-
loading
Solo con l'immagine

Limbiate maderno


Elenco delle migliori vendite limbiate maderno

SUNTOUR SP12-NCX – TIJA APROX. 65 – 95 KG, 27,2 MM), COLOR N
  • Canotto reggisella con sospensione
  • 48 mm Travel, doppio Maderno e neoprene protettiva contro pressione
  • Per un maggiore comfort durante il viaggio
  • Colore: nero
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Limbiate (Lombardia)
Fondocasa propone in vendita un 3 locali di 81 mq con… Fondocasa propone in vendita un 3 locali di 81 mq con cucina abitabile! L'immobile si trova a Limbiate in una zona residenziale molto ben servita da tutte le attività di primaria necessità. A breve distanza troviamo sia la la fermata dell'autobus che collega Limbiate-Cesano Maderno - Seregno - Desio (ospedale) che la fermata del tram che porta alla MM3 Comasina. L'appartamento è così composto: ingresso nel disimpegno, cucina abitabile, soggiorno, una camera matrimoniale, una camera da letto, ed un bagno finestrato con doccia. L'immobile internamente è in discrete condizioni, la pavimentazione è in marmo in tutta la soluzione tranne che nel bagno dove troviamo una ceramica, gli infissi sono in alluminio con doppio vetro e la porta d'ingresso è blindata. Il riscaldamento è autonomo. L'appartamento gode di una tripla esposizione (SUD-OVEST-EST), caratteristica importante poiché permette di avere un'ottima luminosità interna e buon riciclo d'aria. Completa la soluzione un deposito ad uso box doppio ad euro 24.000,00 oltre il prezzo di pubblicità. LE NOSTRE CASE SONO TUTTE IN ESCLUSIVA, LE VEDI SOLO CON NOI! Se sei interessato a fissare un appuntamento o a richiedere informazioni non esitare a contattarci, telefonando o scrivendoci su Whatsapp al n° 02-83552331 indicando RIF.LID06 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Da ripulire Dimensione: 81 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Limbiate
115.000 €
Vista prodotto
Limbiate (Lombardia)
Fondocasa propone in vendita un 2 locali di 71 mq con… Fondocasa propone in vendita un 2 locali di 71 mq con cucina abitabile! L'immobile si trova a Limbiate in una zona residenziale molto ben servita da tutte le attività di primaria necessità. A pochi passi c'è la fermata dell'autobus che collega Limbiate-Cesano Maderno - Seregno - Desio (ospedale) e a soli 500 mt troviamo la fermata del tram che porta alla MM3 Comasina. L'appartamento è così composto: ingresso nel disimpegno, cucina abitabile con accesso al balcone, soggiorno con accesso ad un secondo balcone, una camera matrimoniale, un ripostiglio, ed un bagno finestrato con doccia e vasca. L'immobile internamente è in buone condizioni, la pavimentazione è in ceramica in tutta la soluzione, gli infissi sono in legno con doppio vetro e la porta d'ingresso è blindata. Il riscaldamento è autonomo. L'appartamento gode di una doppia esposizione (OVEST-EST), caratteristica importante poiché permette di avere un'ottima luminosità interna e buon riciclo d'aria. Completa la soluzione un box singolo di pertinenza ad euro 14.000,00 oltre il prezzo di pubblicità. SI PRECISA CHE L'IMMOBILE SI TROVA AL SECONDO PIANO SENZA ASCENSORE! LE NOSTRE CASE SONO TUTTE IN ESCLUSIVA, LE VEDI SOLO CON NOI! Se sei interessato a fissare un appuntamento o a richiedere informazioni non esitare a contattarci, telefonando o scrivendoci su Whatsapp al n° 02-83552331 indicando RIF.LID03 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 71 mq Stanze: 1 Bagni: 1 Inserzionista: Limbiate
85.000 €
