-
loading
Solo con l'immagine

Moreniche villa


Elenco delle migliori vendite moreniche villa

VILLA COWBOY CINTURONE C/2 FONDINE, 2 PISTOLE METALLO E ACCESSORI OLD WEST 60
  • Villa Old West 60
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VILLA GIOCATTOLI ARIZONA COW-BOY - CINTURONE MAX CM. 105 CON PISTOLA GIOCATTOLO IN METALLO 8 COLPI
  • Giocattoli e modellismo
  • Marca: Villa
  • Dimensioni: 15x25x40 cm
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VILLA D'ESTE VICTIONARY SET 6 TAZZINE CAFFÈ CON PIATTINO ED ESPOSITORE
  • Villa D'Este Home Tivoli
  • Serie Victionary
  • Set 6 tazzine caffè con piattino ed espositore
  • Tazzina: Ø 6 x h. 6 cm Capacità 90 ml Piattino: Ø 12 x h. 1 cm Stand: Ø 13 x h. 30 cm
  • Su ogni tazzina vi è una frase diversa inerente al caffè (tazzine lavabili in lavastoviglie)
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Desenzano del Garda (Lombardia)
Villa orchidea vanilla nel cuore delle colline moreniche e… VILLA ORCHIDEA VANILLA Nel cuore delle colline moreniche e dei vigneti del lago di Garda si trova Villa Ardisia; è una realizzazione di poche ville contemporanee Hi-Tech e di Design in classe energetica A/4 con tutti i comfort e con la possibilità di personalizzarle con 3 pacchett Optional: Comfort, Design e Green. Piano terra Deck Ingresso Soggiorno/Cucina/Sala da pranzo Disimpegno Lavanderia Masterbedroom con bagno 2 Camere da letto 1 Bagno Cabina armadio Deck Piscina Giardino Box Per visite Smart: Nuccia +39 335 6549073 Classe energetica: N/D. Dimensione: 240 mq Condizione: nuovo Stanze: 3 Bagni: 2 Inserzionista: Immobiliare Garda Mood
694.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
VILLA CLARA APPARTAMENTO ANDER - (Prezzo inserito solo indicativo - Disponibilità e Prezzi da verificare in Agenzia) - La Villa, ristrutturata a nuovo nel 2020, è inserita in un bellissimo parco esclusivo. L'appartamento è disposta a piano unico con portico e giardino ad utilizzo privato. Ingresso in ampio salone con divano, cucina completamente attrezzata, bagno e due camere da letto matrimoniali. All’ esterno sul retro troviamo doccia e zona lavanderia. VILLA CLARA - APPARTAMENTO ANDER si trova in comune di Puegnago del Garda, Frazione Raffa ma può essere considerata un prolungamento di San Felice del Benaco, dista 15 minuti a piedi dal porto di San Felice del Benaco e dalla spiaggia libera. 10 minuti di auto da Salò dove è possibile trovare negozi per shopping, ristoranti e bar. A vostra disposizione parcheggio esclusivo all'interno della proprietà. Facilmente raggiungibile la passeggiata ciclo-pedonale di 6 km che si immerge nelle bellissime colline moreniche del nostro territorio costeggiando il lago e passando nei più bei vigneti ed uliveti della zona. La Suggestiva Proprietà è ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi desidera godere del fascino del nostro Lago in completo relax. L’alloggio è disponibile sia nel periodo estivo, essendo dotato di impianto di condizionamento che nel periodo invernale, essendo dotato di riscaldamento a pavimento in pompa di calore. Informazioni e Prenotazioni Dirette: Federica +39.327. 1234000.
