-
loading
Solo con l'immagine

Data amplificazione segnale quando


Elenco delle migliori vendite data amplificazione segnale quando

ADATTATORE EXTENDER HDMI, ADATTATORE TX RX SEGNALE HDMI, CAMPO DI TRASMISSIONE 30M, ADATTATORE DI AMPLIFICAZIONE SEGNALE RJ45 PER 1080P
  • Questo tipo di extender HDMI con cavi CAT-5e/6 utilizza solo uno dei cavi CAT-5e/6 per estendere il display HDTV fino a 30 metri per 1080p.
  • Non solo può infrangere il limite di lunghezza di trasmissione del cavo HDMI, ma anche fornire maggiore flessibilità e praticità nella costruzione del cavo.
  • Il cavo CAT-5e/6 può essere utilizzato al posto del cavo HDMI per la trasmissione a lunga distanza.
  • Seguire lo standard di IEEE-568B. Nessuna potenza aggiuntiva richiesta.
  • Una coppia come modulo funzionale completo, nessuna necessità di impostazione.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SEGNALE DI ALLARME RIVELATORE K19 SEGNALE WIRELESS DEL SEGNALE TRACKER ANTI SPY DETECTOR ASCOLTO DEL DISPOSITIVO FINDER RADIO SCANNER, GENERATORE DI SEGNALE
  • Un pratico strumento di spia contro la pena di prendere con te quando hai bisogno di soggiorno in hotel, affitto di eseguire la scansione in bagno, camera da letto, per qualsiasi perdita privacy
  • Rivelatore dell'insetto di lavoro più intelligente e preciso, con forte anti-interferenza, gamma ultra-lontano rilevamento, accumulo segnale completo
  • Piccole dimensioni e peso leggero, facile da portare in viaggio. A deve avere per proteggere la vostra privacy e le informazioni di business sicurezza personale
  • Questo segnale di allarme senza fili è in grado di trovare la fonte del segnale rapidamente attraverso la sua funzione di rilevamento automatico
  • Anti Spy rilevatore in grado di rilevare macchina fotografica senza fili, macchina fotografica in miniatura stealth, bug audio senza fili, filo corpo, intercettazioni, toccare il telefono e molto altro ancora
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SEGNALE DI ARRESTO DI EMERGENZA PER RIMORCHI PER AUTO PER LA COSTRUZIONE STRADALE PER VEICOLI DI MANUTENZIONE PER TRATTORI PER CAMION DI LAVORO
  • Adatto per la costruzione di strade, camion, trattori, rimorchi, veicoli di manutenzione... o qualsiasi altro caso di emergenza.
  • Quando la tua auto frena in strada, puoi metterlo sul retro dell'auto per garantire la sicurezza.
  • Facile da installare, portatile da trasportare, tenere lontano dal pericolo.
  • Il segnale di avvertimento triangolare riflettente evidenzia l'alto grado di visibilità, abbastanza luminoso.
  • Nell'oscurità o nella nebbia pesante, quando la luce irradia alla lampada riflettore, la lampada aumenterà il segnale di avvertimento rosso alla collisione posteriore.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Quando i professionisti hanno bisogno di un equalizzatore si rivolgono al dbx. Con una comprovata esperienza che abbraccia quattro decenni, gli EQ dbx® sono lo standard del settore per tour, studi e installazioni audio. Con l'eredità dbx dei venerati EQ professionali, il 131 soddisfa le esigenze degli ambienti di amplificazione sonora più esigenti, offrendo allo stesso tempo la semplicità di controlli diretti. Il dbx 131s include un singolo canale a 31 bande con equalizzazione di 1/3 di ottava, guadagno di ingresso di ±12 dB, intervallo di aumento/taglio commutabile di ±6 dB o ±12 dB, slider non conduttivi da 20 mm, un'interfaccia utente intuitiva e misurazione del livello di uscita. Dalla risposta in frequenza estesa da 10 Hz a 50 kHz e dalla gamma dinamica di 110 dB alla componentistica di qualità e alla meticolosa attenzione ai dettagli, il 131 offre un suono eccezionale e un'affidabilità robusta che garantisce che suonerai sempre al meglio. Sicuro di trovare una casa in studio, in tournée e con luoghi sonori installati, il dbx 131s è destinato a prendere il posto che gli spetta nella stirpe dei grandi processori di segnale dbx che sono la scelta dei professionisti nell'elaborazione del segnale. Con una qualità così conveniente, non ci sono più scuse per compromettere il tuo suono.
