-
loading
Solo con l'immagine

Comportamento


Elenco delle migliori vendite comportamento

COMPORTAMENTO TERMO-ACUSTICO DEGLI INFISSI. INDIVIDUAZIONE DEL COMPORTAMENTO TERMO-ACUSTICO DEGLI INFISSI IN LEGNO. COMPARAZIONE CON INFISSI IN ALTRI MATERIALI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DI ABBIGLIAMENTO ONLINE: QUESTIONI DI FIDUCIA E PERCEZIONE DEL RISCHIO
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      COMPORTAMENTO DA MADEIRA EM FUNÇÃO DA TAXA DE SECAGEM EM ESTUFA A 90°C: C.V.M.S. E K.Y.Y.
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia (Tutte le città)
        Vendo volume "Focus comportamento" vol. 5 cento domande e risposte! Il volume è come nuovo. Posso spedire euro 4,00
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Boccignone, Clerico, Earl, Wilford: Chimica. Le basi del comportamento chimico fisico.Tomo II. Il capitello/Murray publisher Ldt. 2006 296 pag. Copertina cartonata. Come nuovo. Prezzo: 7 euro. Costi spedizione: piego libri semplice 3 euro; piego libri raccomandato 5 euro.
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Laureato magistrale in neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica, con la votazione di 110/110 con lode, e progetto di ricerca sperimentale sul locus della dislessia evolutiva, offre attività di tutoraggio a domicilio per le seguenti problematiche: Disturbo Specifico dell'Apprendimento, Disturbo del comportamento, Disturbo da Iperattività e Inattenzione (ADHD). Lavoro da 4 anni sul campo, con bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media, esaminando il loro profilo cognitivo e adottando strategie di studio ad hoc. Inoltre da circa un anno collaboro con il Servizio DSA de La Sapienza, gestito dal prof. Zoccolotti. Possibilità di partecipare periodicamente alle riunioni indette dalla scuola insieme alla famiglia. Attualmente seguo diversi bambini a settimana, perciò ho disponibilità limitata ad alcuni giorni in orari prestabiliti. Il tariffario è da essere inteso ad ora (solitamente è necessaria 1,5/2 h). Per qualsiasi informazione chiamare al 3921208472.
        20 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Corso di formazione per tecnico comportamentale aba L'analisi comportamentale applicata-abaapplied ehavior analysis- é una scienza che studia il comportamento umano e le sue relazioni funzionali con l'ambiente, con lo scopo di migliorare la qualità di vita, agendo su comportamenti socialmente significativi. Il corso di 40 ore + 8 su ct si terrà nel mese di novembre Il corso di 40 ore su palermo si terrà nel mese di gennaio Associazione una luce per l autismo onlus
        Vista prodotto
        Catania (Sicilia)
        Corso aba per autismo,tecnico del comportamento rbt 48 ore rivolto a genit ori,insegnanti, psicologi educatori, logopedisti, tecnico della riabilitazione, psicomotricisti, Asacom, minimo requisito diploma superiore
        400 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Professore e dottore di ricerca con esperienza pluriennale di docenza in ambito universitario impartisce lezioni per i seguenti insegnamenti: - Comportamento meccanico dei materiali per gli allievi ingegneri - Costruzioni di macchine per gli allievi ingegneri - Scienza delle costruzioni per gli allievi ingegneri.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Cedo il volume 71 - Il comportamento animale: la comunicazione SOLAMENTE assieme agli altri volumi della collana L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato volume cm. 30.5 x 24 pag. 32 Splendida collana in 36 volumi, con fotografie e illustrazioni a colori. Tutti i volumi sono in ottimo stato e sono pubblicati singolarmente. Per maggiori informazioni si rimanda all'annuncio riassuntivo: L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Cedo il volume 69 - Il comportamento animale: le società animali SOLAMENTE assieme agli altri volumi della collana L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato volume cm. 30.5 x 24 pag. 32 Splendida collana in 36 volumi, con fotografie e illustrazioni a colori. Tutti i volumi sono in ottimo stato e sono pubblicati singolarmente. Per maggiori informazioni si rimanda all'annuncio riassuntivo: L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Cedo il volume 67 - Il comportamento animale: amici e nemici SOLAMENTE assieme agli altri volumi della collana L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato volume cm. 30.5 x 24 pag. 32 Splendida collana in 36 volumi, con fotografie e illustrazioni a colori. Tutti i volumi sono in ottimo stato e sono pubblicati singolarmente. Per maggiori informazioni si rimanda all'annuncio riassuntivo: L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Cedo il volume 65 - Il comportamento animale: la vita quotidiana SOLAMENTE assieme agli altri volumi della collana L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato volume cm. 30.5 x 24 pag. 32 Splendida collana in 36 volumi, con fotografie e illustrazioni a colori. Tutti i volumi sono in ottimo stato e sono pubblicati singolarmente. Per maggiori informazioni si rimanda all'annuncio riassuntivo: L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Cedo il volume 63 - Il comportamento animale: predatori e prede SOLAMENTE assieme agli altri volumi della collana L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato volume cm. 30.5 x 24 pag. 32 Splendida collana in 36 volumi, con fotografie e illustrazioni a colori. Tutti i volumi sono in ottimo stato e sono pubblicati singolarmente. Per maggiori informazioni si rimanda all'annuncio riassuntivo: L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA
        Vista prodotto
        Bologna (Emilia Romagna)
        Docente con esperienza decennale in ambito universitario, impartisce lezioni di: Comportamento meccanico dei materiali Scienza delle costruzioni Costruzioni di Macchine.
