-
loading
Solo con l'immagine

Essere caso


Elenco delle migliori vendite essere caso

CASO PRO MENU 2100 - PIASTRA DI COTTURA A INDUZIONE MOBILE, SMART CONTROL A 12 LIVELLI, 60-240°C, TIMER FINO A 180 MINUTI, PENTOLE FINO A 24 CM, 2100 WATT, IN VETROCERAMICA
  • Vantaggio del piano cottura a induzione CASO: cucinare a induzione consente di risparmiare fino al 50% di energia ed è il 60% più veloce di un piano cottura elettrico. Inoltre, l'induzione si riscalda rapidamente come un fornello a gas.
  • Sicurezza durante la cottura: a induzione, non si riscalda la piastra, ma solo il fondo della pentola. Le pentole per fornelli a induzione sono compatibili se hanno proprietà magnetiche.
  • Basta inserire la spina ed è pronta: un pratico compagno per una vacanza in campeggio o per l'uso in cucina all'aperto e durante il barbecue. Inoltre salvaspazio e quindi ideale per piccole cucine.
  • Funzioni: grazie allo SmartControl la potenza di 2100 Watt può essere controllata in modo variabile su 12 livelli o tra 60 – 240 °C. Il timer con spegnimento automatico può essere impostato fino a un massimo di 180 minuti.
  • Dati importanti: adatto per pentole e padelle con diametro di 12-24 cm, 27,9 x 36,8 cm e altezza di 6 cm, spina da 230 V, lunghezza del cavo di 118 cm per una maggiore flessibilità. Si adatta alla maggior parte dei cassetti della cucina.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CASO DI MATITA DI GRANDE CAPACITÀ - 192 SLOTS OXFORD MATITE ASTUCCIO MATITE COLORATE ORGANIZZATORE SACCHETTO PORTA PENNE BORSA BY YOUSHARES (MATITE NON INCLUSI)07
  • Grande Capacità - (NOTA BENE: matite non inclusi.) Matita caso che può memorizzare fino a 192 matite colorate o 120 pennarelli in gel. La tasca interna della maglia può mantenere le piccole note, schede e biglietti.
  • Conveniente - Il nostro contenitore colorato portamatite portatile progettato è facile da trasportare per il viaggio. La banda elastica slot, facile da montare la matita e organizzare le matite acquerello.
  • Materiale Pratico - Realizzato in durevole e indossabile Canvas Oxford, può essere utilizzato per un lungo periodo. 4 colori con apparenza piacevole: Nero, Blu, Verde e Porpora
  • Multi Funzione - Colorato caso matita utilizzato ampiamente per pittore, scrittori e professionali per la memorizzazione Prismacolor, Crayola, matita colorata, matita acquerello, penna gel.
  • Regalo Perfetto - Regalo grazioso per adulto per il loro compleanno, regalo di Natale . Otterrete un 30 giorni di rimborso garanzia quando si ordina da noi. Nota: questo prodotto è destinato a persone di età pari o superiore a 15 anni.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CASO DI MATITA DI GRANDE CAPACITÀ - 192 SLOTS OXFORD MATITE ASTUCCIO MATITE COLORATE ORGANIZZATORE SACCHETTO PORTA PENNE BORSA BY YOUSHARES (MATITE NON INCLUSI)01
  • Grande Capacità - (NOTA BENE: matite non inclusi.) Matita caso che può memorizzare fino a 192 matite colorate o 120 pennarelli in gel. La tasca interna della maglia può mantenere le piccole note, schede e biglietti.
  • Conveniente - Il nostro contenitore colorato portamatite portatile progettato è facile da trasportare per il viaggio. La banda elastica slot, facile da montare la matita e organizzare le matite acquerello.
  • Materiale Pratico - Realizzato in durevole e indossabile Canvas Oxford, può essere utilizzato per un lungo periodo. 4 colori con apparenza piacevole: Nero, Blu, Verde e Porpora
  • Multi Funzione - Colorato caso matita utilizzato ampiamente per pittore, scrittori e professionali per la memorizzazione Prismacolor, Crayola, matita colorata, matita acquerello, penna gel.
  • Regalo Perfetto - Regalo grazioso per adulto per il loro compleanno, regalo di Natale . Otterrete un 30 giorni di rimborso garanzia quando si ordina da noi. Nota: questo prodotto è destinato a persone di età pari o superiore a 15 anni.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Eroe per caso di Leonore Fleischer; Edizione CDE su licenza della Longanesi & C. 1993; Traduttore: S. Ferrari; Pagine: 222; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Peso di spedizione: 0,550gr.; Basato sulla sceneggiatura di David Webb Peoples dal soggetto di Laura Ziskin & Alvin Sargenst e David Webb Peoples. Condizioni eccellenti con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. Bernie La Plante, oltre ad essere un uomo fallito, era soprattutto molto sfortunato. Non c’è dunque da stupirsi se quella sera, dopo essere stato arrestato per un ridicolo furto di latte e di vernice, sbattuto fuori di casa dalla ex-moglie, rimasto bloccato con l’auto in panne su un ponte dell’autostrada sotto una pioggia torrenziale, gli precipitò addosso, o quasi, un aereo 747 in atterraggio di emergenza, dal quale riuscì a portare in salvo molte persone. Fu solo un caso se questo derelitto dalla vita salvò una splendida giornalista, come fu un caso che uno dei suoi mocassini rimanesse nelle mani di un astuto vagabondo che non esitò a spacciarsi per il salvatore. Questa volta però la fortuna volle che Bernie diventasse eroe per caso. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Piergiorgio Odifreddi - Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici) - Editore: Longanesi - Collana: Le spade - Anno edizione: 2007 - Pagine: 264 - Copertina rigida con sovraccoperta Rilegato - Condizioni del libro: ottime. Spedizione ordinaria con piego di libri (non tracciabile): 2.00 euro - Spedizione raccomandata con piego di libri (tracciabile in caso di smarrimento del pacco): 5.00 euro - Possibilità di consegna a Ponte di Piave e dintorni e a Treviso.
