-
loading
Solo con l'immagine

Due trigger analogici pressione


Elenco delle migliori vendite due trigger analogici pressione

ARCTIC FREEZER 50 TR - RAFFREDDAMENTO CPU A DOPPIA TORRE PER AMD RYZEN THREADRIPPER CON A-RGB, DUE VENTOLE DI PRESSIONE OTTIMIZZATE, CON 8 TUBI DI CALORE PER MASSIME PRESTAZIONI, NERO
  • CONTROLLO DEI COLORI: i 13 LED A-RGB possono essere controllati singolarmente. Rispettiamo gli standard A-RGB applicati più comunemente dai principali produttori di schede madri; il controller non è incluso
  • DOPPIA TORRE E 8 HEATPIPE: Il grande sistema di raffreddamento della CPU offre una maggior superficie di raffreddamento e, grazie agli 8 heatpipe a U, garantisce una miglior distribuzione del calore
  • ALTE PRESTAZIONI: Il Freezer 50 TR è il primo sistema di raffreddamento della CPU di ARCTIC con RGB totalmente controllabile, che offre un’illuminazione personalizzabile e un look unico per il tuo PC
  • FLUSSO D'ARIA IDEALE: È dotato di 2 ventole P, che funzionano push-pull. Abbinare una ventola da 120 mm a una da 140 mm porta a un maggior flusso d’aria per un raffreddamento migliore e basso rumore
  • SPAZIO PER LA RAM: il Freezer 50 TR non presenta uno spazio libero illimitato per la RAM, pertanto consigliamo di avere un'altezza massima del modulo RAM di 37,5 mm: osservare il disegno per verificare lo spazio libero per la RAM
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SACHS 314 032/314 033 - AMMORTIZZATORI SUPER TOURING A DUE TUBI A PRESSIONE DEL GAS ANTERIORE DI SACHS (314 032/314 033), AMMORTIZZATORI
  • Per qualsiasi domanda sulla compatibilità non esitate a contattarci tramite il nostro sito Amazon
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ARCTIC FREEZER 50 TR (CON. A-RGB TELECOMANDO) - RAFFREDDAMENTO CPU A DOPPIA TORRE PER AMD RYZEN THREADRIPPER SP3, STR4, DUE VENTOLE DI PRESSIONE OTTIMIZZATE
  • CONTROLLO DEI COLORI: i 13 LED A-RGB possono essere controllati singolarmente. Rispettiamo gli standard A-RGB applicati più comunemente dai principali produttori di schede madri; controller incluso
  • DOPPIA TORRE E 8 HEATPIPE: Il grande sistema di raffreddamento della CPU offre una maggior superficie di raffreddamento e, grazie agli 8 heatpipe a U, garantisce una miglior distribuzione del calore
  • ALTE PRESTAZIONI: Il Freezer 50 TR è il primo sistema di raffreddamento della CPU di ARCTIC con RGB totalmente controllabile, che offre un’illuminazione personalizzabile e un look unico per il tuo PC
  • FLUSSO D'ARIA IDEALE: È dotato di 2 ventole P, che funzionano push-pull. Abbinare una ventola da 120 mm a una da 140 mm porta a un maggior flusso d’aria per un raffreddamento migliore e basso rumore
  • SPAZIO PER LA RAM: il Freezer 50 TR non presenta uno spazio libero illimitato per la RAM, pertanto consigliamo di avere un'altezza massima del modulo RAM di 37,5 mm: osservare il disegno per verificare lo spazio libero per la RAM
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Interfaccia audio USB3 28 x 32 di nuova generazione: si basa su 22 anni di comprovato successo come marchio di interfacce audio leader del settore. Nuovo display TFT da 3.9": il luminoso LCD RGB a 24 bit fornisce misurazione ad alta risoluzione da 480 x 128 pixel per tutti gli I/O analogici e digitali, oltre a informazioni dettagliate sullo stato e accesso alle impostazioni hardware da un menu semplice e conveniente. Superba qualità audio analogica e convertitori di fascia alta: la rinomata tecnologia DAC ESS Sabre32 offre una gamma dinamica