-
loading
Solo con l'immagine

Architettonico


Elenco delle migliori vendite architettonico

SOIMOI MARRONE RAION TESSUTO LONDON TEMA ARCHITETTONICO TESSUTO DECORATO STAMPATO DAL METRO 56 POLLICI LARGHI
  • ✅ tessuto rayon viscosa in architettonico stampa
  • ✅ Materiale: rayon | titolo del filato: 30sf * 30sf | gsm: 115
  • ✅ 56 il tessuto largo di pollici è venduto al metro e tagliato per ordine
  • ✅ questo tessuto in viscosa rayon di soimoi è un materiale piacevolmente morbido ma resistente, con una maggiore capacità di assorbimento del cotone. tutti i componenti di produzione sono naturali. fatto poco noto, ma il tessuto rayon è effettivamente biodegradabile e, quindi, più ecologico rispetto ad altri tessuti. Il tessuto rayon è perfetto per abbigliamento estivo, abbigliamento sportivo, abiti e camicette
  • ✅ lavare con cura: lavare a secco o lavare a mano in acqua fredda con un detergente delicato,asciugare all'aria
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
LA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL’ESECUTIVO ARCHITETTONICO: PARTE 3°: COME DISEGNARE GLI ELABORATI GRAFICI DEL PROGETTO ESECUTIVO ARCHITETTONICO. A SCALA DEL LOTTO, DI DETTAGLIO E DI FORNITURA.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    WINOMO 27PCS MODELLO ALBERI IN MINIATURA ALBERI TRENI FERROVIE SCENARIO ARCHITETTONICO PAESAGGIO ALBERI SCALA 1:50
    • Altezza: circa. 3-16 cm (1.2-6,3 pollici); Larghezza: 1-7 cm (0,4-2,75 pollici)
    • Perfetto per migliorare l'aspetto del vostro paesaggio modello con un tocco di verde.
    • È una meravigliosa decorazione per la casa, reception, soggiorno, cucina, ecc.
    • Colore: Prevalentemente verde. Materiale: plastica. Scala: 01.50.
    • Può essere un regalo ai vostri amici, colleghi, compagni di classe.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia
    Docente in pensione offresi, anche di sabato, per aiutare i vostri figli col disegno tecnico/architettonico. 13 euro ogni ora per le medie, 15 per le superiori.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Architetto abilitato all'insegnamento, impartisce lezioni di disegno tecnico, geometrico, architettonico, disegno in autoCad.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Ciao, siamo due ragazze laureate a pieni voti in Architettura del Restauro offriamo aiuto per la realizzazione di esami di rilievo e di restauro: individuazione di temi, ricerche storiche, trilaterazioni, rilievi architettonici, rilievi strumentali, mappature del degrado e progetti d'intervento... Per maggiori informazioni non esitare a contattarci vi risponderemo in giornata.
    Vista prodotto
    Palermo (Sicilia)
    Il Tecnico di sistemi CAD è in grado di usare correttamente lo "strumento CAD", utilizzando competenze tecniche operative, indipendentemente dal software e dal settore, finalizzate alla realizzazione di soluzioni grafiche.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Docente laureata e con anni di esperienza offresi, anche di sabato, per aiutare gli studenti di architettura e belle arti con i disegni architettonici e con l'illuminotecnica. 15 euro cada ora.
    15 €
    Vista prodotto
    Cuneo (Piemonte)
    Finanziato al 70% dalla Regione Piemonte per i lavoratori (dipendenti, titolari e liberi professionisti) e GRATUITO per i lavoratori con ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro. Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il suo svolgimento prevede la trattazione del recupero qualitativo di edifici contraddistinti da particolari caratteristiche, quelli della tradizione costruttiva montana in particolare, mirando all’armoniosa combinazione della valorizzazione delle più rimarchevoli valenze formali e tecnologiche con l’ottimizzazione della funzionalità rispondente alle esigenze contemporanee, da conseguire con l’uso appropriato di tecnologie e componenti innovative.
    Vista prodotto
    Varese (Lombardia)
    Laureata in architettura impartisce lezioni di disegno tecnico e figurativo a mano libera. Utilizzo eventuale di autocad 2d e elementi basilari autocad 3d.