        Vista prodotto
        Forlì-Molise (Molise)
        Autore: Roberto Marchesini Modelli cognitivi e comportamento animale Coordinate d'interpretazione e protocolli applicativi Prefazione, note e revisione del testo di Gianni Tadolini
        4 €
        Vista prodotto
        Brescia (Lombardia)
        Cedo il volume 61 - Il comportamento animale: amori e piccoli SOLAMENTE assieme agli altri volumi della collana L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato volume cm. 30.5 x 24 pag. 32 Splendida collana in 36 volumi, con fotografie e illustrazioni a colori. Tutti i volumi sono in ottimo stato e sono pubblicati singolarmente. Per maggiori informazioni si rimanda all'annuncio riassuntivo: L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA
        2 €
        Vista prodotto
        Brescia (Lombardia)
        Volume 61 - Il comportamento animale: amori e piccoli che fa parte della splendida collana: L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato cm. 30.5 x 24 pag. 32 Volumi di grande formato con fotografie e illustrazioni a colori Tutti i 36 volumi sono in ottimo stato e sono pubblicati singolarmente. La collana la cedo a 30 euro. Spedizione con pacco postale ordinario (spedizione tracciata). Costo: 12 euro (spedizione >7 kg)
        1 €
        Vista prodotto
        Brescia (Lombardia)
        Volume 67 - Il comportamento animale: amici e nemici che fa parte della splendida collana: L'ATLANTE DELLA VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato cm. 30.5 x 24 pag. 32 Volumi di grande formato con fotografie e illustrazioni a colori Tutti i 36 volumi sono in ottimo stato e sono pubblicati singolarmente. La collana la cedo a 30 euro. Spedizione con pacco postale ordinario (spedizione tracciata). Costo: 12 euro (spedizione >7 kg)
        1 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        MANUALI, RAGAZZI. Il nostro comportamento; Ed.Arnoldo Mondadori, aprile 1979; Collana: Il club delle giovani marmotte; pagine 124(+2)completamente illustrato a colori; Copertina rigida editoriale completamente illustrato a colori; Dimensioni: cm. 27 x 20;Peso di spedizione: 0,450 gr. Condizioni eccellenti con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. Raro e di non facile reperibilità. Guarda le mie inserzioni, ho tantissimi libri e vinilli...CHIEDI PURE Mando, a richiesta, foto e descrizione di qualsiasi particolare!
        7 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il corso /"Shark Awareness/" nasce da un/'idea di Riccardo Sturla Avogadri della Shark Academy, si propone di divulgare la conoscenza, l/'approfondimento e la protezione del Magico Mondo degli Squali, Il corso è di sola teoria e quindi aperto a tutti e non sono richiesti Brevetti Subacquei. Nati a favore degli squali e dell/'ambiente marino, si tratta di un corso in aula, che nasce dalla necessità di far conoscere la vera natura degli squali, non quella raccontata dai lungometraggi o per sentito dire ma da chi ci convive da una vita... Grazie agli Istruttori Shark Awareness è possibile far circolare e far arrivare lontano una corretta e puntuale informazione sugli squali. Il corso è nato non solo per sostenere progetti di comunicazione e conoscenza del mondo degli squali, ma anche per sensibilizzare sulle uccisioni ingiustificate di tutti i tipi di squali presenti nei mari. Biologia, Classificazione, Riconoscimento, Distribuzione, Dispositivi Antisqualo e Pesca sono gli argomenti Trattati
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        DOMENICA 23 FEBBRAIO a Manziana (vicino Roma) si terrá un seminario di etologia equina con la dott.ssa Rachele Malavasi, divulgatrice scientifica e consulente in etologia equina per la Scuola di Equitazione Etica - Scuola Etica di Relazione Umano-Equino. Sará una giornata all'insegna dell'approccio scientifico per parlare del cavallo in modo obiettivo e non attraverso "passa parola"! TEMA DEL CORSO: IL CAVALLO ANIMALE SOCIALE ? UNA VITA FRA BANDE: IL CAVALLO IN NATURA ???? Parleremo delle bande familiari, della formazione del branco, della leadership condivisa... dell'adolescenza del cavallo! ? DA ZERO A CINQUE: IL PULEDRO ???? I primi cinque anni di vita sono fondamentali per una crescita equilibrata: vediamo come viverli al meglio soffermandoci soprattutto sulla fase di svezzamento. ? GESTIONE NATURALE IN BRANCO La gestione naturale è il meglio che ogni cavallo possa desiderare: vediamo cosa ci dice la scienza riguardo a coperte, paddock paradise, distribuzione delle risorse e molto altro! ? ALIMENTAZIONE Come funziona l'apparato digerente del cavallo? Digerisce benissimo le fibre...per questo nella nostra gestione naturale dobbiamo usare molto fieno.Scopriamo la fisiologia del cavallo con semplicità. ???? PORTA UN VIDEO DEL TUO CAVALLO E LO COMMENTEREMO ASSIEME! Il seminario di "Equin(d)i? - Il Cavallo animale sociale" si tiene DOMENICA 23 FEBBRAIO presso: Isola dei cavalli - Manziana (Roma)
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Cedo in blocco a 72 euro la splendida collana in 36 volumi: L'Atlante della VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato singolo volume cm. 30.5 x 24 pag. 32 Volumi di grande formato, interamente illustrati con fotografie e illustrazioni a colori. Tutti i volumi sono in ottimo stato di conservazione. I numeri dispari della collana si riferiscono al libro con il testo, i numeri pari solo alla videocassetta. Cedo SOLO i volumi dispari relativi al testo. Elenco volumi: 1 - La vita sulla Terra 3 - Le savane 5 - Le foreste boreali 7 - Le grandi praterie 9 - Le montagne 11 - Le foreste temperate 13 - Gli ambienti mediterranei 15 - Le foreste tropicali: il Vecchio Mondo 17 - Le foreste tropicali: il Nuovo Mondo 19 - I deserti 21 - I fiumi 23 - I laghi 25 - Il grande freddo 27 - I mari freddi 29 - I mari temperati 31 - I mari caldi 33 - Le isole 35 - Tra un ambiente e l'altro 37 - Le migrazioni 39 - Il mondo sotterraneo 41 - Gli ambienti urbani 43 - Uomini nella natura 45 - L'uomo contro la natura 47 - Le sfide globali 49 - I parchi nel mondo: Africa 51 - I parchi nel mondo: Asia 53 - I parchi nel mondo: Americhe 55 - I parchi nel mondo: Oceania 57 - I parchi nel mondo: Europa 59 - I parchi marini 61 - Il comportamento animale: amori e piccoli 63 - Il comportamento animale: predatori e prede 65 - Il comportamento animale: La vita quotidiana 67 - Il comportamento animale: amici e nemici 69 - Il comportamento animale: Le società animali 71 - Il comportamento animale: La comunicazione Tutti i volumi sono pubblicati come annunci singoli Costi di spedizione: 16 euro con pacco postale ordinario (superiore ai 10 kg). La spedizione è tracciata con firma alla consegna.