173 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Amplificatore per cuffie / Speaker Simulator - Amplificatore per cuffie professionale, appositamente progettato per l?utilizzo nelle pedaliere di chitarra e basso - Utilizza un circuito di amplificazione analogico in Classe A, che assicura purezza e calore del suono, ed un alto livello di dinamica - Ingressi Stereo e Mono, uscite Stereo e Mixed Mono - Speaker Simulator opzionale incluso - Rafforza il segnale come un boost/buffer quando non è utilizzato come amplificatore per cuffie - True bypass Puoi lasciare in tutta tranquillità l?Audiofile sempre inserito nella tua pedaliera anche quando non lo utilizzi - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso) Amplificatore per cuffie professionale, appositamente progettato per l?utilizzo nelle pedaliere di chitarra e basso - Utilizza un circuito di amplificazione analogico in Classe A, che assicura purezza e calore del suono, ed un alto livello di dinamica - Ingressi Stereo e Mono, uscite Stereo e Mixed Mono - Speaker Simulator opzionale incluso - Rafforza il segnale come un boost/buffer quando non è utilizzato come amplificatore per cuffie - True bypass Puoi lasciare in tutta tranquillità l?Audiofile sempre inserito nella tua pedaliera anche quando non lo utilizzi - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso) - Assorbimento: 50mA - Dimensioni: 93.5mm (D) x 42mm (W) x 52mm (H) - Peso:150g
79 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
I mixer digitali offrono elaborazione di qualità da studio, massima fedeltà, richiamo completo di tutte le impostazioni e persino funzionamento remoto. Queste sono caratteristiche estremamente attraenti, ma tutte hanno un costo: dimensioni fisiche maggiori, funzionamento più complesso che richiede almeno un certo grado di formazione tecnica nell'audio. Quando sei interessato a segnali puliti e sani, con basso rumore e bassa distorsione armonica, la regolazione della giusta quantità di gain del preamplificatore è fondamentale. Definisce la quantità di amplificazione che un segnale riceve quando entra nel mixer. Poiché i segnali sorgenti possono essere qualsiasi cosa, da un forte colpo sul rullante al sottile ronzio delle api, non esiste un guadagno adatto a tutti gli scopi possibili. Il gain sul palco è sempre un compromesso e trovare quello giusto richiede esperienza e conoscenza tecnica oppure la nuova funzione Flow 8 EZ-GAIN. La funzione è in grado di monitorare i segnali su uno o tutti i canali contemporaneamente, fino a quando non si pensa di aver ricevuto i suoni più forti. EZ GAIN regolerà quindi automaticamente il guadagno del canale sull'headroom ottimale. EZ Gain attiverà automaticamente l'alimentazione phantom a 48 V sugli ingressi microfonici 1/2 quando non arriva alcun segnale, nel caso ti fossi dimenticato di farlo. Lo spegnerà nuovamente se non arriva ancora alcun segnale. I piccoli mixer sono posizionati più spesso dove terminano i cavi, piuttosto che nella posizione in cui sarebbero più utili per controllare il mix. Potrebbe essere necessario allungarsi per controllare i livelli o allontanarsi dal mixer per giudicare se la regolazione ha l'effetto desiderato. Il mixer FLOW 8 offre il controllo remoto completo da qualsiasi dispositivo Android o iOS, dandoti la libertà di andare esattamente dove il suono è ideale per effettuare qualsiasi tipo di regolazione. Modifica l'equalizzatore a 9 bande per gli speaker PA principali, imposta il compressore sul basso o regola il mix per i talenti sul palco.
209 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Gamechanger Audio Plasma Distortion ha un approccio davvero rivoluzionario all’interno del mondo dell'overdrive e della distorsione, in quanto è un metodo nuovo e precedentemente inesplorato per ottenere il clipping del segnale. Invece di utilizzare circuiti LED, transistor o valvole per produrre saturazione. Gamechanger Audio Plasma Distortion trasforma il segnale live dello strumento in una serie di scariche continue ad alta tensione all'interno di un tubo pieno di xeno. In sostanza, stai suonando una scarica di elettricità, e le scariche elettriche prodotte dal tuo strumento vengono immediatamente convertite in un segnale audio analogico, producendo una distorsione rapida, reattiva ed estremamente pesante con TONNELLATE di carattere unico! NATURAL NOISE-GATE Regolando al massimo il BLEND, è possibile ottenere un segnale completamente effettato, prodotto solo dalle scariche elettriche generate dai due elettrodi all’interno del tubo. Non appena si smette di suonare, la scarica elettrica all'interno del tubo riempito di gas viene immediatamente interrotta, ed il pedale non produrrà più alcun segnale, proprio come avere un noise-gate naturale! SATURARAZIONE ARMONICA UNICA! Il PLASMA converte il segnale dello strumento in una rapida serie di scariche elettriche, che si traducono in una grande quantità di saturazione armonica non lineare, che produce a sua volta attacchi estremamente ricchi e reattivi, ed armonici intensi e acuti. Questi artefatti armonici, generati come sottoprodotto della scarica ad alta tensione, sono rari nell'amplificazione tradizionale del segnale, e quindi la distorsione del pedale PLASMA è davvero diversa da qualsiasi altra cosa abbiate sentito prima. EQ ESTREMAMENTE AMPIO! Il Gamechanger Audio Plasma Distortion perde il segnale DRY originale in ingresso, e crea un nuovo segnale dalle fluttuazioni del campo elettromagnetico all’interno del tubo allo xeno. Ciò consente di far emergere una gamma estremamente ampia di frequenze, che spesso vanno ben oltre le capacità dello strumento. ELETTRIZZA QUALSIASI SUONO! Il Gamechanger Audio Plasma Distortion è stato progettato principalmente per chitarristi e bassisti, ma è anche un fantastico strumento di distorsione per tutti le tipologie di suono elettronico, sintetizzatori e campioni di strumenti. Quando si alza la manopola VOLTAGE, è possibile dare una scarica elettrica a qualsiasi suono!
