-
loading
Solo con l'immagine

Delega


Elenco delle migliori vendite delega

Milano (Lombardia)
Delega preposto REC SAB.. Non fare il corso...chiama.... Pronta in 5 minuti
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Salve. Se necessiti di collaborazione come preposto Rec Sab ed hai bisogno di delega per la presentazione della Scia comunale chiama....non fare il corso...valido in tutta Italia Salve. Se necessiti di collaborazione come preposto Rec Sab ed hai bisogno di delega per la presentazione della Scia comunale chiama....non fare il corso...valido in tutta Italia
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Salve. Se necessiti di collaborazione come preposto Rec Sab ed hai bisogno di delega per la presentazione della Scia comunale chiama....non fare il corso...valido in tutta Italia
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Per chi ad inizio attività settore ristorazione mi propongo come preposto.(affitto rec sab). Rec valido per tutto il territorio nazionale. Compenso da valutare. NON FARE IL CORSO DELEGA IL TUO PREPOSTO. Prenota il Servizio. Chiama anche solo per informazione al numero Emanuele 3313296077
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Per chi ad inizio attività settore ristorazione mi propongo come preposto.(affitto rec). Rec valido per tutto il territorio nazionale. Compenso da valutare in base a tempi e esigenze. Consulente per redazione DVR, manuale HACCP, SICUREZZA AZIENDALE e Corsi di formazione anche online. Chiama anche solo per informazione al numero Emanuele 3313296077
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Per chi ad inizio attività settore ristorazione mi propongo come preposto.(affitto rec). Rec valido per tutto il territorio nazionale. Compenso da valutare in base a tempi e esigenze. Consulente per redazione DVR, manuale HACCP, SICUREZZA AZIENDALE e Corsi di formazione anche online. Chiama anche solo per informazione al numero Emanuele 3313296077
Vista prodotto
Ancona (Marche)
VALIDO TUTTA ITALIA Devi aprire la tua attività e non hai i requisiti? Non fare il CORSO nomina il TUO PREPOSTO. Documentazione subito pronta per il Vs commericialista di fiducia. Se devi avviare un attività nel settore ristorazione e non sei ancora in possesso dei requisiti idonei per la somministrazione di alimenti e bevande (REC)(SAB)(S.A.B.) mi propongo come preposto.(affitto rec). Tel 3313296077
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il D.L.vo 81 definisce all' art. 2 lett. D la figura del Dirigente come:persona che, dotata di competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati all' incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro in merito all' attività lavorativa e vigila su di essa;Per poter esercitare tali funzioni è necessaria la delega da parte del Datore di Lavoro.La Delega di funzioni è un atto giuridicamente rilevante ed esso è disciplinato dall' art. 16 del D.L.vo 811.La delega di funzioni da parte del datore di lavoro, ove non espressamente esclusa, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni:che essa risulti da atto scritto recante data certa e che il delegato possegga tutti i requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;che essa attribuisca al delegato tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;che essa attribuisca al delegato l'autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni delegate;che la delega sia accettata dal delegato per iscritto.2. Alla delega di cui al comma 1 deve essere data adeguata e tempestiva pubblicità.3. La delega di funzioni non esclude l'obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite.La vigilanza si esplica anche attraverso i sistemi di verifica e controllo di cui all'articolo 30, comma 4.Il Dirigente delegato svolge tutte le attività e promuove tutte le iniziative in materia di prevenzione in ottemperanza a quanto disposta dal D.L.vo 81 eccetto le funzioni di cui all' art. 17 non delegabili da parte del Datore di Lavoro.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Questo corso è stato elaborato tenendo conto dell'attività ordinaria svolta dal Dirigente in materia di prevenzione e protezione.Si richiamano alcuni aspetti giuridici relativi al dirigente nell'ambito dell'applicazione del D.L.vo 81/08Detto decreto definisce all'art 2 lett. d la figura del Dirigente come:Persona che, dotata di competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati all'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro in merito all'attività lavorativa e vigila su di essa;Per poter esercitare tali funzioni è necessaria la delega da parte del Datore di Lavoro.La Delega di funzioni è un atto giuridicamente rilevante ed esso è disciplinato dall'art. 16 del D.L.vo 81La delega di funzioni da parte del datore di lavoro, ove non espressamente esclusa, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni:Che essa risulti da atto scritto recante data certa e che il delegato possegga tutti i requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;Che essa attribuisca al delegato tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate; che essa attribuisca al delegato l'autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni delegate;Che la delega sia accettata dal delegato per iscritto.Alla delega deve essere data adeguata e tempestiva pubblicità.La delega di funzioni non esclude l'obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite.La vigilanza si esplica anche attraverso i sistemi di verifica e controllo di cui all'articolo 30, comma 4.Il Dirigente delegato svolge tutte le attività e promuove tutte le iniziative in materia di prevenzione in ottemperanza a quanto disposta dal D.L.vo 81 eccetto le funzioni di cui all'art. 17 non delegabili da parte del Datore di Lavoro.