10 €
Vista prodotto
Italia
Davide Vecchi Misteri italiani - Chiarelettere - 2017 Il suicidio imperfetto del manager del Monte dei Paschi di Siena... Ho paura. Voglio parlare con i magistrati... Aiutatemi! Domani potrebbe già essere troppo tardi. Le ultime parole di David Rossi. Dalle mail inviate all'amministratore delegato del MPS Fabrizio Viola due giorni prima di morire. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole con alette - pagg. 160 - euro 13,00
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Gilbert O’Sullivan è un determinato ragazzo di soli sedici anni che abita ad Edimburgo. Quello che gli accade è altamente drammatico. E non solo per lui. Tutta l’umanità, nello spazio di poche ore si trova ad essere trasformata, ridotta ad un’altezza dieci volte inferiore. La comunità sopravvissuta si interroga su come organizzare la nuova società mentre straordinari pericoli giungeranno dal mare, dalla terra, dall’aria e... dallo spazio. Gilbert e un gruppo di coetanei scopriranno dei segreti vecchi di millenni e straordinarie creature fino ad allora semisconosciute. In vendita su piattaforma Amazon. https://www.amazon.it/strano-caso-del-Dottor-Chances-ebook/dp/B07DMHYLKN/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1529396050&sr=8-3&keywords=hogwords
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Davide Vecchi 2017 Chiarelettere - collana: Misteri italiani... Ho paura. Voglio parlare con i magistrati... Aiutatemi! Domani potrebbe già essere troppo tardi. Le ultime parole di David Rossi. Dalle mail inviate all’amministratore delegato del MPS Fabrizio Viola due giorni prima di morire. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole con alette - pagg. 160 - euro 13,00
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Daniele Scalise La vera storia del bambino ebreo rapito dal Papa Bologna 1858. Le guardie dell'Inquisizione bussano alla porta di casa Mortara, una famiglia ebraica della città, e strappano dalle raccia dei genitori il piccolo Edgardo,bambino di sei anni, che i gengarmi papalini sostengono essere stato battezzato di nascosto anni prima da una domestica cattolica. Inizia in questo drammatico modo la tragedia di una famiglia e con essa lo scandalo nazionale e internazionale.. Mondadori - Ingrandimenti - I° ed. 1997 cartonato con sovracopertina - pagg. 247 - Lit. 28.000 spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Billy, Charlie e Black Tom sono inseparabili… e per un motivo di forza maggiore: senza essere così uniti, sarebbe per loro impossibile sopravvivere a Londra, nel loro quartiere popolato di criminali, falsi mendicanti e imbroglioni. Fortunatamente, i tre amici possono anche contare sulla protezione di un certo Sherlock Holmes, per il quale talvolta si muovono tra le strade della città come attentissime spie… per risolvere stranissimi enigmi e misteri. In questa prima avventura la fidanzata di Black Tom viene rapita sotto i loro occhi e i nostri eroi devono mettere in pratica al più presto gli insegnamenti del grande investigatore per ritrovarla sana e salva.. servendosi dell’aiuto di un quarto e inatteso personaggio. I Quattro di Baker Street sono la più giovane squadra di detective dell’epoca vittoriana e non aspettano altro che prendervi per mano e condividere con voi le loro incredibili ed emozionanti avventure.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il D.Lgs. 81/2008 prescrive lâ€(TM)adozione di tutte le misure necessarie per evitare lâ€(TM)insorgenza di un incendio e limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi. Il corso di formazione antincendio ha come obiettivo lâ€(TM)acquisizione delle conoscenze fondamentali per lâ€(TM)esercizio della funzione di addetto al servizio antincendio in azienda. L'Addetto alla prevenzione incendi è una figura obbligatoria per tutte le aziende con dipendenti. Gli addetti al servizio di gestione delle emergenze, antincendio ed evacuazione hanno il compito è di intervenire in caso di necessità al fine di evitare e/o ridurre gli eventuali danni causati dall'incidente. Devono essere opportunamente formati attraverso apposito corso di formazione. DESCRIZIONE E CONTENUTI DEL CORSO Il percorso di formazione per l'addetto alla prevenzione incendi comprende: L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ORE) - principi sulla combustione - le sostenze estinguenti - il triangolo della combustione - i rischi alle persone in caso di incendio - accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi LA PROTEZIONE ANTINCENDIO (1 ORA) - le principali misure di protezione - procedure da adottare in caso di incendio o di allarme - evacuazione in caso di incendio - chiamata dei soccorsi ESERCITAZIONI PRATICHE (1 ORA) - presa visione sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento - esercitazioni pratiche sull'uso degli estintori e modalità di utilizzo di naspi e idranti FREQUENZA: Ore totali 4, è obbligatorio partecipare al 90% del monte ore previsto per ottenere la certificazione. I nostri corsi sono validati da Ente Bilaterale Nazionale come previsto dal L.lgs. 81/2008. Gli attestati rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge. REQUISITI PER L'ACCESSO AL CORSO Per essere ammesso al corso è richiesto il diploma di scuola superiore. Ã? necessario essere in possesso dei requisiti per poter essere eletto RLS all'interno della propria azienda sulla base del Dlg. 81/2008. sezione VII Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso. Per poter aderire ai corsi a tariffe agevolate come quelli a catalogo non esitare a chiederci come fare.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il corso di aggiornamento si rivolge ai titolari di esercizio o loro delegati in attività di comparto della somministrazione di alimenti e bevande già in possesso dei requisiti professionali di cui all’art.71, comma 6, d.les n. 59/2010 e s.m.i. L’obbligo formativo decorre dal 1/3/2019. Esso può essere conseguito nel triennio decorrente dal 1/3/2019 fino al 1/3/2022. Per il triennio in corso 1/03/2019 -1/03/2022 si deve tenere presente quanto segue: - nel caso di conseguimento del requisito antecedentemente all’1/03/2019 e di avvio dell'attività o di subingresso nell’attività entro il 31/08/2018, l'obbligo formativo dovrà essere assolto nel triennio 1/03/2019 -1/03/2022 - nel caso di conseguimento del requisito antecedentemente all’1/03/2019 e di avvio dell'attività o di subingresso nell’attività negli ultimi sei mesi di scadenza del triennio, ovvero nel periodo compreso tra l’1/09/2018 e l’1/03/2019, l'esercente avrà l'obbligo di frequentare il corso entro il primo anno del triennio successivo, ovvero entro l’1/03/2020, fermo restando la decorrenza del successivo triennio dall’1/03/2022 all’ 1/03/2025 - nel caso di conseguimento del requisito successivamente all’1/03/2019 e di avvio dell'attività o di subingresso nell’attività nel periodo compreso tra l’1/03/2019 e l’1/03/2022, l'obbligo formativo dovrà essere adempiuto nel triennio successivo e perciò dall’1/03/2022 all’1/03/2025. Il corso si terrà in modalità FAD SINCRONA Data inizio il 01 Dicembre 2020 Per informazioni e preiscrizioni contattati allo 011.3587875
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il corso di aggiornamento si rivolge ai titolari di esercizio o loro delegati in attività di comparto della somministrazione di alimenti e bevande già in possesso dei requisiti professionali di cui all’art.71, comma 6, d.les n. 59/2010 e s.m.i. L’obbligo formativo decorre dal 1/3/2019. Esso può essere conseguito nel triennio decorrente dal 1/3/2019 fino al 1/3/2022. Per il triennio in corso 1/03/2019 -1/03/2022 si deve tenere presente quanto segue: - nel caso di conseguimento del requisito antecedentemente all’1/03/2019 e di avvio dell'attività o di subingresso nell’attività entro il 31/08/2018, l'obbligo formativo dovrà essere assolto nel triennio 1/03/2019 -1/03/2022 - nel caso di conseguimento del requisito antecedentemente all’1/03/2019 e di avvio dell'attività o di subingresso nell’attività negli ultimi sei mesi di scadenza del triennio, ovvero nel periodo compreso tra l’1/09/2018 e l’1/03/2019, l'esercente avrà l'obbligo di frequentare il corso entro il primo anno del triennio successivo, ovvero entro l’1/03/2020, fermo restando la decorrenza del successivo triennio dall’1/03/2022 all’ 1/03/2025 - nel caso di conseguimento del requisito successivamente all’1/03/2019 e di avvio dell'attività o di subingresso nell’attività nel periodo compreso tra l’1/03/2019 e l’1/03/2022, l'obbligo formativo dovrà essere adempiuto nel triennio successivo e perciò dall’1/03/2022 all’1/03/2025. Per informazioni contattati allo 011.3587875 Inizio corso 1 Dicembre 2020 in modalità ONLINE
100 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
