-
loading
Solo con l'immagine

Corso 9


Elenco delle migliori vendite corso 9

Milano (Lombardia)
BeGear S.r.l., è una società di consulenza e un ente di formazione che opera in ambito Information&Technology da oltre 20 anni. Begear propone percorsi di formazione ed approfondimenti sulle tecnologie maggiormente utilizzate nel mercato del lavoro puntando all’affermazione lavorativa ed alla crescita professionale dei partecipanti e contribuendo alla realizzazione di importanti progetti aziendali dei nostri clienti. ll corso Cyber Security Consultant ha l’obiettivo di formare professionisti nell’ambito della cyber security e nell’analisi delle vulnerabilità dei sistemi informatici e delle reti. Nello specifico, acquisirai le competenze necessarie per il ruolo di Cyber Security Analyst e diventare un analista di sicurezza specializzato, in possesso di conoscenze, competenze e abilità necessarie per operare all’interno di un SOC (Security Operation Center). Acquisirai le competenze necessarie per operare come Network Security Analyst per le attività riguardanti la sicurezza delle reti e di Security Analyst IAM (Identity Access Management) per le attività inerenti al controllo degli accessi sui sistemi informativi aziendali, integrando competenze di programmazione in Java. I partecipanti avranno modo di potenziare le proprie conoscenze e consolidare le proprie competenze nell’ambito della cyber security ed in particolare nell’analisi, nella gestione e nella prevenzione dagli attacchi informatici, e degli incident di sicurezza. Acquisirai un’approfondita conoscenza teorica sui principi che ruotano attorno alla sicurezza di rete nonché degli strumenti e delle configurazioni disponibili, ma acquisirai anche tutte le competenze pratiche per operare nel design, nell’implementazione e nel supporto della sicurezza delle reti informatiche. Il corso sarà strutturato in lezioni teoriche ed attività pratiche. Il Corso è rivolto a diplomati, laureati e laureandi, preferibilmente in materie tecnico-scientifiche o con esperienze brevi nella programmazione informatica in cerca di occupazione, che vogliano qualificarsi e professionalizzarsi nel settore della programmazione IT. Conoscenza di base dell’informatica e dei principali sistemi operativi Conoscenza di base in ambito network e dei principali protocolli e standard di rete. Conoscenza della programmazione ad oggetti (preferibilmente Java) Il Corso è completamente gratuito Durata del corso: 240 ore (6 settimane - full time dal Lunedì al Venerdì) Orario del corso: 9.00 - 18.00 Modalità online Posti disponibili: 12 Al termine delle lezioni, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione ai corsisti che avranno una frequenza costante e una presenza minima pari al 70% delle ore di lezione. Agli allievi che si saranno distinti per motivazione e capacità, sarà offerto l'inserimento in Aziende specializzate nel settore IT. DATA PREVISTA DI INIZIO CORSO: 11 Maggio 2020 Per iscriverti al corso, inviaci un tuo curriculum, con consenso al trattamento dei dati personali. Ti contatteremo per darti più informazioni e per partecipare alla selezione!
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
Corso Pizzaiolo a Domicilio con attestato di frequenza plurilingue in italiano, inglese e spagnolo.  Specialista certificato nella panificazione con esperienza nella gestione di pizzeria, e con storico di lavoro in America, Europa ed Oceania, organizza corsi di formazione in tutto il Centro Nord Italia e Svizzera.  Per Piemonte, Valle d'Aosta e province lombarde di Milano e Varese, si organizzano Corsi a Domicilio grazie ad un piccolo forno elettrico professionale portatile.  [Serve solo un piccolo spazio dove posizionare il forno di 60 cm per 60 cm, retto da una scaffalatura portatile alta 120 cm; un frigo e un piccolo tavolo, se non avete disponibilità di un tavolo, il docente del corso porterà un tavolo portatile delle dimensioni di 120 cm per 60 cm.]  Lo spazio che serve è veramente minimo. Anche se non avete spazio in cucina, il corso si può organizzare in una qualsiasi altra stanza. Strumenti e ingredienti sono a carico del docente. Strumenti e ingredienti sono a carico del docente.  Corso estremamente pratico dove si apprende il processo di creazione della pizza napoletana dall'inizio alla fine.  Il corsista diventerà abile nella preparazione degli impasti e nella loro gestione, nella creazione dei panetti, nella stesura del disco di pasta, nell'uso della pala per pizza e palino, saprà quindi gestire la cottura della pizza. Non è un corso dimostrativo, ma un corso professionalizzante pratico. Si insegneranno inoltre i fondamentali teorici studiati nello specifico chimico scientifico, che daranno allo studente la qualità in più, anche rispetto ai tanti grandi pizzaioli famosi italiani, che spesso sembrano mancare di investigazione scientifica. Sfatando così i falsi miti, le mode e leggende su farina, lieviti ed impasti.  Il Corso inizia quando si vuole. Le iscrizioni sono sempre attive. Opzioni di corso: -CORSO DI 45 ORE IN 5 GIORNATE IN ORARIO FULL TIME DI 9 ORE AL GIORNO, FLESSIBILITÀ DI ORARI A SCELTA MATTINO/POMERIGGIO/SERA/NOTTE, GIORNATE A SCELTA, ANCHE SABATO E DOMENICA, MEGLIO SE CONSECUTIVE, MA POSSONO ESSERE ANCHE NON CONSECUTIVE. Prezzo: ¤ 350 più costi sostenuti dal docente per il viaggio, circa ¤ 100 dipendendo dal domicilio del corsista.  -CORSO DI 45 ORE IN 10 GIORNATE IN ORARIO PART TIME DI 4 ORE E MEZZA AL GIORNO, ORARI A SCELTA MATTINO/POMERIGGIO/SERA/NOTTE, GIORNATE A SCELTA. Prezzo: ¤ 350 più costi sostenuti dal docente per il viaggio, circa ¤ 200 dipendendo dal domicilio del corsista.  -CORSO DI 81 ORE IN 9 GIORNATE IN ORARIO FULL TIME DI 9 ORE AL GIORNO, ORARI E GIORNATE A SCELTA. Prezzo: ¤ 450 più costi sostenuti dal docente per il viaggio, circa ¤ 200 dipendendo dal domicilio del corsista.  Lasciate la vostra mail e il numero di telefono, e sarete contattati subito per programmare il corso. 3497385469 bottamattia07.wixsite.com/corsopizzaiolo
400 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Corso Pizzaiolo a Domicilio con attestato di frequenza plurilingue in italiano, inglese e spagnolo. Specialista certificato nella panificazione con esperienza nella gestione di pizzeria, e con storico di lavoro in America, Europa ed Oceania, organizza corsi di formazione in tutto il Centro Nord Italia e Svizzera. Per Piemonte, Valle d'Aosta e province lombarde di Milano, Varese e Pavia, si organizzano Corsi a Domicilio grazie ad un piccolo forno elettrico professionale portatile. [Serve solo un piccolo spazio dove posizionare il forno di 60 cm per 60 cm, retto da una scaffalatura portatile alta 120 cm; un frigo e un piccolo tavolo, se non avete disponibilità di un tavolo, il docente del corso porterà un tavolo portatile delle dimensioni di 120 cm per 60 cm.] Lo spazio che serve è veramente minimo. Anche se non avete spazio in cucina, il corso si può organizzare in una qualsiasi altra stanza. Strumenti e ingredienti sono a carico del docente. Corso estremamente pratico dove si apprende il processo di creazione della pizza napoletana dall'inizio alla fine. Il corsista diventerà abile nella preparazione degli impasti e nella loro gestione, nella creazione dei panetti, nella stesura del disco di pasta, nell'uso della pala per pizza