-
loading
Solo con l'immagine

Agriturismo limite


Elenco delle migliori vendite agriturismo limite

AGRITURISMO CHUTNEY. 300G, REGALATEVI O REGALATE A QUALCUNO DI SPECIALE. VEGETARIANI, DIETE VEGANE.
  • Agriturismo Chutney
  • Mrs Bridges
  • 300g vegetariani, diete vegane.
  • qualcosa di diverso concedetevi
  • Ottimo regalo per ogni occasione.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
AGRITURISMO TREPPIEDE LAMPADA DA TERRA PER CAMERE DA LETTO VINTAGE STEAMPUNK REGOLABILE 50 "BIANCO ANTICO LEGNO FOTOCAMERA ALTO LUCI PIEDI PER STUDIO , UFFICIO ANGOLO
  • Agriturismo Treppiede Lampada da Terra per Camere da Letto Vintage Steampunk Regolabile 50 "Bianco Antico Legno Fotocamera Alto Luci Piedi per Studio , Ufficio Angolo
  • Dimensioni: F 6 '' X H 50 "
  • Colore: Cromo/Bianco Antico
  • Metallo: alluminio/acciaio/legno
  • Migliore per hotel, studio ufficio e lampada decorativa domestica
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
AGRITURISMO TREPPIEDE LAMPADA DA TERRA PER CAMERE DA LETTO STEAMPUNK METALLO REGOLABILE IN LEGNO ALTO LUCI PIEDI PER STUDIO ANGOLO FARETTO
  • Agriturismo Treppiede Lampada da Terra per Camere Da Letto Steampunk Metallo Regolabile In Legno Alto Luci Piedi per Studio Angolo Faretto
  • Dimensioni: F 6 '' X H 50 "
  • Colore: Marrone/Cromo
  • Metallo: alluminio/acciaio/legno
  • Migliore per hotel, studio ufficio e lampada decorativa domestica
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Firenze (Toscana)
Agriturismo a Capraia e Limite con la possibilità di ospitare fino a 10 persone, Sono presenti 2 diverse tipologie di sistemazione. I servizi a disposizione sono Idromassaggio / Jacuzzi, Internet, Parcheggio, Piscina. Il prezzo a notte è a partire da 90€. Sono presenti delle offerte settimanali e il prezzo può variare a seconda delle soluzioni a disposizione e delle stagioni. E’ possibile avere un preventivo preciso del periodo richiesto inserendo le date del soggiorno nel form di prenotazione.
Vista prodotto
Italia
Agriturismo a Capraia e Limite con la possibilità di ospitare fino a 10 persone, Sono presenti 2 diverse tipologie di sistemazione. I servizi a disposizione sono Idromassaggio / Jacuzzi, Internet, Parcheggio, Piscina. Il prezzo a notte è a partire da 75€. Sono presenti delle offerte settimanali e il prezzo può variare a seconda delle soluzioni a disposizione e delle stagioni. E’ possibile avere un preventivo preciso del periodo richiesto inserendo le date del soggiorno nel form di prenotazione.
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
LIMITE SULL'ARNO: prima collina in posizione panoramica a due passi dal paese, in agriturismo affittasi trilocale SENZA RESIDENZA ristrutturato ed arredato in stile rustico Toscano. Soggiorno-cottura, disimpegno, camera, cameretta e bagno. Posto Auto. € 650 Comprensivo di Utenze. Rif. Af MON3 !!! IMMAGINI PURAMENTE INDICATIVE !!!
600 €
Vista prodotto
Castiglione del Lago (Umbria)
Agriturismo con villino il liberty, castiglione del lago… AGRITURISMO CON VILLINO IL LIBERTY, CASTIGLIONE DEL LAGO ??? UMBRIA Struttura ricettiva con Villa e piscina in vendita a Castiglione del Lago, Perugia. Questo incredibile complesso si colloca al confine esatto tra l???Umbria e la Toscana e costeggia il lago di Montepulciano, oasi naturale protetta, unico per flora e fauna terrestre e ittica, ove la natura è incontaminata. Si può visitare in barca a remi o con visita guidata in battello elettrico. Con permesso particolare è possibile la pesca sportiva. Il ???rondò??? belvedere, situato tra il villino e il bosco di proprietà, si affaccia sulla Val di Chiana con ampissima vista e magici, indimenticabili tramonti su Chianciano e Montepulciano. La proprietà si compone di un antico casale in mattoni di ca 190 mq di tipica architettura rurale risalente al XIX secolo recentemente ristrutturato con molta cura e diviso in 4 appartamenti di cui due agibili ai portatori di handicap. A poca distanza dal casale una seconda casa in mattoni di ca. Mq 115 ospita un appartamento composta da tre camere, soggiorno con angolo cottura e due bagni. Questa costruzione è del tutto indipendente ed immersa nel verde, situata al limite del bosco di proprietà. Tre stufe a pellets (due delle quali nella villa) e un caminetto assicurano il riscaldamento in inverno, in aggiunta termoconvettori a gas e pannelli solari. La casa gode di due spazi esterni riservati con zona barbecue. Oltre