DESTINATARI: 8 giovani disoccupati/inoccupati ai sensi dellâ€(TM)articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni, con i seguenti requisiti: - Età tra i 19 e i 29 anni, profilati nel portale di Garanzia Giovani - Non inseriti in un percorso educativo o formativo, o regolare corso di studi - Non inseriti in tirocini curriculari o extra curricolari - Residenti o domiciliati in Veneto, - obbligo di istruzione assolto e come titolo di studio minimo diploma di scuola secondaria di secondo grado che permetta lâ€(TM)iscrizione allâ€(TM)università o titoli superiori - adeguata motivazione al percorso professionalizzate proposto I destinatari devono essere registrati all'interno del portale regionale di Garanzia Giovani e possedere un Patto di Servizio per Garanzia Giovani. OBIETTIVI: Il percorso formativo si propone di trasmettere e sviluppare competenze qualificate approfondendo aspetti tecnici e contenutistici, aree di conoscenza specialistica e tematiche tecniche, che caratterizzano la figura in uscita arricchendo i destinatari delle competenze necessarie per completare il loro profilo professionale in entrata. In particolare si punterà ad istruire gli allievi affinché, a conclusione dello stesso, sappiano realizzare il disegno esecutivo del progetto architettonico o di particolari costruttivi ed elaborare in autonomia disegni tecnici tridimensionali e modellizzazioni virtuali dei progetti con tecnologia BIM. Verranno pertanto fornite le conoscenze e le competenze necessarie a utilizzare lo strumento BIM nel lavoro operativo e quelle necessarie per la gestione del Progetto nella sua interezza. Gli interventi, coordinati da personale altamente qualificato nei settori di competenza, vedranno l'alternanza di metodologie didattiche tradizionali alle quali è affidato il compito di sviluppare in modo sistemico le conoscenze e di metodologie interattive con lo scopo di sviluppare negli allievi capacità e comportamenti orientati all'interdisciplinarità e al lavoro in team PROGRAMMA: Il progetto prevede: - Misura 1B - Consulenza orientativa (I livello) 2 ore - Misura 1C - Orientamento specialistico (II livello) 4 ore - Misura 2A Competenze per la progettazione BIM â€" 200 ore MODULI DIDATTICI del percorso formativo: Elaborare modellizzazioni virtuali degli oggetti per comunicare correttamente i contenuti del progetto (forme, dimensioni, materiali, colori) con strumenti BIM, 60 ore Comprendere gli elementi strutturali del progetto edile, 32 ore Progettare preliminari di un edificio con tecnologia e metodo BIM, 48 ore Realizzare il disegno esecutivo del progetto architettonico o di particolari costruttivi con strumenti CAD evoluti, 60 ore Informazioni DOMANDA DI AMMISSIONE Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la seguente documentazione: 1 - modulo di adesione (da richiedere a Penta Formazione srl) o scaricare qui 2 - patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per lâ€(TM)Impiego di competenza o da uno Youth Corner; 3 - autocertificazione attestante il titolo di studio; 4 - fotocopia fronte retro della carta di identità; 5 - Curriculum Vitae. In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma allâ€(TM)interno del territorio dellâ€(TM)Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autenticata, dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dellâ€(TM)Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano. Le iscrizioni dovranno pervenire a Penta Formazione srl entro le ore 13:00 del 28/05/2018 con le seguenti modalità: via email o a mano dal lunedì al venerdì nel seguente orario 9.00-13.00 presso la segreteria di Penta Formazione via Bassa 14 Sommacampagna (VR); MODALITAâ€(TM) DI SELEZIONE: Test scritto di cultura generale e di conoscenze relative allâ€(TM)ambito di riferimento e colloquio motivazionale presso Penta Formazione via Bassa 14 Sommacampagna (VR) il 29/05/2018 dalle ore 16.00. Lâ€(TM)ammissione, nel rispetto della DGR 1785 del 07/11/2017, avverrà in base ad una graduatoria risultante dalla prova di selezione, stilata da unâ€(TM)apposita commissione e pubblicata sul sito dellâ€(TM)ente entro 2 giorni lavorativi dalla data di selezione. Lâ€(TM)attività è finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Programma Garanzia Giovani e non comporta quote di iscrizione da parte dei partecipanti. La frequenza alle attività è gratuita ed è da intendersi obbligatoria. CONTATTI Per maggiori informazioni contattare: Penta Formazione srl presso Villa Venier Via Bassa 14 Sommacampagna (VR) Tel. 045 89 69 006;
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESTINATARI: 8 giovani disoccupati/inoccupati ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni, con i seguenti requisiti: - Età tra i 19 e i 29 anni, profilati nel portale di Garanzia Giovani - Non inseriti in un percorso educativo o formativo, o regolare corso di studi - Non inseriti in tirocini curriculari o extra curricolari - Residenti o domiciliati in Veneto, - obbligo di istruzione assolto e come titolo di studio minimo diploma di scuola secondaria di secondo grado che permetta l’iscrizione all’università o titoli superiori - adeguata motivazione al percorso professionalizzate proposto I destinatari devono essere registrati all'interno del portale regionale di Garanzia Giovani e possedere un Patto di Servizio per Garanzia Giovani. OBIETTIVI: Il percorso formativo si propone di trasmettere e sviluppare competenze qualificate approfondendo aspetti tecnici e contenutistici, aree di conoscenza specialistica e tematiche tecniche, che caratterizzano la figura in uscita arricchendo i destinatari delle competenze necessarie per completare il loro profilo professionale in entrata. In particolare si punterà ad istruire gli allievi affinché, a conclusione dello stesso, sappiano realizzare il disegno esecutivo del progetto architettonico o di particolari costruttivi ed elaborare in autonomia disegni tecnici tridimensionali e modellizzazioni virtuali dei progetti con tecnologia BIM. Verranno pertanto fornite le conoscenze e le competenze necessarie a utilizzare lo strumento BIM nel lavoro operativo e quelle necessarie per la gestione del Progetto nella sua interezza. Gli interventi, coordinati da personale altamente qualificato nei settori di competenza, vedranno l'alternanza di metodologie didattiche tradizionali alle quali è affidato il compito di sviluppare in modo sistemico le conoscenze e di metodologie interattive con lo scopo di sviluppare negli allievi capacità e comportamenti orientati all'interdisciplinarità e al lavoro in team PROGRAMMA: Il progetto prevede: - Misura 1B - Consulenza orientativa (I livello) 2 ore - Misura 1C - Orientamento specialistico (II livello) 4 ore - Misura 2A Competenze per la progettazione BIM – 200 ore MODULI DIDATTICI del percorso formativo: Elaborare modellizzazioni virtuali degli oggetti per comunicare correttamente i contenuti del progetto (forme, dimensioni, materiali, colori) con strumenti BIM, 60 ore Comprendere gli elementi strutturali del progetto edile, 32 ore Progettare preliminari di un edificio con tecnologia e metodo BIM, 48 ore Realizzare il disegno esecutivo del progetto architettonico o di particolari costruttivi con strumenti CAD evoluti, 60 ore INFORMAZIONI: DOMANDA DI AMMISSIONE Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la seguente documentazione: 1 - modulo di adesione (da richiedere a Penta Formazione srl) o scaricare qui 2 - patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza o da uno Youth Corner; 3 - autocertificazione attestante il titolo di studio; 4 - fotocopia fronte retro della carta di identità; 5 - Curriculum Vitae. In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autenticata, dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dell’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano. Le iscrizioni dovranno pervenire a Penta Formazione srl entro le ore 13:00 del 28/05/2018 con le seguenti modalità: via e-mail a verona@pentaformazione.it; a mano dal lunedì al venerdì nel seguente orario 9.00-13.00 presso la segreteria di Penta Formazione via Bassa 14 Sommacampagna (VR); MODALITA’ DI SELEZIONE: Test scritto di cultura generale e di conoscenze relative all’ambito di riferimento e colloquio motivazionale presso Penta Formazione via Bassa 14 Sommacampagna (VR) il 29/05/2018 dalle ore 16.00. L’ammissione, nel rispetto della DGR 1785 del 07/11/2017, avverrà in base ad una graduatoria risultante dalla prova di selezione, stilata da un’apposita commissione e pubblicata sul sito dell’ente entro 2 giorni lavorativi dalla data di selezione. L’attività è finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Programma Garanzia Giovani e non comporta quote di iscrizione da parte dei partecipanti. La frequenza alle attività è gratuita ed è da intendersi obbligatoria. CONTATTI: Per maggiori informazioni contattare: Penta Formazione srl presso Villa Venier Via Bassa 14 Sommacampagna (VR) Tel. 045 89 69 006; e-mail: verona@pentaformazione.it
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Premessa: In ottemperanza al D.M. 10/3/98 ed in conformità D.lgs. 81/08, deve essere nominato un incaricato addetto alla prevenzione antincendio per ogni turno lavorativo e per ogni sede e lavorativa. Il corso ANTINCENDIO è obbligatorio per ogni impresa. Obiettivi: Il Corso “ANTINCENDIO rischio basso " si rivolge a coloro che sono incaricati di attuare le misure di gestione delle emergenze, lotta antincendio, evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato. Partecipanti: Datori di lavoro, Titolari, soci, collaboratori, dipendenti. Contenuti: Gli incendi: il triangolo del fuoco, la combustione, effetti dellâ€(TM)incendio, divieti, norme comportamentali. Prevenzione e protezione dagli incendi: procedure da adottare in caso d'incendio, principali misure di protezione antincendio, evacuazione in caso di incendio, chiamate ai soccorsi, metodi e mezzi per lo spegnimento. Gli strumenti per lo spegnimento: guida pratica allâ€(TM)utilizzo degli estintori. Orario: 14.00-18.00. Totale 4 ore. Costi: Euro 80,00 + Iva a partecipante. Aula di formazione: Vico Salvaghi 36r (davanti a Palazzo Tursi di via Garibaldi) A tutti i partecipanti che completeranno il corso verrà rilasciato attestato di formazione valido ai sensi della L.81/2008. Informazioni: Lâ€(TM)iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata contattando; ROYAL Training: Dott. REALE Gabriele. Mobile: 347 299 4078.
