-
loading
Solo con l'immagine

Marine project riviera


Elenco delle migliori vendite marine project riviera

RIVIERA BAR - FILTRO 2 TAZZE PER MACCHINA DA CAFFÈ ESPRESSO RIVIERA BAR CE320A
  • Expresso Riviera bar CE320 A
  • générique
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
RIVIERA - BUSSOLA COMET 1 DA 2 GRIGIA CON STAFFA - 25.006.03 -
  • Riviera
  • Codice fornitore: 25.006.03
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
RIVIERA - BUSSOLA COMET 1 DA 2 NERA CON STAFFA - 25.006.04 -
  • Riviera
  • Codice fornitore: 25.006.04
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Genova (Liguria)
A Moneglia, in zona Le Marine nella splendida Localita' di Acquario, in posizione Dominante e ben esposta da dove si gode la piu' bella Vista Mare di tutto il golfo, Splendida villa bifamiliare di 350 mq circa già divisa in 3 appartamenti indipendenti tra loro,circondata da un ampio giardino privato con piante secolari e di frutta su più balconate ecompletamente fronte mare Questo ambiente favorisce totale riservatezza ed indipendenza in un contesto silenzioso circondato dal bosco, ulivi, palme... godendosi i suoni della natura nella loro massima espressione. La Villa Libera da Terra a Tetto si compone di un primo appartamento con un ampio salone con grande spazio, la presenza di un grande camino permette se necessario di riscaldare L ambiente con poca legna dando un atmosfera mista Monti e mare con veduta sul golfo ligure, un Ampia Cucina ampia e bagno con doccia. Al piano soprastante ci sono tre camere da letto con esposizione mare e locale servizio con vasca, infine mansarda ad altezza di mt.2,30 open space sul mare con bagno indipendente (possibilità già predisposta a progetto per avere un accesso diretto per renderlo indipendente dal resto della casa). Seconda unità abitativa posta su due livelli Trattasi di due appartamenti ad oggi completamente indipendenti, (progetto già predisposto in caso di volontà di avere una scala interna). Entrambi sono fronte mare e hanno open space con angolo cottura, locale servizio con doccia, al piano sottostante soggiorno con cucina, locale servizio e camera, arricchito da terrazza fronte mare ampia. Predisposto ampio parcheggio e possibilità di inserire nel contesto una piscina e/o vasca idromassaggio approfittando della vista mozza fiatoÈ possibile,in giornate terse, grazie ad una grande terrazza Vivibile e godibile vedere le luci della riviera di ponente fino alla Francia.
748.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Alassio| In zona centrale, comodo a tutti i servizi ed al mare, proponiamo in vendita alloggio monolocale RISTRUTTURATO PRIVO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE. Sito al secondo piano servito da ascensore, ha un disimpegno, zona giorno/notte, bagno con doccia. Arredato con tre posti letto, pronto per le vacanze. Ottimo investimento. Per informazioni 3393473256 ______ LA LOCALITÀ Ad Alassio, Perla della Riviera Ligure di Ponente, Una delle città più illustri del territorio ligure Alassio è diventata, con la nascita del turismo internazionale délite, uno dei più eleganti centri della Riviera. L'AMBIENTE Caratterizzata dalle sue spiagge di quarzo e calcare finissimo che scendono in mare dolcemente è una meta privilegiata per le vacanze estive. Ad Alassio è possibile trascorrere intere giornate alla scoperta di luoghi ricchi di natura, bellezza paesaggistica e storia. Altra caratteristica fondamentale è il clima. Alassio gode del tipico clima mediterraneo marittimo, gradevole e mite, con escursioni annue intorno ai 15 gradi con medie invernali intorno ai 10 gradi ed estati rinfrescate dalle brezze marine con valori intorno ai 25 gradi. LE ATTIVITA RICREATIVE E I LUOGHI DA VISITARE Si trova a pochi km dal Golf Club di Garlenda. E ricca di suggestivi itinerari da scoprire sia a piedi che in bici. Dagli aperitivi nei locali alle esibizioni di musica dal vivo nei luoghi più suggestivi della città le serate ad Alassio non sono mai noiose. Nel Budello di Alassio, il carruggio antico che attraversa lintera città, si affacciano i migliori negozi del Ponente Ligure con le loro proposte innovative: dalle più moderne griffe alle più preziose antichità passando per i gusti della tradizione. Vicina alle città di Portofino, San Remo e molte altre città famose della riviera Ligure.
