Alpeggio
Elenco delle migliori vendite alpeggio

Torino (Piemonte)
Alpeggio denominato Monsufietto posto a cavallo tra Alpette e Cuorgne', accatastato e ristrutturabile con agevolazioni, raggiungibile con 10 minuti scarsi di sterrato da asfalto, strada carrabile sterrata percorribile con fuoristrada con cui si raggiunge il sito ad altezza di 1200 metri sul mare. Sono presenti n. 4 baite da ristrutturare di cui una di ampia metratura con stalla al seminterrato e terreno di ben 285000 metri quadrati di cui in parte Pascolo in parte pianeggiante ed in parte boschivo. Stupendo panorama sulla provincia di Torino. Acqua sorgiva in abbondanza. Astenersi perditempo, prezzo lievemente trattabile.
210.000 €
Vista prodotto

Italia
Un'Opportunità unica ad Alpeggio Motta, Macugnaga: Capannoni con Terreno Agricolo e Potenziale per un Agriturismo Avete mai sognato di possedere un angolo di paradiso nelle maestose Alpi, circondati dalla bellezza della natura e dalle opportunità di sviluppo? Ebbene, il vostro sogno potrebbe diventare realtà con questa straordinaria opportunità di investimento ad Alpeggio Motta, a Macugnaga. Caratteristiche Principali: Posizione Incantevole: Situati nell'incantevole località di Alpeggio Motta, questi due capannoni e l'ampio terreno agricolo offrono un'opportunità unica per creare un rifugio rustico tra le montagne. L'aria fresca, i panorami mozzafiato e la tranquillità della natura rendono questo luogo ideale per un progetto agrituristico. Capannoni per il Ricovero del Bestiame: I due capannoni presenti sulla proprietà sono strutturati per il ricovero del bestiame, offrendo la possibilità di avviare un'attività agricola o zootecnica. Con alcune ristrutturazioni e adattamenti, questi spazi potrebbero essere trasformati in alloggi per gli ospiti o strutture ricreative per arricchire l'esperienza dell'agriturismo. Ampio Terreno Agricolo: Il terreno agricolo circostante, esteso per circa 4900 metri quadrati, offre ampie opportunità per coltivazioni, pascoli o altri progetti agricoli. Con la possibilità di utilizzare prodotti locali e biologici per arricchire l'esperienza culinaria dell'agriturismo, questo terreno rappresenta un vero tesoro. Potenziale per un Agriturismo: Grazie alla sua posizione strategica e alle caratteristiche naturali circostanti, questa proprietà ha un incredibile potenziale per essere trasformata in un'accogliente struttura agrituristica. Gli amanti della natura e gli escursionisti potrebbero trovare qui il loro rifugio ideale per immergersi nell'atmosfera autentica delle Alpi. Un Investimento Promettente: Con l'interesse crescente per il turismo sostenibile e l'esperienza autentica delle aree rurali, l'avvio di un agriturismo in questa località potrebbe rivelarsi un investimento estremamente promettente per il futuro. Se siete pronti a trasformare i vostri sogni in realtà e ad immergervi nella bellezza delle Alpi, non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità ad Alpeggio Motta, Macugnaga. Per ulteriori informazioni o per organizzare una visita, non esitate a contattarci. Il vostro futuro agriturismo potrebbe essere più vicino di quanto pensiate! CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Come da Origini Tipo Cucina: Mq: 7000 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: LOC.MOTTA, , Macugnaga, , Italia Latitudine: 45.96829 Longitudine: 7.96738
100.000 €
Vista prodotto
4 foto

