-
loading
Solo con l'immagine

Corso canto armonico


Elenco delle migliori vendite corso canto armonico

LA VOCE DELL'ARCOBALENO. LE STRAORDINARIE APPLICAZIONI DEL CANTO ARMONICO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    CANTO IL BLUES PROFESSIONISTA CANTANTE MUSICA KARAOKE MAGLIETTA
    • Tenendo sempre un microfono? Sei un cantante professionista o amatoriale? Se sì, allora questo Singing The Blues è per te. Un regalo per cantanti e amanti del karaoke che amano cantare e avere una voce di canto impressionante.
    • Ti piace cantare? Il canto è la tua terapia? Sei un soprano, alto, tenore, baritono o cantante bassi? Se sì, allora prendi questo. Un regalo per uomini e donne che amano cantare e musica. Vestito canto perfetto da indossare per mostrare il tuo potere vocale.
    • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    CANTO IL BLUES PROFESSIONISTA CANTANTE MUSICA KARAOKE MAGLIETTA
    • Tenendo sempre un microfono? Sei un cantante professionista o amatoriale? Se sì, allora questo Singing The Blues è per te. Un regalo per cantanti e amanti del karaoke che amano cantare e avere una voce di canto impressionante.
    • Ti piace cantare? Il canto è la tua terapia? Sei un soprano, alto, tenore, baritono o cantante bassi? Se sì, allora prendi questo. Un regalo per uomini e donne che amano cantare e musica. Vestito canto perfetto da indossare per mostrare il tuo potere vocale.
    • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Roma (Lazio)
    Il canto armonico è una tecnica per produrre più suoni armonici contemporanei, ha origini antichissime ed è propria di molti popoli del pianeta. Attività di tipo meditativo, dedicata a chi vuole utilizzare la voce come vibrazione terapeutica per rilassarsi e sciogliere blocchi fisici ed emotivi. A lezione verranno proposti esercizi basati su emissione di suoni e vocalizzi, ma anche su respirazione e movimento. Si lavorerà sia da soli, sia in coppia e in gruppo per mescolare suoni e condividere esperienze. Non è richiesta alcuna preparazione musicale. ASD Padma Yoga Studio Via Guglielmo Pallavicini 23, 00144 Roma Venerdì ore 20:00 - 21:30 (cadenza quindicinale) 3494072752 Lezione di prova gratuita
    Vista prodotto
    Como (Lombardia)
    La Phono-record studio di registrazione offre la possibilità di poter fare dei corsi in studio di registrazione: Corso canto: a fine di ogni brano viene consegnato il cd con il lavoro svolto. Corso fonico: entro la fine del corso viene scritto e mixato un brano fatto totalmente dall'allievo. I corsi sono a lezioni individuali!!!!! PUBBLICAZIONE BRANI SU OLTRE 400 PORTALI
    Vista prodotto
    Italia
    Il corso è rivolto ad appassionati e principianti di qualsiasi età, desiderosi di apprendere i fondamenti del canto e di sperimentare la gratificante esperienza del canto corale riscoprendo i gioielli nascosti della musica antica italiana sotto la direzione di un competente direttore di coro e docente di canto. Le prove si terranno vicino la metro Baldo degli Ubaldi e verranno richiesti 50 euro mensili per la partecipazione.
    Vista prodotto
    Como (Lombardia)
    Cantante professionista di 30 anni OFFRE Lezioni di Canto Moderno a bambini, ragazzi ed adulti di ogni età e livello. OFFRESI preparazione professionale per AUDIZIONI! Se ti piace cantare, intraprenderemo un viaggio che parte dalle basi e arriva alle canzoni che più ti piacciono. Le potrai far ascoltare a chi vuoi grazie alla registrazione professionale gratuita che ti offriamo mensilmente. Le lezioni si svolgono al domicilio dell'insegnante, con anche la presenza dei genitori. Durata 45 min/ 15 euro 1 ora/ 20 euro Tutte le lezioni verranno registrate per facilitare l'apprendimento. Prima lezione GRATUITA
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Tai Chi Chuan Il continuo alternarsi del pieno e vuoto nel respiro si riflette nei movimenti continui e circolari del Tai Chi Chuan, disciplina che aiuta ad essere in armonia con le fasi vitali della Natura. Tra i benefici di questa pratica si possono citare: rilassamento (superare lo stress quotidiano), salute (meno tensioni muscolari e dolori articolari) ed equilibrio (sia fisico che interiore). L’esecuzione degli esercizi secondo antichi dettami, inoltre, favorisce la riscoperta e la circolazione dell’energia vitale (Ch’i) nel corpo, dando nuovo vigore al praticante. Canto Armonico Attività di tipo meditativo, dedicata a chi vuole utilizzare la voce come vibrazione