e palino, saprà quindi gestire la cottura della pizza. Non è un corso dimostrativo, ma un corso professionalizzante pratico. Si insegneranno inoltre i fondamentali teorici studiati nello specifico chimico scientifico, che daranno allo studente la qualità in più, anche rispetto ai tanti grandi pizzaioli famosi italiani, che spesso sembrano mancare di investigazione scientifica. Sfatando così i falsi miti, le mode e leggende su farina, lieviti ed impasti. Il Corso inizia quando si vuole. Le iscrizioni sono sempre attive. Opzioni di corso: -CORSO DI 45 ORE IN 5 GIORNATE IN ORARIO FULL TIME DI 9 ORE AL GIORNO, FLESSIBILITA' DI ORARI A SCELTA MATTINO/POMERIGGIO/SERA/NOTTE, GIORNATE A SCELTA, ANCHE SABATO E DOMENICA, MEGLIO SE CONSECUTIVE, MA POSSONO ESSERE ANCHE NON CONSECUTIVE. Prezzo: ¤ 350 più costi sostenuti dal docente per il viaggio, circa ¤ 100 dipendendo dal domicilio del corsista. -CORSO DI 45 ORE IN 10 GIORNATE IN ORARIO PART TIME DI 4 ORE E MEZZA AL GIORNO, ORARI A SCELTA MATTINO/POMERIGGIO/SERA/NOTTE, GIORNATE A SCELTA. Prezzo: ¤ 350 più costi sostenuti dal docente per il viaggio, circa ¤ 200 dipendendo dal domicilio del corsista. -CORSO DI 81 ORE IN 9 GIORNATE IN ORARIO FULL TIME DI 9 ORE AL GIORNO, ORARI E GIORNATE A SCELTA. Prezzo: ¤ 450 più costi sostenuti dal docente per il viaggio, circa ¤ 200 dipendendo dal domicilio del corsista. Lasciate la vostra mail e il numero di telefono, e sarete contattati subito per programmare il corso. 3497385469 bottamattia07.wixsite.com/corsopizzaiolo
400 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Corso Online in diretta LAVORARE PER PROGETTI, ha l'obiettivo di fornire le conoscenze di Project Management ai non specialisti DATA: 1° lezione 5 maggio 9.30 – 12.30 2° lezione 8 maggio 9.30 – 12.30 3° lezione 12 maggio 9.30 – 12.30 4° lezione 15 maggio 9.30 – 12.30 DURATA: 12 ore diretta live con il docente DESTINATARI: Quadri e responsabili che vogliano imparare a gestire i progetti una metodologia efficace, sicura e finalizzata al successo. MODALITA' DI EROGAZIONE': Il corso verrà realizzato on line in un’aula virtuale attraverso la metodologia della videoconferenza. CONTENUTI DIDATTICI: - Gli obiettivi di progetto - La pianificazione del progetto - I diversi stili di leadership e la gestione della delega - Il controllo in sede di esecuzione - Il rilascio dell’oggetto del progetto e le fasi successive CERTIFICAZIONE Attestato di partecipazione. Per informazioni ed iscrizioni: T. 0583 975059 - email: master@quec.net - Whatsapp: 3485427808 Guarda il catalogo completo dei corsi online >> https://www.quec.net/corsi-online-e-learning
Vista prodotto
Padova (Veneto)
CORSO ONLINE DI CONTABILITA' Vuoi imparare la contabilità aziendale ? Il corso di GPC ti permetterà di capire le basi per gestire la contabilità aziendale. PROGRAMMA La logica della contabilità Emettere fatture e documentazione di trasporto. scritture in Co.GE relative ad acquisti, vendite, incassi, pagamenti, resi, sconti, affitti, immobilizzazioni STRUTTURAZIONE DEL CORSO Il programma didattico è strutturato in moduli, per ogni modulo sono previste delle eserictazioni Il corso si svolgerà online. Una volta effettuato il pagamento tutto il materiale sarà visibile COSTI: 9,9 euro 1 modulo 29,9 euro 5 moduli TI ASPETTIAMO
9 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso per l'apprendimento della tecnica della Liposcultura 200 € Liposcultura tecnica di rimodellamento corporeo milano 16 giugno 2020 sede Centro italiano di chirurgia plastica ambulatorio chirurgico piazza Diaz n. 5 programma h 9 registrazione h 9.30 indicazioni della liposcultura h 9.45 - 10.45 distretti di interesse della liposcultura: - faccia -reg.mentoniera- collo - reg. mammaria - arto superiore - addome -fianchi-reg. pubica - reg. glutea-coscia-ginocchio-gamba h 10.45 - 11 coffee break h 11 - 12.20 tecnica operatoria (reg. addominale - reg. peritrocanterica) 1 disegno preoperatorio 2 anestesia: - preparazione e dosaggi del cocktail di farmaci - tecnica di infiltrazione 3 scelta delle cannule 4 incisioni di accesso 5 tecnica di aspirazione: -corretto utilizzo della cannula - i piani su cui agire con la cannula 6 medicazione -bendaggio - guaine h 12.30 discussione h 13 - 14.30 intervallo pranzo h 14.30 ragguagli tecnico -teorici h 15 - 17.30 caso clinico in sala operatoria h 17.30 come affrontare eventuali complicanze h 18 discussione modalità di iscrizione: dott. Zangolini tel 333 85 13 616 - come raggiungerci: mm duomo (linea rossa) oppure missori(linea gialla) obiettivo del corso la finalità é di fornirvi gli strumenti per effettuare un intervento base di liposcultura. Trascorrerete l' intera giornata nell'ambulatorio chirurgico a fianco dell'operatore,vivendo la realtà quotidiana del chirurgo plastico in sala operatoria.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso di programmazione dei PLC basato su TIA Portal V16, ultima edizione, particolarmente adatto a chi è in possesso di una laurea di primo livello o magistrale in ingegneria. Sempre attivo, nel mese di febbraio e marzo 2020 si può accedere da lunedì 16 alle ore 20:00. Si può richiedere un corso dedicato per il periodo Festivo pasquale, anche intensivo o con date da concordare. A febbraio e marzo le lezioni serali iniziano alle ore 20.00 del lunedì e/o mercoledì con inserimento in corso in qualunque data. Si viene messi al passo della classe con intervento personale. Non è necessaria una preiscrizione e non è necessario contattare la segreteria. Gli interessati si presentino in tali date nella sede di Via Andorra 22, 35127, zona industriale di Padova. Il corso si paga alla prima lezione. Si rilascia fattura elettronica deducibile. Il costo è complessivo di IVA. Il miglior rapporto qualità prezzo in Italia. 50 ore dedicate all'applicazione su macchine e impianti reali con implementazione di processi con tecnologia Siemens. Ultima versione dei software TIA V16 per lo sviluppo del controllo con S7 oppure delle supervisioni con HMI (i pannelli operatori touch screen) usando il tool WinCC. Il corso è fortemente applicativo e rende l'allievo in grado di affrontare un vero colloquio di lavoro.Le nozioni apprese sono immediatamente spendibili nel posto di lavoro fin dalla prima lezione. Interfacciamento a sensori e attuatori reali. Le lezioni possono essere impartite in parte anche in lingua inglese come richiesto dalla necessità di recarsi spesso all'estero per l'avvio e messa in opera di impianti di media e grande dimensione. Libri di testo appositamente scritti per questo corso, disponibili su sito lulu.com con titolo Let's program a PLC edizione 2020. Si rilascia Attestato di frequenza da includere nel proprio CV. Edizione di febbraio 2020, tutte date utili per iniziare e proseguire il corso, ad esempio si può iniziare anche il 10 febbraio e poi proseguire, Le giornate che si saltano vengono recuperate: 1) lunedi 3 febbraio 2020 2) mercoledi 5 febbraio 2020 3) lunedi 10 febbraio 4) mercoledi 120 febbraio 5) lunedi 17 febbraio 6) mercoledi 19 febbraio 7) lunedi 24 febbraio 8) mercoledi 26 febbraio 9) lunedi 10 marzo 10) mercoledi 2 marzo 11) lunedi 4 marzo 12) mercoledi 9 marzo 13) lunedi 11 marzo 14)martedi 16 marzo 15) lunedi 18 marzo Il lunedì e i mercoledi successivi possono essere utilizzati er iniziare o proseguire il corso.
