-
loading
Solo con l'immagine

Incidente


Elenco delle migliori vendite incidente

INCIDENTE AL VOMERO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    INCIDENTE AL VOMERO (CD 2003)
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      INCIDENTE D'AMORE (I ROMANZI ORO) (SAGA BEDWYN VOL. 2)
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Milano (Lombardia)
        Sei vittima di un incidente stradale? Fai valere i tuoi diritti! Aperti tutto agosto
        Vista prodotto
        Sassari (Sardegna)
        Delta Foxtrot Aviation Consulting Corso suddiviso in 6 moduli: Dedicato agli Psicologi - Modulo 1: Enti aeronautici e Enti Aeroportuali; PEA-Piano Emergenza Aeroportuale; struttura di un aeromobile; fasi del volo; domande/risposte. - Modulo 2: Fattori Umani nelle cause di incidente aereo; Fattori Psicologici che intervengono nei casi di incidente aereo, domande/risposte. - Modulo 3: Esposizione dei principali incidenti aerei e analisi. domande/risposte. - Modulo 4: Procedure di assistenza in accordo al PEA per incidente; Condizioni psicologiche sopravvissuti; Condizioni psicologiche famigliari delle vittime; Ambiti di intervento degli Psicologi. domande/risposte. - Modulo 5: Sintesi circolare GEN5 ENAC, Il tecnico risponde. - Modulo 6: Confronto. Durata min 8 ore, max 12 ore
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Vendo a € 5,00 spese di spedizione incluse: Incidente Artico di Robert Ludlum, edito da Rizzoli nel 2011 Dimensioni in mm: 130 x 200 x 33 Ottime condizioni, pari al nuovo. Whatsapp: 347 135 24 25
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        RIVISTA VOLARE N.86 GENNAIO 1991; L’incidente di Bologna; La fatica del pilota; Pronto lo stiletto. Informazioni aggiuntive: Mensile di Aviazione Testata: Volare Editoriale Domus Formato:Carta Mese Pubblicazione: 01 Tipo Prodotto: Rivista Anno Pubblicazione: Gennaio 1991 Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
        5 €
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Ottieni il giusto risarcimento! Contattandoci riceverai assistenza immediata in tutta Italia anche nei giorni festivi.
        Vista prodotto
        Caserta (Campania)
        Il Patrocinatore Stragiudiziale è un Libero Professionista che fornisce attività di valutazione e consulenza ai danneggiati per pratiche aventi per oggetto il risarcimento danni da incidente di ogni tipo. Egli non è soltanto un mediatore che 'avvicina' le parti nel caso di un incidente o sinistro stradale, bensì Professionista in grado di seguire tutto l'iter dell'incidente, fino al riconoscimento e alla liquidazione di un equo indennizzo e risarcimento per il danneggiato, secondo le normative vigenti. Il corso si propone di formare la figura del Patrocinatore Stragiudiziale, ai sensi della Legge 4/2013, figura intermedia che si pone tra il privato (che è stata vittima di un sinistro stradale) e la compagnia assicurativa (che deve risarcire il danno), in modo da riuscire ad ottenere, per conto del cliente, un giusto risarcimento in tempi brevi. DURATA 96 ore in aula Possibilità di Videoconferenza con Skype (account: formazione.quasam) collegandosi in diretta con il docente e con l'aula. DESTINATARI Il corso è rivolto a: - Diplomati o Laureati (laurea breve o magistrale di qualsiasi indirizzo), che operano già nel campo e che non vogliono aprire un'agenzia d'affari; - Consulenti nel settore dell'Infortunistica Stradale; - Tecnici che operano nel settore meccanico; - Tecnici che operano nel settore assicurativo/legale. Il Requisito minimo per l'accesso al Corso di Formazione è il possesso del Diploma di Scuola Media Superiore. DOCENTI Il corpo docente del corso è altamente qualificato ed è costituito da Avvocati, Periti Assicurativi e Consulenti Tecnici d'Ufficio, con esperienza ultradecennale nel settore specifico. OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso consente di entrare a far parte del mondo delle libere professioni, in particolare quella del Patrocinatore Stragiudiziale: un Professionista che fornisce servizi di consulenza legale e tecnica in favore di chiunque abbia subito danni e che intenda essere assistito e tutelato per conseguirne il giusto risarcimento. In generale, il corso può essere seguito anche da chi è alla ricerca di un lavoro dipendente e desidera migliorare e qualificare il proprio curriculum vitae. ESAME FINALE Al termine del Corso l'allievo sosterrà un Esame Finale, che consisterà in: - una Prova Scritta (Test a risposta multipla e risposte aperte); - una Prova Orale. ATTESTAZIONE RILASCIATA Al termine del Corso sarà rilasciato l'Attestato di Frequenza e Competenza attestante l'Acquisizione delle nozioni riportate nel programma del Corso. [Norma UNI 11477 - Patrocinatore stragiudiziale Professionista del risarcimento del danno. Requisiti di Conoscenza, Abilità e Competenza] Gli allievi saranno iscritti a titolo gratuito, per l'anno 2018, alla F.I.S.A.P.I. - Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali (Organizzazione datoriale che rappresenta il mondo delle libere professioni in Italia).
