-
loading
Solo con l'immagine

Corposa


Elenco delle migliori vendite corposa

CIRIO LA RUSTICA PASSATA DI POMODORO, SENZA GLUTINE, CORPOSA E GUSTOSA, 680G
  • Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 90 giorni dalla scadenza
  • Cirio le monoporzioni sugo classico 2 x 110 g
  • Solo pomodoro italiano
  • Produzione integrata certificata; coltivazione eco compatibile a salvaguardia dell' ambiente
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PASSATA DI POMODORO STAR CORPOSA, 100% ITALIANO - 6 BOTTIGLIE DA 700 G [4200 G]
  • 100 % italiano
  • lavorato appena raccolto
  • corposo
  • 6 bottiglie
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BORBONE CIALDA CAFFÈ BORBONE ESE 44MM MISCELA ROSSA CORPOSA E ROBUSTA, ORIGINALE, 150 UNITÀ
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Brescia (Lombardia)
    Corposa raccolta di 100 esercizi svolti di TEORIA dei SEGNALI, con difficoltà da appello d'esame. Esercizi svolti nei minimi dettagli con la spiegazione dei passaggi risolutivi, esplicitazione dei richiami teorici necessari per giustificare le scelte, indicazione dei "trucchi" risolutivi spesso decisivi per passare gli scritti. Appendice con formulario completo di tutte le formule necessarie. La raccolta è suddivisa in due parti: 1) Segnali deterministici e sistemi (dominio del tempo e della frequenza) 2) Segnali aleatori (comprensiva della parte probabilistica) Possibilità di vedere la raccolta senza impegno.
    Vista prodotto
    Brescia (Lombardia)
    Corposa raccolta di oltre 100 esercizi svolti nei minimi dettaglio, con le indicazioni risolutive e i richiami teorici del caso per l'esame di TEORIA DEI SEGNALI. Gli esercizi sono stati selezionati in maniera tale da avere la totale copertura degli argomenti previsti per questo esame con una indicazione di tutte le tecniche risolutive più adatte caso per caso. La difficoltà dell'esame sta infatti spesso nella pluralità di possibili procedimenti risolutivi per il medesimo esercizio di cui solo uno in genere è quello più adatto per arrivare alla soluzione in maniera sintetica e comprensibile. Raccolta adatta sia per chi abbia tentato l'esame non superandolo proprio per le complessità sopra esposte, sia per chi si approccia per la prima volta.
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Il corso CISCO CCNA R&S organizzato da BeGear, parte il 10 settembre 2018, in modalità online, per un totale di 80 ore. Il Corso Cisco CCNA Certificazione Cisco Routing e Switching si propone di formare professionisti di Networking in grado di progettare, implementare e gestire reti di media complessità e dimensione. I professionisti con tali competenze sono tecnici di rete, Network Operations Center (NOC) per il personale di supporto tecnico, o tecnici help desk. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono svolgere una attività dinamica e professionalmente ricercata da parte di tutte le aziende del settore Information and Communication Technology; il corso è online. Durante il corso Cisco CCNA Certificazione Cisco Routing e Switching sarai accompagnato, attraverso un approccio graduale, allâ€(TM) analisi degli elementi basilari che compongono una rete informatica. Imparerai a valutare le soluzioni più idonee al contesto operativo. Partirai dallâ€(TM)individuazione e la verifica dei mezzi trasmissivi (cavi in rame, fibra ottica, sistemi di connessione in radiofrequenza), passando per la selezione dei protocolli applicativi e la configurazione ed ottimizzazione dei dispositivi dâ€(TM)instradamento (router e switch). La corposa componente teorica è affiancata da una consistente attività pratica e studio di casi reali. Eâ€(TM) importante sottolineare come, nonostante la componente proprietaria del corso, orientata naturalmente allâ€(TM)uso di router e switch Cisco, le nozioni apprese possano essere agevolmente impiegate in contesti misti (multivendor), ovvero in cui i dispositivi di rete sono prodotti da aziende diverse. Come si evince dalla qualifica associata alla certificazione, le attività di routing e switching rappresentano la componente fondamentale del piano di studio CCNA; i router presi in esame sono tipicamente quelli utilizzati in reti di medie dimensioni (router ISR 1911, 1811, 2811, 2911) e dotati di funzionalità integrate (da cui la definizione ISR, ovvero Integrated Services Routers) in grado di concentrare su un singolo device funzionalità che altrimenti sarebbero suddivise tra più dispositivi. La configurazione degli instradatori prevede la gestione delle connessioni su lunga distanza (Reti Geografiche o WAN) attraverso la selezione dei protocolli tipici di