-
loading
Solo con l'immagine

Allarme rischio collisione


Elenco delle migliori vendite allarme rischio collisione

ALLARME SIRENA STROBOSCOPICA WIRELESS, 433 MHZ SOLAR POWERED STANDALONE SOUND LIGHT ALLARME FORTE ALLARME ESTERNO IMPERMEABILE PER ALLARME DI ALLARME ANTINCENDIO E ANTI-INTRUSIONE
  • √SOLAR POWERED: la sirena wireless solare utilizza l'energia solare per alimentare la batteria integrata, per controllare il segnale tramite la trasmissione wireless o cablata. È possibile costruire più sirene wireless in posizioni diverse per ottenere contemporaneamente allarmi per avvisare gli intrusi illegali.
  • √ MODALITÀ ALLARME: come host di allarme di campo o host di allarme indipendente, allarme wireless o allarme cablato. Questo prodotto può essere allarmato da istruzioni vocali e flash veloce, in modo da poter accedere alla scena la prima volta e conoscere la situazione nel tempo.
  • √ FUNZIONE CONTROLLO CHIAVE A COLONNA: questo allarme ad energia solare è dotato di un pulsante per il controllo a distanza - allarme di emergenza / disinserimento, che è molto comodo e pratico, proteggendo la tua sicurezza in ogni momento.
  • √ ZONE DI DIFESA WIRELESS: questo prodotto ha un totale di 30 zone di difesa wireless. L'ampia area di difesa può coprire la tua grande zona giorno, proteggere la tua sicurezza in ogni momento, tecnologia avanzata e buone prestazioni. È la tua miglior scelta.
  • √ GARANZIA: 1 anno di garanzia gratuita + supporto tecnico a vita NESSUN RISCHIO DI INFORMAZIONI PERSONALI. SE AVETE QUALSIASI PROBLEMA (come rimborso, restituzione, sostituzione, ecc.), Non esitate a contattarci. Vi risponderemo entro 24 ore.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ALLARME LUCE SENZA FILI ALLARME SENSORE MAGNETICO FORTE 108 DB- 1 TELECOMANDO + SENSORE DI MAGNETE A VIBRAZIONE PER LA SICUREZZA DELL'ALLARME DOMESTICO
  • ✅ 【108 dB VOLUME ALTO】: il volume di allarme super alto protegge la tua famiglia del 100%. Una volta che un ladro entra, non hai bisogno di confrontarti con il ladro. Il volume dell'allarme ad alto decibel lo spaventerà e lo lascerà più tardi. Non oso rubare cose. Allarme finestra con sirena molto rumorosa nel corpo compatto, chiaro per ascoltare. Il magnete e la vibrazione hanno attivato i suoni di allarme quando si apre la finestra o la porta.
  • ✅ 【MATERIALI DI ALTA QUALITÀ】: realizzati in plastica ABS di alta qualità, di lunga durata. L'unico scopo di creare questo prodotto è creare un ambiente di vita sicuro, armonioso ed elegante. La tecnologia sociale moderna è migliorata e la tecnologia di furto sta progredendo, ma se lo hai, nessun ladro arriverà. E la sua lavorazione è molto sofisticata, utilizzando materiale plastico ABS di alta qualità, non te ne pentirai quando lo compri.
  • 【【ALLARME SUONO E LUCE】: Allarmerà con suoni e luci forti che possono avvisarti e spaventare i ladri. Quando trova i cattivi, non solo usa il volume super alto per spaventare i cattivi, ma emette anche una luce forte, che causerà un forte impatto visivo e un senso di paura.
  • ✅ 【ACCESSORI COMPLETI】: viene fornito con allarme e telecomando, un telecomando può controllare allarme porta magnetico senza limiti, facile da usare. Prodotto pratico per uso domestico, piccolo e alla moda.