        Vista prodotto
        Italia
        Il Patrocinatore Stragiudiziale è un Libero Professionista che fornisce attività di valutazione e consulenza ai danneggiati per pratiche aventi per oggetto il risarcimento danni da incidente di ogni tipo. Egli non è soltanto un mediatore che 'avvicina' le parti nel caso di un incidente o sinistro stradale, bensì Professionista in grado di seguire tutto l'iter dell'incidente, fino al riconoscimento e alla liquidazione di un equo indennizzo e risarcimento per il danneggiato, secondo le normative vigenti. Il corso si propone di formare la figura del Patrocinatore Stragiudiziale, ai sensi della Legge 4/2013, figura intermedia che si pone tra il privato (che è stata vittima di un sinistro stradale) e la compagnia assicurativa (che deve risarcire il danno), in modo da riuscire ad ottenere, per conto del cliente, un giusto risarcimento in tempi brevi. Durata: 96 ore in aula (dal 10/11/2017 al 27/01/2018) Possibilità di Videoconferenza con Skype (account: formazione.quasam) collegandosi in diretta con il docente e con l’aula. Destinatari Il corso è rivolto a: - Diplomati o Laureati (laurea breve o magistrale di qualsiasi indirizzo), che operano già nel campo e che non vogliono aprire un’agenzia d’affari; - Consulenti nel settore dell’Infortunistica Stradale; - Tecnici che operano nel settore meccanico; - Tecnici che operano nel settore assicurativo/legale. Requisiti di accesso Il Requisito minimo per l'accesso al Corso di Formazione è il possesso del Diploma di Scuola Media Superiore. Docenti Il corpo docente del corso è altamente qualificato ed è costituito da Avvocati, Periti Assicurativi e Consulenti Tecnici d’Ufficio, con esperienza ultradecennale nel settore specifico. Opportunità di Lavoro Il corso consente di entrare a far parte del mondo delle libere professioni, in particolare quella del Patrocinatore Stragiudiziale: un Professionista che fornisce servizi di consulenza legale e tecnica in favore di chiunque abbia subito danni e che intenda essere assistito e tutelato per conseguirne il giusto risarcimento. In generale, il corso può essere seguito anche da chi è alla ricerca di un lavoro dipendente e desidera migliorare e qualificare il proprio curriculum vitae.
        Vista prodotto
        Santa Maria Vico (Campania)
        Il Patrocinatore Stragiudiziale è un Libero Professionista che fornisce attività di valutazione e consulenza ai danneggiati per pratiche aventi per oggetto il risarcimento danni da incidente di ogni tipo. Egli non è soltanto un mediatore che 'avvicina' le parti nel caso di un incidente o sinistro stradale, bensì Professionista in grado di seguire tutto l'iter dell'incidente, fino al riconoscimento e alla liquidazione di un equo indennizzo e risarcimento per il danneggiato, secondo le normative vigenti. Il corso si propone di formare la figura del Patrocinatore Stragiudiziale, ai sensi della Legge 4/2013, figura intermedia che si pone tra il privato (che è stata vittima di un sinistro stradale) e la compagnia assicurativa (che deve risarcire il danno), in modo da riuscire ad ottenere, per conto del cliente, un giusto risarcimento in tempi brevi. Durata: 96 ore in aula con possibilità di Videoconferenza (in diretta) su nostra piattaforma Skymeeting, collegandosi in diretta con il docente e con l’aula. Destinatari: Il corso è rivolto a: - Diplomati o Laureati (laurea breve o magistrale di qualsiasi indirizzo), che operano già nel campo e che non vogliono aprire un’agenzia d’affari; - Consulenti nel settore dell’Infortunistica Stradale; - Tecnici che operano nel settore meccanico; - Tecnici che operano nel settore assicurativo/legale. Il Requisito minimo per l'accesso al Corso di Formazione è il possesso del Diploma di Scuola Media Superiore. Docenti: Il corpo docente del corso è altamente qualificato ed è costituito da Avvocati, Periti Assicurativi e Consulenti Tecnici d’Ufficio, con esperienza ultradecennale nel settore specifico. Opportunità di Lavoro: Il corso consente di entrare a far parte del mondo delle libere professioni, in particolare quella del Patrocinatore Stragiudiziale: un Professionista che fornisce servizi di consulenza legale e tecnica in favore di chiunque abbia subito un danno.