questi collegamenti (PPP, HDLC, Frame Relay, ATM, PPPoE) e lâ€(TM)applicazione delle procedure di routing Statiche o Dinamiche (Protocolli di Routing). Una particolare attenzione è riservata allâ€(TM) implementazione degli accessi Internet caratteristici delle reti moderne (NAT e PAT) e allâ€(TM)attuazione delle soluzioni di filtraggio del traffico(ACL o Liste di Accesso) al fine di garantire un adeguato livello di protezione e sicurezza della rete. Le nozioni apprese e sperimentate sui router ISR possono essere applicate con successo anche su macchine di fascia più alta. La configurazione degli switch Cisco, nellâ€(TM)ambito della certificazione CCNA R&S si concentra prevalentemente sui dispositivi della gamma Catalyst 2960 e 2950, ovvero su switch L2 non modulari, o parzialmente modulari (almeno limitatamente agli uplink), ampiamente utilizzati in reti LAN (o Reti Locali) di dimensioni medie. Nellâ€(TM)ambito del corso CCNA imparerai a configurare le LAN Virtuali (VLAN-Virtual Lan) sia in modalità distribuita che centralizzata (VTP) e a gestire la ridondanza dei collegamenti in maniera sicura (STP) per limitare i problemi (Bridging Loop).
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il corso CISCO CCNA R&S organizzato da BeGear, parte il 29 ottobre 2018, in modalità online, per un totale di 60 ore. Il Corso Cisco CCNA Certificazione Cisco Routing e Switching si propone di formare professionisti di Networking in grado di progettare, implementare e gestire reti di media complessità e dimensione. I professionisti con tali competenze sono tecnici di rete, Network Operations Center (NOC) per il personale di supporto tecnico, o tecnici help desk. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono svolgere una attività dinamica e professionalmente ricercata da parte di tutte le aziende del settore Information and Communication Technology; il corso è online. Durante il corso Cisco CCNA Certificazione Cisco Routing e Switching sarai accompagnato, attraverso un approccio graduale, all’ analisi degli elementi basilari che compongono una rete informatica. Imparerai a valutare le soluzioni più idonee al contesto operativo. Partirai dall’individuazione e la verifica dei mezzi trasmissivi (cavi in rame, fibra ottica, sistemi di connessione in radiofrequenza), passando per la selezione dei protocolli applicativi e la configurazione ed ottimizzazione dei dispositivi d’instradamento (router e switch). La corposa componente teorica è affiancata da una consistente attività pratica e studio di casi reali. E’ importante sottolineare come, nonostante la componente proprietaria del corso, orientata naturalmente all’uso di router e switch Cisco, le nozioni apprese possano essere agevolmente impiegate in contesti misti (multivendor), ovvero in cui i dispositivi di rete sono prodotti da aziende diverse. Come si evince dalla qualifica associata alla certificazione, le attività di routing e switching rappresentano la componente fondamentale del piano di studio CCNA; i router presi in esame sono tipicamente quelli utilizzati in reti di medie dimensioni (router ISR 1911, 1811, 2811, 2911) e dotati di funzionalità integrate (da cui la definizione ISR, ovvero Integrated Services Routers) in grado di concentrare su un singolo device funzionalità che altrimenti sarebbero suddivise tra più dispositivi. La configurazione degli instradatori prevede la gestione delle connessioni su lunga distanza (Reti Geografiche o WAN) attraverso la selezione dei protocolli tipici di questi collegamenti (PPP, HDLC, Frame Relay, ATM, PPPoE) e l’applicazione delle procedure di routing Statiche o Dinamiche (Protocolli di Routing). Una particolare attenzione è riservata all’ implementazione degli accessi Internet caratteristici delle reti moderne (NAT e PAT) e all’attuazione delle soluzioni di filtraggio del traffico(ACL o Liste di Accesso) al fine di garantire un adeguato livello di protezione e sicurezza della rete. Le nozioni apprese e sperimentate sui router ISR possono essere applicate con successo anche su macchine di fascia più alta. La configurazione degli switch Cisco, nell’ambito della certificazione CCNA R&S si concentra prevalentemente sui dispositivi della gamma Catalyst 2960 e 2950, ovvero su switch L2 non modulari, o parzialmente modulari (almeno limitatamente agli uplink), ampiamente utilizzati in reti LAN (o Reti Locali) di dimensioni medie. Nell’ambito del corso CCNA imparerai a configurare le LAN Virtuali (VLAN-Virtual Lan) sia in modalità distribuita che centralizzata (VTP) e a gestire la ridondanza dei collegamenti in maniera sicura (STP) per limitare i problemi (Bridging Loop).