di 125 dB. Supporto per tutte le frequenze di campionamento standard fino a 192 kHz. Latenza ultrabassa e driver MOTU collaudati e ad alte prestazioni - Prestazioni di latenza di andata e ritorno (RTL) fino a 2 ms a 96kHz con host DAW ad alte prestazioni. Connettività universale: si collega al computer con USB3 da 5 Gbps (compatibile con USB2) per un massimo di 60 canali audio. Il firmware conforme alla classe e i driver standard del settore funzionano con qualsiasi app audio. Si collega a un iPad con USB-C o un kit adattatore Lightning (venduto separatamente). 60 canali audio simultanei: 28 ingressi e 32 uscite, inclusi due ingressi combo XLR/TRS microfono/linea/chitarra hi-Z con inserti send/return, 8 ingressi/uscite analogici TRS (livello di linea), uscite principali separate su jack XLR, due banchi di I/O ottici a 8 canali, I/O digitali stereo RCA S/PDIF e due uscite per cuffie sul pannello frontale. Canali microfonici avanzati: i componenti all'avanguardia offrono un suono ultra trasparente con -114 dB THD+N, gamma dinamica 118 dB e -129 dBu EIN. Ciascun canale microfonico fornisce controlli individuali per +74 dB di guadagno del preamplificatore, pad -20 dB, alimentazione phantom a 48 V e inversione di fase. Tutte le impostazioni possono essere controllate in remoto da un computer o dispositivo iOS. Ciascun canale microfonico include un inserto send/return dedicato per l'elaborazione degli strumenti esterni. Ritorni degli inserti flessibili - Quando non è collegato nulla agli ingressi microfonici del pannello anteriore, i due ritorni del pannello posteriore funzionano come ingressi di linea aggiuntivi con caratteristiche di percorso del segnale identiche agli altri otto ingressi di linea. Mixaggio DSP ed elaborazione degli effetti - Mixer digitale flessibile a 24 ingressi con 8 bus stereo ed effetti DSP, inclusi riverbero, EQ a 4 bande, gate e compressione. Controllo Wi-Fi - Se l'828 è connesso a un computer sulla tua rete Wi-Fi, puoi controllare tutto in modalità wireless dall'app CueMix 5 in esecuzione su dispositivi mobili o altri computer sulla stessa rete, anche più dispositivi contemporaneamente. Gestisci l'accesso all'828 con rilevamento della rete e protezione tramite password. Boost/trim di precisione per I/O analogico: calibra i segnali di ingresso e uscita analogici con incrementi precisi di 1 dB. Applicare l'inversione di fase individualmente agli ingressi analogici. Funzionalità della sala di controllo - Controlla le tue sessioni con il pulsante "talk" sul pannello frontale e i pulsanti di selezione degli altoparlanti "A/B" per confrontare rapidamente i tuoi mix su due set di monitor da studio. Due uscite cuffie flessibili: con il controllo del volume indipendente, ciascuna uscita delle cuffie può rispecchiarsi a vicenda, le uscite principali, qualsiasi altra coppia di uscite analogiche, qualsiasi bus CueMix o qualsiasi canale di uscita USB. Oppure puoi creare un mix completamente personalizzato per ciascuna cuffia che include 828 ingressi live e riverbero integrato. Due banchi di I/O ottici: collega processori digitali esterni, mixer digitali o altri dispositivi con 16 canali ADAT a 44,1/48 kHz o 8 canali SMUX a 88,2/96 kHz. Il banco A può opzionalmente fornire I/O stereo TOSLink (S/PDIF ottico) fino a 96 kHz. Ingresso interruttore a pedale: collega un interruttore a pedale standard (venduto separatamente) per eseguire punch-in e punch-out a mani libere durante la registrazione. Oppure mappa il pedale su qualsiasi funzione di pressione