Collezione privata arte contemporanea
Elenco delle migliori vendite collezione privata arte contemporanea

Italia (Tutte le città)
Splendida e ormai introvabile mattonella decorativa in maiolica policroma vintage da collezione, anni 50, vera icona dell'architettura dell'Ina Casa. Condizioni, Dimensioni e Provenienza: La targa è originale, integra, mai posta in opera, il tutto come da foto; Ha le seguenti dimensioni: L. 26 cm x L. 20 cm circa, Spessore 2,5 cm circa. Proviene da una raccolta privata. Queste targhe, di cui alcune rarissime, sono divenute negli ultimi anni veri oggetti da collezione guadagnando, per l'importanza storica e architettonica rivestita, l’attenzione d'esperti, studiosi d’arte e docenti universitari con pubblicazioni e ricerche, presenti anche sul web. Eseguite dai maggiori artisti del novecento Italiano testimoniano un periodo di grande ripresa economica, sociale ed artistica dell'Italia del dopoguerra. Per la loro realizzazione furono indetti a partire da giugno 1952 appositi concorsi ai quali parteciparono aziende artigiane o industriali di ceramiche e artisti di rilievo quali Massimo Baldelli, Irene Kovaliska, Pietro De Laurentiis, Publio Morbiducci, Guerrino Tramonti, Alberto Burri, Duilio Cambellotti, Leoncillo Leonardi, Tommaso Cascella, Piero Dorazio, Wladimiro Tulli, Nicola Rubino, Corrado Cagli ed altri. Se davvero interessati non esitate a contattarmi per eventuali vostre proposte, vedrò di potervi accontentare e se il prezzo vi sembra eccessivo date pure un'occhiata per le stime e il prezzo di vendita di targhe simili su alcune note case d'asta o su eBay.
280 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Incisioni è una raffinata collezione di oggetti disegnata da Federico Peri per il brand Purho. Questa collezione comprende accessori unici e ricercati in vetro di murano. Vasi, posacenere, portacandele e candelabri, tutti realizzati in vetro di Murano con texture plissettate e colori tenui che conferiscono un fascino sofisticato e discreto a ciascun pezzo. Ogni creazione è frutto di tecniche artigianali uniche che celebrano lantica tradizione della lavorazione del vetro veneziano. Questi accessori sono ideali per aggiungere un tocco di lusso e raffinatezza a qualsiasi spazio abitativo. Federico Peri ha voluto rendere omaggio alla città di Murano, famosa per la sua secolare tradizione nella lavorazione del vetro, catturando lessenza di questa arte millenaria nelle sue creazioni per Purho. La collezione Incisioni esprime la maestria artigianale italiana e reinterpretata in chiave contemporanea.
305 €
Vista prodotto

Italia
La Collezione di bicchieri Luca di LSA rappresenta l'essenza dell'eleganza contemporanea per la tavola. Con linee moderne e dettagli accurati, questa collezione affascina per la sua estetica raffinata.Realizzati a mano in vetro soffiato da artigiani esperti, i bicchieri Luca propongono un design modernista con una sottile decorazione metallica. Ogni pezzo è una fusione di arte e funzionalità, la silhouette distintiva è ulteriormente arricchita da un fine decoro in oro, applicata a mano sui bordi o sui piedi dei bicchieri. Tale decorazione non solo esalta l'aspetto visivo, ma aggiunge un tocco di lusso discreto, rendendo ogni brindisi una celebrazione di stile.Disponibili in diverse dimensioni, indicate in ciascuna opzione, questi bicchieri si adattano perfettamente a vari contesti, dal sofisticato aperitivo con gli amici alle cene più formali. La loro presenza trasforma la tavola in un punto focale di eleganza, ideale sia per ambienti classici che per contesti moderni.