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Vendo la corposa monografia sulla storia, l’architettura e l’arte della chiesa degli Eremitani di Padova, di Lionello Puppi e Sergio Bettini, pubblicata nel 1970 da Neri Pozza, in ottimo stato, versione originale in grande formato, cartonato 24x34 cm, con sovracoperta, 128 pagine di testo, oltre a 8 pagine di disegni, 8 con tavole a colori e 133 di foto e disegni in b/n.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il corso CISCO CCNA R&S organizzato da BeGear, parte il 18 settembre 2019, in modalità online, per un totale di 60 ore. Il Corso Cisco CCNA Certificazione Cisco Routing e Switching si propone di formare professionisti di Networking in grado di progettare, implementare e gestire reti di media complessità e dimensione. I professionisti con tali competenze sono tecnici di rete, Network Operations Center (NOC) per il personale di supporto tecnico, o tecnici help desk. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono svolgere una attività dinamica e professionalmente ricercata da parte di tutte le aziende del settore Information and Communication Technology; il corso è online. Durante il corso Cisco CCNA Certificazione Cisco Routing e Switching sarai accompagnato, attraverso un approccio graduale, all’ analisi degli elementi basilari che compongono una rete informatica. Imparerai a valutare le soluzioni più idonee al contesto operativo. Partirai dall’individuazione e la verifica dei mezzi trasmissivi (cavi in rame, fibra ottica, sistemi di connessione in radiofrequenza), passando per la selezione dei protocolli applicativi e la configurazione ed ottimizzazione dei dispositivi d’instradamento (router e switch). La corposa componente teorica è affiancata da una consistente attività pratica e studio di casi reali. E’ importante sottolineare come, nonostante la componente proprietaria del corso, orientata naturalmente all’uso di router e switch Cisco, le nozioni apprese possano essere agevolmente impiegate in contesti misti (multivendor), ovvero in cui i dispositivi di rete sono prodotti da aziende diverse. Come si evince dalla qualifica associata alla certificazione, le attività di routing e switching rappresentano la componente fondamentale del piano di studio CCNA; i router presi in esame sono tipicamente quelli utilizzati in reti di medie dimensioni (router ISR 1911, 1811, 2811, 2911) e dotati di funzionalità integrate (da cui la definizione ISR, ovvero Integrated Services Routers) in grado di concentrare su un singolo device funzionalità che altrimenti sarebbero suddivise tra più dispositivi. La configurazione degli instradatori prevede la gestione delle connessioni su lunga distanza (Reti Geografiche o WAN) attraverso la selezione dei protocolli tipici di questi collegamenti (PPP, HDLC, Frame Relay, ATM, PPPoE) e l’applicazione delle procedure di routing Statiche o Dinamiche (Protocolli di Routing). Una particolare attenzione è riservata all’ implementazione degli accessi Internet caratteristici delle reti moderne (NAT e PAT) e all’attuazione delle soluzioni di filtraggio del traffico(ACL o Liste di Accesso) al fine di garantire un adeguato livello di protezione e sicurezza della rete. Le nozioni apprese e sperimentate sui router ISR possono essere applicate con successo anche su macchine di fascia più alta. La configurazione degli switch Cisco, nell’ambito della certificazione CCNA R&S si concentra prevalentemente sui dispositivi della gamma Catalyst 2960 e 2950, ovvero su switch L2 non modulari, o parzialmente modulari (almeno limitatamente agli uplink), ampiamente utilizzati in reti LAN (o Reti Locali) di dimensioni medie. Nell’ambito del corso CCNA imparerai a configurare le LAN Virtuali (VLAN-Virtual Lan) sia in modalità distribuita che centralizzata (VTP) e a gestire la ridondanza dei collegamenti in maniera sicura (STP) per limitare i problemi (Bridging Loop).