Vista prodotto
Italia
Stage di Krav Maga Il corso comprende una preparazione rapida ed efficace per tutti coloro che vogliono imparare una disciplina di autodifesa reale da strada, unica nel suo genere per potersi difendere in caso di aggressione. Il Krav Maga è una disciplina militare, oggi è considerata la migliore per la difesa personale e dei propri cari. GIORNI: DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018 ORARI: 09.30 – 13.00 ESPERIENZA RICHIESTA: NESSUNA ESPERIENZA A CHI E’ RIVOLTO: UOMINI E DONNE ETA’: 18 – 60 ANNI Il Krav Maga è un sistema di combattimento ravvicinato e autodifesa di origine israeliana, nato in ambienti ebraici dell’Europa centro-orientale e sviluppatosi nella stessa Israele durante la prima metà del ‘900. La parola krav maga, in ebraico moderno, significa combattimento con contatto a corta distanza. Il programma dello Stage è rivolto a uomini e donne, principianti, praticanti ed esperti di Difesa Personale, Arti Marziali, sport da combattimento, professionisti del settore della Sicurezza e appartenenti alle Forze dell’ordine Programma strutturato su specifiche tecniche di difesa, contro avversari disarmati e armati. Durante un’aggressione in strada da parete di uno o più avversari è molto probabile cadere e trovarsi a terra, l’aggressore sarà in una posizione di assoluto vantaggio. Essere atterrati è molto pericoloso soprattutto se l’avversario ha un’arma o esperienza di lotta a terra. In questo caso l’obiettivo principale è alzarsi il prima possibile. È importante capire che in caso di aggressione da più soggetti, non possiamo sostenere una colluttazione a terra, potremmo essere colpiti dai suoi complici. Il programma dello Stage è rivolto a uomini e donne, principianti, praticanti ed esperti di Difesa Personale, Arti Marziali, sport da combattimento, professionisti del settore della Sicurezza e appartenenti alle Forze dell’ordine Uno Stage molto interessante che ci sentiamo di consigliare soprattutto alle donne, troppo spesso vittime di aggressioni. Attrezzatura personale: – Abbigliamento consono all’attività fisica; – Acqua o bevande isotoniche; Kaleidosport Via Colombo 4, Bovisio Masciago, MB
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ti piacerebbe imparare passo passo una professione bella ed entusiasmante come il trading online? Mi chiamo Sergio e da circa dieci anni vivo di trading online. Sono passato per esperienze traumatiche in questo campo,per libri di analisi tecnica poco soddisfacenti e pratici che narravano teorie ma non in maniera effettiva le dinamiche del prezzo e dei mercati. Ho provato,fatto corsi,visto strategie e infine poco a poco a livello personale unendo poche ma semplici ritualità del mercato,ho cominciato a vivere di trading con un mio piano di trading definito,con strategie che da anni producono risultati. Con una visione del mercato pulita e senza emotività. Non è stato un percorso facile,perchè quando si fa trading spesso lo si fa per il senso di libertà verso il classico lavoro di tutti i giorni. Cosi non dev'essere,la libertà di tempo e di denaro viene in un secondo momento ma l'impegno e la dedizione sui mercati ci deve essere sempre. Poche ore al giorno di trading effettivo,alcune ore di test e studio,questo quello che ho imparato annoverando libri,corsi,strategie da trader anche di fama mondiale. Se ti fa piacere,facciamoci una chiacchierata senza costi e senza impegno e vediamo se è possibile fare un percorso assieme e far si che il trading sia la tua professione a 360 gradi. E' inutile parlare di corsi prima,ogni persona ha le sue esigenze,i suoi tempi e ha fatto determinate esperienze,quindi è fondamentale ed importante capire caso per caso se possibile di aiutare concretamente ogni persona che mi contatta,ad arrivare a far si che possa vivere di trading online. E poi capire l'esigenza di ogni persona,chi vuole investire parte del suo denaro,chi ha il tempo per poter fare trading a tempo pieno,chi con grafici giornalieri a livello personale e molte altre varianti che devono essere valutate. Moltissime ore di video,di lezioni,di pratica su pratica ma sopratutto un abito su misura per ogni persona e non un percorso di gruppo preconfezionato. Ti aspetto in privato Un saluto Sergio
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Ti piacerebbe imparare passo passo una professione bella ed entusiasmante come il trading online? Mi chiamo Sergio e da circa dieci anni vivo di trading online. Sono passato per esperienze traumatiche in questo campo,per libri di analisi tecnica poco soddisfacenti e pratici che narravano teorie ma non in maniera effettiva le dinamiche del prezzo e dei mercati. Ho provato,fatto corsi,visto strategie e infine poco a poco a livello personale unendo poche ma semplici ritualità del mercato,ho cominciato a vivere di trading con un mio piano di trading definito,con strategie che da anni producono risultati. Con una visione del mercato pulita e senza emotività. Non è stato un percorso facile,perchè quando si fa trading spesso lo si fa per il senso di libertà verso il classico lavoro di tutti i giorni. Cosi non dev'essere,la libertà di tempo e di denaro viene in un secondo momento ma l'impegno e la dedizione sui mercati ci deve essere sempre. Poche ore al giorno di trading effettivo,alcune ore di test e studio,questo quello che ho imparato annoverando libri,corsi,strategie da trader anche di fama mondiale. Se ti fa piacere,facciamoci una chiacchierata senza costi e senza impegno e vediamo se è possibile fare un percorso assieme e far si che il trading sia la tua professione a 360 gradi. E' inutile parlare di corsi prima,ogni persona ha le sue esigenze,i suoi tempi e ha fatto determinate esperienze,quindi è fondamentale ed importante capire caso per caso se possibile di aiutare concretamente ogni persona che mi contatta,ad arrivare a far si che possa vivere di trading online. E poi capire l'esigenza di ogni persona,chi vuole investire parte del suo denaro,chi ha il tempo per poter fare trading a tempo pieno,chi con grafici giornalieri a livello personale e molte altre varianti che devono essere valutate. Moltissime ore di video,di lezioni,di pratica su pratica ma sopratutto un abito su misura per ogni persona e non un percorso di gruppo preconfezionato.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ti piacerebbe imparare passo passo una professione bella ed entusiasmante come il trading online? Mi chiamo Sergio e da circa dieci anni vivo di trading online. Sono passato per esperienze traumatiche in questo campo,per libri di analisi tecnica poco soddisfacenti e pratici che narravano teorie ma non in maniera effettiva le dinamiche del prezzo e dei mercati. Ho provato,fatto corsi,visto strategie e infine poco a poco a livello personale unendo poche ma semplici ritualità del mercato,ho cominciato a vivere di trading con un mio piano di trading definito,con strategie che da anni producono risultati. Con una visione del mercato pulita e senza emotività. Non è stato un percorso facile,perchè quando si fa trading spesso lo si fa per il senso di libertà verso il classico lavoro di tutti i giorni. Cosi non dev'essere,la libertà di tempo e di denaro viene in un secondo momento ma l'impegno e la dedizione sui mercati ci deve essere sempre. Poche ore al giorno di trading effettivo,alcune ore di test e studio,questo quello che ho imparato annoverando libri,corsi,strategie da trader anche di fama mondiale. Se ti fa piacere,facciamoci una chiacchierata senza costi e senza impegno e vediamo se è possibile fare un percorso assieme e far si che il trading sia la tua professione a 360 gradi. E' inutile parlare di corsi prima,ogni persona ha le sue esigenze,i suoi tempi e ha fatto determinate esperienze,quindi è fondamentale ed importante capire caso per caso se possibile di aiutare concretamente ogni persona che mi contatta,ad arrivare a far si che possa vivere di trading online. E poi capire l'esigenza di ogni persona,chi vuole investire parte del suo denaro,chi ha il tempo per poter fare trading a tempo pieno,chi con grafici giornalieri a livello personale e molte altre varianti che devono essere valutate. Moltissime ore di video,di lezioni,di pratica su pratica ma sopratutto un abito su misura per ogni persona e non un percorso di gruppo preconfezionato. Sergio