  • ✅ 【GARANZIA】: 1 anno di garanzia gratuita + supporto tecnico a vita NESSUN RISCHIO DI INFORMAZIONI PERSONALI. SE AVETE QUALSIASI PROBLEMA (come rimborso, restituzione, sostituzione, ecc.), Non esitate a contattarci. Vi risponderemo entro 24 ore.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ALLARME CORNO DC 12V, SIRENA CORNO AD ALTA POTENZA PER SISTEMA DI PROTEZIONE PER LA SICUREZZA, DOMESTICA INDOOR/OUTDOOR A PROVA DI FUOCO 115DB
  • ALLARME STANDALONE: Allarme in loco con allarmi sirena rumorosa fino a 115dB, abbinamento con sensori porta / finestra, rilevatori di movimento PIR per formare un efficace sistema di sicurezza autonomo per casa.
  • ABS SHELL IGNIFUGO: l'allarme acustico è ampiamente utilizzato per l'allarme, l'allarme di perdita d'aria e le apparecchiature di allarme periferico a infrarossi.L'allarme esterno è progettato con tecnologia antincendio, e il guscio è ignifugo.
  • FACILITÀ DI INSTALLAZIONE: Le opzioni di installazione dell'allarme sono flessibili e convenienti.L'altezza dell'installazione è generalmente 2.5m o superiore, che è installato su muro, ingresso, balcone e altri luoghi.
  • PICCOLO E PORTATILE: La sirena 12V è piccola, flessibile e facile da trasportare, in modo da poter facilmente ottenere, regolare e lavorare per voi.
  • GARANZIA: 1 anno di garanzia gratuita + supporto tecnico a vita NESSUN RISCHIO DI INFORMAZIONI PERSONALI. SE AVETE QUALSIASI PROBLEMA (come rimborso, restituzione, sostituzione, ecc.), Non esitate a contattarci. Vi risponderemo entro 24 ore.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Treviso (Veneto)
Il corso di formazione per "Addetti antincendio rischio medio" della durata di 8 ore è erogato in aula, con prova pratica di spegnimento. Il corso è destinato ai dipendenti delle aziende con attività a rischio medio d'incendio, con lo scopo di ottemperare all'obbligo di formazione previsto dal D.Lgs. 81/2008 sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal D.M. 10 marzo 1998 "Criteri generali di sicurezza antincendio per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro". Come dettato dal Decreto Legislativo n. 81/2008, i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza devono ricevere un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico. Le sanzioni per l'inadempimento degli obblighi di formazione per i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell'emergenza consistono nell'arresto del datore di lavoro e il dirigente da due a quattro mesi o nell'ammenda da 1.200 a 5.200 euro (art. 55 comma 5, lettera c, D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009). Gli obiettivi del corso sono, oltre ad adempiere agli obblighi formativi, di fornire capacità operative e informazioni relativamente alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell'emergenza. Il corso prevede una prova pratica di spegnimento da effettuarsi a Mestre (VE). L'esercitazione pratica consiste nella presa visione dei mezzi di estinzione più diffusi e delle attrezzature di protezione individuale, l'uso degli estintori portatili e le modalità di utilizzo di naspi e idranti. PROGRAMMA DEL CORSO 1.0 L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore). 1. Principi sulla combustione 2. Le sostanze estinguenti 3. Triangolo della combustione 4. Principali cause d'incendio 5. Rischi alle persone in caso di incendio 6. Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2.0 Protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio (3 ore) 1. Principali misure di protezione contro gli incendi 2. Vie di esodo 3. Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme 4. Procedure per l'evacuazione 5. Segnaletica di Sicurezza 6. Rapporti coi vigili del fuoco 7. Attrezzature ed impianti di estinzione 8. Sistemi di allarme 9. Illuminazione di emergenza 3.0 Esercitazioni pratiche (3 ore) 1. Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi 2. Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale 3. esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti Ai partecipanti verrà distribuito materiale informativo su supporto cartaceo e informatico per facilitare la messa in opera delle nozioni apprese nel corso della lezione. A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso è rivolto al personale designato come addetto antincendio all’interno di attività economiche il cui grado di rischio sia stato valutato a livello medio. Obiettivi: Il corso consente all'Azienda di assolvere all'obbligo di legge in in materia di formazione del personale addetto alle emergenze ed al rischio incendio (allegato IX del Decreto Ministeriale 10/03/1998). I corso affronterà i seguenti argomenti: 1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (1 ore) - principi sulla combustione e l'incendio - le sostanze estinguenti - triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - rischi alle persone in