-
loading
Solo con l'immagine

Addetto sicurezza nei supermercati


Elenco delle migliori vendite addetto sicurezza nei supermercati

SICUREZZA NEI CANTIERI ILLUSTRATA. LA LEGISLAZIONE DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI CANTIERI E NEI LAVORI IN QUOTA DISEGNATA
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    GOLF TAG STRUMENTO DI SICUREZZA PER SUPERMERCATI E ABBIGLIAMENTO FIBBIE DI ALLARME PER IL SISTEMA EAS 12000GS MAGNETE
    • Super Tag Detacher, Questo magnete funziona solo per tag comuni e semplici, non per tutti i tag, meglio consultarci prima di acquistare.
    • Magnete Circolare Cromato, Area di adsorbimento magnetica, design della scanalatura, compatto e leggero, sblocco rapido, magnete 12000GS con incredibile robustezza.
    • Sicurezza Tag Remover, Buona sicurezza, guscio in lega di alluminio, elevata durezza, nessun odore, non facile da condurre elettricità.
    • Disaccoppiatore Delle Etichette Antifurto, Struttura eccellente, il distaccatore magnetico ha tre fori di fissaggio per una facile installazione in qualsiasi posizione.
    • Abbigliamento Fibbie Di Allarme, Fornire un canale sulla base dell'impugnatura che può essere utilizzato per raddrizzare i chiodi piegati su etichette rigide.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    CODICE 5: STORIE DI FURTI NEI SUPERMERCATI
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Italia (Tutte le città)
      Formazione teorico/pratica per Addetto alla Sicurezza nei supermercati Si tratta del servizio svolto presso negozi, supermercati, ipermercati, grandi magazzini e simili, finalizzato alla prevenzione del reato di danneggiamento, furto, sottrazione ovvero di appropriazione indebita dei beni esposti alla pubblica fede. Vista l'ampia richiesta il nostro centro di formazione organizza la formazione per avviare il candidato alla professione di addetto alla security per le attività commerciali. I titoli rilasciati danno un forte vantaggio nella richiesta di assunzione, oltre a verificarsi indispensabili anche per chi già è nel settore senza la preparazione adeguata. Inviare richiesta via mail indicando nome, cognome, età e orario più comodo per essere chiamati: campusformazione@gmail.com Per informazioni telefonare a: CAMPUSFORMAZIONE - 349.60.50.240
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      Il corso durerà 200 ore,darà diritto ad un rimborso per ciascun partecipante pari ad € 200,00. Al termine corso seguiranno selezioni per avviamento al lavoro. Le lezioni si svolgeranno a Bari,con docenti esperti del settore,. Il corso è riservato solo ed esclusivamente ai ragazzi di età inferiore a 30 anni, disoccupati e non partecipanti a nessun percorso di studi. Inviaci il tuo curriculum e la DID (dichiarazione immediata disponibilità al lavoro) aggiornata, rilasciata dal centro per l'impiego, a: miformolavoro@gmail.com.