        Vista prodotto
        Brescia (Lombardia)
        Cedo singolarmente a 2 euro/cad i fascicoli della splendida collana: L'Atlante della VIDEOENCICLOPEDIA DELLA NATURA diretta da Piero Angela Armando Curcio Editore formato singolo volume cm. 30.5 x 24 pag. 32 Fascicoli di grande formato, interamente illustrati con fotografie e illustrazioni a colori. Tutti i volumi sono in ottimo stato di conservazione. I numeri dispari della collana si riferiscono a vari argomenti naturalistici, mentre i numeri pari solo ai protagonisti animali, relativi all'argomento del numero dispari. Posseggo SOLO i volumi dispari relativi al testo. Elenco fascicoli: 1 - La vita sulla Terra 3 - Le savane 5 - Le foreste boreali 7 - Le grandi praterie 9 - Le montagne 11 - Le foreste temperate 13 - Gli ambienti mediterranei 15 - Le foreste tropicali: il Vecchio Mondo 17 - Le foreste tropicali: il Nuovo Mondo 19 - I deserti 21 - I fiumi 23 - I laghi 25 - Il grande freddo 27 - I mari freddi 29 - I mari temperati 31 - I mari caldi 33 - Le isole 35 - Tra un ambiente e l'altro 37 - Le migrazioni 39 - Il mondo sotterraneo 41 - Gli ambienti urbani 43 - Uomini nella natura 45 - L'uomo contro la natura 47 - Le sfide globali 49 - I parchi nel mondo: Africa 51 - I parchi nel mondo: Asia 53 - I parchi nel mondo: Americhe 55 - I parchi nel mondo: Oceania 57 - I parchi nel mondo: Europa 59 - I parchi marini 61 - Il comportamento animale: amori e piccoli 63 - Il comportamento animale: predatori e prede 65 - Il comportamento animale: La vita quotidiana 67 - Il comportamento animale: amici e nemici 69 - Il comportamento animale: Le società animali 71 - Il comportamento animale: La comunicazione Costi di spedizione fino a 3-4 fascicoli: 2.50 euro con posta ordinaria piego libri e busta imbottita 5.50 euro con posta raccomandata piego libri e busta imbottita
        2 €
        Vista prodotto
        Cosenza (Calabria)
        Presentazione del Corso Il corso di formazione, in materia di sicurezza sul lavoro, prevede l'abilitazione richiesta dall'art. 73 cc. 4 e 5 del D. L.vo n. 81/2008 e dall'all. A art. 1.1 lettera a) dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. Destinatari Utilizzatori di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), che intendono acquisire il relativo attestato. Svolgimento delle lezioni e verifica di apprendimento Numero massimo di partecipanti al corso: 24 - Al termine dei due moduli teorici (al di fuori dei tempi previsti per i moduli teorici) si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla concernente anche quesiti sui DPL Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio ai moduli pratici specifici. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione dei due moduli. - Al termine di ognuno dei moduli pratici (al di fuori dei tempi previsti per i moduli pratici) avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente nell'esecuzione di almeno 2 delle prove per ciascuno dei punti 3.1 e 3.2 e almeno 3 delle prove per il punto 3.3, concernenti i seguenti argomenti. - Per il punto 3.1: a) spostamento e stabilizzazione della PLE sulla postazione di impiego (Controlli pre-utilizzo - Controlli prima del trasferimento su strada - Pianificazione del percorso - Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro - Messa a riposo della PLE a fine lavoro); b) effettuazione manovra di: salita, discesa, rotazione, accostamento piattaforma alla posizione di lavoro; c) simulazione di manovra in emergenza (Recupero dell'operatore - Comportamento in caso di guasti). - Per il punto 3.2: a) spostamento della PLE sulla postazione di. impiego (Controlli pre-utilizzo - Pianificazione del percorso - Movimentazione e posizionamento della PLE - Messa a riposo della PLE a fine lavoro); b) effettuazione manovra di: pianificazione del percorso, movimentazione e posizionamento della PLE con operatore a bordo (traslazione), salita, discesa, rotazione, accostamento della piattaforma alla posizione di lavoro; c) simulazione dì manovra in emergenza (Recupero dell'operatore - Comportamento in caso di guasti). - Per il punto 3.3: a) spostamento e stabilizzazione delia PLE sulla postazione di impiego (Controlli pre-utilizzo - Controlli prima del trasferimento su strada - Pianificazione dei percorso - Movimentazione e posizionamento della PLE - Messa a riposo della PLE a fine lavoro); b) effettuazione manovra di: pianificazione del percorso, movimentazione e posizionamento della PLE con operatore a bordo (traslazione), salita, discesa, rotazione, accostamento della piattaforma alla posizione di lavoro; c) simulazione di manovra in emergenza (Recupero dell'operatore - Comportamento in caso di guasti). - Tutte le prove pratiche per ciascuno dei moduli 3.1, 3.2 e 3.3 devono essere superate; il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l'obbligo di ripetere il modulo pratico. L'esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell'attestato di abilitazione. Docenti dei Corsi Docenti di Fascia "A" (F.S.E.), accreditati e specialisti nel settore e con comprovata esperienza; Progettisti di primarie aziende di settore e di studi di ingegneria; Specialisti di normative e aspetti economici; Funzionari pubblici e/o degli Enti ispettivi.
