-
loading
Solo con l'immagine

Esplorando mondo accattivante lingua inglese


Elenco delle migliori vendite esplorando mondo accattivante lingua inglese

# A29, CUCCHIAIO CON SCRITTA IN LINGUA INGLESE “WILL YOU MARRY ME“, SORPRENDI LA TUA DOLCE METÀ CON UNA PROPOSTA INASPETTATA, CUCCHIAIO IDEA REGALO., ACCIAIO, NUTELLA LOVER, 18 CM
  • # A29, cucchiaio con scritta in lingua inglese “Will you marry me“, sorprendi la tua dolce metà con una proposta inaspettata, cucchiaio idea regalo.
  • Cucchiaio di alta qualità in acciaio inox, la scritta ‘Will you marry me’ è incisa con macchinari professionali; l’incisione resiste a innumerevoli cicli di lavaggio.
  • Dimensioni del cucchiaio: 17,8 cm.
  • Siamo i produttori e abbiamo venduto oltre 10.000 cucchiai in tutto il mondo. Conosciamo i gusti dei clienti e abbiamo a disposizione moltissime idee regalo.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ALILO® HONEY BUNNY – DOLCE CONIGLIETTO EDUCATIVO CON INCLUSI RACCONTI E BRANI IN LINGUA INGLESE (ROSA FUCSIA)
  • Il dolce coniglietto Alilo, qui di colore rosa fucsia, è un ottimo compagno multimediale per i bambini. Il robusto materiale, la facilità di utilizzo e la multifunzionalità promuovono la creatività. E’ un regalo ideale per tutti i bambini.
  • Alilo, con le sue canzoni e storie in LINGUA INGLESE (per l‘elenco completo veda sotto) è sempre una fonte interessante ed emozionante d’intrattenimento per i bambini. Grazie alla lunga durata della batteria, questo dolce coniglietto può essere portato ovunque; è ideale per esempio per lunghi viaggi in macchina o per lunghe attese. Alilo può essere anche usato anche per esempio per rendere più divertente lavarsi i denti la sera oppure prepararsi per andare a scuola la mattina.
  • I bambini inseriscono naturalmente Alilo nei loro giochi. Il suo design amichevole fa si che il dolce coniglietto sia visto dai bambini, come figura, narratore, amico e intrattenitore. Grazie alla funzione di registrazione il gioco sarà incoraggiato attraverso la tecnologia. Per es. i nonni potranno registrare i loro auguri di compleanno sul coniglietto. Le canzoni ispirano a ballare e cantare insieme – la gioia al movimento rimarrà al bambino per tutta la vita.
  • CARATTERISTICHE PRINCIPALI. Musica e racconti: una vasta scelta di canzoni e racconti per bambini in lingua inglese è già presente sul dispositivo. Funzione di registrazione: facile da usare. Luce notturna: al buio le orecchiette s’illuminano di colori diversi. Andare in bagno la notte non sarà più un problema. Batteria ricaricabile: la batteria incorporata può essere ricaricata facilmente tramite il cavetto incluso. ABS non tossico.
  • Si prega di notare che le canzoni ed i racconti inclusi nel coniglietto sono in LINGUA INGLESE cosicche‘ i bambini potranno fin da subito entrare in contatto con questa lingua. In questi video e recensioni troverete una presentazione del prodotto: https://youtu.be/vS0lBq99XFk https://youtu.be/fJjynlVsK8I
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ALILO® HONEY BUNNY – DOLCE CONIGLIETTO EDUCATIVO CON INCLUSI RACCONTI E BRANI IN LINGUA INGLESE (ROSSO)
  • Il dolce coniglietto Alilo, qui di colore rosso, è un ottimo compagno multimediale per i bambini. Il robusto materiale, la facilità di utilizzo e la multifunzionalità promuovono la creatività. E’ un regalo ideale per tutti i bambini.
  • Alilo, con le sue canzoni e storie in LINGUA INGLESE (per l‘elenco completo veda sotto) è sempre una fonte interessante ed emozionante d’intrattenimento per i bambini. Grazie alla lunga durata della batteria, questo dolce coniglietto può essere portato ovunque; è ideale per esempio per lunghi viaggi in macchina o per lunghe attese. Alilo può essere anche usato anche per esempio per rendere più divertente lavarsi i denti la sera oppure prepararsi per andare a scuola la mattina.
