-
loading
Solo con l'immagine

Diritto mercato unico europeo


Elenco delle migliori vendite diritto mercato unico europeo

DIRITTO DEL MERCATO UNICO EUROPEO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    DIRITTO. VOL. UNICO. EDIZ. AMF-SIA. PER IL SECONDO BIENNIO DEGLI IST. TECNICI E PROFESSIONALI. CON E-BOOK. CON ESPANSIONE ONLINE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      DIRITTO. VOLUME UNICO. PER GLI IST. TECNICI E PROFESSIONALI. CON E-BOOK. CON ESPANSIONE ONLINE
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia (Tutte le città)
        La pandemia di COVID 19 ha sollevato il problema di discutere sul futuro dell'Europa come nessun'altra crisi aveva fatto in 70 anni di Storia. Il futuro europeo deve ripartire anche dal Mediterraneo. Bisogna attuare, con opportune revisioni, "l'Europa a due velocità" istituzionalizzandola, creando una federazione di Stati impegnato a perseguire l'obiettivo dell'Unione "sempre più stretta tra i loro popoli" all'interno di un mercato unico euromediterraneo destinato ad altri stati interessati unicamente ad una cooperazione economica.
        Vista prodotto
        Ancona (Marche)
        Metto a disposizione materiale didattico per le seguenti materie: (CONCORSI) - Diritto Amministrativo; - Diritto Costituzionale; - Diritto del Lavoro; - Politiche e Mercato del Lavoro; - Legislazione Contratti Pubblici; - Legislazione Sociale; - Legislazione Europea in Materia di Fondi Strutturali; - Diritto delle Amministrazioni Sanitarie; -Diritto dell’Unione Europeo; Materiale libro Concorsi Simone Metto a disposizione materiale didattico per le seguenti materie: (ECONOMIA) - Economia Politica I; - Economia politica II; - STATISTICA descrittiva, inferenziale; - STATISTICA aziendale. - Controllo Strategico; - Strategie di Impresa; - Economia del Mercato Mobiliare; - Business Marketing; - Finanza aziendale; - Azienda Virtuale; -Diritto dell'Unione Europea.
        15 €
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Obiettivo Il Master prepara a: -Inquadrare il profilo professionale dellâ€(TM)Esperto in Diritti Umani nel rispetto delle normative nazionali, europee ed internazionali -Orientare allâ€(TM)elaborazione di percorsi progettuali e operativi, di tipo multidisciplinare, da realizzarsi in ambito locale, nazionale e internazionale -Padroneggiare le tecniche di gestione degli interventi di mediazione nelle relazioni sociali e familiari per contenere situazioni di conflitto familiare e sociale -Accrescere la consapevolezza della specificità dei bisogni delle fasce vulnerabili della popolazione per prevenire e contenere, attraverso interventi professionali di rete, le manifestazioni di disagio esistenziale -Fornire competenze disciplinari e relazionali per promuovere programmi ed interventi di tutela e promozione dei diritti umani -Guidare allâ€(TM)elaborazione di progetti di sviluppo territoriale con particolare riferimento alle strategie di accoglienza, gestione e integrazione di persone migranti -Orientare allâ€(TM)utilizzo dellâ€(TM)approccio dello sviluppo umano per combattere i fenomeni e i fattori dellâ€(TM)esclusione economica, politica e sociale -Definire la dimensione di genere negli interventi per la promozione dei diritti umani e della pace -Analizzare i contesti per la progettazione e la valutazione degli interventi -Offrire competenze in merito agli interventi davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani, e alla presentazione di ricorsi internazionali. Spendibilità Le competenze conseguite dai corsisti a seguito del percorso formativo potranno favorire la collaborazione e/o lâ€(TM)impiego (se in possesso degli altri titoli culturali richiesti) presso: -sportelli dâ€(TM)informazione e consulenza -presso amministrazioni locali, enti e associazioniâ€" riservati alle fasce più vulnerabili della popolazione -equipe multidisciplinari per la progettazione e la realizzazione dâ€(TM)interventi e iniziative formative di educazione ai diritti umani e alla pace -cooperative sociali e associazioni no profit impegnate nei servizi di accoglienza e supporto a persone migranti e richiedenti asilo -attività di progettazione e consulenza presso organizzazioni internazionali che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso ONG che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso Pubbliche Amministrazioni (Ministeri/Enti locali). Durata del Master, frequenza, orari delle lezioni Il Master ha una durata di 6 mesi per un totale di 1500 ore di formazione in formula mista. Il carico didattico è comprensivo di: formazione online con esercitazioni, incontri di approfondimento in aula, lettura di tesi consigliati, eventuale tirocinio, stesura e discussione dellâ€(TM)elaborato finale. Gli incontri di approfondimento in aula si terranno il sabato presso una delle due sedi dellâ€(TM)Istituto distanti tra loro poche centinaia di metri: • Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark), Roma. • Sede di Viale Trastevere, 209 Destinatari Il Master è rivolto a docenti di entrambi i cicli dâ€(TM)istruzione; formatori professionisti; Pedagogisti; Psicologi; Avvocati; Counselor; Educatori professionali; laureati in: Scienze della Formazione, Scienze dellâ€(TM)Educazione, Scienze Giuridiche, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Servizio sociale e politiche sociali, Editoria, Comunicazione multimediale e giornalismo, Informazione e sistemi editoriali, Scienze della comunicazione sociale e istituzionale, Pubblicità e comunicazione dâ€(TM)impresa, Criminologia; Scuole Internazionali per Diplomatici, membri o delegati di Ambasciate e Consolati, membri delle Forze dellâ€(TM)Ordine, dellâ€(TM)Esercito, dellâ€(TM)Amministrazione Penitenziaria; Infermieri; Religiosi; Amministratori; Studenti Universitari. Sono ammessi al master funzionari pubblici, operatori già impegnati nel settore internazionalistico e che, nellâ€(TM)ambito di un percorso di formazione continua e permanente, intendano migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale, nonché difensori dei Diritti Umani con idoneo CV. Programma I° MODULO INTRODUZIONE AL MASTER “DIRITTI UMANI E DIRITTI DEI BAMBINI” Storia e natura dei Diritti Umani Il panorama legislativo internazionale Analisi delle disposizioni della DUDU e loro attualità II° MODULO VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E MECCANISMI DI GARANZIA Il Consiglio ONU dei diritti umani Lâ€(TM)Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani La Corte Penale Internazionale III° MODULO IL PANORAMA LEGISLATIVO EUROPEO La Convenzione europea dei diritti dellâ€(TM)uomo e delle libertà fondamentali Lâ€(TM)Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) Costituzione, Legislazione, Governi locali, Garanti e Autority: i livelli di tutela possibili La Corte Europea dei Diritti dellâ€(TM)Uomo Le violazioni dei Diritti Umani e le sanzioni ai Governi IV° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo (diritto allo studio, abusi psico-farmacologici, sottrazione di minori, case famiglia) V° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione Europea contro la violenza nei confronti delle donne (femminicidio, atti persecutori) VI° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità (fonti e ipotesi) VII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione del Consiglio dâ€(TM)Europa sui diritti delle minoranze (Rom e Sinti, minoranze linguistiche e religiose) VIII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE “Ageismo” e discriminazioni basate sullâ€(TM)età IX° MODULO LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE AL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI Modelli di progetti in tema di diritti umani X° MODULO I DIRITTI DELLE PERSONE MIGRANTI La Convenzione di Ginevra del 1951 La normativa europea in materia di asilo politico Le politiche nazionali per lâ€(TM)accoglienza e lâ€(TM)integrazione di cittadini non italiani Il ruolo delle Ong Lâ€(TM)esperienza dei corridoi umanitari XI° MODULO TUTELA DEI DIRITTI UMANI E STATO DI DETENZIONE La normativa internazionale La normativa vigente nei Paesi dellâ€(TM)Unione Europea Principi fondamentali della Costituzione italiana in materia di privazione della libertà Violazioni di diritti e sanzioni ai Governi I Centri per la Giustizia Minorile e la Mediazione Penale Minorile Il DAP (Dipartimento dellâ€(TM)Amministrazione Penale) in Italia e le sue articolazioni XII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELLâ€(TM)INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDIA Diritto allâ€(TM)espressione e allâ€(TM)informazione: la normativa nazionale e internazionale Diritto alla privacy e allâ€(TM)oblio: normativa e giurisprudenza nazionali e internazionali Media e Diritti Umani: cyber bullismo, cyber violence e terrorismo digitale Dichiarazione dei Diritti in Internet XIII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELLâ€(TM)INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDIA Audience e abuso informativo: violazioni e tutele Etica e Giornalismo: Testo unico dei doveri del giornalista, Deontologia professionale, tutela della Privacy XIV° MODULO TUTELA DELLâ€(TM)AMBIENTE E DIRITTI UMANI Il diritto allo sviluppo Il ruolo dellâ€(TM)ONU nella promozione di politiche per la cooperazione allo sviluppo La progettazione di interventi di cooperazione allo sviluppo XV° MODULO Interventi per il contrasto alle povertà estreme e alla marginalità sociale Attestato finale Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con Riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale. Opportunità di Stage Inserimento gratuito del proprio Cv sulla piattaforma iAgora Emagister con le migliori offerte di Stage e Lavoro in ben 81 Paesi. Tutto ciò, in aggiunta alla possibilità di effettuare un tirocinio scelto dal candidato nel territorio di provenienza in convenzione con lâ€(TM)Istituto. Sedi del Master Le lezioni di approfondimento del Master si svolgeranno presso le sedi dellâ€(TM)Istituto, distanti tra loro poche centinaia di metri: -Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark), Roma. -Sede di Viale Trastevere, 209 N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