di un tasto nel tuo software host. MIDI in/out/thru: collega dispositivi MIDI senza la necessità di un'interfaccia MIDI separata. Word clock in/out/thru - Supporta tutte le frequenze di campionamento fino a 192 kHz. Uscite TRS accoppiate in CC: utilizza l'828 per manipolare e sequenziare sintetizzatori modulari controllati in tensione da una DAW host. Loopback per streaming live e podcasting - Instrada facilmente l'uscita del computer al computer, dove puoi mixarlo con microfoni live e/o ingressi per chitarra dall'828 nel tuo software host per streaming live o podcasting. Preamplificazione della chitarra: collega la tua chitarra all'ingresso del pannello frontale, usa la latenza quasi zero di CueMix per eseguire il loop su qualsiasi uscita (con un adattatore re-amp, se necessario) e registra sia il segnale dry che quello microfonato ampli contemporaneamente. Successivamente, riamplifica il segnale dry con amplificatori e cabinet diversi, o plug-in di modellazione di amplificatori, per sperimentare toni diversi. App CueMix 5: controlla il mixaggio e le impostazioni dal tuo Mac, PC o dispositivo iOS. Performer Lite - Software per workstation con oltre 100 strumenti inclusi, decine di effetti e 6 GB di loop inclusi per creare musica subito. Include anche Ableton Live Lite.
1.199 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Korg Drumlogue rappresenta un cambio di paradigma nel mondo delle drum machine, grazie al suo triplice motore ibrido: la potenza del suono ricco dell'analogico, la flessibilità delle parti digitali e l'SDK per una completa personalizzazione della sezione di sintesi. Il tutto in un prodotto robusto e compatto in alluminio a finitura spazzolata, con pannelli laterali in legno. La plancia inclinata è stata appositamente progettata per una miglior ergonomia e per un'ottima accessibilità e visibilità dei parametri rafforzata da un display OLED che consente di seguire visivamente il contenuto delle sequenze e il rispettivo editing. Dotata di un sequencer dinamico, effetti editabili e controlli intuitivi, Drumlogue è un must-have per la produzione musicale in studio di registrazione e le performance live, per qualsiasi genere o stile musicale. Drumlogue non è solo potente, è estremamente facile da usare. Organizzati pensando alla semplicità e all'accessibilità, i parametri più importanti per le parti principali della batteria dispongono tutti di manopole dedicate sul pannello frontale che possono essere regolate al volo, oltre ai potenziometri di volume dedicati per ciascuna parte che accelereranno il processo di missaggio. Il suo schermo OLED ampio e chiaro, unito alla sua semplice interfaccia utente con 4 manopole encoder dedicate, rende il processo di navigazione veloce e fluido. Concepita per darti il suono analogico definitivo per le tue parti ritmiche, Drumlogue impiega circuiti analogici completamente nuovi dall'estrema profondità e ricchezza di suono sviluppati dal leggendario ingegnere Junichi Ikeuchi, membro del team di progettazione dei sintetizzatori analogici di Korg che si è preso cura dello sviluppo di prodotti quali ARP 2600 M, MS-20 mini, ARP Odyssey, etc. Questi nuovi circuiti analogici - Bass Drum, Snare Drum, Low Tom e High Tom rappresentano una solida base per le tue tracce e le faranno risaltare grazie alla ricchezza di armonici e ad una corposità distintiva nelle basse frequenze. Unendo semplicità e facilità d'uso, i parametri più importanti per ciascuna di queste parti sono gestibili da manopole dedicate sul