-
loading
Solo con l'immagine

Castelvecchio 9


Elenco delle migliori vendite castelvecchio 9

9 ANNI DI ESSERE IMPRESSIONANTE 9° COMPLEANNO BAMBINI DABBING PITBULL MAGLIA A MANICA
  • Dabbing compleanno impressionante dal febbraio 2013 design per 9 anni ragazzi e ragazze. Divertente 9 anni, 108 mesi di essere fantastico vestito di compleanno per 9 anni bambini di compleanno. Perfetto vestito a tema compleanno per bambini, figlie, nipote e nipote.
  • Dabbing pit bull dog design è un perfetto vestito di compleanno per bambini di 9 anni. Dabbing pitbull 9 ° compleanno abbigliamento per 9 anni di compleanno bambini e amanti pitbull. Completa la tua collezione di decorazioni di compleanno: torta, candele, biglietto di giorno.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
9 MOON RETE DA CARICO PER BAGAGLIAIO AUTO A 4 GANCI - RETE PER AUTO PER BAMBINI E ANIMALI - RETE ACCESSORIA UNIVERSALE PER AUTO
  • * PORTAOGGETTI UNICO - La Rete per Veicoli 9 MOON porta la tua tipica organizzazione in auto ad un nuovo livello. Invece di dover tenere la tua roba in un portaoggetti, mettila semplicemente nel bagagliaio e coprila con la rete
  • * IMPEDISCE LO SBALLOTTAMENTO - Il Portaoggetti a Rede 9 MOON è l'ideale per preservare le scatole dallo sballottamento e dal rovesciarne il contenuto, conservando la tua attrezzatura sportiva, valigie, valigette, borse, perfino i contenitori di verdure. È adatto per le auto, per i furgoni, per i SUV o per qualsiasi altro veicolo.
  • * DURATURO - L'Organizzatore 9 MOON è costituito da una rete di qualità eccezionale per garantirti la rete organizzata più robusta e di lunga durata. È necessaria una minima quantità di spazio e nonostante ciò offre una capacità organizzativa eccellente. Questo lo rende un regalo bello e pensato per chiunque possieda un' auto.
  • * MISURA UNICA - La Rete 9 MOON si può ingrandire, per questo può andare bene per auto, portabagagli di un furgone o SUV.
  • * INSTALLAZIONE FACILITATA: Le istruzioni di istallazione sono incluse nella confezione. Per installarlo ci vorrà soltanto un minuto!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
9 PEZZI STAMPINI IN PLASTICA A TEMA PRIMAVERILE MODELLI DI FARFALLE FIORI API PIANTE MODELLI DI DISEGNO MODELLI STENCIL DI PITTURA ARTIGIANALI RIUTILIZZABILI PER MURO, 6 X 6 POLLICI
  • Il pacchetto include: riceverai 9 modelli di plastica a tema primaverile per confezione; Ogni dimensione dello stencil è di 6 x 6 pollici, modelli carini e diversi possono quasi soddisfare tutte le tue scelte
  • 9 Diversi stencil di design: fantastici e diversi stencil, questo set di modelli a tema primaverile include 9 pezzi in totale, farfalle, fiori e api, i modelli sono pieni di primavera; Ogni design è diverso, puoi decorare tutto ciò di cui hai bisogno
  • Resistente e riutilizzabile: realizzato in plastica PET per uso a lungo termine, spesso, flessibile e lavabile, può essere applicato ripetutamente dopo il lavaggio; Dipingi e mescola con sicurezza, senza rotture o deformazioni, sicuro per diversi progetti domestici, opere d'arte, pittura su legno
  • Facile da usare: scegli i colori che preferisci in una vernice progettata per il materiale della superficie che stai dipingendo, quindi fissa semplicemente lo stencil e crea il tuo capolavoro; Con i nostri stencil e kit fai-da-te, i tuoi progetti di artigianato risulteranno belli ogni volta e non sono richieste abilità astute (la vernice non è inclusa in questo elenco)
  • Ampia applicazione: puoi dipingere su pavimenti in piastrelle, mobili, pareti, tavolo, armadietto, bidoni, artigianato per matrimoni, tavolini, tele, tende e così via; È molto facile da usare e facilmente rimovibile, quindi pratico
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Terni (Umbria)
Strada di Castelvecchio, 9 5035, Narni, (TR), Edificio ad uso abitativo che si sviluppa su due livelli e terreni. Al piano terra vi è un ampio salone, una camera da letto, un bagno, una cucina ed un locale occupato dalla centrale termica, al primo piano tre camere da letto, un bagno ed un terrazzo. Esternamente si trova una cantina.Valore di base 28670, Offerta minima 21502. Immobile in asta Per informazioni chiama un consulente Servizio Aste tramite i numeri del centralino Rinnovacasa al +39 351 840 2101/ +39 349 174 3465 oppure visita il sito Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Si precisa che per visionare l'immobile sarà necessaria la presenza del curatore nominato dal Tribunale.