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        È notte. Sull'autostrada Milano-Bergamo un'auto sbanda e precipita dal viadotto sull'Adda. Manlio Fiorentini, prestigioso giornalista ritiratosi inspiegabilmente a lavorare per un giornale di provincia, assiste all'incidente e accorre in soccorso del guidatore, appena in tempo per sentire il ferito sussurrare la parola "Alice" prima di morire. Arrivato in redazione a Bergamo, Fiorentini scopre che la vittima dell'incidente era Guglielmo Rondine, figlio unico dell'uomo più ricco e importante della città. Sembra un incidente come tanti, eppure per Fiorentini qualcosa non torna.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Primissima e introvabile edizione originale della serie: LADY DIANA Quantità di copie limitate. L’autore – spinto da un forte senso di giustizia – in modo chiaro e semplice, con grande umanità, con argomentazioni forti, suffragate da tante autorevoli fonti di riferimento, racconta il romanzo di Diana, della sua vita e della sua morte, descrivendo quali sono state le cause dell’atroce incidente, le situazioni e i personaggi che hanno causato questa tragedia. “Io sono Lady Diana” è un libro-inchiesta coraggioso, diverso, rispetto a tutti gli altri, tantissimi, che parlano di Lady Di. L’autore – spinto da un forte senso di onestà – in modo chiaro e semplice, con grande umanità, con argomentazioni forti, suffragate da tante fonti, racconta il romanzo di Diana, della sua vita e della sua morte, supponendo quali siano state le cause dell’atroce incidente, ipotizzando situazioni e personaggi che potrebbero aver causato la tragedia. Attraverso l’analisi delle quattro Inchieste Giudiziarie ufficialmente riconosciute, sia francesi che inglesi, le inchieste di Mohamed Al-Fayed, le Agenzie Internazionali Stampa, gli Organismi di Cooperazione Internazionale, cataloghi e bibliografie, mass media, repertori, reti telematiche, riviste e quotidiani, sia italiani che stranieri, in nome della dignità e del rispetto alla vita della Principessa dei Poveri, Felleti propone una sconvolgente verità: l’incidente non fu casuale, come è stato più volte asserito, bensì causato e voluto da qualcuno molto potente. Non ultimo, il pesante ritardo dei soccorsi risultò letale a Lady Diana. Verità vietate e inedite, intrighi amorosi e scorrettezze reali emergono in un quadro tanto sconcertante, quanto veritiero. Un omaggio a Lady Di. _____________________________________________________ Formato cartaceo: A5+ - 510 pagine Acquistabile in esclusiva solo presso lo scrittore: Sergio Felleti ISBN: 978-8856742602 €. 21,00 + €. 12,00 spese di spedizione - Totale €. 33,00 Nel libro è inclusa una dedica personale dell'autore con il vostro nome © copyright – Worldwide ® 2022 ____________________________________________________
        33 €
        Vista prodotto

        5 foto

        Napoli (Campania)
        Corso di Analisi e ricostruzione di incidenti stradali Informazioni Importanti: Il corso di Analisi e ricostruzione di incidenti stradali permette di eseguire nel rispetto della legalità lâ€(TM)analisi di un incidente stradale e provvedere in seguito alla ricostruzione del sinistro cominciando dal conferimento dellâ€(TM)incarico ricevuto dal Giudice o dal privato. Lo studente saprà ricostruire la dinamica di un incidente stradale attraverso un processo scientifico e oggettivo seguendo una metodologia che consente di ricavare parametri inerenti allo svolgimento del sinistro. La ricostruzione di una corretta dinamica sarà utile in sede di giudizio diventando uno strumento fondamentale al servizio dellâ€(TM)attività legale costituendo una valida prova a supporto di una richiesta di risarcimento danni. utilizzo software virtual crash.