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Iscriviti ad uno dei corsi in SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 81.08 presente sulla nostra piattaforma ed inizia da subito a STUDIARE. Facile ed intuitivo, basta semplicemente: 1)ACCEDERE ALLA NOSTRA PIATTAFORMA RAGGIUNGIBILE MEDIANTE IL LINK RIPOSTO NELLA SEZIONE SITO WEB. 2)COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA CORSI (specificando nell ultimo campo il corso di proprio interesse e la zona di riferimento) 3)RICEVERE UN RISCONTRO DA PARTE DI UNO DEI NOSTRI CENTRI INCARICATI ENTRO 24/48 hr. 4)Completare la procedura di iscrizione mediante la modulistica che vi verrà inoltrata e che dovrà essere rigirata corredata dei documenti del corsista 5)Prendere parte alle sedute nelle date STABILITE! DI SEGUITO RIPORTATI ALCUNI DEI CORSI FACENTI PARTE DEL CATALOGO 81.08 DA NOI PROPOSTI: * Corso PRIMO SOCCORSO GRUPPO A-B-C * Corso ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO-BASSO * Corso di Formazione/informazione Generale dei lavoratori art. 36/37 * Corso di Formazione dei Lavoratori RISCHIO BASSO-MEDIO-ALTO * Corso di Formazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) * Corso di Formazione RSPP(Responsabile servizio prevenzione e protezione) RISCHIO BASSO/MEDIO/ALTO * CORSO RSPP DIPENDENTI MODULO A/B/C * CORSO PIMUS ADDETTO / PREPOSTO * CORSO di Formazione COORDINATORE PER LA SICUREZZA SUI CANTIERI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE * CORSI di Formazione PREPOSTI * CORSI di Formazione DIRIGENTI * CORSI di Formazione VIDEOTERMINALISTI * CORSI di SEGNALETICA STRADALE * CORSI di LAVORI IN QUOTA * CORSI di LAVORI IN SPAZI CONFINATI * CORSI di RISCHIO BIOLOGICO- CHIMICO/CANCEROGENO- RUMORE * CORSI di FORMAZIONE ROCCIATORI * CORSI di RISCHIO ELETTRICO PES-PAV-PEI CEI-11/27 * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI (MULETTO) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI â€â€œ CINGOLATI E GOMMATI * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE MMT (ESCAVATORI,TERNE,PALE, MINI PALE) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE GRU(A TORRE, SU AUTOCARRO, AUTO GRU) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE PLE(PIATTAFORME LAVORO ELEVALIBILI) â€Å“CESTELLO” Per info o chiarimenti: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Iscriviti ad uno dei corsi in SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 81.08 presente sulla nostra piattaforma ed inizia da subito a STUDIARE. Facile ed intuitivo, basta semplicemente: 1)ACCEDERE ALLA NOSTRA PIATTAFORMA RAGGIUNGIBILE MEDIANTE IL LINK RIPOSTO NELLA SEZIONE SITO WEB. 2)COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA CORSI (specificando nell ultimo campo il corso di proprio interesse e la zona di riferimento) 3)RICEVERE UN RISCONTRO DA PARTE DI UNO DEI NOSTRI CENTRI INCARICATI ENTRO 24/48 hr. 4)Completare la procedura di iscrizione mediante la modulistica che vi verrà inoltrata e che dovrà essere rigirata corredata dei documenti del corsista 5)Prendere parte alle sedute nelle date STABILITE! DI SEGUITO RIPORTATI ALCUNI DEI CORSI FACENTI PARTE DEL CATALOGO 81.08 DA NOI PROPOSTI: * Corso PRIMO SOCCORSO GRUPPO A-B-C * Corso ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO-BASSO * Corso di Formazione/informazione Generale dei lavoratori art. 36/37 * Corso di Formazione dei Lavoratori RISCHIO BASSO-MEDIO-ALTO * Corso di Formazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) * Corso di Formazione RSPP(Responsabile servizio prevenzione e protezione) RISCHIO BASSO/MEDIO/ALTO * CORSO RSPP DIPENDENTI MODULO A/B/C * CORSO PIMUS ADDETTO / PREPOSTO * CORSO di Formazione COORDINATORE PER LA SICUREZZA SUI CANTIERI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE * CORSI di Formazione PREPOSTI * CORSI di Formazione DIRIGENTI * CORSI di Formazione VIDEOTERMINALISTI * CORSI di SEGNALETICA STRADALE * CORSI di LAVORI IN QUOTA * CORSI di LAVORI IN SPAZI CONFINATI * CORSI di RISCHIO BIOLOGICO- CHIMICO/CANCEROGENO- RUMORE * CORSI di FORMAZIONE ROCCIATORI * CORSI di RISCHIO ELETTRICO PES-PAV-PEI CEI-11/27 * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI (MULETTO) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI â€â€œ CINGOLATI E GOMMATI * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE MMT (ESCAVATORI,TERNE,PALE, MINI PALE) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE GRU(A TORRE, SU AUTOCARRO, AUTO GRU) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE PLE(PIATTAFORME LAVORO ELEVALIBILI) CESTELLO  Per info o chiarimenti: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Ascoli Piceno (Marche)