    Vista prodotto
    Bari (Puglia)
    Condizione:Come Nuovo “Leggerissima ammaccatura al lato superiore destro della copertina.” LA MARCIA SU ROMA di Antonino Répaci Nuova edizione riveduta e accresciuta con altri documenti inediti Editore Rizzoli Milano - 1972 - Pagine 1010 - Misure 22,5 x 16,5 x 5 Collana a cura di Giorgio Borsa - Collana Storica Rizzoli - Prima edizione In 8° Volume con copertina rigida tutta tela editoriale con sovraccoperta illustrata. Corposa e pregevole edizione. Gli eventi che precedettero la Marcia su Roma e il loro susseguirsi. Molte belle illustrazioni accompagnano i testi, un volume è dedicato ai documenti e a i carteggi di notissimi e meno noti personaggi. In ottimo stato senza strappi, scritte o macchie di umido, mai aperto, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
    8 €
    Vista prodotto
    Monza (Lombardia)
    Ciao, sono Vincenzo! Ti propongo la mia esperienza per imparare a suonare, scegliere e valorizzare la chitarra;) >>> online! A dieci anni la prima chitarra e da allora questo strumento ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato per conto mio, poi con un maestro e poi assorbendo il più possibile da tutti i musicisti che ho conosciuto. L'esercizio, l'esperienza dal vivo, la composizione/produzione di inediti e l'attività in un grande negozio per chitarristi, hanno stimolato la mia passione e contribuito alla mia crescita. L'insegnamento è un'attività delicata, che richiede tanta dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo cerco di offrire il mio massimo, attraverso un metodo graduale ed un approccio aperto: ognuno deve poter apprendere coi suoi tempi. La lezione ha una fase contenutistica introduttiva ed una pratica più corposa. Prima lezione gratuita, poi: lezione singola € 20, quattro lezioni € 70. Su Skype.
    Vista prodotto
    Monza (Lombardia)
    Ciao, sono Vincenzo e propongo la mia esperienza per imparare a suonare, scegliere e valorizzare la chitarra verso uno stile personale;) >>> online! Oltre vent’anni di esperienza con uno strumento che è da sempre al mio fianco mi hanno insegnato la necessità di giungere ad un suono che identifichi il chitarrista in maniera peculiare. La mia formazione è stata prima autonoma, poi con un maestro e poi suonando col maggior numero possibile di musicisti conosciuti negli anni. Esercizio, esperienza dal vivo, creazione di inediti e consulenza nella scelta dello strumento, completano il mio profilo. L'insegnamento è un'attività che richiede dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo offro il mio massimo, con un metodo graduale ed aperto: ognuno deve apprendere coi suoi tempi. La lezione ha una fase contenutistica introduttiva ed una pratica più corposa. Prima lezione gratuita, poi: lezione singola € 20, quattro lezioni € 70. Su Skype. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: "Suonare la chitarra è come avere un'intera orchestra tra le mani". Cosa aspetti?
