-
loading
Solo con l'immagine

Manutenzione stradale playmobil


Elenco delle migliori vendite manutenzione stradale playmobil

LEGO JUNIORS 10750 - CAMION DELLA MANUTENZIONE STRADALE
  • Include una minifigure di operaio della manutenzione stradale
  • Contiene un camion per la manutenzione stradale dotato di cabina con spazio per minifigure, retro apribile per gli attrezzi
  • Gli accessori includono un martello pneumatico, una pala, un bidone della spazzatura, una barriera e sei elementi di cemento
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PLAYMOBIL 9487 STAZIONE SPAZIALE SU MARTE & 9488 RAZZO SPAZIALE CON RAMPA DI LANCIO
  • Product 1: Divertimento per i piccoli astranauti: stazione spaziale su Marte Playmobil con numerosi personaggi e accessori oltre a ottimali effetti luminosi e sonori
  • Product 1: Tetto rimovibile, centro di comando, camera di decompressione, rampa pieghevole, playset da combinare con Razzo spaziale con rampa di lancio (9488) e Satellite ditruggi meteoriti (9490)
  • Product 1: Contiene personaggi Playmobil adatti ai bambini a partire da 6 anni: ottimi per le loro mani grazie alle dimensioni adeguate all'età, alla superficie piacevole al tatto e con bordi arrotondati
  • Product 1: Per il montaggio consultare il manuale d'istruzioni all'interno della confezione; è possibile effettuare una pulizia dei pezzi avendo cura di utilizzare acqua e senza l'uso di prodotti chimici
  • Product 2: Divertimento per i piccoli astranauti: razzo spaziale con rampa di lancio Playmobil con numerosi personaggi e accessori oltre a ottimali effetti luminosi e sonori
  • Product 2: Rampa di lancio, piattaforma di manutenzione mobile, capsula rimovibile e attaccabile alla Stazione spaziale su Marte (9487), playset da combinare con Satellite ditruggi meteoriti (9490)
  • Product 2: Contiene personaggi Playmobil adatti ai bambini a partire da 6 anni: ottimi per le loro mani grazie alle dimensioni adeguate all'età, alla superficie piacevole al tatto e con bordi arrotondati
  • Product 2: Per il montaggio consultare il manuale d'istruzioni all'interno della confezione; è possibile effettuare una pulizia dei pezzi avendo cura di utilizzare acqua e senza l'uso di prodotti chimici
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PLAYMOBIL SPACE 9488 RAZZO SPAZIALE CON RAMPA DI LANCIO, DAI 6 ANNI
  • Divertimento per i piccoli astranauti: razzo spaziale con rampa di lancio Playmobil con numerosi personaggi e accessori oltre a ottimali effetti luminosi e sonori
  • Rampa di lancio, piattaforma di manutenzione mobile, capsula rimovibile e attaccabile alla Stazione spaziale su Marte (9487), playset da combinare con Satellite ditruggi meteoriti (9490)
  • Contiene personaggi Playmobil adatti ai bambini a partire da 6 anni: ottimi per le loro mani grazie alle dimensioni adeguate all'età, alla superficie piacevole al tatto e con bordi arrotondati
  • Per il montaggio consultare il manuale d'istruzioni all'interno della confezione; è possibile effettuare una pulizia dei pezzi avendo cura di utilizzare acqua e senza l'uso di prodotti chimici
  • Contenuto: 1x PLAYMOBIL Razzo spaziale con rampa di lancio, Play set da 113 pezzi con istruzioni: 1 razzo spaziale, 3 personaggi, 109 accessori (batterie non incluse), Materiale: plastica, LxPxAx: 22x28x72 cm, 9488
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Salerno (Campania)
corso Corso Addetti segnaletica stradale (SICUREZZA SUL LAVORO) DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dall articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione d Salerno (SA)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
corso Corso Addetti segnaletica stradale (SICUREZZA SUL LAVORO) DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dall articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione Salerno (SA)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dallâ€(TM)articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione dellâ€(TM)illuminazione pubblica o alla potatura di piante su strade aperte al traffico)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dall’ articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione dell’illuminazione pubblica o alla potatura di piante su strade aperte al traffico)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dallâ€â„¢ articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione dellâ€â„¢illuminazione pubblica o alla potatura di piante su strade aperte al traffico)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dallâ€â„¢ articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione dellâ€â„¢illuminazione pubblica o alla potatura di piante su strade aperte al traffico) Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dall articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione dell illuminazione pubblica o alla potatura di piante su strade aperte al traffico) Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dall’ articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione dell’illuminazione pubblica o alla potatura di piante su strade aperte al traffico) Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dallâ€â„¢ articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dell'installazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione dellâ€â„¢illuminazione pubblica o alla potatura di piante su strade aperte al traffico) Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dall’ articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Destinatari: Il corso di formazione sulla sicurezza dellinstallazione e rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico si rivolge ai lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare (ad es.: addetti alla manutenzione dell’illuminazione pubblica o alla potatura di piante su strade aperte al traffico) Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