      Iscriviti ad uno dei corsi in SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 81.08 presente sulla nostra piattaforma ed inizia da subito a STUDIARE. È facile ed intuitivo, basta semplicemente: 1)ACCEDERE ALLA NOSTRA PIATTAFORMA RAGGIUNGIBILE MEDIANTE IL PULSATE “ACCEDI ADESSO IN PIATTAFORMA” 2)COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA CORSI (specificando nell’ultimo campo il corso di proprio interesse e la zona di riferimento) 3)RICEVERE UN RISCONTRO DA PARTE DI UNO DEI NOSTRI CENTRI INCARICATI ENTRO 24/48 hr. 4)Completare la procedura di iscrizione mediante la modulistica che vi verrà inoltrata e che dovrà essere rigirata corredata dei DOCUMENTI DEL CORSISTA + COPIA CONTABILE PER BLOCCO DEL POSTO IN AULA DEL CORSO DI CUI VIENE FATTA RICHIESTA (IMPORTI VERRANNO SPECIFICATI NEL MOMENTO IN CUI SI RICEVERà RISCONTRO DA PARTE DEL CENTRO INCARICATO) 5)Prendere parte alle sedute nelle date STABILITE! DI SEGUITO RIPORTATI ALCUNI DEI CORSI FACENTI PARTE DEL CATALOGO 81.08 DA NOI PROPOSTI: * Corso PRIMO SOCCORSO GRUPPO A-B-C * Corso ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO-BASSO * Corso di Formazione/informazione Generale dei lavoratori art. 36/37 * Corso di Formazione dei Lavoratori RISCHIO BASSO-MEDIO-ALTO * Corso di Formazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) * Corso di Formazione RSPP(Responsabile servizio prevenzione e protezione) RISCHIO BASSO/MEDIO/ALTO * CORSO RSPP DIPENDENTI MODULO A/B/C * CORSO PIMUS ADDETTO / PREPOSTO * CORSO di Formazione COORDINATORE PER LA SICUREZZA SUI CANTIERI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE * CORSI di Formazione PREPOSTI * CORSI di Formazione DIRIGENTI * CORSI di Formazione VIDEOTERMINALISTI * CORSI di SEGNALETICA STRADALE * CORSI di LAVORI IN QUOTA * CORSI di LAVORI IN SPAZI CONFINATI * CORSI di RISCHIO BIOLOGICO- CHIMICO/CANCEROGENO- RUMORE * CORSI di FORMAZIONE ROCCIATORI * CORSI di RISCHIO ELETTRICO PES-PAV-PEI CEI-11/27 * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI (MULETTO) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI – CINGOLATI E GOMMATI * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE MMT (ESCAVATORI,TERNE,PALE, MINI PALE) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE GRU(A TORRE, SU AUTOCARRO, AUTO GRU) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE PLE(PIATTAFORME LAVORO ELEVALIBILI) “CESTELLO” * CORSI ABILITAZIONE UTILIZZO MOTOSEGA-DECESPUGLIATORI-TAGLIASIEPI Per info in merito ad ulteriori tipologie di corsi attinenti al catalogo formativo 81.08 o per ottenere chiarimenti: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Iscriviti ad uno dei corsi in SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 81.08 presente sulla nostra piattaforma ed inizia da subito a STUDIARE. Facile ed intuitivo, basta semplicemente: 1)ACCEDERE ALLA NOSTRA PIATTAFORMA RAGGIUNGIBILE MEDIANTE IL LINK RIPOSTO NELLA SEZIONE SITO WEB. 2)COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA CORSI (specificando nell ultimo campo il corso di proprio interesse e la zona di riferimento) 3)RICEVERE UN RISCONTRO DA PARTE DI UNO DEI NOSTRI CENTRI INCARICATI ENTRO 24/48 hr. 4)Completare la procedura di iscrizione mediante la modulistica che vi verrà inoltrata e che dovrà essere rigirata corredata dei documenti del corsista 5)Prendere parte alle sedute nelle date STABILITE! DI SEGUITO RIPORTATI ALCUNI DEI CORSI FACENTI PARTE DEL CATALOGO 81.08 DA NOI PROPOSTI: * Corso PRIMO SOCCORSO GRUPPO A-B-C * Corso ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO-BASSO * Corso di Formazione/informazione Generale dei lavoratori art. 36/37 * Corso di Formazione dei Lavoratori RISCHIO BASSO-MEDIO-ALTO * Corso di Formazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) * Corso di Formazione RSPP(Responsabile servizio prevenzione e protezione) RISCHIO