    15 €
    Vista prodotto
    Salerno (Campania)
    Programma del Corso Interior Design Il corso INTERIOR DESIGN (arredatore d'interni) si rivolge a diversi livelli, sia a chi opera nel settore architettonico, sia a chi ha conseguito o sta' conseguendo studi sul design oppure opera in settori dove il design è indispensabile. A fine corso l'alunno potrà conseguire la certificazione ADOBE e la certificazione AUTOCAD. Diventare interior designer vuol dire: sviluppare una spiccata sensibilita' estetica, acquisire competenze relative a materiali e finiture in relazione al trend delle abitudini sociali del momento. L'arredatore d'interni deve saper dare la giusta risposta alle aspettative delle persone. La mutevolezza dei modi di vivere contemporanei esige l'allestimento di spazi per nuove e diverse attivita': oggi gli spazi devono possedere un alto contenuto simbolico e comunicativo. L'interior designer deve riuscire ad equilibrare diverse variabili quali: il dimensionamento degli ambienti, la loro proporzione e strutturazione, l'integrazione con l'esterno, la luminosita', i colori, gli odori e la tipologia dei materiali. Progettare, viene quindi concepito nel senso di riuscire a trovare modalita' funzionali agli ambienti ed alle persone, nell' individuare modi eleganti di abitare ed usare lo spazio, operando non solo sotto il profilo dell' allestimento e dell' arredo, ma soprattutto su tutte le componenti che consentono allo spazio di essere concepito positivamente. OBIETTIVI: Il corso consente di acquisire le capacità e le conoscenze per ricoprire il ruolo di Designer d' interni. Obiettivo del corso è fornire le competenze e le abilità che consentono di integrare l'arredamento con l'ambiente, per risolvere problematiche, quali la scelta dei materiali, l'impiantistica, la distribuzione interna, i rivestimenti. PROGRAMMA: Facoltativo: Nozioni di disegno tecnico, indispensabili per acquisire la padronanza delle tecniche di rappresentazione grafica necessarie all'arredatore d' interni Elementi base del disegno architettonico (pianta, prospetti, sezioni, elementi di prospettiva). Elementi di rilievo architettonico. Grafica 2D (AutoCad). Teoria del colore. Materiali. Tipologie residenziali. Zona giorno. Zona notte. Zona bagno. Ambienti particolari. Ambienti espositivi, ricettivi, esterni. Storia del design: gli stili e gli arredi. Il disegno industriale. Grafica 3D (Autocad, Architecture, Revit, Allplan, Rhinoceros, Sketch-up). Elementi di illuminotecnica. Impiantistica. Elementi di Render (AutoCad, 3DSMax). La rappresentazione grafica: Photoshop, Illustraror. Normative. Affronteremo le tematiche relative alla teoria del campo e alla teoria del colore. Verranno illustrate le diverse tipologie residenziali e il metaprogetto Gli ambienti tipici della zona giorno (ingresso, cucina, soggiorno e sala da pranzo): evoluzione storica, tipologie, percorsi, ingombri minimi, materiali e illuminazione Gli ambienti tipici della zona notte (camera matrimoniale, camera singola e stanze ibride: evoluzione storica, tipologie, percorsi, ingombri minimi, materiali e illuminazione La zona bagno: i materiali, gli accessori, gli impianti tecnologici Gli ambienti particolari: analisi dei complementi d'arredo (Tappeti, tavolini, oggettistica, etc) e degli ambienti particolari quali la mansarda, la taverna, il giardino pensile, la terrazza, etc. Materiali, illuminazione e norme: tematiche relative alla pavimentazione, ai rivestimenti murali e all'illuminazione, le principali normative relative ai requisiti degli ambienti interni. Storia del mobile e dell'abitare: dai primi strumenti di arredo ai grandi stili storici in Italia, Francia e Inghilterra, dalla nascita all'evoluzione del Mobile moderno.
    Vista prodotto
    Salerno (Campania)
    Programma del Corso Interior Design Il corso INTERIOR DESIGN (arredatore d'interni) si rivolge a diversi livelli, sia a chi opera nel settore architettonico, sia a chi ha conseguito o sta' conseguendo studi sul design oppure opera in settori dove il design è indispensabile. A fine corso l'alunno potrà conseguire la certificazione ADOBE e la certificazione AUTOCAD. Diventare interior designer vuol dire: sviluppare una spiccata sensibilita' estetica, acquisire competenze relative a materiali e finiture in relazione al trend delle abitudini sociali del momento. L'arredatore d'interni deve saper dare la giusta risposta alle aspettative delle persone. La mutevolezza dei modi di vivere contemporanei esige l'allestimento di spazi per nuove e diverse attivita': oggi gli spazi devono possedere un alto contenuto simbolico e comunicativo. L'interior designer deve riuscire ad equilibrare diverse variabili quali: il dimensionamento degli ambienti, la loro proporzione e strutturazione, l'integrazione con l'esterno, la luminosita', i colori, gli odori e la tipologia dei materiali. Progettare, viene quindi concepito nel senso di riuscire a trovare modalita' funzionali agli ambienti ed alle persone, nell' individuare modi eleganti di abitare ed usare lo spazio, operando non solo sotto il profilo dell' allestimento e dell' arredo, ma soprattutto su tutte le componenti che consentono