300 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso GRATUITO di formazione professionale di 600 ore di cui 240 di stage formativo presso agenzie/broker, attualmente in attesa di finanziamento da parte della Città Metropolitana di Torino (enti finanziatori: UE, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino). Erogato in orario DIURNO presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino, tel. 0114361181. DESTINATARI Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo la qualifica professionale. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 14 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 23 ottobre 2020. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Si può presentare una richiesta di preiscrizione sia direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00) sia dal sito web. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2020. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 4) e che permette l'iscrizione al RUI sezione E come collaboratori degli intermediari iscritti alle sezioni A, B, D. Si rilascia anche attestazione relativa ai moduli Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori rischio basso. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): L’Operatore assicurativo svolge attività di segreteria in agenzie assicurative o uffici di brokeraggio ed è in grado di redigere le principali documentazioni tipiche del settore di riferimento. Può ricoprire mansioni di tipo esecutivo all’interno di procedure ordinarie predeterminate. L’operatore assicurativo, attraverso l’esperienza di lavoro e per successive specializzazioni, potrà assumere ruoli che richiedono un maggior grado di autonomia e/o inerenti attività assicurative autonome. Materie principali oggetto del corso: Legislazione assicurativa; Polizze rami vita e auto; Polizze altri rami; Comunicazione; Gestione pratiche e assistenza clienti.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
CORSO di TEATRO - Studi su “Il Gabbiano” di A.P. Cechov Condotto da Giuseppina Morara LEZIONE DI PROVA GRATUITA (necessaria prenotazione) Quando: Tutti i Mercoledì dalle 20:00 alle 22:30 più mezza giornata di workshop mensile nel weekend Periodo: dal 7 Novembre 2018 al 29 Maggio 2019 (Lezione di prova gratuita anche dopo la data di inizio) Dove: al Centro Socio Culturale Tolmino – Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino 9) Un percorso di conquista della propria naturalezza e libertà scenica. Al pari di uno spartito musicale, un testo teatrale ha delle leggi, comprese le quali si può ottenere l’energia per affrontare la scena. Il laboratorio mira ad individuare queste leggi, così da rendere l’attore autonomo ed autore del proprio ruolo. La metodologia prevede: • training fisico e vocale (lavoro sulle immagini, lavoro sensoriale, di contatto e ascolto, improvvisazioni). • analisi collettiva e personale del testo e rielaborazione di proposte di studio scenico sui ruoli attraverso il metodo degli etjud (K.S. Stanislavskj - A.A. Vasiliev) Il corso consente di sviluppare competenza ed autonomia nell’approccio al testo teatrale ed alla recitazione. RAPPRESENTAZIONE FINALE al COSTARENA ED ALTRE DATE DA DEFINIRE Necessaria la lettura preliminare del testo “Il Gabbiano” dai “Capolavori” di A.P. Cechov Ed. Einaudi. Consigliato abbigliamento comodo, penna e quaderno. Sei interessato? Contattaci! Cell: 331 63 48 205 Giuseppina Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo Giuseppina Morara Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata Regista-Pedagoga al Corso quadriennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro) Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono).
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Corso Online in diretta su DISTANCE MANAGEMENT che trasmette le conoscenze per gestire i team in modo corretto e renderli produttivi anche a distanza DATA: 1° lezione sabato 16 maggio 9.30 – 12.30 2° lezione sabato 23 maggio 9.30 – 12.30 DURATA: 6 ore diretta live con il docente DESTINATARI: Imprenditori, manager, consulenti e responsabili innovazione, Business Unit Manager, Marketing Manager, Project Manager e qualsiasi persona che vuole sviluppare progetti di innovazione nella propria azienda MODALITA' DI EROGAZIONE': Il corso verrà realizzato on line in un’aula virtuale attraverso la metodologia della videoconferenza. CONTENUTI DIDATTICI: - Dinamiche di gruppo e i valori dell’azienda - Sviluppare e guidare team di lavoro efficaci - Team virtuali e team autogestiti - Stili di leadership e il leader agile - Remote leadership e gli errori più frequenti - Tools, riunioni virtuali, community per la condivisione di conoscenza CERTIFICAZIONE Attestato di partecipazione. Per informazioni ed iscrizioni: T. 0583 975059 - email: master@quec.net - Whatsapp: 3485427808 Guarda il catalogo completo dei corsi online: >> https://www.quec.net/corsi-online-e-learning
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Corso Online in diretta su INNOVATION MANAGEMENT che ha il fine di far acquisire le skills per riuscire a supportare le strategie di innovazione e digital trasformation delle imprese. DATA: Sabato 9 maggio 9.30 – 13.00; 14.30 – 18.00 DURATA: 7 ore diretta live con il docente DESTINATARI: Imprenditori, manager, consulenti e responsabili innovazione, Business Unit Manager, Marketing Manager, Project Manager e qualsiasi persona che vuole sviluppare progetti di innovazione nella propria azienda MODALITA' DI EROGAZIONE': Il corso verrà realizzato on line in un’aula virtuale attraverso la metodologia della videoconferenza. CONTENUTI DIDATTICI: - Gli impatti della digital trasformation sui modelli di business - L’approccio “innovation driven” e l’innovation management - Il processo di innovazione e la costruzione del funnel - Modelli di governance dell’innovazione - La gestione degli ecosistemi dell’innovazione - La gestione di un progetto di open innovation CERTIFICAZIONE Attestato di partecipazione. Per informazioni ed iscrizioni: T. 0583 975059 - email: master@quec.net - Whatsapp: 3485427808 Guarda il catalogo completo dei corsi online >> https://www.quec.net/corsi-online-e-learning
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CORSO DI PASTICCERIA A MILANO - FORMAZIONE PROFESSIONALE IL PERCORSO A NORMA EUROPEA PER TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN PROFESSIONE Raggiungi a Milano i tuoi obiettivi personali con lo speciale percorso a Norma Europea ISO 29990 per migliorare le tue abilità ed inserirti velocemente nel mondo del lavoro. - Requisiti di accesso: Maggiore età (+18) e reale passione per la pasticceria. - Insegnanti: Chef Pâtissier con riconoscimenti nazionali - Durata: 360 ore | circa 4 mesi - Numero chiuso: max 20 allievi per sessione - Frequenza Lezioni Accademiche: 1 gg a settimana: Milano Versione FULL TIME GIOVEDÌ Milano Versione FULL TIME VENERDÌ - Orario lezioni Accademiche: cambiano in base alla versione scelta: - FULL TIME GIOVEDÌ: dalle 9:30 alle 17:20 (pasto veloce offerto in Accademia) - FULL TIME VENERDÌ: dalle 9:30 alle 17:20 (pasto veloce offerto in Accademia) - Frequenza Tirocinio: da concordare tra l'allievo e la struttura ospitante - Frequenza Corso HACCP: a scelta dell'Allievo (E-Learning) - Attestati: Diploma di Pasticcere Professionista Accademia Italiana Chef | Cert. HACCP - Ubicazione: Sede di Milano, in Via Adelaide Bono Cairoli, 30 | 20127 Milano MI (Parallela di Viale Monza, 5 Minuti dalla Metro “Turro”).
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CORSO DI CUOCO A MILANO- FORMAZIONE PROFESSIONALE IL PERCORSO A NORMA EUROPEA PER TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN PROFESSIONE Raggiungi a Milano i tuoi obiettivi personali con lo speciale percorso a Norma Europea ISO 29990 per migliorare le tue abilità ed inserirti velocemente nel mondo del lavoro. - Requisiti di accesso: Maggiore età (+18) e passione per la cucina. - Insegnanti: Executive Chef con riconoscimenti nazionali - Numero chiuso: max 20 allievi per sessione - Durata: 360 ore | circa 4 mesi - Frequenza Lezioni Accademiche: 1 gg a settimana: Milano Versione FULL TIME SABATO Milano Versione FULL TIME DOMENICA - Orario lezioni Accademiche: cambiano in base alla versione scelta: - FULL TIME SABATO: dalle 9:30 alle 17:00 (pasto veloce offerto in Accademia) - FULL TIME DOMENICA: dalle 9:30 alle 17:00 (pasto veloce offerto in Accademia) - Frequenza Tirocinio: da concordare tra l'allievo e la struttura ospitante - Frequenza Corso HACCP: a scelta dell'Allievo (E-Learning) - Attestati: Diploma Cuoco Professionista Accademia Italiana Chef | Certificato HACCP - Ubicazione: Sede di Milano, in Via Adelaide Bono Cairoli, 30 | 20127 Milano MI (Parallela di Viale Monza, 5 Minuti dalla Metro “Turro”).