2.400 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
VILLA CLARA APPARTAMENTO PELER - (Prezzo inserito solo indicativo - Disponibilità e Prezzi da verificare in Agenzia) - La Villa, ristrutturata a nuovo nel 2020, è inserita in un bellissimo parco esclusivo. L'appartamento è disposta a piano unico con portico e giardino ad utilizzo privato. Ingresso in ampio salone con divano, cucina completamente attrezzata, bagno e due camere da letto matrimoniali. All' esterno sul retro troviamo doccia e zona CLARA - APPARTAMENTO PELER si trova in comune di Puegnago del Garda, Frazione Raffa ma può essere considerata un prolungamento di San Felice del Benaco, dista 15 minuti a piedi dal porto di San Felice del Benaco e dalla spiaggia libera. 10 minuti di auto da Salò dove è possibile trovare negozi per shopping, ristoranti e bar. A vostra disposizione parcheggio esclusivo all'interno della proprietà. Facilmente raggiungibile la passeggiata ciclo-pedonale di 6 km che si immerge nelle bellissime colline moreniche del nostro territorio costeggiando il lago e passando nei più bei vigneti ed uliveti della zona. La Suggestiva Proprietà è ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi desidera godere del fascino del nostro Lago in completo relax. L'alloggio è disponibile sia nel periodo estivo, essendo dotato di impianto di condizionamento che nel periodo invernale, essendo dotato di riscaldamento a pavimento in pompa di calore. Informazioni e Prenotazioni Dirette: Federica +39.327.1234000 Classe Energetica:A IPE:20.00
2.700 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
VILLA CLARA APPARTAMENTO ANDER - (Prezzo inserito solo indicativo - Disponibilità e Prezzi da verificare in Agenzia) - La Villa, ristrutturata a nuovo nel 2020, è inserita in un bellissimo parco esclusivo. L'appartamento è disposta a piano unico con portico e giardino ad utilizzo privato. Ingresso in ampio salone con divano, cucina completamente attrezzata, bagno e due camere da letto matrimoniali. All' esterno sul retro troviamo doccia e zona CLARA - APPARTAMENTO ANDER si trova in comune di Puegnago del Garda, Frazione Raffa ma può essere considerata un prolungamento di San Felice del Benaco, dista 15 minuti a piedi dal porto di San Felice del Benaco e dalla spiaggia libera. 10 minuti di auto da Salò dove è possibile trovare negozi per shopping, ristoranti e bar. A vostra disposizione parcheggio esclusivo all'interno della proprietà. Facilmente raggiungibile la passeggiata ciclo-pedonale di 6 km che si immerge nelle bellissime colline moreniche del nostro territorio costeggiando il lago e passando nei più bei vigneti ed uliveti della zona. La Suggestiva Proprietà è ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi desidera godere del fascino del nostro Lago in completo relax. L'alloggio è disponibile sia nel periodo estivo, essendo dotato di impianto di condizionamento che nel periodo invernale, essendo dotato di riscaldamento a pavimento in pompa di calore. Informazioni e Prenotazioni Dirette: Federica +39.327.1234000 Classe Energetica:A IPE:20.00
2.400 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Rif: AT-002-37 Villa con circa 3000 mq di parco, grande piscina e doppio ingresso carraio. La villa è disposta su tre livelli. Nel semi-interrato troviamo triplo garage, ampia cantina e locali adibiti a taverna e bagno/lavanderia. Salendo al piano terra troviamo ampio soggiorno con grande zona cucina, due camere matrimoniali, un bagno e grandi portici vivibili su due lati della villa. Al piano primo si trova un appartamento indipendente e con possibilità di ingresso separato, formato da soggiorno, bagno, due camere e due terrazzini vista lago. Manerba del Garda è un paese immerso nel verde delle colline moreniche del basso lago, ricco di storia, natura e attrattive turistiche. Il paese è celebre