    Vista prodotto
    Monza (Lombardia)
    Ciao, sono Vincenzo e propongo la mia esperienza per imparare a suonare, scegliere e valorizzare la chitarra, in particolare con l’uso degli effetti;) >>> online! Oltre vent’anni di esperienza con uno strumento, versatile e stimolante, che è da sempre al mio fianco. Autodidatta, studente, musicista, turnista, ho suonato la chitarra in tali e tanti contesti da riconoscere la rilevanza del pacchetto effetti: distorsori, overdrive, delay, chorus e tutto quello che rende peculiare il suono di un chitarrista. Esercizio, esperienza dal vivo, creazione di inediti e consulenza nella scelta dello strumento, completano il mio profilo. L'insegnamento è un'attività che richiede dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo offro il mio massimo, con un metodo graduale ed aperto: ognuno deve apprendere coi suoi tempi. La lezione ha una fase contenutistica introduttiva ed una pratica più corposa. Prima lezione gratuita, poi: lezione singola € 20, quattro lezioni € 70. Su Skype. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: "Suonare la chitarra è come avere un'intera orchestra tra le mani". Cosa aspetti?
    Vista prodotto
    Monza (Lombardia)
    Ciao, sono Vincenzo e propongo la mia esperienza per imparare a suonare, scegliere e valorizzare la chitarra elettrica;) >>> online! Oltre vent’anni di esperienza con uno strumento che ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato da autodidatta, poi con un maestro e poi suonando il più possibile coi musicisti che ho conosciuto negli anni. Esercizio, esperienza dal vivo, creazione di inediti e consulenza nella scelta dello strumento, completano il mio profilo. L'insegnamento è un'attività che richiede dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo offro il mio massimo, con un metodo graduale ed aperto: ognuno deve apprendere coi suoi tempi. La lezione ha una fase contenutistica introduttiva ed una pratica più corposa. Prima lezione gratuita, poi: lezione singola € 20, quattro lezioni € 70. Su Skype. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: "Suonare la chitarra è come avere un'intera orchestra tra le mani". Cosa aspetti?
    Vista prodotto
    Monza (Lombardia)
    Ciao, sono Vincenzo e propongo la mia esperienza per imparare a suonare, scegliere e valorizzare la chitarra acustica;) >>> online! Oltre vent’anni di esperienza con uno strumento che è da sempre al mio fianco. La mia formazione è stata prima autonoma, poi con un maestro e poi suonando col maggior numero possibile di musicisti conosciuti negli anni. Esercizio, esperienza dal vivo, creazione di inediti e consulenza nella scelta dello strumento, completano il mio profilo. L'insegnamento è un'attività che richiede dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo offro il mio massimo, con un metodo graduale ed aperto: ognuno deve apprendere coi suoi tempi. La lezione ha una fase contenutistica introduttiva ed una pratica più corposa. Prima lezione gratuita, poi: lezione singola € 20, quattro lezioni € 70. Su Skype. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: "Suonare la chitarra è come avere un'intera orchestra tra le mani". Cosa aspetti?
    Vista prodotto
    Monza (Lombardia)
    Ciao, sono Vincenzo! Ti propongo la mia esperienza per imparare a suonare, scegliere e valorizzare la chitarra;) >>> online! A dieci anni la prima chitarra e da allora questo strumento ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato per conto mio, poi con un maestro e poi assorbendo il più possibile da tutti i musicisti che ho conosciuto. L'esercizio, l'esperienza dal vivo, la composizione/produzione di inediti e l'attività in un grande negozio per chitarristi, hanno stimolato la mia passione e contribuito alla mia crescita. L'insegnamento è un'attività delicata, che richiede tanta dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo cerco di offrire il mio massimo, attraverso un metodo graduale ed un approccio aperto: ognuno deve poter apprendere coi suoi tempi. La lezione ha una fase contenutistica introduttiva ed una pratica più corposa. Prima lezione gratuita, poi: lezione singola € 20, quattro lezioni € 70. Su Skype. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: "Suonare la chitarra è come avere un'intera orchestra tra le mani". Cosa aspetti?