BASSO/MEDIO/ALTO * CORSO RSPP DIPENDENTI MODULO A/B/C * CORSO PIMUS ADDETTO / PREPOSTO * CORSO di Formazione COORDINATORE PER LA SICUREZZA SUI CANTIERI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE * CORSI di Formazione PREPOSTI * CORSI di Formazione DIRIGENTI * CORSI di Formazione VIDEOTERMINALISTI * CORSI di SEGNALETICA STRADALE * CORSI di LAVORI IN QUOTA * CORSI di LAVORI IN SPAZI CONFINATI * CORSI di RISCHIO BIOLOGICO- CHIMICO/CANCEROGENO- RUMORE * CORSI di FORMAZIONE ROCCIATORI * CORSI di RISCHIO ELETTRICO PES-PAV-PEI CEI-11/27 * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI (MULETTO) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI “ CINGOLATI E GOMMATI * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE MMT (ESCAVATORI,TERNE,PALE, MINI PALE) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE GRU(A TORRE, SU AUTOCARRO, AUTO GRU) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE PLE(PIATTAFORME LAVORO ELEVALIBILI) CESTELLO  Per info: Uffici: 0828.212761 Mobile:366.3140376 (ANCHE WHATSAPP) o visita il nostro sito WEB raggiungibile mediante il LINK riposto nella sezione SITO WEB
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Iscriviti ad uno dei corsi in SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 81.08 presente sulla nostra piattaforma ed inizia da subito a STUDIARE. Facile ed intuitivo, basta semplicemente: 1)ACCEDERE ALLA NOSTRA PIATTAFORMA RAGGIUNGIBILE MEDIANTE IL LINK RIPOSTO NELLA SEZIONE SITO WEB. 2)COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA CORSI (specificando nell ultimo campo il corso di proprio interesse e la zona di riferimento) 3)RICEVERE UN RISCONTRO DA PARTE DI UNO DEI NOSTRI CENTRI INCARICATI ENTRO 24/48 hr. 4)Completare la procedura di iscrizione mediante la modulistica che vi verrà inoltrata e che dovrà essere rigirata corredata dei documenti del corsista 5)Prendere parte alle sedute nelle date STABILITE! DI SEGUITO RIPORTATI ALCUNI DEI CORSI FACENTI PARTE DEL CATALOGO 81.08 DA NOI PROPOSTI: * Corso PRIMO SOCCORSO GRUPPO A-B-C * Corso ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO-BASSO * Corso di Formazione/informazione Generale dei lavoratori art. 36/37 * Corso di Formazione dei Lavoratori RISCHIO BASSO-MEDIO-ALTO * Corso di Formazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) * Corso di Formazione RSPP(Responsabile servizio prevenzione e protezione) RISCHIO BASSO/MEDIO/ALTO * CORSO RSPP DIPENDENTI MODULO A/B/C * CORSO PIMUS ADDETTO / PREPOSTO * CORSO di Formazione COORDINATORE PER LA SICUREZZA SUI CANTIERI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE * CORSI di Formazione PREPOSTI * CORSI di Formazione DIRIGENTI * CORSI di Formazione VIDEOTERMINALISTI * CORSI di SEGNALETICA STRADALE * CORSI di LAVORI IN QUOTA * CORSI di LAVORI IN SPAZI CONFINATI * CORSI di RISCHIO BIOLOGICO- CHIMICO/CANCEROGENO- RUMORE * CORSI di FORMAZIONE ROCCIATORI * CORSI di RISCHIO ELETTRICO PES-PAV-PEI CEI-11/27 * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI (MULETTO) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI â€â€œ CINGOLATI E GOMMATI * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE MMT (ESCAVATORI,TERNE,PALE, MINI PALE) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE GRU(A TORRE, SU AUTOCARRO, AUTO GRU) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE PLE(PIATTAFORME LAVORO ELEVABILI) - CESTELLO Per info: Uffici: 0828.212761 Mobile:366.3140376 (ANCHE WHATSAPP) o visita il nostro sito WEB raggiungibile mediante il LINK riposto nella sezione SITO WEB
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Iscriviti ad uno dei corsi in SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 81.08 presente sulla nostra piattaforma ed inizia da subito a STUDIARE. Facile ed intuitivo, basta semplicemente: 1)ACCEDERE ALLA NOSTRA PIATTAFORMA RAGGIUNGIBILE MEDIANTE IL LINK RIPOSTO NELLA SEZIONE SITO WEB. 2)COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA CORSI (specificando nell ultimo campo il corso di proprio interesse e la zona di riferimento) 3)RICEVERE UN RISCONTRO DA PARTE DI UNO DEI NOSTRI CENTRI INCARICATI ENTRO 24/48 hr. 4)Completare la procedura di iscrizione mediante la modulistica che vi verrà inoltrata e che dovrà essere rigirata