terapeutica per rilassarsi e sciogliere blocchi fisici ed emotivi. Il canto armonico è una tecnica per produrre più suoni armonici contemporanei, ha origini antichissime ed è propria di molti popoli del pianeta. A lezione verranno proposti esercizi basati su voce, respirazione e movimento. Si lavorerà sia da soli, sia in coppia e in gruppo per mescolare suoni e scambiare esperienze. Non è richiesta alcuna preparazione musicale. Lezione di prova gratuita. Luoghi e orari di pratica: Ciampino - Scuola di danza O Ballet Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 38 Lunedì e mercoledì ore 20:15 - 21:45 Via Mura dei Francesi, 13, 00043 Ciampino RM Tel. 3388726090 EUR Torrino - ASD Padma Yoga Studio Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 19 Mercoledì ore 17:30-18:45 Canto armonico (cadenza quindicinale) Venerdì ore 20:00 - 21:30 Via Guglielmo Pallavicini, 23, 00144 Roma RM Tel. 3494072752 Laurentina/Ardeatina - Body Flex Club Tai Chi Chuan Stile Yang - Forma 24 Sabato ore 10:30 - 12:30 Viale del Tintoretto 310, 00142 Roma Tel +39 06 5042921 Laurentina/Cecchignola - Semi di Armonia Qi Gong - Forma Luohan 13 Venerdì ore 18:00 - 19:30 Via Alfonso Gatto 00143 - Roma Ariccia - Ass. Armonia del Ki Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 19 Lunedì 18;00 - 19:30 Mercoledì 11:15 - 12:30 Giovedì 17:30 - 19:00 Via Moletta 43/47, 00072 Ariccia RM (Vallericcia) 069330880 - 3317711666
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Tai Chi Chuan Il continuo alternarsi del pieno e vuoto nel respiro si riflette nei movimenti continui e circolari del Tai Chi Chuan, disciplina che aiuta ad essere in armonia con le fasi vitali della Natura. Tra i benefici di questa pratica si possono citare: rilassamento (superare lo stress quotidiano), salute (meno tensioni muscolari e dolori articolari) ed equilibrio (sia fisico che interiore). L’esecuzione degli esercizi secondo antichi dettami, inoltre, favorisce la riscoperta e la circolazione dell’energia vitale (Ch’i) nel corpo, dando nuovo vigore al praticante. Canto Armonico Attività di tipo meditativo, dedicata a chi vuole utilizzare la voce come vibrazione terapeutica per rilassarsi e sciogliere blocchi fisici ed emotivi. Il canto armonico è una tecnica per produrre più suoni armonici contemporanei, ha origini antichissime ed è propria di molti popoli del pianeta. A lezione verranno proposti esercizi basati su voce, respirazione e movimento. Si lavorerà sia da soli, sia in coppia e in gruppo per mescolare suoni e scambiare esperienze. Non è richiesta alcuna preparazione musicale. Lezione di prova gratuita. Luoghi e orari di pratica: Ciampino - Scuola di danza O Ballet Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 38 Lunedì e mercoledì ore 20:15 - 21:40 Via Mura dei Francesi, 13, 00043 Ciampino RM Tel. 3388726090 EUR Torrino - ASD Padma Yoga Studio Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 19 Martedì ore 17:30-18:45 Canto armonico (cadenza quindicinale) Venerdì ore 20:00 - 21:30 Via Guglielmo Pallavicini, 23, 00144 Roma RM Tel. 3494072752 Laurentina/Ardeatina - Body Flex Club Tai Chi Chuan Stile Yang - Forma 24 Sabato ore 10:30 - 12:00 Viale del Tintoretto 310, 00142 Roma Tel +39 06 5042921 Laurentina/Cecchignola - Semi di Armonia Qi Gong - Forma Luohan 13 Venerdì ore 18:00 - 19:30 Via Alfonso Gatto 00143 - Roma Ariccia - Ass. Armonia del Ki Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 19 Lunedì e mercoledì 18:00 - 19:30 Mercoledì 11:15 - 12:30 Via Moletta 43/47, 00072 Ariccia RM (Vallericcia) 069330880 - 3317711666 Trionfale A.S.D. L'alfabeto della danza Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 19 Giovedì ore 20:00 - 21:30 Via Teresa Gnoli 14, 00135 Roma RM 3383884722
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Impartisco lezioni di canto armonico e uso della voce. Verranno quindi approfondite le tecniche di respirazione, fonazione, risuonatori, uso della maschera, lettura ad alta voce e canto armonico. Per info 3200123051
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Ho esperienza pluriennale nell'insegnamento del canto armonico e tutte le regole per la conoscenza della fisiologia della voce. Associo per chi interessato lezioni di teatro. Il canto armonico è una tecnica di utilizzo delle risonanze della voce per creare armonici. È una pratica che insieme è anche terapeutica e fornisce un percorso di conoscenza della propria voce e delle proprie emozioni. Vi aspetto!