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Venticinque anni di esperienza per capire come suonare, scegliere e valorizzare la chitarra;) L'apprendimento è un'attività delicata, che richiede tanta dedizione, sia da parte del docente che del discente. Per questo punto ad offrire il massimo sul piano dei contenuti, con un metodo personalizzato ed un approccio aperto: ognuno ha i suoi tempi e deve essere messo in condizione di apprendere. METODOLOGIA La lezione ha una prima fase contenutistica, più breve, ed una pratica, più corposa. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Il corso si svolge su Skype. PERCORSO A dieci anni la prima chitarra e da allora questo strumento, versatile e carismatico, ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato prima per conto mio, poi con un maestro e poi assorbendo il più possibile da tutti i musicisti che ho conosciuto. L'esercizio, l'esperienza dal vivo, la composizione/produzione di inediti, nonché l'attività di venditore in un grande store per chitarristi, hanno stimolato la mia passione e contribuito alla mia crescita. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: “Suonare la chitarra è come avere un’intera orchestra tra le mani” TARIFFE Prima lezione: gratuita Lezione singola: 20€ Ciclo di 4 lezioni: 70€ Corso individuale Online Pur nella massima elasticità, chiedo e garantisco un preavviso minimo di 24h per l'annullamento eventuale di una lezione. Questo in un clima di rispetto reciproco e per favorire l'organizzazione ottimale della didattica. CV 1993 - comincio a studiare chitarra 1999/2003 - corso presso un insegnante privato 2005/2019 - esperienza live 2008/2017 - insegnante di chitarra moderna 2009/2015 - venditore presso Centro Chitarre (NA) 2009 - Gibson Toneknowledgy Certification Program 2011/2021 - composizione e produzione con Garage Band
    20 €
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Come suonare, scegliere e valorizzare la chitarra elettrica;) Oltre ventâ€â„¢anni di esperienza con uno strumento che ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato da autodidatta, poi con un maestro e poi suonando il più possibile coi musicisti che ho conosciuto negli anni. Esercizio, esperienza dal vivo, creazione di inediti e consulenza nella scelta dello strumento, completano il mio profilo. L'insegnamento è un'attività che richiede dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo offro il mio massimo, con un metodo graduale ed aperto: ognuno deve apprendere coi suoi tempi. METODOLOGIA La lezione ha una prima fase contenutistica, più breve, ed una pratica, più corposa. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Il corso si svolge su Skype. PERCORSO A dieci anni la prima chitarra e da allora questo strumento, versatile e carismatico, ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato prima per conto mio, poi con un maestro e poi assorbendo il più possibile da tutti i musicisti che ho conosciuto. L'esercizio, l'esperienza dal vivo, la composizione/produzione di inediti, nonché l'attività di venditore in un grande store per chitarristi, hanno stimolato la mia passione e contribuito alla mia crescita. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: â€Å“Suonare la chitarra è come avere unâ€â„¢intera orchestra tra le mani” TARIFFE Prima lezione: gratuita Lezione singola: 20€ Ciclo di 4 lezioni: 70€ Corso individuale Online Pur nella massima elasticità, chiedo e garantisco un preavviso minimo di 24h per l'annullamento eventuale di una lezione. Questo in un clima di rispetto reciproco e per favorire l'organizzazione ottimale della didattica. CV 1993 - comincio a studiare chitarra 1999/2003 - corso presso un insegnante privato 2005/2019 - esperienza live 2008/2017 - insegnante di chitarra moderna 2009/2015 - venditore presso Centro Chitarre (NA) 2009 - Gibson Toneknowledgy Certification Program 2011/2021 - composizione e produzione con Garage Band
    20 €