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
“Do You Speak Musical MINI” è il corso di Musical in inglese rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il metodo di Do You Speak Musical mira a veicolare l'inglese attraverso il musical e nasce nel 1999 da un'idea di Waleska d'Errico, che pensò di unire le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (nel caso specifico l'inglese) e i BAMBINI. E l'idea ha avuto successo, perchè da 20 anni moltissimi bambini si divertono e studiano l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per rafforzare la proposta didattica offerta a lezione, vengono proposte delle “schede” da studiare o elaborare a casa, mirate all'apprendimento della lingua e – conteporaneamente – dell'opera musical presa in esame. Il corso è molto “fisico”, quindi può tranquillamente essere considerato sostitutivo di un'ora di sport. E' consigliato un abbigliamento ginnico con scarpe mezzapunta o delle calze antiscivolo. Inoltre, i bambini porteranno un quaderno A4 ad anelli con cui raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno – se le condizioni per la sicurezza lo consentono - è previsto un vero e proprio spettacolo e non il solito saggio:-). E se non fosse possibile andare in scena, lavoreremo comunque ad un progetto finale, perchè fare teatro è costruire insieme qualcosa, anche se a distanza di sicurezza. Sul sito della scuola si possono vedere molti dei lavori realizzati con i bambini di Do You Speak Musical: nella gallery c'è una grande raccolta di fotografie molto belle. E sulla pagina facebook di Do You Speak Musical è possibile trovare materiale interessante, nonché le informazioni più aggiornate. Basta cliccare “Mi Piace”, per essere aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Ed è possibile iscriversi fino a FEBBRAIO, salvo disponibiità di posti. Normalmente organizziamo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio può essere prenotato telefonicamente. Il corso è a numero chiuso, sia per favorire l'apprendimento, sia per rispettare la normativa covid. Nel caso di nuova diffusione dell'epidemia il corso si trasferirà su zoom, come è già avvenuto con inaspettato successo durante l'anno accademico 2019- 2020. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in viale Papiniano 42 (zona S. Agostino sopra al metro), si svolge da ottobre a giugno al giovedì pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Ecco l'eleno di tutte le sedi: Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Sul sito si possono avere maggiori informazioni su tutte le sedi e su tutti gli orari di tutti i corsi. Anche quelli per i bimbi dell'asilo o per gli adulti e i ragazzi. POSSIBILITA' di iscrizione fino a febbraio.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
“Do You Speak Musical MINI” è il corso di Musical in inglese rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il metodo di Do You Speak Musical mira a veicolare l'inglese attraverso il musical e nasce nel 1999 da un'idea di Waleska d'Errico, che pensò di unire le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (nel caso specifico l'inglese) e i BAMBINI. E l'idea ha avuto successo, perchè da 20 anni moltissimi bambini si divertono e studiano l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per rafforzare la proposta didattica offerta a lezione, vengono proposte delle “schede” da studiare o elaborare a casa, mirate all'apprendimento della lingua e – conteporaneamente – dell'opera musical presa in esame. Il corso è molto “fisico”, quindi può tranquillamente essere considerato sostitutivo di un'ora di sport. Ecco perchè viene garantita la distanza di sicurezza di due metri tramite apposita segnaletica a terra. E' consigliato un abbigliamento ginnico con scarpe mezzapunta o delle calze antiscivolo. Inoltre, i bambini porteranno un quaderno A4 ad anelli con cui raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno – se le condizioni per la sicurezza lo consentono - è previsto un vero e proprio spettacolo e non il solito saggio:-). E se non fosse possibile andare in scena, lavoreremo comunque ad un progetto finale, perchè fare teatro è costruire insieme qualcosa, anche se a distanza di sicurezza. Sul sito della scuola si possono vedere molti dei lavori realizzati con i bambini di Do You Speak Musical: nella gallery c'è una grande raccolta di fotografie molto belle. E sulla pagina facebook di Do You Speak Musical è possibile trovare materiale interessante, nonché le informazioni più aggiornate. Basta cliccare “Mi Piace”, per essere aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Ed è possibile iscriversi fino a FEBBRAIO, salvo disponibiità di posti. Normalmente organizziamo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio può essere prenotato telefonicamente. Il corso è a numero chiuso, sia per favorire l'apprendimento, sia per rispettare la normativa covid. Nel caso di nuova diffusione dell'epidemia il corso si trasferirà su zoom, come è già avvenuto con inaspettato successo durante l'anno accademico 2019- 2020. Viene rispettato un protocollo specifico anti-covid per consentire lo svolgimento dei corsi in piena sicurezza e serenità. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in viale Papiniano 42 (zona S. Agostino sopra al metro), si svolge da ottobre a giugno al giovedì pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Ecco l'eleno di tutte le sedi: Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Sul sito si possono avere maggiori informazioni su tutte le sedi e su tutti gli orari di tutti i corsi. Anche quelli per i bimbi dell'asilo o per gli adulti e i ragazzi.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE
Fondimpresa è il Fondo Interprofessionale costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, che finanzia la formazione dei dipendenti regolarmente assunti dalle aziende aderenti al Fondo. L ¢iscrizione consente alle imprese di destinare una parte dei contributi obbligatori alla formazione continua del personale e all aggiornamento delle competenze professionali, senza costi aggiuntivi. Il catalogo corsi accreditati è molto ampio e spazia dai corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai percorsi formativi per migliorare le soft skills. Il piano formativo viene concordato tra le parti in coerenza con la programmazione regionale e con gli indirizzi formulati dal Ministero del Lavoro. COME ADERIRE A FONDIMPRESA
Per effettuare lâ€â„¢iscrizione a Fondimpresa, ogni azienda dovrà compilare la Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENSaggregato e scegliere l opzione Adesione all interno dell elemento FondoInterprof. Il codice da selezionare è FIMA. Durante la compilazione, bisognerà indicare anche il numero dei dipendenti interessati all obbligo contributivo e il relativo inquadramento professionale in azienda, secondo il CCNL di riferimento. In questo modo, l impresa dichiara di voler destinare lo 0,30% del proprio contributo Inps al Fondo Interprofessionale. L effetto dell adesione decorre a partire dal mese in cui viene effettuata la Denuncia Aziendale (ex DM10/2) e nel quale è stato inserito il codice FIMA, così come indicato nella circolare INPS n. 107/2009, Successivamente, l azienda dovrà registrarsi sul sito web ufficiale fondimpresa.it inserendo i dati del Responsabile Aziendale e richiedere le credenziali che verranno trasmesse alla PEC indicata. DESTINATARI DELLA FORMAZIONE FINANZIATA I destinatari della formazione finanziata sono i dipendenti delle aziende aderenti al Fondo, con esclusione dei dirigenti e del Management aziendale. L efficacia, l ¢efficienza, l economicità e la trasparenza, in una logica di distribuzione equilibrata delle risorse, sono i criteri che contraddistinguono la programmazione e le attività del fondo interprofessionale, nonché la definizione dei parametri di accesso, controllo e gestione dei finanziamenti. CANALI DI FINANZIAMENTO PER LE AZIENDE ADERENTI ¨Sono 3 i canali di finanziamento previsti dal Fondoimpresa: Conto di sistema: è il conto in cui confluiscono risorse condivise e messe a disposizione dal Fondo, per favorire i Piani formativi relativi a tematiche di interesse comune, in ambito territoriale o settoriale. Il conto di sistema è utile soprattutto per le aziende con accantonamento limitato.