Verbania (Piemonte)
Baita all'Alpe Runchio Baita a Rugno alpeggio tra l’Alpe Runchio e l’alpe Aurelia, inserite nel parco della Valgrande. Una mulattiera, denominata il “sentiero della fatica” porta da Cossogno all’alpeggio dove troviamo la nostra baita. Lungo il cammino i "ronchi" terreni dissodati per il ricovero invernale del bestiame e probabilmente anche la baita in questione è nata con questa funzione, che si è persa nel tempo con l’abbandono della pastorizia. La baita costruita tra altre baite è in sasso è in buone condizione strutturali, costruita su due livelli, la scala esterna con ballatoio separa gli ambienti, troviamo al piano terra la cucina e sopra al primo piano una altro magazzino, speculare l'altra parta ma con cucina e camera, wc. esterno. L’ideale per chi cerca un rifugio nella più assoluta tranquillità. Il FAI ha inserito Rugno tra i luoghi del cuore.
Vista prodotto

Verbania (Piemonte)
Varzo a pochi minuti dal paese in località Casagrande a 830 msl bella baita indipendente disposta su due livelli oltre a sottotetto più cantina e giardino privato. Vicino ai nuovi impianti di risalita di San Domenico Sky e dal parco naturale Veglia-Devero, vendiamo casa tipica di alpeggio e raggiungibile tutto l'anno, terreni adiacenti di oltre 1200 mq. Ottimo stato. Arredata. Classe energetica G kw/mc.a. 158,08
130.000 €
Vista prodotto

Massa (Toscana)
IN ESCLUSIVA- All'interno di un villaggio d'alpeggio le cui priime notizie risalgono al XVI secolo ed immerso in boschi di faggi secolari, riustico indipendente in pietra composto da 1 vano al P.1St e 3 vani comunicanti al P.T. Aia pertinenziale di circ. 60 mq e giardino adiacente di 160 mq. Nelle immediate vicinanze altri 2 appezzamenti di terreno per un tot. di mq 384 - APE ESENTE- Cambio d'uso da convenire con l'amministrazione comunale- STRAORDINARIO ESEMPIO DI INSEDIAMENTO RURALE ED UNO DEI LUOGHI PIU' AFFASCINANTI E SUGGESTIVI DELLA LUNIGIANA Per altre foto ed altri annunci visitate LUNICASAIMMOBILIARE oppure contattateci ai numeri 0187 437526 - 333 8727342
20.000 €
Vista prodotto

Genova (Liguria)
Santo Stefano d'Aveto si trova in una conca alpestre, su cui domina il Monte Maggiorasca. E' il punto di partenza per numerose escursioni montane, in particolare quelle al Monte Aiona, al Monte Groppo, Monte Roncalla e Penna. Per gli appassionati è possibile organizzare escursioni a cavallo, la Val d'Aveto è rinomata per i cavalli bardigiani, essi vi accompagneranno alla scoperta della riserva naturale delle Agoraie, nel paesaggio incantato del Lago delle Lame, in autunno potrete assistere alla transumanza, quando una mandria di bovini, all'alpeggio dalla primavera sui pascoli della Crociglia, fa ritorno alle stalle attraversando le vie del paese. Se vi assale il desiderio di un bel tuffo a circa 6 km trovate la piscina di Rezzoaglio, attrezzatissima, vi permette di fare lunghe nuotate sotto un cielo dal colore unico. L'appartamento che propongo in locazione si trova in località Pievetta, è posto al secondo piano con entrata indipendente, è stato appena ristrutturato ed è composto da: ingresso in open space con angolo cottura, 2 camere matrimoniali, 1 camera con 2 letti singoli, 1 bagno con doccia. Completano la proprietà una lunga balconata e sul retro circa 2000 mq di terreno a fasce.
70 €
Vista prodotto