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso di pasticceria a milano - formazione professionale il percorso a norma europea per trasformare la tua passione in professione raggiungi a milano i tuoi obiettivi personali con lo speciale percorso a norma europea iso 29990 per migliorare le tue abilità ed inserirti velocemente nel mondo del lavoro. - requisiti di accesso: maggiore età (+18) e reale passione per la pasticceria. - insegnanti: chef pâtissier con riconoscimenti nazionali - durata: 460 ore | circa 4 mesi - numero chiuso: max 20 allievi per sessione - frequenza lezioni accademiche: 1 gg a settimana: milano versione full time giovedÃŒ milano versione full time venerdÃŒ - orario lezioni accademiche: cambiano in base alla versione scelta: - full time giovedÃŒ: dalle 9:30 alle 17:20 (pasto veloce offerto in accademia) - full time venerdÃŒ: dalle 9:30 alle 17:20 (pasto veloce offerto in accademia) - frequenza tirocinio: da concordare tra l'allievo e la struttura ospitante - frequenza corso haccp: a scelta dell'allievo (e-learning) - attestati: diploma di pasticcere professionista accademia italiana chef | cert. haccp - ubicazione: sede di milano, in via adelaide bono cairoli, 30 | 20127 milano mi (parallela di viale monza, 5 minuti dalla metro “turro”).
2.550 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso di cuoco a milano- formazione professionale il percorso a norma europea per trasformare la tua passione in professione raggiungi a milano i tuoi obiettivi personali con lo speciale percorso a norma europea iso 29990 per migliorare le tue abilità ed inserirti velocemente nel mondo del lavoro. - requisiti di accesso: maggiore età (+18) e passione per la cucina. - insegnanti: executive chef con riconoscimenti nazionali - numero chiuso: max 20 allievi per sessione - durata: 460 ore | circa 4 mesi - frequenza lezioni accademiche: 1 gg a settimana: milano versione full time sabato milano versione full time domenica - orario lezioni accademiche: cambiano in base alla versione scelta: - full time sabato: dalle 9:30 alle 17:00 (pasto veloce offerto in accademia) - full time domenica: dalle 9:30 alle 17:00 (pasto veloce offerto in accademia) - frequenza tirocinio: da concordare tra l'allievo e la struttura ospitante - frequenza corso haccp: a scelta dell'allievo (e-learning) - attestati: diploma cuoco professionista accademia italiana chef | certificato haccp - ubicazione: sede di milano, in via adelaide bono cairoli, 30 | 20127 milano mi (parallela di viale monza, 5 minuti dalla metro “turro”).
2.450 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CORSO DI CUOCO A MILANO- FORMAZIONE PROFESSIONALE IL PERCORSO A NORMA EUROPEA PER TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN PROFESSIONE Raggiungi a Milano i tuoi obiettivi personali con lo speciale percorso a Norma Europea ISO 29990 per migliorare le tue abilità ed inserirti velocemente nel mondo del lavoro. - Requisiti di accesso: Maggiore età (+18) e passione per la cucina. - Insegnanti: Executive Chef con riconoscimenti nazionali - Numero chiuso: max 20 allievi per sessione - Durata: 460 ore | circa 4 mesi - Frequenza Lezioni Accademiche: 1 gg a settimana: Milano Versione FULL TIME SABATO Milano Versione FULL TIME DOMENICA - Orario lezioni Accademiche: cambiano in base alla versione scelta: - FULL TIME SABATO: dalle 9:30 alle 17:00 (pasto veloce offerto in Accademia) - FULL TIME DOMENICA: dalle 9:30 alle 17:00 (pasto veloce offerto in Accademia) - Frequenza Tirocinio: da concordare tra l'allievo e la struttura ospitante - Frequenza Corso HACCP: a scelta dell'Allievo (E-Learning) - Attestati: Diploma Cuoco Professionista Accademia Italiana Chef | Certificato HACCP - Ubicazione: Sede di Milano, in Via Adelaide Bono Cairoli, 30 | 20127 Milano MI (Parallela di Viale Monza, 5 Minuti dalla Metro “Turro”).
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CORSO DI PASTICCERIA A MILANO - FORMAZIONE PROFESSIONALE IL PERCORSO A NORMA EUROPEA PER TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN PROFESSIONE Raggiungi a Milano i tuoi obiettivi personali con lo speciale percorso a Norma Europea ISO 29990 per migliorare le tue abilità ed inserirti velocemente nel mondo del lavoro. - Requisiti di accesso: Maggiore età (+18) e reale passione per la pasticceria. - Insegnanti: Chef Pâtissier con riconoscimenti nazionali - Durata: 460 ore | circa 4 mesi - Numero chiuso: max 20 allievi per sessione - Frequenza Lezioni Accademiche: 1 gg a settimana: Milano Versione FULL TIME GIOVEDÌ Milano Versione FULL TIME VENERDÌ - Orario lezioni Accademiche: cambiano in base alla versione scelta: - FULL TIME GIOVEDÌ: dalle 9:30 alle 17:20 (pasto veloce offerto in Accademia) - FULL TIME VENERDÌ: dalle 9:30 alle 17:20 (pasto veloce offerto in Accademia) - Frequenza Tirocinio: da concordare tra l'allievo e la struttura ospitante - Frequenza Corso HACCP: a scelta dell'Allievo (E-Learning) - Attestati: Diploma di Pasticcere Professionista Accademia Italiana Chef | Cert. HACCP - Ubicazione: Sede di Milano, in Via Adelaide Bono Cairoli, 30 | 20127 Milano MI (Parallela di Viale Monza, 5 Minuti dalla Metro “Turro”).
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO Titolarità del Corso AIR Bologna L’OSS è l’operatore che, a seguito dell’Attestato di qualifica professionale, svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona e svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizioni di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, collaborando con gli altri operatori preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale. L’Attestato di qualifica professionale è conseguito a seguito della frequenza di uno specifico corso di formazione, autorizzato dalla Regione competente per territorio e attuato dagli enti di formazione accreditati. L’Attestato è rilasciato a seguito di superamento di un esame finale ed è valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dai Paesi della U.E. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’OSS svolge attività di cura e di assistenza in ambiente ospedaliero e nei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali di tipo residenziale, semiresidenziale, domiciliare, sia pubblici che privati. Opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’equipe assistenziale, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari. DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO Requisiti di ammissibilità al corso:) aver assolto il diritto/dovere all’istruzione, essere in possesso del diploma di licenza media inferiore o di titolo equipollente per gli stranieri (in questo caso le persone straniere dovranno presentare il titolo di studio legalmente tradotto o dichiarazione di valore se in possesso durante la fase di presentazione della domanda, se non in possesso vedi Allegato 2); b) aver compiutoi 18 anni di età; c) è richiesta la conoscenza della lingua italiana adeguata alla comprensione delle materie di studio, da accertare per i cittadini stranieri tramite test scritto e orale in fase di selezione; d) eventuale permesso di soggiorno; e) Curriculum Vitae con evidenza delle esperienze lavorative pregresse e percorsi di istruzione/formazione. ll partecipante deve garantire la possibilità di fruire parte dell’attività formativa in modalità webinar disponendo autonomamente di un dispositivo apposito (computer o tablet) e connessione internet. Il mancato possesso di uno dei requisiti di ammissibilità al corso comporta l’esclusione dal corso. Ammissione al corso L’ammissione dei partecipanti è subordinata al possesso dei requisiti di ammissibilità e ad un iter selettivo. La selezione sarà strutturata da un colloquio individuale. Saranno valutate positivamente conoscenze e capacità attinenti l’area socio-sanitaria, acquisite mediante esperienze lavorative o di volontariato. Al termine del iter di selezione sarà definita una specifica graduatoria. Il numero di partecipanti massimo è di 30. L’avvio del corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Iscrizione alla selezione:: Scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte e sottoscritta. Documento di identità valido o eventuale permesso di soggiorno per cittadini stranieri in corso di validità. Per gli italiani dichiarazione ultimo titolo di studio Allegato 1, per gli stranieri traduzione giurata ultimo titolo di studio o dichiarazione di valore se