-
loading
Solo con l'immagine

Corsi doppiaggio


Elenco delle migliori vendite corsi doppiaggio

CORSI DI YOGA PER BAMBINI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    CORSI DI CUCINA BELLISSIMO - STATI D'ANIMO
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      CORSI DI CUCINA MODERNO (VIBRAZIONI)
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Taranto (Puglia)
        AB STUDIO-TARANTO A Taranto la prima Scuola di Doppiaggio e Dizione. Corsi di Doppiaggio (cinematografico e televisivo), e corsi di Dizione, con rilascio di ATTESTATO FINALE. Inoltre, corsi BASE PER FONICO di audiovisivi I NOSTRI CORSI Il corso di DOPPIAGGIO è mirato alla formazione di aspiranti doppiatori o semplici appassionati che hanno voglia di conoscere il mondo delle "voci nell'ombra". Ideato per fornire agli allievi gli elementi fondamentali della tecnica specifica necessaria per doppiare un film, il corso prevede il seguente programma: - Respirazione - Articolazione - Fonetica - Tecnica vocale, di lettura ed interpretativa. - Recitazione - Esercizi in sala di doppiaggio su film, telefilm e cartoni animati Il corso di DIZIONE è mirato allo studio della corretta pronuncia della lingua italiana e alla conoscenza di tecniche e strumenti essenziali a rendere più efficace il proprio modo di comunicare. Il programma prevede: - Respirazione - Articolazione - Fonetica - Tecnica vocale, di lettura e di espressività. - Esercizi in studio di registrazione Rivolto a: - Attori e Doppiatori o aspiranti tali - Aspiranti speaker pubblicitari, documentaristi, voice over... - Cantanti - Conduttori e speaker radiotelevisivi - Giornalisti - Insegnanti - Operatori call center - Addetti alle pubbliche relazioni (Avvocati, politici, commercianti, sacerdoti, liberi professionisti...) - a chiunque voglia affinare le proprie capacità comunicative ed espressive. In entrambi i corsi, parallelamente alla teoria, viene affiancata la pratica a leggio fin dalle prime lezioni con l'ausilio di registrazioni in studio. Il corso BASE per FONICO di audiovisivi è mirato allo studio e alla comprensione delle tecniche base di registrazione sui supporti digitali, editing e post-produzione dei medesimi. Il programma prevede: - Teoria del suono - Strumenti di lavoro - Cubase 8 PRO - Pro Tools - Pre e post produzione - Esercizi pratici in studio - Verifica finale. DURATA DEI CORSI DOPPIAGGIO: 4 mesi con frequenza bisettimanale. Ogni lezione è di 2 ore in gruppo di max 5 elementi. Si può scegliere il primo turno dalle 15:30 alle 17:30 o quello serale dalle 19:30 alle 21:30, con Lunedì abbinato al Giovedì e Martedì abbinato al Venerdì. DIZIONE: 4 mesi con frequenza bisettimanale. Ogni lezione è di 90 minuti. Può essere di gruppo (max 5 elementi), in orari compresi tra le 15:30 e le 21:30 con Lunedì abbinato al Giovedì e Martedì abbinato al Venerdì, oppure individuale* a seconda degli obiettivi formativi dell'allievo. FONICO DI AUDIOVISIVI: 5 lezioni consecutive da 3 ore ciascuna, dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.30 alle 12.30. Può essere di gruppo (max 5 elementi), oppure individuale*. *Le lezioni individuali di tutti i corsi vanno concordate, con la Direzione e i docenti. PER INFO E ADESIONI: Tel. 331 3054719 Siamo a Taranto, zona Borgo, nei pressi della Posta Centrale.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Sei già un attore e vuoi accostarti al doppiaggio professionale? Ti affacci ora alla recitazione e vorresti sperimentarti in un settore più specialistico? Non hai alcuna esperienza ma il mondo del doppiaggio ti incuriosisce? A Milano si svolgono i corsi di doppiaggio di Federico Danti, direttore di doppiaggio con molti anni di esperienza, che ha diretto importanti film, telefilm, fiction e serie animate come /"Spongebob/" o /"Pokemon/". Durante le lezioni vengono utilizzati copioni già adattati di opere precedentemente doppiate con direzione di Federico, quali “The great debaters” (di e con Denzel Washington”), “My one and only” (con Renèe Zellweger e Kevin Bacon), “Franklyn (con Eva Green e Ryan Philippe), “Shelter” (con Julianne Moore e Jonathan Rhys Meyers), nonché serie di telefilm e cartoni animati. I corsi sono rivolti a principianti, allievi attori ed in genere a chiunque sia interessato a perfezionarsi: comprendono massimo 7 partecipanti, si svolgono in sala di registrazione con fonico ed includono 12 lezioni di 3 ore l/'una, tenute personalmente da Federico Danti. Per maggiori informazioni contattare direttamente: 348-2652478