Conto Formazione: è il conto in cui confluiscono le risorse accantonate mensilmente dall azienda, che potranno essere utilizzate in qualsiasi momento per implementare un piano di formazione del personale sulle tematiche che predilige. Per sapere quanto ha accantonato l azienda è sufficiente visitare la sezione conto formazione, accedendo al sito Fondimpresa area riservata del sito ufficiale con le stesse credenziali ottenute in fase di registrazione.¨Avvisi: consentono alle aziende di accedere alle risorse stanziate dall ente. Si tratta di avvisi pubblici e tematici, con scadenze dilazionate anche sul lungo periodo, che prevedono l apertura di diverse finestre annuali. Per le aziende con pochi dipendenti e un accantonamento limitato, c è anche la possibilità di concorrere su avvisi a contributo aggiuntivo. COME UTILIZZARE I FONDI ACCANTONATI Per utilizzare i fondi accantonati, l azienda dovrà presentare un piano formativo. Il piano potrà essere avanzato dall azienda stessa o da un soggetto delegato, l importante è seguire attentamente le linee guida per la redazione del piano formativo e presentarlo secondo gli standard indicati sul sito ufficiale. I temi più richiesti per la formazione sono sicuramente le tecniche di produzione, l area commerciale e gestionale, salute e sicurezza sul lavoro, l innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei processi, l internazionalizzazione e l e-commerce, argomenti volti ad un accrescimento personale e professionale del dipendente o del lavoratore che dovrà essere ricollocato nel mondo del lavoro grazie alle possibilità elargite dal fondo. Mobilità Tra Fondi ¨Per le aziende aderenti a Fondoimpresa che vogliano cambiare Fondo, o per quelli aderenti a un altro Fondo che invece vogliono passare a Fondo Impresa, è possibile richiedere la Mobilità tra i Fondi, passando dall uno all altro. Per farlo, è necessario revocare il fondo a cui si era aderito scegliendo l opzione …Revoca  all interno del modello…Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENS, nella sezione â€Ãƒâ€¦FondoInterprof. Bisognerà selezionare il codice REVO e inserire poi il codice del nuovo Fondo. Successivamente l azienda dovrà inviare richiesta di trasferimento delle risorse al Fondo di provenienza e al nuovo Fondo, per conoscenza. Alla richiesta bisognerà allegare copia della Denuncia Aziendale. In questo caso, i versamenti dell azienda saranno versati al Fondo a partire dal mese di competenza della Denuncia Aziendale con cui è stata avviata la Mobilità. La quota di adesione precedentemente versata sarà trasferita al nuovo fondo nella misura del 70% del totale versato mentre, in caso di mobilità verso Fondimpresa, tutte le risorse saranno trasferite nel Conto Formazione  e saranno subito disponibili all azienda ¨formativi per i suoi lavoratori. Dati E Numeri Dal Report Fondo Impresa 2016
I dati del Report …Le attività di Fondo Impresa  (novembre 2016, disponibile sul sito ufficiale Fondimpresa.it), sono proprio una conferma della dinamicità e significatività delle iniziative sostenute dal Fondo e i dati lo dimostrano: oltre 2,5 miliardi di euro sono stati destinati ai piani formativi finanziati con le risorse del Conto Formazione e del Conto di Sistema; 2,4 milioni di lavoratori, considerati una sola volta indipendentemente dalla partecipazione a più corsi in più anni, appartenenti a più di 66 mila imprese aderenti, rilevate per codice fiscale e conteggiate una sola volta, hanno già frequentato azioni formative concluse e registrate nel sistema informativo del fondo; oltre 2 mila tra enti di formazione, università, istituti tecnici superiori ed aziende, conteggiati una sola volta indipendentemente dalla partecipazione a più interventi, sono stati proponenti, singolarmente o in raggruppamento, dei piani formativi finanziati sugli Avvisi del Conto di Sistema mentre nell ambito del Conto Formazione sono state 43 mila le imprese aderenti proponenti di uno o più piani nei quali sono state svolte attività formative. Per ricevere info UFFICI: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Salve, sono aperte le iscrizioni per "Corso base l' Arte del Bijoux", prevede 30 ore di corso con attestato di frequenza e profitto finale: 2 o 3 ore a lezione per 2 lezioni settimanali (giorni e orari da concordare: disponibilità dal lunedì al venerdì mattino o pomeriggio). Inviateci la vostra adesione con la vostra preferenza di giorno e orario, classi composte da max 12 persone (solo adulti). L'animo del ricercatore è inquieto, quello del professionista deve essere onesto; chi intende essere l'uno e l'altro non può fare a meno di constatare, di scoperta in scoperta, di domanda in domanda, una verità più vicina allo scopo delle sue ricerche e il divulgarla è un atto di sincerità e passione per sé stesso e verso gli altri, anche quando questa verità si discosta dai risultati precedenti grazie a riflessioni maturate da successive osservazioni ed esperienze di studio. Dopo aver dedicato del tempo a cercare una definizione appropriata di gioiello, in un mare magnum di proposte e punti di vista molto diversi, sembra inevitabile accettare il fatto che nella concezione contemporanea la definizione di gioiello non prevede alcuna specifica per quanto riguarda i materiali con cui è realizzato. Il gioiello può essere un prodotto di oreficeria ma non solo, la sua identità gli permette di essere realizzato con qualunque tipo di materiale naturale e artificiale, metallo o non metallo. Il valore dei materiali muta e si trasforma nel tempo e nelle culture ed il meraviglioso melting-pot che stiamo vivendo mescola e relativizza ancora di più dei concetti già variamente fluttuanti. Il gioiello è un ornamento per il corpo che esiste indipendentemente da questo e dalle sue proporzioni ergonomiche e questo grazie alle sue molteplici identità: simbolica, concettuale, religiosa, di status symbol, apotropaica e magica, sentimentale e via dicendo. La realizzazione del primo gioiello,circa cento mila anni fa, determina la definizione di homo che si differenzia dall'ominide esprimendo il proprio Ego al di fuori di sé e creando un oggetto per il proprio corpo che serve da comunicazione e da linguaggio. Un gioiello può essere eseguito in molti multipli oppure destinato ad una ristretta elité di individui, può essere realizzato su committenza e destinato ad un'unica persona o addirittura essere creato come oggetto d'Arte fine a sé stesso senza altro scopo se non la manifestazione dell'Io di chi l'ha concepito. In questo ritratto viene spontaneo domandarsi in che modo e fino a che punto è possibile creare una differenza tra Gioiello e Bijou inteso come Bigiotteria. La difficoltà in Italia nasce anche dalla terminologia poiché la parola bijou in francese ha un significato equivalente a quella di gioiello mentre nella nostra cultura per bijou si intende, spesso ma non sempre, un prodotto di bigiotteria con caratteristiche sottilmente ma indiscutibilmente diverse da quelle di gioiello. Ma quali sono queste differenze visto che non possiamo più pensare al gioiello come ci ha per tanto tempo insegnato l'enciclopedia Treccani? Se è vero che il gioiello può essere realizzato in materiale prezioso e non prezioso, è pur vero che la bigiotteria non è mai realizzata in materiale prezioso. Questo dato può di per sé aprire un contenzioso di non poco conto se si considera, come abbiamo illustrato poc'anzi, che il confine del concetto di valore è molto sottile e relativo nel tempo e nello spazio (ad esempio consideriamo materiali non ben definiti come l'argento e le pietre dure …). Ma ancora più di questo elemento per definire la differenza tra gioiello e bigiotteria è l'aspetto del movente: mentre sappiamo che un gioiello viene prodotto per un sentimento, per un concetto, per uno status; la bigiotteria per cosa e per chi viene prodotta? La bigiotteria viene prodotta da un laboratorio, da un'azienda o da una singola persona che organizza dei fornitori con lo scopo di realizzare monili da vendere. Il successo della bigiotteria sta nella sua capacità di piacere al pubblico e di essere acquistata in grande quantità. La condizione della bigiotteria è il suo successo nel mercato ed il livello di gradimento che riscuote nel pubblico/acquirente. Per fare questo deve strizzare l'occhio al gusto del momento, al colore della moda e alla forma degli abiti, la bigiotteria è creata per soddisfare un desiderio estetico, umorale, stagionale e modaiolo. Un bijou non indossabile, scomodo oppure non adatto all'abito della stagione, non ha motivo di esistere poiché la bigiotteria nasce per l'abito e per il corpo e corre con la moda del momento. Mentre il gioiello vive per sè stesso, la bigiotteria vive per il pubblico, per il mercato, per il compiacimento e per la vendita. I gioielli si trovano in luoghi elitari: nelle gioiellerie e oreficerie, nelle gallerie d'Arte; la bigiotteria si trova in posti popolari e democratici: in profumeria, in cartoleria, nei grandi magazzini e, nei casi dei pezzi più importanti, negli atelier e nei negozi di Moda. In quest'ultimo caso la loro presenza è giustificata dal fatto che, con il giusto abbinamento, possono essere un complemento importante di valorizzazione dell'abito stesso; ogni abito ha un suo giusto abbinamento di accessorio e bijou. Il bijou segue il corpo e con esso anche la moda, come cambiano le stagioni, gli armadi ed i colori, così la sua palette ed il suo aspetto si modificano. La bigiotteria rispetta le metamorfosi