  • I bambini inseriscono naturalmente Alilo nei loro giochi. Il suo design amichevole fa si che il dolce coniglietto sia visto dai bambini, come figura, narratore, amico e intrattenitore. Grazie alla funzione di registrazione il gioco sarà incoraggiato attraverso la tecnologia. Per es. i nonni potranno registrare i loro auguri di compleanno sul coniglietto. Le canzoni ispirano a ballare e cantare insieme – la gioia al movimento rimarrà al bambino per tutta la vita.
  • CARATTERISTICHE PRINCIPALI. Musica e racconti: una vasta scelta di canzoni e racconti per bambini in lingua inglese è già presente sul dispositivo. Funzione di registrazione: facile da usare. Luce notturna: al buio le orecchiette s’illuminano di colori diversi. Andare in bagno la notte non sarà più un problema. Batteria ricaricabile: la batteria incorporata può essere ricaricata facilmente tramite il cavetto incluso. ABS non tossico.
  • Si prega di notare che le canzoni ed i racconti inclusi nel coniglietto sono in LINGUA INGLESE cosicche‘ i bambini potranno fin da subito entrare in contatto con questa lingua. In questi video e recensioni troverete una presentazione del prodotto: https://youtu.be/vS0lBq99XFk https://youtu.be/fJjynlVsK8I
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Per diventare grandi bisogna imparare dai migliori! Diventa Pizzaiolo professionista. AssoAPI Formazione (Associazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso professionale di Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione di Valentino Libro pizzaiolo professionista e campione del mondo del 2014, ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. 1. Corso e-learning Sono previsti 7 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare pizzaiolo professionista. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle conoscenze acquisite. 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in una pizzeria selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari), nel luogo di residenza del corsista o in qualsiasi altra città d’Italia. 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Pizzaiolo - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda - L’Attestato HACCP con validità europea Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per l'accompagnamento al lavoro all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati, reperimento delle attrezzature industriali ed aiuto burocratico. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per diventare grandi bisogna imparare dai migliori! Docente Valentino Libro Campione Mondiale Pizzaiolo Diventa Pizzaiolo, una tra le figure professionali più richieste del momento. AssoAPI Formazione (Associazione Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso di Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione di Valentino Libro pizzaiolo professionista e campione del mondo del 2014, ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. 1. Corso e-learning Sono previsti 7 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare pizzaiolo professionista. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle conoscenze acquisite; 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in un’azienda selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari) nel luogo di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia; 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Pizzaiolo; - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda; - L’Attestato HACCP con validità europea. Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per lo stage formativo in Italia, AssoAPI permette, ove possibile, nel rispetto dei parametri stabiliti, di usufruire del progetto "Garanzia Giovani" (o di eventuali altre agevolazioni disponibili), che prevede rimborsi mensili per un periodo massimo di 6 mesi. Per l'inserimento lavorativo all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro. COSTRUISCI IL TUO FUTURO SU SOLIDE BASI NON TI LASCIAMO MAI PIU’ SOLO! Per ricevere informazioni, si prega di lasciare un recapito telefonico nel testo della risposta.
