Chitarra epoca
Elenco delle migliori vendite chitarra epoca

Roma (Lazio)
Strumenti musicali- chitarra epoca - anno 1825 giuseppe scial?- senza corde- buone condizioni generali- mercatino usato roma talenti- spedizioni in tutta italia- (cod. (u)i_2153634)
582 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Chitarra classica yairi del 1957 con custodia dell'epoca, come da foto.
9.000 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Chitarra di liuteria più o meno del 1999/2000..corpo in mogano ! Suono molto limpido e potente legno stagionato non conosco altre caratteristiche, monta dei pickup Humbucker Seymour Duncan ssl-1 queste notizie che mi vennero dette all epoca dal venditore, solo ritiro a mano non spedisco città Ruffano/ Lecce
350 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Vendo chitarra classica di liuteria d'epoca del liutaio Oscar Teller Mod. 5 anno 1969 scala 650. Rivista sia a livello funzionale che estetico (riverniciato il top a gommalacca). Perfettamente funzionante con suono molto buono e tipico delle Teller. Corredata di fodero rigido. Vendo/svendo altre chitarre classiche d'epoca Chitarre da studio revisionate e di buon suono: Ferrarotti Duebis (fodero morbido) Musima (chitarra tedesca da studio/collezione)
250 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Vendo chitarra elettrica Line6 Variax Standard (colore sunburst). Primo setup effettuato all'acquisto. Completa di tutti gli accessori originali (alimentatore e cavo adattatore per PC). Includo custodia imbottita, cavo audio, muta corde, tracolla. PREZZO INTRATTABILE (no permute, no perditempo). Allego foto su richiesta. Modalità pagamento da concordare. Spedizione a carico acquirente. Alcune caratteristiche: Chitarra (Line6-Yamaha) con corpo in Ontano a manico in Acero con finitura sottile Pickup magnetici Alnico V single-coils custom (suono molto incisivo e presente) Tremolo Custom con capotasto Graph Tech Motore di modellazione integrato HD Variax (per fornire strumenti d'epoca con incredibili dettagli) Una grande raccolta di chitarre acustiche, elettriche ed eclettiche 11 modalità di accordatura alternative più accordature definibili dall'utente 16 diversi tipi di pick-up (via software Workbench HD) Software gratuito Workbench HD per personalizzare e creare strumenti completamente nuovi
450 €
Vista prodotto

Fermo (Marche)
Vendo questa chitarra elettrica, come nuova, perché non la utilizzo (suono altri generi). Questo produttore, consigliatomi all'epoca dal mio negoziante di fiducia, è stato una rilevazione: ottimo rapporto qualità/prezzo, non ha nulla da invidiare a Esquire di Fender (se date un'occhiata alla recensioni e agli innumerevoli video su YouTube, vedrete che molti musicisti considerano JT anche preferibile a marchi più noti). La chitarra è come nuova, non presenta segno di usura o utilizzo. La vendo con una custodia morbida imbottita e tracolla Dunlop.
100 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
Vendo chitarra acustica del 1960 in legno intarsiato, disponibili altre foto, filmati a richiesta. Alcuni particolari della cassa vanno risistemati, non spedisco ma consegno in zone limitrofe.
50 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Cerco / acquisto chitarre classiche e acustiche da restaurare, anche in pessime condizioni oppure chitarre antiche o d'epoca. L'importante è che abbiano la raggiera (anche se da sistemare) sotto la tavola (top) e almeno un paio di catene sul fondo e che non siano strumenti al più basso livello oppure strumenti giocattolo. Arnaldo 333-5823884
Vista prodotto

Como (Lombardia)
Cedo 2 libri, vol 1 e 2 Totale oltre 400 pagine a colori, con storia e foto di aziende italiane, cataloghi di strumenti musicali vintage... PREZZO NON TRATTABILE EURO 55 + SPEDIZIONE RACCOMANDATA 7 EURO (TOT 62 EURO). Prezzo di copertina 45 euro cadau no, per cui sono venduti con un fimorte sconto! Libri nuovi. SCRIVETEMI SOLO SE INTERESSATI INDICANDO N. WHATSAPP PER INVIO DATI DI PAGAMENTO. NO PERDITEMPO. Libri in buone condizioni. Strumenti musicali all'epoca del Beat italiano:Pubblicità, articoli, cataloghi, notiziari informativi. Chitarra, basso, organo, batteria, sax. Italia, anni 60: con l'arrivo del rock and roll, del twist e successivamente del beat e del pop progressivo, i ragazzi si improvvisano musicisti e vengono formati migliaia di gruppi musicali. I giovani si cimentano nella musica, approcciandosi con chitarre, organi, batterie, sassofoni... Le aziende di fisarmoniche convertono la loro produzione in organi elettrici e chitarre, quelle di radio e tv ampliano la produzione creando amplificatori, mixer, eco a nastro e casse; nascono nuovi laboratori amatoriali che in breve tempo diventano ditte che esportano con successo anche all'estero. In questa ricerca iconografica vengono raccontate queste aziende con cataloghi, notiziari, pubblicità, articoli originali (fra gli anni 60 e 70) che servivano a farsi notare dal musicista indeciso su quale marca optare! Oltre 70 ditte italiane ed estere fra cui: Baronet, Beccacece, Binson, Borgani, Busilacchio, Crb, Crucianelli, Davoli Krundaal, Eko, Excelsior, Farfisa, Fbt, Galanti, Gem, Goya, Hermann, Hertz, Kary, Kroma, Lem, Mac, Mack, Marinucci, Meazzi, Menghini, Montarbo, Morbidoni, Moreschi, Nuova Melodiosa, Orlandoni, Polverini, Semprini, Sisme, Steelphon, Victoria, Welson...