del corpo e della moda, le tendenze del mercato e della clientela finale e non esprime uno status sociale, il suo prezzo contenuto rispetto al gioiello, ne indica la tipologia di consumo. Il bijou è un docile strumento creato per rendere il corpo più bello facendo risaltarla donna che lo indossa. Il fatto che siano gioielli realizzati in materiali comunemente "non preziosi" è una scelta che non ne determina automaticamente l'appartenenza al mondo della bigiotteria poiché, nella grande maggioranza dei casi, sono realizzati e concepiti come pezzi unici e anche la loro riproducibilità in serie spesso risulterebbe difficoltosa sia per la reperibilità di altro materiale uguale, sia per la prerogativa di grande abilità manuale e sentimento personale che in ciascuno di essi si rivela. I Bijoux creati devono essere una manifestazione dell'Io del creativo che spesso all'estetica e ai materiali usati affianca un messaggio ed una concettualità... Dall'osservazione generale di tutti gli elaborati presentati, emerge un grande desiderio di tornare alla manualità attraverso la riscoperta di tecniche artigianali antiche e sapienti oppure la loro rivisitazione come nell'uso di fibre tessili sotto forma di vecchi tessuti recuperati, fili di cotone, lana, acrilico e anche fili metallici che vengono lavorati a maglia, ad uncinetto e macramè oppure assemblati con tecniche sperimentali e accostati con altri materiali, spesso perline e pietre dure ma anche oggetti di recupero e di origine naturale.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il Master in Gestione Risorse Umane promuove una differente cultura del lavoro. Ed Ã^ rivolto: a giovani professionisti che vogliono essere autonomi nella gestione delle Risorse Umane e non dipendere da agenzie o enti; a chi già si occupa di selezione del personale e desidera fare la differenza nel mercato del lavoro aggiornarsi sui metodi più innovativi per il processo di recruiting che consentono di individuare il giusto talento di cui si ha bisogno in quel momento. Il corso si rivolge anche ai laureati in materie giuridico-economiche o umanistiche, che vogliono approfondire gli aspetti amministrativi della gestione delle risorse umane. La frequenza è in formula weekend combinato (venerdì e sabato / sabato e domenica). La metodologia didattica prevede lezioni frontali, ma soprattutto esercitazioni sperimentando in prima persona quanto si apprende. Obiettivi del corso: • Fornire gli strumenti e mentalità giuste per creare il tuo business e per posizionarti in maniera strategica sul mercato, al fine di diffondere la tua idea ed essere imprenditore di te stesso. • Avrai una adeguata conoscenza sulle nozioni giuridiche indispensabili per conoscere le procedure riguardanti le diverse tipologie di contratti di lavoro; • Ogni professionista sarà munito delle necessarie nozioni economiche per saper leggere un bilancio ed essere in grado di dare una buona lettura dei vari indici che fanno il business della propria azienda; • Conoscenza pratica di amministrazione e gestione del personale per essere sempre aggiornati sui cambiamenti del mercato finanziario e delle politiche del lavoro e saper applicare gli aggiornamenti del caso; • Dotare i partecipanti di strumenti che gli permettano di sviluppare competenze comunicative; • Fornire strumenti che permettano lo sviluppo della capacità di lavorare il team e di puntare a risultati comuni; • Fare proprie le strategie per la risoluzione dei problemi e per la presa di decisioni; Lâ€(TM)HR Manager che si è formato attraverso il Master in Gestione delle Risorse Umane, tenuto da Luigi Lucci, è un agente del cambiamento che ha sviluppato una mentalità dinamica e creativa. Ha sperimentato e vissuto il suo cambiamento durante il Master e lo promuove. Il Trainer Luigi Lucci specializzato in Programmazione Neuro Linguistica, finalizzata proprio al miglioramento delle relazioni e al potenziamento di capacità quali: Leadership, Comunicazione Efficace, Potenziamento del team, Gestione e Sviluppo delle risorse interne, seguirà tutte le fasi del tuo cambiamento. Lucci insieme al suo partner professionale Giovanni Amoroso, è lâ€(TM)unico nel sud Italia ad utilizzare in maniera concreta il sistema delle 4 energie colore per la selezione del personale e la formazione manageriale. Colui che si è formato con tale direttiva è un professionista che guarda e legge la realtà aziendale in maniera diversa rispetto agli altri, da una prospettiva differente. Ã^ già il professionista pronto al mercato. Sa applicare una serie di protocolli, specifici, che gli consentono di essere guida e riferimento per il suo team e per lâ€(TM)azienda che lo ha scelto ed essere, appunto, risorsa. Ã^ in grado di creare opportunità di crescita intorno a sé e di riconoscere e cogliere le buone occasioni. La partecipare al corso è a numero chiuso ed è opportuno verificare il proprio percorso professionale o di studi. Per verificare i tuoi requisiti e scoprire se hai le caratteristiche per essere ammesso al Master, o per maggiori informazioni sul percorso, visita il sito.
Vista prodotto
Italia
380 ore di formazione con pratica garantita in azienda DETTAGLI DEL CORSO Pratica in azienda Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in un'azienda convenzionata con noi, nella tua zona di residenza, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza.Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. Opportunità di lavoro Devi sapere che molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. 60 ore di teorica Imparerai i trucchi del mestiere da illustri professionisti che vantano grande esperienza. 320 ore di pratica Svolgerai la parte pratica del corso in aziende o ditte di settore, della tua zona di residenza. Tutor didattico Offriamo un esclusivo servizio costante di tutoraggio didattico. Non sarai mai solo nel tuo percorso didattico. Programma del corso Parte generale Descrizione del profilo professionale: che cosa fa Introduzione e competenze, eventuali sbocchi occupazionali Descrizione impianti – civili – nozioni base Cenni sulla normativa della sicurezza sul lavoro e che garantiscano la propria incolumita’ e altrui Rubinetti Boiler Lavabo Impianti di condizionamento I fluidi-acqua-meccanica dei fluidi Cenni sulla normativa degli impianti idraulici Quanta acqua consumiamo- come ridurre i consumi Valutazione e diagnostica dei guasti, all’interno dell’abitazione Manutenzione impianti Rassegna delle varie tipologie. (Impianti idrici, idrico – sanitari di riscaldamento di condizionamento ecc,) Parte generale – 2 Scambio termico: come avviene Nozioni di base di termodinamica applicata alla tipologia di impianti analizzati Che cos’è il calore -gli impianti di riscaldamento Serbatoio di riserva o di accumulo Sistemi di scarico Fognature Descrizione elementi Pompa utilizzo e descrizione Sistemi di pompaggio, pompe autoadescanti, pompe sommerse,pompa di circolazione Guarnizioni: definizione e scopo Scarico lavandino. Definizione e scopo Soffione doccia: interventi volti a prevenire il calcare La lavastoviglie: consigli per un corretto uso Sgorgare i sanitari: metodi Elementi di matematica Misure e simboli Sistemi di misurazione Parte specifica – 1 L’impianto visto da vicino: quanta acqua consumiamo, la durezza dell’acqua Ridurre i consumi: il calcare, dalla strada alla casa, il contatore dell’acqua, il contatore del gas, la pressione dell’acqua Il serbatoio di riserva e di accumulo: il vaso di espansione, come è fatto Sistemi di scarico e fognatura: impianti di scarico, condutture di scarico, fosse settiche e pozzi neri Le tubazioni domestiche: i tubi, la piegatura dei tubi in rame, filettare i tubi in ferro, giuntura e collegamenti dei tubi in ferro, i tubi in plastica, il sistema coprax, tubi e raccordi metallici, tubazioni gelate Riparazioni di emergenza: rubinetti d’arresto e valvole saracinesca, rubinetti miscelatori e valvole di scarico, rubinetti verticali o a colonna, rubinetti orrizzontali, la manopola dei rubinetti, le valvole di scarico I monocomando: installare il monocomando, sostituire un rubinetto verticale, sostituire un gruppo miscelatore, miscelatori per cucina e vasca da bagno, miscelatori per lavandini e bide’ La riparazione dei rubinetti: sostituire una guarnizione, in caso di perdita d’acqua problemi sul sistema a sfera: installare un condotto esterno Gli scaldacqua Il boiler: la manutenzione del boiler, la pulizia del boiler, lavatrici e lavastoviglie Applicazioni del rubinetto con distanziatori: il raccordo volante, installare un lavabo, i supporti, lo scarico e lo svuotamento del lavabo, foro di scarico con tappo di gomma, il sifone, installare il box doccia, fissare miscelatore e colonna Montare il piatto doccia: il water-closet, la vaschetta del Wc: rimedi all’ostruzione Parte specifica – 2 Descrizione di impianti di protezione antincendio: nozioni sull’acquedotto, i sistemi di captazione delle acque ecc i tracciati Depurazione: potabilizzazione delle acque Comprendere il disegno idraulico Calcolo volumi e superfici: nozioni base di Matematica. Verifiche misurazioni, come si redigono preventivi per gli impianti, come utilizzare la componentistica del settore Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti idraulici: elenco delle attrezzature, della documentazione di cui deve disporre un’idraulico e delle normative che deve conoscere(norma 37/08 ecc) Cenni sulla normativa della sicurezza sul lavoro: primo soccorso in caso di infortunio Unità di