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Offro servizi di traduzioni, asseverazioni, legalizzazioni (apostilla) che riguardano ogni tipo di atti e documenti (certificati, diplomi, lauree, tesi, pagelle, cartelle cliniche, polizze assicurative, contratti ecc.) di carattere tecnico, del settore dell'architettura ed ingegneria edile, commerciale, amministrativo, assicurativo, medico, legale, giuridico, letterario, ecc. Assicuro l'assistenza nelle aule dei tribunali o davanti alle autorità italiane per rendere comprensibili al massimo le deposizioni delle parti o le testimonianze dei testi romeni, cosa che può influire positivamente sullo svolgimento delle vicende giudiziarie dei clienti. Accompagno i clienti davanti al notaio offrendo servizi di interpretariato per ogni atto che si vuole ottenere: procura speciale, mandato, delega, contratto di compra-vendita, ecc.). Offro prestazioni di Consulenza Tecnica di Parte su richiesta sia di persone direttamente implicate nei processi sia dei loro avvocati. In casi di malattia, incidenti stradali o di lavoro, offro servizi di interpretariato e di traduzioni ai malati, alle vittime e/o ai familiari di queste, negli ospedali, alla Polizia Stradale o al Comando dei Carabinieri, davanti all'avvocato o al notaio.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Traduzioni Portoghese > Italiano / Italiano > Portoghese Carina Giorgia Petito è specialista multisettoriale in traduzioni in portoghese e le sue principali aree di competenza sono: • Traduzioni giuridiche e legali • Traduzioni finanziarie e commerciali • Traduzioni tecniche e professionali • Traduzioni mediche, farmaceutiche e scientifiche • Traduzioni giurate â€" asseverazioni / legalizzazioni / apostille Offriamo inoltre anche una serie di servizi linguistici dal/al portoghese, tra cui: • Traduzione e trascrizione audio e video • Sottotitolazione • Traduzione di documenti PDF • Traduzione e impaginazione di documenti di testo, fogli elettronici e presentazioni • Traduzione e localizzazione di pagine web, software e servizi di marketing online Assegniamo ogni singola traduzione al team specializzato più appropriato di traduttori madrelingua qualificati, revisori e redattori, garantendo così una qualità costante ed eccellente di traduzioni in ciascuna di queste aree. La tecnologia di traduzione da noi utilizzata unita alla nostra straordinaria flessibilità rispetto alle esigenze del cliente, ci consente di offrire un servizio di traduzione professionale, affidabile e di valore che i nostri clienti abituali si aspettano di ricevere. Contattateci tramite mail oppure tramite cellulare/WhatsApp e saremo lieti di trasmettervi un preventivo non vincolante e gratuito. certificato di nascita certificato di matrimonio certificato di morte certificato di divorzio certificato di stato civile atto di matrimonio libretto di stato famiglia certificato di stato famiglia sentenza attestato diploma di laurea certificato scolastico attestato professionale curriculum vitae certificato penale delega notarile certificato di pagamento dichiarazione ufficiale atto societario bilancio trascrizione documento d'identità documento di circolazione patente di guida casellario giudiziario ricorso giudiziario certificato carichi pendenti certificato medico autocertificazione lettere ed e-mail procura testamento documento previdenziale e altro ancora Carina Giorgia Petito Laureata in Commercio Internazionale PORTOGHESE DEL BRASILE / BRASILIANO Traduttrice (asseverazione e legalizzazione) Interprete Insegnante