caso di incendio - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (1 ore) - le principali misure di protezione contro gli incendi - vie di esodo - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme - procedure per l'evacuazione - rapporti con i vigili del fuoco - attrezzature e impianti di estinzione - sistemi di allarme - segnaletica di sicurezza - illuminazione di emergenza 3) ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore) - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Destinatari: Il corso è rivolto al personale designato come addetto antincendio all’interno di attività economiche il cui grado di rischio sia stato valutato a livello medio. Obiettivi: Il corso consente all'azienda di assolvere all'obbligo di legge in in materia di formazione del personale addetto alle emergenze ed al rischio incendio (allegato IX del Decreto Ministeriale 10/03/1998). Il corso affronterà i seguenti argomenti: 1) L'incendio e la prevenzione incendi (1 ore) - principi sulla combustione e l'incendio - le sostanze estinguenti - triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - rischi alle persone in caso di incendio - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (4 ore) - le principali misure di protezione contro gli incendi - vie di esodo - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme - procedure per l'evacuazione - rapporti con i vigili del fuoco - attrezzature e impianti di estinzione - sistemi di allarme - segnaletica di sicurezza - illuminazione di emergenza 3) Esercitazioni pratiche (3 ore) - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso è rivolto al personale designato come addetto antincendio allâ€(TM)interno di attività economiche il cui grado di rischio sia stato valutato a livello medio. Consente all'Azienda di assolvere all'obbligo di legge in in materia di formazione del personale addetto alle emergenze ed al rischio incendio (allegato IX del Decreto Ministeriale 10/03/1998). Il corso affronterà i seguenti argomenti: 1) L'incendio e la prevenzione incendi (1 ore) - principi sulla combustione e l'incendio - le sostanze estinguenti - triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - rischi alle persone in caso di incendio - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ore) - le principali misure di protezione contro gli incendi - vie di esodo - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme - procedure per l'evacuazione - rapporti con i vigili del fuoco - attrezzature e impianti di estinzione - sistemi di allarme - segnaletica di sicurezza - illuminazione di emergenza 3) Esercitazioni pratiche (3 ore) - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti Il docente del corso è professionista antincendio iscritto agli elenchi del Ministero dell'Interno, abilitato all'assunzione dell'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per tutti i settori ATECO. Opera nell'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e della progettazione impiantistica civile e industriale, lavorando per entità di ogni dimensione e di settori diversi. Lâ€(TM)offerta è comprensiva di docenza, produzione e consegna delle dispense, attestati di frequenza e il materiale di consumo (estintore). PER INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel: 045.8969006 Fax: 045.2109239 Skype: penta.formazione
150 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Destinatari Il corso è rivolto al personale designato come addetto antincendio all’interno di attività economiche il cui grado di rischio sia stato valutato a livello medio. Obiettivi Il corso consente all'azienda di assolvere all'obbligo di legge in in materia di formazione del personale addetto alle emergenze ed al rischio incendio (allegato IX del Decreto Ministeriale 10/03/1998). Programma Il corso affronterà i seguenti argomenti: 1) L'incendio e la prevenzione incendi (1 ore) - principi sulla combustione e l'incendio - le sostanze estinguenti - triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - rischi alle persone in caso di incendio - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (4 ore) - le principali misure di protezione contro gli incendi - vie di esodo - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme - procedure per l'evacuazione - rapporti con i vigili del fuoco - attrezzature e impianti di estinzione - sistemi di allarme - segnaletica di sicurezza - illuminazione di emergenza 3) Esercitazioni pratiche (3 ore) - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti Docenti Il docente è professionista antincendio iscritto agli elenchi del Ministero dell'Interno, è abilitato all'assunzione dell'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per tutti i settori ATECO. Opera nell'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e della progettazione impiantistica civile e industriale, lavorando per entità di ogni dimensione e di settori diversi. Informazioni L’offerta è comprensiva di docenza, produzione e consegna delle dispense, attestati di frequenza e il materiale di consumo (estintore). Prezzo: 190 + IVA. Penta Formazione Tel: 045 896 90 06 Fax: 045 210 92 39 e-mail: verona@pentaformazione.it Skype: penta.formazione