299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Korg opsix rappresenta un'evoluzione, un'espansione, un nuovo modo di utilizzare la sintesi FM digitale. Così come è accaduto per il ritorno della wave sequencing, per la quale Korg ha pensato e strutturato degli accorgimenti finalizzati alla maggior musicalità, espressività e all'ottimizzazione dell'accessibilità da parte dell'utente con l'innovativo wavestate, anche l'approccio alle sonorità tipiche della generazione sonora FM dell'opsix risulterà estremamente flessibile e unico. Dovrai riconsiderare tutto quello che sapevi sulla sintesi FM. La generazione sonora Altered FM del Korg opsix allarga gli orizzonti sonori dei sintetizzatori hardware digitali unendo elementi tipici del virtual analog ad una struttura di generazione FM, con fltri, inviluppi, LFO ed effetti che, grazie all'immediatezza di controllo, non ti faranno minimamente rimpiangere i virtual instrument attualmente più utilizzati nella produzione musicale moderna. Korg opsix è un sintetizzatore FM "evoluto" basato su 6 operatori. Con il suo mixer sorprendentemente accessibile per la gestione degli operatori e la flessibilità del suo motore sonoro che va ben oltre la sintesi FM tradizionale, questo strumento amplia al massimo la potenzialità della sintesi sonora digitale. Il Korg opsix è un synth a tastiera per musicisti di qualsiasi estrazione, moderno e pronto a fornirti i timbri classici dell'FM e una struttura di sintesi che ti proietta nel futuro del sound design. Sia che tu sia nuovo al mondo della sintesi sonora, alla ricerca di espandere la tua tavolozza di suoni, o un purista della sintesi FM originale, l'opsix non deluderà le tue aspettative. opsix ti dà tante possibilità sonore ad un prezzo estremamente competitivo. Sintesi FM a 6 operatori, e tanto altro: opsix è un nuovo sintetizzatore digitale basato su un generatore sonoro a 6 operatori sviluppato dalla Korg. Nonostante lo strumento sfrutti una struttura a 6 operatori come nei classici synth FM, l'opsix non si limita solo a riprodurre i loro suoni, ma li reinventa completamente! Con varie forme d'onda, le modalità degli operatori si spingono ben oltre il mondo della sintesi a modulazione di frequenza e si sommano ad un filtro multimodo per unirsi così al concetto di sintesi sottrattiva. Korg opsix ci permette di raggirare la complessità della sintesi FM al fine di concentrarci sull'esplorazione di nuove sonorità, anziché sulla programmazione pura. Semplice così come si dimostra ad una prima occhiata, opsix fa perno sull'intuitività tipica dei sintetizzatori analogici per controllare la potenza di quella che probabilmente rappresenta una tra le più articolate strutture di sintesi digitale. Esplorare la sintesi FM non è mai stato così semplice. Oggigiorno i musicisti utilizzano sintetizzatori hardware digitali per l'immediatezza di interazione che li distingue rispetto ai synth software. I 6 slider e gli altrettanti potenziometrirotativi dell'operator mixer, così come i 6 knob multifunzione presenti sulla plancia dell'opsix sono emblematici. Il Korg volca FM è stato la prima reincarnazione della sintesi FM con i parametri essenziali controllabili comodamente dal pannello, ma con opsix siamo andati ben oltre. I potenziometri e i fader supportati da una retroilluminazione a LED a due colori ti lasceranno comprendere rapidamente la loro correlazione con gli operatori, il ruolo che assumono a seconda dell'algoritmo in uso: arancione per i carrier, viola per i modulator. Questo ti permetterà di applicare modifiche immediate e dirette sull'intonazione e sul volume delle portanti, di gestire la brillantezza e l'intensità degli armonici sui modulatori. Mediante questi controlli opsix ti mette a portata di dita la completa gestione della sua struttura di generazione sonora permettendoti di domare l'imprevedibilità dell'FM sottraendo o aggiungendo le componenti sonore come se stessi usando un mixer oppure un drawbar. Editing completo con i potenziometri data entry: In aggiunta al mixer per i 6 operatori, nella sezione sulla destra del pannello l'opsix ci presenta un gruppo di controlli rotativi. Utilizzando questi 6 potenziometri detti Data Entry avremo accesso all'editing approfondito. Grazie alle indicazioni che ci compariranno sull'ampio display OLED non rischieremo mai di perderci tra i menù come avveniva nei sintetizzatori FM del passato. La pagina iniziale dell'opsix è quella HOME/ALGO, nella quale sono inclusi i parametri principali quali algoritmi, inviluppi ed effetti. Utilizza sempre questa pagina in combinazione al mixer degli operatori per cominciare la tua esperienza sonora, sia nel sound design, sia nelle performance. Le 5 modalità degli operatori che espandono la sintesi FM: Naturalmente l'opsix ingloba tutto quello che riguarda la sintesi FM, ma non solo' Oltre alle sinusoidali, opsix offre un'ampia gamma di forme d'onda per ottenere suoni più complessi, che possano altresì essere impiegati come synth in sottrattiva con il filtro. Le modalità degli operatori dell'opsix sono utilizzabili per generare suoni che vanno al di là di quello a cui la sintesi FM tradizionale ci ha abituato. Potrai creare suoni utilizzando modulazioni differenti rispetto all'FM. Opsix ti mette a disposizione un orizzonte sonoro molto ampio lasciandoti combinare le 5 modalità operative degli operatori (FM, ring modulation, filter, filter FM e wavefolder) ad un'ampia tavolozza di forme d'onda selezionabili. 