Vista prodotto
Limbiate (Lombardia)
Fondocasa propone in vendita un 4 locali di 108… Fondocasa propone in vendita un 4 locali di 108 mq! L'immobile si trova a Limbiate in una zona residenziale molto ben servita da tutte le attività di primaria necessità. A pochi passi c'è la fermata dell'autobus che collega Limbiate-Cesano Maderno - Seregno - Desio (ospedale) e a pochi passi troviamo la fermata del tram che porta alla MM3 Comasina. L'appartamento è così composto: ingresso, ampio soggiorno con cucinotto e accesso al balcone dal quale è possibile accedere da tutti gli ambienti, camera matrimoniale, disimpegno notte dove troviamo un ripostiglio/studio, bagno finestrato con vasca e altre due camere matrimoniali di cui una con un secondo balcone. L'immobile internamente è da ristrutturare, la pavimentazione è in ceramica in tutta la soluzione, gli infissi sono in alluminio con doppio vetro e la porta d'ingresso è blindata. L'appartamento gode di una tripla esposizione (OVEST-EST-NORD), caratteristica importante poiché permette di avere un'ottima luminosità interna e buon riciclo d'aria. SI PRECISA CHE L'IMMOBILE SI TROVA AL SECONDO PIANO SENZA ASCENSORE! LE NOSTRE CASE SONO TUTTE IN ESCLUSIVA, LE VEDI SOLO CON NOI! Se sei interessato a fissare un appuntamento o a richiedere informazioni non esitare a contattarci, telefonando o scrivendoci su Whatsapp al n° 02-83552331 indicando RIF.LID18 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Da ristrutturare Dimensione: 108 mq Stanze: 3 Bagni: 1 Inserzionista: Limbiate
119.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CESANO MADERNO - ZONA BINZAGO - VILLETTA A SCHIERA DI TESTA - SU 2 LIVELLI: PT.: SALONE CON CAMINO, CUCINA ABITABILE, BAGNO, RIPOSTIGLIO, VERANDA, GIARDINO 2 POSTI AUTO - 1°P.: 3 CAMERE, BAGNO, RIPOSTIGLI IN QUOTA PORTANTI, BALCONE - IMPIANTO ANTIFURTO PERIETRALE E VOLUMETRICO. OTTIME CONDIZIONI ABITATIVE - €. 230.000,00 CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta Zona: Cesano Maderno Superficie: 140 mq Agenzia: ABITARE LIMBIATE Telefono: 029969186
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cerco stanza affitto Cesano Maderno o vicino per lavoro di circa 1 anno
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Limbiate-Statale dei Giovi. Proponiamo piccolo capannone indipendente di circa 60mq uso deposito. Ottima logistica, fronte strada principale Statale dei Giovi. Ideale per magazzino o rimessaggio mezzi per piccoli artigiani. Comodo con Bovisio Masciago, Cesano Maderno, o Varedo. Solo Affitti Limbiate. Tel. 02.39432755. cod. LB810-1.
350 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
La soluzione si inserisce in una piccola palazzina poco distante dal centro di Cesano Maderno e comoda con le principali vie di comunicazione. L'immobile è posto al secondo ed ultimo piano, vanta un'ampia metratura interna ed è stato completamente ristrutturato.Entrando troviamo lo spazioso ingresso che separa la zona giorno dal reparto notte, la cucina è semi abitabile e il soggiorno è accessoriato di balcone. La camera da letto è di generosa metratura ed il bagno è finestrato con doccia.Un secondo balcone è al servizio dell'immobile.Gli infissi sono in PVC a doppia azione (vasistas), la porta è blindata ed è presente l'impianto di aria condizionata.La soluzione viene venduta completa di arredamento.Un'ampia cantina è compresa nel prezzo.Grazie alla sua posizione è possibile raggiungere in pochi minuti Bovisio Masciago, Limbiate e Desio.