        Vista prodotto
        Napoli (Campania)
        Empowerment Master Class promuove un percorso di sviluppo professionale, unico nel suo genere. Ed è rivolto: a professionisti, imprenditori, manager che pensano sia arrivata lâ€(TM)ora di apportare cambiamenti nella propria professione in termini di impatto, efficienza, relazione e fatturato. A chi ambisce diventare un capo di successo di un progetto o una attività, a chi è stanco di doversi far carico ma aspira alla creazione di un team efficiente. A tutti coloro che, partendo da uno sviluppo della propria mentalità e lavorando sodo su abitudini, schemi di comportamento disfunzionali, che oggi portano ad inevitabili sprechi di tempo e di denaro, vogliono davvero portare la propria attività al successo. La frequenza è in formula weekend combinato (venerdì e sabato). La metodologia didattica prevede lezioni frontali altamente esperienziali, per sperimentare in prima persona quanto si apprende. Obiettivi del corso: • Saprai definire i tuoi obiettivi in modo che debbano per forza di cose essere raggiunti. E saprai capire quale meccanismo si innesca nella tua corsa verso la realizzazione dei tuoi progetti che ti fa bloccare, ti fa mollare e una volta compreso, potrai eliminarlo e sarai guidato in questo processo. • Imparerai come nutrire la tua visione in modo da alimentare anche la sfera personale mentre raggiungi i tuoi traguardi lavorativi. • Rientrerai a casa in orario e saprai come comunicare al meglio con la tua famiglia e risolvere screzi ed incomprensioni. • Saprai fare da coach al tuo team perché fari tue tecniche e sistemi pratici da poter usare anche in auto-applicazione. • Sarà qualcosa di unico e di esperienziale che non ti darà mai nessun libro. Il leader che si è formato attraverso Empowerment Master Class ha appreso metodi efficaci e pratici per raggiungere gli obiettivi che si è prefissato, è riconosciuto come leader, guida, riferimento dal suo team, ha una visione di crescita e di cambiamento. Ã^ un professionista che guarda alla propria realtà aziendale in maniera diversa rispetto ad altri. Ã^ in grado di attuare specifici comportamenti per ogni situazione o problema da affrontare, grazie alla conoscenza di tecniche comprovate, efficaci e impattanti che permettono di acquisire una mentalità vincente, che porti ad esprimere a pieno la professionalità, anche se câ€(TM)è crisi, anche se i dipendenti sono demotivati. Il trainer che guiderà questo percorso è Giovanni Amoroso, Executive Coach e Trainer specializzato in Programmazione Neuro Linguistica, riconosciuto dall'International NLP Society, finalizzata allo sviluppo di strategie di vita e business direzionate verso pensieri e azioni di successo. La partecipare al corso è a numero chiuso. Per maggiori informazioni sul percorso, visita il sito di Empowerment Master Class promuove un percorso di sviluppo professionale, unico nel suo genere. Ed è rivolto: a professionisti, imprenditori, manager che pensano sia arrivata lâ€(TM)ora di apportare cambiamenti nella propria professione in termini di impatto, efficienza, relazione e fatturato. A chi ambisce diventare un capo di successo di un progetto o una attività, a chi è stanco di doversi far carico ma aspira alla creazione di un team efficiente. A tutti coloro che, partendo da uno sviluppo della propria mentalità e lavorando sodo su abitudini, schemi di comportamento disfunzionali, che oggi portano ad inevitabili sprechi di tempo e di denaro, vogliono davvero portare la propria attività al successo. La frequenza è in formula weekend combinato (venerdì e sabato). La metodologia didattica prevede lezioni frontali altamente esperienziali, per sperimentare in prima persona quanto si apprende. Obiettivi del corso: • Saprai definire i tuoi obiettivi in modo che debbano per forza di cose essere raggiunti. E saprai capire quale meccanismo si innesca nella tua corsa verso la realizzazione dei tuoi progetti che ti fa bloccare, ti fa mollare e una volta compreso, potrai eliminarlo e sarai guidato in questo processo. • Imparerai come nutrire la tua visione in modo da alimentare anche la sfera personale mentre raggiungi i tuoi traguardi lavorativi. • Rientrerai a casa in orario e saprai come comunicare al meglio con la tua famiglia e risolvere screzi ed incomprensioni. • Saprai fare da coach al tuo team perché fari tue tecniche e sistemi pratici da poter usare anche in auto-applicazione. • Sarà qualcosa di unico e di esperienziale che non ti darà mai nessun libro. Il leader che si è formato attraverso Empowerment Master Class ha appreso metodi efficaci e pratici per raggiungere gli obiettivi che si è prefissato, è riconosciuto come leader, guida, riferimento dal suo team, ha una visione di crescita e di cambiamento. Ã^ un professionista che guarda alla propria realtà aziendale in maniera diversa rispetto ad altri. Ã^ in grado di attuare specifici comportamenti per ogni situazione o problema da affrontare, grazie alla conoscenza di tecniche comprovate, efficaci e impattanti che permettono di acquisire una mentalità vincente, che porti ad esprimere a pieno la professionalità, anche se câ€(TM)è crisi, anche se i dipendenti sono demotivati. Il trainer che guiderà questo percorso è Giovanni Amoroso, Executive Coach e Trainer specializzato in Programmazione Neuro Linguistica, riconosciuto dall'International NLP Society, finalizzata allo sviluppo di strategie di vita e business direzionate verso pensieri e azioni di successo. La