40 algoritmi preset e algoritmo user: Un algoritmo è una combinazione tra differenti operatori, ruoli e collegamenti. Nell'opsix disponiamo di 40 algoritmi preset che superano il concetto tradizionale di sintesi FM. In più, grazie all'algoritmo utente possiamo costruire e impostare un algoritmo partendo da zero per estendere ancor di più le potenzialità sonore di questo sintetizzatore hardware digitale. Modulazione estesa: La sintesi offerta dall'opsix ha una marcia in più grazie ai processori integrati nella fase finale della catena del segnale. La sezione MOD lavora in modo indipendente rispetto agli operatori e ci mette a disposizione 3 generatori di inviluppo e 3 LFO, con una patch virtuale che permette di far interagire fino a 12 sorgenti con altrettante destinazioni, tutte selezionabili da un corposo elenco di parametri e funzioni. Tutto ciò rappresenta un incredibile fonte di estensione delle potenzialità sonore dello strumento, che consente la generazione di timbri estremamente particolari ed evolutivi, soprattutto moderni e paragonabili ai virtual instrument EDM attualmente più voga. I potenti filtri del Korg opsix: Al contrario di quanto si verifica nella sintesi FM tradizionale, la sezione FILTER dell'opsix ti supporta nella creazione sonora offrendoti la classica esperienza di sintesi sottrattiva tipica del mondo analogico. Seleziona il filtro da una lista che include filtri passa basso, passa alto, passa banda e reiezione di banda con pendenze a 2 e 4 poli e risonanza, oltre alle emulazioni del passa alto e del passa basso dell'MS-20 e del passa basso del Polysix per chi vuol dare quel tocco finale di vintage ai propri suoni. Gli effetti del Korg opsix: Gli effetti ad alta definizione presenti nell'opsix possono essere tranquillamente utilizzati anche nella registrazione in diretta in studio di registrazione. Lo strumento offre 3 serie (utilizzabili in contemporanea) da 30 effetti. Dai classici processori di segnale come compressore, equalizzatore, chorus, flanger, phaser e stereo delay agli effetti più distintivi, unici: rotary speaker, grain shifter, etc.. Non poteva certo mancare un riverbero per aggiungere spazialità e dimensione alla potente catena di generazione sonora. GAnalizzatore di spettro e oscilloscopio: L'analizzatore di spettro integrato nell'opsix è uno strumento fondamentale per aver sott'occhio la rappresentazione della sintesi FM. Questo ci mostra in tempo reale il livello di ogni banda di frequenza cosicché si possa vedere la distribuzione e i cambiamenti armonici introdotti dalle modulazioni. Presente anche l'oscilloscopio che ci mostra la forma d'onda finale riprodotta dalla catena di sintesi. Sequencer polifonico a 16 step: I 16 pulsanti che troviamo sulla destra della parte bassa della plancia, poco sopra la tastiera, quando operano come step per il sequencer si illuminano di verde evocando i colori classici dei synth FM. Nel sequencer polifonico integrato possiamo registrare fino a 6 note per ciascuno step, modificare la velocity, il gate time e la lunghezza di ciascuna nota. Questo ci consente di creare frasi musicali, simulare strumming o rullate; funzioni non sempre disponibili nei classici sequencer a 16 step. In più, il motion sequencer dell'opsix ci consente di registrare le automazioni di 6 distinti parametri, siano esse costanti per la durata della frase, oppure programmate sul singolo step al fine di dare origine a veri e propri cambiamenti drastici che si tradurranno in veri e propri ritmi. Dalla tastiera a 37 note per un'esperienza di utilizzo immediata allo step sequencer per competere con le groovebox. Premi semplicemente PLAY per scoprire le potenzialità di questo potente strumento. La funzione Randomize per suoni inaspettati: Quando vuoi sperimentare utilizza la funzione Randomize già nota agli utenti del wavestate. Premi il pulsante in corrispondenza dell'icona raffigurante un dado per generare un suono completamente nuovo, inedito. Puoi utilizzare questa opzione sull'intero suono, oppure solo per gli operatori, gli algoritmi o le sequenze. Usa il suono generato in modo stocastico così com'è oppure modificalo a tuo piacimento: non esistono limiti all'espressività sonora dell'opsix di Korg.
699 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
AXE I/O, la pluripremiata interfaccia audio di IK, ha fissato un nuovo standard per le interfacce di registrazione orientate alla chitarra. Ora AXE I/O Solo offre a tutti, ovunque, la stessa grande modellazione del suono, comode funzioni ed un suono eccellente, in un formato 2-in / 3-out compatto e conveniente. AXE I/O Solo combina due decenni di innovazione di IK nella modellazione analogica e nel design hardware per rendere la registrazione della chitarra più veloce, facile e migliore che mai. AXE I/O Solo offre un ingresso strumento a tripla topologia progettato per preservare il carattere unico della tua chitarra, combinato con potenti funzioni di modellazione del suono per adattarsi a qualsiasi chitarra o basso, e ti aiuta a indurre una gamma di suoni più ampia da qualsiasi strumento. La modalità Passive è progettato per adattarsi dai pickup vintage a bassa uscita agli humbucker moderni più caldi con rumore ultra-basso e risposta in frequenza estesa. La modalità Active ignora gli stadi di guadagno non necessari quando si utilizzano pick-up attivi, per mantenere il percorso del segnale il più diretto, trasparente e pulito possibile. Pure: un circuito preamplificatore completamente trasparente e ultra preciso che non colorerà in alcun modo il tuo suono. JFET: un buffer di ingresso JFET di classe A per un sottile miglioramento delle armoniche, concentrazione e calore sulle medie. AXE I/O Solo offre anche il circuito Z-TONE di IK in attesa di brevetto, che consente di impostare un'impedenza da 1 MOhm ("sharp") fino a 2,2 kOhm ("bold") che interagisce con i tuoi pick-up. Alla massima impedenza, troverai il tuo suono più stretto, più nitido e più preciso. Aumenta il carico ed il suono diventa più corposo e audace. Ti ritroverai rapidamente a utilizzare questi controlli per dare alle tue chitarre un carattere ancora più sonoro: con pochi minuti di sperimentazione puoi creare un suono che si adatta perfettamente al mix. AXE I/O Solo offre un preamplificatore microfonico di Classe A ad alta definizione progettato per registrazioni trasparenti e pulite. Una risposta in frequenza estesa e piatta cattura l'intera gamma della tua voce o strumento senza colorare il suono, e la migliore gamma dinamica della categoria garantisce registrazioni ultra silenziose. AXE I/O Solo offre un'uscita dedicata per l'amplificatore con design isolato e instradamento a latenza zero, che ti consente di abbandonare configurazioni di reamping costose e confuse. E' semplice: collega l'Amp Out al tuo amplificatore, quindi microfonalo utilizzando il preamplificatore microfonico di AXE I/O Solo. Ora puoi catturare una copia pulita del tuo segnale durante la registrazione e inviarla in seguito al tuo amplificatore per sperimentare diverse impostazioni di amplificatore, pedale