138 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Alassio | a pochi metri dalla stazione, in zona centrale e comoda al mare e a tutti i servizi, proponiamo in vendita box auto di diverse metrature. L'autorimessa è di nuova costruzione e sono disponibili unità di varie dimensioni, tutte accessibili con facilità di manovra tramite una comoda rampa. Prezzi a partire da Euro 100.000 ____ LA LOCALITÀ Ad Alassio, Perla della Riviera Ligure di Ponente, Una delle città più illustri del territorio ligure Alassio è diventata, con la nascita del turismo internazionale délite, uno dei più eleganti centri della Riviera. L'AMBIENTE Caratterizzata dalle sue spiagge di quarzo e calcare finissimo che scendono in mare dolcemente è una meta privilegiata per le vacanze estive. Ad Alassio è possibile trascorrere intere giornate alla scoperta di luoghi ricchi di natura, bellezza paesaggistica e storia. Altra caratteristica fondamentale è il clima. Alassio gode del tipico clima mediterraneo marittimo, gradevole e mite, con escursioni annue intorno ai 15 gradi con medie invernali intorno ai 10 gradi ed estati rinfrescate dalle brezze marine con valori intorno ai 25 gradi. LE ATTIVITÀ RICREATIVE E I LUOGHI DA VISITARE Si trova a pochi km dal Golf Club di Garlenda. E ricca di suggestivi itinerari da scoprire sia a piedi che in bici. Dagli aperitivi nei locali alle esibizioni di musica dal vivo nei luoghi più suggestivi della città le serate ad Alassio non sono mai noiose. Nel Budello di Alassio, il carruggio antico che attraversa lintera città, si affacciano i migliori negozi del Ponente Ligure con le loro proposte innovative: dalle più moderne griffe alle più preziose antichità passando per i gusti della tradizione. Vicina alle città di Portofino, San Remo e molte altre città famose della riviera Ligure.
100 €
Vista prodotto
Quiliano (Liguria)
A 10 minuti dalla Riviera Ligure, è disponibile una… A 10 minuti dalla Riviera Ligure, è disponibile una splendida semindipendente completamente ristrutturata. Dall'ingresso indipendente si accede nell'ampio soggiorno con cucina living. La sala è luminosa, con balconata e vista sulla vallata. Le camere sono due, di cui una nel soppalco con cabina armadio. Il bagno è completo con vasca. Ci sarà la possibilità di acquistare una vicina porzione di terreno. La soluzione è perfetta per vivere indipendenti, nella prima collina ma a pochi km dal mare! Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 91 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: RE/MAX Project
107.000 €
Vista prodotto
Portofino (Liguria)
Uscite didattiche elementari primarie medie secondarie primo grado VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA RIVIERA DELL’OUTDOOR SCUOLA PRIMARIA GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI LA NOSTRA LIGURIA Info tel: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) PERCORSI GUIDATI_ (durata 2 h ciascuno)_____ PREISTORIA FINALBORGO, IL MUSEO ARCHEOLOGICO. Dopo un’introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, inizierà il percorso nel Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (il divide et impera, lo scontro con le tribù liguri, vita sociale, religiosità…). Ogni bambino avrà la fotografia di un reperto romano riutilizzato nella città medievale: i particolari verranno scoperti durante il percorso. Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio, nocciole del I sec. A.C. Ed un fedele modellino della nave. LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria, dalla curiosa forma di tartaruga. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE NOLI: UN ANTICO BORGO DI PESCATORI. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA… lupi di mare! I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (l’alimentazione in mare, le tempeste e i naufragi… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO FINALBORGO, UNO SCRIGNO D’ARTE… Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale – uno dei “Borghi più belli d’Italia” –, e scopriremo insieme il… “castello fantasma”: i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). LA CULTURA DELL’OLIVO COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. Passeggiata in un uliveto. Degustazione. LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_ Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore. Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla. LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea. Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande. B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso. Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi. L’AMBIENTE MARINO C) ESPLORANDO LA SPIAGGIA E IL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. D) COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. Costruzione di alcuni acquari con sassolini, sabbia e sagome di pesci, stelle marine, cavallucci…da ritagliare e colorare. E) UN MOSAICO IN SPIAGGIA. Dopo un’escursione per conoscere le forme di vita animale e vegetale presenti in prossimità della costa, i bambini realizzeranno un piccolo mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti in spiaggia. Un simpatico ricordo del mare di Varigotti… ALTRI LABORATORI: Costruiamo un accampamento romano in miniatura – Albisola, produzione di oggetti in ceramica. SOGGIORNI IN LIGURIA (scuole primarie)____ 1) In viaggio nella Preistoria, tra mare e natura Primo giorno: un'avventura nella Preistoria... Percorso guidato e laboratorio di archeologia sperimentale presso il Museo Archeologico di Finalborgo – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. 2) Itinerario Romano. Primo giorno: Albenga, vivere sopra un “castrum romano”- visita al museo Navale Romano – Pranzo – Percorso lungo la via romana Julia Augusta. Possibile visita di un frantoio con degustazione. Secondo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. 3) Itinerario tra Arte, Mare e Natura. Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività INFORMAZIONI: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: // digilander.libero.it/guideliguria LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) – 0196988029 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA RIVIERA DELL’OUTDOOR SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI LA NOSTRA LIGURIA Info tel: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: //digilander.libero.it/guideliguria PERCORSI GUIDATI_ (durata 2 h ciascuno)_____ Percorsi Storico – Artistici: IL MEDIOEVO NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). Vita da...lupi di mare: i commerci tra mare ed entroterra, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con un Percorso giocato i ragazzi approfondiranno temi legati all'architettura medioevale, alle lotte tra guelfi e ghibellini, allo sviluppo dei Comuni. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, aggrappato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… Scopriremo insieme il… “castello fantasma”: i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). Percorsi Ambientali: LE GROTTE… CHI HA PAURA DEL BUIO? GROTTE DI BORGIO VEREZZI. Scenderemo nelle viscere della terra e contempleremo le fantasiose architetture della natura…Ascolteremo i suoni delle stalattiti …le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Toirano). LA CULTURA DELL’OLIVO COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo le caratteristiche dell’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e di raccolta. Passeggiata in un uliveto. Degustazione. LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_ Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore. Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla. LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea. Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande. B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso. Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi. L’AMBIENTE MARINO C) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. ALTRI LABORATORI: Albisola, produzione di oggetti in ceramica.. SOGGIORNI IN LIGURIA_____________ Proponiamo soggiorni combinando mete da voi prescelte o seguendo tracce da noi proposte. 1) In viaggio nel Medioevo Primo giorno: Il fascino della Liguria segreta: Albenga medioevale – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Come funziona un frantoio? In alternativa (o come 3° giorno): Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). 2) Itinerario tra Arte, Mare e Natura. Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività INFORMAZIONI: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: // digilander.libero.it/guideliguria LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) – 0196988029 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email). Inserzionista: La Nostra Liguria