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il corso vuole proporre le tecniche di recitazione mirate al doppiaggio, stimolando la prontezza dei riflessi, l'intuizione e l'interpretazione, oltre che un corretto uso della dizione. Le lezioni si svolgeranno in sala di doppiaggio: davanti ad uno schermo su cui scorreranno sequenze di film, fiction e documentari, l'allievo avrà la possibilità di registrare la propria voce e riascoltarla subito dopo per permettere un facile e veloce apprendimento. Il corso è aperto a tutti, aspiranti professionisti, semplici appassionati desiderosi di soddisfare una curiosità o di verificare le proprie attitudini. Il corso prevede 12 lezioni da 3 ore (per un totale di 36 ore) che si svolgeranno con cadenza settimanale dalle 20 alle 23 e sarà tenuto da Luca Gatta (recitazione e doppiaggio) e Monica Gilardetti (dizione). Il costo del corso è di 180 euro ogni quattro lezioni, potete trovare maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e i programmi completi dei corsi sul sito www.scuoladoppiaggiobrescia.it
        Vista prodotto
        Italia
        Il corso ha l’obiettivo di trasferire le tecniche ed i segreti della professione del doppiatore. Quella del doppiatore è una professione antica e di grande prestigio soprattutto in Italia, è estremamente versatile e vede applicazioni concrete nei contesti più svariati: il film, il documentario, il cartone animato, i format televisivi acquistati dalle televisioni estere, gli spot pubblicitari, i videogiochi, gli audiolibri e tanti altri prodotti che mettono al centro il rapporto tra la voce e il microfono. Il percorso prevede sia lezioni teoriche che lezioni pratiche di doppiaggio in cui gli allievi, davanti al leggio e al microfono interagiranno con i filmati che scorreranno di fronte a loro sullo schermo, e presteranno la propria voce ai protagonisti delle immagini. Corso gratuito, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo. DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO Il corso ha una durata di 70 ore di aula. Avvio febbraio 2018 DESTINATARI Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione, ad eccezione delle persone inoccupate o inattive. Scegli corsi di qualità, scegli Ecipar Bologna. Al servizio della formazione per Privati e Aziende dal 1973. www.eciparbologna.it.
        Vista prodotto
        Verona (Veneto)
        Il Centro Superiore delle Comunicazioni apre le ISCRIZIONI per il CORSO DI DOPPIAGGIO Questo corso si svolge in sala di registrazione, esso è mirato ad acquisire esperienza nella lettura del copione e nell'adattamento dei dialoghi, recitare "a sinc" labiale. Si affrontano varie tecniche di interpretazione, immedesimazione nel carattere del personaggio, di films e prodotti televisivi, cartoni animati, spot radio e tv. Viene svolto lo studio della trasformazione vocale sul personaggio da caratterizzare. L'attività si articola in due momenti: Tecnica vocale completa che comprende corretta respirazione diaframmatica, uso delle cavità di risonanza, intonazione, registri della voce, dizione, al fine di acquisire la capacità di usare la propria espressività. Viaggio alla scoperta della "propria" voce, nella sua preziosa ed insostituibile individualità, che presuppone l'esplorazione di quelle zone del nostro corpo da cui nasce il "mistero della voce". Guarda online la VIDEO-PRESENTAZIONE della pagina del corso dove ti verrà spiegato dalla docente il corso nel suo insieme. censupcom net CORSI INDIVIDUALI E SEMI-INDIVIDUALI Via Cantarane, 57 Verona Tel. 045 80 36 951 / 348 09 67 764 ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        La Scuola del Cinema Film Academy 95, con sede a Roma, specializzata nell'insegnamento dei mestieri del cinema e della musica, propone diversi corsi in questi ambiti: di recitazione, regia, sceneggiatura, montaggio, canto e strumenti musicali e musical, doppiaggio e dizione, con l'intento di far conoscere queste arti ad adulti, bambini e ragazzi, facendo in proposito anche corsi on line. Per informazioni e iscrizioni contattare la Responsabile Scuola Gioia Loreti al numero di cellulare 339/7122943.