21.502 €
Vista prodotto
La Spezia (Liguria)
Lotto nr. 6 Lotto così composto: A) Piena proprietà appartamento con annessa cantina; Appartamento posto al primo piano del compendio immobiliare di Salita di Castelvecchio, palazzina C, con accesso dal numero civico 72, e si presenta “al grezzo”. Dal portoncino di ingresso si accede alla grande sala con cucina finestrata, sia alla zona notte costituita da due camere da letto, un bagno con disimpegno e un ulteriore ripostiglio. Una delle camere è dotata di terrazzino esposto a nord-ovest. B) box auto; entrambi in La Spezia, Salita del Castelvecchio. Box auto situato al primo piano sottostrada, al quale si accede da Salita del Castelvecchio, civico 74, tramite un cancello in acciaio zincato con controllo a distanza. Il box è collegato all'appartamento direttamente dal vano-scala con ascensore e non è dotato di finestra. L'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minima. Per chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni. Cerchi casa all'Asta ? Ti sei già informato ? Pensi che il mutuo al 100% sia solo una pubblicità ? Astexte, la soluzione! Cosa aspetti ? HAI UNA CASA PIGNORATA ? POSSIAMO AIUTARTI ! CHIAMACI ALLO 02 80896785 CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 135 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Salita di Castelvecchio, , La Spezia, , Italia Latitudine: 44.12684 Longitudine: 9.862414
142.795 €
Vista prodotto

4 foto

La Spezia (Liguria)
Lotto nr. 7 Lotto così composto: A) appartamento con annessa cantina; Appartamento posto al primo piano del compendio immobiliare di Salita di Castelvecchio, palazzina C, con accesso dal numero civico 72 e si presenta “al grezzo”. Dal portoncino di ingresso si accede a un disimpegno, con ripostiglio, che da accesso alla sala con angolo cottura e grande terrazza. Dal disimpegno di ingresso si accede poi anche alla zona notte, costituita da una grande camera con annesso bagno. B) box auto; entrambi in La Spezia, Salita del Castelvecchio. Box auto situato al primo piano sottostrada, al quale si accede da Salita del Castelvecchio, civico 74, tramite un cancello in acciaio zincato con controllo a distanza. Il box è collegato all'appartamento direttamente dal vano-scala con ascensore e non è dotato di finestra. Il portoncino di ingresso all'appartamento è di colore rosso, blindato, di ottima fattura. Dal portoncino di ingresso si accede a un disimpegno, con ripostiglio, che da accesso alla sala con angolo cottura e grande terrazza. Dal disimpegno di ingresso si accede poi anche alla zona notte, costituita da una grande camera con annesso bagno. L'esposizione della sala è verso nord, mentre le aperture della zona notte sono verso nord-est e sud-est. L'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minima. Per chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni. Cerchi casa all'Asta ? Ti sei già informato ? Pensi che il mutuo al 100% sia solo una pubblicità ? Astexte, la soluzione! Cosa aspetti ? HAI UNA CASA PIGNORATA ? POSSIAMO AIUTARTI ! CHIAMACI ALLO 02 80896785 CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 86 Giardino: , 0 mq Box: 13,11 Ubicazione: Salita di Castelvecchio, , La Spezia, , Italia Latitudine: 44.12684 Longitudine: 9.862414
99.999 €
Vista prodotto

4 foto

La Spezia (Liguria)
Lotto così composto: A) Piena proprietà appartamento con annessa cantina; Appartamento posto al piano primo del compendio immobiliare di salita del Castelvecchio, “Palazzina C”, con accesso dal n. civico 72. Dal portoncino di ingresso si accede a un disimpegno con ripostiglio, e, da questo, a un bagno con antibagno e alla sala con angolo cottura e terrazzino. Tramite un ulteriore disimpegno si accede a una camera matrimoniale e una singola, con bagno unico finestrato. All'appartamento è accorpata catastalmente a una cantina, senza finestra, di altezza interna pari a 2,50 m, accessibile da un corridoio apposito posto al piano terra. B) Box auto situato al primo piano sotto strada, al quale si accede da Salita del Castelvecchio, civico 74, tramite un cancello in acciaio zincato con controllo a distanza ed è collegato all'appartamento direttamente dal vano-scala. L'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minima. Per chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni. Cerchi casa all'Asta ? Ti sei già informato ? Pensi che il mutuo al 100% sia solo una pubblicità ? Astexte, la soluzione! Cosa aspetti ? HAI UNA CASA PIGNORATA ? POSSIAMO AIUTARTI ! CHIAMACI ALLO 02 80896785 CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 113 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Salita del Castelvecchio, , La Spezia, , Italia Latitudine: 44.12684 Longitudine: 9.862414