Vista prodotto
Campobasso (Molise)
Diventa Pizzaiolo professionista. AssoAPI Formazione (Associazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso professionale di Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione di Valentino Libro pizzaiolo professionista e campione del mondo del 2014, ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. 1. Corso e-learning Sono previsti 7 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare pizzaiolo professionista. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle conoscenze acquisite. 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in una pizzeria selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari), nel luogo di residenza del corsista o in qualsiasi altra città d’Italia. 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Pizzaiolo - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda - L’Attestato HACCP con validità europea Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per l'accompagnamento al lavoro all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati, reperimento delle attrezzature industriali ed aiuto burocratico. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia
Corso PIZZAIOLO (Con Emanuele Quadraccia), Il mestiere Italiano più conosciuto e ricercato al mondo. PIUITALIA (La scuola del MESTIERE), organizza in ITALIA e nel MONDO corsi di Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula dei nostri corsi è innovativa e permette di diventare veri professionisti a in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione dal Maestro Pizzaiolo, Emanuele Quadraccia, (vive ad Amelia, dopo la laurea scopre il mondo della pizza a Napoli, partecipa per Piuitalia a meeting nazionali ed internazionali, è un fautore della pizza a lunga lievitazione e le cotture in forno a legna). I corsi sono riservati ad un massimo di 10 allievi selezionati. Il corso si articola in 5 parti: 1. Parte teorica (didattica) Sono previsti 7 moduli didattici (In lingua Italiana o Inglese) da studiare a casa seguiti e monitorati dall'insegnante (TUTOR). Le slide sono preparate in una veste semplice e accattivante, i filmati realizzati dal vivo fanno scoprire tutti i segreti per diventare un pasticcere professionista. Durante questa fase e per tutto il percorso l’allievo resterà in costante contatto con un tutor (insegnante), sono previsti periodicamente test di verifica ed esame finale; 2. Parte pratica (Stage) Il tirocinio formativo "STAGE" previsto è di 2 mesi (360 ore e può essere prorogato se l'allievo lo ritiene necessario per una sua migliore preparazione). Per lo stage si terrà conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, perciò sarà frequentato in un Ristorante Pizzeria selezionato e certificato da PIUITALIA, nella città di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia. Gli orari sono concordati e definiti tra l'allievo ed il tutor aziendale, tenendo conto delle reciproche esigenze. Per gli allievi stranieri che avranno frequentato la fase teorica nel loro paese, il tirocinio formativo (STAGE) si svolgerà in ITALIA, da scegliere in una delle città indicate: (Roma, Milano, Catania, Napoli, Bologna, Terni, Rimini, Torino Verona, Bolzano). 3. Parte, Accompagnamento al lavoro: Al termine del corso PIUITALIA fornisce agli allievi una fattiva assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, ciò sia in Italia che all’estero. Questa fase è seguita da un consulente PIUITALIA in collaborazione con Agenzie interinali, e altri partner del circuito AV Consulting. 4.Parte, Riconoscimenti: Al termine del corso vengono rilasciati: - Attestato di Specializzazione PIUITALIA Pizzeria Italiana. - Attestato di Frequenza con la Lettera di Referenze. - Attestato HACCP con validità europea. Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 5.Parte, Seminari: Per i 3 anni successivi al termine del corso, l'allievo potrà ogni anno partecipare a SEMINARI di aggiornamento promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama Nazionale ed internazionale. Si permette una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. PIUITALIA non ti lascia mai più da solo, puoi frequentare il corso si in Italia che all'estero, (in lingua Italiana o lingua Inglese), inoltre il progetto "GiovaniPIU" ti permette di usufruire di interessanti BORSE di STUDIO e sistemi di pagamento agevolati. Per l'inserimento lavorativo all'estero, PIUITALIA mette a disposizione i suoi contatti in ogni parte del mondo, (Europa, America Latina, Australia, Canada). Il team PIUITALIA fornisce agli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, ogni tipo di assistenza/consulenza, anche pacchetti chiavi mano, oltre alla ricerca e lo studio delle possibilità di finanziamenti agevolati e non. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