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Come suonare, scegliere e valorizzare la chitarra acustica;) Oltre vent’anni di esperienza con uno strumento che è da sempre al mio fianco. La mia formazione è stata prima autonoma, poi con un maestro e poi suonando col maggior numero possibile di musicisti conosciuti negli anni. Esercizio, esperienza dal vivo, creazione di inediti e consulenza nella scelta dello strumento, completano il mio profilo. L'insegnamento è un'attività che richiede dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo offro il mio massimo, con un metodo graduale ed aperto: ognuno deve apprendere coi suoi tempi. METODOLOGIA La lezione ha una prima fase contenutistica, più breve, ed una pratica, più corposa. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Il corso si svolge su Skype. PERCORSO A dieci anni la prima chitarra e da allora questo strumento, versatile e carismatico, ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato prima per conto mio, poi con un maestro e poi assorbendo il più possibile da tutti i musicisti che ho conosciuto. L'esercizio, l'esperienza dal vivo, la composizione/produzione di inediti, nonché l'attività di venditore in un grande store per chitarristi, hanno stimolato la mia passione e contribuito alla mia crescita. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: “Suonare la chitarra è come avere un’intera orchestra tra le mani” TARIFFE Prima lezione: gratuita Lezione singola: 20€ Ciclo di 4 lezioni: 70€ Corso individuale Online Pur nella massima elasticità, chiedo e garantisco un preavviso minimo di 24h per l'annullamento eventuale di una lezione. Questo in un clima di rispetto reciproco e per favorire l'organizzazione ottimale della didattica. CV 1993 - comincio a studiare chitarra 1999/2003 - corso presso un insegnante privato 2005/2019 - esperienza live 2008/2017 - insegnante di chitarra moderna 2009/2015 - venditore presso Centro Chitarre (NA) 2009 - Gibson Toneknowledgy Certification Program 2011/2021 - composizione e produzione con Garage Band
    20 €
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Come suonare, scegliere e valorizzare la chitarra verso uno stile personale;) Oltre vent’anni di esperienza con uno strumento che è da sempre al mio fianco mi hanno insegnato la necessità di giungere ad un suono che identifichi il chitarrista in maniera peculiare. La mia formazione è stata prima autonoma, poi con un maestro e poi suonando col maggior numero possibile di musicisti conosciuti negli anni. Esercizio, esperienza dal vivo, creazione di inediti e consulenza nella scelta dello strumento, completano il mio profilo. L'insegnamento è un'attività che richiede dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo offro il mio massimo, con un metodo graduale ed aperto: ognuno deve apprendere coi suoi tempi. METODOLOGIA La lezione ha una prima fase contenutistica, più breve, ed una pratica, più corposa. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Il corso si svolge su Skype. PERCORSO A dieci anni la prima chitarra e da allora questo strumento, versatile e carismatico, ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato prima per conto mio, poi con un maestro e poi assorbendo il più possibile da tutti i musicisti che ho conosciuto. L'esercizio, l'esperienza dal vivo, la composizione/produzione di inediti, nonché l'attività di venditore in un grande store per chitarristi, hanno stimolato la mia passione e contribuito alla mia crescita. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: “Suonare la chitarra è come avere un’intera orchestra tra le mani” TARIFFE Prima lezione: gratuita Lezione singola: 20€ Ciclo di 4 lezioni: 70€ Corso individuale Online Pur nella massima elasticità, chiedo e garantisco un preavviso minimo di 24h per l'annullamento eventuale di una lezione. Questo in un clima di rispetto reciproco e per favorire l'organizzazione ottimale della didattica. CV 1993 - comincio a studiare chitarra 1999/2003 - corso presso un insegnante privato 2005/2019 - esperienza live 2008/2017 - insegnante di chitarra moderna 2009/2015 - venditore presso Centro Chitarre (NA) 2009 - Gibson Toneknowledgy Certification Program 2011/2021 - composizione e produzione con Garage Band
    20 €