allo spazio di essere concepito positivamente. OBIETTIVI: Il corso consente di acquisire le capacità e le conoscenze per ricoprire il ruolo di Designer d' interni. Obiettivo del corso è fornire le competenze e le abilità che consentono di integrare l’arredamento con l’ambiente, per risolvere problematiche, quali la scelta dei materiali, l’impiantistica, la distribuzione interna, i rivestimenti. PROGRAMMA: Facoltativo: Nozioni di disegno tecnico, indispensabili per acquisire la padronanza delle tecniche di rappresentazione grafica necessarie all’arredatore d' interni Elementi base del disegno architettonico (pianta, prospetti, sezioni, elementi di prospettiva). Elementi di rilievo architettonico. Grafica 2D (AutoCad). Teoria del colore. Materiali. Tipologie residenziali. Zona giorno. Zona notte. Zona bagno. Ambienti particolari. Ambienti espositivi, ricettivi, esterni. Storia del design: gli stili e gli arredi. Il disegno industriale. Grafica 3D (Autocad, Architecture, Revit, Allplan, Rhinoceros, Sketch-up). Elementi di illuminotecnica. Impiantistica. Elementi di Render (AutoCad, 3DSMax). La rappresentazione grafica: Photoshop, Illustraror. Normative. Affronteremo le tematiche relative alla teoria del campo e alla teoria del colore. Verranno illustrate le diverse tipologie residenziali e il metaprogetto Gli ambienti tipici della zona giorno (ingresso, cucina, soggiorno e sala da pranzo): evoluzione storica, tipologie, percorsi, ingombri minimi, materiali e illuminazione Gli ambienti tipici della zona notte (camera matrimoniale, camera singola e stanze ibride: evoluzione storica, tipologie, percorsi, ingombri minimi, materiali e illuminazione La zona bagno: i materiali, gli accessori, gli impianti tecnologici Gli ambienti particolari: analisi dei complementi d’arredo (Tappeti, tavolini, oggettistica, etc) e degli ambienti particolari quali la mansarda, la taverna, il giardino pensile, la terrazza, etc. Materiali, illuminazione e norme: tematiche relative alla pavimentazione, ai rivestimenti murali e all’illuminazione, le principali normative relative ai requisiti degli ambienti interni. Storia del mobile e dell’abitare: dai primi strumenti di arredo ai grandi stili storici in Italia, Francia e Inghilterra, dalla nascita all’evoluzione del Mobile moderno.
    2.070 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il corso tenuto dall’Istituto Volta (AUTODESK TRAINING CENTER E ACADEMIC PARTNER) è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire conoscenze generali avanzate nel CAD. E’ un percorso didattico di Progettazione Generale di livello medio/alto per il disegno 2D/3D atto a fornire le competenze sia basilari che avanzate per la progettazione e realizzazione di entità grafiche di tipo architettonico e meccanico. La facile logica di funzionamento permette a chiunque di apprenderlo in tempi rapidi. Alla fine del corso i candidati sapranno padroneggiare i software di progettazione e altri strumenti fondamentali come i plotter, stampanti (3D) e tavole tecniche. CARATTERISTICHE DEL CORSO • Lezioni in eLearning in diretta live completamente interattive con il docente • Docenti professionisti qualificati • Piattaforma CISCO WebEx consente di svolgere un gran numero di attività che normalmente si fanno di persona, risparmiando i tempi di spostamento. È possibile collaborare ovunque ci si trovi con le app WebEx per iPhone, iPad, Android o BlackBerry. Fin tanto che è disponibile una connessione a Internet. • Possibilità di rivedere le lezioni tutte le volte che vuoi • Assistenza tecnica qualificata: i nostri tutor sono a vostra completa disposizione per qualsiasi evenienza o problema tecnico. • Conserva sempre il materiale didattico: potrai scaricare l’intero materiale didattico che il docente mette a disposizione dei partecipanti. ESAME FINALE E GARANZIA DI PROFITTO Al termine del percorso formativo il partecipante sosterrà l’esame finale necessario per il conseguimento del Diploma di partecipazione. Qualora il partecipante, non ottenesse un risultato sufficiente, potrà, facendone richiesta entro 15 gg. dall’esame, ripetere gratuitamente il corso. CERTIFICAZIONE Il percorso di formazione è finalizzato al conseguimento della certificazione AutoCAD 2015 Professional. Ottenere questa certificazione professionale significa distinguersi dal mondo degli utilizzatori semi-professionisti, per entrare a far parte del gruppo dei veri professionisti Autodesk: • Ottenimento di migliori credenziali che attestano le proprie abilità nel settore e che permettono di distinguersi dagli utilizzatori non professionisti. • Utilizzo del logo Autodesk Certified Professional sul proprio materiale di presentazione. • Inserimento dei propri riferimenti nel database Autodesk Certified Professional, disponibile on-line sul sito Autodesk, a disposizione delle aziende per la ricerca di professionisti del settore. SBOCCHI PROFESSIONALI: - Progettista CAD e CAM - Disegnatore CAD Architettonico - Disegnatore CAD 2D e 3D - Esperto stampa 3D
    Vista prodotto
    Verona (Veneto)