e microfono senza dover ri-registrare innumerevoli riprese. AXE I/O Solo include anche un'applicazione del pannello di controllo potente e comoda per gestire ingressi e uscite e assegnare routing e ingressi controller. Con 129 nuovi modelli di strumenti, AmpliTube 5 offre anche una sezione di cabinet completamente nuova con cabinet ri-catturati interamente ed una migliore interazione tra finale di potenza e cabinet per un'autenticità sonora notevolmente migliorata. Un'interfaccia completamente nuova e ridimensionabile rende la costruzione e il routing dei rig un gioco da ragazzi, con una migliore selezione degli strumenti, posizionamento drag & drop e supporto per rig da uno, due o tre amplificatori con un massimo di 57 effetti simultanei. La popolare DAW a 8 canali di AmpliTube ora vanta una nuova finestra del mixer ed una selezione di effetti derivati ​​dal pluripremiato T-RackS 5 di IK per creare facilmente suoni raffinati professionalmente, "proprio come nell'album", e un Looper migliorato che ora offre 2 tracce simultanee e infiniti layer di suono. Caratteristiche Ik AXE I/O Solo Una robusta interfaccia di registrazione per chitarra a 24 bit / 192kHz - il front-end ideale per i tuoi amplificatori virtuali Una soluzione di tracking completa - ottima per trasformare quei riff in canzoni Include il software di registrazione AmpliTube 4 Deluxe, 10 T-RackS Singles e Ableton Live 10 Lite Lo stadio di ingresso JFET aggiunge un mojo analogico al segnale di chitarra / basso in ingresso Lo stadio di ingresso PURE offre 117dB di headroom Switch per pickup passivi e attivi L'impedenza variabile Z-Tone ottimizza il tuo strumento per gli ampli e gli stomp virtuali di AmpliTube Preamplificatore microfonico in Classe A con alimentazione Phantom +48V Clock accurato e conversione trasparente L'uscita re-amp dedicata consente di ri-registrare o monitorare il live attraverso un amplificatore Controlla il tuo rig virtuale con la manopola preset assegnabile 2 Ingressi per footswitch singoli o doppi e pedali di espressione Dimensioni: 195 x 195 x 53mm Peso: 1kg Caratteristiche Amplitube 5 Amplificazione virtuale rivoluzionaria per chitarra e basso 5 Nuovi amplificatori 2 Nuovi pedali 19 Nuove unità Rack FX 2 Nuove stanze La struttura del gain e interazione tra finale di potenza e altoparlanti ridisegnate aggiungono realismo Il motore Volumetric Impulse Response (VIR) offre un'area 3D per il posizionamento del microfono Catena del segnale completamente personalizzabile (fino a 57 modelli) La GUI ridisegnata e scalabile rende le operazioni più semplici che mai UltraTuner: Accordatore digitale con una precisione di 1/100 Selezione indipendente degli altoparlanti Modellazione dell'interazione dello speaker Cabinet mixer per microfoni, room, DI e master level DAW / registratore a 8 tracce Espandibile all'infinito tramite il Custom Shop di IK (nota: alcuni preset dipendono dagli acquisti in-app)
329 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cutting Edge è il pedale effetto di VOX della serie Valvenergy che offre il suono high-gain indispensabile per il metal moderno in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Dispone di quattro controlli eq che consentono varie possibilità espressive, dai toni stretti e croccanti per il riffing, ai suoni spessi perfetti per i lead. Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre quattro pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata a 15 V internamente. Ciò consente un volume e un headroom maggiori e offre un suono ancora più dinamico. Adatta la modalità del pedale al tuo playing STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale. PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza. CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra. Utilizzando un cavo stereo da 1/8 ”con configurazione a Y è possibile collegare tre pedali.I pedali VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. CONTROLLI Gain: regola la quantità di distorsione. Volume: imposta il volume di uscita. Treble: regola la gamma delle alte frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un timbro più morbido, mentre verso destra un timbro luminoso e cristallino. Middle: regola la gamma delle frequenze medie. Ruotando la manopola verso destra si ottiene una ricca gamma media. Bass: regola la gamma delle basse frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un tono più sottile e leggero, mentre ruotandola verso destra si ottiene un sound caldo e pesante. Tight: regola la gamma a bassa frequenza del segnale prima che sia distorto. La regolazione di questa manopola modifica il carattere della distorsione. SPECIFICHE Inputs/Outputs: INPUT jack, OUTPUT jack, DC9V jack, LINK jack jack Alimentazione: 1 x 9V batteria alcalina o 9V center negative AC adaptor Consumo di energia: 95 mA Durata batteria: 2 h con batteria alcalina Dimensioni: Larghezza 72 mm x Profondità 120 mm x Altezza 55 mm Peso: 350 g Accessori inclusi: 1 x batteria alcalina 9V
189 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Un'amplificatore per cuffie compatto e versatile capace di ottenere il massimo da qualsiasi cuffia professionale. In pratica, HP 24 non solo permette l'ascolto contemporaneo fino a 4 utenti, ma personalizza anche l'esperienza sonora per soddisfare le esigenze di tecnici del suono, musicisti ed esecutori, pur mantenendo le prestazioni audio ottimali. HP 24 combina perfettamente la capacità di applicare un buon gain con livelli di distorsione molto bassi. L'amplificatore dispone di ingressi bilanciati L/R. La manopola centrale controlla il livello di amplificazione del segnale audio, mentre il misuratore a LED visualizza il livello audio stereo, segnalando visivamente eventuali saturazioni/clipping. Ognuno dei 4 canali ha un controllo di livello indipendente. Un pulsante dedicato permette di passare il segnale da stereo a mono e viceversa, quando necessario. Oltre a questo, l'ingresso e l'uscita ausiliari permettono anche di collegare più moduli HP-24 insieme, aumentando il numero totale di canali disponibili quando necessario. Il terminale di terra elimina qualsiasi ronzio dovuto al collegamento tra dispositivi diversi. L'amplificatore viene fornito con un alimentatore esterno con spine intercambiabili (EU/UK/US).