pannello frontale che possono essere modificate in qualsiasi momento senza dover ricorrere forzatamente al menù; così puoi definire il tuo suono in modo rapido e intuitivo, al volo. Per un'ulteriore esplorazione sonora, ogni parte dispone di molti più parametri accessibili attraverso il potente sistema di editing integrato. Ultimo ma non meno importante, ciascuna parte della Drumlogue - analogica o digitale - ha una manopola del volume dedicata. Come alleato complementare alla sezione analogica, Drumlogue mette a disposizione ben 7 parti digitali: 6 basate su campioni (4 PCM, 2 User Samples) e una basata su sintesi (Multi-Engine). Le parti basate su sample possono riprodurre qualsiasi banco PCM precaricato nello strumento, oppure riprodurre i tuoi campioni audio importanti nella sua memoria da un qualsiasi computer via USB rendendola così una macchina estremamente versatile, con possibilità sonore praticamente illimitate. Per cominciare, i 128 kit di batteria precaricati ti forniranno un'ampia varietà di suoni che coprono diversi generi musicali in modo da poter produrre facilmente le tue tracce. La memoria totale disponibile nel Korg Drumlogue è di 32MB. Il popolare Multi Engine di prologue e minilogue xd è ora più potente che mai. Oltre ai motori Variable Phase Modulation (VPM) e Noise generator, il Multi Engine presenta un nuovo slot User Custom in grado di riprodurre voci sintetizzate che estendono incredibilmente le capacità sonore, come mai ne hai ascoltate prima su una drum machine. Le voci sintetizzate di Drumlogue non sono semplici forme d'onda statiche. E' possibile creare sintetizzatori personalizzati non solo per generare suono, ma anche per implementare filtri integrati, LFO, polifonia controllata via MIDI o altri parametri. L'unica restrizione per gli sviluppatori di terze parti è la loro creatività (e la CPU). Korg ha collaborato con il famoso sviluppatore di plug-in logueSDK Sinevibes che ha prodotto il nuovissimo plug-in synth Nano disponibile come preset di fabbrica su Drumlogue. Questo plugin esplora la potenza del rinnovato Multi Engine e fornisce a tutti gli utenti un assaggio di questa nuova piattaforma. "Nano" è un sintetizzatore virtual analog a tutti gli effetti con un'ampia gamma di funzionalità e numerosi parametri personalizzabili. Il sintetizzatore ha due oscillatori con modulazione ad anello opzionale, un filtro 4 poli a stato variabile con distorsione soft clipping, EG e LFO multi-waveform integrati.Lead, bassi, suoni percussivi o effetti cinematografici, decidi tu come utilizzare questo incredibile potenziale sonoro. Drumlogue sfrutta tutta la sua potenza sonora in un sequencer integrato a 11 tracce estremamente potente, flessibile e facile da usare. Stanchi dei soliti ritmi? Il sequencer a 64 step di Drumlogue rende facile e intuitivo creare pattern ritmici e poliritmi complessi che elevano il processo di creazione musicale con caratteristiche innovative quali probabilità, pattern di trigger alternati e micro offset per ogni step, modelli di groove per traccia e molto altro ancora. Il Drumlogue è fantastico sia in studio che dal vivo. Con la sua modalità Chain, la creazione di tracce estese ed evolutive è semplice e chiaramente visualizzata sul display. Nella modalità Loop puoi passare da una variazione all'altra per riprodurre la sequenza in modi nuovi e interessanti. Le funzioni di registrazione Motion e Accent sono intuitive e veloci e se vuoi sperimentare sulla tua traccia la funzione Randomization è lì per aiutarti.
