-
loading
Solo con l'immagine

Cucina arc tremila


Elenco delle migliori vendite cucina arc tremila

ARC'TERYX A2B COMMUTER PANTALONI DONNA FIBRA DI CARBONIO 2018 PANTALONI SPORTIVI BOXCAR 10W X 32L
  • Tabella delle taglie dei pantaloni Arc'teryx
  • Tabella delle taglie Arc'teryx
  • Non c'è bisogno di rompere il kit da corsa ogni volta che entri in sella, soprattutto quando hai le prestazioni per il pendolarismo della bici dei pantaloni da pendolare A2B per farti passare la tua corsa e la giornata in comodità e stile semplice.
  • Vestibilità aderente: Vestibilità fluida con tessuto ridotto per ridurre al minimo ingombro. La vita media sagomata si trova leggermente più alta sulla schiena. I pantaloni presentano una vestibilità aderente dritta attraverso la gamba.
  • Tessuto a trama piatta 3XDRY Prestazioni: esterno idrorepellente e resistente alle macchie, funziona con l'interno che assorbe l'umidità per una maggiore rapidità di asciugatura. La twill elasticizzato migliora la mobilità. Il tessuto leggero e traspirante offre una comoda alternativa al denim. 178,6 g/m²; peso del tessuto 215 g/m². Il nastro riflettente sui polsini e sulle tasche posteriori si piega per un'usura discreta e fuori sella. Cintura in vita. Zip fly con chiusura a bottone. Mano paletta
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ARC STYLE - CARTAMODELLO PER ABITO DA CAMICIA MARA (TAGLIE 18-30)
  • Modello di cucito Style Arc per tunica da donna. I modelli di stile Arc sono ora disponibili per cucire a casa
  • Taglie 18-30 incluse. Ogni dimensione è stampata in un colore diverso
  • Difficoltà: Medio - Sfida
  • Modelli e istruzioni di base in inglese inclusi (lingua italiana non garantita)
  • Progettato e stampato in Australia
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ARC'TERYX ATOM LT JACKET WOMEN'S GIACCA, BLACK, S REGULAR DONNA
  • ATOM LT JACKET DONNA - Esecuzione come midlayer e standalone in una vasta gamma di attività e livelli di output, l'iconico Atom LT è un pilastro Arc'teryx.
  • ATOM - Strati medi isolanti sintetici versatili con un alto grado di resistenza agli agenti atmosferici.
  • Leggero: design minimalista ad alte prestazioni, resistente per il suo peso.
  • ARC TERYX ESSENTIALS - Design versatile ad alte prestazioni per diverse attività e condizioni.
  • Isolamento sintetico: isolamento realizzato a mano con tempi di asciugatura rapidi, durata e mantiene il calore quando è umido.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
In vendita a Bordighera,zona centro, appartamento composto da ingresso, ampio salone, sala da pranzo,3 camere da letto, 3 cabine armadio e 3bagni, lavanderia,locale tecnico, cucina abitabile arredata e dispensa. L’immobile,è dotato di soffitti tipici dei palazzi d’epoca con un altezza da terra di metri 3,60 e alcuni locale della zona giorno sono impreziositi da una raffinata “ boiserie”. L’appartamento ha riscaldamento autonomo oltre a pompe di calore inverter ed ha una superficie di 228 metri quadrati. Si vende con una grande cantina. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In vendita a Bordighera in frazione Borghetto San Niccolò,appartamento tipico ligure disposto su due piani composto da soggiorno con camino, cucina, 2 camere da letto 1 bagno ed 1 terrazzino al primo piano e 1 camera da letto, 1 bagno, due ampie terrazze attrezzate con zona cottura, pergola e solarium al secondo piano. L’appartamento ha un totale di 116 metri quadrati e le terrazze hanno un area di 81 metri quadrati da cui si gode un ampio panorama a 360° dal mare verso la collina. L’immobile e completamente ristrutturato in maniera molto accurata. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici
240 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Quadrilocale in vendita a Bordighera, zona semi centrale, composto da cucina, sala da pranzo, soggiorno, 2 camere da letto e bagno. L’appartamento in vendita che ha una superficie di 85 metri quadrati oltre ad un terrazzo di 30 metri quadrati si trova al primo piano senza ascensore di una palazzina di tre piani ed ha riscaldamento autonomo. L’alloggio è abitabile ma un po’ datato e dotato di alti soffitti e ampi ambienti. Le spese condominiali mensili si aggirano sui 30,00 euro. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
290 €
Vista prodotto
Italia
in comune di Crosa (Vercelli) vecchio fabbricato già adibito a casa di abitazione non abitabile perché cadente composto di cantina piano terra, cucina e cameretta al primo piano e due camere al secondo il tutto censito al N.C.E.U. allego foto e disegni sistemazione fabbricato civile in borgata villa approvate dal comune
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Trilocale di charme in vendita a Bordighera nel centro storico. L’appartamento di 90 mq è completamente ristrutturato mantenendo le caratteristiche dell’epoca, gli affreschi e il pavimento in autentico stile genovese. Il trilocale in vendita si trova al terzo piano di una tipica palazzina ligure senza ascensore e si vende completamente arredato. Il riscaldamento è autonomo a gas. Vi sono 2 camere da letto, 1 bagno e un soggiorno con caminetto ed angolo cottura. Doppia esposizione nord e sud. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
