-
loading
Solo con l'immagine

Johannes brahms klavierstucke


Elenco delle migliori vendite johannes brahms klavierstucke

JOHANNES BRAHMS, COMPOSITORE TEDESCO, PIANOFORTE, MUSICA MAGLIA A MANICA
  • Johannes Brahms,Brahms, ritratto,tedesco,pianoforte,musica,classica,compositore,pianista,direttore,sinfonia,orchestra,ensemble da camera,pianoforte,organo, voce,coro,periodo romantico,violino,
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
JOHANNES BRAHMS, COMPOSITORE TEDESCO, PIANOFORTE, MUSICA FELPA
  • Johannes Brahms,Brahms, ritratto,tedesco,pianoforte,musica,classica,compositore,pianista,direttore,sinfonia,orchestra,ensemble da camera,pianoforte,organo, voce,coro,periodo romantico,violino,
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
JOHANNES BRAHMS, COMPOSITORE TEDESCO, PIANOFORTE, MUSICA FELPA CON CAPPUCCIO
  • Johannes Brahms,Brahms, ritratto,tedesco,pianoforte,musica,classica,compositore,pianista,direttore,sinfonia,orchestra,ensemble da camera,pianoforte,organo, voce,coro,periodo romantico,violino,
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Palermo (Sicilia)
Cofanetto nuovo, ancora confezionato, contenente un doppio CD di Johannes Brahms: Klavierstucke. Piu' di due ore di grande musica, uno splendido regalo per i veri appassionati di classica. Spedizione in tutta Italia a 2,50 euro.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
BRAHMS sinfonia n. 2 op. 73 cd C. M. GIULINI x collezionisti - stampa 1981 - NUOVO/ mai suonato JOHANNES BRAHMS (1833-1897) Symphonie nr. 2 op. 73 LOS ANGELES PHILARMONIC ORCHESTRA CARLO MARIA GIULINI Deutsche Grammophon - AMADEUS AM 034 Made in Germany Euro 12
12 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Melodie indimenticabili De Agostini Editore 1- Piotr Ilic Ciaikovskij (Concerto per Piano n.1-Allegro non Troppo) - Amilcare Ponchielli (La Gioconda-A Te Questo Rosario) - Elodia Biàzquez/Astor Piazzolla (Adiòs Nonino) - Jules Massenet (Thais-Meditazione) - Vincenzo Russo/Eduardo Di Capua (Maria Marì) - Modest Musorgskij (Kovancina-Danza delle Schiave Persiane) - Vincenzo Bellini (La Sonnambula-Ah, non Credea Mirarti) Sergeij Prokofev (L'Amore delle Tre Melarance-Marcia) - Ludwig Van Beethoven (Coriolano-Ouverture). 2- Robert Schumann (Concerto per Piano Op.54-Allegro Affettuoso) - Nino Oliviero/Riz Ortolani/Marcello Ciorciolini/N.Newel (More-Ti Guarderò nel Cuore) - Piotr Ilic ciaikovskij (Lo Schiaccianoci-Ouverture Miniatura) - Giuseppe Verdi (Luisa Miller-Quando le Sere al Placido) - Julian Piaza (Danzarin) - Anton bruckner (Sinfonia n.7-Scherzo) - Giuseppe Verdi (Aida-Rivredai le Foreste Imbalsamate) - Ludwig Van Beethoven (Sonata Op.81 "Gli Addii"-Finale) - Wolfgang Amadeus Mozart (Requiem K.626-Confutatis). 3- Franz Von Suppè (La Bella Galatea-Ouverture) - Corrado Ricci-Francesco Paolo Tosti (Ridonami la Calma!) - Jules Massenet (Werther-Va... non è mal se Piango) - Modest Musorgskij/Maurice Ravel (Quadri di un'Esposizione-La Capanna di Baba-Yaga) - Pallavicini/Pino Donaggio (Io che non Vivo senza Te) - Henry Thomas (Matilda) - Wolfgang Amadeus Mozart (Don Giovanni-Batti, Batti, o bel Masetto) - Antonio Vivaldi (Concerto Op.3 n.3-Allegro) - Giacomo Puccini (Sole e Amore) - Edvard Grieg (Concerto per Piano in La Minore-Allegro molto moderato). 