629 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Korg MPS-10 è lo step successivo nella costante evoluzione della performance sulla batteria e dell'espressione musicale percussiva. Realizzato meticolosamente per essere allo stesso tempo robusto e raffinato, MPS-10 soddisfa le diverse esigenze dei batteristi e dei percussionisti di tutto il mondo, aprendo le porte a modi nuovi e creativi di esibirsi, mai visti prima. Immergiti in un mondo di possibilità sonore con i suoi 10 pad, grazie a una sorgente sonora interna che supera ogni aspettativa, un versatile campionatore, 4 pad Continuous Control rivoluzionari e un looper a 4 tracce all'avanguardia, il tutto perfettamente integrato in un unico e completo pad elettronico. Un compagno indispensabile per i batteristi e per i percussionisti che si affacciano alle percussioni elettroniche, e il partner definitivo per gli artisti e i performer, l'MPS-10 è una miscela armoniosa di suonabilità e funzionalità. Sia che tu lo voglia utilizzare in studio o durante le esibizioni live, l'MPS-10 è pronto a soddisfare tutte le tue esigenze con la sua gamma di funzioni utili e interessanti. Con un'ampia raccolta di 2.350 strumenti assegnabili e oltre 3.000 campioni di alta qualità, Korg MPS-10 apre la porta alla creatività senza avere limiti. Goditi una libreria di innumerevoli suoni che spaziano da strumenti acustici dinamicamente espressivi con controllo delle sfumature basate sull'intensità del tuo colpo, a suoni di strumenti elettronici essenziali che ti aiuteranno a dare un tocco di modernità al tuo mondo musicale. Inoltre i loop, i suoni effects (adatti a colonne sonore di giochi, spot televisivi e trailer di film), i toni melodici di steelpan e una serie di suoni HIT/SFX ti porteranno all'esplorazione di infiniti altri percorsi sonori. Il tuo viaggio musicale incomincia nel momento in cui inizi a suonare i 10 pad attraverso i 100 preset kit curati minuziosamente. Inoltre puoi accedere ad un regno di infinite personalizzazioni con i 100 kit utente disponibili, che ti consentono di creare e customizzare i tuoi kit originali. Migliora ulteriormente la tua gamma sonora grazie al riverbero e ai filtri predefiniti, gestibili da due sistemi in insert e sul master, tutto sotto il tuo comando. Attiva facilmente gli effetti per ciascun pad, orchestrando con precisione i cambiamenti sui tuoi timbri preferiti. Sperimenta la tua creatività con Smooth Sound Transition (SST): dopo aver colpito un piatto o un campione con una durata più lunga, questo sistema ti garantisce i cambi tra i kit senza interruzioni. Quando hai bisogno invece di interrompere tutti i suoni, utilizza il pulsante SOUND OFF con una semplice pressione per mutare tutto ciò che sta riproducendo il pad. Divertiti e fatti ispirare dal looper a 4 tracce incredibilmente flessibile e potente, e con degli effetti dedicati, creando intricate frasi in loop. Con impostazioni sincronizzate che garantiscono una riproduzione impeccabile tra le tracce e la possibilità di esportare ogni traccia come file WAV, le tue possibilità creative andranno ben oltre le tue prestazioni in tempo reale. Inoltre scopri la funzione Round Robin Drums: anche quando si ripete lo stesso suono (come ad esempio un crescendo di rullante o un suono veloce di hi-hat) verranno attivati campioni diversi, determinando variazioni naturali in pattern altrimenti statici, per una sensazione più realistica. I 4 pad disposti sulla zona superiore dell'MPS-10 possono essere utilizzati come pad CC (Continuous Control) per un controllo intuitivo dei parametri degli effetti: dal cambio graduale dei filtri, nei rulli di batteria ispirati all'EDM con il Note Delay e i cambi tonali in tempo reale attraverso le versatili funzioni MFX. Il display a colori è facile da leggere anche in mezzo alle luci più accecanti, adatta la saturazione