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Insegnante di fisiologia della voce in ambito teatrale e canto armonico, attivo in Italia e in Europa, propone corsi suddivisi in cicli di 10 lezioni dove si esplora la voce nei suoi aspetti strettamente fisiologici, nella scoperta dell'emotività e la sua influenza sul timbro vocale e il canto armonico (diplofonie e altre tecniche). 3200123051 Luca
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Lezioni basate sulle tecniche di respirazione, conoscenza dei risuonatori, aree di consonanza, bilanci di risonanza, canto armonico, nozioni di canto (normale), lettura espressiva e recitazione. 3200123051
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Sono un attore e cantante. Pratico da diversi anni una ricerca incentrata sulla voce come strumento. Le mie lezioni ruotano attorno alla voce e ai suoi utilizzi (nel canto, nel recitato, nell'eloquio). Esercizi di respirazione, fonazione, canto armonico, recitazione, lettura, fisiologia della voce etc.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Verranno trasmesse nelle differenti lezioni, le basi della respirazione e varie tecniche di canto difonico a partire dai canti khoomei, tuva e kargira.
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    CORSO di TEATRO - Studi su “Il Gabbiano” di A.P. Cechov Condotto da Giuseppina Morara LEZIONE DI PROVA GRATUITA (necessaria prenotazione) Quando: Tutti i Mercoledì dalle 20:00 alle 22:30 più mezza giornata di workshop mensile nel weekend Periodo: dal 7 Novembre 2018 al 29 Maggio 2019 (Lezione di prova gratuita anche dopo la data di inizio) Dove: al Centro Socio Culturale Tolmino – Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino 9) Un percorso di conquista della propria naturalezza e libertà scenica. Al pari di uno spartito musicale, un testo teatrale ha delle leggi, comprese le quali si può ottenere l’energia per affrontare la scena. Il laboratorio mira ad individuare queste leggi, così da rendere l’attore autonomo ed autore del proprio ruolo. La metodologia prevede: • training fisico e vocale (lavoro sulle immagini, lavoro sensoriale, di contatto e ascolto, improvvisazioni). • analisi collettiva e personale del testo e rielaborazione di proposte di studio scenico sui ruoli attraverso il metodo degli etjud (K.S. Stanislavskj - A.A. Vasiliev) Il corso consente di sviluppare competenza ed autonomia nell’approccio al testo teatrale ed alla recitazione. RAPPRESENTAZIONE FINALE al COSTARENA ED ALTRE DATE DA DEFINIRE Necessaria la lettura preliminare del testo “Il Gabbiano” dai “Capolavori” di A.P. Cechov Ed. Einaudi. Consigliato abbigliamento comodo, penna e quaderno. Sei interessato? Contattaci! Cell: 331 63 48 205 Giuseppina Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo Giuseppina Morara Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata Regista-Pedagoga al Corso quadriennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro) Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono).
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Le attività culturali dell'Associazione Culturale Teatro Creativo stanno per riprendere! Stiamo cercando nuovi associati! Vi invitiamo al CORSO di TEATRO - Studi su "Il Gabbiano"di A.P. Cechov Condotto da Giuseppina Morara LEZIONE DI PROVA GRATUITA (necessaria prenotazione) Quando: Tutti i Mercoledì dalle 20:00 alle 22:30 più mezza giornata di workshop mensile nel weekend Periodo: dal 7 Novembre 2018 al 29 Maggio 2019 (Lezione di prova gratuita anche dopo la data di inizio) Dove: al Centro Socio Culturale Tolmino - Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino 9) Un percorso di conquista della propria naturalezza e libertà scenica. Al pari di uno spartito musicale, un testo teatrale ha delle leggi, comprese le quali si può ottenere l'energia per affrontare la scena. Il laboratorio mira ad individuare queste leggi, così da rendere l'attore autonomo ed autore del proprio ruolo. La metodologia prevede: - training fisico e vocale (lavoro sulle immagini, lavoro sensoriale, di contatto e ascolto, improvvisazioni). - analisi collettiva e personale del testo e rielaborazione di proposte di studio scenico sui ruoli attraverso il metodo degli etjud (K.S. Stanislavskj - A.A. Vasiliev) Il corso consente di sviluppare competenza ed autonomia nell'approccio al testo teatrale ed alla recitazione. RAPPRESENTAZIONE FINALE al COSTARENA ED ALTRE DATE DA DEFINIRE Necessaria la lettura preliminare del testo "Il Gabbiano" dai "Capolavori" di A.P. Cechov Ed. Einaudi. Consigliato abbigliamento comodo, penna e quaderno. Sei interessato? Contattaci! Cell: 331 63 48 205 Giuseppina Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo Giuseppina Morara Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d'Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata Regista-Pedagoga al Corso quadriennale internazionale di formazione dei formatori teatrali "Pedagogia della scena"diretto dal M° Anatolij Vasiliev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro) Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors' Studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasiliev agli spettacoli "Ciascuno a suo modo" di Luigi Pirandello,"Fiorenza" di Thomas Mann e "Dialoghi" di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014, Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting, Best Cinematography, Best Production Design. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d'azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico "La Mente sul palcoscenico". Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo "Cibo e Mente" e "Omeopatia a teatro". Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d'Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono).
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    L’Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" Condotto dalla Dott.ssa Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza Periodo: I MARTEDI’ dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) Info ed iscrizioni: 3316348205 e-mail: teatrocreativo1@libero.it Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsi Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Dott.ssa Giuseppina Morara. Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico)
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.