55 €
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
Orologio revue anni 50 a carica manuale funzionante scambio con lp 33 giri vinile rock genesis ecc o chitarra elettrica
200 €
Vista prodotto

Italia
I Sensazionali Anni Sessanta! Favolosi Anni Sessanta! Un viaggio nella musica e nei suoni di un'epoca unica!! con: ALEX SCHIAVI EXPERIENCE Ricordare i Favolosi Anni Sessanta è fare un viaggio nel tempo del costume, arte, nella memoria collettiva di un'epoca irripetibile, sia storicamente che anche culturalmente e innanzi tutto musicalmente. Gli anni Sessanta sono indissolubilmente legati al grande fenomeno dei BEATLES, e del Rock. Se vogliamo datare gli Anni Sessanta, possiamo cominciare con il Twist e finire la decade con il Festival di Woodstock (1969), e lo scioglimento dei BEATLES (1970). Gli Anni Sessanta hanno visto il trionfo del Rock Inglese su quello americano. Citiamo, tra i molti: Beatles, Rolling Stones, Who, Jimi Hendrix (che però era americano trasferitosi a Londra), la musica Beat, la psichedelia, il Blues inglese con i Cream, John Mayall, Ten years after. Ma non dimentichiamo degli Animals, e poi dei Deep Purple (dal 1968), Black Sabbath, Led Zeppelin, ed il rock-blues ruspante degli Status Quo. ALEX SCHIAVI ha iniziato a suonare la chitarra nel 1963. Salvatore Isgrò suona il basso e le percussioni da decenni. Antonio Gavazzoni suona la batteria dagli anni Sessanta! Questi Tre esperti ed eclettici musicisti hanno dato vita da tempo al progetto "ALEX SCHIAVI EXPERIENCE", il trio che esegue musiche e sonorità del periodo. Brani strumentali, ma il Sound giusto dell'Epoca. IL TRIO "ALEX SCHIAVI EXPERIENCE" è disponibile per: --Rassegne musicali a tema, --Festivals musicali vari, --Concerti in teatri, piazze, pubs, locali, associazioni in tutta Italia. Si richiede un preavviso di almeno 10 giorni. Il gruppo è composto da musicisti professionisti. Autonomi a livello strumentale, anche all'aperto. Disponibili nel corso di tutto l'anno solare. ALL YOU NEED IS LOVE! Per ulteriori info e prenotazioni di concerti: M° Alex Schiavi - Milano. Telefoni (dalle ore 10 del mattino): 338-87.60.289 , oppure 339-41.58.942 E-mail: alexschiavimusic@yahoo.com.br italiankoto@yahoo.com.br promozionimusicalibelgravia@yahoo.com.br SITO. http://www.alexschiavi.com/ Grazie a tutti.