partecipare al corso è a numero chiuso. Per maggiori informazioni sul percorso, visita il sito Empowerment Master Class promuove un percorso di sviluppo professionale, unico nel suo genere. Ed è rivolto: a professionisti, imprenditori, manager che pensano sia arrivata lâ€(TM)ora di apportare cambiamenti nella propria professione in termini di impatto, efficienza, relazione e fatturato. A chi ambisce diventare un capo di successo di un progetto o una attività, a chi è stanco di doversi far carico ma aspira alla creazione di un team efficiente. A tutti coloro che, partendo da uno sviluppo della propria mentalità e lavorando sodo su abitudini, schemi di comportamento disfunzionali, che oggi portano ad inevitabili sprechi di tempo e di denaro, vogliono davvero portare la propria attività al successo. La frequenza è in formula weekend combinato (venerdì e sabato). La metodologia didattica prevede lezioni frontali altamente esperienziali, per sperimentare in prima persona quanto si apprende. Obiettivi del corso: • Saprai definire i tuoi obiettivi in modo che debbano per forza di cose essere raggiunti. E saprai capire quale meccanismo si innesca nella tua corsa verso la realizzazione dei tuoi progetti che ti fa bloccare, ti fa mollare e una volta compreso, potrai eliminarlo e sarai guidato in questo processo. • Imparerai come nutrire la tua visione in modo da alimentare anche la sfera personale mentre raggiungi i tuoi traguardi lavorativi. • Rientrerai a casa in orario e saprai come comunicare al meglio con la tua famiglia e risolvere screzi ed incomprensioni. • Saprai fare da coach al tuo team perché fari tue tecniche e sistemi pratici da poter usare anche in auto-applicazione. • Sarà qualcosa di unico e di esperienziale che non ti darà mai nessun libro. Il leader che si è formato attraverso Empowerment Master Class ha appreso metodi efficaci e pratici per raggiungere gli obiettivi che si è prefissato, è riconosciuto come leader, guida, riferimento dal suo team, ha una visione di crescita e di cambiamento. Ã^ un professionista che guarda alla propria realtà aziendale in maniera diversa rispetto ad altri. Ã^ in grado di attuare specifici comportamenti per ogni situazione o problema da affrontare, grazie alla conoscenza di tecniche comprovate, efficaci e impattanti che permettono di acquisire una mentalità vincente, che porti ad esprimere a pieno la professionalità, anche se câ€(TM)è crisi, anche se i dipendenti sono demotivati. Il trainer che guiderà questo percorso è Giovanni Amoroso, Executive Coach e Trainer specializzato in Programmazione Neuro Linguistica, riconosciuto dall'International NLP Society, finalizzata allo sviluppo di strategie di vita e business direzionate verso pensieri e azioni di successo. La partecipare al corso è a numero chiuso. Per maggiori informazioni sul percorso, visita il sito di Empowerment Master Class.
        Vista prodotto
        Italia
        Corso interattivo per Animal Communicator: come comunicare telepaticamente con gli animali L'Animal Communicator è una figura sempre più richiesta nella nostra società in cui la sensibilità verso gli animali e verso i loro problemi è in aumento. Grazie a questa tecnica, già utilizzata su larga scala nei Paesi di lingua anglosassone, potrai imparare a comprendere meglio i tuoi amici a quattro zampe e offrire i tuoi servizi ad altre persone, per aiutarle a relazionarsi in modo appropriato e costruttivo coi propri animali. Questo tipo di comunicazione consente il trasferimento diretto di pensieri, immagini, sensazioni, emozioni. Non si basa su ipotesi derivate dall'osservazione del comportamento o del linguaggio del corpo, la maggior parte dei professionisti che la utilizzano lavora a distanza, raramente viene loro fornita una fotografia dell'animale, di solito devono accontentarsi di una semplice descrizione. La capacità di comunicare telepaticamente non è una dote esclusiva di poche persone. Tutti noi abbiamo gli "strumenti" per farlo e possiamo imparare ad utilizzarli. La comunicazione telepatica con gli animali può essere utile per risolvere molti problemi comuni agli animali domestici e sicuramente migliora il rapporto animale-persona, rendendolo più profondo. Può inoltre avere le seguenti applicazioni: - Risolvere problemi di comportamento - paura, aggressività , ansia da separazione, comportamenti indesiderati. - Favorire l'addestramento. - Risolvere problemi di qualità della vita - capire cosa l'animale desidera veramente; migliorare le relazioni. - Ritrovare animali smarriti. - Sostenere gli animali durante la malattia e il trapasso. - Ricevere informazioni utili nella fase di adozione o nell'inserimento dell'animale all'interno di un gruppo. - Avere notizie sul passato di un animale ritrovato o sequestrato. Il corso comprende: - Un manuale contenente tutti i principi e le tecniche per la pratica della comunicazione telepatica con gli animali. - Dieci sessioni di pratica interattive con i miei animali - Supporto continuativo - Certificato attestante le capacità acquisite Prezzo: Euro 75,00 Il corso si svolge interamente via email. Contattami per ricevere ulteriori informazioni Sito web: www.kundalini-reiki-healing.net Facebook: www.facebook.com/AnimalCommunicationHealing Email: elisabetta@kundalini-reiki-healing.net Tel. 338/8841303
        75 €