DESCRIZIONE Corso PIZZAIOLO (Con Emanuele Quadraccia), Il mestiere Italiano più conosciuto e ricercato al mondo.  PIUITALIA (La scuola del MESTIERE), organizza in ITALIA e nel MONDO corsi di Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro.  La formula dei nostri corsi è innovativa e permette di diventare veri professionisti a in un settore in forte crescita e altamente professionale.  Il corso è realizzato con la collaborazione dal Maestro Pizzaiolo, Emanuele Quadraccia, (vive ad Amelia, dopo la laurea scopre il mondo della pizza a Napoli, partecipa per Piuitalia a meeting nazionali ed internazionali, è un fautore della pizza a lunga lievitazione e le cotture in forno a legna). I corsi sono riservati ad un massimo di 10 allievi selezionati. Il corso si articola in 5 parti:  1. Parte teorica (didattica) Sono previsti 7 moduli didattici (In lingua Italiana o Inglese) da studiare a casa seguiti e monitorati dall'insegnante (TUTOR). Le slide sono preparate in una veste semplice e accattivante, i filmati realizzati dal vivo fanno scoprire tutti i segreti per diventare un pasticcere professionista.  Durante questa fase e per tutto il percorso lâ€(TM)allievo resterà in costante contatto con un tutor (insegnante), sono previsti periodicamente test di verifica ed esame finale;  2. Parte pratica (Stage)  Il tirocinio formativo "STAGE" previsto è di 2 mesi (360 ore e può essere prorogato se l'allievo lo ritiene necessario per una sua migliore preparazione). Per lo stage si terrà conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, perciò sarà frequentato in un Ristorante Pizzeria selezionato e certificato da PIUITALIA, nella città di residenza dellâ€(TM)allievo o in qualsiasi altra città dâ€(TM)Italia. Gli orari sono concordati e definiti tra l'allievo ed il tutor aziendale, tenendo conto delle reciproche esigenze. Per gli allievi stranieri che avranno frequentato la fase teorica nel loro paese, il tirocinio formativo (STAGE) si svolgerà in ITALIA, da scegliere in una delle città indicate: (Roma, Milano, Catania, Napoli, Bologna, Terni, Rimini, Torino Verona, Bolzano). 3. Parte, Accompagnamento al lavoro:  Al termine del corso PIUITALIA fornisce agli allievi una fattiva assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, ciò sia in Italia che allâ€(TM)estero. Questa fase è seguita da un consulente PIUITALIA in collaborazione con Agenzie interinali, e altri partner del circuito AV Consulting.  4.Parte, Riconoscimenti: Al termine del corso vengono rilasciati:  - Attestato di Specializzazione PIUITALIA Pizzeria Italiana.  - Attestato di Frequenza con la Lettera di Referenze.  - Attestato HACCP con validità europea.  Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 5.Parte, Seminari: Per i 3 anni successivi al termine del corso, l'allievo potrà ogni anno partecipare a SEMINARI di aggiornamento promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama Nazionale ed internazionale. Si permette una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. PIUITALIA non ti lascia mai più da solo, puoi frequentare il corso si in Italia che all'estero, (in lingua Italiana o lingua Inglese), inoltre il progetto "GiovaniPIU" ti permette di usufruire di interessanti BORSE di STUDI e sistemi di pagamento agevolati. Per l'inserimento lavorativo all'estero, PIUITALIA mette a disposizione i suoi contatti in ogni parte del mondo, (Europa, America Latina, Australia, Canada). Il team PIUITALIA fornisce agli allievi che intendono avviare unâ€(TM)attività imprenditoriale, ogni tipo di assistenza/consulenza, anche pacchetti chiavi mano, oltre alla ricerca e lo studio delle possibilità di finanziamenti agevolati e non.  Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia
Corso PASTICCERE (Con Francesco Favorito) un antico mestiere per una moderna professione. PIUITALIA (La scuola del MESTIERE), organizza in ITALIA e nel MONDO corsi di Pasticcere con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula dei nostri corsi è innovativa e permette di diventare veri professionisti a in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione dal Pasty Chef di fama internazionale e specialista del senza glutine, Francesco FAVORITO, vive a Sangemini,(La gioia del mangiar Sano, Il bello del senza glutine, La mia pasta Lievitata) sono alcuni dei suoi libri più venduti, non che varie trasmissioni televisive. I corsi sono riservati ad un massimo di 12 allievi selezionati. Il corso si articola in 5 parti: 1. Parte teorica (didattica) Sono previsti 12 moduli didattici (In lingua Italiana o Inglese) da studiare a casa seguiti e monitorati dall'insegnante (TUTOR). Le slide sono preparate in una veste semplice e accattivante, i filmati realizzati dal vivo fanno scoprire tutti i segreti per diventare un pasticcere professionista. Durante questa fase e per tutto il percorso l’allievo resterà in costante contatto con un tutor (insegnante), sono previsti periodicamente test di verifica ed esame finale; 2. Parte pratica (Stage) Il tirocinio formativo "STAGE" previsto è di 4 mesi (480 ore e può essere prorogato se l'allievo lo ritiene necessario per una sua migliore preparazione). Per lo stage si terrà conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, perciò sarà frequentato in un’azienda selezionata e certificata da PIUITALIA nella città di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia. Gli orari sono concordati e definiti tra l'allievo ed il tutor aziendale, tenendo conto delle reciproche esigenze. Per gli allievi stranieri che avranno frequentato la 1 fase teorica nel loro paese, il tirocinio formativo (STAGE) si svolgerà solo in ITALIA, da scegliere in una delle città indicate: (Roma, Milano, Catania, Napoli, Bologna, Terni, Rimini, Torino Verona, Bolzano). 