per le sue bellissime spiagge, in parte libere ed in parte attrezzate, per i suoi panorami e per la calda accoglienza riservata ai turisti. Tra le attrazioni principali troviamo la Rocca di Manerba, con le rovine di un antico castello e i punti panoramici più apprezzati del lago, il parco della Rocca e del Sasso, riserva naturalistica, le spiagge del torchio e della romantica, le più belle e le più lunghe di tutto il lago di Garda, i porti turistici ed il centro storico, che ospitano sempre fiere, saghe, mercatini, concerti ed avvenimenti per turisti. Nei dintorni magnifiche tenute agricole offrono l'indimenticabile olio del Garda, i vini D.O.C già apprezzati dai romani, passeggiate a cavallo, ombrose trattorie dalla semplice cucina mediterranea e splendidi Campi da Golf. Non lontano ci sono anche i famosi Centri Commerciali del "Leone" e delle " Vele" per accontentare il compratore più esigente e i parchi a tema Gardaland e Movieland, oltre a diversi parchi acquatici e di animali. Tutta la zona circostante ha una ricchezza culturale inestimabile. Dalla Penisola di Sirmione con i resti romani e il Castello medievale, al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera e poi ancora le vicine città di Brescia e Verona. Manerba del Garda è servita dall’uscita dell’autostrada A4 Milano-Venezia, dalla stazione ferroviaria di Desenzano, dall’aeroporto di Montichiari a meno di 30 km e da ben altri due aeroporti nel raggio di 100 km ovvero quelli di Verona a 45 km e di Orio al Serio a 90 km.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Rif: PP-008-37 A pochissimi passi dal lago e da Porto Torchio a Manerba del Garda, vendesi villa singola con giardino privato di circa 600 mq. La villa si sviluppa su due piani così disposti: Al piano terra grande soggiorno di oltre 30 mq con camino, cucina separata, bagno. Dal soggiorno si accede al grande portico di 23 mq. Al piano primo 4 camere, due matrimoniali e due singole, bagno. Da tutte le camere si accede al terrazzo che gira su tre lati della villa. Completa la proprietà giardino privato di circa 600 mq ed un piccolo magazzino separato dal corpo principale. Un posto auto coperto. Manerba del Garda è un paese immerso nel verde delle colline moreniche del basso lago, ricco di storia, natura e attrattive turistiche. Il paese è celebre per le sue bellissime spiagge, in parte libere ed in parte attrezzate, per i suoi panorami e per la calda accoglienza riservata ai turisti. Tra le attrazioni principali troviamo la Rocca di Manerba, con le rovine di un antico castello e i punti panoramici più apprezzati del lago, il parco della Rocca e del Sasso, riserva naturalistica, le spiagge del torchio e della romantica, le più belle e le più lunghe di tutto il lago di Garda, i porti turistici ed il centro storico, che ospitano sempre fiere, saghe, mercatini, concerti ed avvenimenti per turisti. Nei dintorni magnifiche tenute agricole offrono l'indimenticabile olio del Garda, i vini D.O.C già apprezzati dai romani, passeggiate a cavallo, ombrose trattorie dalla semplice cucina mediterranea e splendidi Campi da Golf. Non lontano ci sono anche i famosi Centri Commerciali del 'Leone' e delle ' Vele' per accontentare il compratore più esigente e i parchi a tema Gardaland e Movieland, oltre a diversi parchi acquatici e di animali. Tutta la zona circostante ha una ricchezza culturale inestimabile. Dalla Penisola di Sirmione con i resti romani e il Castello medievale, al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera e poi ancora le vicine città di Brescia e Verona. Manerba del Garda è servita dall'uscita dell'autostrada A4 Milano-Venezia, dalla stazione ferroviaria di Desenzano, dall'aeroporto di Montichiari a meno di 30 km e da ben altri due aeroporti nel raggio di 100 km ovvero quelli di Verona a 45 km e di Orio al Serio a 90 km.