        1.500 €
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Master online con Borsa di studio Obiettivi -Delineare il profilo professionale dellâ€(TM)Esperto in Diritti Umani nel rispetto delle normative nazionali, europee ed internazionali -Orientare allâ€(TM)elaborazione di percorsi progettuali e operativi, di tipo multidisciplinare, da realizzarsi in ambito locale, nazionale e internazionale -Padroneggiare le tecniche di gestione degli interventi di mediazione nelle relazioni sociali e familiari per contenere situazioni di conflitto familiare e sociale -Accrescere la consapevolezza della specificità dei bisogni delle fasce vulnerabili della popolazione per prevenire e contenere, attraverso interventi professionali di rete, le manifestazioni di disagio esistenziale -Fornire competenze disciplinari e relazionali per promuovere programmi ed interventi di tutela e promozione dei diritti umani -Guidare allâ€(TM)elaborazione di progetti di sviluppo territoriale con particolare riferimento alle strategie di accoglienza, gestione e integrazione di persone migranti -Orientare allâ€(TM)utilizzo dellâ€(TM)approccio dello sviluppo umano per combattere i fenomeni e i fattori dellâ€(TM)esclusione economica, politica e sociale -Definire la dimensione di genere negli interventi per la promozione dei diritti umani e della pace -Analizzare i contesti per la progettazione e la valutazione degli interventi -Offrire competenze in merito agli interventi davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani, e alla presentazione di ricorsi internazionali. Spendibilità Le competenze conseguite dai corsisti a seguito del percorso formativo potranno favorire la collaborazione e/o lâ€(TM)impiego (se in possesso degli altri titoli culturali richiesti) presso: -sportelli dâ€(TM)informazione e consulenza -presso amministrazioni locali, enti e associazioniâ€" riservati alle fasce più vulnerabili della popolazione -equipe multidisciplinari per la progettazione e la realizzazione dâ€(TM)interventi e iniziative formative di educazione ai diritti umani e alla pace -cooperative sociali e associazioni no profit impegnate nei servizi di accoglienza e supporto a persone migranti e richiedenti asilo -attività di progettazione e consulenza presso organizzazioni internazionali che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso ONG che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso Pubbliche Amministrazioni (Ministeri/Enti locali). Durata del Master 7 mesi di formazione per un totale di 1500 ore Caratteristiche della formazione online -Erogazione tramite piattaforma online del materiale didattico previsto per il Master in aula (dispense, note di lezione etc.) per poter studiare e approfondire tutto comodamente da casa. -Svolgimento di verifiche scritte per consolidare lâ€(TM)apprendimento -Studio di libri di testo consigliati con esercitazioni -Supporto di un tutor durante tutto il percorso formativo per il monitoraggio costante dei progressi di studio, con possibilità di stabilire appuntamenti telefonici -Inserimento del CV nella banca dati iAgorà, servizio in esclusiva solo per gli Studenti dellâ€(TM)istituto Nazionale di Pedagogia familiare, con le migliori offerte di stage e lavoro di 81 paesi Destinatari Il Master è rivolto a docenti di entrambi i cicli dâ€(TM)istruzione; formatori professionisti; Pedagogisti; Psicologi; Avvocati; Counselor; Educatori professionali; laureati in: Scienze della Formazione, Scienze dellâ€(TM)Educazione, Scienze Giuridiche, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Servizio sociale e politiche sociali, Editoria, Comunicazione multimediale e giornalismo, Informazione e sistemi editoriali, Scienze della comunicazione sociale e istituzionale, Pubblicità e comunicazione dâ€(TM)impresa, Criminologia; Scuole Internazionali per Diplomatici, membri o delegati di Ambasciate e Consolati, membri delle Forze dellâ€(TM)Ordine, dellâ€(TM)Esercito, dellâ€(TM)Amministrazione Penitenziaria; Infermieri; Religiosi; Amministratori; Studenti Universitari. Programma I° MODULO INTRODUZIONE AL MASTER “DIRITTI UMANI E DIRITTI DEI BAMBINI” Storia e natura dei Diritti Umani Il panorama legislativo internazionale Analisi delle disposizioni della DUDU e loro attualità II° MODULO VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E MECCANISMI DI GARANZIA Il Consiglio ONU dei diritti umani Lâ€(TM)Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani La Corte Penale Internazionale III° MODULO IL PANORAMA LEGISLATIVO EUROPEO La Convenzione europea dei diritti dellâ€(TM)uomo e delle libertà fondamentali Lâ€(TM)Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) Costituzione, Legislazione, Governi locali, Garanti e Autority: i livelli di tutela possibili La Corte Europea dei Diritti dellâ€(TM)Uomo Le violazioni dei Diritti Umani e le sanzioni ai Governi IV° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZION La Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo (diritto allo studio, abusi psico-farmacologici, sottrazione di minori, case famiglia) V° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione Europea contro la violenza nei confronti delle donne (femminicidio, atti persecutori) VI° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità (fonti e ipotesi) VII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione del Consiglio dâ€(TM)Europa sui diritti delle minoranze (Rom e Sinti, minoranze linguistiche e religiose) VIII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE “Ageismo” e discriminazioni basate sullâ€(TM)età IX° MODULO LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE AL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI Modelli di progetti in tema di diritti umani X° MODULO I DIRITTI DELLE PERSONE MIGRANTI La Convenzione di Ginevra del 1951 La normativa europea in materia di asilo politico Le politiche nazionali per lâ€(TM)accoglienza e lâ€(TM)integrazione di cittadini non italiani Il ruolo delle Ong Lâ€(TM)esperienza dei corridoi umanitari XI° MODULO TUTELA DEI DIRITTI UMANI E STATO DI DETENZIONE La normativa internazionale La normativa vigente nei Paesi dellâ€(TM)Unione Europea Principi fondamentali della Costituzione italiana in materia di privazione della libertà Violazioni di diritti e sanzioni ai Governi I Centri per la Giustizia Minorile e la Mediazione Penale Minorile Il DAP (Dipartimento dellâ€(TM)Amministrazione Penale) in Italia e le sue articolazioni XII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELLâ€(TM)INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDI Diritto allâ€(TM)espressione e allâ€(TM)informazione: la normativa nazionale e internazionale Diritto alla privacy e allâ€(TM)oblio: normativa e giurisprudenza nazionali e internazional Media e Diritti Umani: cyber bullismo, cyber violence e terrorismo digital Dichiarazione dei Diritti in Internet XIII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELLâ€(TM)INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDIA Audience e abuso informativo: violazioni e tutele Etica e Giornalismo: Testo unico dei doveri del giornalista, Deontologia professionale, tutela della Privacy XIV°MODUL TUTELA DELLâ€(TM)AMBIENTE E DIRITTI UMANI Il diritto allo sviluppo Il ruolo dellâ€(TM)ONU nella promozione di politiche per la cooperazione allo sviluppo La progettazione di interventi di cooperazione allo sviluppo XV° MODULO Interventi per il contrasto alle povertà estreme e alla marginalità sociale Attestato finale Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale. Opportunità di Stage Inserimento gratuito del proprio Cv sulla piattaforma iAgora Emagister con le migliori offerte di Stage e Lavoro in ben 81 Paesi.Tutto ciò, in aggiunta alla possibilità di effettuare un tirocinio scelto dal candidato nel territorio di provenienza in convenzione con lâ€(TM)Istituto. N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