in possesso durante la fase di presentazione della domanda, se non in possesso vedi Allegato 2. Curriculum vitae. Per cittadini stranieri, se già in possesso, eventuale certificazione B1 italiano.Il termine per presentare la propria candidatura alla selezione per l’accesso al corso è fissata entro le ore 17:00 del 19gennaio 2021. L’invio oltre i termini previsti e la mancanza di allegati indicati comporta la non ammissione alla sezione. A seguito dell’iter di selezione AIR contatterà telefonicamente gli ammessi e chiederà loro di confermare la loro intenzione di partecipare al corso unitamente al versamento della I rata relativa al costo del corso (vedi aspetti economici), gli altri candidati riceveranno un’email in cui gli sarà comunicato l’esito del colloquio, gli idonei saranno inseriti in graduatoria per un eventuale secondo corso, i non idonei non saranno ammessi in graduatoria. DURATA E CALENDARIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ ll corso ha una durata di 1000 ore 550 ore di formazione frontale (aula / webinar) articolate in moduli didattici, di base e professionalizzanti; 450 ore di stage pratico applicativo di cui: 225 ore in strutture di ambito sanitario; 225 ore in strutture di ambito socio assistenziale. È previsto un obbligo di frequenza; sono ammesse assenze nella misura massima del 10% Le attività formative frontale si realizzeranno dal lunedì al sabato con orario 9:00 13:00. Le attività di stage si realizzeranno secondo gli orari e le turnazioni previste dalle strutture in cui si svolgerà lo stage Corso Approvato dalla Regione Emilia Romagna Rif PA 2019-15055/RER OSS, operatore socio sanitario, corso oss, qualifica professionale,
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
CORSO DI OPERATORE DEL BENESSERE NATURALE RICONOSCIUTO CSEN E SIAF (450 ore) A FIRENZE Un Corso di massaggio, riconosciuto dalla CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI), che permette di essere riconosciuti dalla SIAF: Associazione Professionale di Categoria ufficialmente registrata, certificata, accreditata e censita dalla Banca dati del CNEL. Con rilascio del Diploma e Patentino CSEN. Al fine di una formazione completa e a norma di legge europea, finalizzata alla figura dell'Operatore Olistico, la Scuola Oligenesi propone un Percorso completo di 450 ore. Il tutto è finalizzato ad un esame finale con tesi. Durante i due anni di formazione sono incluse sia ore frontali in aula che ore di tirocinio o pratica documentata. Il Corso di Operatore del Benessere Naturale è diretto a chi vuole lavorare come operatore del massaggio e vuole avvicinarsi a tutte quelle discipline che si proiettano nella comprensione del corpo e della sua energia. Lavoreremo sui collegamenti tra emozioni e soma, sul contatto e sulla capacità di entrare in comunicazione con il cliente. Inoltre studieremo in modo approfondito la parte anatomica e fisiologica al fine di creare professionisti del massaggio olistico preparati ad alti livelli. Le tecniche di massaggio apprese saranno 9 e tutte altamente professionalizzanti. Il percorso è studiato nei minimi dettagli al fine di soddisfare al massimo le richieste del mercato attuale. Non si richiedono requisiti particolari, quindi chiunque può iscriversi al Percorso di Operatore del Benessere Naturale, purché abbia una conoscenza sufficiente della lingua italiana. QUI DI SEGUITO I SINGOLI MODULI FORMATIVI DEL PERCORSO: Corso introduttivo alla Filosofia Olistica (8 ore) Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (31 ore) Corso di Massaggio Olistico ad effetto Drenante (31 ore) Corso di Massaggio Olistico ad effetto Rilassante (22 ore) Corso di Massaggio Emozionale Indonesiano (22 ore) Corso di Massaggio Bioemozionale (22 ore) Corso di Massaggio Ayurveda (22 ore) Corso di Massaggio Thailandese (22 ore) Corso di Medicina Cinese (12 ore) Corso di Massaggio Sportivo Pre e Post Gara (22 ore) Corso di Massaggio Stone Massage (14 ore) Corso di Massaggio Posturale Miofasciale (22 ore) Corso di Marketing e Comunicazione (8 ore) Corso di Dentologia, Etica e Amministrazione (20 ore) Corso di Musicoterapia e Biodanza (8 ore) Preparazione alla Tesi e pratiche per Tirocinio (10 ore) Quotazione: € 4.750,00 iva inclusa rateizzabili tramite 19 rate mensili da € 250,00. La Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Benessere Naturale, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Discipline Olistiche e Bionaturali, con Qualifica di Operatore Benessere Naturale. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Previo superamento esame SIAF, è possibile ricevere il Diploma SIAF e ed essere iscritti nel Registro di Attestazione come Operatore Olistico. Per maggiori info: Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo 'info'
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CORSO di IPNOSI RAPIDA – Roma 23 e 24 ottobre 2021 L’Ipnosi Istantanea o Rapida é una delle forme più spettacolari, suggestive e impressionanti di induzione ipnotica. L’emozione e lo sbalordimento che suscita sono attribuibili principalmente a tre fattori: La rapidità con cui avviene lo sviluppo della trance L’attribuzione all’ipnotista di qualche potere magico Il fatto che vada incontro ad una delle credenze più diffuse sull’ipnosi: la possibilità di controllare la mente di una persona! Tutte le persone sono ipnotizzabili ma non con la stessa profondità, inoltre, durante la giornata, si alternano momenti di massima e minima suggestionabilità. Per questo motivo sono state create diverse scale, test, per verificare il grado di suggestionabilità di una persona in quel momento. In questo corso imparerete il test più affidabile che esiste: quello utilizzato dagli ipnotisti durante gli spettacoli! E’ il test più efficace proprio perché, durante lo spettacolo, un ipnotista non può permettersi di fallire. Durante i due giorni intensivi di Corso imparerai: Il Pre-Talk: cosa dire all’inizio di una seduta. E’ una parte importante del lavoro ipnotico in quanto serve a sfatare false credenze e timori che riguardano l’ipnosi e che, se non chiarite, possono inficiare il lavoro da svolgere. Il Set Piece – il test di suggestionabilità. E’ uno tra i test più efficaci e serve a valutare se, in quel preciso momento, il soggetto è ipnotizzabile ed anche se, nonostante la volontà cosciente, ci sia una sua parte profonda che non vuole affidarsi alle mani esperte dell’ipnotista. 10 diversi protocolli di Induzioni Rapide. Sebbene in teoria basterebbe conoscerne e utilizzarne solo una di tecnica, nella realtà lavorativa presto ci si rende conto che ogni persona risponde meglio ad un tipo particolare di tecnica, per cui impararne così tante serve ad avere una “cassetta degli attrezzi” completa. L’Induzione Individuale e di Gruppo di Dave Elman. D. Elman è uno tra i più grandi ipnotisti al mondo anche se a molti, soprattutto noi italiani, sostanzialmente sconosciuto. In questo corso, oltre alla tecnica da eseguire con un solo paziente, sarà insegnata l’induzione di gruppo utile per coloro che vogliono utilizzare l’ipnosi con un gruppo di persone. 5 Tecniche di Approfondimento della Trance. Anche in questo caso, sebbene possa essere in teoria sufficiente conoscerne solo una, spesso utilizzandole insieme gli effetti si amplificano; personalmente ne utilizzo sempre, nella mia pratica, più di una, ottenendo ottimi risultati. La Super Suggestione di Anthony Joaquin. Sebbene sia un comando specifico utilizzato nell’Ipnosi da Dimostrazione, risulta molto utile anche in pratiche dirette al benessere della persona. La Tecnica del Risveglio. Sebbene esistano diverse tecniche di risveglio, spesso molto simili tra loro, ritengo che questa sia la migliore e la più sicura. E’ la tecnica utilizzata durante gli spettacoli per salvaguardarsi a livello legale. Serve non solo a risvegliare la persona dallo stato di trance, ma anche a ripristinare il normale equilibrio fisiologico ed emotivo del soggetto. Come trattare eventuali fenomeni di abreazione incontrollata. L’Ipnosi Rapida è ino strumento che ben si integra con quelli da voi già utilizzati ampliando il vostro bagaglio di conoscenze. Il Corso sarà condotto dal Dott. Luigi Pignatelli, Psicologo Clinico, Master in Ipnosi, Master Trainer in P.N.L., Master in Psicologia del Profondo ad orientamento Analitico-Esistenziale. COSTI, SCONTI e BONUS Il costo dell’intero weekend, per un totale di 16 ore, è