480.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
PADENGHE DEL GARDA - IN CONTESTO ESCLUSIVO, DELIZIOSA VILLA SINGOLA CON VISTA LAGO Rif: PC-009-5 Villa singola di architettura tipica degli anni '70, ma assolutamente ben tenuta, ubicata all'interno del Villaggio Dante Alighieri a Padenghe, con giardino privato da cui si gode una magica vista lago. La casa si dispone su due livelli, seguendo il naturale andamento del terreno, così di seguito articolati. Piano fuori terra: ingresso sul grande soggiorno con travi a vista e caminetto e con angolo cottura piastrellato; un bagno di servizio e la scala a chiocciola di accesso al piano inferiore. A questo piano un bellissimo portico, sempre con travi a vista, corre tutto attorno al perimetro della casa. Da qui si può godere del meraviglioso panorama del lago e di magici scorci dei boschi circostanti alla proprietà, dai mutevoli colori nelle varie stagioni. Piano seminterrato: sul livello inferiore del giardino si aprono le tre grandi e luminose camere matrimoniali, completamente fuori terra, di cui una con bagno padronale riservato, con vasca e con toilette a parte; completano questo piano un secondo bagno con doccia, un ripostiglio e il vano tecnico della caldaia ad uso anche lavanderia. A questo secondo livello un grande cavedio di isolamento dal terreno, funge anche da spazio di deposito per biciclette e attrezzature da giardino, nonché permette di catturare la luce esterna per illuminare naturalmente i locali di servizio del piano seminterrato. La villa è assolutamente vivibile così com'è, sia come prima che come seconda casa. Tuttavia, si presta ad un intervento di ristrutturazione con possibilità di ampliamento, per trasformarla in una moderna abitazione, dotata di tutti i comfort odierni. Il Villaggio Dante Alighieri è un complesso residenziale di tutte ville singole indipendenti, inserito in un contesto naturale di impareggiabile bellezza. I viali tra le ville sono immersi nel silenzio dei boschi da cui si può godere di scorci di lago assolutamente mozzafiato. All'interno del residence sono inoltre presenti, a disposizione dei proprietari, 2 piscine, campi da tennis, nonché un'area riservata per grigliate all'aperto. Il custode, un ufficio ricevimento e il servizio di manutenzione degli spazi verdi e delle aree comuni sono attivi sempre e per qualunque necessità. Inoltre è presente anche il servizio di vigilanza per la sicurezza degli ospiti. Padenghe è una cittadina che si estende nel verde delle colline moreniche che, morbidamente disposte a corona, coprono un'ampia area prospiciente le sponde del Lago di Garda. Per questo motivo essa gode di un clima mite e gradevole in ogni stagione dell'anno. Non per nulla, dunque, questa terra costituisce la zona produttiva del più importante D.O.C. della provincia di Brescia: il 'Garda Classico'. Il suo territorio infatti appartiene alla Valtenesi, la zona agricola che si estende a sud-ovest del Garda, appunto fra Padenghe e Salò. Gli abitanti di Padenghe sul Garda, che fino ad una decina di anni fa vivevano di un'economia prevalentemente agricola, hanno scoperto la loro vocazione turistica e, con la calda accoglienza unita al clima mite, hanno fatto del loro piccolo paese un luogo ideale per trascorrervi ore di relax e di vacanza. Tuttavia, Padenghe sta diventando anche un importante sede di residenza come prima casa, per chi ama trascorrere la vita familiare in tranquillità. Infatti si trova in una posizione privilegiata per la vicinanza immediata sia con importanti e famosi centri turistici del Lago di Garda, come Desenzano, Moniga, Manerba e Salò, nonché con i più produttivi paesi di Lonato e Bedizzole, nell'immediato entroterra. Le origini di Padenghe sono davvero molto antiche: gli archeologi hanno trovato tracce di insediamenti preistorici e di abitazioni romane. Il primo nucleo abitativo sorse in riva al Lago, ma prima del 1000 d.C. questo villaggio fu abbandonato a causa delle incursioni barbariche che spinsero la popolazione a rifugiarsi in collina, dove fu eretto l'at