        1.500 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il Master è erogato da Ente autorizzato alla formazione dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) Obiettivi -Inquadrare il profilo professionale dell’Esperto in Diritti Umani nel rispetto delle normative nazionali, europee ed internazionali -Orientare all’elaborazione di percorsi progettuali e operativi, di tipo multidisciplinare, da realizzarsi in ambito locale, nazionale e internazionale -Padroneggiare le tecniche di gestione degli interventi di mediazione nelle relazioni sociali e familiari per contenere situazioni di conflitto familiare e sociale -Accrescere la consapevolezza della specificità dei bisogni delle fasce vulnerabili della popolazione per prevenire e contenere, attraverso interventi professionali di rete, le manifestazioni di disagio esistenziale -Fornire competenze disciplinari e relazionali per promuovere programmi ed interventi di tutela e promozione dei diritti umani -Guidare all’elaborazione di progetti di sviluppo territoriale con particolare riferimento alle strategie di accoglienza, gestione e integrazione di persone migranti -Orientare all’utilizzo dell’approccio dello sviluppo umano per combattere i fenomeni e i fattori dell’esclusione economica, politica e sociale -Definire la dimensione di genere negli interventi per la promozione dei diritti umani e della pace -Analizzare i contesti per la progettazione e la valutazione degli interventi -Offrire competenze in merito agli interventi davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani, e alla presentazione di ricorsi internazionali. Spendibilità Le competenze conseguite dai corsisti a seguito del percorso formativo potranno favorire la collaborazione e/o l’impiego (se in possesso degli altri titoli culturali richiesti) presso: -sportelli d’informazione e consulenza -presso amministrazioni locali, enti e associazioni– riservati alle fasce più vulnerabili della popolazione -equipe multidisciplinari per la progettazione e la realizzazione d’interventi e iniziative formative di educazione ai diritti umani e alla pace -cooperative sociali e associazioni no profit impegnate nei servizi di accoglienza e supporto a persone migranti e richiedenti asilo -attività di progettazione e consulenza presso organizzazioni internazionali che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso ONG che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso Pubbliche Amministrazioni (Ministeri/Enti locali). Durata del Master, frequenza, orari delle lezioni Il Master ha una durata di 6 mesi per un totale di 1500 ore di formazione in formula mista. Il carico didattico è comprensivo di: formazione online con esercitazioni, incontri di approfondimento in aula, lettura di tesi consigliati, eventuale tirocinio, stesura e discussione dell’elaborato finale. Gli incontri di approfondimento in aula si terranno il sabato presso una delle due sedi dell’Istituto distanti tra loro poche centinaia di metri: • Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark), Roma. • Sede di Viale Trastevere, 209 Destinatari Il Master è rivolto a docenti di entrambi i cicli d’istruzione; formatori professionisti; Pedagogisti; Psicologi; Avvocati; Counselor; Educatori professionali; laureati in: Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione, Scienze Giuridiche, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Servizio sociale e politiche sociali, Editoria, Comunicazione multimediale e giornalismo, Informazione e sistemi editoriali, Scienze della comunicazione sociale e istituzionale, Pubblicità e comunicazione d’impresa, Criminologia; Scuole Internazionali per Diplomatici, membri o delegati di Ambasciate e Consolati, membri delle Forze dell’Ordine, dell’Esercito, dell’Amministrazione Penitenziaria; Infermieri; Religiosi; Amministratori; Studenti Universitari. Sono ammessi al master funzionari pubblici, operatori già impegnati nel settore internazionalistico e che, nell’ambito di un percorso di formazione continua e permanente, intendano migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale, nonché difensori dei Diritti Umani con idoneo CV. Programma I° MODULO INTRODUZIONE AL MASTER “DIRITTI UMANI E DIRITTI DEI BAMBINI” Storia e natura dei Diritti Umani Il panorama legislativo internazionale Analisi delle disposizioni della DUDU e loro attualità II° MODULO VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E MECCANISMI DI GARANZIA Il Consiglio ONU dei diritti umani L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani La Corte Penale Internazionale III° MODULO IL PANORAMA LEGISLATIVO EUROPEO La Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) Costituzione, Legislazione, Governi locali, Garanti e Autority: i livelli di tutela possibili La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Le violazioni dei Diritti Umani e le sanzioni ai Governi IV° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo (diritto allo studio, abusi psico-farmacologici, sottrazione di minori, case famiglia) V° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione Europea contro la violenza nei confronti delle donne (femminicidio, atti persecutori) VI° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità (fonti e ipotesi) VII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione del Consiglio d’Europa sui diritti delle minoranze (Rom e Sinti, minoranze linguistiche e religiose) VIII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE “Ageismo” e discriminazioni basate sull’età IX° MODULO LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE AL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI Modelli di progetti in tema di diritti umani X° MODULO I DIRITTI DELLE PERSONE MIGRANTI La Convenzione di Ginevra del 1951 La normativa europea in materia di asilo politico Le politiche nazionali per l’accoglienza e l’integrazione di cittadini non italiani Il ruolo delle Ong L’esperienza dei corridoi umanitari XI° MODULO TUTELA DEI DIRITTI UMANI E STATO DI DETENZIONE La normativa internazionale La normativa vigente nei Paesi dell’Unione Europea Principi fondamentali della Costituzione italiana in materia di privazione della libertà Violazioni di diritti e sanzioni ai Governi I Centri per la Giustizia Minorile e la Mediazione Penale Minorile Il DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penale) in Italia e le sue articolazioni XII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDIA Diritto all’espressione e all’informazione: la normativa nazionale e internazionale Diritto alla privacy e all’oblio: normativa e giurisprudenza nazionali e internazionali Media e Diritti Umani: cyber bullismo, cyber violence e terrorismo digitale Dichiarazione dei Diritti in Internet XIII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDIA Audience e abuso informativo: violazioni e tutele Etica e Giornalismo: Testo unico dei doveri del giornalista, Deontologia professionale, tutela della Privacy XIV° MODULO TUTELA DELL’AMBIENTE E DIRITTI UMANI Il diritto allo sviluppo Il ruolo dell’ONU nella promozione di politiche per la cooperazione allo sviluppo La progettazione di interventi di cooperazione allo sviluppo XV° MODULO Interventi per il contrasto alle povertà estreme e alla marginalità sociale Attestato finale Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con Riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale. Opportunità di Stage Inserimento gratuito del proprio Cv sulla piattaforma iAgora Emagister con le migliori offerte di Stage e Lavoro in ben 81 Paesi. Tutto ciò, in aggiunta alla possibilità di effettuare un tirocinio scelto dal candidato nel territorio di provenienza in convenzione con l’Istituto. Sedi del Master Le lezioni di approfondimento del Master si svolgeranno presso le sedi dell’Istituto, distanti tra loro poche centinaia di metri: • Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark), Roma. • Sede di Viale Trastevere, 209 N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        Il Master è erogato da Ente autorizzato alla formazione dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) Obiettivi -Inquadrare il profilo professionale dell’Esperto in Diritti Umani nel rispetto delle normative nazionali, europee ed internazionali -Orientare all’elaborazione di percorsi progettuali e operativi, di tipo multidisciplinare, da realizzarsi in ambito locale, nazionale e internazionale -Padroneggiare le tecniche di gestione degli interventi di mediazione nelle relazioni sociali e familiari per contenere situazioni di conflitto familiare e sociale -Accrescere la consapevolezza della specificità dei bisogni delle fasce vulnerabili della popolazione per prevenire e contenere, attraverso interventi professionali di rete, le manifestazioni di disagio esistenziale -Fornire competenze disciplinari e relazionali per promuovere programmi ed interventi di tutela e promozione dei diritti umani -Guidare all’elaborazione di progetti di sviluppo territoriale con particolare riferimento alle strategie di accoglienza, gestione e integrazione di persone migranti -Orientare all’utilizzo dell’approccio dello sviluppo umano per combattere i fenomeni e i fattori dell’esclusione economica, politica e sociale -Definire la dimensione di genere negli interventi per la promozione dei diritti umani e della pace -Analizzare i contesti