4- Wolfgang Amadeus Mozart (Così Fa Tutte-Ouverture) - Ruggero Leoncavallo (Pagliacci-Si Può? Si Può?) - Johann Sebastian Bach (Suite per Violoncello Solo n.1-Preludio) - Mario Lago/Riccardo Drigo (I Milioni di Arlecchino-Serenata) - Franz Joseph Haydn (Sinfonia n.92 "Oxford2-Adagio) - Giuseppe Verdi (Don Carlo-Per me Giunto è il Dì Supremo) - Antonin Dvoràk (Quartetto per Archi "Americano"-Allegro ma non Troppo) - Giacomo Puccini (Madama Butterfly (Tu, Tu, Piccolo Iddio!) - Carlo Maria Von Weber (Il Franco Cacciatore-Ouverture). 5- Carl Orff (Carmina Burana-O Fortuna) - Wolfgang Amadeus Mozart (Le Nozze di Figaro-Se Vuol Ballare, Signor Contino) - Mogol/Nicola Di Bari (La Prima Cosa Bella) - Fryderyk Chopin (Valzer Op.69 n.1) - Gaetano Donizetti (L'Elisir D'Amore-Una Furtiva Lacrima) - Johannes Brahms (Sinfonia n.3 Poco Allegretto) - Gigi Pisano/Giuseppe Cioffi ('Na Sera 'E Maggio) - Arrigo Boito (Mefistole-Canzone del Fischio) - Ferde grofè (Grand Canyon Suite-Sul Sentiero) - Marrocchi/Nicola Di Bari/Evangelisti (Chitarra Suona Più Piano) - Felix Mendelssohn (Concerto per Violino Op.64-Allegro molto appassionato). 6- Felix Mendelssohn (La Grotta di Fingal-Ouverture) - Gaetano Donizetti (Don Pasquale-Bella Siccome un Angelo) - Georges Bizet (L'Arlesiana-Minuetto) - Peppino Turco/Luigi Denza (Funiculì, Funiculà) - Wolfgang Amadeus Mozart (Serenata "Haffner"-Minuetto galante) - Bixio Cherubini/C.A.Bixio (La Mia Canzone al Vento) - Franz Schubert (Improvviso Op.90 n.1) - Giacomo Puccini (Manon Lescaut-Sola... Perduta... Abbandonata) - Adolphe Adam (S'Io Fossi Re-Ouverture). 7- George Gershwin (Concerto in Fa-Allegro) - Mogol/Carlo Dinida (Al di Là) - Ada Negri/Ottorino Respighi (Nevicata) - Giuseppe Verdi (Rigoletto-Parmi Veder le Lagrime) - Claude Debussy (Prèlude à l'Après-Midi D'Un Faune) - Charles Gounod (Faust-Salve, Dimora Casta e Pura) - Gaetano Amendola/Peppino Gagliardi (Come Le Viole) - Felix Mendelssohn (Sinfonia "Italiana"-Saltarello). 8- Maurice Ravel (Bolero) - Giuseppe Verdi (La Forza del Destino-O Tu che in Seno agli Angeli) - Christian Sinding (Mormorio di Primavera) - Francesco Cimmino/F.Paolo Tosti (L'Ultima Canzone) - Emmerich Kàlmàn (La Bajadera-O Bajadera) - Piotr Ilic Ciaikovskij (La Bella Addormentata-Polacca) - Gioacchino Rossini (La Cenerentola-Nacqui all'Affanno e al Pianto) - fryderyk Chopin (Mazurka Op.33 n.4) - Johann Strauss (Lo Zingaro Barone-Ouverture). 19- Gioacchino Rossini (Gugliemo Tell-Sinfonia) - Giuseppe Pietri (La Donna Perduta-Canzone delle Campane) - Robert Schumann (Sogno) - D'Anzi/Manlio (Voglio Vivere Così) - Georg Friedrich Handel (Concerto per Organo Op.4 n.4-Allegro) - Georges Bizet (I Pescatori di Perle-Mi Par d'Udire Ancora) - Luigi Boccherini (Concerto in Si Bem. Maggiore-Allegro Moderato) - Johannes Brahms (Valzer Op.39 n.15) - giacomo Puccini (La Bohème-Quando Men Vo) - Marc/Antoine Charpentier (Te deum-Preludio). 10- Franz Lehàr (La Vedova Allegra-Ouverture) - Ruggero Leoncavallo (Mattinata) - Franz Schubert (Ave Maria) - Giacomo Puccini (Tosca-E Lucean le Stelle) - Fryderyk Chopin (Studio Op.10 n.3-Tristezze) - Piotr Ilic Ciaikovskij (Il Lago dei Cigni-Valzer) - Giuseppe Verdi (Nabucco-Va, Pensiero) - Mario Pasquale Costa (Scugnizza-Napoletana) - Salvatore Di Giacomo/F.Paolo Tosti (Marechiare) - Francis Cutting (Greensleeves) - Sebastiàn De Yradier (La Paloma) - Richard Addinsell (Concerto di Varsavia). 