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Traduzioni Portoghese > Italiano / Italiano > Portoghese Carina Giorgia Petito è specialista multisettoriale in traduzioni in portoghese e le sue principali aree di competenza sono: • Traduzioni giuridiche e legali • Traduzioni finanziarie e commerciali • Traduzioni tecniche e professionali • Traduzioni mediche, farmaceutiche e scientifiche • Traduzioni giurate â€" asseverazioni / legalizzazioni / apostille Offriamo inoltre anche una serie di servizi linguistici dal/al portoghese, tra cui: • Traduzione e trascrizione audio e video • Sottotitolazione • Traduzione di documenti PDF • Traduzione e impaginazione di documenti di testo, fogli elettronici e presentazioni • Traduzione e localizzazione di pagine web, software e servizi di marketing online La tecnologia di traduzione da noi utilizzata unita alla nostra straordinaria flessibilità rispetto alle esigenze del cliente, ci consente di offrire un servizio di traduzione professionale, affidabile e di valore che i nostri clienti abituali si aspettano di ricevere. Contattateci tramite mail oppure tramite cellulare/WhatsApp e saremo lieti di trasmettervi un preventivo non vincolante e gratuito. certificato di nascita certificato di matrimonio certificato di morte certificato di divorzio certificato di stato civile atto di matrimonio libretto di stato famiglia certificato di stato famiglia sentenza attestato diploma di laurea certificato scolastico attestato professionale curriculum vitae certificato penale delega notarile certificato di pagamento dichiarazione ufficiale atto societario bilancio trascrizione documento d'identità documento di circolazione patente di guida casellario giudiziario ricorso giudiziario certificato carichi pendenti certificato medico autocertificazione lettere ed e-mail procura testamento documento previdenziale e altro ancora PORTOGHESE / ITALIANO ITALIANO / PORTOGHESE Tradu ão juramentada é a tradu ão de um documento (um diploma, uma certidão de nascimento, uma procura ão, um contrato, um histórico escolar, etc.), que só pode ser feita por pessoa habilitada - o tradutor público juramentado. Realizamos tradu ão de: Documentos escolares (diplomas, histórico escolar, ementas, etc.); Documentos para casamento na Itália e no Brasil; Outros: certidões de nascimento, casamento ou de óbito, antecedentes penais, senten as de divórcio ou de ado ão, procura ões em geral, escrituras e contratos em geral, expedientes de ado ão internacional, etc. Demais documentos que não constem na lista acima, por gentileza, enviar e-mail. Carina Giorgia Petito Laureata in Commercio Internazionale PORTOGHESE DEL BRASILE / BRASILIANO Traduttrice (asseverazione/ legalizzazione/ Apostille) Interprete Insegnante
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
Non serve il Corso ma il tuo Preposto. Affittasi titolo per start up attività alimentare iscrizione Cciaa. Delega da allegare alla Scia in 5 minuti. Consulente Sicurezza... Haccp... Formazione... Valido in tutta Italia Chiama anche solo per informazioni Tel. 3313296077
Vista prodotto
Bari (Puglia)
14-15-19-20 DICEMBRE 2017 DESCRIZIONE: La normativa sul Codice degli appalti ha subito delle modifiche in seguito allâ€(TM)entrata in vigore del nuovo codice (D.lgs. n.50/2016), che ha sostituito il vecchio codice ed ha abrogato gran parte delle disposizioni previste dal Regolamento attuativo (DPR 207/2010). Lâ€(TM)intervento normativo attuato, richiede pertanto una maggiore specializzazione allâ€(TM)operatore economico. OBBIETTIVI: Il corso ha lâ€(TM)obiettivo di illustrare le principali novità contenute nel nuovo Codice, elaborato dal Governo in sede