per la progettazione e la valutazione degli interventi -Offrire competenze in merito agli interventi davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani, e alla presentazione di ricorsi internazionali. Spendibilità Le competenze conseguite dai corsisti a seguito del percorso formativo potranno favorire la collaborazione e/o l’impiego (se in possesso degli altri titoli culturali richiesti) presso: -sportelli d’informazione e consulenza -presso amministrazioni locali, enti e associazioni– riservati alle fasce più vulnerabili della popolazione -equipe multidisciplinari per la progettazione e la realizzazione d’interventi e iniziative formative di educazione ai diritti umani e alla pace -cooperative sociali e associazioni no profit impegnate nei servizi di accoglienza e supporto a persone migranti e richiedenti asilo -attività di progettazione e consulenza presso organizzazioni internazionali che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso ONG che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso Pubbliche Amministrazioni (Ministeri/Enti locali). Durata del Master, frequenza, orari delle lezioni Il Master ha una durata di 6 mesi per un totale di 1500 ore di formazione in formula mista. Il carico didattico è comprensivo di: formazione online con esercitazioni, incontri di approfondimento in aula, lettura di tesi consigliati, eventuale tirocinio, stesura e discussione dell’elaborato finale. Gli incontri di approfondimento in aula si terranno il sabato presso una delle due sedi dell’Istituto distanti tra loro poche centinaia di metri: • Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark), Roma. • Sede di Viale Trastevere, 209 Destinatari Il Master è rivolto a docenti di entrambi i cicli d’istruzione; formatori professionisti; Pedagogisti; Psicologi; Avvocati; Counselor; Educatori professionali; laureati in: Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione, Scienze Giuridiche, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Servizio sociale e politiche sociali, Editoria, Comunicazione multimediale e giornalismo, Informazione e sistemi editoriali, Scienze della comunicazione sociale e istituzionale, Pubblicità e comunicazione d’impresa, Criminologia; Scuole Internazionali per Diplomatici, membri o delegati di Ambasciate e Consolati, membri delle Forze dell’Ordine, dell’Esercito, dell’Amministrazione Penitenziaria; Infermieri; Religiosi; Amministratori; Studenti Universitari. Sono ammessi al master funzionari pubblici, operatori già impegnati nel settore internazionalistico e che, nell’ambito di un percorso di formazione continua e permanente, intendano migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale, nonché difensori dei Diritti Umani con idoneo CV. Programma I° MODULO INTRODUZIONE AL MASTER “DIRITTI UMANI E DIRITTI DEI BAMBINI” Storia e natura dei Diritti Umani Il panorama legislativo internazionale Analisi delle disposizioni della DUDU e loro attualità II° MODULO VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E MECCANISMI DI GARANZIA Il Consiglio ONU dei diritti umani L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani La Corte Penale Internazionale III° MODULO IL PANORAMA LEGISLATIVO EUROPEO La Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) Costituzione, Legislazione, Governi locali, Garanti e Autority: i livelli di tutela possibili La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Le violazioni dei Diritti Umani e le sanzioni ai Governi IV° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo (diritto allo studio, abusi psico-farmacologici, sottrazione di minori, case famiglia) V° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione Europea contro la violenza nei confronti delle donne (femminicidio, atti persecutori) VI° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità (fonti e ipotesi) VII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione del Consiglio d’Europa sui diritti delle minoranze (Rom e Sinti, minoranze linguistiche e religiose) VIII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE “Ageismo” e discriminazioni basate sull’età IX° MODULO LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE AL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI Modelli di progetti in tema di diritti umani X° MODULO I DIRITTI DELLE PERSONE MIGRANTI La Convenzione di Ginevra del 1951 La normativa europea in materia di asilo politico Le politiche nazionali per l’accoglienza e l’integrazione di cittadini non italiani Il ruolo delle Ong L’esperienza dei corridoi umanitari XI° MODULO TUTELA DEI DIRITTI UMANI E STATO DI DETENZIONE La normativa internazionale La normativa vigente nei Paesi dell’Unione Europea Principi fondamentali della Costituzione italiana in materia di privazione della libertà Violazioni di diritti e sanzioni ai Governi I Centri per la Giustizia Minorile e la Mediazione Penale Minorile Il DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penale) in Italia e le sue articolazioni XII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDIA Diritto all’espressione e all’informazione: la normativa nazionale e internazionale Diritto alla privacy e all’oblio: normativa e giurisprudenza nazionali e internazionali Media e Diritti Umani: cyber bullismo, cyber violence e terrorismo digitale Dichiarazione dei Diritti in Internet XIII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDIA Audience e abuso informativo: violazioni e tutele Etica e Giornalismo: Testo unico dei doveri del giornalista, Deontologia professionale, tutela della Privacy XIV° MODULO TUTELA DELL’AMBIENTE E DIRITTI UMANI Il diritto allo sviluppo Il ruolo dell’ONU nella promozione di politiche per la cooperazione allo sviluppo La progettazione di interventi di cooperazione allo sviluppo XV° MODULO Interventi per il contrasto alle povertà estreme e alla marginalità sociale Attestato finale Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con Riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale. Opportunità di Stage Inserimento gratuito del proprio Cv sulla piattaforma iAgora Emagister con le migliori offerte di Stage e Lavoro in ben 81 Paesi. Tutto ciò, in aggiunta alla possibilità di effettuare un tirocinio scelto dal candidato nel territorio di provenienza in convenzione con l’Istituto. Sedi del Master Le lezioni di approfondimento del Master si svolgeranno presso le sedi dell’Istituto, distanti tra loro poche centinaia di metri: • Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark), Roma. • Sede di Viale Trastevere, 209 N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
        1.680 €
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        - BREVE STORIA DELL'ISLAM - W.M.Watt - 4,00 - CERTE PROMESSE D'AMORE - A.Zargani - euro 4,00 - DIECI DOMANDE SU UN MERCATO DEL LAVORO IN CRISI - Reyneri-Pintaldi - 3,00 - GENERE - La costruzione sociale del femminile e del maschile - 13,00 - GLI EBREI - P.Stefani - 3,00 - I COMUNISTI MANGIANO I BAMBINI - Storia di una leggenda - S.Pivato - euro 7,00 - IL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO: Analisi di una crisi - M.Salvati - 3,00 - INCONTRO CON LA PSICOLOGIA - Cornoldi-Tagliabue - 4,00 - INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL DIRITTO EUROPEO - A.M.Hespana - 9,00 - IRA, LA PASSIONE FURENTE - R.Bodei - 4,00 - LA BADESSA DI CASTRO - Storia di uno scandalo - L.Roscioni - euro 7,00 - LA TENTAZIONE DI ANDARSENE - L.Bini Smaghi - 5,00 - LA TRAVERSATA - Sett.1943 - Dic.1945 - P.Murialdi - 4,00 - LETTERE A MARTA - Ricordi e riflessioni - A.Giolitti - 7,00 - L'ANSIA - Un indomabile nemica o un'alleata per il successo ? - M.Farnè - 3,00 - L'ECONOMIA DEL MERCATO COMUNE - D.Swann - 5,00 - MERCATO DEL LAVORO E CLASSI SOCIALI IN ITALIA - M.Paci - 4,00 - OBESITA' e SOVRAPPESO - Bosello-Cuzzolaro - 4,00 - PER VIOLINO SOLO - La mia infanzia nell'Aldiqua - 1938-1945 A.Zargani - 4,00 - PRECARI - La nuova classe esplosiva - G.Standing - 3,00 - PREDICHE E PREDICATORI NEL SEICENTO - Doglio-Delcorno - 10,00 - RICERCHE E PROTAGONISTI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE - Palmonari-Cavazza - 7,00 - STORIA DELLA MASSONERIA -Dal Risorgimento al fascismo - F.Conti - 7,00 - STORIA D'ITALIA E CRISI DI REGIME - M.L.Salvadori - 3,00 - TUTTE LE STRADE CONDUCONO A ROMA -L.Valiani - 5,00 - UNA NAZIONE ALLO SBANDO - 8 settembre 1943 - E.Aga Rossi - euro 5,00 spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 per plico libri fino a kg. 2,00
