Collana saggiatore
Elenco delle migliori vendite collana saggiatore

Italia (Tutte le città)
La pena di morte in America. Un’anomalia nell’era dell’abolizionismo di David Garland; Editore: Il Saggiatore, 2013 Traduttore: Silvia Salardi; Collana: La cultura; Prefazione di Adolfo Ceretto. Pagine: 444 p. , Brossura illustrata con alette. ISBN: 9788842817383 Per quanto dall’Europa ci appaia disumana e inefficace, espressione di una cultura puritana e punitiva, negli Stati Uniti la pena di morte non è un barbaro retaggio del passato. In questo studio, David Garland dimostra che, dove è rimasta in vigore, la pena capitale ha saputo trasformarsi seguendo i grandi cambiamenti culturali e politici della società americana. Nel tempo, si è passati dal pubblico rituale del linciaggio alla procedura asettica e discreta dell’iniezione letale, e dalle torture sul patibolo a una rigida codificazione giuridica, mentre le urla della folla inferocita nelle piazze hanno lasciato spazio agli appelli delle associazioni per i diritti delle vittime. Le corti federali hanno dunque razionalizzato e civilizzato la pena di morte, che però continua ad accompagnarsi a discriminazioni, ritardi e incertezze nelle esecuzioni, oltre che a interminabili dibattiti e agguerrite campagne popolari. Il libro ripercorre le continuità e le discontinuità storiche di un istituto che rappresenta un unicum nei sistemi penali occidentali, mettendone in luce le implicazioni di tipo culturale, emotivo e simbolico: la radicatissima tradizione americana di federalismo e democrazia locale - ma in molti stati anche di violenza e razzismo -, la mitizzazione della volontà popolare, il fascino paradossale delle esecuzioni, che esorcizzano la repulsione e l’ansia della morte illudendo i cittadini di poterla controllare. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto
3 foto

Italia (Tutte le città)
Scriviamo un film. Manuale di sceneggiatura di Age; Ed.Il Saggiatore, 2009; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 170; Peso di spedizione: 0,235 gr. Collana: Tascabili. EAN: 9788856501568 ISBN: 8856501562 "Chi crede che si possa scrivere per il cinema senza conoscere la tecnica della scrittura cinematografica, si sbaglia. La tecnica sostiene l'ispirazione e viene dall'esperienza, dallo studio e dall'osservazione di ciò che gli altri fanno e hanno fatto." Con questo presupposto, Age illustra tutti i segreti della scrittura per il cinema, chiarendone regole, trucchi e difficoltà. Con affetto, ironia e padronanza racconta il suo "mestiere": la stesura del soggetto, la creazione dei personaggi, lo stile da utilizzare nei dialoghi, gli ostacoli che si presentano e gli accorgimenti per superarli. Age, uno dei più importanti sceneggiatori italiani, ci racconta con affetto, ironia e consapevolezza il suo "mestiere". Un mestiere che spesso rimane dietro le quinte, lontano dall'attenzione del pubblico: "L'autore della sceneggiatura" scrive Age "è come il guardiano del faro: tutti vedono il faro ma nessuno vede lui". Questo manuale illustra tutte le fasi della scrittura cinematografica chiarendone regole, vincoli, trabocchetti, difficoltà e astuzie. Come ideare un soggetto, stendere un copione, creare i personaggi, utilizzare i dialoghi: Age lo spiega attraverso numerosi esempi, smontando sotto gli occhi del lettore la sceneggiatura di film come Viale del tramonto di Billy Wilder e Amadeus di Milos Forman, svelandone trucchi e meccanismi segreti. Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
8 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
GLI AEROSTATI di Dollfus Charles 1°Ed.Il Saggiatore, Milano1961 In-8 cartonato editoriale figur. Collana: Specchio del mondo n.11; Traduzione di Felix Dessi; Con numerose illustrazioni a colori e b.n; Pagine: 109; Peso di spedizione: 0.365gr. Minimi segni d’uso e invecchiamento nella coperta rigida..Interno perfetto senza muffe, sottolineature etc. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
5 €
Vista prodotto
2 foto

Bologna (Emilia Romagna)
Libro pubblicato dalla Hachette nel 2005 su licenza Il Saggiatore nella collana "I codici segreti della storia". Traduzione di Claudia Marinelli. Molto buone le condizioni. Non rispondo a sms.
4 €
Vista prodotto

Bari (Puglia)
Condizione: Ottime condizioni HO CHI MINH - La lotta per l’indipendenza e per la rivoluzione nel Vietnam di Jean Lacouture - Traduzione Mario Rivoire Editrice Il Saggiatore - 1967 - Pagine 329 - Formato 11,5 x 17 Copertina brossura editoriale - Collana I Gabbiani n° 61 Jean Lacouture è un noto giornalista francese che, in qualità di addetto stampa, di corrispondente e di inviato speciale, è stato diretto testimone dei più importanti avvenimenti della storia coloniale in Africa e in Oriente Da oltre mezzo secolo un uomo è l’alfiere dei popoli soggetti al dominio coloniale.Da Parigi a Mosca, dai congressi dell’Internazionale alle prigioni cinesi, dalla clandestinità al potere, da Diem Bien Phu a Hanoi, egli ha assunto venti nomi di battaglia. L’ultimo l’ha reso famoso: Ho Chi Minh, il più nazionalista e il più internazionalista dei capi comunisti. Fondatore del Partito comunista indocinese, ha risuscitato una nazione, costruito uno stato, condotto due guerre. Quella contro la Francia portò alla liquidazione d’un impero coloniale; quella contro gli Stati Uniti segna i limiti della potenza materiale dinanzi alla volontà umana. In ottimo stato senza strappi, scritte o macchie di umido. L’immagine mostrata è dell’oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi. Si raccomanda vivamente di optare per la spedizione con posta raccomandata, a causa degli smarrimenti dei plichi spediti con posta prioritaria che viaggiano a totale rischio e pericolo del compratore, di cui, non si risponde in maniera assoluta.
3 €
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Gino Segrè Il Saggiatore - collana: La Cultura 665 - 2009 Sette geni della fisica, sei uomini e una donna (Niels Bohr, Paul Dirac, Paul Ehrenfest, Lise Meitner, Werner Heisenberg, Wolfgang Pauli, e Max Delbrueck). Socievoli e introversi, libertini e castigati, giramondo e sedentari, animati da passioni comuni: l’alpinismo, la musica e la letteratura. Una comunità giovane, piccola e perfetta che, come ogni anno, nel 1932 si riunisce all’Istituto di fisica teorica di Copenaghen. Sono i maggiori scienziati del Novecento, i titani della fisica teorica che hanno dato vita e forma alla rivoluzione quantistica. Per la piccola brigata il 1932 è l’anno del miracolo. Questi giovani hanno scoperto in rapida successione il neutrone e il positrone e, per la prima volta in laboratorio, hanno indotto la disintegrazione del nucleo atomico, aprendo le porte all’era nucleare. Ma qualcosa di terribile si prepara per il mondo intero: quello è anche l’anno che prelude all’ascesa di Hitler, al cammino verso la guerra. Gli scienziati saranno costretti a essere complici della macchina bellica e a subire condizionamenti politici e militari... spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina con alette - pagg. 309 Gino Sefrè, fiorentino, nipote dei Ragazzi di via Panisperna insegna Fisica e Astronomia all’Università della Pennsylvania. ISBN: 9788842815310 BZTNPDA
7 €
Vista prodotto