di recepimento delle direttive europee in materia di appalti e concessioni (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE) sulla base dei numerosi principi e criteri direttivi contenuti nella Legge delega n. 11/2016. In particolare, il corso mira a fornire un aggiornamento specialistico che permetta ai partecipanti di orientarsi nellâ€(TM)applicazione ed interpretazione della nuova normativa, anche in seguito alle novità introdotte dalla Legge di stabilità 2017: linee guida ANAC; linee guida 4/2016 sugli affidamenti sotto soglia; linee guida 3/2016 sul RUP; linee guida 1/2016 sugli incarichi di progettazione; linee guida 2/2016 su offerta economicamente più vantaggiosa (OEVP); linee guida 5/2016 su commissioni di gara. Tanto per prevenire gli errori che possono causare lâ€(TM)esclusione dalla gara. Ciascun modulo del corso, abbracciando tutti gli aspetti relativi al Codice degli Appalti, mira a formare il partecipante sulla disciplina degli appalti pubblici e sugli istituti giuridici relativi alla aggiudicazione del contratto. La normativa è analizzata in maniera dettagliata e supportata dalla presentazione di casi specifici.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
A CHI È RIVOLTO A tutti coloro che cercano un metodo e degli strumenti pratici e facilmente applicabili per rendere più efficace e produttivo il proprio tempo, utilizzando al meglio le proprie energie. OBIETTIVO Al termine del corso i partecipanti sapranno: Aumentare la propria efficienza operativa, auto-motivarsi per gestire con saggezza ed efficienza la risorsa tempo, gestire con maggior consapevolezza e serenità i propri obiettivi personali e professionali, nel rispetto dei propri vincoli e valori. Gestire interferenze e interruzioni per non penalizzare i propri obiettivi e il proprio ruolo, imparare a dire no alle richieste irragionevoli e a patteggiare rinvii per ciò che non è prioritario, conoscere la concezione e la percezione del tempo dei colleghi con cultura diversa da quella italiana, utilizzare il duplice strumento della delega/controllo per moltiplicare le proprie attività, saper pianificare il tempo per il recupero delle energie e applicare tecniche di gestione dello stress. ARGOMENTI TRATTATI Definizione di tempo: tempo personale e tempo lavorativo Quali vantaggi ottenere da una migliore gestione del tempo Chiarire cosa è importante, cosa è urgente, cosa è prioritario Preparare gli strumenti per la pianificazione delle attività Riconoscere i /'ladri di tempo/' per adottare le dovute contromisure Saper dire di no La gestione del sovraccarico lavorativo e del lavoro per urgenza La gestione delle scadenze I fattori e gli elementi di disturbo che comportano le perdite di tempo Il ruolo degli imprevisti nella revisione e nella riprogrammazione della propria attività lavorativa Ridistribuire e comprimere le attività Velocizzare le attività ricorrenti Conoscere, rispettare e ottimizzare la curva della propria efficienza personale Delegare e collaborare tra colleghi L/'influenza della variabile tempo sulla gestione dello st
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Per chi non ha tempo di fare un corso di almeno 120 ore e vuole iniziare un attività di somministrazione ma non è in possesso dei requisiti idonei per la somministrazione di alimenti e bevande, mi propongo come preposto REC. Per aprire basta copia del documento REC + delega di inizio attivita' (scia). Valido in tutto il territorio nazionale, opero in tutta Italia. Compenso da valutare in base a tempi ed esigenze. Possibile eventuale redazione manuale HACCP, DVR e formazione on line..
