiti da altri elementi d'epoca restaurati, il panoramico terrazzino donano carattere ed anima a questa propriet, in armonia con la cornice storica dell'edificio, e la rendono il luogo ideale per vivere il fascino della Roma antica, in un contesto di grande charme e di estrema tranquillit. L'appartamento in oggetto gode di unesposizione su tre lati tale da favorire un elevata luminosit e un ottimo riscontro d'aria.,Il prezzo di richiesta pari ad 1.350.000,00 - Consulente immobiliare: Isabella Cupioli - Daniele Battisti RIF114BH24 Tel. 0696006341,Largo del Pallaro situato tra Via dei Chiavari e Via di Grottapinta e deve il suo nome al fatto che qui si organizzava, in una data prestabilita, un gioco molto simile a quello del Lotto, ma a gestione privata. Per loccasione veniva allestito un piccolo palco sopra il quale veniva posto un contenitore con 90 palle numerate, pronte per essere estratte a sorte. Il pallaro era colui che aveva lincarico di raccogliere le scommesse e di estrarre le cinque palle con i cinque numeri vincenti: era un gioco dazzardo che la Chiesa toller fino al 1780, quando il Governatore, con apposito bando, lo proib e vi pose fine, probabilmente a causa delle frequenti risse con le quali il gioco terminava. Il largo costituisce la naturale prosecuzione curvilinea di Via di Grottapinta, che ricalca in maniera quasi perfetta la curva interna della cavea del Teatro di Pompeo, e si presenta con la singolare forma di un piccolo triangolo, alla base del quale situata la facciata del Convento dei Teatini, sul quale svetta la maestosa cupola di S.Andrea della Valle. Gli altri due lati sono costituiti da palazzetti che custodiscono ben tre Madonnelle: la prima situata allangolo con Via di Grottapinta ed la cosiddetta Madonna del Buon Consiglio, mentre le altre due sono custodite dalledificio situato sul versante destro del largo, quasi ad angolo con via dei Chiavari: la prima un affresco di Maria Assunta del millesettento mentre la seconda un affresco del XIX secolo raffigurante la Vergine Maria con il capo chino, assorta in preghiera, che indossa un abito rosso ed un velo bianco sulla testa coronata.,Visita il nostro sito: www.battistihome.it La casa della Tua vita.
Vista prodotto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, villa di nuova realizzazione con vista lago e piscina, a ciqnue minuti a piedi dal lago. Consegna fine 2023. La villa è posizionata in una zona soleggiata e tranquilla, costruita su un lotto di ca 1000 mq e misura 330 mq commerciali, dotata di box auto di 40 mq e piscina. Strutturata su tre livelli: Piano terra con zona giorno di 90 mq calpestabili con accesso a porticato di 35 mq, cucina a vista, camera e bagno; piano primo: tre camere e tre bagni, accesso su terrazza di 25 mq ca con vista lago; piano interrato con box auto di 40 mq, posto auto, locale tecnico, cantina, taverna di 30 mq e bagno/spogliatoio di 9 mq per piscina per evitare passaggio in casa. Il locale interrato è connesso direttamente ai vani principali. Villa completamente elettrica, Impianti tecnologici di ultima generazione, infissi a triplo vetro, impianto fotovoltaico da 6 kw, ventilazione meccanica controllata, riscaldamento a pavimento, aria condizionata, pompa di calore, accumulatore di energia, predisposizione per l'ascensore, vespaio areato sotto il pavimento del piano interrato, cavedio con posizionamento dei i tubi così che in caso di manutenzione non sia necessario rompere il muro. Monumenti e luoghi d'interesse Castello: sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario.Chiesa di San Martino: La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve: La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell'anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. Moniga del Garda: Non è certa l'origine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2023 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 330 Giardino: , 770 mq Box: 40 Ubicazione: Via San sivino, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.52956 Longitudine: 10.55013
1.590.000 €
Vista prodotto