65 €
Vista prodotto

Italia
Night è una collezione di piatti, che esprime tutta la qualità stilistica di VG in grado di portare a perfezione l'arte della tavola. Lo stile di Night si inserisce in ambienti di tendenza, eclettici, che aspirano a distinguersi e a rinnovarsi costantemente. Night si rivolge a utenti dal gusto esigente che amano gli elementi esclusivi, i veri pezzi unici che assumono valore con il tempo. Night ricca di contenuti formali e stilistici appartiene alla tavola classica come a quella contemporanea. Dimensioni Piatti:- Ø 37 cm - H. 2 cm- Ø 34 cm - H. 2 cm- Ø 28 cm - H. 2 cm- Ø 22 cm - H. 2 cm- Ø 16 cm - H. 4 cm
21 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea a firma di Massimo Sansavini, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore. MASSIMO SANSAVINI (Forlì, 1961) dopo gli studi in scultura all’Accademia di Belle Arti di Ravenna viene invitato in Brasile dal Direttore della Biennale d’Arte di San Paolo, dove trascorre un anno e crea sculture esposte nei principali musei di quel paese. Dal 2004 collabora in qualità di scenografo con la Rai, realizzando tra gli altri la scenogtafia dell’oroscopo di Paolo Fox. Presenta le sue opere nella mostra “Da Picasso a Botero”, curata da Vittorio Sgarbi. Nel 2006 realizza per la Germania “Neverland”, una mostra itinerante voluta dal Ministero degli Esteri, in seguito presenta i suoi lavori ad Art Miami e nel 2007 alla manifestazione FTL Moda di Fort Lauderdale in Florida, espone poi al Gallery Center di Boca Raton in Florida. Nel 2008 ha realizzato la mostra “Kindergarten”, esposta a Iseo, Milano, Venezia e Seoul. Nel 2009 ha realizzato per la Maison Enrico Coveri i disegni dei tessuti della collezione moda primavera estate, nello stesso anno ha realizzato una rotonda monumentale per la città ai Alessandria, in seguito ha preso parte alla mostra presentata da Philippe Daverio “A+B+C/ Futurismo” ad Alessandria.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore. Tonino Caputo è nato a Lecce, in Italia, nel 1933. Ha completato gli studi al Liceo Scientifico della sua città natale e poi si è trasferito a Roma nel 1952 dove ha studiato Architettura presso la facoltà universitaria locale. Già dai suoi primi anni a Roma ha manifestato un grande interesse per la pittura. Nel 1956 ha partecipato alla sua prima collettiva a Roma, dove ha esposto dei disegni figurativi. Durante lo stesso anno, ha incontrato Gastone Novelli e ha iniziato a esplorare il campo dell’informale, un percorso artistico che ha durato cinque anni. Nel 1958, ha partecipato ad una mostra collettiva di pittura a Roma insieme a artisti di fama come Mimmo Rotella, Carla Accardi, Corrado Cagli, Giandomenico Gnoli e Gastone Novelli. Nel corso degli anni, Tonino ha collaborato con periodici nazionali, contribuendo con scritti d’arte e disegni. Dal 1963 al 1965, ha vissuto principalmente a Parigi, mantenendo comunque i contatti con Roma, dove ha sviluppato un’amicizia e una collaborazione con Carmelo Bene, che aveva già incontrato precedentemente. Nel 1967, Tonino ha realizzato tutte le locandine degli spettacoli di Bene, nonché le pitture di scena del film “Capricci”; quest’ultimo è stato in parte girato nello studio romano di Tonino. Nel film, Bene gli ha anche assegnato un ruolo come attore. Nel 1970-73, Tonino ha viaggiato molto in paesi dell’Est europeo. Nel 1972, ha partecipato alla Biennale di Venezia (sezione Teatro) con le scenografie per il dramma “Egloga” di Franco Cuomo e Marica Boggio. Dal 1982, Tonino ha aperto uno studio a New York e da allora si è stabilito a Manhattan per una parte dell’anno. Nel corso degli anni ’80, ha partecipato a diverse mostre itineranti di grafica organizzate dalla Quadriennale d’arte di Roma in collaborazione con il ministero degli Esteri. Nel 1992, la rivista inglese “Art b'&' Design” ha riconosciuto Tonino Caputo come uno dei 50 artisti italiani più importanti della seconda metà del ventesimo secolo. Verso la fine degli anni ’90, ha creato due litografie su commissione del sindaco di Helsingborg e un mosaico installato nella stazione di Bracciano. Tonino Caputo è morto il 5 agosto 2021.