460.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Rif: PP-008-10 A due passi dal centro di Manerba del Garda, villa bifamiliare in un complesso di 7 unità ma completamente indipendente. La villa è disposta su tre livelli. Al piano terra cucina su misura e luminoso soggiorno e bagno. Uscendo dal soggiorno troviamo ampio portico con zona barbecue. Al piano primo camera matrimoniale con armadio fatto su misura, cameretta, bagno con doccia idromassaggio. Le due camere sono con balcone. In mansarda uno studio che può essere trasformato in camera. Al piano interrato troviamo lavanderia, taverna e garage doppio con basculante elettrico. Completa l'immobile la piscina condominiale, unica zona che lega la bifamiliare al residence, motivo per cui le spese condominiali sono molto ridotte, circa 300,00 euro annui! Manerba del Garda è un paese immerso nel verde delle colline moreniche del basso lago, ricco di storia, natura e attrattive turistiche. Il paese è celebre per le sue bellissime spiagge, in parte libere ed in parte attrezzate, per i suoi panorami e per la calda accoglienza riservata ai turisti. Tra le attrazioni principali troviamo la Rocca di Manerba, con le rovine di un antico castello e i punti panoramici più apprezzati del lago, il parco della Rocca e del Sasso, riserva naturalistica, le spiagge del torchio e della romantica, le più belle e le più lunghe di tutto il lago di Garda, i porti turistici ed il centro storico, che ospitano sempre fiere, saghe, mercatini, concerti ed avvenimenti per turisti.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Entroterra Lago di Garda. A 5 minuti dal Campo da Golf Chervò e dalle spiagge di Sirmione, proponiamo villa singola raffinata e ci rivolgiamo agli amanti della natura, degli ampi spazi aperti ed agli appassionati del GOLF. La villa è costruita sulla sommità di una collina e la sua posizione le dona una vista panoramica molto suggestiva e una luminosità insolita. Nelle ore serali si possono godere i colori del tramonto dai terrazzi che abbracciano la casa. Oltre la vista del lago, si possono ammirare il Castello medioevale di Pozzolengo e la celebre Torre di San Martino. La proprietà si sviluppa su tre piani, ed è circondata da oltre 130 mq di terrazzi e balconi nella più assoluta riservatezza, nonché da un giardino che può ospitare una comoda piscina. Dall'ingresso si accede all'ampio soggiorno e alla sala pranzo che si aprono sulle terrazze con vetrate che conferiscono particolare luminosità agli ambienti. La cucina di oltre 25 mq è molto spaziosa e confortevole, un bagno e la lavanderia completano la zona giorno. Al piano primo si trova la zona notte, vi si accede da un accogliente salotto che funge da anticamera alle tre camere matrimoniali e ai due bagni. La stanza padronale è aperta su un balcone da cui si gode una vista mozzafiato sul lago e sulla campagna circostante. Nel semi-interrato si trova un appartamentino indipendente, per ospiti o persona di servizio, composto da soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale e bagno. Allo stesso livello troviamo una stanza armadi, una dispensa e l'autorimessa di oltre 50 mq. A sud del lago di Garda, circondata da immensi prati e vigneti, Pozzolengo è un piccolo borgo ricco di storia nonché uno degli scenari più suggestivi delle colline moreniche. Offre immense risorse ed attività. Agriturismi, campi sportivi, supermercati e ogni genere di servizio. Sede ufficiale del rinomato Golf Chervò, luogo incantevole in cui si mischiano golf, benessere e relax, in cui si sono tenuti gli Open 2020! Sono molteplici inoltre i luoghi che si possono visitare per immergersi a pieno nella sua storia. Si rivela perfetta per tutti coloro che prediligono la tranquillità ma senza rinunciare alla comodità. Pozzolengo infatti è conosciuta anche per la sua posizione strategica, è infatti perfetta per raggiungere i paesi limitrofi (come Desenzano, Lonato, Sirmione) in pochi minuti grazie alla sua vicinanza alla tangenziale.
950.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Incantevole lotto di circa 1.300/1.400 mq per edificazione villa a lago di cui progetto già approvato, in Padenghe sul Garda con giardino esclusivo, solarium e piscina con idromassaggio e cromoterapia. La Villa, in grado di dominare la suggestiva vista del lago da ogni ambiente per l'intero sviluppo del prospetto principale, è dotata di accesso limitrofo alla spiaggia. Si sviluppa su un livello con geometrie semplici e pulite ed accoglie un'ampia zona living openspace direttamente collegata alla terrazza e alla zona notte da corridoi attrezzati. Tutte le stanze, dalle quali si puó accedere liberamente al giardino, hanno il bagno privato. Le ampie vetrate continue che permettono di godere di panorami unici, sono schermate da frangisole che spingono ulteriormente l'edificio di pregio e tecnologicamente all'avanguardia verso la completa armonizzazione con il contesto naturale che lo circonda. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 1425 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Marconi, , Padenghe sul Garda, , Italia Latitudine: 45.49769 Longitudine: 10.50921