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Come suonare, scegliere e valorizzare la chitarra verso uno stile personale;) Oltre ventâ€â„¢anni di esperienza con uno strumento che è da sempre al mio fianco mi hanno insegnato la necessità di giungere ad un suono che identifichi il chitarrista in maniera peculiare. La mia formazione è stata prima autonoma, poi con un maestro e poi suonando col maggior numero possibile di musicisti conosciuti negli anni. Esercizio, esperienza dal vivo, creazione di inediti e consulenza nella scelta dello strumento, completano il mio profilo. L'insegnamento è un'attività che richiede dedizione, da parte del docente e dello studente. Per questo offro il mio massimo, con un metodo graduale ed aperto: ognuno deve apprendere coi suoi tempi. METODOLOGIA La lezione ha una prima fase contenutistica, più breve, ed una pratica, più corposa. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Il corso si svolge su Skype. PERCORSO A dieci anni la prima chitarra e da allora questo strumento, versatile e carismatico, ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato prima per conto mio, poi con un maestro e poi assorbendo il più possibile da tutti i musicisti che ho conosciuto. L'esercizio, l'esperienza dal vivo, la composizione/produzione di inediti, nonché l'attività di venditore in un grande store per chitarristi, hanno stimolato la mia passione e contribuito alla mia crescita. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: â€Å“Suonare la chitarra è come avere unâ€â„¢intera orchestra tra le mani” TARIFFE Prima lezione: gratuita Lezione singola: 20€ Ciclo di 4 lezioni: 70€ Corso individuale Online Pur nella massima elasticità, chiedo e garantisco un preavviso minimo di 24h per l'annullamento eventuale di una lezione. Questo in un clima di rispetto reciproco e per favorire l'organizzazione ottimale della didattica. CV 1993 - comincio a studiare chitarra 1999/2003 - corso presso un insegnante privato 2005/2019 - esperienza live 2008/2017 - insegnante di chitarra moderna 2009/2015 - venditore presso Centro Chitarre (NA) 2009 - Gibson Toneknowledgy Certification Program 2011/2021 - composizione e produzione con Garage Band
    20 €
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Venticinque anni di esperienza per capire come suonare, scegliere e valorizzare la chitarra;) L'apprendimento è un'attività delicata, che richiede tanta dedizione, sia da parte del docente che del discente. Per questo punto ad offrire il massimo sul piano dei contenuti, con un metodo personalizzato ed un approccio aperto: ognuno ha i suoi tempi e deve essere messo in condizione di apprendere. METODOLOGIA La lezione ha una prima fase contenutistica, più breve, ed una pratica, più corposa. Sono un insegnante paziente, preciso e disponibile ma anche orientato al risultato (il miglioramento dello studente). La mia didattica si rivolge a tutti, dai dieci anni in su. Il corso si svolge su Skype. PERCORSO A dieci anni la prima chitarra e da allora questo strumento, versatile e carismatico, ha sempre fatto parte della mia vita. Ho studiato prima per conto mio, poi con un maestro e poi assorbendo il più possibile da tutti i musicisti che ho conosciuto. L'esercizio, l'esperienza dal vivo, la composizione/produzione di inediti, nonché l'attività di venditore in un grande store per chitarristi, hanno stimolato la mia passione e contribuito alla mia crescita. Mi piace vederla con gli occhi di David Gilmour: “Suonare la chitarra è come avere un’intera orchestra tra le mani” TARIFFE Prima lezione: gratuita Lezione singola: 20€ Ciclo di 4 lezioni: 70€ Corso individuale Online Pur nella massima elasticità, chiedo e garantisco un preavviso minimo di 24h per l'annullamento eventuale di una lezione. Questo in un clima di rispetto reciproco e per favorire l'organizzazione ottimale della didattica. CV 1993 - comincio a studiare chitarra 1999/2003 - corso presso un insegnante privato 2005/2019 - esperienza live 2008/2017 - insegnante di chitarra moderna 2009/2015 - venditore presso Centro Chitarre (NA) 2009 - Gibson Toneknowledgy Certification Program 2011/2021 - composizione e produzione con Garage Band
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il raccolto dell'ira di Jack Hoffenberg Edizioni Accademia, 1969; Corposa legatura illustrata in quadricromia, Collana: Narratori del mondo a cura di Gabriella Castoldi Tipologia:Libro usato vintage Anno edizione: 1974 Pagine: 533 p. Traduzione di Luciana D'Altan Peso di spedizione: 0,650gr. Condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e invecchiamento. I Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
    8 €
    Vista prodotto

    5 foto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.