-
loading
Solo con l'immagine

Caporetto una


Elenco delle migliori vendite caporetto una

Torino (Piemonte)
Claudio Razeto Edizioni del Capricorno - 2017 A cent'anni dai fatti, un volume che getta una nuova luce sulla tragedia di Caporetto, con uno straordinario apparato fotografico tratto dagli archivi Ansa e dei suoi partner. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole con alette - pagg.166 - euro 9,90 cod.tb2920
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Tappe della disfatta di Fritz Weber Ed. Ugo Mursia, novembre 2004 Lingua: Italiano Copertina flessibile illustrata a colori; 394 pagine ISBN-10: 8842533246 ISBN-13: 978-8842533245 Peso articolo: 0,540gr. Dimensioni: 14 x 4 x 21 cm Traduzione dal Tedesco di Renzo Segàla; Titolo originale: Das Ende einer Armee; Collana: Testimonianza fra cronaca e storia 1914-1918: Prima Guerra Mondiale. Condizioni più che ottime con minimi segni d’uso e dello scaffale. Panoramica del libro «Nelle settimane che seguirono, gli italiani si limitarono a bombardare i nostri forti per due o tre ore al giorno. Ciò avveniva quasi sempre a mezzogiorno. Intanto noi proseguivamo i lavori per rimetterci in piena efficienza.» La Grande Guerra raccontata dall’altra parte delle linee, quella dei nemici austriaci. A descrivere le carneficine degli attacchi in massa, il terrore dei bombardamenti e l’inferno della trincea è un tenente d’artiglieria che in quei lunghi mesi visse le fasi alterne del conflitto su tutti i settori del fronte italiano. Un’opera di grande valore storico che, nello stesso tempo, rispecchia gli effetti emotivi di un’esperienza sconvolgente, fatta di sudore e sangue, coraggio e rassegnazione. Dagli altopiani dell’Isonzo al Pasubio, da Caporetto all’ultima offensiva sul Piave del giugno 1918, la dimensione autobiografica si dilata per coinvolgere il destino di centinaia di migliaia di uomini. Tutti uguali nell’orrore, tutti vittime del fuoco che brucia le nazioni. Fritz Weber (1895-1972), ufficiale dell’esercito austro-ungarico durante la Prima guerra mondiale, ha raccolto la sua testimonianza sul conflitto in memoriali che rappresentano uno dei punti di riferimento della storiografia militare. Con Mursia ha pubblicato Dal Monte Nero a Caporetto e Guerra sulle Alpi (1915-1917. ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,55 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
12 €
Vista prodotto

5 foto

Italia (Tutte le città)
Un anno sull’altopiano di Emilio Lussu; Ed.Mondadori, Verona, agosto 1975; Introduzione di Carlo della Corte. Numero 256 della collana Gli Oscar; Peso di spedizione: 0,245gr. Brossura figurata con qualche macchia e usura ai margini. La firma del proprietario nella antepagina. Un classico della letteratura sulla grande guerra la dura realtà checsull’altopiano di Asiago fu conosciuta e sofferta dai soldati italiani. Scritto nel 1936, apparso per la prima volta in Francia nel ’38 e poi da Einaudi nel 1945, questo libro è ancora oggi una delle maggiori opere che la nostra letteratura possegga sulla Grande Guerra. L’Altipiano è quello di Asiago, l’anno dal giugno 1916 al luglio 1917. Un anno di continui assalti a trincee inespugnabili, di battaglie assurde volute da comandanti imbevuti di retorica patriottica e di vanità, di episodi spesso tragici e talvolta grotteschi, attraverso i quali la guerra viene rivelata nella sua dura realtà di ozio e sangue, di fango e cognac. Con uno stile asciutto e a tratti ironico Lussu mette in scena una spietata requisitoria contro l’orrore della guerra senza toni polemici, descrivendo con forza e autenticità i sentimenti dei soldati, i loro drammi, gli errori e le disumanità che avrebbero portato alla disfatta di Caporetto. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
8 €
Vista prodotto

2 foto

Italia (Tutte le città)
Addio alle armi di Ernest Hemingway; Ed.Famiglia Cristiana su licenza Longanesi, 2004; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 252; Peso di spedizione: 0,285 gr. Collana: I Nobel della letteratura; Traduzione di Fernanda Pivano. E’ il 1917, Frederic Henry, un volontario nei reparti sanitari dell’esercito italiano si innamora di una infermiera inglese, Catherine. Viene ferito e Catherine lo raggiunge a Milano per curarlo e trascorre con lui l’estate. Quando viene l’autunno Catherine rivela a Frederic di essere incinta, ma lui deve partire per il fronte ed è coinvolto nella ritirata di Caporetto. Diserta e decide di rifugiarsi con lei in Svizzera per dedicarsi unicamente al suo amore, ma Catherine muore di parto con il bambino. Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
8 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.