144.327 €
Vista prodotto

4 foto

La Spezia (Liguria)
A) Appartamento posto al secondo piano del compendio immobiliare di Salita di Castelvecchio, palazzina B, con accesso dal numero civico 60. Dal portoncino di ingresso si accede ad un disimpegno che permette di accedere alla grande sala con annesso angolo cottura e una terrazza pavimentata in gres porcellanato di colore grigio. Tramite un altro disimpegno, si accede alla zona notte costituita da una camera singola e una camera matrimoniale con annesso bagno in comune. È presente anche un piccolo ripostiglio nel secondo disimpegno. L'appartamento è accorpato catastalmente ad una cantina, senza finestra, di circa 9 mq, di altezza interna pari a 2,50 m, accessibile da un corridoio apposito posto al piano terra. B) Box auto situato al primo piano sotto strada, al quale si accede da Salita del Castelvecchio, civico 64, tramite un cancello in acciaio zincato con controllo a distanza. L'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minima. Per chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni. Cerchi casa all'Asta ? Ti sei già informato ? Pensi che il mutuo al 100% sia solo una pubblicità ? Astexte, la soluzione! Cosa aspetti ? HAI UNA CASA PIGNORATA ? POSSIAMO AIUTARTI ! CHIAMACI ALLO 02 80896785 CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 107 Giardino: , 0 mq Box: 17 Ubicazione: S.ta del Castelvecchio, , La Spezia, , Italia Latitudine: 43.97524 Longitudine: 10.70363
126.444 €
Vista prodotto

4 foto

Italia
AziendaSi: (rif.605) In Verona, zona Castelvecchio, si cede dopo 14 anni di gestione, avviato bar giornaliero di circa 80 mq. in due salette, aperto da lunedì a venerdì dalle 07.00 alle 21.00. Consumo medio settimanale caffè 8/9 kg., buon lavoro in pausa pranzo e possibilità di sensibile incremento alla sera. Richiesta € 55.000, anche parzialmente dilazionati. Info Roberto 391.4133939.
Vista prodotto
Italia
AziendaSi: (rif.605) In Verona, zona Castelvecchio, si cede dopo 14 anni di gestione, avviato bar giornaliero di circa 80 mq. in due salette, aperto da lunedì a venerdì dalle 07.00 alle 21.00. Consumo medio settimanale caffè 8/9 kg., buon lavoro in pausa pranzo e possibilità di sensibile incremento alla sera. Richiesta € 55.000, anche parzialmente dilazionati. Info Roberto 391.4133939. Guarda le altre nostre proposte su AZIENDASI.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VERONA CENTRO STORICO Merceria Bottoneria vicinanze Castelvecchio, locazione immobile 1.200 euro mensili. l’attività viene ceduta causa trasferimento in altra Città Offerta interessante Prezzo Trattabile (700.902) per informazioni contattare 3317445596 Signor Passaia dal Lunedi' al Venerdi' dalle 9/19; Le informazioni dettagliate verranno fornite solo dopo aver sottoscritto il Foglio Privacy dove vi è specificata anche la provvigione, che sarà corrisposta solo in caso di conclusione positiva e in caso di reale interessamento l' eventuale visita all'azienda sarà fissata previo appuntamento programmato. Contattaci per una consulenza senza impegno
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VERONA Bellissima Suite appartamento locazione Turistica in zona Castelvecchio, Mq 110 circa, recensioni TOP nei migliori portali del settore, clientela prettamente straniera di fascia medio – alta Si cede a 40.000 euro con affitto Immobile a 1500 euro mensili (2019354) Per informazioni contattare 3317445596 Signor Passaia dal Lunedi' al Venerdi' dalle 9/19; Le informazioni dettagliate verranno fornite solo dopo aver sottoscritto il Foglio Privacy dove vi è specificata anche la provvigione, che sarà corrisposta solo in caso di conclusione positiva. Se desiderate fissare un appuntamento per visionare l’azienda collegatevi al sito www.gfpvenditeaziendali.com compilando il form di richiesta cliccando nell’annuncio di vostro interesse Classe energetica = A4
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Verona città Castelvecchio Caffetteria Bar giornaliero recentemente rinnovato orario 7/19 chiusura Domenica. Locale di 50 Mq circa affitto muri 1400 euro mensili, 12 posti interni, 9 esterni, costi di gestione contenuti si cede Prezzo Richiesto 80.000 euro trattabili (2021944) Per una consulenza contattare signor Gianfranco Passaia a vostra disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento in merito alla presente offerta Classe energetica = A4
80.000 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Verona città Castelvecchio Caffetteria Bar giornaliero recentemente rinnovato orario 7/19 chiusura Domenica. Locale di 50 Mq circa affitto muri 1400 euro mensili, 12 posti interni, 9 esterni, costi di gestione contenuti si cede Prezzo Richiesto 100.000 euro trattabili (2021944) Per una consulenza contattare signor Gianfranco Passaia a vostra disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento in merito alla presente offerta Classe energetica = A4