102 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il GE1000 è precaricato con un impressionante banco di effetti per chitarra e simulazioni di amplificatori, ma questo è ulteriormente aumentato grazie al supporto MNRS GE Cloud. I file MNRS di Mooer sono costituiti da campioni IR provenienti da amplificatori reali, che facilitano suoni autentici che possono essere scaricati, caricati e condivisi gratuitamente tramite l'app "GE Cloud" di Mooer. Il GE1000 supporta anche file IR di terze parti fino a 2048 punti campione, consentendo un'ulteriore espansione del portafoglio di simulatori di amplificatori del pedale. Oltre alle straordinarie funzionalità di amplificazione e suono del GE1000, il GE1000 include un equalizzatore automatico all'avanguardia basato sull'intelligenza artificiale, il primo per Mooer. Questo regola automaticamente un EQ a 5 bande in base alla scelta dello stile musicale e di esecuzione dell'utente, offrendo ulteriori possibilità di creatività pur fornendo la flessibilità di un'interfaccia EQ controllata manualmente. Mooer non si è concentrato solo sul suono e sull'intonazione esclusivamente con il GE1000, il che è illustrato perfettamente dal toolkit ritmico integrato Groove Station, composto da una drum machine specifica per lo stile e un looper. Queste funzionalità sono state progettate per funzionare sia in modo indipendente che in sincronizzazione del tempo, rendendole adattabili a tutti i tipi di jam. Il looper include anche funzioni di registrazione e conteggio automatizzate, attivando la registrazione in loop quando viene rilevato un segnale in ingresso, fornendo un'esperienza di looping a mani libere unica. Mooer si è sempre distinto nel fornire esperienze di interfaccia utente innovative e il GE1000 è destinato a continuare questa tendenza. Il pedale è dotato di un touch screen colorato di alta qualità da 5 pollici progettato per flussi di lavoro multieffetto intuitivi mantenendo alcuni dei preferiti dai fan dei precedenti pedali GE. Questi includono i quadranti di controllo multiuso firmati Mooer, i pulsanti e un pedale di espressione ad accesso rapido. Mooer non si è concentrato solo sul suono e sull'intonazione esclusivamente con il GE1000, il che è illustrato perfettamente dal toolkit ritmico integrato Groove Station, composto da una drum machine specifica per lo stile e un looper. Queste funzionalità sono state progettate per funzionare sia in modo indipendente che in sincronizzazione del tempo, rendendole adattabili a tutti i tipi di jam. Il looper include anche funzioni di registrazione e conteggio automatizzate, attivando la registrazione in loop quando viene rilevato un segnale in ingresso, fornendo un'esperienza di looping a mani libere unica. Mooer si è sempre distinto nel fornire esperienze di interfaccia utente innovative e il GE1000 è destinato a continuare questa tendenza. Il pedale è dotato di un touch screen colorato di alta qualità da 5 pollici progettato per flussi di lavoro multieffetto intuitivi mantenendo alcuni dei preferiti dai fan dei precedenti pedali GE. Questi includono i quadranti di controllo multiuso firmati Mooer, i pulsanti e un pedale di espressione ad accesso rapido.