    DESTINATARI: 8 giovani disoccupati/inoccupati ai sensi dellâ€(TM)articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni, con i seguenti requisiti: - Età tra i 19 e i 29 anni, profilati nel portale di Garanzia Giovani - Non inseriti in un percorso educativo o formativo, o regolare corso di studi - Non inseriti in tirocini curriculari o extra curricolari - Residenti o domiciliati in Veneto, - obbligo di istruzione assolto e come titolo di studio minimo diploma di scuola secondaria di secondo grado che permetta lâ€(TM)iscrizione allâ€(TM)università o titoli superiori - adeguata motivazione al percorso professionalizzate proposto I destinatari devono essere registrati all'interno del portale regionale di Garanzia Giovani e possedere un Patto di Servizio per Garanzia Giovani. OBIETTIVI: Il percorso formativo si propone di trasmettere e sviluppare competenze qualificate approfondendo aspetti tecnici e contenutistici, aree di conoscenza specialistica e tematiche tecniche, che caratterizzano la figura in uscita arricchendo i destinatari delle competenze necessarie per completare il loro profilo professionale in entrata. In particolare si punterà ad istruire gli allievi affinché, a conclusione dello stesso, sappiano realizzare il disegno esecutivo del progetto architettonico o di particolari costruttivi ed elaborare in autonomia disegni tecnici tridimensionali e modellizzazioni virtuali dei progetti con tecnologia BIM. Verranno pertanto fornite le conoscenze e le competenze necessarie a utilizzare lo strumento BIM nel lavoro operativo e quelle necessarie per la gestione del Progetto nella sua interezza. Gli interventi, coordinati da personale altamente qualificato nei settori di competenza, vedranno l'alternanza di metodologie didattiche tradizionali alle quali è affidato il compito di sviluppare in modo sistemico le conoscenze e di metodologie interattive con lo scopo di sviluppare negli allievi capacità e comportamenti orientati all'interdisciplinarità e al lavoro in team PROGRAMMA: Il progetto prevede: - Misura 1B - Consulenza orientativa (I livello) 2 ore - Misura 1C - Orientamento specialistico (II livello) 4 ore - Misura 2A Competenze per la progettazione BIM â€" 200 ore MODULI DIDATTICI del percorso formativo: Elaborare modellizzazioni virtuali degli oggetti per comunicare correttamente i contenuti del progetto (forme, dimensioni, materiali, colori) con strumenti BIM, 60 ore Comprendere gli elementi strutturali del progetto edile, 32 ore Progettare preliminari di un edificio con tecnologia e metodo BIM, 48 ore Realizzare il disegno esecutivo del progetto architettonico o di particolari costruttivi con strumenti CAD evoluti, 60 ore Informazioni DOMANDA DI AMMISSIONE Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la seguente documentazione: 1 - modulo di adesione (da richiedere a Penta Formazione srl) o scaricare qui 2 - patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per lâ€(TM)Impiego di competenza o da uno Youth Corner; 3 - autocertificazione attestante il titolo di studio; 4 - fotocopia fronte retro della carta di identità; 5 - Curriculum Vitae. In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma allâ€(TM)interno del territorio dellâ€(TM)Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autenticata, dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dellâ€(TM)Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano. Le iscrizioni dovranno pervenire a Penta Formazione srl entro le ore 13:00 del 28/05/2018 con le seguenti modalità: via email o a mano dal lunedì al venerdì nel seguente orario 9.00-13.00 presso la segreteria di Penta Formazione via Bassa 14 Sommacampagna (VR); MODALITAâ€(TM) DI SELEZIONE: Test scritto di cultura generale e di conoscenze relative allâ€(TM)ambito di riferimento e colloquio motivazionale presso Penta Formazione via Bassa 14 Sommacampagna (VR) il 29/05/2018 dalle ore 16.00. Lâ€(TM)ammissione, nel rispetto della DGR 1785 del 07/11/2017, avverrà in base ad una graduatoria risultante dalla prova di selezione, stilata da unâ€(TM)apposita commissione e pubblicata sul sito dellâ€(TM)ente entro 2 giorni lavorativi dalla data di selezione. Lâ€(TM)attività è finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Programma Garanzia Giovani e non comporta quote di iscrizione da parte dei partecipanti. La frequenza alle attività è gratuita ed è da intendersi obbligatoria. CONTATTI Per maggiori informazioni contattare: Penta Formazione srl presso Villa Venier Via Bassa 14 Sommacampagna (VR) Tel. 045 89 69 006;