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il Corso di Project Manager è indirizzato ad Aspiranti Project Manager che abbiano già approcciato la gestione dei progetti e o che intendano prepararsi all’esame di certificazione delle competenze secondo lo schema Cepas Obiettivi del corso: Apprendere le metodologie e i principali strumenti per la gestione dei progetti. In particolare, il progetto formativo porrà particolare enfasi sui seguenti argomenti: -Contesto del progetto -Metodologie e tecniche dei processi di Project Management -Competenze Comportamentali Programma del corso: -La norma UNI ISO 21500:2013 “Guida alla gestione dei progetti” -Definizioni, stakeholder, governance, ciclo di vita del progetto -OBS (Organization Breakdown Structure, matrice RACI delle Responsabilità) -WBS: Work Breakdown Structure -Pianificazione di progetto: PERT / CPM -Il risk project management -CBS (cost Breakdown Structure): curva delle risorse e curva dei costi -Milestone Plan -Il controllo di avanzamento del progetto -L’analisi degli scostamenti di progetto: strumenti e indicatori -Reporting di progetto: lesson learn -Leadership: evoluzione e stili di leadership -I concetti principali del Problem Solving -Team building: principi e logiche di sviluppo di un team efficace -La delega -Comunicazione, negoziazione e gestione conflitti
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso di formazione per ?RSPP Modulo A" ha lo scopo di fornire all?incaricato che ricoprire tale ruolo, gli strumenti di base per svolgerlo in maniera efficace e soprattutto, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Lo svolgimento del corso e? articolato in 3 moduli, MODULO A, B, C. Il modulo A di ore28, il modulo B che a seconda del macrosettore prescelto varia da un minimo di 12 ad un max di 68 ore ed il modulo C di ore 24. La frequenza e? obbligatoria ed alla fine del percorso di studi viene rilasciato un attestato di partecipazione. PROGRAMMA e CONTENUTI Conformi al D.lg. 81/2008 e s.m.i. ed all?accordo Stato Regioni del 26/01/2006 Modulo A (28 ore) Lezione A 1 L?approccio al servizio di prevenzione e protezione attraverso il D.Lgs. 81/2008 Definizioni Requisiti Compiti Il servizio di prevenzione da parte del datore di lavoro Riunione periodica Informazione ai lavoratori Formazione dei lavoratori Lezione A 2 Obblighi del datore di lavoro, dirigente, preposto e lavoratori. Il sistema pubblico della prevenzione Obblighi del datore di lavoro Delega funzioni Obblighi del dirigente Obblighi del preposto Obblighi del lavoratore ll sistema pubblico della prevenzione Comitato sicurezza Commissione consultiva Comitati regionali Sistema informativo Inail, Ispesl e Ispema Informazione istituzionale Attività promozionale Interpello Organi di vigilanza Lezione A 3 Criteri e strumenti per l?individuazione dei rischi e dei pericoli Valutazione dei rischi Valutazione dei rischi: Procedura Misure di protezione e di prevenzione Simboli e indicazioni di pericolo Pericolo esplosivo Pericolo comburente Pericolo infiammabile Pericolo facilmente infiammabile Pericolo estremamente infiammabile Pericolo corrosivo Pericolo tossico Pericolo molto tossico Lezione A 4 Documento di valutazione dei rischi Obiettivi e scopi Contenuti Attività lavorativa Fasi lavorative Rischi per fase lavorativa Lezione A 5 Classificazione dei rischi Rischi per la sicurezza Rischi per la salute Rischi trasversali o organizzativi Definizioni di rischio e pericolo Criterio per la risposta in fase di Valutazione dei rischi Lezione A 6 Dispositivi di protezione individuale (Dpi) Definizione Requisiti Obblighi del datore di lavoro Obblighi dei lavoratori Criteri per l?uso Indicazioni non esaurienti per la valutazione dei Dpi Lezione A 7 Linee guida per la valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro Definizioni Obiettivi della valutazione dei rischi di incendio Criteri per procedere alla valutazione dei rischi di incendio Materiali combustibili e/o infiammabili Sorgenti di innesco Eliminazione o riduzione dei pericoli di incendio Classificazione del livello di rischio di incendio Possibile miglioramento della sicurezza di rischio incendio associazionemida punto it