di 350 euro di cui 100 euro da versare all’atto dell’iscrizione ed il rimanente in sede. Per chi si iscrive entro il 19.09.2021: Sconto di 50 euro sulla quota del corso In regalo una copia del libro “Manuale completo di Comunicazione Non Verbale” dal costo di 20 euro Tessera Premium Gold del valore di 100 euro di sconto da fruire ad un prossimo corso Per chi si iscrive entro il 10.10.2021: Sconto di 50 euro sulla quota del corso In regalo una copia del libro “Manuale completo di Comunicazione Non Verbale” dal costo di 20 euro Tessera Premium Silver del valore di 50 euro di sconto da fruire ad un prossimo corso Per chi si iscrive dopo il 10.10.2021: In regalo una copia del libro “Manuale completo di Comunicazione Non Verbale” dal costo di 20 euro Sconto “Porta un Amico”: 100 euro di sconto per ogni amico che portate Una volta freuqentato uno dei corsi che saranno proposti, il corso si potrà ripetere, al solo costo di 80 euro per l’intero weekend, tutte le volte che lo si desidera! Si informa che per ragioni legate al Covid, la sala potrà contenere massimo 15 persone; pertanto, entro tale limite imposto, saranno accettate le iscrizioni in ordine di arrivo. Il Corso si terrà presso l’Ass. Quarto’s Lab – Via Valle Scrivia n. 2 Orari corso: Sabato 23 e Domenica 24 – dalle 9.00 alle 13.00 dalle 14.30 alle 17.30 Per info e prenotazioni: Dott. Luigi Pignatelli - Cell.: 349-0814857 Per prenotazioni visita il sito corsi-ipnosi-pnl.it
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Corso Finger Food per Aperitivi Un corso per tutti gli amanti dell’aperitivo accompagnato da piccoli assaggi ricercati o per chi vuole preparare e organizzare un cocktail rinforzato che non ha nulla da invidiare ad un buffet. Una serie di preparazioni che vi porteranno a stupire i vostri graditi ospiti. Imparerete a realizzare piccoli assaggi di grandi preparazioni, il gusto e la sorpresa saranno assicurati! Il programma didattico comprende: • Introduzione teorica • Glossario e utensili • Preparazione di tapas di pesce e vegetariani • Preparazione di canapès in chiave moderna • Mousse salate per crostini e bignè • Ricette tipiche in finger food • Mini sfoglie ripiene assortite • Sandwiches caldi da frittura • Impiattamento e presentazione E allora, vuoi imparare a preparare della Pasticceria Salata? Apri le porte al futuro e specializzati con noi realizzando il tuo sogno! ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO DI PASTICCERIA SALATA PER FINGER FOOD OBIETTIVI Il corso è composto da 2 lezioni consecutive di 5 ore dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e si svolgeranno nella nostra cucina/laboratorio di Via Cervignano, 42 a Catania. Il corso è a numero chiuso (max 8 persone) TITOLI RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. SEDE DEL CORSO Il corso si terrà nella nostra cucina/laboratori fornita di attrezzature professionali e sarà svolto da uno Chef, con tanti anni di esperienza. DESTINATARI DEL CORSO Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare la preparazione del Finger Food per Aperitivi & Cocktails. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Il corso è a numero chiuso, pertanto, le iscrizioni si effettueranno in base all'ordine di arrivo. PER INFO DETTAGLI E PRENOTAZIONI Via Cervignano, 42 - Catania CELL. 3285890200 E-MAIL: futuroelavoroct@gmail.com SITO WEB: www.futuroelavoro.com FACEBOOK: Futuro e Lavoro INSTAGRAM: @futuroelavoroct
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Corso di Sushi È un percorso di formazione che ti insegnerà le tecniche per preparare piatti leggeri, gustosi e salutari, seguendo una tradizione culinaria che è stata riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il Corso di Sushi a Catania segue un programma che rispetta le tradizioni e le usanze della cultura e della cucina nipponica. Si tratta di un vero e proprio rito conviviale, durante il quale la freschezza dei cibi e la ricerca estetica contribuiscono a creare un’esperienza multisensoriale capace di affascinare e coinvolgere. Impara l'arte della cucina d'Oriente con il nostro corso di Sushi a Catania Un’attenzione crescente nei confronti della cucina giapponese, rende i cuochi che ne hanno una conoscenza approfondita figure professionali ricercatissime, in strutture di ogni genere e livello. Il Corso di Sushi a Catania è rivolto sia a professionisti, ma anche a chi vuole apprendere la bellissima arte del Sushi. Il programma didattico comprende: • Introduzione teorica • Glossario e utensili • Tecniche, taglio e trattamento del pesce • Tecnica, lavorazione e cottura del riso • Tecnica, taglio e lavorazione delle verdure • Preparazione di Nigiri, Hosomaki, Huramaki • Crudo e sashimi • Fritture e tempura • Impiattamento e presentazione E allora, vuoi imparare l'Arte del Sushi? Apri le porte al futuro e specializzati con noi realizzando il tuo sogno! ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO DI SUSHI A CATANIA OBIETTIVI Il corso è composto da 2 lezioni consecutive di 5 ore dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e si svolgeranno nella nostra cucina/laboratorio di Via Cervignano, 42 a Catania. Il corso è a numero chiuso (max 8 persone) TITOLI RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. SEDE DEL CORSO Il corso si terrà nella nostra cucina/laboratori fornita di attrezzature professionali e sarà svolto da uno Sushi Chef, con tanti anni di esperienza. DESTINATARI DEL CORSO Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare orientale del Sushi. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Il corso per Sushi è a numero chiuso, pertanto, le iscrizioni si effettueranno in base all'ordine di arrivo. PER INFO DETTAGLI E PRENOTAZIONI Via Cervignano, 42 - Catania CELL. 3285890200
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
"Corso di Primo Soccorso Pediatrico" per genitori, nonni ed operatori del settore infantile e pediatrico. …… con manichino lattante e bambino dotati di monitor!!! Sabato 9 Gennaio 2016 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 13:00 (durata quattro ore) presso il Centro Formazione RAHP in Viale Caprera 1/c a Sassari si terrà il: "Corso di Primo Soccorso Pediatrico" Se sei un genitore, un nonno o un operatore del settore infantile, se fai la baby-sitter, o un insegnante della scuola primaria sicuramente è importante per tutti sapere come intervenire in caso di emergenza utilizzando le corrette procedure senza improvvisare, con il pericolo di aggravare la situazione nei minuti che intercorrono prima che arrivi il personale sanitario di soccorso. Pensa solo a quanto sia frequente che una caramella o un giocattolo ostruiscano la via aerea nei bambini o nel lattante. I temi del corso sono: Allertare il sistema di soccorso, Ustioni, Colpo di calore ed ipotermia, Lesioni da corrente elettrica, Intossicazioni ed avvelenamenti, Emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico, Crisi asmatica, Reazioni allergiche, Crisi convulsive, Distorsioni, fratture, Tecniche di rianimazione cardio-polmonare nel lattante e nel bambino, Ostruzione della via aerea da corpo estraneo, Annegamento, Punture di insetti e morsicature Tra i manichini “lattante” e “bambino” (quattordici manichini) saranno disponibili i più recenti ed innovativi manichini per i corsi pediatrici sia lattante (3) che bambino (3) dotati di monitor che indicano la correttezza di alcune delle manovre. I docenti dei nostri corsi hanno un'esperienza ultraventennale sia nel campo della gestione dell'emergenza a livello ospedaliero che della formazione del personale sanitario. Al termine del corso viene rilasciato l'attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici. Si consiglia abbigliamento sportivo. Per partecipare al corso, dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità del posto, effettuare il versamento, entro tre giorni lavorativi, su c/c postale di BancoPosta n° 49323207; oppure Bonifico Bancario sullo stesso conto con codice IBAN: IT59M0760117200000049323207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. Spedire, quindi, via e-mail (rahp80@yahoo.it) la ricevuta del pagamento insieme ad un numero telefonico per ogni eventuale comunicazione ed i dati fiscali (indirizzo e codice fiscale) per l’emissione della regolare fattura. Quota di partecipazione 26,23 + IVA (totale 32,00 euro). Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di conferma inviato per e-mail con l’attestato del bonifico. Le successive verranno spostate alla nuova edizione. Qualora l’iscritto per improvvisi fatti non possa partecipare, la Segreteria provvederà a rimborsare il 50% se la disdetta arriverà entro sette giorni prima dell’inizio. Qualora il preavviso sia successivo non è previsto alcun tipo di rimborso mentre rimane l’opportunità di sostituire il nome dell’iscritto. Per ulteriori chiarimenti e per l'eventuale iscrizione i riferimenti del Provider da utilizzare sempre sono: e-mail: rahp80@yahoo.it Restless Architect of Human Possibilities sas https://sites.google.com/site/rahp80/