450 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Appartamento con giardino e vista mare in vendita a Bordighera. Il trilocale in vendita a Bordighera si trova in una zona tranquilla, a circa 1,5km dal centro e dal mare. 65mq e giardino privato di 300mq. L’alloggio è all’interno di un complesso residenziale con piscina condominiale. Angolo cottura-soggiorno, 2 camere, bagno, ripostiglio e terrazzo. Posto auto Riscaldamento autonomo BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
290 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In Vendita a Bordighera Appartamento trilocale a circa 1,5 km dal centro. Il trilocale,che ha una superficie di 60 mq, è stato ristrutturato recentemente. L'Appartamento dispone di angolo cottura-soggiorno, 2 camere da letto, bagno, di una grande terrazza con parziale vista mare e posto auto. Situato al primo piano con ascensore, è termoautonomo con esposizione ad Est. Spese condominiali circa € 50 mensili. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
250 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In vendita a Bordighera, via Romana, bilocale composto da grande soggiorno con camino, angolo cottura,1 camera da letto e 2 bagni. L’appartamento ha un grande terrazzo con vista sul giardino condominiale e alti soffitti. Ha una superficie di 70 metri quadrati, riscaldamento autonomo a gas e si vende con posto auto. Il bilocale è in uno dei palazzi d’epoca più prestigiosi della città con esposizione a Sud. Spese condominiali annue circa € 1.000,00. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
360 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Appartamento con terrazzo in vendita a Bordighera. Il trilocale in vendita a Bordighera è disposto su due livelli per un totale di 125mq. Terzo piano con ascensore, angolo cottura-soggiorno, 2 camere, 2 bagni, ripostiglio e 3 ampi terrazzi. Riscaldamento centralizzato con termovalvole. L’appartamento si trova in una zona tranquilla, circondato dal verde e comodo al mare e al centro. Posto auto coperto e cantina BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
300 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In vendita a Bordighera,zona via Romana, bilocale composto da ingresso, 1 camera da letto, soggiorno con soppalco, angolo cottura ed 1 bagno. L’appartamento di 55 metri quadrati si trova in uno dei palazzi più prestigiosi della città. Il bilocale in vendita ha riscaldamento autonomo a gas ed è esposto ad Est. Le spese condominiali annue sono di circa € 850,00 all’anno. Si vende abbinato ad un garage doppio. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
220 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In vendita a Bordighera, trilocale con giardino composto da angolo cottura-soggiorno, 2 camere da letto, 1 bagno e 1 cantina. L’appartamento in vendita gode di parziale vista mare, ha una superficie di 60 metri quadrati e il riscaldamento autonomo. Si trova al piano semi interrato di uno stabile di 4 piani. Le spese condominiali mensili sono di € 40,00. Esposto a Sud dista 2 km dal centro. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
199 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Elegante appartamento in vendita a Bordighera. L’appartamento in vendita a Bordighera,si trova all’ultimo piano di uno dei più prestigiosi condomini della città: l’Hesperia, dotato di piscina e custode. Comodo ai servizi e a due minuti a piedi dal centro e dalle spiagge. Completamente ristrutturato, si vende parzialmente arredato. 100mq, angolo cottura-soggiorno, 2 camere, 2 bagni, ripostiglio e tre balconi a pozzetto. Pareti scorrevoli dipinte, ritmate da composizioni geometriche colorate, aprono e chiudono i luoghi dell’abitare. Aria condizionata, garage e cantina. BORDIGHERA La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471, su un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei secoli, ed in particolare nell’800, la città fu scelta dall’aristocrazia inglese come luogo di vacanza, complici il clima e lo splendido panorama. Tra i luoghi da visitare ricordiamo la chiesa di Sant’Ampelio, patrono della città e la chiesa della Maddalena –edificata nel XVII secolo all’interno della quale si possono ammirare numerose opere d’arte e nel soffitto della navata centrale, il lampadario dono della Regina Margherita di Savoia. Il cuore turistico della città è il Lungomare Argentina, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i locali più trendy di Bordighera. Ricordiamo inoltre il museo Bicknell, che conserva numerosi reperti preistorici legati alla storia della Liguria e una ricchissima Biblioteca a carattere archeologico e scientifico. Altra sosta consigliata è il giardino esotico Pallanca,in cui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare. Da non mancare assolutamente la visita di Bordighera Alta, antica e moderna al tempo steso, formata da vicoli e strade strette simili a quelle di un labirinto. Questo centro storico è ricco di storia e di localini particolari, luogo ideale per respirare aria di secolari tradizioni. Esiste un sentiero,che parte dalla città,tra palme ed altri alberi mediterranei, percorrendo il quale è possibile vedere le facciate di quelli che furono gli alberghi più belli del secolo scorso ma soprattutto di godere di magnifici paesaggi naturalistici.
