Baita piccolo alpeggio parco
Elenco delle migliori vendite baita piccolo alpeggio parco

Sondrio (Lombardia)
SONDRIO...BELLA BAITA INDIPENDENTE SULLE PENDICI DEL MONTE ROLLA. Da sempre il Monte Rolla e' considerato il monte di Sondrio. Salendo dopo Ligari sulla strada agro-silvo-pastorale oggi asfaltata si arriva a quota 1600mt in localita' Piastorba. In questo splendido alpeggio, immersa nel suo parco/giardino interamente pianeggiante, completamente recintato, piantumato, impreziosito da terrazzamenti ed apposite zone tipo barbecue, relax ecc..ecc.., bellissima baita indipendente in sasso e legno, libera 4 lati e su due piani cosi' composta: al piano terra, ampio locale cottura/soggiorno, con angolo caminetto, zona pranzo e bagno scala in legno a salire e al piano primo, completamente perlinato e con tetto in travi a vista, disimpegno, due grandi camere e bagno. Il riscaldamento e' dato da stufa a legna, mentre l'energia elettrica e' garantita da pannelli fotovoltaici. Classe energetica G PER INFO TEL. 3483006606 SITO WEB: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
195.000 €
Vista prodotto

Viterbo (Lazio)
Proponiamo in locazione un cottage con piscina e vista sulla nostra splendida zona del parco dei due laghi, immerso nel verde cosi da poter godere di tutta la bellezza del luogo e della tranquillità ma a pochi chilometri dal centro di Trevignano Romano ed a soli 50 km dal centro di Roma. L'immobile è composto da un grande salone, cucina, cinque camere da letto e tre bagni, offre la connessione wi-fi e dispone di barbecue, pulizie e cambio biancheria. Disponibile per il mese di Agosto a 9.000,00 € e per Settembre a 7.000,00 €. Tra i borghi che circondano il Lago di Bracciano, Trevignano Romano offre una delle più ampie e suggestive visuali verso il lago, mentre si può piacevolmente passeggiare tra le vie del borgo. Posto sulle alture dei Monti Sabatini, sorge su un’insenatura a 173 metri s.l.m. alle pendici del Monte di Rocca Romana. Molto dell’interesse storico di Trevignano è concentrato sulla Rocca dei Vico o Castello Orsini, il cui paesaggio circostante ci porterà dritti verso intense atmosfere medievali. Il cuore di Trevignano Romano, come accennato in precedenza, è il Castello Orsini o Rocca dei Vico. Edificato nel 1200 per ordine di papa Innocenzo III, il castello passò sotto gli Orsini che lo resero più possente. Nel 1497 a seguito delle devastazioni ad opera delle truppe del Borgia e l’abbandono successivo, che lo lasciarono in balia delle intemperie, ridussero la fortezza a pochi resti. Solo negli ultimi anni, alcuni lavori di pulizia e riassestamento del territorio hanno permesso l’accesso al castello attraverso un sentiero. Negli ultimi anni Trevignano Romano ha guadagnato sempre più fama ed è diventata una delle mete turistiche più gettonate della provincia. Questo non solo per le sue bellezze artistiche, ma anche per le importanti emergenze naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale Bracciano – Martignano. Quindi, la presenza del lago, il dolce e rilassante paesaggio circostante, rendono questo piccolo borgo dell’agro romano, un luogo ideale per trascorre uno o più giorni, in completo relax, tra storia, natura, tradizioni e cultura.
Vista prodotto

Ravenna (Emilia Romagna)
PRENOTAZIONE SENZA CAPARRA PAGAMENTO AL CHECK IN situato a soli 200 metri dalle spiagge di Lido Adriano, il Blue Marlin Village offre un parcheggio gratuito, una piscina, una vasca idromassaggio, camere e appartamenti arredati in maniera semplice ma funzionale. La città bizantina di Ravenna dista 13 km, mentre il parco divertimenti Mirabilandia è raggiungibile in 10 minuti in auto. Le camere includono un bagno interno, mentre gli appartamenti dispongono di balcone e/o giardino, angolo cottura e bagno con doccia. Se amate lo sport apprezzerete i campi da tennis e da pallavolo del resort. La piscina è circondata da una terrazza solarium con lettini. Superficie appartamento: 60 m²Le tariffe includono un 1° set di lenzuola e asciugamani, l'aria condizionata gratuita nella camera matrimoniale. Questo semplice appartamento comprende 1 soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, una TV, e un piccolo giardino corredato da tavolo, sedie e barbecue. Prenotazioni senza richiesta di caparra Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
Vista prodotto

Verbania (Piemonte)
Varzo a pochi minuti dal paese in località Casagrande a 830 msl bella baita indipendente disposta su due livelli oltre a sottotetto più cantina e giardino privato. Vicino ai nuovi impianti di risalita di San Domenico Sky e dal parco naturale Veglia-Devero, vendiamo casa tipica di alpeggio e raggiungibile tutto l'anno, terreni adiacenti di oltre 1200 mq. Ottimo stato. Arredata. Classe energetica G kw/mc.a. 158,08
130.000 €
Vista prodotto

Verbania (Piemonte)
Baita all'Alpe Runchio Baita a Rugno alpeggio tra l’Alpe Runchio e l’alpe Aurelia, inserite nel parco della Valgrande. Una mulattiera, denominata il “sentiero della fatica” porta da Cossogno all’alpeggio dove troviamo la nostra baita. Lungo il cammino i "ronchi" terreni dissodati per il ricovero invernale del bestiame e probabilmente anche la baita in questione è nata con questa funzione, che si è persa nel tempo con l’abbandono della pastorizia. La baita costruita tra altre baite è in sasso è in buone condizione strutturali, costruita su due livelli, la scala esterna con ballatoio separa gli ambienti, troviamo al piano terra la cucina e sopra al primo piano una altro magazzino, speculare l'altra parta ma con cucina e camera, wc. esterno. L’ideale per chi cerca un rifugio nella più assoluta tranquillità. Il FAI ha inserito Rugno tra i luoghi del cuore.
Vista prodotto

Verbania (Piemonte)
Casa ad Intragna in località Carrà, giardino e vista lago Intragna è un comune italiano di 111 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte. Fa parte dell'unione montana di comuni Valgrande e del Lago di Mergozzo; quindi una porzione del suo territorio è compresa nel Parco Nazionale della Val Grande che è il più grande e selvaggio d’Europa. Si trova ad un’altezza m. 750 sul l.v.m. E’ un piccolo paese di antiche case e vie in pietra, è adagiato sul fianco della montagna., affacciato sulla Valle Intrasca e sul torrente S. Giovanni che scorre impetuoso verso il lago Maggiore da cui dista km. 10, in linea d’aria. La casa nata come baita è posizionata in mezzo alla natura fuori dal paese adatta a chi cerca in vacanza tranquillità e serenità immersa totalmente nella natura e per chi ama le escursioni, la pesca, rattifing ed il climbing. Si arriva comodamente da strada asfaltata e ci si inoltra nel bosco per solo m.50. Ristruttura negli anni 90, ha di pertinenza un giardinetto con barbecue e panche e tavola in pietra, in parte lastricato. Internamente troviamo un saletta con camino e angolo cottura, al piano di sopra una unica grande stanza e bagno con doccia e balcone. Piccolo orto sul retro della casa.
Vista prodotto