569 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Mystic Edge è il pedale effetto di VOX della serie Valvenergy che offre il tipico suono dell'iconico amplificatore AC30 in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre quattro pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata a 15 V internamente. Ciò consente un volume e un headroom maggiori e offre un suono ancora più dinamico. Adatta la modalità del pedale al tuo playing STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale. PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza. CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra. Utilizzando un cavo stereo da 1/8 ”con configurazione a Y è possibile collegare tre pedali.I pedali VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. CONTROLLI Gain: regola la quantità di distorsione. Volume: imposta il volume di uscita. Treble: regola la gamma delle alte frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un timbro più morbido, mentre verso destra un timbro luminoso e cristallino. Tone Cut: regola la curva di frequenza complessiva. Ruotando la manopola verso destra il sound complessivo viene scurito. Bass: regola la gamma delle basse frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un tono più sottile e leggero, mentre ruotandola verso destra si ottiene un sound caldo e pesante. Bright: viene posizionato prima della distorsione e fornisce un diverso carattere di distorsione in ciascuna posizione dell'interruttore. SPECIFICHE Inputs/Outputs: INPUT jack, OUTPUT jack, DC9V jack, LINK jack jack Alimentazione: 1 x 9V batteria alcalina o 9V center negative AC adaptor Consumo di energia: 95 mA Durata batteria: 2 h con batteria alcalina Dimensioni: Larghezza 72 mm x Profondità 120 mm x Altezza 55 mm Peso: 350 g Accessori inclusi: 1 x batteria alcalina 9V
189 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Copperhead Drive è il pedale effetto di VOX della serie Valvenergy che offre il tipico suono del classico full stack anni '80 in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Ideale per passare da leggere a pesanti distorsioni. Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre quattro pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata a 15 V internamente. Ciò consente un volume e un headroom maggiori e offre un suono ancora più dinamico. Adatta la modalità del pedale al tuo playing STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale. PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza. CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra. Utilizzando un cavo stereo da 1/8 ”con configurazione a Y è possibile collegare tre pedali.I pedali VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. CONTROLLI Gain: regola la quantità di distorsione. Volume: imposta il volume di uscita. Treble: regola la gamma delle alte frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un timbro più morbido, mentre verso destra un timbro luminoso e cristallino. Middle: regola la gamma delle frequenze medie. Ruotando la manopola verso destra si ottiene una ricca gamma media. Bass: regola la gamma delle basse frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un tono più sottile e leggero, mentre ruotandola verso destra si ottiene un sound caldo e pesante. Bright: viene posizionato prima della distorsione e fornisce un diverso carattere di distorsione in ciascuna posizione dell'interruttore. SPECIFICHE Inputs/Outputs: INPUT jack, OUTPUT jack, DC9V jack, LINK jack jack Alimentazione: 1 x 9V batteria alcalina o 9V center negative AC adaptor Consumo di energia: 95 mA Durata batteria: 2 h con batteria alcalina Dimensioni: Larghezza 72 mm x Profondità 120 mm x Altezza 55 mm Peso: 350 g Accessori inclusi: 1 x batteria alcalina 9V
189 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Silk Drive è il pedale effetto di VOX della serie Valvenergy che offre il leggendario sound di un amplificatore Boutique in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Copre la gamma timbrica che va da caldi puliti a ovedrive bluesy esprimendo perfettamente le sottili sfumature del tuo playing. Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre quattro pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata a 15 V internamente. Ciò consente un volume e un headroom maggiori e offre un suono ancora più dinamico. Adatta la modalità del pedale al tuo playing STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale. PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza. CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra. Utilizzando un cavo stereo da 1/8 ”con configurazione a Y è possibile collegare tre pedali.I pedali VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. CONTROLLI Gain: regola la quantità di distorsione. Volume: imposta il volume di uscita. Treble: regola la gamma delle alte frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un timbro più morbido, mentre verso destra un timbro luminoso e cristallino. Middle: regola la gamma delle frequenze medie. Ruotando la manopola verso destra si ottiene una ricca gamma media. Bass: regola la gamma delle basse frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un tono più sottile e leggero, mentre ruotandola verso destra si ottiene un sound caldo e pesante. Bright: viene posizionato prima della distorsione e fornisce un diverso carattere di distorsione in ciascuna posizione dell'interruttore. SPECIFICHE Inputs/Outputs: INPUT jack, OUTPUT jack, DC9V jack, LINK jack jack Alimentazione: 1 x 9V batteria alcalina o 9V center negative AC adaptor Consumo di energia: 95 mA Durata batteria: 2 h con batteria alcalina Dimensioni: Larghezza 72 mm x Profondità 120 mm x Altezza 55 mm Peso: 350 g Accessori inclusi: 1 x batteria alcalina 9V
189 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Mooer impressiona i musicisti con i suoi pedali effetti unici da oltre un decennio e il nuovo MVP3 Loopation è destinato a continuare questa tendenza. È un pedale versatile e ricco di funzionalità progettato per consentire ai musicisti di creare loop continui con la propria voce e i propri strumenti e fa parte della recente serie VP di Mooer che fornisce un supporto versatile per l'ingresso del microfono. Loopation fornisce 11 slot di salvataggio per i loop audio registrati, di cui 8 con 5 minuti di tempo di registrazione e gli altri tre con 10 minuti. Gli slot possono essere selezionati con il semplice quadrante "song" e, una volta registrato l'audio, i file verranno salvati automaticamente sul dispositivo. Il pedale offre due modalità di registrazione: in tempo reale e automatica. La registrazione in modalità tempo reale viene attivata quando viene premuto il pedale destro, nello stesso stile dei tradizionali pedali loop. Al contrario, la modalità automatica entra in standby quando viene premuto il pedale destro e inizia la registrazione una volta rilevato il segnale, interrompendo la registrazione con un'altra pressione. Tuttavia, le funzioni di loop non si fermano qui. Premendo l'interruttore a pedale destro si avvia la riproduzione del file e, durante la riproduzione, un'altra pressione dell'interruttore a pedale destro abiliterà la modalità dub, che continuerà finché l'interruttore a pedale non verrà premuto ancora una volta. La riproduzione può essere interrotta con due rapide pressioni del pulsante destro o, in alternativa, passando a un diverso slot di salvataggio. Quando la riproduzione viene interrotta, gli utenti possono eliminare tutti i livelli registrati tenendo premuto il pedale destro per 1 secondo o tenendo premuto il secondo pulsante "stop". Infine, gli utenti possono annullare le proprie registrazioni tenendo premuto il pulsante sinistro durante la riproduzione di una sovraincisione e possono completare nuovamente questo movimento per ripristinare il livello eliminato. Se il musicista desidera invertire il file audio, può farlo premendo una sola volta il pulsante sinistro. Loopation fornisce ingressi sia XLR che da 1/4", che possono essere utilizzati in modalità "mista" o "individuale". Gli utenti possono alternare tra queste modalità tenendo premuto l'interruttore a pedale destro mentre si collega l'alimentazione. In modalità mista, entrambi gli ingressi saranno attivi, che possono essere bilanciati utilizzando il quadrante 'mix', mentre, in modalità individuale, i segnali di ingresso saranno isolati dalle rispettive uscite. Il quadrante principale consente agli utenti di regolare il volume generale di entrambe le uscite. Sorprendentemente, Loopation aumenta ulteriormente queste funzionalità con riverbero incorporato ed effetti tonali. Tenendo premuto il pulsante "tone" mentre si ruota il quadrante "master", è possibile regolare il volume del riverbero. Il pulsante del tono può anche essere utilizzato in modo indipendente per alternare tra le tre modalità del tono del pedale: flat, warm e bright. Infine, Loopation offre una manopola di regolazione del gain, uno switch dell'alimentazione phantom da 48V su misura per l'amplificazione del microfono interno, uno switch di messa a terra, un interruttore line-in e un ingresso per l'alimentazione CC 9V 500mA. Se combinato con le impressionanti funzionalità di looping del pedale, i musicisti hanno a disposizione un kit di strumenti completo per processi compositivi completi, sia in studio, a casa o durante un'esibizione dal vivo.