780 €
Vista prodotto
Italia
CASETTA AFFIANCATA CON INGRESSO INDIPENDENTE. EURO 148.000. CODICE 3561-VICENZA - INTERNO PORTA SANTA CROCE: All'interno delle mura della città ma allo stesso tempo comodo per raggiungere le strade principali,vi proponiamo un affascinante appartamento duplex con affaccio sul fiume Bacchiglione. Pratico ai servizi di prima necessità e molto vicino ai parcheggi. Interessante soluzione per gli amanti del centro e per coppie. L'immobile che vi proponiamo è così composto: ingresso sul soggiorno con cucina defilata, antibagno e servizio della zona giorno, terrazzino esposto ad est sul fiume Bacchiglione. Si accede al primo piano dalla scala a chiocciola per poi raggiungere uno spazio versatile da utilizzare secondo le personali esigenze, ed il bagno completo di doccia che prende luce dal lucernario. RIFINITURE: L'immobile è stato ristrutturato nel 2010. I pavimenti al piano terra, legno nel soggiorno e nel piano superiore,mentre nella cucina troviamo del gress, nei due bagni c'è gress, i serramenti in legno con vetrocamera, balconi in legno, serramenti interni in legno e travi a vista, impianto elettrico a norma, caldaia con radiatori in tubolare, porta d'ingresso blindata. Rimane compresa nel prezzo la bella cucina in acciaio dell'arc linea, completa del frigo con freezer PERCHE' COMPRARE QUESTO IMMOBILE: - vista incantevole sul fiume Bacchiglione - pratico ai parcheggi - travi a vista - buoni spazi abitabili - casa affiancata in pieno centro storico - nessuna spesa condominiale Merita sicuramente una visita! AGENZIA VICENZA CENTRO Corso A.Fogazzaro n.36 - Vicenza Tel./Fax: 0444.507250 mail: info@agenziavicenzacentro.it www.agenziavicenza.it
Vista prodotto
Italia
CASETTA AFFIANCATA CON INGRESSO INDIPENDENTE-VICENZA - INTERNO PORTA SANTA CROCE Codice 3561. Euro 148.000. Interno le mura del Centro Storico di Vicenza, con affascinante terrazzino affacciato sul fiume, proponiamo una soluzione residenziale duplex composta dal bell'ingresso sul soggiorno con cucina defilata, antibagno e servizio della zona giorno, terrazzino esposto ad est sul fiume Bacchiglione. Si accede al primo piano dalla scala a chiocciola per poi raggiungere uno spazio versatile da utilizzare secondo le personali esigenze, ed il bagno completo di doccia che prende luce dal lucernario. E' stato ristrutturata nel 2010 dei pavimenti al piano terra, impianto elettrico, caldaia con radiatori in tubolare, ha i serramenti in legno con vetrocamera, balconi in legno, porta d'ingresso blindata. Rimane compresa nel prezzo la bella cucina in acciaio dell'arc linea, completa del frigo con freezer AGENZIA VICENZA CENTRO Corso A.Fogazzaro n.36 - Vicenza Tel./Fax: 0444.507250 mail: info@agenziavicenzacentro.it www.agenziavicenza.it Codice di Riferimento Agenzia: 3561
Vista prodotto
Italia
Siena - Castelnuovo Berardenga loc. San Gusmè - Antico casale rustico panoramicissimo completamente ristrutturato con pavimenti di travertino locale, porte e camino del 600 derivanti da un antico convento della Val d'Orcia,composto da: Al piano terra grande salone con camino ed un cucina a vista dell’Arc line e grande firgorifero Miele, anticucina con mobili fatti a mano, piccolo corridoio con armadi a muro e bagno con finestra e doccia. Al primo piano (separato da porta blindata) due camere da letto  ed uno studio con finestre grandi e bagno padronale grande con vasca. Il resede è di mq 5000 tutto recintato con fiori e piante, di cui 38 di ulivo,  con permesso DIA  (in quanto è tutelato). A latere della casa c’è una stanza chiusa da una porta di  grate d’acciaio dove c’ è la lavatrice ed un lavandino e la legna e gli attrezzi per il giardino ecc. con sistema di irrigazione (l’acqua viene da un pozzo dichiarato e con tutti i permessi) Dall’altro lato della casa c’è un’altra stanza dove vi sono tutti  gli  impianti, caldaia, centralina pozzo. Impianto di allarme.. Rif.T518P € 900.000 Classe Energetica G (175 kWh/mqa) Codice di Riferimento Agenzia: T518
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.