all'interno delle preferenze per avere più chiarezza visiva durante l'utilizzo. I led a tre colori che illuminano ciascun pad garantiscono prestazioni sicure anche sui palchi più bui e ti metteranno al centro della scena in cui stai suonando. Creare il tuo kit signature è un gioco da ragazzi con l'app Web intuitiva MPS-10 Editor. Collega l'MPS-10 al tuo PC/MAC tramite USB e tuffati in un regno di infinite possibilità creative mentre dai forma ai tuoi kit unici e personalizzati. Completa il tuo setup elettronico implementando fino a 4 trigger esterni grazie agli ingressi trigger a doppia zona collegati con un cavo a Y, in modo da poter aggiungere fino ad un totale di 15 suoni per kit. Sviluppato dal team di progettazione che ha realizzato in precedenza il Korg WaveDrum, l'MPS-10 è molto apprezzato dai musicisti professionisti per la il suo feeling e le sue caratteristiche, e offre un'esperienza e un design unici che lo distinguono dal resto dei pad elettronici. Il materiale utilizzato per i pad è una gomma di alta qualità e durabilità che è stata perfezionata dopo la realizzazione di diversi prototipi e la supervisione dei musicisti professionisti più esigenti. Si è cercato di raggiungere il giusto equilibrio tra durezza, sensibilità e dinamica per consentire ai batteristi e ai percussionisti di esprimersi nel modo più naturale possibile. Il layout del pad è progettato per garantire una corretta configurazione quando integrato in un kit di batteria per un utilizzo confortevole. Pur mantenendo la dimensione standard della superficie percuotibile, può contenere fino a 10 pad in uno spazio compatto. Sebbene vanti un aspetto elegante, è concepito per durare nel tempo e ha superato con successo test approfonditi e rigorosi, rendendolo un'attrezzatura di livello professionale senza compromessi in termini di robustezza.
1.099 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Progettato in collaborazione con la leggenda della musica elettronica Richard D James aka Aphex Twin, AFX Station è una nuovissima edizione limitata della Novation Bass Station II. Si tratta probabilmente del sogno che si realizza per ogni sound designer, AFX Station ha lo stesso potente set di funzionalità di Bass Station II, con l'aggiunta della modalità AFX preinstallata, che perfeziona ulteriormente il modo in cui il monosynth può essere suonato e programmato. Perfetto per il sequencing e l'arpeggio, ogni tasto dello strumento può diventare una nuova patch, rendendolo una potente drum machine analogica, uno strumento flessibile per il sound design, un killer bass o una lead machine. Con una nuova colorazione purple, il ben noto logo "A" e giftbox custom realizzato da Weirdcore, storico collaboratore di Aphex Twin, AFX Station è destinato a diventare in breve tempo anche un ricercatissimo oggetto per collezionisti. Aphex Twin aveva già dato un importante contributo per lo sviluppo della versione 2.5 della Bass Station II ed in particolare per l'implementazione del microtuning editing, tramite il quale la frequenza triggerata da ogni singola pressione del tasto può essere completamente controllata, dando alle scale un'altra dimensione. AFX Station ha due filtri, due oscillatori con un terzo sub-oscillatore in appoggio, la possibilità di salvare le patch e una sezione effetti completamente analogica. Aggiungete a tutto questo uno step sequencer, un arpeggiatore, una tastiera con tasti full size e una potente sezione di modulazioni ed avrete la panoramica completa delle caratteristiche di questo synth assolutamente straordinario. Insieme a 128 nuove patch realizzate da sound designer del calibro di Richard Devine, la modalità AFX integrata permette di richiamare suoni di batteria o sound effect tipicamente analogici nello stile di Richard D. James, AFX Station il compagno di tour di ogni dj o producer.