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    DESTINATARI: 8 giovani disoccupati/inoccupati ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni, con i seguenti requisiti: - Età tra i 19 e i 29 anni, profilati nel portale di Garanzia Giovani - Non inseriti in un percorso educativo o formativo, o regolare corso di studi - Non inseriti in tirocini curriculari o extra curricolari - Residenti o domiciliati in Veneto, - obbligo di istruzione assolto e come titolo di studio minimo diploma di scuola secondaria di secondo grado che permetta l’iscrizione all’università o titoli superiori - adeguata motivazione al percorso professionalizzate proposto I destinatari devono essere registrati all'interno del portale regionale di Garanzia Giovani e possedere un Patto di Servizio per Garanzia Giovani. OBIETTIVI: Il percorso formativo si propone di trasmettere e sviluppare competenze qualificate approfondendo aspetti tecnici e contenutistici, aree di conoscenza specialistica e tematiche tecniche, che caratterizzano la figura in uscita arricchendo i destinatari delle competenze necessarie per completare il loro profilo professionale in entrata. In particolare si punterà ad istruire gli allievi affinché, a conclusione dello stesso, sappiano realizzare il disegno esecutivo del progetto architettonico o di particolari costruttivi ed elaborare in autonomia disegni tecnici tridimensionali e modellizzazioni virtuali dei progetti con tecnologia BIM. Verranno pertanto fornite le conoscenze e le competenze necessarie a utilizzare lo strumento BIM nel lavoro operativo e quelle necessarie per la gestione del Progetto nella sua interezza. Gli interventi, coordinati da personale altamente qualificato nei settori di competenza, vedranno l'alternanza di metodologie didattiche tradizionali alle quali è affidato il compito di sviluppare in modo sistemico le conoscenze e di metodologie interattive con lo scopo di sviluppare negli allievi capacità e comportamenti orientati all'interdisciplinarità e al lavoro in team PROGRAMMA: Il progetto prevede: - Misura 1B - Consulenza orientativa (I livello) 2 ore - Misura 1C - Orientamento specialistico (II livello) 4 ore - Misura 2A Competenze per la progettazione BIM – 200 ore MODULI DIDATTICI del percorso formativo: Elaborare modellizzazioni virtuali degli oggetti per comunicare correttamente i contenuti del progetto (forme, dimensioni, materiali, colori) con strumenti BIM, 60 ore Comprendere gli elementi strutturali del progetto edile, 32 ore Progettare preliminari di un edificio con tecnologia e metodo BIM, 48 ore Realizzare il disegno esecutivo del progetto architettonico o di particolari costruttivi con strumenti CAD evoluti, 60 ore INFORMAZIONI: DOMANDA DI AMMISSIONE Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la seguente documentazione: 1 - modulo di adesione (da richiedere a Penta Formazione srl) o scaricare qui 2 - patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza o da uno Youth Corner; 3 - autocertificazione attestante il titolo di studio; 4 - fotocopia fronte retro della carta di identità; 5 - Curriculum Vitae. In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autenticata, dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dell’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano. Le iscrizioni dovranno pervenire a Penta Formazione srl entro le ore 13:00 del 28/05/2018 con le seguenti modalità: via e-mail a verona@pentaformazione.it; a mano dal lunedì al venerdì nel seguente orario 9.00-13.00 presso la segreteria di Penta Formazione via Bassa 14 Sommacampagna (VR); MODALITA’ DI SELEZIONE: Test scritto di cultura generale e di conoscenze relative all’ambito di riferimento e colloquio motivazionale presso Penta Formazione via Bassa 14 Sommacampagna (VR) il 29/05/2018 dalle ore 16.00. L’ammissione, nel rispetto della DGR 1785 del 07/11/2017, avverrà in base ad una graduatoria risultante dalla prova di selezione, stilata da un’apposita commissione e pubblicata sul sito dell’ente entro 2 giorni lavorativi dalla data di selezione. L’attività è finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Programma Garanzia Giovani e non comporta quote di iscrizione da parte dei partecipanti. La frequenza alle attività è gratuita ed è da intendersi obbligatoria. CONTATTI: Per maggiori informazioni contattare: Penta Formazione srl presso Villa Venier Via Bassa 14 Sommacampagna (VR) Tel. 045 89 69 006; e-mail: verona@pentaformazione.it
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il corso online tenuto dall’Istituto Volta (AUTODESK TRAINING CENTER E ACADEMIC PARTNER) è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire conoscenze generali avanzate nel CAD. E’ un percorso didattico di Progettazione Generale di livello medio/alto per il disegno 2D/3D atto a fornire le competenze sia basilari che avanzate per la progettazione e realizzazione di entità grafiche di tipo architettonico e meccanico. La facile logica di funzionamento permette a chiunque di apprenderlo in tempi rapidi. Alla fine del corso i candidati sapranno padroneggiare i software di progettazione e altri strumenti fondamentali come i plotter, stampanti (3D) e tavole tecniche. CARATTERISTICHE DEL CORSO • Lezioni in eLearning in diretta live completamente interattive con il docente • Docenti professionisti qualificati • Piattaforma CISCO WebEx consente di svolgere un gran numero di attività che normalmente si fanno di persona, risparmiando i tempi di spostamento. È possibile collaborare ovunque ci si trovi con le app WebEx per iPhone, iPad, Android o BlackBerry. Fin tanto che è disponibile una connessione a Internet. • Possibilità di rivedere le lezioni tutte le volte che vuoi • Assistenza tecnica qualificata: i nostri tutor sono a vostra completa disposizione per qualsiasi evenienza o problema tecnico. • Conserva sempre il materiale didattico: potrai scaricare l’intero materiale didattico che il