corredata dei documenti del corsista 5)Prendere parte alle sedute nelle date STABILITE! DI SEGUITO RIPORTATI ALCUNI DEI CORSI FACENTI PARTE DEL CATALOGO 81.08 DA NOI PROPOSTI: * Corso PRIMO SOCCORSO GRUPPO A-B-C * Corso ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO-BASSO * Corso di Formazione/informazione Generale dei lavoratori art. 36/37 * Corso di Formazione dei Lavoratori RISCHIO BASSO-MEDIO-ALTO * Corso di Formazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) * Corso di Formazione RSPP(Responsabile servizio prevenzione e protezione) RISCHIO BASSO/MEDIO/ALTO * CORSO RSPP DIPENDENTI MODULO A/B/C * CORSO PIMUS ADDETTO / PREPOSTO * CORSO di Formazione COORDINATORE PER LA SICUREZZA SUI CANTIERI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE * CORSI di Formazione PREPOSTI * CORSI di Formazione DIRIGENTI * CORSI di Formazione VIDEOTERMINALISTI * CORSI di SEGNALETICA STRADALE * CORSI di LAVORI IN QUOTA * CORSI di LAVORI IN SPAZI CONFINATI * CORSI di RISCHIO BIOLOGICO- CHIMICO/CANCEROGENO- RUMORE * CORSI di FORMAZIONE ROCCIATORI * CORSI di RISCHIO ELETTRICO PES-PAV-PEI CEI-11/27 * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI (MULETTO) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI â€â€Å“ CINGOLATI E GOMMATI * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE MMT (ESCAVATORI,TERNE,PALE, MINI PALE) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE GRU(A TORRE, SU AUTOCARRO, AUTO GRU) * CORSI ABILITAZIONE CONDUZIONE PLE(PIATTAFORME LAVORO ELEVABILI) - CESTELLO Per info: Uffici: 0828.212761 Mobile:366.3140376 (ANCHE WHATSAPP) o visita il nostro sito WEB raggiungibile mediante il LINK riposto nella sezione SITO WEB
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Il 13 luglio 2019 inizia il corso della regione lazio di 90 ore di ex buttafuori, necessario per lavorare nella sicurezza, come anti taccheggio nei centri commerciali, come guardiano, nei teatri, nei cinema, negli stadi, in tutti i grandi eventi e per iscriversi in prefettura. le materie sono psicologia comportamentale, tecniche di interposizione, primo soccorso, antincendio, nozioni di diritto penale e collaborazione con le forze dell'ordine. gli esami sono in sede. per iscriversi occorre essere in possesso della licenza media inferiore. la scuola e' ben collegata ai mezzi pubblici per info 0666030599 o 3476106569
      350 €
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      L’ Addetto ai Servizi di Controllo (ASC) si occupa di sorvegliare e monitorare gli accessi e gli afflussi di persone/clienti in occasione di eventi di intrattenimento e spettacolo, in contesti pubblici e in contesti privati (negozi, locali notturni, strutture ricettive/alberghi). L’ASC svolge un ruolo di controllo, mettendo in atto strategie di comunicazione e mediazione dei conflitti, nel rispetto della normativa in materia di ordine pubblico, applicando normative sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Quando richiesto, l’ASC deve essere in grado di collaborare con le forze dell’ordine e polizie locali. I percorsi formativi sono rivolti a cittadini italiani e a stranieri regolarmente presenti sul territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti: - avere compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione al corso - diploma di scuola media inferiore Il percorso formativo è rivolto a coloro che desiderano lavorare come addetti alla sicurezza in contesti quali, a titolo esemplificativo: negozi per regolare l’afflusso dei clienti; ristoranti; supermercati come antitaccheggio; scorta non armata; eventi di intrattenimento e spettacolo; trasporto valori; istituzioni. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di: predisporre comportamenti di controllo nel rispetto della normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica e in rapporto con i compiti assegnati a Forze di Polizia e delle Polizie Locali; operare in sicurezza e nel rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; assumere comportamenti idonei ad assicurare la tutela della salute propria e degli altri; utilizzare tecniche di comunicazione e di gestione di situazioni di conflitto in considerazione del proprio ruolo professionale e in relazione al contesto in cui opera.