86.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Cesano Maderno. Al confine tra Desio e Seregno, in zona artigianale di capannoni a schiera, proponiamo ottimo capannone artigianale di 500mq. L'immobile è composto da Open Space con altezze di ingresso di 3, 88 Mq e sotto travi di circa 8mt. Locale ufficio in soppalco, locale tecnico e doppi servizi a norma con doccie e spogliatoi, sono presenti mensole per carroponte. L'immobile si presenta come nuovo. Piazzale di manovra comodo anche per bilici e posti auto assegnati. Solo per referenziati. Libero da Gennaio 2022. Solo Affitti Limbiate. tel. 02.39432755. cod CP1639.
2.200 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Camera singola con balcone ideale per studenti San Raffaele (Corso di Laurea magistrale in Teoria e Storia delle arti e dell’immagine, Filosofia del mondo contemporaneo e Triennale in Filosofia) con sede a CESANO MADERNO, nel Palazzo Borromeo - Polo delle scienze umane. Camera singola accogliente e luminosa, in appartamento con solo un'altra camera. La camera è sita a Limbiate, a pochi metri dalla fermata S2 / S4 che in 2 MINUTI giunge alla stazione di Cesano Maderno, 500 metri dalla sede dell'Università. € 390,00 mensili, incluse spese condominiali. La camera ha un balcone privato, è ampia e luminosa ed è arredata con mobili nuovi (letto singolo comodo, comodino, lampada, armadio, tavolo, sedie). Gli infissi sono in doppio vetro. La casa è dotata di porta blindata, bagno spazioso, cucina attrezzata con stoviglie, frigo/freezer, forno a microonde, lavatrice. Il riscaldamento è centralizzato con termovalvole, regolabili autonomamente. Zona tranquilla e ben collegata con tutta Milano. La camera è disponibile esclusivamente per uso transitorio, per lavoratori/studenti referenziati, non sono ammessi animali e non è consentito fumare. Tramite S2 / S4 si giunge in 2 minuti a Cesano Maderno. In direzione Milano, invece, in 16 minuti si giunge alla fermata Metro M3 Affori, da lì è possibile muoversi su tutta la rete metropolitana. Inoltre si raggiungono in breve tempo: Cadorna, Bovisa/Politecnico, Affori, Porta Garibaldi, Repubblica, Porta Venezia, Porta Vittoria, Rogoredo, Cormano/Cusano, Bruzzano Parco Nord, Domodossola fiera, Lancetti, Dateo. Classe energetica G - IPE 357,02 kWh/m2 anno
390 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Camera singola con balcone ideale per studenti San Raffaele (Corso di Laurea magistrale in Teoria e Storia delle arti e dell’immagine, Filosofia del mondo contemporaneo e Triennale in Filosofia) con sede a CESANO MADERNO, nel Palazzo Borromeo - Polo delle scienze umane. Camera singola accogliente e luminosa, in appartamento con solo un'altra camera. La camera è sita a LIMBIATE, a pochi metri dalla fermata S2 / S4 che in 2 MINUTI giunge alla stazione di Cesano Maderno, 500 metri dalla sede dell'Università. € 390,00 mensili, incluse spese condominiali. La camera ha un balcone privato, è ampia e luminosa ed è arredata con mobili nuovi (letto singolo comodo, comodino, lampada, armadio spazioso, tavolo, sedie, comò). Gli infissi sono in doppio vetro. La casa è dotata di porta blindata, bagno spazioso, cucina attrezzata con stoviglie, frigo/freezer, forno a microonde, lavatrice. Il riscaldamento è centralizzato con termovalvole, regolabili autonomamente. Zona tranquilla e ben collegata con tutta Milano. La camera è disponibile esclusivamente per uso transitorio, per lavoratori/studenti referenziati, non sono ammessi animali e non è consentito fumare. Tramite S2 / S4 si giunge in 2 minuti a Cesano Maderno. In direzione Milano, invece, in 16 minuti si giunge alla fermata Metro M3 Affori, da lì è possibile muoversi su tutta la rete metropolitana. Inoltre si raggiungono in breve tempo: Cadorna, Bovisa/Politecnico, Affori, Porta Garibaldi, Repubblica, Porta Venezia, Porta Vittoria, Rogoredo, Cormano/Cusano, Bruzzano Parco Nord, Domodossola fiera, Lancetti, Dateo. Classe energetica G - IPE 357,02 kWh/m2 anno