3 €
Vista prodotto
Varazze (Liguria)
Rif: 31871005-124 - Rif 31871005-124. Varazze a 7 minuti dal mare e dalle spiagge splendido villino su due piani composto da Cambia vita vieni a vivere in un oasi di pace, quartiere residenziale a pochi passi dal mare e dai servizi, circondato da oliveti. Al piano terra nell'ampio giardino completamente attrezzato con Locale attrezzi, barbecue in muratura ed angolo relax potrai trascorrere splendidi momenti di relax e pranzi/cene con amici durante il giorno al fresco del pergolato in legno marino ed alla sera goderti gli splendidi tramonti della Riviera Ligure. Sempre al piano terra ampia zona salotto con comodo e pratico bagno di servizio con doccia. Una bella scala in legno da l'accesso al piano superiore impreziosito da balconata con ampia vista sugli oliveti e sul quartiere. Il piano primo è così costituito Ingresso in Tinello con angolo cucina, bagno con doccia, due camere da letto una matrimoniale ed una singola, oggi usata come spaziosa ed attrezzata Cabina Armadio. INFORMAZIONI SU VARAZZE Il comune, facente parte del Parco naturale regionale del Beigua[6], è situato sulla costa della Riviera delle Palme, adagiato in un'ampia insenatura tra la punta della Mola e la punta dell'Aspera. Clima Protetta dal monte Beigua dai freddi venti di tramontana durante l'autunno e l'inverno mantenendo le temperatura alte con punte di 20 °C nelle giornate soleggiate, ed esposta alle vivaci e fresche brezze marine del mar Ligure nei pomeriggi estivi in modo che le temperature non superino i 30 °C, Varazze gode di un clima eccezionalmente mite con temperature primaverili durante tutto l'anno. La località è infatti scelta come meta per svernare durante l'inverno e rinfrescarsi durante le ondate di calore estive. Alcune delle bellezze di Varazze Tra le bellezze naturali va ricordata la Passeggiata Europa, lunga circa 4,5 km, che, ricavata sul vecchio tracciato a binario unico della ferrovia Genova-Ventimiglia, unisce Varazze con Cogoleto. Un percorso naturalistico ciclopedonale con illuminazione delle gallerie e servizi per i turisti. Lungo il percorso si possono ammirare tratti rocciosi a macchia mediterranea dominati da pini d'Aleppo, che danno un'idea di quale fosse l'aspetto originario della regione prima dell'intervento dell'uomo. In zona S.Giorgio-Puntabella, fra Cogoleto e Varazze, si può osservare e visitare (scendendo lungo la scalinata di accesso del Cala Loca dalla strada Aurelia) una testimonianza unica di come, circa 125.000 anni fa, il livello del mare fosse posto a quota 7 metri più in alto dell'attuale livello. Inoltre è presente una grotta, scolpita dall'erosione marina sulla dura roccia serpentinica, che costituisce l’intera caletta sottostante parte integrante del Geo-Parco Del Beigua - Patrimonio UNESCO. Nei fondali delle piccole baie rocciose che si trovano al disotto della passeggiata vivono molte specie animali tra cui ricci marini, polpi, gamberetti, pomodori di mare, paguri. Nel territorio comunale di Varazze sono presenti e Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Papa Innocenzo IV Varazze, Varazze, Savona CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 1/2 Agenzia: Specialisti Immobiliari Mq: 95 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
279.000 €
Vista prodotto

4 foto

Varazze (Liguria)
Rif: 31871005-124 - Rif 31871005-124. Varazze a 7 minuti dal mare e dalle spiagge splendido villino su due piani composto da Cambia vita vieni a vivere in un oasi di pace, quartiere residenziale a pochi passi dal mare e dai servizi, circondato da oliveti. Al piano terra nell'ampio giardino completamente attrezzato con Locale attrezzi, barbecue in muratura ed angolo relax potrai trascorrere splendidi momenti di relax e pranzi/cene con amici durante il giorno al fresco del pergolato in legno marino ed alla sera goderti gli splendidi tramonti della Riviera Ligure. Sempre al piano terra ampia zona salotto con comodo e pratico bagno di servizio con doccia. Una bella scala in legno da l'accesso al piano superiore impreziosito da balconata con ampia vista sugli oliveti e sul quartiere. Il piano primo è così costituito Ingresso in Tinello con angolo cucina, bagno con doccia, due camere da letto una matrimoniale ed una singola, oggi usata come spaziosa ed attrezzata Cabina Armadio. INFORMAZIONI SU VARAZZE Il comune, facente parte del Parco naturale