corso Corso Addetti segnaletica stradale (SICUREZZA SUL LAVORO) DESCRIZIONE:I lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività. Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 individua, come previsto dall articolo 161 del D. Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Per info: 0828. 212761 o 366. 3140376 (ANCHE WHATSAPP) Salerno (SA)
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
L recente Decreto Interministeriale del 4 Marzo 2013 dal titolo “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare” ha introdotto nuove disposizioni in materia di Sicurezza nei cantieri stradali. Il Decreto è entrato in vigore il 20 aprile 2013. Il Decreto individua i criteri minimi che gli Enti gestori delle infrastrutture e le Imprese, affidatarie ed esecutrici, devono adottare per elaborare e mettere in atto procedure di lavoro durante le fasi di installazione, disinstallazione e manutenzione della segnaletica stradale di cantiere, le quali comportano evidenti rischi derivanti dallâ€(TM)interferenza con il traffico veicolare. La norma introduce, inoltre, l'obbligo a carico del Datore di Lavoro di fornire una formazione specifica ai lavoratori adibiti allâ€(TM)installazione ed alla rimozione della segnaletica stradale e ai preposti incaricati di gestire operativamente le attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stessa. Il Decreto prevede un percorso formativo strutturato in tre moduli (giuridico normativo, tecnico e pratico) della durata complessiva di 8 ore per i lavoratori e 12 ore per preposti.
200 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
L recente Decreto Interministeriale del 4 Marzo 2013 dal titolo “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare” ha introdotto nuove disposizioni in materia di Sicurezza nei cantieri stradali. Il Decreto è entrato in vigore il 20 aprile 2013. Il Decreto individua i criteri minimi che gli Enti gestori delle infrastrutture e le Imprese, affidatarie ed esecutrici, devono adottare per elaborare e mettere in atto procedure di lavoro durante le fasi di installazione, disinstallazione e manutenzione della segnaletica stradale di cantiere, le quali comportano evidenti rischi derivanti dall’interferenza con il traffico veicolare. La norma introduce, inoltre, l'obbligo a carico del Datore di Lavoro di fornire una formazione specifica ai lavoratori adibiti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica stradale e ai preposti incaricati di gestire operativamente le attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stessa. Il Decreto prevede un percorso formativo strutturato in tre moduli (giuridico normativo, tecnico e pratico) della durata complessiva di 8 ore per i lavoratori e 12 ore per preposti.
200 €
Vista prodotto
Italia
Il volume Le criticità del sistema viario nazionale. Analisi e proposte per il riequilibrio funzionale dell'offerta di mobilità Copertina flessibile, pubblicato da Franco Angeli nel 2001 è un Libro Bianco curato dalla Società italiana di infrastrutture viarie (Siiv), che per la prima volta mette in luce in modo organico i problemi della rete stradale italiana, che sono anche di progettazione, oltre che di costruzione e manutenzione; formato 15x23 cm, 480 pagine; come nuovo, conservato e protetto in busta trasparente.
Vista prodotto
Ragusa (Sicilia)
Peugeot 807 hdi fap st Peugeot 807 HDI FAP ST PEUGEOT 308 ST 7 POSTI Proponiamo in vendita spazioso e comodissimo monovolume omologato 7 posti Peugeot con alimentazione a gasolio 2.0TD dai bassi consumi. Carrozzeria in condizioni sufficienti, presenti trascurabili graffi da utilizzo quotidiano. Meccanica in ordine, nessun difetto riscontrato, pronta a viaggiare, tagliando di manutenzione periodica già eseguita. Interni con selleria in tessuto grigio in buone condizioni. Documenti in regola per il trasferimento di proprietà. Possibilità di finanziamento personalizzato. Possibilità di trasporto in Italia o Europa. Possibilità di Garanzia e Soccorso Stradale 12 -24 -36 mesi Disponibili altre info e foto a richiesta. Possibilità di pagamento certificato tramite PayCar. Anno: 2007 Km: 336000 Alimentazione: Diesel Cilindrata: 1997 Optional: ABS, Airbag Passeggero, Autoradio, Chiusura Centralizzata, Climatizzatore bizona, Computer Bordo, Fendinebbia, Immobilizzatore Elettronico, Limitatore di velocità, Paraurti in tinta, Retrovisori ripiegabili elettricamente, Servosterzo Inserzionista: Link Motors - Ragusa
3.490 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.