2.000.000 €
Vista prodotto

4 foto

Brescia (Lombardia)
Immerso nel verde delle colline moreniche, alle spalle di Desenzano del Garda, comodo a tutti i servizi ed alle principali via di comunicazione, sorge un nuovo quartiere residenziale costituito unicamente da Ville Bifamiliari e Ville Singole, costruite in BIOEDILIZIA. La tecnica costruttiva, grazie all'utilizzo di legno, fibre naturali ed impianti ad elevata efficienza, offre la possibilità di risparmiare sino al 90% sui costi d'esercizio rispetto ad una casa tradizionale. La Villa si sviluppa su unico piano ed è composta da una zona giorno con cucina a vista di 46 mq. La zona notte si presenta con due camere matrimoniali ed una camera doppia. oltre ai doppi servizi e ripostiglio. Le caratteristiche che contraddistinguono questo progetto sono determinati da un alto confort termico/acustico, la gestione domotica (compresa domotica di base per il controllo di luce e avvolgibili), impianto di ventilazione meccanica controllata ad elevate prestazioni, tapparelle elettriche, predisposizione impianto fotovoltaico e possibilità di realizzo piscina. Oltre all'assicurazione postuma decennale ad ogni proprietà verrà rilasciato la certificazione ARCA Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" RIF: L0002
390.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
In splendida posizione dominante le colline moreniche, comoda ai servizi e al centro di Pozzolengo, proponiamo spaziosa villa singola con splendida vista sull'aperta campagna e sul paese. Massima cura in ogni dettaglio architettonico e progettuale. L'edificio di 270 mq è distribuito su tre livelli con mansarda ed è composto da soggiorno, cucina abitabile, tre camere, doppi servizi finestrati. Taverna, cantina, lavanderia e box auto triplo a piano interrato. Ingressi indipendenti, ampio giardino privato con possibilità di piscina, porticato e posto macchina esclusivo a piano terra. Prezzo al rustico, possibilità di scelta delle finiture interne ed esterne e dell’impiantistica. Previsto impianto a pavimento, di condizionamento e solare termico, possibilità fotovoltaico.
600.000 €
Vista prodotto
Mantova (Lombardia)
Nel borgo di Castellaro Lagusello, uno dei 'Borghi più belli d'Italia', nel cuore delle colline Moreniche ed all'interno del Parco del Mincio, a pochi minuti dal lago di Garda e dalle principali vie di comunicazione, proponiamo in vendita villa singola totalmente indipendente disposta su due livelli fuori terra e cosi composta. Tramite l'ingresso si accede all'ampia zona living con cucina open space di oltre quaranta mq, camera da letto matrimoniale, comodo locale ripostiglio e primo bagno finestrato. Tramite una comoda scala posizionata nel soggiorno si accede al piano primo che ospita la camera matrimoniale, una camera doppia, locale guardaroba, secondo bagno finestrato e ampia terrazza accessibile tramite la camera da letto e il disimpegno. L’ampio giardino con patii esterni può ospitare la realizzazione di una piscina. Completa la proprietà un box singolo di circa venti mq. La soluzione è ideale per famiglie che cercano la tranquillità e allo stesso tempo la vicinanza al lago e alla città.
430.000 €
Vista prodotto
Mantova (Lombardia)
Casa indipendente situata in via Alessandrini a Guidizzolo (MN) adiacente colline Moreniche in posizione tranquilla. Lotto complessivo 750 mq. circa, con pozzo autonomo. 150 mq coperti per piano più porticati balconi e giardino. Ampio seminterrato con taverna, piano terra da pavimentare tutte le pareti sono stuccate, cucina salone bagno, 3 stanze da letto di cui una con bagno,si dispone di bella scala in legno pronta da installare. Secondo piano al grezzo Per info chiamare il [informazioni nascoste] signor Stefano