3. Parte, Accompagnamento al lavoro: Al termine del corso PIUITALIA fornisce agli allievi una fattiva assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, ciò sia in Italia che all’estero. Questa fase è seguita da un consulente PIUITALIA in collaborazione con Agenzie interinali, e altri partner del circuito AV Consulting. 4.Parte, Riconoscimenti: Al termine del corso vengono rilasciati: - Attestato di Specializzazione Pasticceria Italiana; - Attestato di Frequenza con la Lettera di Referenze dell'azienda; - Attestato HACCP con validità europea. Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 5.Parte, Seminari: Per i 3 anni successivi al termine del corso, l'allievo potrà ogni anno partecipare a SEMINARI di aggiornamento promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama Nazionale ed internazionale. Si permette una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. PIUITALIA non ti lascia mai più da solo, puoi frequentare il corso si in Italia che all'estero,(in lingua Italiana o lingua Inglese), inoltre il progetto "GiovaniPIU" ti permette di usufruire di interessanti BORSE di STUDI e sistemi di pagamento agevolati. Per l'inserimento lavorativo all'estero, PIUITALIA mette a disposizione i suoi contatti in ogni parte del mondo, (Europa, America Latina, Australia, Canada). Il team PIUITALIA fornisce agli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, ogni tipo di assistenza/consulenza, anche pacchetti chiavi mano, oltre alla ricerca e lo studio delle possibilità di finanziamenti agevolati e non. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia
PIUITALIA (La scuola del MESTIERE), organizza in ITALIA e nel MONDO corsi con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula dei nostri corsi è innovativa e permette di diventare veri professionisti a in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione dal Pasty Chef di fama internazionale e specialista del senza glutine, Francesco FAVORITO, vive a Sangemini,(La gioia del mangiar Sano, Il bello del senza glutine, La mia pasta Lievitata) sono alcuni dei suoi libri più venduti, non che varie trasmissioni televisive. I corsi sono riservati ad un massimo di 12 allievi selezionati. Il corso si articola in 5 parti: 1. Parte teorica (didattica) Sono previsti 12 moduli didattici (In lingua Italiana o Inglese) da studiare a casa seguiti e monitorati dall'insegnante (TUTOR). Le slide sono preparate in una veste semplice e accattivante, i filmati realizzati dal vivo fanno scoprire tutti i segreti per diventare un pasticcere professionista. Durante questa fase e per tutto il percorso l’allievo resterà in costante contatto con un tutor (insegnante), sono previsti periodicamente test di verifica ed esame finale; 2. Parte pratica (Stage) Il tirocinio formativo "STAGE" previsto è di 4 mesi (480 ore e può essere prorogato se l'allievo lo ritiene necessario per una sua migliore preparazione). Per lo stage si terrà conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, perciò sarà frequentato in un’azienda selezionata e certificata da PIUITALIA nella città di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia. Gli orari sono concordati e definiti tra l'allievo ed il tutor aziendale, tenendo conto delle reciproche esigenze. Per gli allievi stranieri che avranno frequentato la 1 fase teorica nel loro paese, il tirocinio formativo (STAGE) si svolgerà solo in ITALIA, da scegliere in una delle città indicate: (Roma, Milano, Catania, Napoli, Bologna, Terni, Rimini, Torino Verona, Bolzano). 3. Parte, Accompagnamento al lavoro: Al termine del corso PIUITALIA fornisce agli allievi una fattiva assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, ciò sia in Italia che all’estero. Questa fase è seguita da un consulente PIUITALIA in collaborazione con Agenzie interinali, e altri partner del circuito AV Consulting. 4.Parte, Riconoscimenti: Al termine del corso vengono rilasciati: - Attestato di Specializzazione Pasticceria Italiana; - Attestato di Frequenza con la Lettera di Referenze dell'azienda; - Attestato HACCP con validità europea. Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 5.Parte, Seminari: Per i 3 anni successivi al termine del corso, l'allievo potrà ogni anno partecipare a SEMINARI di aggiornamento promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama Nazionale ed internazionale. Si permette una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. PIUITALIA non ti lascia mai più da solo, puoi frequentare il corso si in Italia che all'estero,(in lingua Italiana o lingua Inglese), inoltre il progetto "GiovaniPIU" ti permette di usufruire di interessanti BORSE di STUDI e sistemi di pagamento agevolati. Per l'inserimento lavorativo all'estero, PIUITALIA mette a disposizione i suoi contatti in ogni parte del mondo, (Europa, America Latina, Australia, Canada). Il team PIUITALIA fornisce agli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, ogni tipo di assistenza/consulenza, anche pacchetti chiavi mano, oltre alla ricerca e lo studio delle possibilità di finanziamenti agevolati e non. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso PANETTIERE (Con Fabrizio Fiorentini), un mestiere antico, una moderna professione. PIUITALIA (La scuola del MESTIERE), organizza in ITALIA e nel MONDO corsi di Pasticcere con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula dei nostri corsi è innovativa e permette di diventare veri professionisti a in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione con il Backey Chef Fabrizio Fiorentini, (Figlio d'arte, si specializza nelle migliori scuole internazionali, grande esperto della Lievitazione Naturale e dei pani Italiani, guida lo staff del suo panificio a Rieti). I corsi sono riservati ad un massimo di 12 allievi selezionati. Il corso si articola in 5 parti: 1. Parte teorica (didattica) Sono previsti 10 moduli didattici (In lingua Italiana o Inglese) da studiare a casa seguiti e monitorati dall'insegnante (TUTOR). Le slide sono preparate in una veste semplice e accattivante, i filmati realizzati dal vivo fanno scoprire tutti i segreti per diventare un pasticcere professionista. Durante questa fase e per tutto il percorso l’allievo resterà in costante contatto con un tutor (insegnante), sono previsti periodicamente test di verifica ed esame finale; 2. Parte pratica (Stage) Il tirocinio formativo "STAGE" previsto è di 3 mesi (480 ore e può essere prorogato se l'allievo lo ritiene necessario per una sua migliore preparazione). Per lo stage si terrà conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, perciò sarà frequentato in un PANIFICIO selezionato e certificato da PIUITALIA, sito nella città di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia. Gli orari sono concordati e definiti tra l'allievo ed il tutor aziendale, tenendo conto delle reciproche esigenze. Per gli allievi stranieri che avranno frequentato la fase teorica nel loro paese, il tirocinio formativo (STAGE) si svolgerà solo in ITALIA, da scegliere in una delle città indicate: (Roma, Milano, Catania, Napoli, Bologna, Terni, Rimini, Torino Verona, Bolzano). 3. Parte, Accompagnamento al lavoro Al termine del corso PIUITALIA fornisce agli allievi una fattiva assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, ciò sia in Italia che all’estero. Questa fase è seguita da un consulente PIUITALIA in collaborazione con Agenzie interinali, e altri partner del circuito AV Consulting. 4.Parte, Riconoscimenti. Al termine del corso vengono rilasciati: - Attestato di Specializzazione Panettiere- - Attestato di Frequenza con Lettera di Referenze del Panificio; - Attestato HACCP con validità europea. Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 5.Parte, Seminari: Per i 3 anni successivi al termine del corso, l'allievo potrà ogni anno partecipare a SEMINARI di aggiornamento promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama Nazionale ed internazionale. Si permette una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. PIUITALIA non ti lascia mai più da solo, puoi frequentare il corso si in Italia che all'estero, (in lingua Italiana o lingua Inglese), inoltre il progetto "GiovaniPIU" ti permette di usufruire di interessanti BORSE di STUDI e sistemi di pagamento agevolati. Per l'inserimento lavorativo all'estero, PIUITALIA mette a disposizione i suoi contatti in ogni parte del mondo, (Europa, America Latina, Australia, Canada). Il team PIUITALIA fornisce agli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, ogni tipo di assistenza/consulenza, anche pacchetti chiavi mano, oltre alla ricerca e lo studio delle possibilità di finanziamenti agevolati e non. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Corso PASTICCERE (Con Francesco Favorito) un antico mestiere per una moderna professione. PIUITALIA (La scuola del MESTIERE), organizza in ITALIA e nel MONDO corsi di Pasticcere con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula dei nostri corsi è innovativa e permette di diventare veri professionisti a in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione dal Pasty Chef di fama internazionale e specialista del senza glutine, Francesco FAVORITO, vive a Sangemini,(La gioia del mangiar Sano, Il bello del senza glutine, La mia pasta Lievitata) sono alcuni dei suoi libri più venduti, non che varie trasmissioni televisive. I corsi sono riservati ad un massimo di 12 allievi selezionati. Il corso si articola in 5 parti: 1. Parte teorica (didattica) Sono previsti 12 moduli didattici (In lingua Italiana o Inglese) da studiare a casa seguiti e monitorati dall'insegnante (TUTOR). Le slide sono preparate in una veste semplice e accattivante, i filmati realizzati dal vivo fanno scoprire tutti i segreti per diventare un pasticcere professionista. Durante questa fase e per tutto il percorso lâ€(TM)allievo resterà in costante contatto con un tutor (insegnante), sono previsti periodicamente test di verifica ed esame finale; 2. Parte pratica (Stage) Il tirocinio formativo "STAGE" previsto è di 4 mesi (480 ore e può essere prorogato se l'allievo lo ritiene necessario per una sua migliore preparazione). Per lo stage si terrà conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, perciò sarà frequentato in unâ€(TM)azienda selezionata e certificata da PIUITALIA nella città di residenza dellâ€(TM)allievo o in qualsiasi altra città dâ€(TM)Italia. Gli orari sono concordati e definiti tra l'allievo ed il tutor aziendale, tenendo conto delle reciproche esigenze. Per gli allievi stranieri che avranno frequentato la 1 fase teorica nel loro paese, il tirocinio formativo (STAGE) si svolgerà solo in ITALIA, da scegliere in una delle città indicate: (Roma, Milano, Catania, Napoli, Bologna, Terni, Rimini, Torino Verona, Bolzano). 