32 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CORSO di TECNICO D LUDOTECA (II livello - Autorizzato dalla Regione Lazio con determinazione N. D4049) LA QUALIFICA PROFESSIONALE Il corso di Ludotecario (Tecnico di Ludoteca), previo Esame finale in sede, rilascia un Attestato di Qualifica Professionale che risponde alla Legge Regionale n.18 dell'11 luglio 2002 (Tutela del gioco infantile e disciplina delle ludoteche). Il corso permette di lavorare in strutture educative, ma anche di aprire una Ludoteca in proprio. L'Attestato rilasciato ha validità in tutta Italia. I corsi regionali di Ludotecario sono rivolti a chi è in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o Laurea di qualunque tipo; non c'è un limite di età; il target dei ns. corsi va dai 18 ai 60 anni. E' il corso di più alto livello (in termini di qualifica professionale) al quale si può accedere per chi possiede titoli di studio non attinenti al settore socio-psico-pedagogico. Il corso, a seguito di esame con una commissione esterna della Regione Lazio, rilascia un Attestato di Qualifica Professionale autorizzato dalla Regione Lazio e riconosciuto a livello europeo. La qualifica è riconosciuta in Italia e in tutti i paesi della Comunità Europea (cfr. direttive CEE 89/48; 92/51;1999/42). LUOGO DI SVOLGIMENTO: I Corsi si svolgono a Roma Nord, in Via Alfredo Catalani, 27 - Zona Viale Somalia/Via Salaria (Metro B1 'Libia'), oppure a Roma Sud, in Circonvallazione Ostiense, 80 (a 15 mt. dalla METRO B Garbatella) DURATA E FREQUENZA: Il corso di formazione in oggetto ha una durata di 500 ore (6 mesi circa) articolate in: 5 mesi di formazione frontale in aula dal lunedì al venerdì (4 ore al giorno - dalle 9,00 alle 13,00 oppure dalle 14,00 alle 18,00) + 1 mese di stage aziendale presso strutture per l'infanzia (attualmente collaboriamo con c.a.90 strutture, tra cui quelle del gruppo Gioca&Crea, nostro partner). Per il Tirocinio si sceglie la struttura (tra quelle con noi convenzionate) più comoda al corsista (Roma e Provincia, Latina, Viterbo, Frosinone, Rieti). LAVORARE GIA' DURANTE IL CORSO! Per chi ha maturato già esperienze di Animazione o di Baby-sitter (o per chi non le ha, dopo un pò di giorni di tirocinio), c'è l'opportunità di lavorare DA SUBITO, quindi già durante il corso, come animatori per feste di compleanno o baby-sitter attraverso il ns. servizio Ciao Bimbi Equipe
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso Pizzaiolo in Sede a Bergamo, con attestato di frequenza plurilingue in italiano, inglese e spagnolo.  Specialista certificato nella panificazione con storico di lavoro in America, Europa ed Oceania, organizza corsi di formazione in tutto il Centro Nord Italia e Svizzera.  Corso estremamente pratico dove si apprende il processo di creazione della pizza napoletana dall'inizio alla fine. Il corsista diventerà abile nella preparazione degli impasti e nella loro gestione, nella creazione dei panetti, nella stesura del disco di pasta, nell'uso della pala per pizza e palino, saprà quindi gestire la cottura della pizza. Non è un corso dimostrativo, ma un corso professionalizzante pratico.  Si insegneranno inoltre i fondamentali teorici studiati nello specifico chimico scientifico, che daranno allo studente la qualità in più, anche rispetto ai tanti grandi pizzaioli famosi italiani, che spesso sembrano mancare di investigazione scientifica. Sfatando così i falsi miti, le mode e leggende su farina, lieviti ed impasti. CORSO PRIVATO PERSONALIZZATO UN SOLO ISCRITTO PER CORSO -CORSO DI 45 ORE FULL TIME  ¤650 9 ORE AL GIORNO PER 5 GIORNI CONSECUTIVI -OPPURE CORSO DI 20 ORE PART TIME  ¤ 550 5 ORE AL GIORNO PER 4 GIORNI CONSECUTIVI  LE GIORNATE E GLI ORARI LI SCEGLIETE VOI DISPONIBILITÀ NELLE FASCE ORARIE: MATTINA / POMERIGGIO / SERA  DISPONIBILITÀ DI SABATO E DOMENICA LE DATE DEL CORSO LE SCEGLIETE VOI IN BASE ALLE DISPONIBILITÀ DEL DOCENTE
550 €
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Corso online sulla pratica curatoriale Dall'11 ottobre all'8 novembre 2021 Termine iscrizioni 4 ottobre 2021 FINALITA’ E PROGRAMMA Per poter opere nel campo della curatela delle mostre d’arte è necessario possedere un solido bagaglio culturale da cui attingere per ideare con originalità e creatività eventi espositivi che possono lasciare un segno. Come si è sviluppato la pratica curatoriale e quando sono iniziate le attività in questo campo? Quali le mostre che hanno rappresentato dei momenti di rottura e innovazione? Che cosa contraddistingue un curatore di prestigio? Analizzando alcune figure chiave come Harald Szeemann, Jan Hoet, Hans Ulrich Obrist, ma anche interpreti più giovani, questo corso fornisce gli strumenti necessari per conoscere la storia di mostre fondamentali. L’analisi delle scelte di specifici artisti e le modalità allestitive delle opere saranno al centro del lavoro che svolgeremo su mostre come la Biennale di Venezia e Documenta a Kassel, ma anche eventi come This is Tomorrow e Chambres d’amis. Dopo questo percorso, coloro che vorranno intraprendere la carriera del curatore di mostre, avranno una preparazione adeguata e gli strumenti per approfondire determinati argomenti. MATERIE DI STUDIO • Perché iniziare a fare delle mostre d’arte. Origine e sviluppo di una pratica sempre attuale. • Le grandi avanguardie storiche: fare mostre in modo innovativo • Il caso di Documenta a Kassel • I grandi curatori degli anni 60’ H. Szeemann/ S. Siegelaub/Pontus Hulten • La Biennale di Venezia e le edizioni più innovative, Daniel Birnbaum/ M.Gioni, Okwui Enwezor • Curare una mostra oggi Il corso ha una durata di 24 ore e si svolge online nel corso di 12 giorni con 2 ore di lezione al giorno. 3 giorni a settimana per un totale di 4 settimane. Si svolgerà dalle ore 17.00 alle ore 19.00, ogni lunedì mercoledì e giovedì. Il programma del corso IL PROGRAMMA LUNEDI Ore 17.00/19.00 Introduzione al programma e analisi dell’origine della pratica curatoriale. MERCOLEDI 4 novembre 2020 Ore 17.00/19.00 Il ruolo delle avanguardie nell’evoluzione della figura del curatore. GIOVEDI Ore 17.00/19.00 Il dopoguerra: This is Tomorrow e le prime Documente a Kassel. LUNEDI Ore 17.00/19.00 Le mostre radicali della fine degli anni Sessanta: Xerox Book, When Attitudes become forms, Information. MERCOLEDI Ore 17.00/19.00 Jan Hoet: Chambres d’Amis e Documenta 9 GIOVEDI Ore 17.00/19.00 Verso la globalizzazione: Jean Hubert Martin e le Magiciens de la terre, Achille Bonito Oliva e la Biennale del 1993 LUNEDI Ore 17.00/19.00 La biennale del centenario e la pratica di Jean Clair. La Melancholia. MERCOLEDI Ore 17.00/19.00 Una visione politica del fare mostre Cathrine David e Documenta X. GIOVEDI Ore 17.00/19.00 Documenta 2002 quando la mostra vede la collaborazione di un team di curatori: Okwui Enwezor. La Biennale di Francesco Bonami nel 2003. LUNEDI Ore 17.00/19.00 Documenta 13 di Carolyn Christov Bakargiev MERCOLEDI 25 novembre 2020 Ore 17.00/19.00 Gli interventi di Hans Ulrich Obrist e la pratica curatoriale di Hou Hanrou GIOVEDI Ore 17.00/19.00 Tavola rotonda dei curatori. Costo: La quota di iscrizione al corso è di 290,00 euro + 100 euro di iscrizione all’associazione per un totale di 390,00 euro. NOTA BENE: I partecipanti che desiderano iscriversi a più di un corso o workshop, dopo aver versato per il primo la quota associativa, per un anno saranno esenti da questo onere. School for Curatorial Studies Venice Xac / Corso in pratiche curatoriali e arti contemporanee San Marco 3073 Venice 30124 Tel: 0412770466
390 €
Vista prodotto
Rovigo (Veneto)