100.000 €
Vista prodotto
Italia
Castelvecchio di Rocca Barbena (SV) - Rif. 1092 “Il fascino dell’antichita'” le origini del territorio risalgono al primo secolo; governato dai marchesi di Clavesana, successivamente dai marchesi Del Carretto e dal 1600 acquistato dai Savoia poi ceduto alla Repubblica di Genova. Nella unica frazione di Vecersio, a soli km. 3 dal Castello, situata a km. 21 da Albenga, km. 9 da Balestrino e km. 21 dalla Marina di Loano, proponiamo in esclusiva, la vendita di una particolare proposta immobiliare. Unica attivita' turista per decenni, costituita da bar-ristorante-pizzeria con quattro camere per gli ospiti, situata sulla strada principale che dal comune porta a Loano. La struttura ha una Superficie Utile Netta di mq. 387 (compreso il sottotetto da valorizzare in sopraelevazione con l’attuale normativa Regione Liguria). Attualmente sono dodici locali, con varie dimensioni e lo sviluppo su quattro livelli, in ottima posizione di soleggiamento, soprattutto d’inverno (esposizione sud). Sottostante la porzione del fabbricato un terreno di circa mq. 1.200. Necessita alcuni ammodernamenti per un auspicabile proseguimento dell’attivita', diventando un “buen retiro” per un cambio di vita anche come B & B, altitudine 600 slm. Classe Energetica D – EPgl 76.31 restante Classe Energetica G – EPgl 260.84 --- Finanziamo il 100% del valore dell'immobile tramite mutuo www.finservicepoint.it --- Per info www.tecnoimmobiligroup.it email:liguria@tecnoimmobiligroup.it telefono:3460904054. Codice di Riferimento Agenzia: SV01112017RIF3033
Vista prodotto
Verona (Veneto)
ENGLISH BELOW Affitto AMPIA STANZA DOPPIA, affittabile anche ad uso singolo in appartamento completamente arredato a nuovo. L'appartamento situato a due passi da Castelvecchio è composto di 3 camere, un bagno con doccia e lavatrice, una cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. Le camere, di cui due singole e una doppia, sono luminose e arredate con armadio, comodino, scrivania. Tutte le camere dispongono di un letto matrimoniale. La camera doppia dispone anche di una bella terrazza circolare ad uso esclusivo. CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a DISPONIBILITA‘, AFFITTO E SPESE STANZA DOPPIA (VR_SCR32-A_D2) - Libera dal 1° Marzo CANONE PER POSTO LETTO 195€/mese SPESE 46€/mese - anticipo salvo conguaglio che include condominiali, tassa rifiuti e utenze CANONE DOPPIA USO SINGOLO 300€/mese SPESE 65€/mese - anticipo salvo conguaglio che include condominiali, tassa rifiuti e utenze Le spese mensili sono un anticipo, calcolato sui consumi dell‘anno precedente, da conguagliare una volta all‘anno sulla base dei consumi effettivi. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno* Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Nessun costo di intermediazione *valutiamo permanenze inferiori ai 12 mesi purché fino a settembre 2019. In questo caso il canone e le spese possono subire degli incrementi. Scrivici per un preventivo! NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlicnico di Borgo Roma. APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Gestiamo direttamente noi utenze Ci occupiamo dei danni Teniamo i rapporti con il proprietario per conto tuo Paghi in un‘unica soluzione mensile canone e utenze NESSUN COSTO DI INTERMEDIAZIONE PAGHI SOLO IL SERVIZIO DI REGISTRAZIONE CONTRATTO! CODICE APPARTAMENTO:VR_SCR32-A PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM ENGLISH VERSION LARGE DOUBLE ROOM, rentable also for single use, in a completely new furnished apartment. The apartment is close to Castelvecchio and consists of 3 bedrooms, a bathroom with shower and washing machine, a kitchen equipped with a fridge, freezer, dishwasher and 4-burner stove which opens onto a balcony. The rooms, two singles and a double room, are bright and furnished with king size bed, wardrobe, bedside table and desk. The double room also has a beautiful circular terrace for exclusive use. ENERGY CLASS: APE F 149.9 KWh/m2a AVAILABILITY, RENTAL AND EXPENSES DOUBLE ROOM (VR_SCR32-A_D2) - Available from the 1st of March FEE PER BED PLACE 195€/per month EXPENSES 46€/per month - they are an advance, balanced once a year; includes condominium fee, waste tax and utilities FEE PER DOUBLE ROOM FOR SINGLE USE 300€/per month EXPENSES 65€/per month - they are an advance, balanced once a year; includes condominium fee, waste tax and utilities The monthly expenses are calculated on the consumption of the previous year, and once a year a balance is made on the basis of actual consumption. CONTRACTUAL CONDITIONS Minimums stay 1 year* Contract 6+2 Notice of cancellation 6 months No brokerage costs * we evaluate permanences less than 12 months, but at least until September 2019. In that case, the fee and expenses will be increased. WRITE US FOR A QUOTE APARTMENT CODE:VR_SCR32-A FOR MORE INFORMATION WRITE US TO TROVACASA@PHOSPHORO.COM