        Vista prodotto
        Biella (Piemonte)
        Lotto URANIA I ROMANZI e LE ANTOLOGIE n. 10 pezzi anni 1983 - 1984 contenuto anno 1983: James Kahn da un racconto di Steven Spielberg: Poltergeis Ben Bova: DuellomacchinaJohn Brunner: Abominazione atlantica J. N. Williamson: Gli emarginati Michael Shaara: Incidente di frontiera Bob Shaw: Luna, maledetta luna! anno 1984 Jack Lovejoy: I superstiti del Wyoming J.G. Ballard: Mitologie del futuro prossimo Octavia E. Butler: Incidente nel deserto Richard Bachman: La lunga marcia Tutti completi condizioni come da fotografia
        10 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Scarlett ha 27 anni, lavora in una caffetteria in riva al mare ed è determinata e forte, fino a quando non perde Dylan, l'amore della sua vita, in un incidente stradale. Così, dopo aver perso anche il lavoro, decide di trasferirsi dalla sua amata Palm Springs e di andare a vivere in Texas, dove incontra le sue due future migliori amiche, Penelope e Mila e Chase, il misterioso ragazzo di cui si innamora al primo sguardo. Nonostante qualche scontro iniziale, i due sembrano fatti l'uno per l'altra e la loro relazione resiste anche quando Scarlett scopre delle informazioni sconvolgenti sull'incidente. Ma proprio nel momento in cui sembra andare tutto per il verso giusto, qualcosa cambierà le sorti del loro destino.
        Vista prodotto
        Italia
        Ambrogio Fogar Mondadori - Ingrandimenti - 1998 Una vita intensa, una lunga corsa di sogni, e di continue sfide: regate oceaniche, circumnavigazioni, spedizioni polari, primati del coraggio e della solitudine collezionati in una insaziabile curiosità di sfiorare i limiti dell'umanamente possibile. Poi, a un tratto, nel 1992 tutto si spezza in un incidente, durante il rally Parigi-Mosca-Pechino.. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 cartonato con sovracopertina - pagg. 179 - Lit. 27.000
        Vista prodotto
        Italia
        Il Master in Sicurezza Informatica Ethical Hacker e Deep Web è un corso di alta formazione e specializzazione per operatori del settore dell’informatica. Forma esperti della sicurezza dei sistemi informativi e delle reti informatiche, principalmente dal punto di vista tecnico ma anche da quello gestionale, organizzativo e normativo. Il Master fornisce tutte le conoscenze pratiche e teoriche “anti” HACKER e contro la PIRATERIA INFORMATICA, nonché tecniche di Indagini Digitali Forensi. A conclusione del Master l'allievo sarà in grado di identificare le minacce alla protezione, le vulnerabilità dei sistemi informativi e sarà capace di rispondere a qualsiasi incidente informatico secondo schemi prefissati. Inoltre si analizzeranno le novità normative nell’ambito Privacy con l’entrata in vigore del Testo Unico, relativamente al trattamento dei dati personali aziendali e si acquisiranno le competenze specifiche richieste per svolgere la funzione di Responsabile della Sicurezza cosìcome previsto dal Nuovo Codice Privacy – (art. 10 del Disciplinare tecnico allegato B - Dlgs 196/03). Il Master permette di rispondere alle esigenze, del mondo aziendale e della Pubblica Amministrazione, di professionalità legate al concetto trasversale di sicurezza informatica. Grazie alla modalità e-learning in video-presenza, adesso gli alunni potranno seguire la propria formazione professionale in video-presenza con il proprio docente comodamente da casa o da dove si preferisce, senza dover togliere del tempo al proprio lavoro. Questa modalità introduce molteplici vantaggi, rispetto ad un ormai obsoleto corso in aula. MODULI DIDATTICI • Concetti generali di sicurezza • Infrastruttura e connettività • Identificare potenziali rischi • Security Management • Mobile Security • Aspetti Legali • Indagini Digitali Forensi: Computer Forensics • Assistenza a distanza. CARATTERISTICHE DEL CORSO • 88 ore suddivise in 44 lezioni di 2 ore cadauno • Lezioni in eLearning in diretta live completamente interattive con il docente • Docenti professionisti qualificati • Piattaforma CISCO WebEx consente di svolgere un gran numero di attività che normalmente si fanno di persona, risparmiando i tempi di spostamento. È possibile collaborare ovunque ci si trovi con le app WebEx per iPhone, iPad, Android o BlackBerry. Fin tanto che è disponibile una connessione a Internet. • Possibilità di rivedere le lezioni tutte le volte che vuoi • Assistenza tecnica qualificata: i nostri tutor sono a vostra completa disposizione per qualsiasi evenienza o problema tecnico. • Conserva sempre il materiale didattico: potrai scaricare l’intero materiale didattico che il docente mette a disposizione dei partecipanti. ESAME FINALE E GARANZIA DI PROFITTO • Al termine del percorso formativo il partecipante sosterrà l’esame finale necessario per il conseguimento della certificazione CompTIA Security+ Qualora il partecipante, non ottenesse un risultato sufficiente, potrà, facendone richiesta entro 15 gg. dall’esame, ripetere gratuitamente il corso. CERTIFICAZIONI • Tale percorso didattico è finalizzato alla preparazione per il conseguimento della certificazione CompTIA Security+. Qualora il partecipante volesse sostenere a proprie spese gli esami per il conseguimento di tale certificazione, l’Istituto Volta provvederà a indirizzare lo stesso, o presso i propri test center o presso altri test center convenzionati.