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      Una delle figure più richieste è l'addetto ai servizi di controllo che si occupa di presidiare l'ingresso e l'interno di luoghi pubblici o privati destinati ad attività di intrattenimento verificando l'eventuale presenza di sostanze illecite, oggetti proibiti, o qualsiasi altro materiale che possa essere impropriamente utilizzato mettendo a rischio l'incolumità e la salute delle persone. Allo stesso spetta la verifica dell'eventuale possesso di un valido titolo di accesso o del documento di riconoscimento qualora sia previsto, la verifica all'interno dei locali del rispetto delle regole stabilite da soggetti pubblici o privati e l'adozione di ogni iniziativa volta ad evitare che sia creato ostacolo all'accessibilità delle vie di fuga e comunque a garantire il regolare svolgimento delle attività di intrattenimento. Attestato di Frequenza Attestato di frequenza con verifica degli apprendimenti necessario per l'iscrizione nell'elenco prefettizio valido su tutto il territorio nazionale e nei paesi dell' Unione Europea. Obiettivi del Corso Il corso si propone di formare il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi ai fini dell'iscrizione nel relativo elenco della Prefettura come prevede l'art.1 del D.M. del 6 ottobre 2009. Programma del Corso Area Giuridica (30 ore) Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica; Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio; Funzioni e attribuzioni dell'addetto al controllo; Norme penali e conseguente responsabilità dell'addetto al controllo; Collaborazione con le forze di polizie e delle polizie locali; Area Tecnica (35 ore) Disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; Nozioni di primo soccorso sanitario; Nozioni sui rischi legati all'uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti, l'aids e le malattie sessualmente trasmissibili; Area Psicologico-Sociale (25 ore) Comunicazione interpersonale (anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili); Tecniche di mediazione dei conflitti; Tecniche di interposizione (contenimento, autodifesa, sicurezza dei terzi); FORMAZIONE A DISTANZA SU PIATTAFORMA E-LEARNING
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. Il corso è rivolto sia a lavoratori con mansioni di addetto alla conduzione del carrello elevatore (mulettista, carrellista) che a quei privati (disoccupati, in cerca di lavoro, iscritti in agenzie interinali e/o di collocamento) che desiderino aggiungere una qualifica al proprio curriculum con un certificato attestante l'avvenuta formazione all'utilizzo in sicurezza dei carrelli elevatori. Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in applicazione alla normativa vigente per l'utilizzo dei carrelli elevatori / muletti. Il corso ha una durata di 12 + 2 ore ed è strutturato secondo una parte teorica svolta in aula e una parte pratica svolta alla conduzione del mezzo con supporto di Istruttore qualificato. Al termine del percorso di abilitazione e conseguita l'idoneità del candidato saranno forniti Certificato valido ai fini della normativa e Card Tesserino (patentino). Corso di #formazione a Rivoli - Torino - in partenza A FINE MAGGIO 2018 Visita il nostro sito oppure contattaci per ulteriori informazioni
      150 €
      Vista prodotto
      Verona (Veneto)
      www.sicurezza.academy Formazione teorico/pratica per Addetto alla Sicurezza negli esercizi pubblici Si tratta del servizio svolto presso negozi, supermercati, ipermercati, grandi magazzini e simili, finalizzato alla prevenzione del reato di danneggiamento, furto, sottrazione ovvero di appropriazione indebita dei beni esposti alla pubblica fede. Vista l'ampia richiesta il nostro centro di formazione organizza la formazione per avviare il candidato alla professione di addetto alla security per le attività commerciali. I titoli rilasciati danno un forte vantaggio nella richiesta di assunzione, oltre a verificarsi indispensabili anche per chi già è nel settore senza la preparazione adeguata. Inviare richiesta via mail indicando nome, cognome, età e orario più comodo per essere chiamati: campusformazione@gmail.com Per informazioni telefonare a: CAMPUSFORMAZIONE - 349.60.50.240