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso è rivolto al personale designato come addetto antincendio allâ€â„¢interno di attività economiche il cui grado di rischio sia stato valutato a livello medio. Consente all'Azienda di assolvere all'obbligo di legge in in materia di formazione del personale addetto alle emergenze ed al rischio incendio (allegato IX del Decreto Ministeriale 10/03/1998). Il corso affronterà i seguenti argomenti: 1) L'incendio e la prevenzione incendi (1 ore) - principi sulla combustione e l'incendio - le sostanze estinguenti - triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - rischi alle persone in caso di incendio - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ore) - le principali misure di protezione contro gli incendi - vie di esodo - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme - procedure per l'evacuazione - rapporti con i vigili del fuoco - attrezzature e impianti di estinzione - sistemi di allarme - segnaletica di sicurezza - illuminazione di emergenza 3) Esercitazioni pratiche (3 ore) - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti Il docente del corso è professionista antincendio iscritto agli elenchi del Ministero dell'Interno, abilitato all'assunzione dell'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per tutti i settori ATECO. Opera nell'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e della progettazione impiantistica civile e industriale, lavorando per entità di ogni dimensione e di settori diversi. L'offerta è comprensiva di docenza, produzione e consegna delle dispense, attestati di frequenza e il materiale di consumo (estintore). Prezzo: 150 + IVA. PER INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel: 045.8969006 Fax: 045.2109239 Skype: penta.formazione
150 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso Formazione Addestramento Addetti Antincendio Rischio Basso | 4 ore | Corso Sicurezza Torino Destinatari: Il corso si rivolge ai designati all’incarico, ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008. Obiettivi: L'obiettivo del corso è formare i lavoratori incaricati dal datore di lavoro a gestire la prima fase dell’emergenza e/o attivare i soccorsi esterni, nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza. Ente Formatore: Gruppo Torinoprogetti Srl Durata: 4 ore - La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto. Sede del corso: Via Gaspare Saccarelli n. 3 - 10144 Torino Prerequisiti dei partecipanti: Non previsti Requisiti dei docenti: Come da Decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata: materiale didattico on-line. Verifica finale: Verifica finale finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze: al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Aggiornamenti: con cadenza triennale fatte salve le diverse valutazioni in merito da parte del datore di lavoro. PROGRAMMA DEL CORSO L'incendio e la prevenzione incendi: principi della combustione, Prodotti della combustione, Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, Effetti dell'incendio sull' uomo, Divieti e limitazioni di esercizio, Accorgimenti (misure) comportamentali per prevenire gli incendi. Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio: Le principali misure di protezione contro gli incendi, Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme, Chiamata dei soccorsi, Procedure per l’evacuazione, Attrezzature ed impianti di estinzione, Sistemi di allarme, Segnaletica di sicurezza, Illuminazione di emergenza Test finale di apprendimento composto da domande a risposta multipla Esercitazioni pratiche: Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale, Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. SESSIONE Modulo 01 – 4 ore | venerdì 15 febbraio 2019 | ore 09.00-13.00
Vista prodotto
Italia
CORSI ANTINCENDIO – RISCHIO MEDIO OBIETTIVO DEL CORSO I contenuti del corso sono conformi alle disposizioni previste dall'allegato IX del D.M. 10 marzo 1998 e dall'art. 46 del D. Lgs. 81/08. Il corso mira a fare acquisire: • conoscenze tecniche, pratiche ed organizzativo-procedurali per la prevenzione incendi, la lotta antincendio e la gestione delle emergenze; • competenze tipiche di una formazione tecnica specifica (salvataggio, lotta antincendio, attivazione dei dispositivi di sicurezza); • capacità di assumere decisioni rapide e razionali in situazioni d’emergenza e di gestire l’emergenza nel suo complesso e nella sua specificità e di interfacciarsi nel modo appropriato con gli organi statuali preposti alla lotta antincendio (il Corpo dei Vigili del Fuoco). DURATA DEL CORSO La durata del corso è di 8 ore, come stabilito dalla normativa vigente. Il corso si terrà in data 19/01/2018 dalle 9:30 alle 18:30. Plasso S.r.l.s. opera sul territorio siciliano, fornendo i propri servizi nelle seguenti province: Catania, Siracusa, Messina, Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani. DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA PRIMA PARTE (2 ore). L’INCENDIO E LA PREVENZIONE Principi della combustione. Prodotti della combustione. Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio. Principali cause di un incendio. Effetti dell’incendio sull'uomo. Divieti e limitazioni di esercizio. Misure comportamentali in caso di incendio. SECONDA PARTE (2 ore). PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO Principali misure di protezione antincendio. Evacuazione in caso di incendio: vie di esodo, procedure da adottare in caso di incendio o di allarme, procedure per l’evacuazione. Chiamata dei soccorsi. Illuminazione di emergenza e segnaletica di sicurezza. Impianti e attrezzature di estinzione. TERZA PARTE (4 ore). ESERCITAZIONI PRATICHE Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, sugli estintori portatili e sui dispositivi di protezione individuale. Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti. A COSA TI PREPARA Il corso fornisce strumenti teorici, pratici e metodi efficaci di intervento che permettono agli addetti antincendio di gestire e coordinare l’emergenza nell'ambito di aziende a rischio elevato. PREREQUISITI La frequenza del corso non prevede requisiti specifici.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Destinatari Il corso si rivolge ai designati all’incarico, ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008. Obiettivi L'obiettivo del corso è formare i lavoratori incaricati dal datore di lavoro a gestire la prima fase dell’emergenza e/o attivare i soccorsi esterni, nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza. Ente Formatore Gruppo Torinoprogetti Srl Durata 16 ore - La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto. Sede del corso Via Gaspare Saccarelli n. 3 - 10144 Torino Prerequisiti dei partecipanti Non previsti Requisiti dei docenti Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata Rilascio materiale didattico on-line. Verifica finale Verifica finale finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze Al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Aggiornamenti Con cadenza triennale fatte salve le diverse valutazioni in merito da parte del datore di lavoro. PROGRAMMA DEL CORSO L'incendio e la prevenzione incendi (4 ore) Principi sulla combustione; le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro; le sostanze estinguenti; i rischi alle persone ed all'ambiente; specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi; l'importanza del controllo degli ambienti di lavoro; l'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio. La protezione antincendio (4 ore) Misure di protezione passiva; vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti; attrezzature ed impianti di estinzione; sistemi di allarme; segnaletica di sicurezza; impianti elettrici di sicurezza; illuminazione di sicurezza. Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore) Procedure da adottare quando si scopre un incendio; procedure da adottare in caso di allarme; modalità di evacuazione; modalità di chiamata dei servizi di soccorso; collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento; esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali operative. Test finale di apprendimento composto da domande a risposta multipla Esercitazioni pratiche (4 ore) Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento; presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autorespiratore, tute, etc.); esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale. SESSIONE Modulo 01/02 – 8 ore | venerdì 15 febbraio 2019 | ore 09.00-13.00 / 14.00 -18.00 Modulo 03/04 – 8 ore | venerdì 22 febbraio 2019 | ore 09.00-13.00 / 14.00 -18.00
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Destinatari Il corso si rivolge ai designati all’incarico, ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008. Obiettivi L'obiettivo del corso è formare i lavoratori incaricati dal datore di lavoro a gestire la prima fase dell’emergenza e/o attivare i soccorsi esterni, nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza. Ente Formatore Gruppo Torinoprogetti Srl Durata 8 ore - La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto. Sede del corso Via Gaspare Saccarelli n. 3 - 10144 Torino Prerequisiti dei partecipanti Non previsti Requisiti dei docenti Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata Rilascio materiale didattico on-line. Verifica finale Verifica finale finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze Al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Aggiornamenti Con cadenza triennale fatte salve le diverse valutazioni in merito da parte del datore di lavoro. PROGRAMMA DEL CORSO Modulo 01 - L'incendio e la prevenzione incendi: principi della combustione, Prodotti della combustione, Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, Effetti dell' incendio sull' uomo, Divieti e limitazioni di esercizio, Accorgimenti (misure) comportamentali per prevenire gli incendi. Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio: Le principali misure di protezione contro gli incendi, Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme, Chiamata dei soccorsi, Procedure per l’evacuazione. Modulo 02 - Attrezzature ed impianti di estinzione, Sistemi di allarme, Segnaletica di sicurezza, Illuminazione di emergenza Test finale di apprendimento composto da domande a risposta multipla Esercitazioni pratiche: Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale, Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. SESSIONE Modulo 01 – 4 ore | venerdì 15 febbraio 2019 | ore 09.00-13.00 Modulo 02 – 4 ore | venerdì 22 febbraio 2019 | ore 09.00-13.00
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FORMA LE FIGURE DELLA SICUREZZA IN SICUREZZA! ISCRIVITI ONLINE DAL NOSTRO SITO INTERNET O SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE. Destinatari: Il corso si rivolge ai designati all’incarico, ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008. Obiettivi: L'obiettivo del corso è formare i lavoratori incaricati dal datore di lavoro a gestire la prima fase dell’emergenza e/o attivare i soccorsi esterni, nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza. Aggiornamenti: La formazione dei lavoratori designati va ripetuta con cadenza triennale almeno per quanto attiene alla capacità di intervento pratico. Ente Formatore: Gruppo Torinoprogetti Srl Durata: 4 ore - La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto. Sede del corso: Via Gaspare Saccarelli n. 3 - 10144 Torino Prerequisiti dei partecipanti: Non previsti Requisiti dei docenti: Come da Decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata: materiale didattico on-line. Verifica finale: Verifica finale finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze: al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Aggiornamenti: con cadenza triennale fatte salve le diverse valutazioni in merito da parte del datore di lavoro. PROGRAMMA DEL CORSO L'incendio e la prevenzione incendi: principi della combustione, Prodotti della combustione, Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, Effetti dell'incendio sull' uomo, Divieti e limitazioni di esercizio, Accorgimenti (misure) comportamentali per prevenire gli incendi. Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio: Le principali misure di protezione contro gli incendi, Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme, Chiamata dei soccorsi, Procedure per l’evacuazione, Attrezzature ed impianti di estinzione, Sistemi di allarme, Segnaletica di sicurezza, Illuminazione di emergenza Test finale di apprendimento composto da domande a risposta multipla Esercitazioni pratiche: Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale, Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. SESSIONE Modulo 01 – 4 ore | 17 maggio 2019 | ore 09.00-13.00 SESSIONE AGGIORNAMENTO Modulo 01 – 2 ore | 17 maggio 2019 | ore 11.00-13.00
Vista prodotto
Italia
MATEX ELETTRONICA Profess. progetta e realizza sistemi elettronici particolari di ogni tipo ed è in grado di sviluppare soluzioni personalizzate per le vostre esigenze. Non esitate a contattarci anche per la fornitura di un prodotto specifico non a catalogo. La nostra azienda viene scelta da sempre perchè vicina ai problemi dei Nostri Clienti, grazie alla nostra professionalità, al servizio di assistenza e alla consulenza che offriamo prima e dopo la vendita. AREA INTERVENTI A DOMICILIO Bonifiche elettroniche in uffici e abitazioni  private. Perizie su cablaggi sospetti. Identificazione tipologia e potenzialità. Relazione risultati. Perizie su apparecchi o sistemi rinvenuti. Identificazione caratteristiche e potenzialità. Relazione risultati. Sopralluogo ambienti per definizione del grado    di rischio intercettazioni e sicurezza.  