regionale del Beigua[6], è situato sulla costa della Riviera delle Palme, adagiato in un'ampia insenatura tra la punta della Mola e la punta dell'Aspera. Clima Protetta dal monte Beigua dai freddi venti di tramontana durante l'autunno e l'inverno mantenendo le temperatura alte con punte di 20 °C nelle giornate soleggiate, ed esposta alle vivaci e fresche brezze marine del mar Ligure nei pomeriggi estivi in modo che le temperature non superino i 30 °C, Varazze gode di un clima eccezionalmente mite con temperature primaverili durante tutto l'anno. La località è infatti scelta come meta per svernare durante l'inverno e rinfrescarsi durante le ondate di calore estive. Alcune delle bellezze di Varazze Tra le bellezze naturali va ricordata la Passeggiata Europa, lunga circa 4,5 km, che, ricavata sul vecchio tracciato a binario unico della ferrovia Genova-Ventimiglia, unisce Varazze con Cogoleto. Un percorso naturalistico ciclopedonale con illuminazione delle gallerie e servizi per i turisti. Lungo il percorso si possono ammirare tratti rocciosi a macchia mediterranea dominati da pini d'Aleppo, che danno un'idea di quale fosse l'aspetto originario della regione prima dell'intervento dell'uomo. In zona S.Giorgio-Puntabella, fra Cogoleto e Varazze, si può osservare e visitare (scendendo lungo la scalinata di accesso del Cala Loca dalla strada Aurelia) una testimonianza unica di come, circa 125.000 anni fa, il livello del mare fosse posto a quota 7 metri più in alto dell'attuale livello. Inoltre è presente una grotta, scolpita dall'erosione marina sulla dura roccia serpentinica, che costituisce l’intera caletta sottostante parte integrante del Geo-Parco Del Beigua - Patrimonio UNESCO. Nei fondali delle piccole baie rocciose che si trovano al disotto della passeggiata vivono molte specie animali tra cui ricci marini, polpi, gamberetti, pomodori di mare, paguri. Nel territorio comunale di Varazze sono presenti e Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Papa Innocenzo IV Varazze, Varazze, Savona CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 1/2 Agenzia: Remax Specialisti Old Mq: 95 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
279.000 €
Vista prodotto
Calizzano (Liguria)
L'abitato di Calizzano si trova nell'alta Val Bormida, … L'abitato di Calizzano si trova nell'alta Val Bormida, nell'entroterra Ligure della Riviera di Ponente, quasi al confine tra le regioni Liguria e Piemonte. Pur distando, in linea d'aria, solo 16 km dal mare, Calizzano gode di un clima temperato oceanico, semi-continentale, con forti escursioni termiche giornaliere durante tutti i mesi dell'anno e moderate escursioni annuali. Altitudine 647m s.l.m. Proponiamo appartamento in ottimo stato abitativo con ingresso a corridoio tinello, cucina, due camere da letto, bagno con vasca, ripostiglio, balcone terrazzo e cantina. Ideale come seconda casa in montagna in un elegante centro di villeggiatura montana, ricca di storia e di arte, e una rinomata produzione di prodotti tipici compresi i funghi, inoltre nelle radure dei boschi per i sentieri è possibili effettuare escursioni a cavallo o mountain bike.Classe energetica: F. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 80 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: RE/MAX Project
69.000 €
Vista prodotto
Albenga (Liguria)
L'appartamento in vendita si trova ad Albenga, una delleb'/xe2/x80/xa6' L'appartamento in vendita si trova ad Albenga, una delle perle della Riviera Ligure, rinomata per le sue spiagge e il suo centro storico. Si trova al quarto piano di un elegante palazzo di soli quattro piani. Dispone di una superficie totale di 60 metri quadrati.Internamente è composto da tre locali spaziosi e luminosi, perfetti per accogliere una famiglia o per un uso come casa vacanze. Le due camere da letto garantiscono comodità e privacy, mentre il bagno è stato recentemente ristrutturato con materiali di alta qualità.La cucina, a vista sul soggiorno, è arredata con mobili moderni e funzionali, perfetti per chi ama cucinare e ricevere amici. Dal balcone e dai terrazzi, entrambi presenti nell'appartamento, si può godere di una piacevole vista sul verde circostante.Lo stato di conservazione è ottimo, grazie alla recente ristrutturazione che ha coinvolto sia gli impianti sia le finiture. L???immobile si trova in classe energetica C, questo sicuramente garantisce un risparmio sia