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        Il D.Lgs. 81/2008 prescrive lâ€(TM)adozione di tutte le misure necessarie per evitare lâ€(TM)insorgenza di un incendio e limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi. Il corso di formazione antincendio ha come obiettivo lâ€(TM)acquisizione delle conoscenze fondamentali per lâ€(TM)esercizio della funzione di addetto al servizio antincendio in azienda. L'Addetto alla prevenzione incendi è una figura obbligatoria per tutte le aziende con dipendenti. Gli addetti al servizio di gestione delle emergenze, antincendio ed evacuazione hanno il compito è di intervenire in caso di necessità al fine di evitare e/o ridurre gli eventuali danni causati dall'incidente. Devono essere opportunamente formati attraverso apposito corso di formazione. DESCRIZIONE E CONTENUTI DEL CORSO Il percorso di formazione per l'addetto alla prevenzione incendi comprende: L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ORE) - principi sulla combustione - le sostenze estinguenti - il triangolo della combustione - i rischi alle persone in caso di incendio - accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi LA PROTEZIONE ANTINCENDIO (1 ORA) - le principali misure di protezione - procedure da adottare in caso di incendio o di allarme - evacuazione in caso di incendio - chiamata dei soccorsi ESERCITAZIONI PRATICHE (1 ORA) - presa visione sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento - esercitazioni pratiche sull'uso degli estintori e modalità di utilizzo di naspi e idranti FREQUENZA: Ore totali 4, è obbligatorio partecipare al 90% del monte ore previsto per ottenere la certificazione. I nostri corsi sono validati da Ente Bilaterale Nazionale come previsto dal L.lgs. 81/2008. Gli attestati rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge. REQUISITI PER L'ACCESSO AL CORSO Per essere ammesso al corso è richiesto il diploma di scuola superiore. Ã? necessario essere in possesso dei requisiti per poter essere eletto RLS all'interno della propria azienda sulla base del Dlg. 81/2008. sezione VII Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso. Per poter aderire ai corsi a tariffe agevolate come quelli a catalogo non esitare a chiederci come fare.
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        Ai sensi dell'art. 18 e 43 del D.Lgs. 81/08, dopo nomina da parte del datore di lavoro, il lavoratore incaricato dellâ€(TM)attuazione in azienda dei provvedimenti previsti in materia di primo soccorso, deve essere in grado di operare semplici manovre orientate a mantenere in vita lâ€(TM)infortunato e a prevenire le complicazioni, senza lâ€(TM)utilizzo di farmaci e/o di strumentazioni. Il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di addetto al primo soccorso aziendale, dopo aver frequentato il presente corso. L'Addetto al primo soccorso è una figura importantissima ed obbligatoria per tutte le aziende con dipendenti, per la salvaguardia della salute di tutti componenti dell'azienda. L'addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro si occupa di predisporre presso il luogo di lavoro l'attrezzatura ed i dispositivi di legge predisposti per gli interventi di primo soccorso. Interviene durante gli infortuni sul lavoro eseguendo le procedure di salvataggio. DESCRIZIONE E CONTENUTI DEL CORSO Il percorso formativo rivolto agli Addetti al primo soccorso dei luoghi di lavoro per aziende dei GRUPPI B e C prevede: MODULO A (4 ORE) Allertare il sistema di soccorso - Riconoscere un'emergenza sanitaria. Nella presente UF verranno esaminate le modalità di contatto con il sistema di soccorso e come rispondere alla situazione di emergenza riconoscendo il tipo di danno, la sua entità, le procedure da attivare. MODULO B (4 ORE) Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro - Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro Nella presente UF verranno esaminati i principali traumi e le più frequenti patologie che si sviluppano sui luoghi di lavoro. MODULO C (4 ORE) Acquisire capacità di intervento pratico. La UF tratta le applicazioni pratiche nellâ€(TM)intervento di salvataggio secondo le varie tipologie di incidente. FREQUENZA: Ore 12 totali, è obbligatorio partecipare alla totalità del monte ore previsto per ottenere la certificazione. I nostri corsi sono validati da Ente Bilaterale Nazionale come previsto dal d.lgs. 81/2008. Gli attestati rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge. REQUISITI PER L'ACCESSO AL CORSO Per essere ammesso al corso è richiesto il diploma di scuola superiore. Essere designati dal datore di lavoro secondo la normativa vigente o datori di lavoro di aziende con meno di 5 lavoratori (fatte salvo le imprese comma 6 art 31 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) che si avvalgono dell'art. 34 comma 1 bis D.lgs. 81/08 come integrato dal D.lgs. 106/09 e s.m.i. Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso. Per poter aderire ai corsi a tariffe agevolate come quelli a catalogo non esitare a chiederci come fare.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Giorgio Terruzzi 66TH-A2ND - 2014 Sabato 30 aprile 1994. Hotel Castello. Nella Suite 200 si consuma l'ultima notte di Ayrton Senna. Mancano poche ore al Gran Premio di San Marino e c'è una cupa tensione nell'aria. Nel primo pomeriggio è morto Roland Ratzenberger, il giorno precedente Rubens Barrichello si è salvato per miracolo dopo un brutto incidente in prova. Senna è scosso, vuole che tutto si fermi. Il fratello Leonardo gli ha appena fatto ascoltare un nastro che contiene alcune registrazioni compromettenti di Adriane, la sua fidanzata, l'unica persona con cui riesce a trovare un pò di pace.. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina in cartoncino con alette - pagg. 136 - euro 15,00
        Vista prodotto
        Napoli (Campania)
        La Cooperativa Sociale Mani Amiche Torre organizza il 26 maggio in provincia di Napoli, corso di PTC in collaborazione con Infoemergency. ll corso ha la durata di 8 ore e prevede una parte teorica ed una parte pratica attraverso cui si insegna l' uso di presidi come il collare cervicale, la tavola spinale, la barella a cucchiaio e il " ragno ". Saranno illustrate inoltre le manovre " Roll-over" e le tecniche per la rimozione del casco e per l'estrazione della vittima dall' abitacolo in caso di incidente. CONTATTAMI PER TUTTE LE INFO 3475935540 Paola Altiero
        80 €
        Vista prodotto
        Napoli (Campania)
        La Cooperativa Sociale Mani Amiche Torre organizza il 26 maggio a Torre del Greco corso di PHTC in collaborazione con Infoemergency. ll corso ha la durata di 8 ore e prevede una parte teorica ed una parte pratica attraverso cui si insegna l' uso di presidi come il collare cervicale, la tavola spinale, la barella a cucchiaio e il "ragno". Saranno illustrate inoltre le manovre " Roll-over" e le tecniche per la rimozione del casco e per l'estrazione della vittima dall' abitacolo in caso di incidente. Per Info 347.5935540
        80 €
        Vista prodotto
        Napoli (Campania)
        La Cooperativa Sociale Mani Amiche Torre organizza il 16 giugno a Torre del Greco corso di PHTC in collaborazione con Infoemergency. ll corso ha la durata di 8 ore e prevede una parte teorica ed una parte pratica attraverso cui si insegna l' uso di presidi come il collare cervicale, la tavola spinale, la barella a cucchiaio e il "ragno". Saranno illustrate inoltre le manovre " Roll-over" e le tecniche per la rimozione del casco e per l'estrazione della vittima dall' abitacolo in caso di incidente. Per Info 347.5935540
        80 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Freeman Willis Crofts Polillo editore - I bassotti - 8 - Mystery Collector's Edition - 2004 Finora inedito in Italia, il volo delle 12,30 da Croydon (1934) è un giallo originalissimo di uno scrittore che Raymond Chandler definì il più solido costruttore di tutti per l'architettura delle sue trame. Quando un aereo inglese atterra a Beauvais, in Francia, un passeggero rimane immobile al suo posto, morto. E' Andrew Crowther, un anziano e ricco signore che sta andando a trovare la figlia rimasta ferita in un incidente... spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole con alette - pagg. 363