Lecco (Lombardia)
Margno - Luminoso e panoramico trilocale completamente arredato e corredato di tutto il necessario per offrirvi un confortevole soggiorno di vacanza e relax nell'alta Valsassina. Adiacente alla funivia che porta al Pian delle Betulle, comodo per i Piani di Bobbio e la seggiovia che arriva fino al Monte Cimone con accesso agli impianti da sci. Soggiorno minimo 2 notti - prezzi scontati su settimana e mese. Ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici - Fino a 5 posti letto. Posizione strategica per passeggiate ed escursioni ad alta quota (Pian delle Betulle - Alpe di Paglio), Lago di Lecco, Como e a circa 1 ora di distanza da Milano, Bergamo e Sondrio. USO ESCLUSIVO DELL'ALLOGGIO: confortevole TRILOCALE composto da ampio soggiorno con balcone, 2 camere da letto, cucina completa di elettrodomestici ed accessori, bagno. POSTO AUTO PRIVATO nel cortile condominiale. FORMULA TUTTO INCLUSO: utenze, lenzuola e asciugamani, tv, internet wi-fi. L'alloggio risulta arredato e corredato con tutto il necessario per il tuo soggiorno. DISTANZE A PIEDI: Funivia Pian delle Betulle (di fronte alla palazzina), Parco delle chiuse (500metri) A CIRCA 5 km: Casarco, Taceno, Cortenova, Premana, Primaluna, A CIRCA 15 km: Lago di Lecco (Bellano), Introbio, Ballabio, Barzio, Dervio, Colico Punto di partenza per numerose escursioni: Alpeggio di Ortighera - Alpe Grasso e Alpe Piazza - Larice Bruciato - Rifugio Ombrega - Val Biandino - Rifugio Santa Rita Sentieri: per Val Varrone - Val Biandino - sentiero del Viandante NON E' POSSIBILE INTRODURRE ALCUN ANIMALE ALL'INTERNO DELL'APPARTAMENTO. Il prezzo non è settimanale ma è riferito a notte per minimo 2 notti e per 5 persone. I prezzi segnati potranno subire variazioni in relazione al periodo dell'anno
100 €
Vista prodotto

Lecco (Lombardia)
Margno - Luminoso e panoramico trilocale completamente arredato e corredato di tutto il necessario per offrirvi un confortevole soggiorno di vacanza e relax nell'alta Valsassina. Adiacente alla funivia che porta al Pian delle Betulle, comodo per i Piani di Bobbio e la seggiovia che arriva fino al Monte Cimone con accesso agli impianti da sci. Soggiorno minimo 2 notti - prezzi scontati su settimana e mese. Ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici - Fino a 5 posti letto. Posizione strategica per passeggiate ed escursioni ad alta quota (Pian delle Betulle - Alpe di Paglio), Lago di Lecco, Como e a circa 1 ora di distanza da Milano, Bergamo e Sondrio. USO ESCLUSIVO DELL'ALLOGGIO: confortevole TRILOCALE composto da ampio soggiorno con balcone, 2 camere da letto, cucina completa di elettrodomestici ed accessori, bagno. POSTO AUTO PRIVATO nel cortile condominiale. FORMULA TUTTO INCLUSO: utenze, lenzuola e asciugamani, tv, internet wi-fi. L'alloggio risulta arredato e corredato con tutto il necessario per il tuo soggiorno. DISTANZE A PIEDI: Funivia per Pian delle Betulle (di fronte alla palazzina), Parco delle chiuse (500metri) A CIRCA 5 km: Casargo, Taceno, Cortenova, Premana, Primaluna A CIRCA 15 km: Lago di Lecco (Bellano), Introbio, Ballabio, Barzio, Dervio, Colico Punto di partenza per numerose escursioni: Alpeggio di Ortighera - Alpe Grasso e Alpe Piazza - Larice Bruciato - Rifugio Ombrega - Val Biandino - Rifugio Santa Rita Sentieri: per Val Varrone - Val Biandino - sentiero del Viandante NON E' POSSIBILE INTRODURRE ALCUN ANIMALE ALL'INTERNO DELL'APPARTAMENTO. Il prezzo non è settimanale ma è riferito a notte per minimo 2 notti e per 5 persone. I prezzi segnati potranno subire variazioni in relazione al periodo dell'anno
100 €
Vista prodotto