300 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
ENGLISH BELOW Affittasi singola in appartamento situato a due passi da Castelvecchio e composto di 3 camere, un bagno con doccia e lavatrice, una cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. Le camere, di cui due singole e una doppia, sono luminose e arredate con armadio, comodino, scrivania. Tutte le camere dispongono di un letto matrimoniale. La camera doppia dispone anche di una bella terrazza circolare ad uso esclusivo. CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a DISPONIBILITA‘, AFFITTO E SPESE STANZA SINGOLA (VR_SCR32-A_S1) - Libera dal 1° Marzo CANONE 285€/mese SPESE 65€/mese - anticipo salvo conguaglio che include condominiali, tassa rifiuti e utenze Le spese mensili sono un anticipo, calcolato sui consumi dell‘anno precedente, da conguagliare una volta all‘anno sulla base dei consumi effettivi. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno* Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Nessun costo di intermediazione *valutiamo permanenze inferiori ai 12 mesi purché fino a settembre 2019. In questo caso il canone e le spese possono subire degli incrementi. Scrivici per un preventivo! NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlicnico di Borgo Roma. APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Gestiamo direttamente noi utenze Ci occupiamo dei danni Teniamo i rapporti con il proprietario per conto tuo Paghi in un‘unica soluzione mensile canone e utenze NESSUN COSTO DI INTERMEDIAZIONE PAGHI SOLO IL SERVIZIO DI REGISTRAZIONE CONTRATTO! CODICE APPARTAMENTO:VR_SCR32-A PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM ENGLISH VERSION Single room in apartment close to Castelvecchio; it consists of 3 bedrooms, a bathroom with shower and washing machine, a kitchen equipped with a fridge, freezer, dishwasher and 4-burner stove which opens onto a balcony. The rooms, two singles and a double room, are bright and furnished with king size bed, wardrobe, bedside table and desk. The double room also has a beautiful circular terrace for exclusive use. ENERGY CLASS: APE F 149.9 KWh/m2a AVAILABILITY, RENTAL AND EXPENSES SINGLE ROOM (VR_SCR32-A_S1) - Available from the 1st of March FEE 285€/per month EXPENSES 65€/per month - they are an advance, balanced once a year; includes condominium fee, waste tax and utilities The monthly expenses are calculated on the consumption of the previous year, and once a year a balance is made on the basis of actual consumption. CONTRACTUAL CONDITIONS Minimums stay 1 year* Contract 6+2 Notice of cancellation 6 months No brokerage costs * we evaluate permanences less than 12 months, but at least until September 2019. In that case, the fee and expenses will be increased. WRITE US FOR A QUOTE APARTMENT CODE:VR_SCR32-A FOR MORE INFORMATION WRITE US TO TROVACASA@PHOSPHORO.COM
285 €
Vista prodotto
Italia
DISPONIBILE DA SUBITO, ANCHE PER BREVI PERIODI, minimo 3 mesi di permanenza. Affitto ampia stanza singola in appartamento completamente arredato a nuovo. L'appartamento situato a due passi da Castelvecchio è composto di 3 camere, un bagno con doccia e lavatrice, una cucina che si affaccia su un balcone e attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. Ci sono tre luminose camere di cui due singole e una camera doppia arredate con armadio, comodino, scrivania. Tutte le camere dispongono di un letto matrimoniale, eventualmente la doppia ha la possibilità di dividere i letti togliendo la struttura. In particolare, la doppia dispone anche di una bella terrazza circolare ad uso esclusivo. DISPONIBILITA‘, AFFITTO E SPESE - Stanza Singola disponibile da SUBITO: - Per permanenze di: - minimo 6 mesi il canone mensile è pari a 280 euro + 72 euro anticipo spese (condominiali e utenze) - 5 mesi il canone mensile è pari a 308 euro + 72 euro di anticipo spese - 4 mesi il canone mensile è pari a 336 euro + 72 euro di anticipo spese - 3 mesi il canone mensile è pari a 364 euro + 72 euro di anticipo spese Il canone si riferisce a permanenze di minimo 6 mesi. Le spese mensili sono un anticipo, calcolato sui consumi dell'anno precedente, da conguagliare una volta all'anno sulla base dei consumi effettivi. Le spese mensili