159 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Tio1608-D2 è lo Stage Box ideale per l'uso con la serie TF o DM3. La serie TF può utilizzare la scheda di espansione opzionale NY64-D per connettersi a un massimo di tre unità Tio1608-D2, mentre DM3 può connettersi a una singola unità. Il collegamento della console e del Tio1608-D2 con un cavo Ethernet CAT5e leggero e resistente in una catena a margherita fornisce una trasmissione del suono di alta qualità e a bassa latenza senza il lungo trasporto e l'installazione richiesti quando si utilizzano serpenti analogici. Dante è stato adottato dai principali produttori e professionisti nel settore dell'amplificazione del suono per il suo basso jitter, la bassa latenza e l'elevata precisione di campionamento. Utilizzando Tio1608-D2 è possibile configurare facilmente un sistema stagebox Dante ad alte prestazioni con poca o nessuna conoscenza della rete IT. Grazie alla flessibilità del protocollo di rete Dante, la serie TF o DM3 può essere collegata a un'ampia gamma di apparecchiature abilitate Dante come i rack I/O della serie R. Le serie TF e DM3 sono dotate di funzioni per la configurazione automatica delle impostazioni di rete e delle connessioni di assegnazione audio, semplificando la configurazione del sistema. Dopo aver configurato l'ID dell'unità e gli interruttori QUICK CONFIG dal pannello frontale del Tio Rack, utilizzando la funzione Quick Config della serie TF o la funzione Auto Config del DM3 è possibile completare la configurazione semplicemente collegando la console e Tio Rack con un Cavo Ethernet. Accendi l'alimentazione e sei pronto per partire! Una volta completata la configurazione di base, puoi assegnare facilmente gli ingressi per adattarli al meglio alla configurazione del tuo sistema. Tutti gli ingressi possono essere assegnati in modo uniforme al Tio Rack in un istante dal menu della schermata INPUT della serie TF o dalla schermata Patch su un DM3. Gli utenti possono anche modificare ciascun ingresso per ricevere il segnale da più posizioni, consentendo un utilizzo efficace di tutti gli ingressi. Il Tio1608-D2 eredita la naturale sensibilità musicale che abbiamo perseguito nello sviluppo della serie TF. La costruzione meccanica, il layout del circuito, l'alimentazione, la messa a terra e la selezione dei componenti sono stati tutti eseguiti con meticolosa attenzione ai dettagli e alla qualità, combinati con prestazioni esaustive e test di ascolto in ogni fase dello sviluppo. Il Tio1608-D2 è dotato degli stessi preamplificatori microfonici D-PRE richiamabili della serie TF per fornire un suono musicale coerente e naturale in tutto il sistema. Tio1608-D2 consente di collegare facilmente un sistema di mixer digitale DM3. La configurazione del sistema utilizza un metodo Plug In & Play. Basta collegare il cavo Cat5e, selezionare gli ID del dispositivo e il sistema è pronto. Il controllo HA remoto è disponibile tramite Cat5e. L'app StageMix consente il controllo remoto wireless della console dall'arena, dal palco o dal pubblico, etc.
1.739 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il PRE-73 MKIV è un vantaggioso preamplificatore audio di alta qualità ad un canale, costruito esclusivamente con componenti discreti e dotato di due trasformatori indipendenti per l’ingresso e l’uscita. Equipaggiato con un circuito molto simile alla sezione di preamplificazione del celebre pre/eq Neve 1073, il PRE-73 MKIV è in grado di riprodurre le calde sonorità vintage, molto ricercate oggi, che rendono le registrazioni di voci e strumenti estremamente piacevoli all’ascolto. Il PRE-73 MKIV è perfetto per qualsiasi sorgente sonora, non importa sia essa un microfono, un sintetizzatore, una chitarra o un basso elettrico. Questo preamplificatore offre un guadagno di 80dB sull’ingresso microfonico e di 30dB sull’ingresso linea e su quello ad alta impedenza per strumenti. L’impedenza dell’ingresso microfonico è regolabile a 300 o 1200 Ohm, rendendo il PRE-73 MKIV perfettamente accoppiabile con la maggior parte dei microfoni. Sono inoltre presenti due pulsanti per l’inversione di fase e l’attivazione dell’alimentazione pianto a 48V, e un indicatore di livello a LED. Il controllo del livello di uscita consente una regolazione precisa del guadagno, con la possibilità di caricare lo stadio di amplificazione principale per dare maggior carattere al suono senza provocare distorsioni del segnale. Il nuovo PRE-73 MKIV include anche un tasto Pad -14dB utilissimo per non saturare l’ingresso dell’eventuale interfaccia audio quando si desidera regolare la manopola Output su livelli elevati.
355 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.