3. Parte, Accompagnamento al lavoro: Al termine del corso PIUITALIA fornisce agli allievi una fattiva assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, ciò sia in Italia che allâ€(TM)estero. Questa fase è seguita da un consulente PIUITALIA in collaborazione con Agenzie interinali, e altri partner del circuito AV Consulting. 4.Parte, Riconoscimenti: Al termine del corso vengono rilasciati: - Attestato di Specializzazione Pasticceria Italiana; - Attestato di Frequenza con la Lettera di Referenze dell'azienda; - Attestato HACCP con validità europea. Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 5.Parte, Seminari: Per i 3 anni successivi al termine del corso, l'allievo potrà ogni anno partecipare a SEMINARI di aggiornamento promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama Nazionale ed internazionale. Si permette una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. PIUITALIA non ti lascia mai più da solo, puoi frequentare il corso si in Italia che all'estero,(in lingua Italiana o lingua Inglese), inoltre il progetto "GiovaniPIU" ti permette di usufruire di interessanti BORSE di STUDI e sistemi di pagamento agevolati. Per l'inserimento lavorativo all'estero, PIUITALIA mette a disposizione i suoi contatti in ogni parte del mondo, (Europa, America Latina, Australia, Canada). Il team PIUITALIA fornisce agli allievi che intendono avviare unâ€(TM)attività imprenditoriale, ogni tipo di assistenza/consulenza, anche pacchetti chiavi mano, oltre alla ricerca e lo studio delle possibilità di finanziamenti agevolati e non. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Impara l’arte dello street food, un business in forte crescita in tutto il mondo. AssoAPI Formazione (Associazione Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso di Street Food sui fritti con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione dello chef Giovanni Mariconda ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. Il corso si articola in 3 fasi: 1. Corso e-learning Sono previsti 6 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare un professionista dello street food. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche, test di verifica delle conoscenze acquisite e un esame finale; 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in un’azienda selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari) nel luogo di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia; 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Assoapi; - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda; - L’Attestato HACCP con validità europea. Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per lo stage formativo in Italia, AssoAPI permette, ove possibile, nel rispetto dei parametri stabiliti, di usufruire del progetto "Garanzia Giovani" (o di eventuali altre agevolazioni disponibili), che prevede rimborsi mensili per un periodo massimo di 6 mesi. Per l'inserimento lavorativo all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per diventare grandi bisogna imparare dai migliori! Docente Valentino Libro Campione Mondiale Pizzaiolo Corso a numero chiuso riservato ad un massimo di 10 allievi. Diventa Pizzaiolo, una tra le figure professionali più richieste del momento. AssoAPI Formazione (Associazione Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso di Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione di Valentino Libro pizzaiolo professionista e campione del mondo del 2014, ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. 1. Corso e-learning Sono previsti 7 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare pizzaiolo professionista. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle conoscenze acquisite; 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in un’azienda selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari) nel luogo di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia; 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Pizzaiolo; - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda; - L’Attestato HACCP con validità europea. Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per lo stage formativo in Italia, AssoAPI permette, ove possibile, nel rispetto dei parametri stabiliti, di usufruire del progetto "Garanzia Giovani" (o di eventuali altre agevolazioni disponibili), che prevede rimborsi mensili per un periodo massimo di 6 mesi. Per l'inserimento lavorativo all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro. COSTRUISCI IL TUO FUTURO SU SOLIDE BASI NON TI LASCIAMO MAI PIU’ SOLO! Per ricevere informazioni, si prega di lasciare un recapito telefonico nel testo della risposta.