CORSO DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE A FIRENZE E MILANO I primi cenni sulla Riflessologia Plantare risalgono a circa 5000 anni fa, quando venivano praticate le prime pressioni in alcuni punti del piede. Addirittura Ippocrate insegnò ai propri allievi a praticare questa terapia. Nella nostra epoca moderna, chi ha fondato la Riflessologia è William H. Fitzgerald, un medico americano che, grazie a specifiche digitopressioni sul piede, riuscì a praticare alcuni piccoli interventi chirurgici senza anestesia. I nostri piedi sono uno dei punti dove troviamo riflesso tutto il nostro corpo. Durante il Corso di Riflessologia Plantare daremo un'introduzione teorica su quello che è il vastissimo mondo della riflessologia e inizieremo nella pratica a saper riconoscere e lavorare i punti principali di riflesso, che ci consentiranno di trattare e riequilibrare i principali apparati (respiratorio, digerente, urinario, circolatorio, etc.). Insegneremo le diverse tipologie di manovre che possiamo effettuare e quali sono le indicazioni/controindicazioni di questo tipo di tecnica. Questo massaggio riduce l'ansia e induce al rilassamento, oltre che riattivare le funzioni degli organi riflessi. Nel complesso ripristina l'equilibrio psico-fisico ed emozionale dell'individuo. PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Storia della Riflessologia Plantare. Modulo 2: Concetto di Riflessologia: dall'antichità ai giorni nostri. Modulo 3: Anatomia del piede. Modulo 4: Apparati e punti riflessogeni. Modulo 5: Tecnica. Modulo 6: Fisiognomica del piede. Modulo 7: Procedimento da eseguire in un trattamento di riflessologia. Modulo 8: Controindicazioni. Modulo 9: La digitopressione. Modulo 10: Manovre principali di Riflessologia. Modulo 11: Lettura del piede: osservazione e lettura psico-emotiva e psico-somatica. Modulo 12: Emozioni, organi e piede. Modulo 13: Sequenza di lavoro. Modulo 14: Trattamento dello squilibrio psico-fisico. Quotazione: € 450,00 iva inclusa (€ 150,00 di acconto, € 300,00 all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Riflessologia Plantare, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Riflessologia Plantare fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Olistico II Livello (80 ore) riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del percorso formativo lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Riflessologia Plantare oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il Percorso formativo. Per maggiori info: Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo 'info'
Vista prodotto
Frosinone (Lazio)
Corso a Frosinone su Posizionamento Google, SEO e SEM – Il posizionamento è l’operazione attraverso la quale un’azienda viene “posizionata” su Google seguendo tecniche e metodologie di lavoro particolari Come posizionare però la nostra azienda fra i primi risultati di ricerca? Esperti professionisti Google nel settore del posizionamento (SEO e SEM) vi spiegheranno nel dettaglio tutte le procedure necessarie per ottenere la pole position nel motore di ricerca e quanto sia importante farsi trovare da chi ci sta già cercando. Il corso sul posizionamento Google avrà inizio il 13 febbraio dalle ore 9:30 di mattina fino alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30 Alla fine dell’evento riceverete attestato/certificazione del corso. Una opportunità che ogni azienda o professionista non può assolutamente perdere! Il corso ha un costo di 49,00 euro a persona. Chi dovrebbe seguire il corso: titolari di aziende responsabili marketing responsabili della comunicazione aziendale titolari di attività commerciali professionisti in digital marketing social media marketer Iscriviti adesso non rimandare a domani! Scopri le opportunità del mondo Google per la tua attività o la tua azienda, scopri le tecniche necessarie ad ottimizzare la tua “presenza digitale” su tutto il mondo Google. “Il 92% delle ricerche aziendali su Google si ferma alla prima pagina” “Il miglior modo per nascondere un’azienda su Google è la seconda pagina del motore di ricerca” Affermazioni come queste dovrebbero essere le “linee guida” fondamentali di aziende, attività e professionisti nel web. Con questo corso di una giornata vi daremo info utili a scoprire questo fantastico mondo e le opportunità a voi più utili!
49 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso online abilitante alla professione di amministratore di condominio 72 ore da D.M. 140/2014. Il corso si svolgerà su piattaforma web e sarà suddiviso in 4 videolezioni online e le restanti 56 ore con invio di elaborati e esercitazioni. Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza che certifica la partecipazione al corso e il test finale verrà programmato in sede con la presenza di un responsabile. A conclusione dell’esame finale verrà rilasciato Attestato valido ai fini della nuova riforma del condominio (L.220/2012,L.9/2014 e DM 140/2014). Il costo del corso è di 170€ più un contributo di spese segreteria. Programmazione Corso Videolezione: – Lezione 27 Maggio 2021 ore 15,00 (Giovedì) – Lezione 28 Maggio 2021 ore 15,00 (Venerdì) – Lezione 3 Giugno 2021 ore 15,00 (Giovedì) – Lezione 4 Giugno 2021 ore 15,00 (Venerdì) Per maggiori info 3922771170
170 €
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
CORSO DI PROGETTAZIONE AUTOCAD BIDIMENSIONALE * TRIDIMENSIONALE * RENDERING AULA CORSI: 14 computer. ORARIO CORSO: Sabato Mattina dalle 9,00 alle 13,00.(68 ore + 2 per l’esame distribuite in 18 sabati) DOCENTE: Professionista esperto e disponibile ad ogni quesito CERTIFICAZIONE PROGETTISTA AUTOCAD: verra’ rilasciata alla fine del corso dietro esame pratico con votazione PROMOZIONE ALLE IMPRESE: Tecna evolution promuovera’,per chi lo desidera,i nominativi alle Aziende per dare visibilita’. La parte iniziale e’ sul Bidimensionale affinche’ non si abbia l’aula spezzata, in partecipanti bravi e non bravi. Chi conosce il Bidimensionale lo perfeziona chi non lo conosce lo impara. La seconda parte sara’ esclusivamente sul Tridimensionale ed una parte di rendering. Con l’esame finale si acquisira’ la certificazione di Progettista Autocad. La progettazione si estende in tutti i settori: Architettura, edilizia, arredamento, meccanica, termotecnica, impiantistica, elettrotecnica, design d’interni, grafica, abbigliamento - moda e molto altro ancora. Il corso e’ rivolto a chi intende sviluppare le proprie capacita’ nel disegno tecnico e grafico. Trasformare la propria passione in attivita’ lavorativa CONTENUTI DEL CORSO: Parte bidimensionale · Contenuti del corso · Parte bidimensionale · Autocad come applicazione windows: elementi comuni · Visione del desktop · Primo tuffo in autocad · Terminologia e help in linea · Primo gruppo di comandi: linea, cerchio, arco, snap, spezza e taglia · Offset, copia, estendi · Secondo disegno di esercitazione prima parte · Altro gruppo di comandi: annulla/ripristina, rigenera, zoom, salvataggio automatico, layer e tratteggio · Approfondimenti sullo strumento di snap · Comandi cima ed arco · Primo approccio ai comandi sulle quote · Significato linee estensione, annotazione etc · Quote in parallelo e in serie · Stile di quote · Inserimento quote · Approfondimenti sui comandi di disegna/edita · Cima con l’opzione angolo, l’opzione taglia e non taglia · L’adattamento quota (posizionamento manuale) · Approfondimento sulle quote: suffisso, prefisso, editor completo, tolleranze · Direttrice · Tipologie di quota da inserire. · Spiegazione frontale su: · Coordinate assolute e relative · Coordinate polari · Strumento OLE, inserimento oggetti esterni da applicativi office · Trasferimento di oggetti da applicativi office · Linee di costruzione (modalità bisettrice, angolo), verticale, orizzontale, xline, Raggio · Gestione di blocchi e attributi, utilità e casi di applicazione Parte tridimensionale ed approfondimenti: · Concetti generali 3D · Tipologie modellazione solida: wireframe, superficie, solida; · UCS e visualizzazioni · Polilinee 3D e spline · Generazione di superfici: rigata, rivoluzione, orientata, di bordo o di contorno · Secondo disegno di esercitazione · Concetti di base sulla modellazione solida · Operazioni booleane · Cimature e arrotondamenti nei solidi · Generazione e modifica di solidi servendosi di elaborazioni di facce in successione: ruota, impronta, estrudi, colora, svuota · Terzo disegno di esercitazione · Rendering · Applicazione di materiali a solidi · Esportazione di rendering in formati raster · Ottenimento di viste quotate a partire da solidi
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.