Trento (Trentino Alto Adige)
Questo immobile viene venduto tramite asta online. Tribunale di TRENTOESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80 Rg 218/2018Proposta di vendita di:rudere di maso con terreni a bosco ed a pascolo utilizzati per l’alpeggio e lafienagione per una superficie catastale rispettivamente di mq 33.063Per maggiori informazioni contattare il nostro Referente di Zona Visita l'immobile: www.realestatediscount.it/aste-immobili/altra-categoria-lotto-4-tn-12692/
115.000 €
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Monfol era un tempo l’alpeggio estivo della frazione Gad, dove monticava il bestiame nella stagione estiva. È situato a 1666 metri di altitudine. La cappella è dedicata a San Bartolomeo. Tra le case si confondono due casematte che avevano il compito di sorvegliare la strada militare che conduce in quota e raggiunge l’Assietta. Oggi è la porta d’ingresso per il Parco del Gran Bosco di Salbertrand. Soluzione terra/tetto confinante ai due lati con altre abitazioni, completamente riattata nei primi anni del 2000. L'ingresso consente l'accesso ad una zona giorno con angolo cottura e dotata di canna fumaria con stufa a legna, che, ad oggi, costituisce la modalità di risacaldamento primario. Un locale di deposito ed il bagno completano il piano terra. Per mezzo di una scala si accede al piano superiore, che può essere adibito ad ambientazioni diverse, su questo si affaccia un soppalco. Piccole aperture oltre ad alcuni velux agevolano l'ingresso della luce naturale.
165.000 €
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
SOLEGGIATISSIMO E PANORAMICO!!! In posizione panoramica e soleggiata caratteristico rustichetto posto su 2 livelli con stalla e fienile. 6.000 mq di terreno. Servito da acqua e luce. Strada a 100 metri. Branzi è un comune italiano di 712 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Alta Val Brembana, alla confluenza del torrente Borleggia nel Brembo, dista circa 48 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. A Branzi è attiva una stazione meteo gestita in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra queste si distinguono quella al Rifugio Laghi Gemelli, nonché ai ben undici laghi alpini disseminati tra i monti circostanti. Durante il periodo invernale è possibile svolgere attività come lo sci da fondo e lo sci alpinismo. Un'altra peculiarità del paese è la gastronomia. Notissimo infatti è l'omonimo formaggio che viene qui prodotto con latte d'alpeggio, con il quale viene cucinata anche la polenta taragna che, grazie alle ricette locali, assume un particolare sapore. Degne di nota sono le due costruzioni religiose presenti sul territorio comunale: la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo apostolo ed il Santuario della Madonna della Neve. La prima risale al 1737 e conserva opere di rilievo, tra cui spicca una pala di C. Pozzo. La seconda, sita in località Gardata, venne edificata nel XVIII secolo.
27.900 €
Vista prodotto