11- Nikolaj Rimskij/Korsakov (Capriccio Spagnolo) - Domenico Furnò/Ernesto De Curtis (Non Ti Scordar Di Me) - Georges Bizet (Carmen-Notturno) - Amilcare Ponchielli (La Gioconda-L'Amo come il Fulgor del Creato) - Johann Strauss (Tritsch,Tratsch-Polka) - Franz Lehàr (Eva-Marcia Parigina) - Ludwig Van Beethoven (Le Creature di Prometeo-Ouverture) - Giuseppe Verdi (I Vespri Siciliani-Mercè, Dilette Amiche) - L.Stecchetti/F.Paolo Tosti (Segreto) - Nicolò Paganini (Concerto n.2 Op.7-La Campanella). 12- Otto Nicolai (Le Allegre Comari di Windsor-Ouverture) - Gioacchino Rossini (Il Barbiere di Siviglia-Ecco Ridente in Cielo) - Franz Schubert (Momento Musicale Op.94 n.2) - Edith Piaf/Louiguy (La Vie En Rose) - Georg Friedrich Handel (Musica sull'Acqua-Hornpipe) - R.Mazzola/F.Paolo Tosti (Tormento!) - Antonin Dvoràk (Danza Slava n.16) - C.Lenzi/E.Donato (A Media Luz) - Giuseppe Verdi (La Traviata-Addio del Passato) - Franz Liszt (Mefisto-Valzer). 13- Richard Wagner (Tannhàuser-Ouverture) - Emmerich Kàlmàn (La Principessa della Czarda-Spesso il Cuore S'Innamora) - Claude Debussy (Clair De Lune) - Giacomo Puccini (Turandot-Signore, Ascolta) - Arcangelo Corelli (Concerto Grosso Op.6 n.8-Pastorale) - L.Capranica/Filippo Marchetti (Un Bacio Solo) - Fryderyk Chopin (Sonata in Si Bem.Minore-Marcia Funebre) - Anonimo (i Battellieri del Volga) - Gioacchino Rossini (La Cenerontala-Sinfonia). 13 CD veramente fantastici per chi ama questo genere di musica, alcuni sono ancora nuovi nella sua confezione originale.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Quattro LP dell'etichetta cecoslovacca Supraphon, tutti con la stessa medesima copertina, ma con contenuti del tutto diversi. In copertina c'è per tutti lo stesso disegno (con in basso la scritta "STEREO SUPRAPHON), il retrocopertina è per tutti bianco con un foro circolare al centro dal quale si può leggere l'etichetta del disco. I dischi sono tutti contenuti in buste di plastica trasparenti. disco 1: - codice SV 8073 - "Symfonie C.1 C moll" di Johannes Brahms (Sinfonia n. 1 in do minore Op. 68) - ÄŒeská filharmonie diretta da Karel Ancerl - anno non indicato (probabilmente 1964) disco 2: - codice SV 8106 - "Symfonie C.29 A dur" di Wolfgang Amadeus Mozart (Sinfonia n. 29 in La Maggiore K 201) - "Symfonie C.40 G moll" di Wolfgang Amadeus Mozart (Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550) - ÄŒeská filharmonie diretta da Martin Turnovský - anno non indicato (probabilmente 1964) disco 3: - codice SV 8265 - "Kvintet H moll pro klarinet, dvoje housle, violu a violoncello" di Johannes Brahms (Quintetto per clarinetto e archi in si minore, op. 115) - "Duo G dur pro housle a violu" di Wolfgang Amadeus Mozart (Duo per violino e viola in sol maggiore, K 423) - Smetanovo kvarteto insieme a Vladimír Å~íha - anno 1965 disco 4: - codice SV 8391 - lato A "Koncert C dur pro fletnu, harfu a orchestr" di Wolfgang Amadeus Mozart (Concerto per flauto, arpa e orchestra K 299) - lato B "Koncert B dur pro fagot a orchestr" di Wolfgang Amadeus Mozart (Concerto per fagotto e orchestra K 191) -Symfonický orchestr hlavního mÄ>sta Prahy FOK (Orchestra sinfonica di Praga), diretta da Libor Pešek (lato A) e Václav Smetácek (lato B) - anno 1967 I 4 vinili sono in discreto stato e privi di particolari difetti alla vista. Copertine in discreto stato e integre, il retrocopertina è ingiallito. Il prezzo (10 euro) si riferisce all'acquisto di tutti e 4 gli LP, venduti singolarmente vengono 4 euro l'uno.
