-
loading
Solo con l'immagine

Garage v vincenzo


Elenco delle migliori vendite garage v vincenzo

VINCENZO BORETTI GOLFINO-CARDIGAN ELEGANTE DONNA CON BOTTONI, DISEGNO CLASSICO CON COLLO-A V, MANICA-LUNGA, TAGLIO ADERENTE, CALDO - IDEAL PER INVERNO, AUTUNNO, MEZZA STAGIONE NERO M
  • scollo a v, taglio aderente, abbottonatura
  • maniche lunghe, polsini elastici, orlo a costine, orlo elastico, traspirante, elastico, indeformabile
  • a tinta unita, 52% viscosa / 28% poliestere / 20% nylon, lavare con programma per capi delicati a 30°C, stirare a temperature moderate
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VINCENZO BORETTI MAGLIONE-PULLOVER ELEGANTE DONNA, DISEGNO CLASSICO CON SCOLLO-A V A COSTINE, MANICA-LUNGA, CALDO - IDEAL PER INVERNO, AUTUNNO, MEZZA STAGIONE BLU SCURO M
  • scollo a v, taglio normale
  • maniche lunghe, polsini elastici, orlo a costine, orlo elastico, traspirante, elastico, indeformabile
  • a tinta unita, 52% viscosa / 28% poliestere / 20% nylon, lavare con programma per capi delicati a 30°C, stirare a temperature moderate
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VINCENZO BORETTI GOLFINO-CARDIGAN ELEGANTE DONNA CON BOTTONI, DISEGNO CLASSICO CON COLLO-A V, MANICA-LUNGA, TAGLIO NORMALE, CALDO - IDEAL PER INVERNO, AUTUNNO, MEZZA STAGIONE GRIGIO L
  • scollo a v, taglio normale, abbottonatura
  • maniche lunghe, polsini elastici, orlo a costine, orlo elastico, traspirante, elastico, indeformabile
  • a tinta unita, 70% viscosa / 30% nylon, lavare con programma per capi delicati a 30°C, stirare a temperature moderate
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Garage in via Cosenza alta angolo viale America Latina dopo la farmacia salendo, 21 mq altezza oltre 3 metri soppalcabile, finestra, acqua e scarico, utenze separate e autonome al momento non attivate potrete decidere voi se attivarle o no. Per info chiedete senza problemi.
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Garage interno condominio recintato e riservato. con cancello elettrico, acqua e luce costruzione 2007 piano terra prezzo interessante no-e-mail no-perditempo esclusivamente contatto telefonico
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Box, Posto auto e/o moto Privato offre in affitto in Via Torrente Trapani Messina in garage. All'interno di ampio garage, a 30 metri dall'incrocio con viale Regina Margherita, lato monte ad 1,5 Km dallo svincolo di Boccetta. Il locale e' chiuso con un cancello elettrico. Provvisto di pavimentazione, luce ed areazione. Ideale per posteggiare macchine, mini car e moto. Prezzo da euro 30 per moto piccole, ad euro 120 per box, ad euro 90 per auto di grossa cilindrata e lunghezza. Superficie variabile in funzione del mezzo da parcheggiare. Inoltrare e-mail con indicazioni del numero di cellulare ed il tipo di veicolo. Messina (ME)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Affitto garage soppalcato dotato di acqua e luce con doppio ingresso/uscita. 20 mq con doppia altezza.
Vista prodotto
Enna (Sicilia)
Affare, appartamento perfettamente abitabile, in ottime condizioni, sito al primo piano in palazzina indipendente composta da 2 soli appartamenti. 3 stanze, cucina abitabile, bagno, ingresso. Cortile con cancello e doppio garage di 31 mq soppalcabile.
75.000 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
COVERCIANO GARAGE V MANNI Coverciano, Via Manni, ottimo BOX AUTO, con accesso agevole da piazzale condominiale. Libero da subito. Il BOX AUTO è situato in ottima posizione ed è facilmente raggiungibile. Ubicato al piano sottosuolo, il garage si estende per una superficie di circa 12 mq, l'accesso avviene da piazzale condominiale con buona facilità di manovra. Ottimo come pertinenza dell'abitazione principale o come investimento. Spese condominiali contenute.
40.000 €
Vista prodotto
Induno Olona (Lombardia)
Garage al piano sotterraneo situato in via Vincenzo Monti snc a ROBECCHETTO CON INDUNO (20020), MILANO CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 35 Giardino: , 0 mq Box: 35 Ubicazione: via Vincenzo Monti, , Robecchetto con Induno, , Italia Latitudine: 45.52172 Longitudine: 8.773552
11.543 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Garage per un'auto a Mogliano V.to Mogliano V.to zona centrale, in palazzina di nuova costruzione, proponiamo in vendita garage posto al piano interrato con la possibilità di parcheggiare un'auto e una parte da usare a magazzino, superfici di 28 mq. Per informazioni e fissare un appuntamento per questo immobile nel Comune di Mogliano V.to chiamare agenzia ImpREsa di Marcon al n. 0414568553 e chiedere del rif. I/DS005 Visitate anche il nostro sito Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" are.com
30.000 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Garage per due auto a Mogliano V.to Mogliano V.to zona centrale, in palazzina di nuova costruzione, proponiamo in vendita garage posto al piano interrato con la possibilità di parcheggiare due auto e una parte da usare a magazzino, superfici di 45 mq. Per informazioni e fissare un appuntamento per questo immobile nel Comune di Mogliano V.to chiamare agenzia ImpREsa di Marcon al n. 0414568553 e chiedere del rif. I/DS004 Visitate anche il nostro sito Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" are.com
62.000 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Garage in vendita a Firenze. Nella zona di Piazza San Jacopino, in Via Bellini, proponiamo in vendita grande garage/deposito con soppalco con accesso da rampa carrabile e cancello automatico. Facilità di manovra. Ideale per investimento. Classe G
50.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Garage in vendita nel quartiere San Pio a Lecce al piano terra di un palazzo. La superficie è di 21 mtq, l' ingresso su via Flascassovitti. Si può utilizzare come box auto o deposito ed in caso di esigenze particolari come locale artigianale o commerciale previo cambio di destinazione d'uso. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
25.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Vendesi garage-box auto in una traversa di via Taranto. Il garage di poco meno di venti mtq si trova in un seminterrato accessibile da uno scivolo in via Guerrazzi sotto un palazzo in una zona residenziale e ben servita nel quartiere di Borgo Pace. Per informazioni e fissare un appuntamento chiamare il n. 3346248976. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
80 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Garage in vendita nel quartiere San Pio a Lecce al piano terra di un palazzo. La superficie è di 21 mtq, l' ingresso su via Flascassovitti. Si può utilizzare come box auto o deposito ed in caso di esigenze particolari come locale artigianale o commerciale previo cambio di destinazione d'uso. Per informazioni e fissare un appuntamento chiamare il n. 3346248976. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
110 €
Vista prodotto
Italia
Garage in Vendita ad Aci Catena Centro in Via Vincenzo Bellini, 90 mq con altezza di 4 metri. RIF. 2854
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Garage in Vendita ad Aci Catena in Via Vincenzo Bellini 33 di 20 mq.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.