-
loading
Solo con l'immagine

British invasion


Elenco delle migliori vendite british invasion

BRITISH INVASION (9 CD)
  • British
  • Music
  • Invasion
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BRITISH INVASION
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    BRITISH INVASION: THE CROSSCURRENTS OF MUSICAL INFLUENCE (TEMPO: A ROWMAN & LITTLEFIELD MUSIC SERIES ON ROCK, POP, AND CULTURE) (ENGLISH EDITION)
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Venezia (Veneto)
      Possiedo i seguenti cofanetti da 2 musicassette: 32 artisti, 32 successi 1991 Fiorello - Karaoke compilation con libretto Italian Network compilation 20 brani The British Invasion - 20 brani 91 Hits 1996 80' Dance story - 32 hits
      Vista prodotto
      Campagnano di Roma (Lazio)
      La Transizione del Jazz negli anni ’60 Alla Casa del Jazz, nell’ambito del progetto educational Jazz Campus, arrivano due eventi targati Percentomusica, organizzati in collaborazione con P&RG Eventi. Il centro per la formazione artistica – tra i più qualificati in Italia – proporrà una serie di appuntamenti, destinati all’approfondimento di temi di grande interesse attraverso le parole e la musica dei suoi straordinari docenti. Il primo appuntamento è dedicato all’analisi della transizione che il Jazz ha affrontato nella più famosa decade del secolo scorso. Gli anni ‘60 in ambito musicale hanno un grandissimo rilievo per la diffusione della musica pop, la british invasion, la cultura hippie e gli importanti temi sociali di cui gli artisti hanno iniziato a farsi ambasciatori. Anche per il Jazz questi anni segnano un punto di svolta davvero importante. Sono infatti gli anni in cui il jazz si apre al grande pubblico, si contamina con i generi musicali delle folle e dei teenager e vive così la sua transizione dall’acustico all’elettrico. Nell’incontro - che si terrà il 17 novembre 2019 alla Casa del Jazz di Roma, nell’ambito della rassegna Jazz Campus - Fabio Zeppetella racconterà di questi anni magici, grazie anche ad altri musicisti straordinari come Fabrizio Sferra, Francesco Puglisi e Roberto Tarenzi. Sarà una narrazione musicale in cui il pubblico potrà rivivere e comprendere quest’epoca di passaggio in cui il Jazz si è arricchito di nuovi suoni attraverso l’introduzione delle chitarre elettriche, i synth, le drum machine e di nuove sonorità grazie all’acquisizione di ritmi derivati dal rock, etc… Si analizzeranno gli artisti che hanno segnato maggiormente questo decennio con il loro lavoro e le loro aperture verso altri generi, come Miles Davis che ha creato un trait d’union con la musica pop, Wayne Shorter che attraverso le contaminazioni del rock e le sperimentazioni con i sax elettronici si è fatto pioniere della musica fusion o Herbie Hancock che ha portato il Jazz alle grandi masse aprendo anche le porte al funk e alla musica elettronica. Un evento imperdibile per chi è appassionato di Jazz e per chi è curioso di scoprire aspetti fondanti di questo genere attraverso le parole e la musica di artisti straordinari. Sul palco di Casa del Jazz: Chitarra Fabio Zeppetella Batteria Fabrizio Sferra Contrabbasso Francesco Puglisi Pianoforte Roberto Tarenzi Nel prossimo appuntamento Percentomusica tornerà alla Casa del Jazz per parlarci delle sonorità di Pat Metheny attraverso la chitarra di Stefano Micarelli e il pianoforte di Massimo Fedeli. L’evento è organizzato da P&RG Eventi Il costo è di € 8,00 – Ridotto allievi Percentomusica € 5,00 L’orario: h. 11.00 Per contatti www.percentomusica.com www.eventiprg.com Mobile: 338.4639741 – 347.7757120
      8 €
      Vista prodotto
      Campagnano di Roma (Lazio)
      La Transizione del Jazz negli anni ’60 Alla Casa del Jazz, nell’ambito del progetto educational Jazz Campus, arrivano due eventi targati Percentomusica, organizzati in collaborazione con P&RG Eventi. Il centro per la formazione artistica – tra i più qualificati in Italia – proporrà una serie di appuntamenti, destinati all’approfondimento di temi di grande interesse attraverso le parole e la musica dei suoi straordinari docenti. Il primo appuntamento è dedicato all’analisi della transizione che il Jazz ha affrontato nella più famosa decade del secolo scorso. Gli anni ‘60 in ambito musicale hanno un grandissimo rilievo per la diffusione della musica pop, la british invasion, la cultura hippie e gli importanti temi sociali di cui gli artisti hanno iniziato a farsi ambasciatori. Anche per il Jazz questi anni segnano un punto di svolta davvero importante. Sono infatti gli anni in cui il jazz si apre al grande pubblico, si contamina con i generi musicali delle folle e dei teenager e vive così la sua transizione dall’acustico all’elettrico. Nell’incontro - che si terrà il 17 novembre 2019 alla Casa del Jazz di Roma, nell’ambito della rassegna Jazz Campus - Fabio Zeppetella racconterà di questi anni magici, grazie anche ad altri musicisti straordinari come Fabrizio Sferra, Francesco Puglisi e Roberto Tarenzi. Sarà una narrazione musicale in cui il pubblico potrà rivivere e comprendere quest’epoca di passaggio in cui il Jazz si è arricchito di nuovi suoni attraverso l’introduzione delle chitarre elettriche, i synth, le drum machine e di nuove sonorità grazie all’acquisizione di ritmi derivati dal rock, etc… Si analizzeranno gli artisti che hanno segnato maggiormente questo decennio con il loro lavoro e le loro aperture verso altri generi, come Miles Davis che ha creato un trait d’union con la musica pop, Wayne Shorter che attraverso le contaminazioni del rock e le sperimentazioni con i sax elettronici si è fatto pioniere della musica fusion o Herbie Hancock che ha portato il Jazz alle grandi masse aprendo anche le porte al funk e alla musica elettronica. Un evento imperdibile per chi è appassionato di Jazz e per chi è curioso di scoprire aspetti fondanti di questo genere attraverso le parole e la musica di artisti straordinari. Sul palco di Casa del Jazz: Chitarra Fabio Zeppetella Batteria Fabrizio Sferra Contrabbasso Francesco Puglisi Pianoforte Roberto Tarenzi Nel prossimo appuntamento Percentomusica tornerà alla Casa del Jazz per parlarci delle sonorità di Pat Metheny attraverso la chitarra di Stefano Micarelli e il pianoforte di Massimo Fedeli. L’evento è organizzato da P&RG Eventi Il costo è di € 8,00 – Ridotto allievi Percentomusica € 5,00 L’orario: h. 11.00 Per contatti www.percentomusica.com www.eventiprg.com Mobile: 338.4639741 – 347.7757120
      8 €
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Titolo [British Invasion] Artista/i [The Animals] Traccie [1 House Of The Rising Sun 2 It's My Life 3 Don't Let Me Be Misunderstood 4 Bring It Home To Me 5 Gonnas Send You Back To Walker 6 For Miss Caulker 7 We've Gotta Get Out Of This Place 8 Let Th (cod. I_915523)
      2 €
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.