10 €
Vista prodotto
Italia
Raccolta di dischi in vinile (137 LP): -1 cofanetto Vivaldi "i musici" 18 LP -1 cofanetto Adam Harasiewicz Chopin grand prix 14 LP -1 cofanetto Annyversary Edition The Simphony Johannes Brahms...Berlin Philarmonic orchestra....Claudio Abbado 4 LP -1 cofanetto Annyversary Edition The Simphony Felix Mendelssohn...Berlin Philarmonic orchestra...Herbet Von Karaian 4 LP -10 cofanetti Jubilaums edition diewelt der symphonye 84 LP vari autori e direttori -13 LP singoli di autori e direttori vari
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
OGGETTO INTROVABILE Oggetto come da foto. Perfettamente funzionante. 3 CD AUDIO ORIGINALI: - W.A. Mozart - Symphonie Nr.41 "Jupiter", Symphonie Nr.35 "Haffner" eseguite dai Berliner Philarmoniker diretti da Herbert Von Karajan - Ludwig Van Beethoven - Symphonie Nr.3 "Eroica" eseguita dai Berliner Philarmoniker diretti da Herbert Von Karajan - Johannes Brahms - DOPPIO CONCERTO IN LA MINORE PER VIOLINO, VIOLONCELLO E ORCHESTRA OP.102 VARIAZIONI SU UN TEMA DI HAYDN OP.56 Etichetta / Label: Classical Collection Confezione / Packaging: jewel case + 4 euro spedizione Dello stesso genere, ho in vendita anche i seguenti CD: - BEETHOVEN op. 135 SCHUBERT D 887 String Quartet (1990) BEETHOVEN op. 135 SCHUBERT D 887 String Quartet (1990) CD AUDIO Deutsche Grammophon; - RAVEL (Bolero Piano concerto in G Major) CD + CLASSICA In un Notte di Mezza Estate CD. _Contattatemi_ se siete interessati
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Pianoforte verticale Julius Bluthner - Schutz Marke - Leipzig - completamente originale Lo strumento è in ottime condizioni, essendo sempre stato accuratamente conservato. Il piano Bluthner è nero, numerato 67431 e una placca all'interno mostra la scritta Kaiserl.u. Königl. Hof-Pianoforte-Fabrik e la lunga lista di numerosi premi vinti da Julius Bluthner dal 1865 al 1900. Julius Blüthner Pianofortefabrik è un'azienda di produzione di pianoforti a Lipsia, Germania, nel 1853. Insieme a C. Bechstein, Bösendorfer e Steinway & Sons, Blüthner viene spesso definito uno dei produttori di pianoforti "Big Four". Julius Blüthner inventò il "sistema di corde Aliquot" nel 1873, una quarta corda che vibrò in modo simpatico e che è sintonizzata all'unisono così come la tavola cilindrica e i martelli taglia-angolo, le corde estendono l'energia vibratoria in tutto lo strumento. Questo crea un tono insolitamente complesso e colorato: la voce unica di uno strumento Blüthner. Numerosi reali, compositori e artisti hanno posseduto i pianoforti Blüthner. Includono Willhelm II, l'imperatore Francesco Giuseppe I, Johannes Brahms, Gustav Mahler, Béla Bartók, Claude Debussy, Richard Wagner, Johann Strauss, Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Dmitri Shostakovich. Sergei Rachmaninoff ha commentato che "Ci sono solo due cose che ho portato con me mentre andavo in America... mia moglie e il mio prezioso Blüthner".