Benchmarking su strategie già adottate per la difesa dal rischio intercettazioni e sicurezza. Verifica su interventi svolti da terzi (su elettricità, elettronica, informatica, telefonia). Ispezioni personal computer per la ricerca di programmi spia e/o attività antiprivacy. Verifica aspetti connessi alla privacy nel caso di installazione di sistemi di videosorveglianza e sicurezza. Ricostruzione fedele di attività svolte su un personal computer con tracing indicativo del profilo utente. Recupero dati cancellati da hard disk, floppy disk e recupero password dei principali applicativi. Rimozione, sostituzione o clonazione rapida di hard disk. Sicurezza e difesa dei dati informatici; criptazione anche steganografica di testi e immagini. Posa in opera rapida, anche provvisoria, di antenne e apparati per radiocollegamenti/sicuri sia fisso/mobile. Assistenza straordinaria su sistemi GSM e GPS. Verifiche tecniche per identificare natura e provenienza di disturbi radioelettrici locali. Realizzazione di radiocollegamenti audio/video e GSM in condizioni critiche. Posa in opera rapida sistemi e apparati provvisori di sicurezza e allarme (upcoming risk). Presidio anche notturno di video sistemi di sicurezza, sorveglianza e allarme . Benchmarking su sistemi antifurto fissi e veicolari per individuare punti deboli, falle nella sicurezza, sia personale che aziendale ecc. Altri servizi nel rispetto delle norme vigenti. Pisa Lucca Massa Carrara Livorno Grosseto Arezzo Siena Prato Torino Milano Genova Venezia Verona Trento Udine Bologna Firenze Perugia Pescara L'Aquila Roma Napoli Bari Lecce Reggio Calabria Catanzaro Palermo Catania Cagliari Olbia Matera Ancona Aosta
100 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Destinatari: Il corso è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato. Il corso è anche rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente tali compiti. Durata: La durata del corso per addetti antincendio è variabile in base alla clas¬sificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. del 10 marzo 1998: CORSO A â€" Addetti antincendio in attività a rischio basso - 4 ore CORSO B â€" Addetti antincendio in attività a rischio medio - 8 ore Obiettivi: Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando: • le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per pre¬venirli; • le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme; • le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, lâ€(TM)illuminazione di emergenza. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Destinatari: Il corso è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato. Il corso è anche rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente tali compiti. Durata: La durata del corso per addetti antincendio è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. del 10 marzo 1998: CORSO A Addetti antincendio in attività a rischio basso - 4 ore CORSO B Addetti antincendio in attività a rischio medio - 8 ore Obiettivi: Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando: le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli; le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme; le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, lâ€(TM)illuminazione di emergenza. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Destinatari: Il corso è rivolto al personale designato come addetto antincendio allâ€(TM)interno di attività economiche il cui grado di rischio sia stato valutato a livello medio. Obiettivi: Il corso consente all'azienda di assolvere all'obbligo di legge in in materia di formazione del personale addetto alle emergenze ed al rischio incendio (allegato IX del Decreto Ministeriale 10/03/1998). Il corso affronterà i seguenti argomenti: 1) L'incendio e la prevenzione incendi (1 ore) - principi sulla combustione e l'incendio - le sostanze estinguenti - triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - rischi alle persone in caso di incendio - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (4 ore) - le principali misure di protezione contro gli incendi - vie di esodo - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme - procedure per l'evacuazione - rapporti con i vigili del fuoco - attrezzature e impianti di estinzione - sistemi di allarme - segnaletica di sicurezza - illuminazione di emergenza 3) Esercitazioni pratiche (3 ore) - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti Penta Formazione, è una società che organizza percorsi finalizzati alla crescita professionale di aziende e persone. La divisione PENTA SAFETY LAB, specifica per i percorsi di sicurezza, supporta le aziende in qualsiasi consulenza, progettazione e aggiornamento in ambito sicurezza. Nei corsi che organizzati da Penta Formazione verrà consegnato ad ogni partecipante un kit allievo, verrà effettuata la valutazione delle conoscenze e del gradimento del corso, della docenza e dellâ€(TM)organizzazione. Oltre alle tradizionali lezione in aula, abbiamo a disposizione un ampio catalogo di corsi in modalità e-learning in modo da personalizzare la frequenza ai corsi. Contattando i responsabili del corso potrai effettuare unâ€(TM)analisi personalizzata dei bisogni formativi e conoscere l'intero catalogo delle proposte formative. Penta Formazione - Villa Venier Via Bassa 14 Sommacampagna (Verona) Tel 045.8969006
190 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.