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      OBIETTIVI DEL CORSO Il corso “Addetto Tecnico Informatico” ha lo scopo di fornire ai partecipanti le competenze di base che spaziano dall’installazione, configurazione e manutenzione della componentistica hardware, ed alla risoluzione di problemi di comunicazione tra computer. Al termine del percorso formativo i discenti avranno una piena conoscenza dell'architettura di un personal computer, i suoi componenti e le loro funzionalità e saranno in grado di installare sistemi operativi Windows, MacOS e Linux ed eseguire operazioni di ordinaria e straordinaria amministrazione su hardware e sul sistema operativo. La formazione del tecnico verrà completata con elementi di base di organizzazione del lavoro, gestione documentale e della comunicazione verbale che serviranno per porsi nell’ambiente di lavoro. MODULO 1 - DIRITTI E DOVERI LAVORATORI TEMPORANEI MODULO 2 - SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO MODULO 3 – Organizzazione del lavoro e comunicazione La figura del sistemista nel contesto aziendale e nell’approccio con il cliente finale. Il rapporto del tecnico con le figure aziendali coinvolte nei processi. Generalità sui concetti di problem-solving, di insight e fissità funzionale. Il manuale tecnico e le linee guida di scrittura tecnica. Basi del linguaggi tecnico-scientifico. Principi e assiomi della comunicazione, differenze tra comunicare e informare. MODULO 4 – Utilizzo del sistema operativo e degli applicativi di ufficio Finestre e icone: dimensionare, spostare, creare collegamenti a file cartelle. Gestire le cartelle e i documenti con Risorse del Computer/Computer; utilizzare le barre di Windows e il browser Internet per la navigazione. MODULO 5 – Utilizzo degli applicativi per l’ufficio Videoscrittura (formattare il testo, tabelle e preparazione stampa); foglio elettronico: formattare e allineare le celle, funzioni principali, funzioni logiche, grafici); Utilizzare le istruzioni precedenti attraverso le shortcut di sistema; strumenti di presentazione: utilizzare e progettare diapositive di base; concetti base sui database Access e su linguaggio mysql. MODULO 6 – Teoria dell’informazione e codici I sistemi di numerazione, numeri in modulo e segno, complemento a due e virgola mobile. Architettura generale del calcolatore; Principi di elettronica ed elettrotecnica, MODULO 7 – Elementi di componentistica per l’informatica Descrizione del funzionamento dell’hardware (hard disk, memorie, stampanti, scanner), alimentatori stabilizzati, gruppi di continuità e accumulatori, segnali analogici e digitali, wafer, chip, transistor, condensatori. La scheda madre; il BIOS. Unità centrale di elaborazione (CPU). La memoria di lavoro (RAM); La memoria di massa (hard-disk, etc..). I bus. Interfacce di connessione; porte di connessione ingresso/uscita; la scheda video. Uscite VGA, DVI, HDMI. La porta Thunderbolt. La porta fireWire. La porta e-sata. Le porte parallele e seriali. Tipologie di monitor e stampanti; Scheda audio e sistemi audio multicanale. Dispositivi di rete. Esperienze pratiche di assemblaggio MODULO 8 – Installazione dei sistemi operativi Il sistema operativo: differenze architetturali tra Windows, MacOS e Linux; sistemi operativi “mobile” (android, Ios, Windows Phone). Sistemi operativi per workstation e per server. Installare un sistema operativo Windows, MacOS e Linux. Verificare la compatibilità hardware. Risolvere le problematiche frequenti in fase di installazione. formattazione e partizionamento delle unità. Personalizzare il sistema. Installare gli applicativi principali. Utilizzo dei supporti ottici con il software di masterizzazione. MODULO 9 – Manutenzione Software PC Configurare e aggiornare un sistema operativo mobile e un dispositivo per la fase di boot. Revisionare l’installazione e i file di log e di sistema. Utilizzare i service pack, gli aggiornamenti e l’ambiente di aggiornamento. Aggiornamento da una versione precedente