nel riscaldamento che nel raffrescamento. L'appartamento è anche completamente arredato, pronto per essere abitato senza ulteriori interventi.Il riscaldamento è autonomo, ed inoltre la casa può essere si riscaldata d' inverno che raffrescata d' estate grazie all' impianto realizzato con split di ultima generazione, garantendo così un'ottima efficienza energetica e la possibilità di gestire autonomamente le spese..In sintesi, questo appartamento in vendita ad Albenga è una perfetta soluzione per chi cerca una casa moderna, confortevole e pronta per essere abitata, in una delle località più belle della Liguria. Ideale sia come prima casa che come investimento per affitti turistici. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ristrutturato Dimensione: 60 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: RE/MAX Project
139.000.288 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il BED AND BREAKFAST “VILLA LISA” (dormire e prima colazione) è situato nel centro del paese di San Nicola Arcella (Cs), caratteristica località di mare della Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza, Regione Calabria, alto tirreno ai confini con la Basilicata. La villa Sorge su un promontorio roccioso immerso nella macchia mediterranea ed affaccia sul Golfo di Policastro da cui si gode un’incantevole vista panoramica, dall'Isola di Dino al faro di Punta Palinuro. Si tratta di una villa singola, realizzata su diversi livelli, con giardino, frutteto e ampi parcheggi a disposizione degli ospiti. Le 4 camere a disposizione degli ospiti sono ampie, confortevoli e luminose, arredate con cura per rendere il più possibile piacevole il vostro soggiorno. Le coste frastagliate con antiche torri coperte dalla macchia mediterranea vedono angoli deliziosi da visitare, grotte marine e una baia sede di un piccolo porto naturale. Posti da visitare: la spiaggia dell’Arco Magno di incantevole bellezza, la grotta di Enea, la spiaggia del Prete raggiungibile sia via mare che via terra, lo scoglio dello Scorzone, l’insenatura del porticciolo naturale e la Torre saracena dove vi ha dimorato dal 1887 agli inizi del ‘900 lo scrittore Francis Marion Crawford, il centro storico con i suoi innumerevoli vicoli. Nelle vicinanze: l’isola di Dino a Praia a Mare, il Cristo Redentore a Maratea. A Papasidero e ad Orsomarso, lungo il fiume Lao, si possono prenotare escursioni di rafting. San Nicola Arcella nell’anno 2019 ha ottenuto la certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari c.d. “Bandiera Blu”
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
A soli 9 minuti dal Comune di Varazze, immerso in una delle frazioni con la più bella vista del mare di Varazze, ampio terreno di circa 10.000 mq disposto per 5.000 mq su di un unico livello e per altri 5.000 mq secondo le tipiche terrazze liguri. Il progetto, già approvato, prevede la realizzazione di una villa disegnata seguendo le linee progettuali di Villa Nemes dello Studio Giordano Hadamik Architects e domina il mare e tutta Varazze. Indipendente quanto basta dal vicinato circostante, la villa dispone di notevoli potenzialità: la realizzazione di una piscina, l'uso ed il potenziamento del terreno a terrazze antistante, le volumetrie di un Piano Casa del quale usufruire. Muri in pietra, fasce a verde e sentieri pedonali arricchiscono ancor più eleganza al progetto. La villa è disposta su due livelli, prevede un piano terra residenziale di 130 mq ed un piano seminterrato destinato ad accessori e servizi per oltre 200 mq. La richiesta, comprensiva di oneri già pagati, è trattabile. Le fotografie risaltano le potenzialità dell'immobile e sono modelli di possibili realizzazioni. Varazze facente parte del Parco del Beigua, è situata sulla costa della Riviera delle Palme, adagiata in un'ampia insenatura tra la punta della Mola e la punta dell'Aspera. Essendo protetta dal Monte Beigua e dai freddi venti di tramontata durante l'autunno, durante l'inverno mantiene temperature alte con punte di 20°C nelle giornate soleggiate. E' altresì esposta alle vivaci e fresche brezze marine del Mar Ligure nei pomeriggi estivi in modo tale che le temperature non superino i 30°C. Varazze gode perciò di un clima eccezionalmente mite con temperature primaverili durante tutto l'anno. La località è infatti scelta come meta per svernare durante l'inverno e rinfrescarsi durante le ondate di calore estivo.