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il Corso ha come obiettivo quello di preparare e formare una figura professionale che sia in grado di effettuare tecniche di sostituzione, riparazione, ripristino e verniciatura delle parti di carrozzeria che compongono il veicolo e capace di rispondere in maniera adeguata alle esigenze del mercato. Tale figura deve agire nel rispetto delle norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni, specifiche del settore. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di operare con sufficiente autonomia per poter svolgere le mansioni basilari del lavoro relazionando ai diretti superiori i diversi interventi da realizzare di volta in volta. A CHI È RIVOLTO? Il corso è rivolto a tutti coloro i quali vogliono intraprendere la professione del carrozziere ed acquisire le conoscenze fondamentali delle tecnologie e dei metodi di lavoro. DURATA CORSO: 1090 ore di formazione professionale di cui: -130 ore di teoria svolte da professionisti con significativa esperienza nel settore. - 960 ore di pratica garantita in carrozzerie convenzionate e presente nella tua zona di residenza. Per gli aventi diritto, possibilità di stage retribuito PROGRAMMA CORSO Attività e la figura del carrozziere Ambiente e luogo di lavoro della carrozzeria Le attrezzature del carrozziere Macchinari del carrozziere Tipologie di stucchi, resine e paste abrasive Primer e fondi isolanti Cabina forno e le varie tipologie di cabine forno Caratteristiche della cabina di verniciatura Telaio e carrozzeria Vernici, smalti e solventi Tipologie e caratteristiche delle vernici Verniciatura di riparazione Preparazione della vernice Applicazione delle vernici Struttura della verniciatura Verniciatura a tinta unita Verniciatura metallizzata Verniciatura di riparazione Norme antinfortunistiche Identificazione del codice colore originale del costruttore La lucidatura del veicolo Corrosione della verniciatura Linee guida descrizione, cause, prevenzione e rimedi sugli errori di verniciatura Cultura di settore Valutazione e misurazione dei danni di un veicolo sinistrato Riparazione dei danni da incidente sulle carrozzerie Dizionario tecnico del carrozziere Dimostrazioni pratiche in carrozzeria Siamo un ente di formazione professionale che vanta esperienza nel campo della formazione dal 2005. Nata per creare profili realmente richiesti nel mercato del lavoro. Operiamo in tutto il territorio italiano. COSA ASPETTI? CHIEDI INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO SUL PROGRAMMA, COSTO E ATTESTATI RILASCIATI.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Francesco Grignetti Gli specchi Marsilio - I° ed. 2002 Gli specchi della memoria a cura di Frediano Sessi Dal fascismo agli anni di piombo cinquant'anni al servizio del KGB Fin dal 1932, quando era un giovane appassionato comunista e lavorava per l'ambasciata sovietica in veste di traduttore, Conforto ha spiato per conto del KGB. L'ha fatto fino al 1979. E forse sarebbe andato avanti ancora senza un clamoroso incidente di percorso: nel maggio di quell'anno, a casa di sua figlia Giuliana, la polizia trovò nascosti i brigatisti Valerio Morucci e Adriana Faranda, in fuga dopo l'omicidio Moro. Ma la vicenda è più sfuggente di quanto appaia a prima vista: Conforto fu arrestato una prima volta dalla polizia fascista nel 1933, tenuto in isolamento per mesi e per salvarsi presentò un'umiliante supplica a Mussolini. Da quel momento la vita sembra trasformarsi radicalmente: ha rapporti con l'Ovra e con gli agenti di Mosca. Diventa un maestro del doppiogioco. Finchè non lo arrestani nel 1942, lo tengono in carcere un anno, poi lo deportano in Germania, ma si salva. Nel dopoguerra, inossidabile a tutto, Giorgio Conforto riprende la professione segreta di spia accanto a una intensa attività pubblica di miltante socialista e anticlericale. Sempre apertamente filosovietico. Anche troppo, considerando gli anni della guerra fredda e le precauzioni che ci si dovrebbe attendere da una spia del KGB. E quindi in conclusione, il dubbio: per chi lavora veramente Giorgio Conforto ? spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina con alette - pagg. 221 - euro 13,50
        Vista prodotto
        Bergamo (Lombardia)
        A CHI SI RIVOLGE Addetti del Primo Soccorso di Aziende del Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel gruppo A Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel gruppo A OBIETTIVI Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di primo soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall' art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al pronto soccorso. Tale decreto specifica anche le attrezzature minime di equipaggiamento e di protezione individuale che il datore di lavoro deve mettere a disposizione degli addetti.?Durante lo svolgimento della normale attività lavorativa ci si trova di fronte a numerose situazioni in cui possono