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
OGGETTO INTROVABILE Oggetto come da foto. Perfettamente funzionante. 3 CD AUDIO ORIGINALI: - W.A. Mozart - Symphonie Nr.41 "Jupiter", Symphonie Nr.35 "Haffner" eseguite dai Berliner Philarmoniker diretti da Herbert Von Karajan - Ludwig Van Beethoven - Symphonie Nr.3 "Eroica" eseguita dai Berliner Philarmoniker diretti da Herbert Von Karajan - Johannes Brahms - DOPPIO CONCERTO IN LA MINORE PER VIOLINO, VIOLONCELLO E ORCHESTRA OP.102 VARIAZIONI SU UN TEMA DI HAYDN OP.56 Etichetta / Label: Classical Collection Confezione / Packaging: jewel case + 4 euro spedizione
1 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CD - Cantate Domino Copertina Cartoncino Dura Proprius 10€ xrcd - Carmen Lundy Self Portrait 30€ xrcd - Yamamoto, Tsuyoshi Trio â€â€œ Misty 45€ xrcd - Tsuyoshi Yamamoto â€â€œ Autumn In Seattle 30€ xrcd - Ayako Hosokawa â€â€œ To Mr. Wonderful 30€ xrcd - Tina Brooks â€â€œ True Blue 20€ xrcd - Ludwig van Beethoven, Jascha Heifetz, Charles Munch, Boston Symphony Orchestra â€â€œ Beethoven Violin Concerto (in D) 30€ xrcd - Jascha Heifetz â€â€œ Heifetz/Munch Boston Symphony 30€ xrcd - Rimsky-Korsakoff - Fritz Reiner, Chicago Symphony Orchestra â€â€œ Scheherazade 25€ xrcd - Johannes Brahms, Henryk Szeryng, Pierre Monteux, The London Symphony Orchestra â€â€œ Violin Concerto 30€ xrcd - Offenbach â€â€œ Gaîté Parisienne 25€ xrcd - Yim Hok-Man â€â€œ Master Of Chinese Percussion 15€ xrcd - Tschaikowsky, Heifetz, Reiner, Chicago Symphony â€â€œ Violin Concerto 25€ xrcd - Salena Jones â€â€œ Jazz Vocal Best Collection 25€ xrcd - Jacintha â€â€œ Lush Life 25€ xrcd - Bill Evans Trio With Scott LaFaro, Paul Motian â€â€œ Waltz For Debby 30€ cd - Pink Floyd â€â€œ Is There Anybody Out There (The Wall Live 1980-81) 20€ In blocco a 400€
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Raccolta non completa di 82 dischi in vinile 33 giri della collezione "I grandi musicisti" di Fratelli Fabbri Editori. Ogni disco presenta al suo interno l'opera completa più una dettagliata descrizione storica e musicale. Prezzo: 160 euro per l'intera collezione. Se si desidera acquistarli singolarmente vengono 4 euro l'uno. Si effettuano spedizioni in tutta Italia. Contattare per qualsiasi informazione, anche via WhatsApp (3495925600). Zona Sirmione (BS) Lista dischi: • Nn. 1-2-3-4-5 Franz Liszt 1-2-3-4-5 • Nn. 6-7-8 Antonio Vivaldi 1-2-3 • Nn. 9-10-11-12 Fryderyk Chopin 1-2-3-4 • Nn. 13-14 Johann Strauss jr. 1-2 • Nn. 15-16 Niccolò Paganini 1-2 • Nn. 17-18-19-20 Felix Mendelssohn 1-2-3-4 • Nn. 21-23-24 Gaetano Donizetti 1-3-4 • Nn. 36-37-38 Edvard Grieg 1-2-3 • Nn. 39-40-41 Nikolai Rimski-Korsakov 1-2-3 • N°42 Domenico Scarlatti • Nn. 44-45-46 Franz Schubert 2-3-4 • Nn. 48-49 Antonin Dvorak 2-3 • N°50 Pablo De Sarasate • Nn. 51-52-53-54-55 Peter Ilic Ciaikovski 1-2-3-4-5 • Nn. 57-58 Gerolamo Frescobaldi 1-2 • Nn. 59-60-61-62-63-64 Johannes Brahms 1-2-3-4-5-6 • Nn. 65-66 Bedrich Smetana 1-2 • Nn. 67-68-69-70-71-72-73-74 Gioacchino Rossini 1-2-3-4-5-6-7-8 • Nn. 75-76-77 Johann Sebastian Bach 1-2-3 • N°80 Ludwig Van Beethoven 3 • Nn. 91-92 Edouard Lalo 1-2 • Nn. 93-94-95-96-98 Wolfgang Amadeus Mozart 1-2-3-4-6 • N°. 99 Claudio Monteverdi 1 • Nn. 102-104-105 Johann Sebastian Bach 1-3-4 • N°106 Arcangelo Corelli • N°107 Emmanuel Chabrier • N°108 Serghei Rakhmaninov 1 • N°112 Carl Maria Von Weber • N°118 Georg Friedrich Handel 1 • Nn. 137-138 Franz Joseph Haydn 3-4 • N°140 Georges Bizet 2