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Il BED AND BREAKFAST “VILLA LISA” (dormire e prima colazione) è situato nel centro del paese di San Nicola Arcella (Cs), caratteristica località di mare della Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza, Regione Calabria, alto tirreno ai confini con la Basilicata. La villa è situata su un promontorio roccioso immerso nella macchia mediterranea ed affaccia sul Golfo di Policastro da cui si gode un’incantevole vista panoramica, dall'Isola di Dino al faro di Punta Palinuro. Si tratta di una villa singola, realizzata su diversi livelli, con giardino, frutteto e ampi parcheggi a disposizione degli ospiti. Le 4 camere a disposizione degli ospiti sono ampie, confortevoli e luminose, arredate con cura per rendere il più possibile piacevole il vostro soggiorno. Le coste frastagliate con antiche torri coperte dalla macchia mediterranea vedono angoli deliziosi da visitare, grotte marine e una baia sede di un piccolo porto naturale. Posti da visitare: la spiaggia dell’Arco Magno di incantevole bellezza, la grotta di Enea, la spiaggia del Prete raggiungibile sia via mare che via terra, lo scoglio dello Scorzone, l’insenatura del porticciolo naturale e la Torre saracena dove vi ha dimorato dal 1887 agli inizi del ‘900 lo scrittore Francis Marion Crawford, il centro storico con i suoi innumerevoli vicoli. Nelle vicinanze: l’isola di Dino a Praia a Mare, il Cristo Redentore a Maratea. A Papasidero e ad Orsomarso, lungo il fiume Lao, si possono prenotare escursioni di rafting. San Nicola Arcella nell’anno 2019 ha ottenuto la certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari c.d. “Bandiera Blu”
150 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Messico nella meravigliosa Riviera Maya del Quintana Ro, privato vende o permuta con immobile in località marine italiane splendido villino composto da 2 camere, bagno, cucina e salone nel lato pueblo di Puerto Avventura Marina.
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
“VILLA LISA” (dormire e prima colazione) è situato nel centro del paese di San Nicola Arcella (Cs), caratteristica località di mare della Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza, Regione Calabria, alto tirreno ai confini con la Basilicata. La villa è situata su un promontorio roccioso immerso nella macchia mediterranea ed affaccia sul Golfo di Policastro da cui si gode un’incantevole vista panoramica, dall'Isola di Dino al faro di Punta Palinuro. Si tratta di una villa singola, realizzata su diversi livelli, con giardino, frutteto e ampi parcheggi a disposizione degli ospiti. Le 4 camere a disposizione sono ampie, confortevoli e luminose, arredate con cura per rendere piacevole il soggiorno degli ospiti. Le coste frastagliate con antiche torri coperte dalla macchia mediterranea vedono angoli deliziosi da visitare, grotte marine e una baia sede di un piccolo porto naturale. Posti da visitare: la spiaggia dell’Arco Magno, la grotta di Enea, la spiaggia del Prete raggiungibile sia via mare che via terra,lo scoglio dello Scorzone, l’insenatura del porticciolo naturale e la Torre saracena dove vi ha dimorato dal 1887 agli inizi del ‘900 lo scrittore Francis Marion Crawford, il centro storico con i suoi innumerevoli vicoli pieno di locali. Nelle vicinanze: l’isola di Dino a Praia a Mare, il Cristo Redentore a Maratea, i murales e il lungo mare vecchio di Diamante, il centro storico di Scalea.A Papasidero e ad Orsomarso, lungo il fiume Lao, si possono prenotare escursioni di rafting.San Nicola Arcella nell’anno 2021 ha ottenuto la certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari c.d. “Bandiera Blù”
150 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.