includono tutte le utenze, il riscaldamento, l'acqua calda e fredda, le spese condominiali e le tassa rifiuti. Per chi volesse c'è la possibilità di intestarsi le utenze. DEPOSITO - 3 mensilità a partire da 6 mesi di permanenza - 2 mensilità per permanenze inferiore a 6 mesi COME È LA ZONA CIRCOSTANTE? La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. QUANTO DISTANO I PUNTI DI RIFERIMENTO DELLA CITTÀ? - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlicnico di Borgo Roma. APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Gestiamo direttamente noi utenze ed eventuali danni Teniamo i rapporti con il proprietario per te Paghi in un‘unica soluzione mensile canone e utenze CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a CI SONO COSTI DI INTERMEDIAZIONE? No, ma viene chiesta la copertura del servizio di registrazione e chiusura del contratto. Per maggiori informazioni scrivi a trovacasa@phosphoro.com VR_SCR32.............................. A spacious single room to rent in a fully furnished apartment. The apartment is located at a stone's throw from Castelvecchio. It consists of 3 bedrooms, a bathroom with shower and washing machine, a kitchen equipped with fridge, freezer, dishwasher and 4-burner stove. There are three bright rooms including two singles rooms and one double room furnished with wardrobe, bedside table and desk. All rooms have a double bed, the double has the ability to divide the beds by removing the structure. In particular, the double also has a beautiful circular terrace for exclusive use. Appartment code_ VR_SCR32 AVAILABILTY, RENT AND EXPENSES SINGLE ROOM available from NOW: - For stays of at least - 6 months the monthly fee is 280 euros + 72 euros in advance for expenses (condominiums and utilities) - - 5 months the monthly fee is 308 euros + 72 euros in advance for expenses - - 4 months the monthly fee is 336 euros + 72 euros in advance for expenses - - 3 months the monthly fee is 364 euro + 72 euro in advance for expenses The fee refers to stays of at least 6 months. DEPOSIT - 3 months rent for more than 6 months stay - 2 months rent for less than 6 months stay SURROUNDINGS The area is residential and is located in the district of San Zeno where there are all the services: bus, shops, supermarkets and so on. DISTANCE FROM THE CITY REFERENCE POINTS - 5 minutes on foot from Castelvecchio; - 15 minutes walk from Piazza Brà (where there is the Arena); - 25 minutes on foot from the university area of Veronetta; - 15 minutes walk from jurisprudence - 20 minutes walk from the Borgo Trento hospital - 25 minutes by bus from the Policlicnico di Borgo Roma. APARTMENT MANAGED BY PHOSPHORO We follow you from check-in to check-out We manage utilities and damages We keep relation with the landlord for you A single monthly payment including rent and expenses. For more information, please contact trovacasa@phosphoro.com
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Affittasi da giugno una singola ed una doppia anche ad uso singolo, in appartamento situato a due passi da Castelvecchio e così composto: stanza singola S1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia con terrazza D1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia ad uso singolo D2: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia bagno con doccia e lavatrice cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA DOPPIA (VR_SCR32-A_D1) - Libera dal 1° Giugno CANONE PER POSTO LETTO IN DOPPIA 200€/mese SPESE 46€/mese - anticipo salvo conguaglio che include condominiali, tassa rifiuti e utenze CANONE PER DOPPIA AD USO SINGOLO 310€/mese SPESE 65€/mese - anticipo salvo conguaglio che include condominiali, tassa rifiuti e utenze STANZA SINGOLA (VR_SCR32-A_S1) - Libera dal 1° Giugno CANONE 290€/mese SPESE 65€/mese - anticipo salvo conguaglio che include condominiali, tassa rifiuti e utenze Le spese mensili sono un anticipo, calcolato sui consumi dell‘anno precedente, da conguagliare una volta all‘anno sulla base dei consumi effettivi. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlinico di Borgo Roma. PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a CODICE APPARTAMENTO: VR_SCR32-A PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM
310 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Affittasi da giugno una singola ed una doppia anche ad uso singolo, in appartamento situato a due passi da Castelvecchio e così composto: stanza singola S1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia con terrazza D1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia ad uso singolo D2: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia bagno con doccia e lavatrice cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA DOPPIA (VR_SCR32-A_D1) - Libera dal 1° Giugno CANONE PER POSTO LETTO IN DOPPIA 200€/mese SPESE 51€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze CANONE PER DOPPIA AD USO SINGOLO 310€/mese SPESE 70€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze STANZA SINGOLA (VR_SCR32-A_S1) - Libera dal 1° Giugno CANONE 290€/mese SPESE 70€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze Le spese mensili sono un anticipo calcolato sui consumi dell‘anno precedente. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlinico di Borgo Roma. PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a CODICE APPARTAMENTO: VR_SCR32-A PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM
310 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Affittasi da giugno una singola ed una doppia anche ad uso singolo, in appartamento situato a due passi da Castelvecchio e così composto: stanza singola S2: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia con terrazza D3: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia ad uso singolo D1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia bagno con doccia e lavatrice cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA DOPPIA (VR_SCR32-A_D3) - Libera dal 1° Giugno CANONE PER POSTO LETTO IN DOPPIA 200€/mese SPESE 51€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze CANONE PER DOPPIA AD USO SINGOLO 310€/mese SPESE 70€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze STANZA SINGOLA (VR_SCR32-A_S2) - Libera dal 1° Giugno CANONE 290€/mese SPESE 70€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze Le spese mensili sono un anticipo calcolato sui consumi dell‘anno precedente. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlinico di Borgo Roma. PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a CODICE APPARTAMENTO: VR_SCR32-A PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM
310 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Affittasi una singola in appartamento situato a due passi da Castelvecchio e così composto: stanza singola S2: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia con terrazza D3: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia ad uso singolo D1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia bagno con doccia e lavatrice cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA SINGOLA (VR_SCR32-A_S2) - Libera da subito CANONE 290€/mese SPESE 70€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze Le spese mensili sono un anticipo calcolato sui consumi dell‘anno precedente. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlinico di Borgo Roma. PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a CODICE APPARTAMENTO: VR_SCR32-A PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM
290 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Affittasi una singola in appartamento situato a due passi da Castelvecchio e così composto: stanza singola S2: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia con terrazza D3: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia ad uso singolo D1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia bagno con doccia e lavatrice cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA SINGOLA (VR_SCR32-A_S2) - Libera da subito CANONE 290€/mese SPESE 75€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze Le spese mensili sono un anticipo calcolato sui consumi dell‘anno precedente. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlinico di Borgo Roma. PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a CODICE APPARTAMENTO: VR_SCR32-A PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A TROVACASA@PHOSPHORO.COM
290 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
GFP - Caffetteria zona Castelvecchio Verona città Castelvecchio Caffetteria Bar giornaliero recentemente rinnovato orario 7/19 chiusura Domenica. Locale di 50 Mq circa affitto muri 1400 euro mensili, 12 posti interni, 9 esterni, costi di gestione contenuti si cede Prezzo Richiesto 100.000 euro trattabili (2021944) Per una consulenza contattare signor Gianfranco Passaia a vostra disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento in merito alla presente offerta Classe energetica = A4 - Rif.744408_750200. Inserzionista: GFP di Passaia Gianfranco