docente mette a disposizione dei partecipanti. ESAME FINALE E GARANZIA DI PROFITTO Al termine del percorso formativo il partecipante sosterrà l’esame finale necessario per il conseguimento del Diploma di partecipazione. Qualora il partecipante, non ottenesse un risultato sufficiente, potrà, facendone richiesta entro 15 gg. dall’esame, ripetere gratuitamente il corso. CERTIFICAZIONE Il percorso di formazione è finalizzato al conseguimento della certificazione AutoCAD 2015 Professional. Ottenere questa certificazione professionale significa distinguersi dal mondo degli utilizzatori semi-professionisti, per entrare a far parte del gruppo dei veri professionisti Autodesk: • Ottenimento di migliori credenziali che attestano le proprie abilità nel settore e che permettono di distinguersi dagli utilizzatori non professionisti. • Utilizzo del logo Autodesk Certified Professional sul proprio materiale di presentazione. • Inserimento dei propri riferimenti nel database Autodesk Certified Professional, disponibile on-line sul sito Autodesk, a disposizione delle aziende per la ricerca di professionisti del settore. SBOCCHI PROFESSIONALI: - Progettista CAD e CAM - Disegnatore CAD Architettonico - Disegnatore CAD 2D e 3D - Esperto stampa 3D
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    ASPETTI PRINCIPALI DEL CORSO DESIGN D'INTERNI Durata: 9 mesi (144 ore) Frequenza: 4 ore, 1 volta a settimana (orari e giorni a scelta). Prezzo base: €690 (iva, tasse e materiale didattico incluso). Prezzo: €2490 (iva, tasse e materiale didattico incluso). Se alcune materie del corso non Le interessano potrà evitare di includerle nel piano di studi e naturalmente le ore relative verranno detratte dal prezzo. Il corso, per contratto, si conclude solo se il programma è stato svolto integralmente. I corsi possono svolgersi online "in diretta" con uno de nostri Docenti sia a livello individuale sia in gruppi da max 2 Corsisti. Useremo Teamviewer e Skype per la comunicazione e la condivisione del desktop così Corsista e Docente avranno la possibilità di comunicare e di avere davanti al proprio PC la stessa schermata quindi è come se fossero seduti uno accanto all'altro; diamo questa opportunità per assegnare ai nostri Corsi un taglio pratico in modo che l'insegnante corregge il Corsista durante ogni esercitazione. Prenota gratis la prima lezione di prova al Numero Verde 800/03.51.41 Sono possibili anche corsi presso le aziende: l'offerta è riservata ad un minimo di due Corsisti e va richiesto un preventivo al Numero Verde 800/03.51.41 PROGRAMMA DEL CORSO DESIGN D'INTERNI Facoltativo: Nozioni di disegno tecnico, indispensabili per acquisire la padronanza delle tecniche di rappresentazione grafica necessarie all’arredatore d'interni Elementi base del disegno architettonico (pianta, prospetti, sezioni, elementi di prospettiva). Elementi di rilievo architettonico. Grafica 2D (AutoCad). Teoria del colore. Materiali. Tipologie residenziali. Zona giorno. Zona notte. Zona bagno. Ambienti particolari. Ambienti espositivi, ricettivi, esterni. Storia del design: gli stili e gli arredi. Il disegno industriale. Grafica 3D (Autocad, Architecture, Revit, Allplan, Rhinoceros, Sketch-up). Elementi di illuminotecnica. Impiantistica. Elementi di Render (AutoCad, 3DSMax). La rappresentazione grafica: Photoshop, Illustraror. Normative. Affronteremo le tematiche relative alla teoria del campo e alla teoria del colore. Verranno illustrate le diverse tipologie residenziali e il metaprogetto Gli ambienti tipici della zona giorno (ingresso, cucina, soggiorno e sala da pranzo): evoluzione storica, tipologie, percorsi, ingombri minimi, materiali e illuminazione Gli ambienti tipici della zona notte (camera matrimoniale, camera singola e stanze ibride: evoluzione storica, tipologie, percorsi, ingombri minimi, materiali e illuminazione La zona bagno: i materiali, gli accessori, gli impianti tecnologici Gli ambienti particolari: analisi dei complementi d’arredo (Tappeti, tavolini, oggettistica, etc) e degli ambienti particolari quali la mansarda, la taverna, il giardino pensile, la terrazza, etc. Materiali, illuminazione e norme: tematiche relative alla pavimentazione, ai rivestimenti murali e all’illuminazione, le principali normative relative ai requisiti degli ambienti interni. Storia del mobile e dell’abitare: dai primi strumenti di arredo ai grandi stili storici in Italia, Francia e Inghilterra, dalla nascita all’evoluzione del Mobile moderno. sito web: http://www.scuolasi.it
    Vista prodotto
    Teramo (Abruzzo)