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        ASSISTENTE FAMILIARE Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nellâ€(TM)assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile lâ€(TM)erogazione, al proprio domicilio, di unâ€(TM)assistenza idonea e completa. Destinatari Il corso di formazione è rivolto a coloro che già operano con lâ€(TM)anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; a coloro che hanno già conseguito lâ€(TM)attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nellâ€(TM)assistenza allâ€(TM)anziano e a coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire lâ€(TM)attestato di assistente familiare. Durata 6 mesi Costo 900,00€ + iva da versare in due rate. Agevolazione per più iscritti. CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE FAMILIARE 1. La figura dellâ€(TM)assistente familiare Lâ€(TM)assistente familiare è lâ€(TM)operatore che, a seguito dellâ€(TM)attestato conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a: a. soddisfare i bisogni primari della persona, nellâ€(TM)ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; b. favorire il benessere e lâ€(TM)autonomia dellâ€(TM)utente. Svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale di tipo socio-assistenziale, al domicilio dellâ€(TM)utente ed in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti allâ€(TM)assistenza sanitaria e a quella sociale ed educativa, secondo il criterio del lavoro in equipe. Le attività dellâ€(TM)assistente familiare sono rivolte alla persona e si esplicano in particolare in: a. ambito sociale e igienico-relazionale; b. ambito della gestione domestica. 2. Lâ€(TM)assistente familiare geriatrico Il corso di formazione ha lâ€(TM)obiettivo principale di formare un assistente familiare che operi con gli anziani. Gli obiettivi del corso di formazione sono i seguenti: • Identificare i bisogni e le problematiche fisiche, psicologiche ed assistenziali della persona anziana anche non autosufficiente; • Acquisire le abilità tecniche, comunicative ed assistenziali di base finalizzate a migliorare il contesto abitativo, mantenere le funzioni e le autonomia della persona; • Acquisire i concetti base dellâ€(TM)assistenza geriatrica; • Acquisire i concetti utili a riconoscere eventi acuti ed a mettere in atto le tecniche di primo soccorso; • Conoscere la rete dei servizi socio-sanitari; • Conoscere gli aspetti di etica e legislazione legati al ruolo di assistente familiare. Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nellâ€(TM)assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile lâ€(TM)erogazione, al proprio domicilio, di unâ€(TM)assistenza idonea e completa. 3. Competenze acquisite alla fine del corso * Gestione della casa, dellâ€(TM)ambiente di vita e dellâ€(TM)igiene; * Cura dellâ€(TM)igiene personale, aiuto nella deambulazione, allâ€(TM)uso corretto di presidi, ausili e attrezzature, allâ€(TM)apprendimento e mantenimento di posture corrette; * Gestione corretta dellâ€(TM)assunzione dei farmaci prescritti, della somministrazione delle diete e del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso; * Gestione dei sintomi di allarme e attuazione degli interventi di primo soccorso; * Espletamento di piccole medicazioni o cambio delle stesse; * Attuazione di piccole attività di animazione utili a favorire la socializzazione, il recupero e il mantenimento delle capacità cognitive e manuali; * Attuazione di protocolli di mobilizzazione semplici; * Gestione del rapporto con lâ€(TM)utente e i familiari. In base alle competenze acquisite, al termine del corso lâ€(TM)assistente familiare sarà in grado di fornire le seguenti attività: 1) Assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero: • assistenza alla persona anziana ed ai soggetti non autosufficienti nelle attività quotidiane; • gestione dellâ€(TM)utente nel suo ambito di vita per mantenere o recuperare il benessere psicofisico; • gestione dellâ€(TM)igiene e della sicurezza della persona; • cura dellâ€(TM)ambiente domestico con mantenimento di unâ€(TM)igiene adeguata. 2) Intervento igienico-sanitario e di carattere sociale: • rilevazione dei bisogni e delle condizioni di rischio-danno dellâ€(TM)utente; • attuazione degli interventi assistenziali; • cura delle relazioni-comunicazioni di aiuto con lâ€(TM)utente e la famiglia. 3) Supporto gestionale, organizzativo e formativo: • utilizzo degli strumenti informativi di uso comune per la registrazione di quanto rilevato durante il servizio. 4. Destinatari e requisiti di accesso al corso Il corso di formazione è rivolto a: * coloro che già operano con lâ€(TM)anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; * coloro che hanno già conseguito lâ€(TM)attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nellâ€(TM)assistenza allâ€(TM)anziano; * coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire lâ€(TM)attestato di assistente familiare. Requisiti di accesso: Per i cittadini italiani: diploma di scuola dellâ€(TM)obbligo ed il compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Per i cittadini extracomunitari: il titolo equivalente della scuola dellâ€(TM)obbligo, il compimento del 18 anno di età ed il permesso di soggiorno. 