100.000 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Affittasi una singola in appartamento situato a due passi da Castelvecchio e così composto: stanza singola S2: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia con terrazza D3: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia ad uso singolo D1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia bagno con doccia e lavatrice cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer, lavastoviglie e piano cottura a 4 fuochi. DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA SINGOLA (VR_SCR32-A_D1) - Libera dal 1° Febbraio CANONE 300€/mese SPESE 85€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze Le spese mensili sono un anticipo calcolato sui consumi dell‘anno precedente. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlinico di Borgo Roma. PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a CODICE APPARTAMENTO: VR_SCR32-A
300 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Affittasi una singola in appartamento situato a due passi da Castelvecchio e così composto: stanza singola S2: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia con terrazza D3: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia stanza doppia ad uso singolo D1: letto matrimoniale, comodino, armadio, scrivania con sedia bagno con doccia e lavatrice cucina che si affaccia su un balcone, attrezzata di frigorifero, freezer e piano cottura a 4 fuochi. DISPONIBILITÀ, AFFITTO E SPESE STANZA SINGOLA (VR_SCR32-A_D1) - Libera dal 1° Febbraio CANONE 300€/mese SPESE 85€/mese - anticipo che include condominiali, tassa rifiuti ed utenze Le spese mensili sono un anticipo calcolato sui consumi dell‘anno precedente. CONDIZIONI CONTRATTUALI Permanenza minima 1 anno Contratto 6+2 Preavviso recesso 6 mesi Deposito 3 mensilità NEI DINTORNI... La zona è residenziale, si trova nel quartiere di San Zeno dove si trovano tutti i servizi: bus, negozi, supermercati ecc. TRASPORTI E TEMPI DI SPOSTAMENTO - 5 minuti a piedi da Castelvecchio; - 15 minuti a piedi da piazza Brà (dove c'è l'Arena); - 25 minuti a piedi dalla zona universitaria di Veronetta; - 15 minuti a piedi da giurisprudenza - 20 minuti a piedi dall'ospedale di Borgo Trento - 25 minuti in bus dal Policlinico di Borgo Roma. PERCHÉ PRENDERE UN APPARTAMENTO GESTITO DA PHOSPHORO Un unico referente dal check-in al check-out Contratto trasparente e verificato dai sindacati Canone certo Utenze intestate a noi Spese certe (verificate in base ai consumi degli anni precedenti in modo da assicurarne la correttezza) Assistenza danni 24/7 Pulizia ingresso/uscita Assistenza per uscita anticipata CLASSE ENERGETICA: APE F 149.9 KWh/m2a CODICE APPARTAMENTO: VR_SCR32-A PER MAGGIORI INFORMAZIONI
300 €
Vista prodotto
Portofino (Liguria)
Uscite didattiche e laboratori per scuole a Portofino e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-2020 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
1 €
Vista prodotto
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-20 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
2 €
Vista prodotto
Italia
VENDESI stupendo Casale indipendente da ristrutturare in Comune di San Gimignano in località Castelvecchio. Immobile di 711 mq con due annessi di 48 mq, e 61 mq, il tutto dotato di piazzale e resede di 2.480 mq (denominato Agresto 1 nella pianta di colore blu/azzurro) OTTIMO AFFARE con possibilità di trasformazione in attività di ristorazione, foresteria, abitazione a struttura ricettiva agrituristica. Possibilità di trasformazione in unità residenziale, ricettiva. VENDITA DIRETTA DAL PROPRIETARIO, NESSUNA SPESA DI MEDIAZIONE. Possibilità inoltre (nel caso si voglia una superficie maggiore di terreno) di abbinare alla vendita parte di terreno per massimo 12,5 ettari complessivo, così' distribuito: + Vigneto limitrofo di 2.2 ettari di Vigna Chardonnay (60.000 € / ettaro) + Bosco di oltre 9 ettari (6.000€ / ettaro) + Pascolo/seminativo di 1 ettaro (8.000€/ettaro) nb: il terreno puo' essere venduto anche in parte a tagli più piccoli. per informazioni, appuntamenti contattare Giuntino Lorenzo 3351222333 oppure ufficio 0575420039 - 3351222332
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FORLI' (FC) - Lotto 1: piena proprietà garage al piano interrato di fabbricato condominiale sito in Forlì via Michelangelo Buonarroti n. 66 ang. Via Ariosto (individuato e descritto nella perizia del Geom. Massimo Magnani del 7-6-2016 che qui si intende integralmente richiamata), consistenza mq. 16. Prezzo base d’asta Euro 9.800,00 aumento minimo E. 500,00; Gara competitiva fissata per il giorno 16.1.2019 ore 17.00 presso studio del Curatore via Castelvecchio n. 23 del Comune di Savignano sul Rubicone. Informazioni c/o Curatore Dott. Mauro Canducci tel.0541946452. G.D. Dott.ssa Vacca. R.F. N. 63/16. Tribunale di Forlì - Per maggiori informazioni e consultare la documentazione visitare il sito ufficiale del Tribunale. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dell’acquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.