250 €
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Questa chitarra è una combinazione di un manico di chitarra classica a sei bracci e un altro manico di 12 metri, che è il primo doppio manico ideale. Lo stile Jimmy Page dei Led Zeppelin ha reso la chitarra a due manici e la chitarra Brooklyn Double Neck rende omaggio a questa epoca d'oro dei metalli pesanti, sia nell'aspetto che nel suono. La straordinaria chitarra a doppio manico Brooklyn di Gear4music offre la possibilità di possedere l'iconico stile di chitarra a un prezzo che non farà rompere la banca
1.500 €
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
Gibson Les Paul Standard. SCAMBIO con Fender di pari valore: Jazzmaster, Jaguar, Duo-Sonic, Mustang, Meteora o Stratocaster (no Telecaster, no Squier). Acquistata di seconda mano da Ghisleri nel 1998, ha subito dopo circa un anno una "frattura" della paletta. E' stata riparata successivamente da Ghisleri facendo un ottimo lavoro. La verniciatura del manico ha coperto il numero di serie ed è quindi impossibile risalire alla data di fabbricazione. A distanza di oltre vent'anni è divenuta visibile la crepa sotto la vernice, in prossimità dell'incollatura dell'epoca. Nonostante questo la chitarra ha mantenuto nel tempo timbrica, manico ed action eccezionali. Il precedente proprietario ha applicato le seguenti customizzazioni: - meccaniche Schaller con levette a comparsa per facilitare l'avvolgimento delle corde; - ponte Shaller con sellette nere; - humbucker Seymour Duncan al ponte; E ' corredata di custodia rigida originale Gibson con tre chiusure a leva (di cui una rotta). La chitarra, considerati i suoi anni, ha diversi segni di usura tutti documentati nelle foto pubblicate. Ho prima voluto elencare tutti i difetti, ora passo ai pregi. Timbrica Gibson inconfondibile, manico ed action eccezionali, da provare! Non vendo ma SCAMBIO con Fender di pari valore: Jazzmaster, Jaguar, Duo-Sonic, Mustang, Meteora o Stratocaster (no Telecaster, no Squier). Solo ritiro a mano zona Bergamo e provincia. Per info: Germano Poli 3401066045
Vista prodotto

Campagnano di Roma (Lazio)
La Transizione del Jazz negli anni â60 Alla Casa del Jazz, nellâambito del progetto educational Jazz Campus, arrivano due eventi targati Percentomusica, organizzati in collaborazione con P&RG Eventi. Il centro per la formazione artistica â tra i più qualificati in Italia â proporrà una serie di appuntamenti, destinati allâapprofondimento di temi di grande interesse attraverso le parole e la musica dei suoi straordinari docenti. Il primo appuntamento è dedicato allâanalisi della transizione che il Jazz ha affrontato nella più famosa decade del secolo scorso. Gli anni â60 in ambito musicale hanno un grandissimo rilievo per la diffusione della musica pop, la british invasion, la cultura hippie e gli importanti temi sociali di cui gli artisti hanno iniziato a farsi ambasciatori. Anche per il Jazz questi anni segnano un punto di svolta davvero importante. Sono infatti gli anni in cui il jazz si apre al grande pubblico, si contamina con i generi musicali delle folle e dei teenager e vive così la sua transizione dallâacustico allâelettrico. Nellâincontro - che si terrà il 17 novembre 2019 alla Casa del Jazz di Roma, nellâambito della rassegna Jazz Campus - Fabio Zeppetella racconterà di questi anni magici, grazie anche ad altri musicisti straordinari come Fabrizio Sferra, Francesco Puglisi e Roberto Tarenzi. Sarà una narrazione musicale in cui il pubblico potrà rivivere e comprendere questâepoca di passaggio in cui il Jazz si è arricchito di nuovi suoni attraverso lâintroduzione delle chitarre elettriche, i synth, le drum machine e di nuove sonorità grazie allâacquisizione di ritmi derivati dal rock, etc⦠Si analizzeranno gli artisti che hanno segnato maggiormente questo decennio con il loro lavoro e le loro aperture verso altri generi, come Miles Davis che ha creato un trait dâunion con la musica pop, Wayne Shorter che attraverso le contaminazioni del rock e le sperimentazioni con i sax elettronici si è fatto pioniere della musica fusion o Herbie Hancock che ha portato il Jazz alle grandi masse aprendo anche le porte al funk e alla musica elettronica. Un evento imperdibile per chi è appassionato di Jazz e per chi è curioso di scoprire aspetti fondanti di questo genere attraverso le parole e la musica di artisti straordinari. Sul palco di Casa del Jazz: Chitarra Fabio Zeppetella Batteria Fabrizio Sferra Contrabbasso Francesco Puglisi Pianoforte Roberto Tarenzi Nel prossimo appuntamento Percentomusica tornerà alla Casa del Jazz per parlarci delle sonorità di Pat Metheny attraverso la chitarra di Stefano Micarelli e il pianoforte di Massimo Fedeli. Lâevento è organizzato da P&RG Eventi Il costo è di ⬠8,00 â Ridotto allievi Percentomusica ⬠5,00 Lâorario: h. 11.00 Per contatti www.percentomusica.com www.eventiprg.com Mobile: 338.4639741 â 347.7757120