5. Organizzazione didattica Il corso di formazione è suddiviso in sei aree: Area della formazione di base, comprendente le seguenti video-lezioni: Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale; Identificazione dei bisogni; La Figura dell'operatore geriatrico; Lâ€(TM)invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo; Epidemiologia e demografia geriatrica;La “salute” dellâ€(TM)operatore geriatrico familiare nel rapporto con lâ€(TM)anziano; Aspetti etici connessi allâ€(TM)attività dellâ€(TM)assistenza e allâ€(TM)anziano; Accoglienza, orientamento, ruolo; Rapporto affettivo con lâ€(TM)anziano; La rete dei servizi per l'anziano. Area igienico-sanitaria, comprendente le seguenti lezioni: Principi di Nursing Geriatrico; Le patologie geriatriche; Le demenze e i disturbi del comportamento; Le cadute nellâ€(TM)anziano; I farmaci nellâ€(TM)anziano; Ulcere da pressione; Lâ€(TM)alimentazione nellâ€(TM)anziano; La valutazione del dolore nellâ€(TM)anziano; Lâ€(TM)anziano allettato e dipendente; Le emergenze dellâ€(TM)anziano; Area Psicologia delle relazioni umane: comprendente le seguenti lezioni: Psicologia della comunicazione; Psicologia dellâ€(TM)anziano; Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari. Area Sociologia e servizi socio-sanitari, comprendente le seguenti lezioni: Il sistema sociale e lâ€(TM)organizzazione dei servizi; Il supporto familiare nellâ€(TM)assistenza. Area Professionalizzante, comprendente le seguenti lezioni: Lâ€(TM)Assistente geriatrico e la famiglia; La gestione dellâ€(TM)incontinenza urinaria; La gestione dellâ€(TM)anziano che deve essere alimentato; La gestione delle terapie farmacologiche; Le cure della bocca; Lâ€(TM)anziano in famiglia e nel territorio; La gestione dellâ€(TM)igiene orale. Appendice, comprendente le seguenti lezioni: Tutela giuridica dellâ€(TM)anziano e delle loro famiglie; Tutela giuridica e previdenziale dellâ€(TM)operatore geriatrico familiare; La morte dellâ€(TM)anziano; Supporto psicologico allâ€(TM)operatore socio-sanitario; La riabilitazione nel territorio. 6 Programma e docenti Moduli dellâ€(TM)area della formazione di base Docenti: medici, specialisti, psicologi, sociologi Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale Identificazione dei bisogni Lâ€(TM)assistente familiare Lâ€(TM)invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo Epidemiologia e demografia geriatrica La “salute” dellâ€(TM)operatore geriatrico nel rapporto con lâ€(TM)anziano Aspetti Etici connessi allâ€(TM)attività dellâ€(TM)assistenza e allâ€(TM)anziano Accoglienza, Orientamento, Ruolo Rapporto affettivo con lâ€(TM)anziano La rete dei servizi per l'anziano Moduli professionalizzanti docenti: medici, infermieri professionali, fisioterapisti A- Area igienico-sanitaria: Principi di Nursing Geriatrico Le Patologie Geriatriche Le Demenze e i Disturbi del comportamento Le cadute nellâ€(TM)anziano I farmaci nellâ€(TM)anziano Ulcere da pressione Lâ€(TM)alimentazione nellâ€(TM)anziano La valutazione del dolore nellâ€(TM)anziano Lâ€(TM)anziano allettato e dipendente Le Emergenze dellâ€(TM)Anziano B- Area Psicologia delle Relazioni Umane Psicologia della Comunicazione Psicologia dellâ€(TM)anziano Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari C- Area Sociologia e la rete dei servizi socio-sanitari Il sistema sociale e lâ€(TM)organizzazione dei servizi Il supporto familiare nellâ€(TM)assistenza D- Attività Professionalizzante: Lâ€(TM)Assistente familiare geriatrico e la famiglia La gestione dellâ€(TM)incontinenza urinaria La gestione dellâ€(TM)anziano che deve essere alimentato La gestione delle terapie farmacologiche Le cure della bocca Lâ€(TM)anziano in famiglia e nel territorio La gestione dellâ€(TM)igiene orale E- Appendice Tutela giuridica degli anziani e delle loro famiglie Tutela giuridica e previdenziale dellâ€(TM)operatore geriatrico La morte dellâ€(TM)anziano Supporto psicologico allâ€(TM)operatore socio-sanitario La riabilitazione nel territorio.
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa Volendo dare una definizione sintetica e scientificamente fondata di cosa sia un “conflitto” possiamo affermare che esso si verifica ogni qual volta due tendenze interferiscono nella condotta e ognuna di esse tende a dare al comportamento una direzione incompatibile con la soddisfazione dellâ€(TM)altra tendenza. Molti autori sottolineano lâ€(TM)importanza per le persone di essere coerenti riguardo alle proprie convinzioni sul mondo e paragonano il bisogno dellâ€(TM)individuo, a livello psicologico, di mantenere la coerenza tra le proprie convinzioni al meccanismo fisiologico stabilizzatore dellâ€(TM)omeostasi nellâ€(TM)organismo. Infatti, lâ€(TM)assenza di coerenza logica tra le proprie convinzioni, induce un conflitto interiore, tanto più grave quanto più è importante la rappresentazione riguardante la dissonanza. Nelle situazioni conflittuali le persone si trovano a vivere stati dâ€(TM)animo che le conducono a chiudersi o ad aggredire gli altri compromettendo la qualità delle relazioni. Ciascuno di noi tende a risolvere o a ridurre la dissonanza cognitiva in diversi modi: modificando il comportamento, modificando la convinzione, o selezionando solo quel tipo di informazioni che riducono tale fenomeno. Alla fine del corso saprai: • Gestire i momenti di scontro immediatamente ed in maniera adeguata • Le modalità attraverso cui gestire in maniera costruttiva i piccoli e grandi conflitti • Migliorare il proprio mondo relazionale e il proprio benessere Programma del Corso: • Noi e il Conflitto • Atteggiamenti - tipo di fronte al conflitto: errori comuni e comportamenti da evitare • Competenze utili nella gestione dei conflitti: • Negoziazione e risoluzione dei disaccordi • Tra Expertise e Intelligenza emotiva • La tolleranza allo Stress e alle situazioni ansiogene • Verifica finale attraverso un breve questionario e dibattito di chiusura Destinatari Il corso è pensato per coloro che vogliono approfondire la conoscenza di sé per utilizzarla in maniera valida nel contesto personale e lavorativo: Figure Professionali che operano in ambienti conflittuali Persone che intendono apprendere nuovi modi di relazionarsi all'altro Laureati e Laureandi che intendono migliorare la loro professionalità. Durata del Corso: 7 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