    Iscriviti a Settembre e riceverai in omaggio un Tablet Android. Approfittane! Il corso tenuto dall’Istituto Volta (AUTODESK TRAINING CENTER E ACADEMIC PARTNER) è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire conoscenze generali avanzate nel CAD. E’ un percorso didattico di Progettazione Generale di livello medio/alto per il disegno 2D/3D atto a fornire le competenze sia basilari che avanzate per la progettazione e realizzazione di entità grafiche di tipo architettonico e meccanico. La facile logica di funzionamento permette a chiunque di apprenderlo in tempi rapidi. Alla fine del corso i candidati sapranno padroneggiare i software di progettazione e altri strumenti fondamentali come i plotter, stampanti (3D) e tavole tecniche. CARATTERISTICHE DEL CORSO • Lezioni in eLearning in diretta live completamente interattive con il docente • Docenti professionisti qualificati • Piattaforma CISCO WebEx consente di svolgere un gran numero di attività che normalmente si fanno di persona, risparmiando i tempi di spostamento. È possibile collaborare ovunque ci si trovi con le app WebEx per iPhone, iPad, Android o BlackBerry. Fin tanto che è disponibile una connessione a Internet. • Possibilità di rivedere le lezioni tutte le volte che vuoi • Assistenza tecnica qualificata: i nostri tutor sono a vostra completa disposizione per qualsiasi evenienza o problema tecnico. • Conserva sempre il materiale didattico: potrai scaricare l’intero materiale didattico che il docente mette a disposizione dei partecipanti. ESAME FINALE E GARANZIA DI PROFITTO Al termine del percorso formativo il partecipante sosterrà l’esame finale necessario per il conseguimento del Diploma di partecipazione. Qualora il partecipante, non ottenesse un risultato sufficiente, potrà, facendone richiesta entro 15 gg. dall’esame, ripetere gratuitamente il corso. CERTIFICAZIONE Il percorso di formazione è finalizzato al conseguimento della certificazione AutoCAD 2015 Professional. Ottenere questa certificazione professionale significa distinguersi dal mondo degli utilizzatori semi-professionisti, per entrare a far parte del gruppo dei veri professionisti Autodesk: • Ottenimento di migliori credenziali che attestano le proprie abilità nel settore e che permettono di distinguersi dagli utilizzatori non professionisti. • Utilizzo del logo Autodesk Certified Professional sul proprio materiale di presentazione. • Inserimento dei propri riferimenti nel database Autodesk Certified Professional, disponibile on-line sul sito Autodesk, a disposizione delle aziende per la ricerca di professionisti del settore. SBOCCHI PROFESSIONALI: - Progettista CAD e CAM - Disegnatore CAD Architettonico - Disegnatore CAD 2D e 3D - Esperto stampa 3D
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Ciao, devi preparare l'esame di storia dell'arte o di storia dell'architettura? Ti sembra che le opere d'arte non finiscano più? Hai bisogno di un rapido aiuto con i termini tecnici del linguaggio architettonico o più semplicemente di riassunti che ti permettano di andare subito al dunque senza dover leggere libri su libri? Se hai bisogno di un aiuto prova a contattarci, ti risponderemo in giornata Possibilità di aiuto anche per ragazzi delle scuole medie e superiori, anche in disegno tecnico e artistico.
    Vista prodotto
    Campobasso (Molise)
    Insegnante e Ingegnere, impartisce lezioni di matematica, e altre materie scientifiche: fisica, analisi matematica, meccanica, tecnica delle costruzioni, disegno tecnico e architettonico. Massima disponibilità anche per preparazione ad interrogazioni, compiti in classe, esami universitari ed esami di Stato. Massima professionalità a prezzi convenienti, tel. 3459908822.
    Vista prodotto
    Italia
    OBIETTIVI Il corso di Autodesk Revit descrive le tecniche e i metodi per la produzione di rendering in 3 dimensioni con processi BIM, la cui innovativa specificità risiede nella progettazione complessiva dell’elemento architettonico, disegnato direttamente in 3D. I docenti sono professionisti nel loro settore, per cui ciascuna lezione è strutturata anche con esercitazioni pratiche, per incentivare una migliore progressione nell’apprendimento. SEDI Presso il domicilio del cliente (privati e aziende). REQUISITI Per accedere ai corsi collettivi/minigruppi di Autodesk Revit è necessaria una conoscenza di base dell’informatica e di un software CAD 2D. I corsi personalizzati sono aperti a tutti. TIPOLOGIA Lezioni in minigruppo/collettivo oppure personalizzate. ARGOMENTI Il corso introduce al software in maniera progressiva, con il fine di rendere gli studenti autonomi nella progettazione secondo processi BIM oriented. Dalla conoscenza degli strumenti contenuti nell’interfaccia di Revit al 3D parametrico, dalla presentazione del progetto al rendering con Artlantis. CERTIFICAZIONI A corso concluso sarà consegnato un attestato di partecipazione a ciascuno studente. Inoltre, per coloro che fossero interessati, FormadHoc offre la possibilità di conseguire la certificazione ACU (Autodesk® Certified User), con esami in sede.
    Vista prodotto
    Lecce (Puglia)
    Interior designer con anni di esperienza nella modellazione e rendering architettonico e organico da lezioni personali o in gruppo del programma Autodesk 3D Max con annesso modulos sul motore di render Vray(Chaos Grup). Le lezioni possono essere partendo da zero o in funzione del livello che l'alunno voglia raggiundere o potenziare. Nelle due ore di lezione si apprenderanno concetti di modellazione e utilizzo degli strumenti del programma e si metteranno subito in pratica tutte le nozioni impartite per formare solide basi sulla conoscenza del programma. Prezzo di una lezione di due ore 30 Euro. Si realizzano anche render su richiesta. Contatto per mail e Whatapp.