        1 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il settore turistico italiano non accetta o non capisce che la domanda turistica si sviluppa sul web, che i potenziali turisti sono innovatori per definizione, utilizzano internet, gli smartphone, sono social e condividono. Il turista di oggi è informato e impaziente e l’unico modo per tenere il passo con il suo comportamento è accettare l’innovazione e utilizzare gli stessi canali e strumenti che utilizzano i clienti. In alternativa c’è il rischio di perdere quote di mercato. I soggetti responsabili della promozione turistica in Italia continuano con gli stessi approcci di marketing (fiere, pubblicità, ecc.) di 10 anni fa. Quando negli stessi anni il web ha iniziato a popolarsi di persone che raccontano i viaggi e le esperienze vissute con commenti e giudizi, esprimendo quindi il proprio punto di vista, cercando esperienze vere, di cui si fidano, che gli permettono di ispirarsi per scegliere la propria vacanza. Promuovere, destagionalizzare, incrementare le vendite, attrarre nuovi segmenti di domanda, sono queste le parole magiche che toccano nel vivo gli interessi delle imprese e delle località turistiche, ma che è ben difficile tradurre in realtà senza un'appropriata conoscenza dei principi del marketing, delle sue strategie e delle sue tecniche di applicazione in un settore tanto complesso, difficile e competitivo qual è quello turistico. Proprio a questi fondamentali temi, che costituiscono il nucleo essenziale della professionalità dei moderni manager turistici, è dedicato il Master “Tourism Management and Incoming Development”, che passa dalle tecniche di segmentazione del mercato a quelle di posizionamento dei prodotti, dal web marketing turistico, dall'analisi degli strumenti della pubblicità e della promozione, alle moderne ricerche di mercato. MODULI FORMATIVI 400 ore Aree tematiche 300 ore Laboratori 100 ore STUDIO INDIVIDUALE 300 ore STAGE/TIROCINIO 300 ore Metodologia KHR® L’unicità e l’efficacia di questa metodologia all’avanguardia nell’apprendimento-miglioramento si realizza coinvolgendo la mente conscia e la mente inconscia in armonia, tramite un linguaggio capace di attivare contemporaneamente i due emisferi cerebrali. La mente conscia, eccelle nel categorizzare, classificare, organizzare, mentre il cambiamento, avviene soprattutto coinvolgendo la mente inconscia. Il miglioramento e l’acquisizione di nuove abilità, lo sviluppo delle competenze, vengono facilitate dall’uso funzionale e metaforico del linguaggio, dalla predisposizione del setting, dall’interazione tra mente cognitiva, mente somatica e mente di campo. Il miglioramento e il raggiungimento dei risultati desiderati viene facilitato dall’attivazione di opportuni stati emozionali, quali per esempio la curiosità, la motivazione, il rilassamento, il benessere e l’apertura al nuovo. La didattica è caratterizzata da un forte approccio pragmatico con molte esercitazioni pratiche, simulazioni, individuali e di gruppo. Il corso è accreditato al MIUR, per cui il titolo rilasciato è valutabile ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie scolastiche Per i dipendenti pubblici è possibile ottenere il riconoscimento dell’esonero dal servizio, con PERMESSI per diritto allo studio di 150 ore annuali; Destinatari Requisiti: Diploma di laurea triennale, Diploma di Laurea vecchio ordinamento in qualunque disciplina. Data inizio e data fine Data inizio: ° novembre 2018 Data fine: entro il 31/12/2020 Sedi Master - Sedi ADSUM Edizione del Master - V edizione Costi del master € 7.500,00 euro finanziabile tramite voucher della Regione Puglia “Pass Laureati” o altre forme di finanziamento previste da ADSUM al momento dell’attivazione del master, a copertura totale del costo.
        Vista prodotto
        Italia
        i colori dell’italiano (A) 9788820133344,italiano attivo (libro + quaderno) 9788839533708,trame A narrativa 978880503019,trame B poesia 9788805030200,trame c epica 9788805030217,i promessi sposi 9788805070732,strade le vie dei testi (narrativa) 9788800208932,Scenari globali (A) 9788841854839,Scenari globali (B) 9788841854846,Tutti i nostri passi (1) 9788808168962,Storia in corso (2) 9788842416456,Le immagini della storia (1) 9788800209359,Le immagini della storia (2) 9788800209366,Scienza degli alimenti 9788800209267,Servizi e tecniche di enogastronomia (sala e vendita) 9788808216038,Studiamo la fisica essenziale 9788808225665,Il nuovo cittadino europeo (diritto) 978823336681,Vivere l’azienda 1 (diritto) 9788823329423,Stato e mercato 1 9788828609988,Cucina gourmet 1 9788852804694,Sette stelle 1 (accoglienza turistica) 9788823103702,Dentro le scienze integrate 9788808256546,Scienze integrate chimica 9788848202930
        Vista prodotto
        Italia
        BACKSTAGE AL CENTRO WELLA 580 ore di formazione con pratica garantita in prestigioso salone DETTAGLI DEL CORSO Docenti di eccellenza Corso integrativo a fine corso al famoso centro Wella Marche. Avrai l’occasione di imparare i trucchi del mestiere dai più grandi esperti hair stylist d’Italia. Pratica in azienda Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in un salone convenzionato con noi, nella tua zona di residenza, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza.Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. Opportunità di lavoro Devi sapere che molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. In collaborazione con Wella La nostra Agenzia, per sostenere il proprio percorso di crescita e garantire una formazione professionale ai massimi livelli, ha stipulato una convenzione con Wella Marche. Conoscerai sicuramente questo famoso marchio. Wella è leader mondiale nella produzione di prodotti per capelli. La partnership con Wella ci ha permesso di consolidare la qualità della nostra formazione, e di offrire ai nostri allievi un percorso di alto livello, unico nel suo genere. Al termine della parte pratica potrai svolgere un ulteriore corso integrativo presso il Centro Wella Marche, con vitto e alloggio inclusi! 100 ore di teorica Il nostro corso prevede una parte teorica, tenuta da illustri docenti e professionisti del settore. 480 ore di pratica Farai pratica sul campo e lavorerai da subito in un vero salone professionale di parrucchiera. Tutor didattico Offriamo un esclusivo servizio costante di tutoraggio didattico. Non sarai mai solo nel tuo percorso didattico. CHI SIAMO Eroghiamo corsi di formazione da oltre due decenni. L’esperienza, la continua ricerca di innovazione e la determinazione, ci hanno portato a sviluppare dei corsi di formazione professionale all’avanguardia, unici nel loro genere. Siamo l’unica realtà formativa in Italia, ad essere contemporaneamente Agenzia per il Lavoro, certificati ISO e accreditati Avedisco. Siamo convinti che la trasparenza sia un valore imprescindibile, valore sulla quale fondiamo l’attività di ogni giorno. PERCHE' SCEGLIERCI Formazione di alto livello Tra i nostri insegnanti sono presenti professionisti con grande esperienza e illustri personalità del settore. Parte pratica garantita Dopo la parte teorica del corso verrai inserito in un’azienda rinomata della tua zona di residenza, dove potrai svolgere la parte pratica del corso, e vivere in prima persona l’esperienza del tuo nuovo lavoro. Esatto! imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Rilascio attestati Al termine del corso ti rilasceremo un attestato di competenza professionale, ampiamente spendibile nel mercato del lavoro, l’attestato sulla sicurezza nel luogo di lavoro e, solo per le figure professionali che lo richiedono, l’attestato HACCP. Opportunità reali di lavoro Molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. Il 37,4% dei nostri studenti trova immediatamente lavoro, e non finisce qui. Al tuo fianco per tre anni La serietà è nel nostro DNA, per questo motivo, dopo il corso, se non hai ancora ricevuto un’offerta di lavoro, ti aiuteremo noi a trovare delle opportunità, tramite la nostra Agenzia per il Lavoro e grazie alle numerose aziende clienti presenti nel nostro database. Serietà Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo un’Agenzia accreditata alla regione, e siamo autorizzati dal Ministero del Lavoro alla ricerca e alla selezione del personale. Trasparenza Sul nostro sito sono presenti oltre 100 testimonianze di ex studenti, tutte contenenti il nome, il cognome e il nome dell’azienda che ha ospitato lo studente per la parte pratica del corso.Abbiamo volutamente pubblicato tutte le recensioni con nome, cognome dello studente, e il nome dell’azienda dove si è svolta la parte pratica, proprio per dimostrare la trasparenza del nostro modo di operare. Esperienza ventennale Il nostro metodo formativo, unico nel suo genere, rappresenta il frutto di oltre 26 anni di lavoro ed esperienza. Dall’inizio della nostra attività ad oggi abbiamo erogato oltre 2 milioni di ore di formazione e iscriviamo, ogni anno, circa 2.000 nuovi studenti. IL NOSTRO CORSO FA PER TE SE... 1. Sei disoccupata/o e vuoi seguire una formazione mirata che ti aiuti, una volta per tutte, a entrare nel mondo del lavoro. 2. Hai deciso di dare una svolta alla tua vita. Vuoi intraprendere un nuovo percorso di formazione e lavorativo che ti dia grandi soddisfazioni. 3. Hai già un lavoro ma vuoi voltare pagina. Vuoi realizzare il tuo sogno e diventare una parrucchiera professionista. 4. Non conosci nulla del settore e vuoi cominciare da zero. 5. Lavori già nel settore ma vuoi accrescere la tua professionalità e avere la possibilità di lavorare per grandi ristoranti. DIVENTA UNA PARRUCCHIERA PROFESSIONISTA NELLA TUA CITTA' Vieni a scoprire la nostra esclusiva garanzia di profitto. Richiedi informazioni sul programma del corso, il corpo docente, il metodo di studio e il costo del corso. Ancora pochi posti disponibili!