390 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona tranquilla immersa nel verde a pochi passi dalla stazione di Saronno Sud, proponiamo una soluzione semi-indipendente molto interessante e ben tenuta. Ristrutturata nel 2000 è così composta, al piano terra box singolo, camera, taverna con camino, bagno, portico e giardino esterno. Al piano rialzato, cucina abitabile, studio, camera da letto e ampio bagno. Impianti elettrici ed idraulici nuovi a norma. Camino funzionante e stufa e pellet. Aria condizionata e tapparelle motorizzate. Davvero una delizia di casa. Merita la visione al più presto! Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
L'Agenzia Edilproposte di Saronno propone in vendita a Solaro in zona tranquilla a due passi dal centro cittadino e nelle vicinanze del centro sportivo,scuole e tutti i servizii, splendido appartamento ristrutturato a nuovo, composto da ingresso, soggiorno con cucina a vista e comodo balcone, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Completa la proprietà la cantina e box doppio in larghezza. L' appartamento è stato ristrutturato da qualche anno con finiture di pregio con zanzaniere, aria condizionata. Si consiglia la visione. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
133.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Proponiamo in vendita TERRENO EDIFICABILE PRODUTTIVO di 2100 mq. Nel terreno è possibile edificare 1050 mq al P.T e 617 al P.1 con un altezza massimo di 12 metri.Il terreno è già recintato ed è presente cancello carraio e pedonale. La soluzione si trova all'interno di una via comoda per chi necessita di entrare ed uscire con grandi automezzi. DA VEDERE!!! Il comune di Lazzate si trova nella provincia di Monza e Brianza ma al confine con la provincia di Como tra i comuni di Lentate sul Seveso (MB), Misinto (MB), Cermenate (CO), Rovellasca (CO) e Bregnano (CO). La strada statale n. 35 dei Giovi che collega direzione Nord alla città di Como e direzione sud alla città di Milano, dista circa 1 chilometro, l’ingresso della superstrada Milano-Meda, quella di Lentate Sul Seveso Nord, dista 4 chilometri mentre il tracciato autostradale della Pedemontana ha accesso con uno svincolo direttamente dal paese e l’A9 Lainate-Como-Chiasso è distante circa 6 chilometri con ingresso dallo svincolo di Lomazzo; anche la rete ferroviaria si raggiunge con facilità- la stazione di riferimento, lungo la linea Milano-Como-Chiasso, si trova infatti a soli 4 chilometri ed è quella di Lentate Sul Seveso-Camnago è invece possibile raggiungere la rete Trenord che coduce a Milano Cadorna e a Como, presso la stazione di Manera-Rovellasca distante circa 4 chilometri. Ben distribuite in diverse zone del paese, sono presenti fermate del bus che collegano Lazzate alle cittadine circostanti di Saronno, Meda, Limbiate e Cesano Maderno
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ciao a tutti. Siamo una copia di lavoratori in cerca da privati bilocale arredato con terrazzo o piccolo giardino + cantina a Limbiate,Cesano Maderno,Bovisio Masciago o paesi limitrofi. Siamo persone serie con contratto di lavoro indeterminato ed effettuiamo pagamenti d'affitto puntuali. No agenzia. 3480853594
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cercasi trilocale / bilocale già arredato nei comuni di: DESIO LISSONE SEREGNO PADERNO DUGNANO CESANO MADERNO CINISELLO BALSAMO CUSANO MILANINO CORMANO LIMBIATE VAREDO BOVISIO MASCIAGO SOLO PRIVATI NO AGENZIE
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Lavoratrice cerca monolocale/bilocale in affitto in zona Cesano Maderno, Limbiate, Vimercate e dintorni.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona comoda per raggiongere il centro di Solaro e laStatale Saronno - Monza, oltre a vicine fermate di autobus di linea, Edilproposte di Solaro dispone di un ottimo tre locali. Posto al secondo piano di un piccolo contesto di sole 8 famiglie con poche spese condominiali, l'immobile si presenta con ingresso, soggiorno con cucina a vista, ampio balcone, disimpegno, due camere da letto e bagno. La casa è ben tenuta ed è stata ristrutturata nel 2004. E' stato rifatto impianto elettrico, serramenti in alluminio ed è stata messa l'aria condizionata. La proprietà si completa con ampia cantina e box auto inclusi nel prezzo. Da visionare! Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