Sondrio (Lombardia)
SONDRIO...BELLA BAITA INDIPENDENTE SULLE PENDICI DEL MONTE ROLLA. Da sempre il Monte Rolla e' considerato il monte di Sondrio. Salendo dopo Ligari sulla strada agro-silvo-pastorale oggi asfaltata si arriva a quota 1600mt in localita' Piastorba. In questo splendido alpeggio, immersa nel suo parco/giardino interamente pianeggiante, completamente recintato, piantumato, impreziosito da terrazzamenti ed apposite zone tipo barbecue, relax ecc..ecc.., bellissima baita indipendente in sasso e legno, libera 4 lati e su due piani cosi' composta: al piano terra, ampio locale cottura/soggiorno, con angolo caminetto, zona pranzo e bagno scala in legno a salire e al piano primo, completamente perlinato e con tetto in travi a vista, disimpegno, due grandi camere e bagno. Il riscaldamento e' dato da stufa a legna, mentre l'energia elettrica e' garantita da pannelli fotovoltaici. Classe energetica G PER INFO TEL. 3483006606 SITO WEB: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
195.000 €
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
OTTIMA SOLUZIONE!!! In palazzina di circa 20 anni posto su 3 livelli.Luminosissimo alloggio posto al primo piano composto da: ingresso, angolo cottura con ampio balcone, camera, bagno. termoautonomo. finemente arredato. Possibilità box. Branzi è un comune italiano di 712 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Alta Val Brembana, alla confluenza del torrente Borleggia nel Brembo, dista circa 48 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra queste si distinguono quella al Rifugio Laghi Gemelli, nonché ai ben undici laghi alpini disseminati tra i monti circostanti. Durante il periodo invernale è possibile svolgere attività come lo sci da fondo e lo sci alpinismo. Un'altra peculiarità del paese è la gastronomia. Notissimo infatti è l'omonimo formaggio che viene qui prodotto con latte d'alpeggio, con il quale viene cucinata anche la polenta taragna che, grazie alle ricette locali, assume un particolare sapore. Degne di nota sono le due costruzioni religiose presenti sul territorio comunale: la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo apostolo ed il Santuario della Madonna della Neve. La prima risale al 1737 e conserva opere di rilievo, tra cui spicca una pala di C. Pozzo. La seconda, sita in località Gardata, venne edificata nel XVIII secolo.A Branzi è attiva una stazione meteo gestita in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo.
46.000 €
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
VISTA DA CARTOLINA!!!! Nel comune di Costa Imagna, in zona soleggiata e molto tranquilla, trilocale posto a piano secondo composto da; ingresso, cucina abitabile, soggiorno con camino, 2 camere, bagno e ampio terrazzo. Più posto auto di proprietà e ampia zona verde condominiale di circa 400 mq. Costa Valle Imagna è un comune italiano di 589 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Il villaggio sembra sia stato abitato per tutto l'anno soltanto a partire dal 1300. In precedenza era, probabilmente, solo un alpeggio per il bestiame occupato durante i mesi estivi. In effetti il clima invernale di Costa è rigido visto che il paese è orientato verso il lato nord-orientale della Valle, tanto che Costa è detta la nevera della Valle Imagna. Per ragioni di comunicazione il paese è stato a lungo più legato con la valle San Martino, Almenno San Salvatore e la piana che con il resto della Valle Imagna. Con l'annessione nel 1428 della Bergamasca alla Repubblica di Venezia, il Paese venne a trovarsi ai confini fra la Serenissima e il Ducato di Milano. A comprova di ciò il forestiero è detto nel dialetto di Costa bir (sbirro), con probabile riferimento ai doganieri inviati da Venezia per pattugliare il confine. Dell'epoca della controriforma è stato ritrovato un rapporto vescovile, il quale deplorava il cattivo stato in cui si trovava la chiesa parrocchiale a causa della povertà del villaggio. Costa fu oltretutto colpita dalla peste di manzoniana memoria del 1630, come comprovato dal ritrovamento di una sepoltura comune. Sino al 1864 il comune mantenne la denominazione di Costa e successivamente a tale data assunse la denominazione di Costa Valle Imagna.
56.000 €
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
VISTA SUPERPANORAMICA!!! In posizione centrale e supersoleggiata caratteristico appartamento in tipico residence montano, composto da: ingresso, angolo cottura/soggiorno, bagno. Ampio e godibile terrazzone con vista mozzafiato sull' intera vallata. Completamente arredato per 6 posti letto. Cantina e posto auto coperto. Riscaldamento autonomo. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra queste si distinguono quella al Rifugio Laghi Gemelli, nonché ai ben undici laghi alpini disseminati tra i monti circostanti. Durante il periodo invernale è possibile svolgere attività come lo sci da fondo e lo sci alpinismo. Un'altra peculiarità del paese è la gastronomia. Notissimo infatti è l'omonimo formaggio che viene qui prodotto con latte d'alpeggio, con il quale viene cucinata anche la polenta taragna che, grazie alle ricette locali, assume un particolare sapore. Degne di nota sono le due costruzioni religiose presenti sul territorio comunale: la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo apostolo ed il Santuario della Madonna della Neve. La prima risale al 1737 e conserva opere di rilievo, tra cui spicca una pala di C. Pozzo. La seconda, sita in località Gardata, venne edificata nel XVIII secolo.
67.000 €
Vista prodotto