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Corso Online in diretta LAVORARE PER PROGETTI, ha l'obiettivo di fornire le conoscenze di Project Management ai non specialisti DATA: 1° lezione 5 maggio 9.30 – 12.30 2° lezione 8 maggio 9.30 – 12.30 3° lezione 12 maggio 9.30 – 12.30 4° lezione 15 maggio 9.30 – 12.30 DURATA: 12 ore diretta live con il docente DESTINATARI: Quadri e responsabili che vogliano imparare a gestire i progetti una metodologia efficace, sicura e finalizzata al successo. MODALITA' DI EROGAZIONE': Il corso verrà realizzato on line in un’aula virtuale attraverso la metodologia della videoconferenza. CONTENUTI DIDATTICI: - Gli obiettivi di progetto - La pianificazione del progetto - I diversi stili di leadership e la gestione della delega - Il controllo in sede di esecuzione - Il rilascio dell’oggetto del progetto e le fasi successive CERTIFICAZIONE Attestato di partecipazione. Per informazioni ed iscrizioni: T. 0583 975059 - email: master@quec.net - Whatsapp: 3485427808 Guarda il catalogo completo dei corsi online >> https://www.quec.net/corsi-online-e-learning
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Associazionemida.it Ing. Adriano Catania Contattateci per preventivi gratuiti. Il corso di formazione per ?RSPP Modulo A" ha lo scopo di fornire all?incaricato che ricoprire tale ruolo, gli strumenti di base per svolgerlo in maniera efficace e soprattutto, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Lo svolgimento del corso e? articolato in 3 moduli, MODULO A, B, C. Il modulo A di ore28, il modulo B che a seconda del macrosettore prescelto varia da un minimo di 12 ad un max di 68 ore ed il modulo C di ore 24. Lezione A 1 L?approccio al servizio di prevenzione e protezione attraverso il D.Lgs. 81/2008 Definizioni Requisiti Compiti Il servizio di prevenzione da parte del datore di lavoro Riunione periodica Informazione ai lavoratori Formazione dei lavoratori Lezione A 2 Obblighi del datore di lavoro, dirigente, preposto e lavoratori. Il sistema pubblico della prevenzione Obblighi del datore di lavoro Delega funzioni Obblighi del dirigente Obblighi del preposto Obblighi del lavoratore ll sistema pubblico della prevenzione Comitato sicurezza Commissione consultiva Comitati regionali Sistema informativo Inail, Ispesl e Ispema Informazione istituzionale Attività promozionale Interpello Organi di vigilanza Lezione A 3 Criteri e strumenti per l?individuazione dei rischi e dei pericoli Valutazione dei rischi Valutazione dei rischi: Procedura Misure di protezione e di prevenzione Simboli e indicazioni di pericolo Pericolo esplosivo Pericolo comburente Pericolo infiammabile Pericolo facilmente infiammabile Pericolo estremamente infiammabile Pericolo corrosivo Pericolo tossico Pericolo molto tossico Lezione A 4 Documento di valutazione dei rischi Obiettivi e scopi Contenuti Attività lavorativa Fasi lavorative Rischi per fase lavorativa Lezione A 5 Classificazione dei rischi Rischi per la sicurezza Rischi per la salute Rischi trasversali o organizzativi Definizioni di rischio e pericolo Criterio per la risposta in fase di Valutazione dei rischi Lezione A 6 Dispositivi di protezione individuale (Dpi) Definizione Requisiti Obblighi del datore di lavoro Obblighi dei lavoratori Criteri per l?uso Indicazioni non esaurienti per la valutazione dei Dpi Lezione A 7 Linee guida per la valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro Definizioni Obiettivi della valutazione dei rischi di incendio Criteri per procedere alla valutazione dei rischi di incendio Materiali combustibili e/o infiammabili Sorgenti di innesco Eliminazione o riduzione dei pericoli di incendio Classificazione del livello di rischio di incendio Possibile miglioramento della sicurezza di rischio incendio