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Diventa Gelatiere professionista. AssoAPI Formazione (Associazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso professionale di Gelatiere con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione di Salvo Leanza, Chef-pasticciere-cioccolatiere-gelatiere con esperienza ventennale nel settore, ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. Il corso si articola in 3 fasi: 1. Corso e-learning Sono previsti 6 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare un gelatiere professionista. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle conoscenze acquisite. 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in un’a gelateria selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari) nel luogo di residenza del corsista o in qualsiasi altra città d’Italia. 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Gelatiere - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda - L’Attestato HACCP con validità europea Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per l'accompagnamento al lavoro all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati, reperimento delle attrezzature industriali ed aiuto burocratico. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Diventa Panettiere professionista. AssoAPI Formazione (Associazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso professionale di Panettiere con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione di un panettiere professionista ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. Il corso si articola in 3 fasi: 1. Fase e-learning Sono previsti 9 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare un panificatore professionista. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle conoscenze acquisite; 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in un panificio selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari), nel luogo di residenza del corsista o in qualsiasi altra città d’Italia. 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Panettiere - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda - L’Attestato HACCP con validità europea Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per l'accompagnamento al lavoro all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati, reperimento delle attrezzature industriali ed aiuto burocratico. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Diventa Pizzaiolo professionista. AssoAPI Formazione (Associazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso professionale di Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione di un pizzaiolo professionista ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. Il corso si articola in 3 fasi: 1. Corso e-learning Sono previsti 7 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare un pizzaiolo professionista. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle conoscenze acquisite. 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in una pizzeria selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari), nel luogo di residenza del corsista o in qualsiasi altra città d’Italia. 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Pizzaiolo - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda - L’Attestato HACCP con validità europea Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per l'accompagnamento al lavoro all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati, reperimento delle attrezzature industriali ed aiuto burocratico. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Diventa Pizzaiolo professionista. AssoAPI Formazione (Associazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso professionale di Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso è realizzato con la collaborazione di un pizzaiolo professionista ed è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati. Il corso si articola in 3 fasi: 1. Corso e-learning Sono previsti 8 moduli didattici a distanza, da studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare un pizzaiolo professionista. Durante questa fase l’allievo resterà in costante contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar, seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle conoscenze acquisite. 2. Stage Sono previsti da 1 a 3 mesi di stage (160/480 ore) in una pizzeria selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari), nel luogo di residenza del corsista o in qualsiasi altra città d’Italia. 3. Accompagnamento al lavoro Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism & Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia. Al termine del corso vengono rilasciati: - Il Diploma di Specializzazione di Pizzaiolo - L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze dell'azienda - L’Attestato HACCP con validità europea Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono essere rilasciati anche in lingua inglese. Per l'accompagnamento al lavoro all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate. Il team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di finanziamenti agevolati, reperimento delle attrezzature industriali ed aiuto burocratico. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.