95.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Ottimo e completamente ristrutturato nel 2017. Tre locali in zona Brollo, posto al secondo piano raggiungibile con l'ascensore. Il proprietario lo ha reso nuovo e confortevole sotto ogni punto di vista, dai pavimenti, ai sanitari, all'arredo ed impianto di aria condizionata. Dotato di tende da sole. L'immobile si compone da ingresso, soggiorno, cucina semi-abitabile, dove troviamo un balcone. Si passa poi al disimpegno, bagno, camera matrimoniale, cameretta. La proprietà si completa di box auto e cantina di pertinenza. Da visionare! Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
65.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona riservata e tranquilla in ottima palazzina di recente costruzione, a due passi dalla stazione FNM di Ceriano Laghetto e da mezzi pubblici che portano a Saronno e Monza direttamente,. Edilproposte dispone di un ottimo box autorimessa per auto singola per circa 18 Mq. Un'ottima occasione per chi ha bisogno di spazio per la propria auto. Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
14.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In zona Corso Europa, all'interno di una piccola e discreta palazzina, Edilproposte di Solaro dispone di box auto in vendita. Accesso comodo dalla strada nel piano seminterrato, comodo box auto con praticità di manovra. Libero subito! Ottimo Affare... Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino solarium, che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante Solariolum, documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
9 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
In centro, nel cuore del Borgo cittadino disponiamo in vendita di un box singolo. Il box si trova all’interno di una palazzina di recente costruzione, si accede allo stesso tramite una comoda rampa d’accesso, il comodo cancello elettrico permette di entrare nello stesso comodamente senza dover scendere dall’auto. Il box libero subito e visionabile in loco. SE DESIDERATE SAPERNE DI PIU’ SULLA NOSTRA CITTADINA……… Lazzate è un piacevole paese situato ai confini fra il territorio dell'Alto Milanese e della Brianza ed è in provincia di Monza e della Brianza, più vicino a Como. Per i servizi maggiori ci si rivolge generalmente a Saronno, in provincia di Varese. Milano dista solo 26 km; Como solo 17 km e Monza 22 km. A Lazzate non sono presenti stazioni ferroviarie ma è presente un servizio di trasporto con autobus che lo collega con i comuni limitrofi e con le più vicine sedi di scuole superiori: Saronno, Cesano Maderno e Limbiate. Linea Meda Lentate Saronno Linea Lazzate Mombello Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di: Rovellasca-Manera dove passa la linea Milano Cadorna Saronno Como gestita da Ferrovie Nord Milano. Camnago-Lentate dove passa la linea TiLo R Chiasso Como San Giovanni Milano Porta Garibaldi (--Milano Centrale) TiLo e la linea suburbana S4 Milano Cadorna Seveso (--Camnago-Lentate) gestita dalle Ferrovie Nord Milano. Da Lazzate è possibile raggiungibile facilmente Milano e Como grazie alla Statale dei Giovi che passa nei vicini comuni di Lentate sul Seveso e Cermenate. Il tratto della statale che collega Lentate a Cormano è chiamato superstrada Milano-Meda. L'entrata autostradale più vicina si trova a Lomazzo dove passa l'Autostrada dei laghi (A9 Lainate - Como -Chiasso). Nell'ultimo censimento del 2011 la popolazione di Lazzate residente risulta essere di 7605 abitanti. Per concludere con un cenno storico non si può non menzionare Alessandro Volta, l'inventore della pila. Costui è il personaggio che più ha dato fama al paese, che gli è rimasto profondamente legato, come dimostra lo stesso stemma civico, il quale rappresenta il disegno della famosa pila. Volta venne in diversi tempi per villeggiare e studiare nella quiete del paesaggio groano, dimorando nella sua casa, oggi di proprietà della Parrocchia.