285.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Padenghe sul Garda, ville di prossima realizzazione costruite ognuna su lotto di 2.100 mq con completa vista lago panoramica. Le ville sono costruite con materiali di alto livello e avanzata tencologia, immerse nel verde dell'elegante area di Bacuzzi, in completa tranquillità potrete ammirare il lago di Garda comodamente seduti in casa oppure mentre usufrurete della piscina posta sul solarium. Le ville sono disposte come di seguito: Piano Terra con zona living e completa vista lago panoramica,servizio giorno, una camera matrimoniale con cabina armadio e bagno completo, giardino privato e piscina; Piano primo: 2 camere matrimoniali ognuna con cabina armadio e bagno padronale, finestrte con ampia vetrate, balcone e ampia terrazza, il tutto sempre con vista lago panoramica; Piano secondo: solarium con jacuzzi e vista lago panoramica eccezionale; Piano interrato: garage doppio, vano tecnico. Eccezionale posizione e livello di finiture, tecnologia avanzata come riscadamento a pavimento, raffrescamento, allarme, vetri doppi basso emissivo. Muri perimetrali isolati e serramenti ultima generazione consentono il mantenimento della temperatura interna. Sicurezza garantita da 2 livelli di allarme collegato con gli organi di polizia. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero "luogo di guardia" o "luogo di osservazione". Il toponimo classico del lago, ovvero Ben?cus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe "cornuto", ovvero dai molti promontori. La traduzione "cornuto" viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. La voce latina di Benaco è attestata come Ben?cus, -i e presuppone quindi un accento piano (Benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla "a". Gli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome Benaco con l'accento sulla "e", ovvero Bènaco. Resta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nome.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
DESENZANO DEL GARDA, FRAZIONE APPENA DOPO LE GREZZE, IMPRESA VENDE SU PRENOTAZIONE VILLETTA SINGOLA PROSSIMA COSTRUZIONE....CONSEGNA DICEMBRE 2022...Amanti zona di Desenzano Del Garda, non lontanissimo dal centro e dalla riva del Lago, accogliente villetta singola con terreno, con terrazza annessa, con lo sguardo sulle colline Moreniche del Lago di Garda e affacciato alla pianura Mantovana, la villetta si troverà in una zona residenziale molto tranquilla, a 5 minuti dalle spiagge e dal lungo lago di Desenzano.....cosa c'è da sapere sull'immobile: il progetto prevede villetta SINGOLA SUI 4 lati di nuova costruzione, disposta su 2 piani senza interrato e con garage doppio esterno. La villetta in progetto sarà composta da soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni, giardino intorno di circa 350 mq, villetta progettata per fare una classe 'A+' ottime finiture a scelta, riscaldamento autonomo a pavimento, serramenti con triplo vetro, pavimenti a scelta fra ceramica, gres o legno, da visitare in ufficio il plastico per toccare con mano come sarà la villetta finita. Per appuntamento telefonare allo STUDIO CASA DESENZANO Info mail diretta: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Tel. 0309140277 Whpp 3472158540 TI SEI MAI CHIESTO QUANTO VALE LA TUA CASA? Prenota un appuntamento, avrai diritto ad una valutazione gratuita dell'immobile!' Cerchi lavoro o vuoi migliorare la tua posizione?...Siamo in piena espansione...si offre rimborso spese 1.000? mensili, provvigioni, incentivi, possibilità carriera. STUDIO CASA DESENZANO offre il servizio AFFITTANZE BREVI: interessante per chi poi vuol mettere a reddito l? immobile, una resa molto alta del capitale investito sarà possibile con il nostro servizio affitti brevi, dalla poltrona di casa potrete gestire tramite i nostri collaboratori le affittanze. STUDIO CASA DESENZANO è in continua crescita grazie a un team che opera in sintonia per un lavoro scandito dall?intento di seguire la clientela anche nei dettagli. Se ti consideri un giovane intraprendente e di talento, se sei curioso di scoprire la professione dell?Agente Immobiliare o se sei interessato a dare spazio alla tua creatività nel settore Immobiliare, partecipa alla preselezione per un inserimento nella squadra del nostro network inviando il tuo CV. La direzione ti risponderà rapidamente. Grazie. Studio Casa Desenzano è una società dinamica che con passione, entusiasmo e professionalità opera nel settore immobiliare sul territorio nazionale. Studio Casa Desenzano è composta da un team di persone unite dalla voglia di fare. L'età è un punto di forza: energia ed entusiasmo sono qualità forti, volte a soddisfare e stupire i clienti che vorranno affidarsi a menti flessibili. Per questo, Studio Casa Desenzano si rivolge al cliente approfondendo la sua richiesta con un forte potere comunicativo e basandosi