a questi due immobili vi è la villa padronale in stile tardo liberty molto suggestivo con una meravigliosa scala interna in pietra serena ornata da una balaustra in ferro battuto. La villa si articola su tre piani più la torretta per complessivi mq 170. La proprietà comprende inoltre una piscina, un annesso con sala comune e 5 ettari (12 acri) di terra suddivisi tra giardino, orto, vigna, terreni agricoli e bosco di querce e lecci. All???interno della proprietà esistono due sorgenti d???acqua una delle quali viene usata per irrigare. Il suggestivo ambiente naturale, l???amenità e la pace del luogo con la vicinanza del lago e le più belle città d???arte dell???Italia centrale sono solo alcuni dei punti di forza della proprietà. Possibilità di acquistare la villa separatamente. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 540 mq Stanze: 12 Inserzionista: Apolloni & Blom Srl
1.100.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Storico Convento. Progetto per il frazionamento in 16 unità abitative residenziali, la vendita viene condizionata all'approvazione del Progetto o alla variante presentata da chi acquista. Possibilità di realizzare un Albergo, un Resort, un Agriturismo, R.S.A. Inoltre è possibile acquistare separatamente altri terreni agricoli adiacenti. Immerso nel verde delle colline del Parco Nazionale di Cavriglia, Convento risalente al XVI secolo della superificie complessiva di 1060 mq con chiostro interno ed annesso giardino di 2900 mq. La struttura gode di una meravigliosa posizione panoramica e si sviluppa su quattro livelli ed è predisposta per la realizzazione di 16 appartamenti di diverse dimensioni. A completare la proprietà vi è una villa del 1500 della superficie di 650 mq totalmente da ristrutturare. Il tutto con annessi e 3.000 mq circa di terreno adiacente, con destinazione giardino e posti auto. Ubicazione: Il Comune di Cavriglia nacque il 17 marzo 1809, quando si riunì per la prima volta il "Consiglio della Comune". In esso, per volere del governo napoleonico, vennero incorporati i "popoli" di Montaio, Montegonzi, Castelnuovo, Meleto, che precedentemente avevano fatto parte della Lega d'Avane. Il suo territorio si estende sulle pendici orientali dei Monti del Chianti, nel Valdarno superiore, ed è solcato da numerosi corsi d'acqua che scendono verso l'Arno. I primi insediamenti umani sono molto antichi, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici (di epoca romana ed etrusca presso Cavriglia e Montaio, di epoca etrusca presso Sereto) e la toponomastica locale. Il versante dei Monti del Chianti occupato dal territorio cavrigliese era quasi con certezza attraversato da una strada di epoca romana che congiungeva il Valdarno con la valle del Greve, passando dal varco di Cintoia. Tale presenza è testimoniata da alcuni toponimi (Casa Migliarina, Monte Termini, Limite) e dal ritrovamento di tratti di selciato, ma soprattutto dall'allineamento, lungo questo ipotetico percorso, di alcune pievi plebane (notoriamente veri e propri "segnavia"): Petrolo, San Giovanni, San Pancrazio e Gaville. Di queste pievi, due, quella di San Giovanni e di San Pancrazio, si trovano nel territorio comunale. Degne di nota sono anche la chiesetta di San Michele a Sereto e quella di San Lorenzo a Casignano, che conservano pressochè intatte le loro caratteristiche romaniche. Da documenti del '200 e del '300 veniamo a sapere che nel territorio del comune di Cavriglia le più antiche famiglie feudatarie erano quelle dei conti Guidi e dei Ricasoli con i loro "consorti" Firidolfi; poi, così come in altre zone del Valdarno, salirono alla ribalta le potenti famiglie degli Ubertini e dei Pazzi ed infine i Franzesi. Fino alla seconda metà del '200 il Castello di Montaio fu possedimento dei Guidi e roccaforte ghibellina contro la Repubblica Fiorentina, che infine lo conquistò. Stessa sorte toccò al Castello di Montegonzi, località già menzionata nei "Decimari" del XIII e XIV sec., col nome di San Pietro di Formica, che fu prima possesso dei Guidi, poi dei Ricasoli e poi, dopo il 1314, della Repubblica Fiorentina, che ne acquistò la Rocca. Anche Castelnuovo d'Avane (oggi dei Sabbioni), dopo la famosa battaglia di Montaperti, dovette subire la furia dei ghibellini. Descrizione e Dati Superficie interni: 1710 mq / Superficie esterni: 2900 mq /Convento: 1060 mq /Villa: 650 mq, Parco: 3000 mq circa
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.