160 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo a 18 euro/cad. i seguenti dischi di musica classica della: FABBRI EDITORI Serie "I grandi Musicisti" Collana a cura di Edoardo Rescigno Ristampa 1981 Ariston Music - Milano I grandi Musicisti - 1 Beethoven - Sinfonia n. 3 "Eroica" Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Wilhelm Furtwangler I grandi Musicisti - 11 Schubert - Sinfonia n. 9 "La Grande" Orchestra Sinfonica di Cincinnati diretta da Thomas Schippers I grandi Musicisti - 12 Berlioz - Sinfonia Fantastica op. 14 Orchestra Sinfonica di Bamberg diretta da Jonel Perlea I grandi Musicisti - 15 Mendelssohn - Sinfonia op. 4 op. 90 "Italiana" Orchestra Pro Musica di Vienna diretta da Eduard van Remoortel Ouvertures: La grotta di Fingal, Calma di mare, La bella Melusina Orchestra Sinfonica di Amburgo diretta da Alois Springer I grandi Musicisti - 17 Mozart - Concerto per violino e orchestra K. 219 Violino Gyorgy Pauk Mozart - Concerto per flauto, arpa e orchestra K. 299 Flauto: Jean Patéro Arpa: Helga Storck Orchestra da Camera del Wurttemberg diretta da Jorg Faerber I grandi Musicisti - 20 Mozart - Sinfonia K. 504 "Praga" Philharmonia Hungarica diretta da Peter Maag Mozart - Ouvertures Orchestra da Camera del Wurttemberg diretta da Jorg Faerber I grandi Musicisti - 24 Mozart - Requiem K. 626 Soprano: Corole Bogard Mezzosoprano: Ann Murray Tenore: Richard Lewis Basso: Michael Rippon Amor Artis Chorale Maestro del coro: John McCarthy English Chamber Orchestra diretta da Johannes Somary I grandi Musicisti - 30 Chopin - Notturni e Valzer Pianista Thierry de Brunhoff Pianista Ingrid Haebler I grandi Musicisti - 31 Chopin - Ballate e Polacche Pianista Peter Frankl I grandi Musicisti - 33 Bach - Concerti Brandeburghesi nn. 1-2-3 I Solisti dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano diretti da Claudio Abbado I grandi Musicisti - 34 Bach - Concerti Brandeburghesi nn. 4-5-6 Orchestra Bach del Gewandhaus di Lipsia diretta da Helmut Kock I grandi Musicisti - 41 Liszt - Concerto n. 1 per pianoforte Orchesta Pro Musica di Vienna diretta da Michael Gielen Liszt - Les Préludes Orchestra Sinfonica di Westfalia diretta da Siegfried Landau I grandi Musicisti - 46 Brahms - Concerto per violino op. 77 Violinista Susanne Lautenbacher Orchestra Sinfonica di Innsbruck diretta da Robert Wagner I grandi Musicisti - 53 Dvorak - Sinfonia op. 95 "Dal Nuovo Mondo" Royal Philharmonic Orchestra di Londra diretta da Antal Dorati I grandi Musicisti - 54 Grieg - Concerto per pianoforte op. 16 Pianista Grant Johannesen Orchestra Sinfonica dell'Utah diretta da Maurice Abravanel Grieg - Peer Gynt op. 55, In autunno op. 11 Orchestra Sinfonica dell'Utah diretta da Maurice Abravanel I grandi Musicisti - 58 Frescobaldi - Toccate per organo e per clavicembalo Organista Gianfranco Spinelli Clavicembalista Egida Giordani Sartori I grandi Musicisti - 59 Corelli - Concerti grossi op. 6 Violinisti Wolfgang Rosch, Angust Ramsay Violoncellista Andrea Schober Sudwestdeutsches Kammerorchester diretta da Paul Angerer I dischi sono stati ascoltati solo un paio di volte e poi conservati in librerie al chiuso per proteggerli. Sono tutti in ottimo stato di conservazione e tenuti come nuovi. Tutti i dischi sono pubblicati come annunci singoli con numerose fotografie. Costi di spedizione: 10 euro con pacco ordinario postale (spedizione + scatola + imballi)
18 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.