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Servizi di traduzione in PORTOGHESE PORTOGHESE DEL BRASILE ITALIANO I nostri clienti possono essere del tutto certi della qualità costante ed eccellente delle nostre traduzioni in PORTOGHESE ed in ITALIANO. Traduzioni Portoghese > Italiano / Italiano > Portoghese Carina Giorgia Petito è specialista multisettoriale in traduzioni in portoghese e le sue principali aree di competenza sono: Traduzioni giuridiche e legali Traduzioni finanziarie e commerciali Traduzioni tecniche e professionali Traduzioni mediche, farmaceutiche e scientifiche Traduzioni giurate – asseverazioni / legalizzazioni / apostille   Offriamo inoltre anche una serie di servizi linguistici dal/al portoghese, tra cui: Traduzione e trascrizione audio e video Sottotitolazione Traduzione di documenti PDF Traduzione e impaginazione di documenti di testo, fogli elettronici e presentazioni Traduzione e localizzazione di pagine web, software e servizi di marketing online   Assegniamo ogni singola traduzione al team specializzato più appropriato di traduttori madrelingua qualificati, revisori e redattori, garantendo così una qualità costante ed eccellente di traduzioni in ciascuna di queste aree. La tecnologia di traduzione da noi utilizzata unita alla nostra straordinaria flessibilità rispetto alle esigenze del cliente, ci consente di offrire un servizio di traduzione professionale, affidabile e di valore che i nostri clienti abituali si aspettano di ricevere. Contattateci tramite mail oppure tramite cellulare/WhatsApp 3341694253 e saremo lieti di trasmettervi un preventivo non vincolante e gratuito.   certificato di nascita certificato di matrimonio certificato di morte certificato di divorzio certificato di stato civile atto di matrimonio libretto di stato famiglia certificato di stato famiglia sentenza attestato diploma di laurea certificato scolastico attestato professionale curriculum vitae certificato penale delega notarile certificato di pagamento dichiarazione ufficiale atto societario bilancio trascrizione documento d'identità documento di circolazione patente di guida casellario giudiziario ricorso giudiziario certificato carichi pendenti certificato medico autocertificazione lettere ed e-mail procura testamento documento previdenziale e altro ancora Carina Giorgia Petito Cell: 3341694253 Laureata in Commercio Internazionale PORTOGHESE DEL BRASILE / BRASILIANO Traduttrice Interprete Insegnante
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Condizione: Buone condizioni DEMOCRAZIA CRISTIANA REGOLAMENTO PER IL XII CONGRESSO NAZIONALE Approvato il 15 febbraio 1973 dalla Direzione Centrale su delega del Consiglio nazionale Editore SOC. A.B.E.T.E. - 1973 - Pagine 94 Copertina in cartoncino morbido illustrata - In 16° Brossura. In ottimo stato senza strappi, scritte, scotch, o macchie di umido. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
5 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Qui di seguito si forniscono indicazioni generiche e generali per poter attivare questo servizio di tutoraggio univeritario: gestisce il servizio docente universitaria referenziatissima (ricercare il cv e le referenze su linkedin) il cellulare è 3391367937 la mail a cui fare riferimento è quella di gmail indicata dal presente annuncio (SI CONSIGLIA DI INVIARE UNA MAIL PREVENTIVAMENTE PER POI FISSARE UN APPUNTAMENTO TELFONICO) il servizio si e implementato anni or sono ma in questo momento e stato intensificato per offrire agli studenti un aiuto mirato ed un supporto sia in materia di tesi tesine elaborati scritti tesi di laurea o di dottorato tesine inter corso tesine per concorsi mappe concettuali ed altre redazioni recupero esami o materie il servizio verrà implementato attivando un percorso di velocizzazione e di esemplificazione dei percorsi didattici.verranno forniti agli strumenti materiali per l'apprendimento e compendi per la velocizzazione si consiglia un colloquio preliminare senza alcun impegno telefonando al 3391367937 ed esponendo i problemi. la docente risponde personalmente ad alcuna richiesta non delega i lavori e soprattutto elabora personalmente i percorsi migliori per coronare il percorso di studi universitario i riferimenti sono cell. 3391367937 mail di gmail.com qui di seguito (TUTTAVIA SI CONSIGLIA DI INVIARE UNA MAIL PREVENTIVAMENTE PER POI FISSARE UN APPUNTAMENTO TELEFONICO) le referenze sono tutte presenti su linkedin visibili ed accessibili a tutti (dal sito linkedin sarà possibile anche inviare una mail di richiesta info) 3391367937, mail di GMAIL QUI ALLEGATA (SI CONSIGLIA DI INVIARE UNA MAIL PREVENTIVAMENTE PER POI FISSARE UN APPUNTAMENTO TELEFONICO)
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.