capitare degli incidenti. A volte il motivo è il mancato rispetto delle procedure di sicurezza, altre volte l'incidente può capitare anche quando si presta la massima attenzione al proprio lavoro. E' importante sapere come comportarsi nel caso in cui si assista ad un infortunio di un'altra persona, per poter essere pronti ad intervenire tempestivamente senza commettere errori. Questo percorso formativo è costruito secondo le disposizioni del D.M. 388/2003. CONTENUTI - Introduzione - Lo stato dell'infortunato - Nozioni di anatomia e fisiologia (apparati: respiratorio, cardiovascolare, scheletrico, tegumentario e nervoso) - Attuare gli interventi di primo soccorso - Malori e svenimenti - Le ferite?. Traumi e fratture?, Distorsioni, lussazioni e contusioni - Infortuni dovuti a gradiente termico TEST INTERMEDI All'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. AGGIORNAMENTO Triennale sulla capacità di intervento pratico *durata corso 8
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Signorsì di Liala(pseud. di Amalia Liana Cambiasi Negretti); Casa Editrice Sonzogno-Milano, 31 luglio 1965; Pagine: 333; Copertina flessibile illustrata a colori; Peso di spedizione: 0,395gr. Buone condizioni con lievissimi segni d’uso, tracce del tempo, normale usura. Opera prima di Liala, Signorsì narra la storia di un ufficiale pilota, Furio, la cui vita si divide tra impegno aviatorio e amori facili fino a quando l’incontro con Renata cambia la sua esistenza. Grande amico di Furio è Mino, legato ad una donna sposata da cui ha avuto una figlia. L’amore appassionato tra Furio e Renata fa affiorare un’antica ossessione della donna: il timore di somigliare alla madre reputata una poco di buono. Un incidente scatenerà la tragedia. Renata perde il bambino che stava aspettando da Furio assistendo ad una esercitazione di volo. Un aereo disperso la fa temere per la vita dell’amico di Furio, Mino. Trovata conferma della sua strada di perdizione, a Renata non resta che percorrerla. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        L'omicidio di Tutankhamon di Bob Brier; 1°Ed. TEA 1 luglio 2002; Collana: Teadue n.1005; Pagine: 285 Traduttore: Corradini Caspani L.; Copertina flessibile illustrata; Peso di spedizione: 0,395gr. La radiografia del cranio di Tutankhamon (o Tutankhamen) indica una morte violenta: fu un incidente o un omicidio? Diversi membri della sua famiglia morirono nello stesso periodo: una coincidenza? Brier, egittologo statunitense, tenta di far chiarezza. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Auto d'epoca n. 11 del 1995 -80 pagg. con un dettagliato reportage sulla mitica Fiat 1500 prodotta in varie versioni dal 1935 al 1950 e articoli con scheda tecnica su Maserati Bora, Lamborghini Miura, nonchè la storia del pilota Antonio Ascari e del tragico incidente al Gran Premio di Francia del 1925. Consegna in Roma zona anagnina.
        Vista prodotto
        Pavia (Lombardia)
        Italo Pietra MATTEI La pecora nera • Lingua: Italiano • Numero di pagine: 300 • Formato: Copertina rigida con sovraccoperta cm. 14,5X22,5 • Editore: Repubblica • Data di pubblicazione: 01/01/2006 • Edizione 2 • Genere: Biografia Condizioni: NUOVO come da foto Enrico Mattei (Acqualagna, 29 aprile 1906 – Bascapè, 27 ottobre 1962) è stato un imprenditore, partigiano, politico e dirigente pubblico italiano. Figlio del brigadiere Antonio Mattei, fondò una piccola azienda chimica. Durante la seconda guerra mondiale prese parte alla Resistenza, divenendone una figura di primo piano e rappresentandone la componente "bianca" in seno al CLNAI. Nel 1945 fu nominato commissario liquidatore dell'AGIP. Disattendendo il mandato, egli ne fece, invece, una multinazionale del petrolio (dal 1952 ENI), protagonista del miracolo economico postbellico. Mattei fece dell'ENI anche un centro d'influenza politica, attraverso la proprietà di media quali il quotidiano Il Giorno e finanziamenti ai partiti. Sempre vicino alla sinistra democristiana, morì nel 1962 in un misterioso incidente occorso al suo aereo personale, nei pressi di Bascapè. Nel 2012 una sentenza di un processo collegato, quella sulla scomparsa del giornalista Mauro De Mauro che indagava sul fatto, ha riconosciuto ufficialmente che Mattei fu vittima di un attentato. Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale
        5 €
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.