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore. Biografia Il Maestro Corrado Zani è nato a Porcia (PN) il 22 marzo 1952. Dopo la maturità tecnica svolge svariati lavori prima di dedicarsi esclusivamente alla pittura. Nel 1986 ha luogo la sua prima mostra personale a Pordenone. Nel 1993 a Vittorio Veneto, a Palazzo Piazzoni, espone cinquanta grandi tele che fanno parte di un ciclo di meditazione esistenziale. Da allora la sua pittura si è evoluta verso stilemi più sintetici pur mantenendo forti connotazioni simboliche. La definitiva consacrazione si ha nel 1998: è invitato a partecipare a una personale dal grande Marco Goldin, a Casa Dei Carraresi a Treviso, location espositiva internazionale di grande spessore. Successivamente collabora con la galleria d’arte Vecchiato e con Telemarket per oltre un decennio. Sulla sua pittura hanno scritto: Ugo Perniola, Giuseppe Mariuz, Mariangela Modolo, Gianfranco Macarone, Enzo Santese, Tiziana Sgubin, Paolo Rizzi, Marco Goldin, Annamaria Sandonà.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore. informazioni su Marco Lodola nella sua biografia ufficiale qui
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore. Marco Nereo Rotelli Bio
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea firmata dal più famoso pittore grafico pubblicitario italiano, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore. biografia ufficiale di Marcello Dudovich
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea firmata dal più famoso pittore grafico e pubblicitario italiano, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore. Biografia ufficiale di Marcello Dudovich
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore. opera dipinta ad olio su tela datata 2007
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea firmata da Massimo Sansavini, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati che desiderano fare un investimento di valore.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Splendida autentica opera d’arte contemporanea, da collezione privata, corredata di tutti i certificati, in ottime condizioni per collezionisti e privati. Biografia di Renato Pengo
Vista prodotto

Italia
La lampada da terra Fly Torch di Contardi, disegnata da Massimiliano Raggi, rappresenta un'esperienza luminosa unica e scultorea.La Fly Torch abbina l'eleganza delle sue finiture a un design affusolato che si inserisce armoniosamente in qualsiasi ambiente. La sua struttura metallica non solo conferisce resistenza, ma enfatizza anche la purezza delle linee che si stagliano nello spazio come vere e proprie opere d'arte contemporanea. La doppia emissione di luce indiretta, sia sopra che dietro, crea una dimensione poliedrica della luce, arricchendo l'ambiente con giochi di chiaroscuri.Grazie al controllo touch laterale, è possibile modulare l'intensità luminosa, adattando la lampada a diverse esigenze di illuminazione e atmosfera. La versatilità della Fly Torch ne consente l'utilizzo in vari contesti: dal soggiorno di una residenza privata alle hall di hotel di lusso, fino a prestigiosi spazi commerciali. La gamma Fly si espande con versioni a sospensione lineari e multiple, applicazioni a parete e modelli da esterno, rendendo la collezione adattabile a svariati scenari d'uso. Una scelta raffinata per chi desidera conferire agli ambienti un tocco di design distintivo e contemporaneo.Fonte luminosa:DOPPIA EMISSIONESuperiore:1 x 45W Scheda LED2700 K; CRI: >90IP20Retro:1 x 25W Strip LED2700 K; CRI: >90IP20Dimmerabile retro verticale e superiore, doppio comando sensoriale a bordo
1.373 €
Vista prodotto
-
Successivo →