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa La lingua italiana deriva dal latino e per quanto riguarda la esatta pronuncia si fa riferimento alla lingua colta toscana, precisamente il fiorentino, per due principali ragioni: la prima è dovuta al fatto che si avvicina di più alla matrice latina, pur avendo subìto diverse variazioni nel corso dei secoli; la seconda al prevalere degli scrittori fiorentini in lingua volgare su tutti gli altri. Tuttavia non mancano eccezioni e lâ€(TM)uso di accenti romani e del centro Italia. Lâ€(TM)uniformità del linguaggio è importante, e, così come avviene per tutte le lingue del mondo, la lingua italiana va studiata, oltre che secondo le regole grammaticali, secondo lâ€(TM)esatta pronuncia dei suoni perché determinanti nel significato di molti termini in uso al fine di una comunicazione inequivocabilmente corretta. Alla Fine del Corso saprai: • Praticare la corretta respirazione diaframmatica • Gestire al meglio le emozioni • Migliorare lâ€(TM)eloquio attraverso lâ€(TM)uso corretto dei termini della lingua italiana e le regole relative a Pausa, Tono, Ritmo, Volume • Aumentare lâ€(TM)autostima attraverso il percorso dei punti precedenti Programma • Cos'è la dizione; • La respirazione diaframmatica; • La voce; • Il suono; • Accento tonico; • Accento fonico; • Le regole dell'accentazione: â€,â€, - la vocale "E" aperta e chiusa, senza e con eccezioni; â€,â€, - la vocale "O" aperta e chiusa, senza e con eccezioni; • Il dittongo e lo iato; • Le consonanti "S" e "Z", aspre e sonore; • Gli omografi: omonimi (o anfibiologi) e omofoni; • Esatta pronuncia di termini abitualmente pronunciati in modo scorretto; • Articolazione: lettura articolaria (o sillabata); • Scioglilingua; • Il rafforzamento sintattico; • La pausa, il tono, il volume, il ritrmo (il Gesto, la Parola Chiave, L'intensità, il Colore); • La lettura espressiva e l'interpretazione. Destinatari Il Corso è rivolto a chiunque desideri migliorare nei seguenti ambiti: • Miglioramento della respirazione e conseguente gestione delle emozioni tramite la Pratica della Respirazione Diaframmatica. • Miglioramento dellâ€(TM)eloquio a livello personale, aumentando così lâ€(TM)autostima attraverso una corretta comunicazione. • Miglioramento della comunicazione per figure professionali in campo manageriale, di avvocatura, medico, ecc. • Propedeutico per chi volesse intraprendere corsi di canto, recitazione, doppiaggio. Durata del Corso: 20 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
        305 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il Centro Superiore delle Comunicazioni presenta: Corso finalizzato ad acquisire nozioni e tecniche sul buon uso della voce e sulla corretta pronuncia italiana. Si lavora sulla conoscenza delle inflessioni regionali ed eventualmente sulla rimozione delle inflessioni dialettali. Questa attività è efficace anche in casi di difetti di pronuncia e/o nel miglioramento della voce e del parlare. Le conoscenze e gli esercizi delle tecniche di respirazione, valorizzeranno il tono vocale e la salute dell'apparato fonatorio. Il Corso contempla frequenti esercitazioni al microfono per un continuo monitoraggio sui miglioramenti. Vengono svolte diverse attività individuali che divengono propedeutiche anche al Teatro o al Doppiaggio. Questo corso speciale aiuta e supporta coloro che sono impegnati anche in attività comunicative e professionali di vario genere. Lezioni settimanali della durata di 1 ora per un totale di 32 ore. Lezioni individuali, oppure a due o a tre. I costi sono comunicati in sede. Per ulteriori informazioni visitate sul nostro sito web: http://www.censupcom.net/crescita-professionale/formazione-commerciale CORSI INDIVIDUALI E PICCOLI COLLETTIVI Via Cantarane, 57 Verona www.censupcom.net
        Vista prodotto
        Como (Lombardia)
        Buongiorno, piacere sono Beatriz, sono una Madrelingua Spagnolo, laureata in giurisprudenza,e con 14 anni di esperienza. Offro la mia passione per l'insegnamento e le mie competenze per corsi individuali e collettivi. Sostegno scuola: Medie, Superiori e Università in Spagnolo, Inglese, Diritto e materie umanistiche. Preparazione esami, Erasmus, DELE Servizio di traduzione e interpretariato. Doppiaggio e sottotitolato. Per maggiori informazioni e un incontro conoscitivo non esitate a contattarmi. Grazie e buona giornata!
        Vista prodotto
        Lodi (Lombardia)
        Docente AFAM offre audizione gratuita a chi si avvicina al pianeta voce amatorialmente ma anche ai professionisti che già lavorano in ambito vario (canto solista, formazioni di gruppo, recitazione, doppiaggio, musical). Training individuale vocale personalizzato e adeguato al grado di expertising. Pianoforte d'accompagnamento (per chi volesse imparare anche ad accompagnarsi in autonomia e non limitarsi a cantare sulle basi). Sede corsi in presenza: Lodi Disponibile per lezioni online Chiamare per info e appuntamento Monica Sersale
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Docente AFAM offre audizione gratuita a chi si avvicina al pianeta voce amatorialmente ma anche ai professionisti che già lavorano in ambito vario (canto solista, formazioni di gruppo, recitazione, doppiaggio, musical). Training individuale vocale personalizzato e adeguato al grado di expertising. Pianoforte d'accompagnamento (per chi volesse imparare anche ad accompagnarsi in autonomia e non limitarsi a cantare sulle basi). Sede corsi in presenza: Milano zona città studi Disponibile per lezioni online Chiamare per info e appuntamento. Monica Sersale
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Docente AFAM offre audizione gratuita a chi si avvicina al pianeta voce amatorialmente ma anche ai professionisti che già lavorano in ambito vario (canto solista, formazioni di gruppo, recitazione, doppiaggio, musical). Training individuale vocale personalizzato e adeguato al grado di expertising. Pianoforte d'accompagnamento (per chi volesse imparare anche ad accompagnarsi in autonomia e non limitarsi a cantare sulle basi). Sede corsi in presenza: Lodi oppure Milano zona città studi Disponibile per lezioni online Chiamare per info e appuntamento. Monica Sersale
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.