        Vista prodotto
        Vicenza (Veneto)
        Il corso è rivolto a tutti coloro che si trovano in una situazione di disoccupazione, con un'eta superiore ai 30 anni che desiderano aggiornarsi per poter lavorare nell'ambito delle risorse umane, nel diritto del lavoro, con focus sulle diverse tipologia contrattuali, tramite l'Assegno per il Lavoro (AxL), che e? un titolo di spesa che la Regione assegna al cittadino disoccupato al fine di ricevere servizi qualificati di assistenza alla ricollocazione. PROGRAMMA DEL CORSO: fotografia e analisi del mercato del lavoro in Italia fonti del diritto del lavoro (fonti sovranazionali, Costituzione, legge, contrattazione collettiva); le diverse tipologie contrattuali (lavoro subordinato e autonomo; lavoro a tempo indeterminato, lavoro a tempo determinato, lavoro intermittente, apprendistato, ecc.); instaurazione del rapporto di lavoro: contratto di lavoro/lettera di assunzione, clausole contrattuali, genesi del rapporto di lavoro; la retribuzione: caratteristiche e forme (libro unico del lavoro, esemplificazioni); base imponibile contributiva e fiscale (esemplificazioni); contribuzione e tassazione del reddito da lavoro (calcolo dell'Irpef, esemplificazioni); assenze nel rapporto di lavoro: malattia, maternità, infortunio, ferie, permessi (esemplificazioni); cessazione del rapporto di lavoro e trattamento di fine rapporto (esemplificazioni).? Il corso è in partenza a Febbraio 2020!
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        PRENDI SUBITO IL PATENTINO DRONE A2 ONLINE DA CASA! VUOI PILOTARE UN DRONE DI PESO COMPRESO TRA 500 GRAMMI E 2 KG (o 4 kg per droni con marchio CE) in ambiente URBANO e in prossimità di persone? Ottime notizie... GRAZIE A DRONEXT POTRAI SOSTENERE L'ESAME PER IL PATENTINO DRONE A2 DIRETTAMENTE AL PREZZO PIU' BASSO D'EUROPA!! IL PIU VENDUTO IN ITALIA! Grazie a questo manuale/eserciziario potrai superare facilmente e senza fatica l’esame propedeutico all’ottenimento del PATENTINO A2 presso QUALUNQUE PAESE EASA! In particolare, grazie alla PARTNERSHIP che abbiamo avviato con la più importante scuola droni in Europa, l'olandese DRONE CLASS, riceverai un link personale per sostenere l’esame a condizioni di assoluto favore: soli 31 € con TENTATIVI ILLIMITATI (anziché 99 € di listino). Una volta superato l’esame, dovrai caricare l’A1/A3 e pagare 20 € per l’invio dell’attestato EASA da parte dell’Autorità. --- Il manuale, l'eserciziario e l'esame sono interamente in ITALIANO. L'attestato A2 acquisito con Drone Class ha validità in ogni Stato EUROPEO (vedi FAQ sul sito ufficiale EASA: "Will the competency certificate for the 'open' category be recognised throughout Europe? Yes, training conducted in one EASA member state will be recognised in all others". "The training and exams can be conducted in a EASA member states of your choice.") --- Per permetterti di superare l'esame di abilitazione senza problemi e senza fatica, abbiamo progettato un MANUALE SEMPLIFICATO basato proprio sugli effettivi argomenti trattati in sede d'esame. Abbiamo anche aggiunto un vero e proprio ESERCIZIARIO sul quale poter testare le proprie conoscenze proprio come avviene per la patente delle auto. Oltre 500 DOMANDE E RISPOSTE D'ESAME che ti aiuteranno ad assimilare al meglio le nozioni più importanti e ad entrare senza fatica nei meccanismi del test. Questo nostro manuale con eserciziario è lo STRUMENTO INDISPENSABILE in fase di studio e ripasso. Si tratta dell'UNICO compendio di questo tipo presente sul mercato! Può essere considerato il SYLLABUS D'ESAME PER IL PATENTINO DRONE A2! La guida e l'eserciziario saranno rilasciati immediatamente dopo l'acquisto in formato.pdf (criptato con password) per una più agevole consultazione e per rendere più semplice ed immediata la ricerca all'interno del testo (CTRL+F o COMMAND+F). A seguire invieremo via email un link strettamente personale e assolutamente non cedibile per accedere all'esame a 31 € (anziché 99 € di listino). Incluso nel prezzo, oltre al manuale teorico completo e all'eserciziario da oltre 500 domande e risposte, riceverai: 1) LINK RISERVATO E PERSONALE PER ACCEDERE ALL'ESAME A SOLI 31 € (anziché 99 € di listino) 2) TENTATIVI ILLIMITATI! 3) AGGIORNAMENTI GRATUITI (E AUTOMATICI) PER SEMPRE! 4) GARANZIA TOTALE SODDISFATTI O RIMBORSATI AL 100% 5) GARANZIA TOTALE "PROMOSSI O RIMBORSATI" (siamo gli unici al mondo ad offrirla!) 6) BONUS ESCLUSIVO #1: LA GUIDA DEFINITIVA ALLA MIGLIORE E PIU' ECONOMICA ASSICURAZIONE DRONE IN EUROPA 7) BONUS ESCLUSIVO #2 - CARNET SCONTI DRONEXT.EU (OLTRE 100 € DI BUONI OMAGGIO IN REGALO!) 8) BONUS ESCLUSIVO #3: PUBBLICAZIONE "DRONI: COME EVITARE DI FINIRE IN GALERA" Trovi tutti i nostri prodotti su dronext.eu PATENTINO A2 PER TUTTI I SEGUENTI DRONI: AUTEL EVO II 8K AUTEL EVO II PRO DELAIR UX11 DJI AIR 2S DJI F450 DJI F550 DJI F650 DJI FPV DJI INSPIRE 1 PRO DJI INSPIRE 1 RAW DJI INSPIRE 1 V.1 DJI INSPIRE 1 V.2 DJI INSPIRE 2 DJI MATRICE 100 DJI MATRICE 200 DJI MATRICE 200 V2 DJI MATRICE 210 DJI MATRICE 210 RTK DJI MATRICE 210 RTK V2.0 DJI MATRICE 300 RTK DJI MATRICE 600 DJI MATRICE 600 PRO DJI MAVIC 2 ENTERPRISE ADVANCED DJI MAVIC 2 ENTERPRISE DJI MAVIC 2 ENTERPRISE + SMART CONTROLLER DJI MAVIC 2 ENTERPRISE DUAL DJI MAVIC 2 ENTERPRISE DUAL + SMART CONTROLLER DJI MAVIC 2 PRO DJI MAVIC 2 PRO + SMART CONTROLLER DJI MAVIC 2 ZOOM DJI MAVIC 2 ZOOM + SMART CONTROLLER DJI MAVIC AIR DJI MAVIC AIR 2 DJI MAVIC PRO DJI MAVIC PRO PLATINUM DJI MINI 2 DJI PHANTOM 2 VISION PLUS DJI PHANTOM 3 4K DJI PHANTOM 3 ADVANCED DJI PHANTOM 3 PRO (PROFESSIONAL) DJI PHANTOM 3 SE DJI PHANTOM 3 STANDARD DJI PHANTOM 4 DJI PHANTOM 4 ADVANCED DJI PHANTOM 4 ADVANCED+ PLUS DJI PHANTOM 4 PRO DJI PHANTOM 4 PRO+ PLUS DJI PHANTOM 4 PRO V2.0 DJI PHANTOM 4 PRO+ PLUS V2.0 DJI PHANTOM 4 PRO OBSIDIAN DJI PHANTOM 4 PRO+ PLUS OBSIDIAN DJI PHANTOM 4 RTK DJI P4 MULTISPECTRAL (PHANTOM 4 MULTISPECTRAL) DJI SPARK DJI TELLO DRONI AUTOCOSTRUITI GOPRO KARMA HUBSAN H501S HUBSAN ZINO HUBSAN ZINO PRO PARROT ANAFI PARROT ANAFI THERMAL PARROT ANAFI USA PARROT ANAFI WORK PARROT BEBOP 2 PARROT BLUEGRASS PARROT DISCO PRO AG WALKERA TALI H500 WALKERA VOYAGER 4 WINGSLAND S6 XIAOMI FIMI A3 XIAOMI FIMI X8 SE XIAOMI MI DRONE 1080 XIAOMI MIDRONE 4K YUNEEC MANTIS Q YUNEEC TYPHOON H YUNEEC TYPHOON H3 YUNEEC TYPHOON H PLUS YUNEEC TYPHOON H520 YUNEEC TYPHOON Q500 4K YUNEEC TYPHOON Q500 G YUNEEC TYPHOON Q500+
        Vista prodotto
        Italia