di Windows. Migrare i dati da un PC a un nuovo PC. Monitorare, gestire e risolvere i problemi relativi file NTFS. Impostare la crittografia dei file e le autorizzazioni di accesso alle cartelle. Accedere alle cartelle condivise. Configurare la stampa locale. Risolvere problemi di memoria rimovibile con dispositivi come le penne USB, unità flash. Configurare e risolvere i problemi relativi dispositivi di visualizzazione. Risolvere le problematiche dei di dispositivi di I/O. Configurare l'ambiente utente. Configurazione e risoluzione dei problemi di dispositivo di puntamento. Il ripristino di Utilità. MODULO 10 – Manutenzione Hardware PC Identificare i moduli di sistema; riconoscere ed interpretare il significato dei codici di errore ed i messaggi di partenza nella sequenza di boot; procedure di base per aggiungere e sostituire i moduli nei desktop e nei sistemi portatili; identificare la disponibilità di IRQs, DMAs, e indirizzi di I/O per l’installazione e configurazione delle periferiche. Installare e configurare i devices IDE/EIDE, SCSI, SATA e le periferiche. metodi hardware per l’aggiornamento delle performance del sistema. Identificare le procedure di base per la ricerca guasti. Rischi potenziali e procedure di sicurezza relativamente i laser. Procedure e precauzioni per le scariche elettrostatiche ESD. Individuare tra le più popolari CPU le caratteristiche di base. Identificare le categorie di RAM, la loro locazione e caratteristiche fisiche. Identificare le più comuni tipi di motherboard: i suoi componenti. Identificare lo scopo dei CMOS. Identificare i concetti di base, funzionalità e componenti delle stampanti. Installare e configurare dispositivi hardware. Lavorare con i driver. Utilizzare Disk Management. Utilizzare Basic Disks. Utilizzare Dynamic Disks. Antivirus e Firewall. Rimuovere virus, spyware, malware. Impostare le regole firewall. MODULO 11 – Reti Comprendere l’importanza di una rete telematica. Tipologie di reti. Nomenclature IEEE. Utilizzo dei mezzi trasmissivi. I protocolli del sistema ISO/OSI (IP, UDP, TCP, protocolli di posta elettronica e ftp). Cenni di teoria della sicurezza informatica e di gestione delle chiavi segrete. Configurare i client per l’utilizzo dei protocolli. Cloud computing. Indirizzi IP e le porte; problemi di TCP / IP. ARP, ping, ipconfig. Pathping, nslookup e comandi File host e DNS. Nomi NetBIOS. Firewall e porte. Configurazione della connessione internet. Esperienze pratiche di installazione e configurazione di un router e di una piccola rete locale e di tutti i servizi necessari. MODULO 12 – Protezione Web Antivirus e Firewall. Rimuovere virus, spyware, malware. Impostare le regole firewall. Installare gli applicativi principali. Utilizzo dei supporti ottici con il software di masterizzazione. Configurare e risolvere i problemi relativi al browser. Corretta navigazione su pagine Web e utilizzo di programmi per bloccare banner pubblicitari.
      Vista prodotto
      Caltanissetta (Sicilia)
      Lo studio tecnico e di formazione professionale Ing. Filippo Calabrò organizza i seguenti corsi di formazione: •RSPP datore di lavoro; • RLS: Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; • Addetti prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze in attivita' a rischio d'incendio; • Addetto al Primo soccorso aziendale; • Lavoratore addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi; • Addetto ai lavori alta quota, installazione Linee Vita, sistemi anticaduta e DPI III Categoria; • Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri temporanei e mobili; • Formazione ed informazione lavoratore parte generale e specifica; Ecc... Abilitazione alla guida di: • MACCHINE AGRICOLE A RUOTE E A CINGOLI; • ESCAVATORI IDRAULICI; • MACCHINE MOVIMENTO TERRA; • CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI, SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO, TELESCOPICO ROTATIVO; Per qualsiasi informazione contattatemi anche via whatsapp al 3290235487; Sede operativa: Via Regina Margherita 97, Sommatino (CL).
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.