misura S.I. (sistema internazionale) Docenti del corso Dott. Pirozzolo Antonio CHI SIAMO Eroghiamo corsi di formazione da oltre due decenni. L’esperienza, la continua ricerca di innovazione e la determinazione, ci hanno portato a sviluppare dei corsi di formazione professionale all’avanguardia, unici nel loro genere. Siamo l’unica realtà formativa in Italia, ad essere contemporaneamente Agenzia per il Lavoro, certificati ISO e accreditati Avedisco. Siamo convinti che la trasparenza sia un valore imprescindibile, valore sulla quale fondiamo l’attività di ogni giorno. PERCHE' SCEGLIERCI Formazione di alto livello Tra i nostri insegnanti sono presenti professionisti con grande esperienza e illustri personalità del settore. Parte pratica garantita Dopo la parte teorica del corso verrai inserito in un’azienda rinomata della tua zona di residenza, dove potrai svolgere la parte pratica del corso, e vivere in prima persona l’esperienza del tuo nuovo lavoro. Esatto! imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Rilascio attestati Al termine del corso ti rilasceremo un attestato di competenza professionale, ampiamente spendibile nel mercato del lavoro, l’attestato sulla sicurezza nel luogo di lavoro e, solo per le figure professionali che lo richiedono, l’attestato HACCP. Opportunità reali di lavoro Molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. Il 37,4% dei nostri studenti trova immediatamente lavoro, e non finisce qui. Al tuo fianco per tre anni La serietà è nel nostro DNA, per questo motivo, dopo il corso, se non hai ancora ricevuto un’offerta di lavoro, ti aiuteremo noi a trovare delle opportunità, tramite la nostra Agenzia per il Lavoro e grazie alle numerose aziende clienti presenti nel nostro database. Serietà Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo un’Agenzia accreditata alla regione, e siamo autorizzati dal Ministero del Lavoro alla ricerca e alla selezione del personale. Trasparenza Sul nostro sito sono presenti oltre 100 testimonianze di ex studenti, tutte contenenti il nome, il cognome e il nome dell’azienda che ha ospitato lo studente per la parte pratica del corso. Abbiamo volutamente pubblicato tutte le recensioni con nome, cognome dello studente, e il nome dell’azienda dove si è svolta la parte pratica, proprio per dimostrare la trasparenza del nostro modo di operare. Esperienza ventennale Il nostro metodo formativo, unico nel suo genere, rappresenta il frutto di oltre 26 anni di lavoro ed esperienza. Dall’inizio della nostra attività ad oggi abbiamo erogato oltre 2 milioni di ore di formazione e iscriviamo, ogni anno, circa 2.000 nuovi studenti. IL NOSTRO CORSO FA PER TE SE... 1. Sei disoccupata/o e vuoi seguire una formazione mirata che ti aiuti, una volta per tutte, a entrare nel mondo del lavoro. 2. Hai deciso di dare una svolta alla tua vita. Vuoi intraprendere un nuovo percorso di formazione e lavorativo che ti dia grandi soddisfazioni. 3. Hai già un lavoro ma vuoi voltare pagina. Vuoi realizzare il tuo sogno e diventare un idraulico professionista. 4. Non conosci nulla del settore e vuoi cominciare da zero. 5. Lavori già nel settore ma vuoi accrescere la tua professionalità e avere la possibilità di lavorare per grandi ristoranti. DIVENTA UN IDRAULICO PROFESSIONISTA NELLA TUA CITTA' Vieni a scoprire la nostra esclusiva garanzia di profitto. Richiedi informazioni sul programma del corso, il corpo docente, il metodo di studio e il costo del corso. Ancora pochi posti disponibili!
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ingegnere del suono e producer con esperienza offre servizi di MIX per band o artisti che abbiano canzoni pronte o da registrare. E' tutto ITB, in the box, e NON in uno studio, il che permette di avere prezzi contenuti nonostante la qualità elevata del lavoro. Si garantisce il massimo impegno e risultato nei limiti delle tracce presentate; è possibile avere risultati professionali e da CD. E' possibile registrare in maniera digitale le chitarre, il basso, le tastiere con tutti i suoni possibili. E' possibile registrare chitarre elettriche con amplificatore valvolare microfonato, chitarre acustiche con microfono; è possibile noleggiare strumenti di altro livello per registrazioni migliori. Il lavoro di mix può essere corredato da editing e miglioramento delle tracce: si può intonare la voce, correggere errori di tempo, perfino avere tracce suonate da professionisti o programmazioni aggiuntive di tastiere o batterie. In generale i requisiti per presentare un mix sono il possedere le tracce registrate ed eventualmente editate; per il resto si discuterà caso per caso per ogni esigenza. Ogni mix viene consegnato nei tempi richiesti e corredato di mastering veloce e gratuito, NON definitivo (servizio aggiuntivo) ma sufficiente per poter presentare la traccia ovunque. Il lavoro di master può essere effettuato anche su brani già mixati, e viene adattato a tutti i requisiti e le piattaforme su cui è necessario far passare il brano, da YouTube al disco. Sarà sempre possibile lavorare insieme per correggere i lavori a seconda delle esigenze. I prezzi variano a seconda del servizio richiesto.
30 €
Vista prodotto
Lecco (Lombardia)
CORSO ONLINE DI SICUREZZA INFORMATICA Cosa imparerai nel corso? -Occuparti della protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni; -Gestire problematiche tecniche e normative di notevole rilevanza; -Garantire la sicurezza dei sistemi informatici contro virus, ingressi non autorizzati e sottrazione di dati;sicurezza informatica -Progettare reti informatiche sicure; -Analizzare le reti informatiche esistenti cercando di individuare eventuali punti deboli; -Intervenire in caso di infezioni da virus; -Stimare i costi; -Consigliare l’adozione di particolari procedure e software; -Configurare e gestire i firewall, i programmi di crittografia, i componenti hardware che migliorano la sicurezza e molto altro… REQUISITI Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione. Il corso è destinato a chiunque necessiti di sviluppare nuove competenze nell’ambito e di conoscere le basi teoriche e pratiche per occuparsi della protezione dei sistemi informatici. Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia. STRUTTURAZIONE DEL CORSO Il programma didattico è strutturato in 10 moduli, per un totale di: -2.5 h di video on-demand; -10 risorse pdf scaricabili e stampabili; ATTESTATO DI FREQUENZA L'attestato di frequenza al corso come CORSO DI SICUREZZA INFORMATICA, viene rilasciato al termine del corso, previo completamento di tutte le lezioni. Il certificato può essere usato per motivi di lavoro, come allegato al curriculum vitae, e in caso di richiesta di un'attestazione scritta a conferma di un percorso formativo. FRUIZIONE DEL CORSO L'intero percorso formativo si svolge online, attraverso una piattaforma di Formazione A Distanza, comprensiva di materiali didattici (video e dispense). Una volta effettuato il pagamento tutto il materiale sarà visibile e scaricabile dal sito oltre ad essere consultabile 24h su 24. Costo 45 euro
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili nel sito www.cescot.pistoia.it alla pagina del corso e/o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con bonifico acconto - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili nel sito www.cescot.pistoia.it alla pagina del corso e/o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con bonifico acconto - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il corso sarà svolto in modalità on line per tutto il periodo di emergenza COVID.
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Penta Formazione in collaborazione con ESEV-CPT seleziona candidati per la figura di IMBIANCHINO (PITTORE EDILE) per la REALIZZAZIONE DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. E' prevista una formazione erogata in collaborazione con Saint Gobain leader mondiale nell'habitat sostenibile. Articolazione del progetto: Incontri individuali di orientamento individuale (6 ore)- Formazione di alfabetizzazione digitale (20 ore) Formazione per l'ingresso alla professione (120 ore) Tirocinio (320 ore) presso le imprese partner di progetto con indennità di partecipazione. La domanda di ammissione alle selezioni dovrà pervenire a Esev-Cpt entro il 25 luglio 2021 o consegnata a mano nella sede di via Zeviani 8, Verona. Gli iscritti verranno contattati per la convocazione alle selezioni. Le domande di ammissione dovranno essere corredate dai seguenti documenti: Fotocopia fronte retro della carta di identità e codice fiscale Fotocopia permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadino extra-comunitario) Curriculum vitae aggiornato Copia titolo di studio* Attestazione di inoccupazione/disoccupazione data dalla dichiarazione di immediata disponibilità (DID) rilasciata dal Centro per l'Impiego competente Dichiarazione attestante il percepimento di un sostegno al reddito (se attivo al momento della selezione) *se il titolo di studio è stato conseguito all'estero è necessario consegnare la traduzione in lingua italiana del certificato o consegnare la certificazione di equipollenza. In caso di ammissione al corso il certificato di equipollenza dovrà comunque essere consegnato a ESEV-CPT, in caso di ammissione al corso, entro la conclusione del tirocinio.
Vista prodotto
Prato (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili nel sito www.cescot.pistoia.it alla pagina del corso e/o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.