444 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Dalle melodie accattivanti ai groove più potenti, se sei alla ricerca di uno strumento professionale di nuova generazione per sviluppare le tue produzioni musicali, la MPC One rappresenta senza dubbio il prodotto ideale per spronare e supportare la tua vena creativa e tradurla in musica. Non lasciarti confondere dalle dimensioni. L'MPC One racchiude in sè numerose funzioni e strumenti estremamente potenti: programmazione di beat, editing, mixaggio ed effetti, synth e tanto altro. Al centro dell'Akai Pro MPC One troviamo lo stesso processore multi-core dello strumento di punta della serie MPC, l'MPC X, abilmente integrato in uno chassis di dimensioni contenute. MPC One offre un'incredibile esperienza di interazione per l'utente in tutte le fasi di una produzione musicale. Modifica e taglia i campioni interagendo con le dita sul display multi-touch a colori da 7". Intervieni direttamente sui principali parametri utilizzando i potenziometri rotativi e i pulsanti presenti sulla plancia. Con AKAI Professional MPC One avrai tutte le funzionalità della serie MPC posizionate alla perfezione per rispondere alle tue esigenze di utilizzo, per un'esperienza fluida, senza ostacoli nella realizzazione dei tuoi progetti musicali. Quattro potenziometri rotativi e un più ampio data encoder sono pre-mappati per gestire i parametri più utilizzati. Sedici sono i pad sensibili alla pressione e alla dinamica con retroilluminazione RBG, dalla risposta perfetta ed estremamente espressiva. Sono naturalmente incluse funzioni quali Note Repeat, Full Level, 16 Level e la sezione di pulsanti di trasporto. MPC One si integrerà alla perfezione in qualsiasi setup, in studio e dal vivo, dato che mette a disposizione tutte le connessioni necessarie. Collega il tuo controller MIDI USB, strumenti esterni (sorgenti line, jack da 1/4"), controlla i tuoi strumenti MIDI compatibili e i tuoi synth, rack o moduli analogici con le uscite CV/Gate. Nessun ostacolo all'interconnettività. Akai Professional ha sviluppato il software MPC 2 per fare in modo che fosse utilizzabile sia come standalone (senza computer) sia come DAW per computer PC e Mac configurandolo in modalità controller. Il software MPC 2 rappresenta una vera e propria suite completa per la produzione musicale computer based con un sequencer a 128 tracce, time stretching in tempo reale, lancio delle clip, editing MIDI avanzato, compatibilità con i plug-in VST, campionamento, registrazione ed editing audio con possibilità di integrazione in altre DAW. Il tutto con un'interfaccia utente semplice e snella. A seconda delle tue esigenze, siano esse di utilizzo sul palco o in studio, con o senza computer, nel software MPC 2 troverai tutto ciò di cui hai bisogno. I contenuti cloud on demand sono accessibili direttamente dalla tua MPC One, grazie all'esperienza semplificata di ricerca, pre-ascolto e caricamento dei suoni dal tuo account Splice. Questi fornisce da anni contenuti utili ai produttori musicali di qualsivoglia estrazione, milioni di suoni royalty-free di alta qualità: campioni one-shot, suoni, preset e loop. Grazie all'integrazione tra Slice e MPC One basterà connetterti alla rete Internet e loggarti nel tuo account tramite l'apposita schermata per ritrovarti questa immensa libreria a portata del display touch. L'Akai Professional MPC One viene fornito con uno spazio libero di 2GB su una Micro SD interna da 4GB. Due dei 4GB sono occupati dai contenuti essenziali per l'uso dello strumento. Vuoi importare i tuoi campioni e i tuoi suoni, salvare o esportare progetti? Nessun problema, MPC One monta uno slot per SD Card e una porta USB-A per il collegamento di memorie di massa. All'interno dello strumento troverai una vasta gamma di contenuti sonori pronti all'uso, programmati e creati da aziende e sound designer di fama e dalla comprovata esperienza: RawCutz, Sample Tools by CR2, F9, Decap, MSX Sound Design e MVP Loops. MPC One di AKAI Pro include una nuova libreria compilata appositamente, nella quale si annoverano campioni di batteria, suoni e loop che ricalcano la tradizione MPC che è stata ed è tutt'ora fonte di successo per innumerevoli produzioni divenute hit mondiali. Non dimentichiamo poi la tecnologia alla base della serie MPC, che ci mette a disposizione potenti strumenti virtuali, come il piano elettrico Electric, il potente Tubesynth e Bassline, oltre alla suite di processori di segnale AIR FX per il mixaggio ed il mastering.
725 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.