        380 ore di formazione con pratica garantita in azienda DETTAGLI DEL CORSO Pratica in azienda Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in un'azienda convenzionata con noi, nella tua zona di residenza, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza.Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. Opportunità di lavoro Devi sapere che molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. 60 ore di teorica Imparerai i trucchi del mestiere da illustri professionisti che vantano grande esperienza. 320 ore di pratica Svolgerai la parte pratica del corso in aziende o ditte di settore, della tua zona di residenza. Tutor didattico Offriamo un esclusivo servizio costante di tutoraggio didattico. Non sarai mai solo nel tuo percorso didattico. Programma del corso Parte generale Descrizione del profilo professionale: che cosa fa Introduzione e competenze, eventuali sbocchi occupazionali Descrizione impianti – civili – nozioni base Cenni sulla normativa della sicurezza sul lavoro e che garantiscano la propria incolumita’ e altrui Rubinetti Boiler Lavabo Impianti di condizionamento I fluidi-acqua-meccanica dei fluidi Cenni sulla normativa degli impianti idraulici Quanta acqua consumiamo- come ridurre i consumi Valutazione e diagnostica dei guasti, all’interno dell’abitazione Manutenzione impianti Rassegna delle varie tipologie. (Impianti idrici, idrico – sanitari di riscaldamento di condizionamento ecc,) Parte generale – 2 Scambio termico: come avviene Nozioni di base di termodinamica applicata alla tipologia di impianti analizzati Che cos’è il calore -gli impianti di riscaldamento Serbatoio di riserva o di accumulo Sistemi di scarico Fognature Descrizione elementi Pompa utilizzo e descrizione Sistemi di pompaggio, pompe autoadescanti, pompe sommerse,pompa di circolazione Guarnizioni: definizione e scopo Scarico lavandino. Definizione e scopo Soffione doccia: interventi volti a prevenire il calcare La lavastoviglie: consigli per un corretto uso Sgorgare i sanitari: metodi Elementi di matematica Misure e simboli Sistemi di misurazione Parte specifica – 1 L’impianto visto da vicino: quanta acqua consumiamo, la durezza dell’acqua Ridurre i consumi: il calcare, dalla strada alla casa, il contatore dell’acqua, il contatore del gas, la pressione dell’acqua Il serbatoio di riserva e di accumulo: il vaso di espansione, come è fatto Sistemi di scarico e fognatura: impianti di scarico, condutture di scarico, fosse settiche e pozzi neri Le tubazioni domestiche: i tubi, la piegatura dei tubi in rame, filettare i tubi in ferro, giuntura e collegamenti dei tubi in ferro, i tubi in plastica, il sistema coprax, tubi e raccordi metallici, tubazioni gelate Riparazioni di emergenza: rubinetti d’arresto e valvole saracinesca, rubinetti miscelatori e valvole di scarico, rubinetti verticali o a colonna, rubinetti orrizzontali, la manopola dei rubinetti, le valvole di scarico I monocomando: installare il monocomando, sostituire un rubinetto verticale, sostituire un gruppo miscelatore, miscelatori per cucina e vasca da bagno, miscelatori per lavandini e bide’ La riparazione dei rubinetti: sostituire una guarnizione, in caso di perdita d’acqua problemi sul sistema a sfera: installare un condotto esterno Gli scaldacqua Il boiler: la manutenzione del boiler, la pulizia del boiler, lavatrici e lavastoviglie Applicazioni del rubinetto con distanziatori: il raccordo volante, installare un lavabo, i supporti, lo scarico e lo svuotamento del lavabo, foro di scarico con tappo di gomma, il sifone, installare il box doccia, fissare miscelatore e colonna Montare il piatto doccia: il water-closet, la vaschetta del Wc: rimedi all’ostruzione Parte specifica – 2 Descrizione di impianti di protezione antincendio: nozioni sull’acquedotto, i sistemi di captazione delle acque ecc i tracciati Depurazione: potabilizzazione delle acque Comprendere il disegno idraulico Calcolo volumi e superfici: nozioni base di Matematica. Verifiche misurazioni, come si redigono preventivi per gli impianti, come utilizzare la componentistica del settore Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti idraulici: elenco delle attrezzature, della documentazione di cui deve disporre un’idraulico e delle normative che deve conoscere(norma 37/08 ecc) Cenni sulla normativa della sicurezza sul lavoro: primo soccorso in caso di infortunio Unità di misura S.I. (sistema internazionale) Docenti del corso Dott. Pirozzolo Antonio CHI SIAMO Eroghiamo corsi di formazione da oltre due decenni. L’esperienza, la continua ricerca di innovazione e la determinazione, ci hanno portato a sviluppare dei corsi di formazione professionale all’avanguardia, unici nel loro genere. Siamo l’unica realtà formativa in Italia, ad essere contemporaneamente Agenzia per il Lavoro, certificati ISO e accreditati Avedisco. Siamo convinti che la trasparenza sia un valore imprescindibile, valore sulla quale fondiamo l’attività di ogni giorno. PERCHE' SCEGLIERCI Formazione di alto livello Tra i nostri insegnanti sono presenti professionisti con grande esperienza e illustri personalità del settore. Parte pratica garantita Dopo la parte teorica del corso verrai inserito in un’azienda rinomata della tua zona di residenza, dove potrai svolgere la parte pratica del corso, e vivere in prima persona l’esperienza del tuo nuovo lavoro. Esatto! imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Rilascio attestati Al termine del corso ti rilasceremo un attestato di competenza professionale, ampiamente spendibile nel mercato del lavoro, l’attestato sulla sicurezza nel luogo di lavoro e, solo per le figure professionali che lo richiedono, l’attestato HACCP. Opportunità reali di lavoro Molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. Il 37,4% dei nostri studenti trova immediatamente lavoro, e non finisce qui. Al tuo fianco per tre anni La serietà è nel nostro DNA, per questo motivo, dopo il corso, se non hai ancora ricevuto un’offerta di lavoro, ti aiuteremo noi a trovare delle opportunità, tramite la nostra Agenzia per il Lavoro e grazie alle numerose aziende clienti presenti nel nostro database. Serietà Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo un’Agenzia accreditata alla regione, e siamo autorizzati dal Ministero del Lavoro alla ricerca e alla selezione del personale. Trasparenza Sul nostro sito sono presenti oltre 100 testimonianze di ex studenti, tutte contenenti il nome, il cognome e il nome dell’azienda che ha ospitato lo studente per la parte pratica del corso. Abbiamo volutamente pubblicato tutte le recensioni con nome, cognome dello studente, e il nome dell’azienda dove si è svolta la parte pratica, proprio per dimostrare la trasparenza del nostro modo di operare. Esperienza ventennale Il nostro metodo formativo, unico nel suo genere, rappresenta il frutto di oltre 26 anni di lavoro ed esperienza. Dall’inizio della nostra attività ad oggi abbiamo erogato oltre 2 milioni di ore di formazione e iscriviamo, ogni anno, circa 2.000 nuovi studenti. IL NOSTRO CORSO FA PER TE SE... 1. Sei disoccupata/o e vuoi seguire una formazione mirata che ti aiuti, una volta per tutte, a entrare nel mondo del lavoro. 2. Hai deciso di dare una svolta alla tua vita. Vuoi intraprendere un nuovo percorso di formazione e lavorativo che ti dia grandi soddisfazioni. 3. Hai già un lavoro ma vuoi voltare pagina. Vuoi realizzare il tuo sogno e diventare un idraulico professionista. 4. Non conosci nulla del settore e vuoi cominciare da zero. 5. Lavori già nel settore ma vuoi accrescere la tua professionalità e avere la possibilità di lavorare per grandi ristoranti. DIVENTA UN IDRAULICO PROFESSIONISTA NELLA TUA CITTA' Vieni a scoprire la nostra esclusiva garanzia di profitto. Richiedi informazioni sul programma del corso, il corpo docente, il metodo di studio e il costo del corso. Ancora pochi posti disponibili!