17.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona centrale, in comodo e riservato contesto, con ampio accesso, Edilproposte di Solaro propone un box auto doppio in linea di circa 42 mq. I proprietari lo usavano per auto e camper a deposito. Si accede con cancello automatico e spaziosa zona di manovra. Il box è già libero e disponibile. Da visionare con chiavi in ufficio in piena comodità di orario. Due cenni storici su Solaro:Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
27.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona Brollo, vicinanze Parco Groane, in zona riservata e tranquilla, Edilproposte di Solaro dispone di un immobile semi-indipendente disposto su due livelli. Nello specifico si tratta di una porzione di Villa bifamiliare con accesso totalmente autonomo e giardino privato. Al piano terra troviamo appartamento di 84 mq disposto con soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, bagno e camera da letto. La metratura da la possibilità di ricavare un ottimo tre locali come da progetto allegato. Al piano interrato troviamo un'ampia cantina e taverna con camino. Al piano sottotetto troviamo un ampio solaio di pertinenza, con altezza centrale di circa due metri dove poter ricavare altre due camere ed eventuale servizio. La proprietà si completa con area giardino privato di circa 120 mq sui tre lati della casa e ampio box di circa 23 mq. La costruzione risale al 1970 ma ristrutturata nel 1990 e solo da due anni sostituita la caldaia nuova, bagno rifatto e revisionato tutto l'impianto elettrico. La particolarità di questo immobile è la riservatezza, l'assenza di spese condominiali e la potenzialità di ampi spazi per tutta la famiglia. Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
199.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona strategica, a pochi passi dalla stazione Saronno Sud e dal centro di Solaro, contornato da verde e tranquillità, in un edificio di ultima generazione, Edilproposte di Solaro propone in vendita appartamenti con giardino privato, terrazzo e attico da personalizzare. Una costruzione con tecnologia a misura d’uomo, un vero gioiello di eleganza e comfort, altamente curata in tutti i dettagli: - Alta detraibilità fiscale - Classe energetica A3, una delle più alte ed efficiente del momento - Bassi consumi, nel pieno rispetto dell’ambiente - Pompa di calore singola per ogni unità - Domotica touch screen - Predisposizione impianto fotovoltaico singolo per ogni abitazione - Basculanti box tutte motorizzate Un prodotto unico ed irripetibile, all’interno di un edificio condominiale oggetto di una riqualificazione integrale, che ha consentito la realizzazione di alloggi altamente confortevoli e performanti a livello energetico, aventi inoltre notevoli benefici di detraibilità fiscale. Gli appartamenti in questione possono essere due, tre o quattro locali con possibilità di giardino privato o terrazzo. Sono previsti inoltre attici all'ultimo piano con ampi terrazzi. scopri di più al seguente link: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" La consegna prevista sarà per Febbraio / Marzo del 2021. proponiamo una tipologia di appartamento attico posto all'ultimo piano composto da ingresso, cucina abitabile, ampio terrazzo. Disimpegno, tre camere da letto di cui la padronale con bagno e terrazzino privato. Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" LA CITTA DI SOLARO Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.”