8 €
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
Pagato euro con tanti accessori,cambio con lp vinile rock o moto epoca ciao ecc o chitarra elettrica acustica
200 €
Vista prodotto

Padova (Veneto)
Bella stratocaster Duke, prodotta negli anni 60/70 nello stabilimento di Teisco (Giappone), tutta originale. A differenza dei pickup della maggior parte delle chitarre strat Japan Vintage di questa epoca, che sono generalmente deboli, questa Duke ha un alto livello di uscita, con suoni strat vintage con possibili combinazioni di uno, due o tre pickup insieme. Elettronica funzionante perfettamente. Il manico è più spesso e rotondo rispetto a una strato standard. Bellissimo manico e tastiera in ottimo acero. Corpo in legno solido; la chitarra pesa più di 3,5 kg. Come si può notare dalle foto la scritta Duke si è cancellata nel tempo, manca il copri ponte e in passato gli è stato montato un ponte differente, ma adesso ha l'originale ma ci sono le tracce del precedente. Necessita di cambio corde e setup Con custodia morbida in similpelle del periodo Spedizione possibile Accetto permute parziali con pedali di mio interesse
220 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Riparazione Jukebox (Rock-OLA, Filben, Seeburg, Wurlitzer, Ami) Amplificatori Valvolari - Radio d'epoca a valvole - transistor - Integrati - Amplificatori per chitarra/basso - Altoparlanti: sostituzione sospensioni, bobine e coni - Microfoni - Giradischi - Apparati valvolari per cinema (FEDI, Cinemeccanica, Microtecnica). Costruzione: amplificatori, preamplificatori, pre phono personalizzati, interamente valvolari. Tutte le marche. Preventivi gratuiti, zona Melegnano. 3289642356
1 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Marchio: Morley Categoria: Multieffetto per chitarra Multieffetto completamente analogico con Wah, Distorsione a 2 canali, Chorus ed Echo stereo Circuito rieditato di effetti Morley d'epoca: Wah del 2000, Distorsione del 1990, Chorus del 1980 ed Echo del 1970 Finitura in acciaio inox che rende omaggio alla famosa finitura cromata Morley degli anni '70 Attivazione del Wah switchless: basta premere per attivarlo e rilasciarlo per escluderlo Circuto Wah ottico che non si usura mai Distorsione con controllo di alti, medi e bassi Controllo del Gain pre e post e opzione Hi Gain commutabile Il Chorus è dotato di controllo di Rate e Depth L'Echo ha i controlli Delay Time, Repeat e Mix L'FX loop è posizionato tra i circuiti Distortion e Chorus Circuito Buffer premium che impedisce la perdita di segnale e mantiene il suono Alimentato da un alimentatore One Spot 9V incluso Dimensioni: 305 x 174 x 70mm Peso: 2,27kg
532,5 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
'Presentata negli anni '50 come uno dei modelli top del catalogo Guild la X-350 Stratford ritorna ora più elegante che mai! Full hollow-body con un elegante top arcuato in abete massello con incatenature in abete rosso, le fasce sono in acero con il fondo in acero arcuato (Arched) che conferiscono alla Stratford l'iconico suono generoso e ricco di armoniche rendendola un riferimento per gli artisti dell'epoca. I tre pickup Franz P90 single coil permettono una grande versatilità, dai suoni più ruggenti alle suggestive atmosfere morbide jazzy o Rockabilly. I controlli intuitivi permettono di utilizzare i tre storici pickup P90 Franz con facilità in ogni configurazione. Complemento alle possibilità sonore di questa chitarra il ponte tune o matic con la leva vibrato Guild Bigsby style per un playing espressivo.Le meccaniche Grover in Stile Vintage sono aperte con ratio 18:1. Altre dotazioni includono buche ad f, l' iconica paletta Guild in madreperla come gli inlay block della tastiera in Ebano, il manico (Con profilo ''''Soft U'''') in tre pezzi di mogano con rinforzo centrale in acero, il nut da 43mm e la scala dello strumento è di 629 mm. La custodia rigida è della TKL completa la dotazione, la finitura è poliuretanica lucida è Scarlet Fade'
1.346 €
Vista prodotto