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    Docente impartisce lezioni di disegno geometrico, architettonico e tecnico a studenti delle scuole superiori e universitari. Zona Santa Rita cell. 3355276607
    Vista prodotto
    Italia
    OBIETTIVI Il corso di Autodesk Revit descrive le tecniche e i metodi per la produzione di rendering in 3 dimensioni con processi BIM, la cui innovativa specificità risiede nella progettazione complessiva dell’elemento architettonico, disegnato direttamente in 3D. I docenti sono professionisti nel loro settore, per cui ciascuna lezione è strutturata anche con esercitazioni pratiche, per incentivare una migliore progressione nell’apprendimento. SEDI Como, Erba, Lomazzo, Menaggio e presso la sede richiesta dal cliente (privati e aziende). REQUISITI Per accedere ai corsi collettivi/minigruppi di Autodesk Revit è necessaria una conoscenza di base dell’informatica e di un software CAD 2D. I corsi personalizzati sono aperti a tutti. TIPOLOGIA Lezioni in minigruppo/collettivo oppure personalizzate. ARGOMENTI Il corso introduce al software in maniera progressiva, con il fine di rendere gli studenti autonomi nella progettazione secondo processi BIM oriented. Dalla conoscenza degli strumenti contenuti nell’interfaccia di Revit al 3D parametrico, dalla presentazione del progetto al rendering con Artlantis. CERTIFICAZIONI A corso concluso sarà consegnato un attestato di partecipazione a ciascuno studente. Inoltre, per coloro che fossero interessati, FormadHoc offre la possibilità di conseguire la certificazione ACU (Autodesk® Certified User), con esami in sede.
    Vista prodotto
    Italia
    Corso di Building Information Modeling con Revit accreditato dal CNI (Consigli Nazionale Ingegneri) che rilascerà 32 CFP ai suoi partecipanti. Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per una gestione completa del progetto architettonico tramite utilizzo del software Autodesk Revit 2018. La durata sarà di 4 giorni: il 19-20-26-27 Gennaio 2018 dalle ore 9 alle 18 presso il BEST WESTERN HOTEL FERRARI - Via Nazionale delle Puglie, 349 - 80030 San Vitaliano (NA) Il corso sarà a numero chiuso con un costo di € 300 + iva Per info e prenotazioni: http://www.noesievolution.it/…/building-information-modeli…/
    Vista prodotto
    Italia
    Titolo: IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE Guida agli esecutivi architettonici e strutturali - volume primo Autori: Casalini Antonio e Conti Giordano Editore: DARIO FLACCOVIO EDITORE Collana: doradus 2 Data di Pubblicazione: 1996 ISBN-10: 8877582774 ISBN-13: 978-8877582775 Pagine: 403 Formato: 21x28 illustrato b/n Legatura; brossura con filo di refe CONDIZIONI DEL LIBRO OTTIME Integro come nuovo: la copertina non presenta segni di usura visibili. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata. Questo volume fornisce una guida concreta di come si affronta, in studio e in cantiere, un progetto di ristrutturazione. Una guida tematica con centinaia di particolari esecutivi e costruttivi i quali divengono utilizzabili col computer tramite un programma. Disegni e analisi dettagliate di disparati intrventi edilizi trattati sotto l'aspetto: architettonico; strutturale (modalità del calcolo elementare); impiantistico (precauzioni esecutive); funzionale (convivenza dei materiali); cantieristico (modalità esecutive). Il contenuto di ogni volume esaurisce la trattazione ed è di fondamentale ausilio alla stesura del progetto. ALLEGATO: dischetto floppy disk. Condizioni di vendita: pagamenti: - paypal - bonifico bancario Il libro pesa meno di 2 kg (costo spedizione piego libri 2,50 euro ordinaria 5,50 euro raccomandata Italia consigliato poiche tracciabile)
    Vista prodotto
    Italia
    Catalogo della mostra tenutasi a Villa Pisani, a Stra (Venezia), nel 1999, che rappresenta una sintesi della produzione didattica e progettuale di Enzo Siviero, docente all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia e uno dei maggiori progettisti italiani di ponti e grandi strutture. I progetti, tesi di laurea e realizzazioni, ripercorrono il tema del ponte prestando particolare attenzione non solo agli aspetti strutturali e funzionali del tema ma anche alle sue implicazioni dal punto di vista architettonico ed ambientale. Editrice Compositori, Bologna 1999, 112 pagine, formato 20x28 cm, in italiano e inglese, in ottime condizioni, conservato e protetto in busta trasparente.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Laureata magistrale in architettura, diplomata al liceo scientifico, attualemente docente presso istituto di istruzione secondaria impartisce ripetizioni/aiuto compiti in tutte le materie per studenti di elementari e medie. per studenti delle scuole superiori offre ripetizioni in materie specifiche, quali: italiano e letteratura, storia, storia dell' arte, disegno tecnico geometrico e architettonico. disponibile anche a domicilio e nel weekend.
    Vista prodotto
    Campobasso (Molise)
    Ingegnere Civile con esperienza nel campo dell'insegnamento, impartisce lezioni di matematica, statica, statistica, Scienza e Tecnica delle costruzioni, Analisi Matematica 1 e 2, Fisica, Geotecnica, Disegno tecnico e architettonico; è offerta la propria esperienza in metodologie dell'apprendimento finalizzata alla collaborazione allo studio, rivolta a studenti di scuole superiori e universitari. La preparazione mira al superamento delle prove scritte e/o teoriche, al recupero di argomenti poco chiari ed è svolta con l'utilizzo di un linguaggio intuitivo e di metodi risolutivi semplici ed efficaci delle tracce d'esame. Possibilità di lezioni a domicilio su appuntamento. Massima disponibilità anche per preparazione ad interrogazioni, compiti in classe, esami universitari ed esami di Stato. Massima professionalità a prezzi convenienti, tel. 3479115546.
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.