379.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona tranquilla, in piccolo contesto di poche famiglie, Edilproposte dispone al terzo e ultimo piano, un appartamento composto da ingresso, soggiorno con affaccio ad un balcone, cucinotto separato, disimpegno, due camere da letto, bagno e un secondo balcone. L'immobile è ben tenuto, e comprende anche cantina e box auto singolo. Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
99.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona centro di Solaro, a due passi da tutti i servizi, Edilproposte propone un ottimo appartamento completamento ristrutturato a nuovo. L'immobile si trova in un piccolo contesto, posto al secondo e ultimo piano, così composto: ingresso, cucina abitabile con locale dispensa e balcone, soggiorno ampio con affaccio su terrazzo di 12 mq, si passa al disimpegno, due camere da letto di cui una con un altro balcone, e un bagno molto ampio. La casa è stata completamente ristrutturata negli interni, compresi impianti, pavimenti, infissi e serramenti con tapparelle motorizzate, e predisposizione impianto climatizzazione. La proprietà si completa con la cantina di pertinenza e un box auto ampio. Davvero un'ottima occasione per chi desidera ultimo piano, riservatezza, tranquillità e ottimi spazi. Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
179.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
rif. fc andrea - proponiamo in Via Bonaparte 14 - Limbiate in confine con Bovisio Masciago - comodo per la ferrovia trenord - negozio di ampia metratura con tre vetrine - parzialmente ristrutturato. Il negozio è di mq.75 con un seminterrato di mq.75. Per visitare l'immobile chiamare il numero 320.4204558 - 0362.520901. I nostri uffici a Cesano Maderno in Via Padre Boga, 5 sono aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00. Sabato dalle 9:30 alle 13:00. Sabato pomeriggio su appuntamento. SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE CON SERIETA', COMPETENZA E PROFESSIONALITA' PER ASSISTERVI NELL'ACQUISTO O NELLA VENDITA DELLA VOSTRA CASA. La presente scheda non costituisce forma di contratto. Le informazioni qui contenute sono da ritenersi del tutto indicative e non potranno essere utilizzate come parte integrante di un eventuale contratto di vendita della proprietà. La presente non vincola in alcun modo l'affiliato Fondocasa.
87.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Salve sono un ragazzo italiano, lavoratore,serio,con contratto di lavoro,cerco bilocale in periferia di Milano,zona Paderno,Cesano Maderno,limbiate.solo persone che gradiscono animali poiché ho un cagnolino piccolo...da fine agosto.
600 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona semi-centro, servita da mezzi di trasporto e servizi di necessità, Edilproposte di Solaro propone un ottimo tre locali completamente arredato. L'immobile è posto al quarto e ultimo piano di un contesto senza ascensore. La casa si dispone di ingresso, soggiorno con cucina a vista e affaccio su terrazzino. Si passa al disimpegno, troviamo ampio bagno con vasca e doccia, due camere da letto di cui una con un altro balcone. La casa è ben tenuta ed ha aria condizionata in camera da letto. Compresa inoltre c'è la cantina di pertinenza e posti auto esterni. Libera a breve! Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
550 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona strategica, a pochi passi dalla stazione Saronno Sud e dal centro di Solaro, contornato da verde e tranquillità, in un edificio di ultima generazione, Edilproposte di Solaro propone in vendita appartamenti con giardino privato, terrazzo e attico da personalizzare. Una costruzione con tecnologia a misura d’uomo, un vero gioiello di eleganza e comfort, altamente curata in tutti i dettagli: - Alta detraibilità fiscale - Classe energetica A3, una delle più alte ed efficiente del momento - Bassi consumi, nel pieno rispetto dell’ambiente - Pompa di calore singola per ogni unità - Domotica touch screen - Predisposizione impianto fotovoltaico singolo per ogni abitazione - Basculanti box tutte motorizzate Un prodotto unico ed irripetibile, all’interno di un edificio condominiale oggetto di una riqualificazione integrale, che ha consentito la realizzazione di alloggi altamente confortevoli e performanti a livello energetico, aventi inoltre notevoli benefici di detraibilità fiscale. Gli appartamenti in questione possono essere due, tre o quattro locali con possibilità di giardino privato o terrazzo. Sono previsti inoltre attici all'ultimo piano con ampi terrazzi. scopri di più al seguente link: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" la.it La consegna prevista sarà nell'autunno del 2021. proponiamo una tipologia di appartamento posto al piano primo composto da ingresso, cucina abitabile, sala soggiorno con accesso diretto al terrazzo coperto. Si passa al disimpegno, dove troviamo due camere da letto e doppi servizi, con ulteriore secondo balconei. Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" LA CITTA DI SOLARO Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.”
249.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.