        Vista prodotto
        Italia
        Il Teacher Training è un percorso che prevede la gestione, il confronto e la condivisione all'interno di gruppi di insegnanti, tutor ed educatori del settore scolastico, insieme ad un professionista esperto, delle difficoltà dei propri alunni rispetto ad alcuni aspetti specifici. OBIETTIVI: - Conoscere e comprendere i Disturbi ADHD e DOP - Avere familiarità con l'utilizzo degli strumenti compensativi - Fornire informazioni e strumenti per ridurre i comportamenti problema e promuovere quelli funzionali (Token Economy, Sistema dei traguardi, Time out, Cooperative Learning) - Favorire il confronto delle esperienze all'interno de gruppo di insegnanti - Imparare strategie educative e comportamentali per gestire il disturbo all'interno della classe - Guidare e monitorare gli insegnanti nell'applicazione di strategie educative di intervento all'interno delle proprie classi. STRUTTURA: Il percorso è strutturato seguendo un’ottica multidimensionale. E' prevista la partecipazione di un piccolo gruppo di docenti. Gli incontri previsti sono 10: i primi due saranno di carattere teorico, nello specifico verranno trattate le caratteristiche generali dell’ADHD, del Disturbo Oppositivo Provocatorio, gli aspetti teorici e cognitivi, le traiettorie evolutive, i Disturbi ad essi associati. Gli altri otto incontri riguarderanno la parte pratica dell’intervento, ossia la spiegazione di strategie e tecniche da utilizzare in ambito scolastico, unitamente ad una supervisione psicologica. CONTENUTI: - L’ADHD (Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività) e i Disturbi Dirompenti del Comportamento (DOP): caratteristiche principali, come si manifestano, quali possono essere i disturbi associati, aspetti eziologici, evolutivi e prognostici. - Quali sono gli aspetti rilevanti da osservare in un bambino con ADHD, DOP? Come effettuare l’analisi funzionale dei comportamenti problema. - Guida all’uso delle schede per l’osservazione sistematica e l’analisi funzionale del comportamento. - Strategie educative–comportamentali: gli antecedenti, la didattica strutturata, come organizzare la classe e il materiale, le regole e le routine, la prevedibilità delle attività. - Strategie educative–comportamentali: le conseguenze, come usare strategicamente le tecniche del rinforzo, il costo della risposta, il time-out, la token economy. - Strategie cognitive e metacognitive: le autoistruzioni, il problem solving e la strutturazione del compito. - Esercitazioni di gruppo: quali sono le informazioni che bisogna raccogliere per descrivere un caso e discussione di casi clinici. INIZIO: 2 Marzo 2018 - FINE: 4 Maggio 2018. Sono previsti 10 incontri, con cadenza settimanale, della durata di due ore. NUMERO DI PARTECIPANTI: 10. ISCRIZIONI ENTRO IL 20 FEBBRAIO Per maggiori informazioni su costo complessivo e modalità di pagamento: - inviare e-mail all'indirizzo indicato di seguito - contattare il numero indicato di seguito, anche via whatsapp - inviare messaggio alla pagina Facebook Pensieri e Psiche
        Vista prodotto
        Italia
        Giornate Formative A.B.A. (Applied Behavior Analysis) è un percorso erogato presso New Skill dal docente-psicologo, dott. Elpidio Cecere. New Skill arricchisce il suo catalogo formativo aggiungendo un percorso che pone l’attenzione sui disturbi di disabilita? intellettiva e sul metodo A.B.A. Il corso è rivolto a famiglie, agli operatori e a chiunque voglia conoscere questo approccio scientifico. Di seguito il Programma Completo - Definizione Autismo - L'Autismo nel DSM-5 - La clinica dei Disturbi del neurosviluppo (DNS) - Le cause, i fattori diretti e i fattori indiretti - I principali strumenti diagnostici, tenendo conto della natura dei sintomi del soggetto - I diversi livelli di gravità dell'Autismo - Parent Training e come comunicarlo ai genitori - La prognosi: "guarigione", recupero funzionale e adattamento sociale - I principali strumenti diagnostici - Riferimenti teorici e aspetti operativi dei principali interventi riabilitativi - L'importanza del trattamento precoce - Le principali sindromi - Il metodo ABA (Applied Behavior Analysis) - Unità di analisi del comportamento - Il principio centrale del Rinforzo - Assessment dei rinforzatori - ABA e l'Autismo - La nascita dell'ABA - Le ricerche e l'efficacia dell'ABA - Gli operanti verbali - Paring - Procedura / Intervento ABA - Creazione di gruppi di lavoro - Discussione e applicazione pratica su dei casi - Comportamento verbale - Comportamenti problema - L'analisi funzionale - Il lavoro in DTT (strutturato) - Il lavoro in NET (naturale) - La misurazione - L'etica - Creazione di gruppi di lavoro - Discussione e applicazione pratica su dei casi MODALITA’ ORGANIZZATIVE ED ECONOMICHE • Durata: 16 ore (due incontri da 8 ore). • Quota di partecipazione: € 120,00+iva al 22% (€146,40). Per iscriversi deve inviarci: il modulo di iscrizione, copia del bonifico di acconto e della carta di identità.
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.