        Vista prodotto
        Italia
        Offriamo quattro percorsi formativi specializzati con pratica garantita in azienda o in studio professionale Corso di specializzazione segretaria studio legale - 520 ORE Corso di specializzazione segretaria studio medico - 505 ORE Corso di specializzazione segretaria studio notarile - 515 ORE Corso di specializzazione segretaria d'azienda - 450 ORE DETTAGLI DEL CORSO Pratica in azienda Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in un’azienda convenzionata con noi, nella tua zona di residenza, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza.Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. Opportunità di lavoro Devi sapere che molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. Parte Teorica Tenute da illustri professionisti che vantano grande esperienza nel settore. Parte Pratica Farai pratica sul campo e lavorerai da subito in una vera azienda o studio professionale, della tua zona di residenza. Tutor didattico Offriamo un esclusivo servizio costante di tutoraggio didattico. Non sarai mai solo nel tuo percorso didattico. CHI SIAMO Eroghiamo corsi di formazione da oltre due decenni. L’esperienza, la continua ricerca di innovazione e la determinazione, ci hanno portato a sviluppare dei corsi di formazione professionale all’avanguardia, unici nel loro genere. Siamo l’unica realtà formativa in Italia, ad essere contemporaneamente Agenzia per il Lavoro, certificati ISO e accreditati Avedisco. Siamo convinti che la trasparenza sia un valore imprescindibile, valore sulla quale fondiamo l’attività di ogni giorno. PERCHE' SCEGLIERCI Formazione di alto livello Tra i nostri insegnanti sono presenti professionisti con grande esperienza e illustri personalità del settore. Parte pratica garantita Dopo la parte teorica del corso verrai inserito in un’azienda rinomata della tua zona di residenza, dove potrai svolgere la parte pratica del corso, e vivere in prima persona l’esperienza del tuo nuovo lavoro. Esatto! imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Rilascio attestati Al termine del corso ti rilasceremo un attestato di competenza professionale, ampiamente spendibile nel mercato del lavoro, l’attestato sulla sicurezza nel luogo di lavoro e, solo per le figure professionali che lo richiedono, l’attestato HACCP. Opportunità reali di lavoro Molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. Il 37,4% dei nostri studenti trova immediatamente lavoro, e non finisce qui. Al tuo fianco per tre anni La serietà è nel nostro DNA, per questo motivo, dopo il corso, se non hai ancora ricevuto un’offerta di lavoro, ti aiuteremo noi a trovare delle opportunità, tramite la nostra Agenzia per il Lavoro e grazie alle numerose aziende clienti presenti nel nostro database. Serietà Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo un’Agenzia accreditata alla regione, e siamo autorizzati dal Ministero del Lavoro alla ricerca e alla selezione del personale. Trasparenza Sul nostro sito sono presenti oltre 100 testimonianze di ex studenti, tutte contenenti il nome, il cognome e il nome dell’azienda che ha ospitato lo studente per la parte pratica del corso.Abbiamo volutamente pubblicato tutte le recensioni con nome, cognome dello studente, e il nome dell’azienda dove si è svolta la parte pratica, proprio per dimostrare la trasparenza del nostro modo di operare. Esperienza ventennale Il nostro metodo formativo, unico nel suo genere, rappresenta il frutto di oltre 26 anni di lavoro ed esperienza. Dall’inizio della nostra attività ad oggi abbiamo erogato oltre 2 milioni di ore di formazione e iscriviamo, ogni anno, circa 2.000 nuovi studenti. IL NOSTRO CORSO FA PER TE SE... 1. Sei disoccupata/o e vuoi seguire una formazione mirata che ti aiuti, una volta per tutte, a entrare nel mondo del lavoro. 2. Hai deciso di dare una svolta alla tua vita. Vuoi intraprendere un nuovo percorso di formazione e lavorativo che ti dia grandi soddisfazioni. 3. Hai già un lavoro ma vuoi voltare pagina. Vuoi realizzare il tuo sogno e diventare una segretaria professionista. 4. Non conosci nulla del settore e vuoi cominciare da zero. 5. Lavori già nel settore ma vuoi accrescere la tua professionalità e avere la possibilità di lavorare per grandi aziende. DIVENTA UNA SEGRETARIA PROFESSIONISTA NELLA TUA CITTA' Vieni a scoprire la nostra esclusiva garanzia di profitto. Richiedi informazioni sul programma del corso, il corpo docente, il metodo di studio e il costo del corso. Ancora pochi posti disponibili!
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        980 ore di formazione con pratica garantita in agenzia viaggi DETTAGLI DEL CORSO Pratica in azienda Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in una struttura convenzionata con noi, nella tua zona di residenza, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza.Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. Opportunità di lavoro Devi sapere che molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. 660 ore di teorica Imparerai i trucchi del mestiere da illustri professionisti che vantano grande esperienza. 320 ore di pratica Svolgerai la parte pratica del corso in una vera agenzia viaggi, della tua zona di residenza. Tutor didattico Offriamo un esclusivo servizio costante di tutoraggio didattico. Non sarai mai solo nel tuo percorso didattico. CHI SIAMO Eroghiamo corsi di formazione da oltre due decenni. L’esperienza, la continua ricerca di innovazione e la determinazione, ci hanno portato a sviluppare dei corsi di formazione professionale all’avanguardia, unici nel loro genere. Siamo l’unica realtà formativa in Italia, ad essere contemporaneamente Agenzia per il Lavoro, certificati ISO e accreditati Avedisco. Siamo convinti che la trasparenza sia un valore imprescindibile, valore sulla quale fondiamo l’attività di ogni giorno. PERCHE' SCEGLIERCI Formazione di alto livello Tra i nostri insegnanti sono presenti professionisti con grande esperienza e illustri personalità del settore. Parte pratica garantita Dopo la parte teorica del corso verrai inserito in un’azienda rinomata della tua zona di residenza, dove potrai svolgere la parte pratica del corso, e vivere in prima persona l’esperienza del tuo nuovo lavoro. Esatto! imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Rilascio attestati Al termine del corso ti rilasceremo un attestato di competenza professionale, ampiamente spendibile nel mercato del lavoro, l’attestato sulla sicurezza nel luogo di lavoro e, solo per le figure professionali che lo richiedono, l’attestato HACCP. Opportunità reali di lavoro Molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. Il 37,4% dei nostri studenti trova immediatamente lavoro, e non finisce qui. Al tuo fianco per tre anni La serietà è nel nostro DNA, per questo motivo, dopo il corso, se non hai ancora ricevuto un’offerta di lavoro, ti aiuteremo noi a trovare delle opportunità, tramite la nostra Agenzia per il Lavoro e grazie alle numerose aziende clienti presenti nel nostro database. Serietà Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo un’Agenzia accreditata alla regione, e siamo autorizzati dal Ministero del Lavoro alla ricerca e alla selezione del personale. Trasparenza Sul nostro sito sono presenti oltre 100 testimonianze di ex studenti, tutte contenenti il nome, il cognome e il nome dell’azienda che ha ospitato lo studente per la parte pratica del corso.Abbiamo volutamente pubblicato tutte le recensioni con nome, cognome dello studente, e il nome dell’azienda dove si è svolta la parte pratica, proprio per dimostrare la trasparenza del nostro modo di operare. Esperienza ventennale Il nostro metodo formativo, unico nel suo genere, rappresenta il frutto di oltre 26 anni di lavoro ed esperienza. Dall’inizio della nostra attività ad oggi abbiamo erogato oltre 2 milioni di ore di formazione e iscriviamo, ogni anno, circa 2.000 nuovi studenti. IL NOSTRO CORSO FA PER TE SE... 1. Sei disoccupata/o e vuoi seguire una formazione mirata che ti aiuti, una volta per tutte, a entrare nel mondo del lavoro. 2. Hai deciso di dare una svolta alla tua vita. Vuoi intraprendere un nuovo percorso di formazione e lavorativo che ti dia grandi soddisfazioni. 3. Hai già un lavoro ma vuoi voltare pagina. Vuoi realizzare il tuo sogno e diventare un operatore turistico professionista. 4. Non conosci nulla del settore e vuoi cominciare da zero. 5. Lavori già nel settore ma vuoi accrescere la tua professionalità e avere la possibilità di lavorare per grandi ristoranti. DIVENTA UN OPERATORE TURISTICO PROFESSIONISTA NELLA TUA CITTA' Vieni a scoprire la nostra esclusiva garanzia di profitto. Richiedi informazioni sul programma del corso, il corpo docente, il metodo di studio e il costo del corso. Ancora pochi posti disponibili!
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.