su una strategia dettagliatamente pensata ed esplicita. Studio Casa Desenzano si affaccia sul mercato con curiosità e con un grande orientamento al cliente. L a società è fondata su valori aziendali forti: umiltà, correttezza, onestà, sempre uniti a precisione e passione. Studio Casa Desenzano vuole garantire un valore aggiunto nel servizio rivolto ai clienti, costruito sull'esperienza, l'affidabilità e la competenza del suo personale tecnico. Studio Casa Desenzano vuole instaurare rapporti privilegiati con tutti i soggetti presenti nelle comunità dove opera dalle maestranze qualificate agli investitori, piccoli o grandi che siano. Studio Casa Desenzano vuole gestire con riservatezza e discrezione qualsiasi tipo di transazione, con lo scopo di prestare la massima cura ed attenzione ad ogni singolo cliente. Studio Casa Desenzano è in grado di offrire soluzioni adeguate alle diverse esigenze, nel pieno rispetto delle modalità di intervento, del budget preventivato e delle tempistiche concordate con la committenza. Pertanto Studio Casa Desenzano persegue un costante miglioramento del prodotto e del servizio nella convinzione che sono
420.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Puegnago, frazione Raffa, a soli 1.5 km dalle spiagge di Manerba e San Felice e vicinissima a tutti i servizi i quali sono raggiungibili a piedi, villa padronale di dimensioni importanti, divisa in due quadrilocali ciascuno con ingresso indipendente e circondata da giardino privato di circa 1.000 mq calpestabili. Il lago è raggiungibile La villa è stata costruita nel 1980, ottimamente manutenuta, gli infissi doppi vetri a doppi vetri sono stati installati ad inizio anni 2000. Posizione strategica comoda alle comunicazioni, la quale consente un veloce e comodo raggiungimento dei comuni di Saló e Desenzano. Impianto gpl, radiatori, possibilità di allacciamento alla rete del gas che si trova sulla via. L'atmosfera è molto tranquilla e riservata grazie al giardino che circonda la villa ed alla strada chiusa che non è soggetta a traffico veicolare se non residenti. Garage quadroplo di circa 107 mq con tanto di zona barbecue. Puegnago sul Garda La cittadina è localizzata nell'anfiteatro naturale delle Colline Moreniche della Valtenesi; molto ricca di prati e boschi e soleggiata, offre panorami sul lago e sul monte Baldo. Il Comune si compone di sei frazioni: Castello, Mura, Palude, Monteacuto, Raffa e San Quirico. Castello è un la frazione centrale perché sede del Municipio e della Parrocchia; della Biblioteca comunale, dell'Ufficio Postale e del Dispensario farmaceutico. Vi si trovano anche una Scuola Materna privata ed un ambulatorio medico.Come testimoniano i reperti archeologici e la presenza di palafitte rinvenute presso i laghi di Sovenigo, la località fu abitata sin dall'età del bronzo. Il nome sembra derivi dal latino di persona Popinius, (da cui Popiniacus e il toponimo medievale Puviniaco); all'epoca romana (primo secolo A.C.) risalgono le vestigia di una villa romana rinvenute nel 1971 e, secondo testimonianze del X secolo, sembra fosse stato eretto anche un tempio dedicato alla dea Vittoria. Durante il X secolo gli abitanti edificarono un fortilizio dalla pianta irregolare vagamente esagonale al fine di fronteggiare le incursioni di popolazioni nordiche, particolarmente di origine ungarica. Dotato di torri, una di esse fu trasformata nell'attuale torre campanaria. Passó nel Quattrocento dalla signoria dei Visconti al dominio della repubblica di Venezia, fino all'occupazione napoleonica e poi austriaca. Seguì poi le vicende storiche successive all'unità d'Italia. Interessante costruzione il Castello di Puegnago del Garda. La cucina tipica si avvale dell'olio extra vergine di oliva D.O.P. (un tipo di olio lombardo) e dei vini D.O.C. di questi luoghi, di cui il “Groppello” è l'emblema. In estate una fiera è dedicata a queste eccellenze; una vivanda tradizionale è rappresentata dagli gnocchi di Puegnago, a base di pane ed aromatizzati al basilico, vengono serviti in salsa di pomodoro. CLASSE ENERGETICA: F 249,69 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 1980 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 450 Giardino: , 1000 mq Box: 107 Ubicazione: Via la pira, , Puegnago sul Garda, , Italia Latitudine: 45.57278 Longitudine: 10.52685
590.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Desenzano del Garda, prestigiosa villa di inizio secolo scorso con suggestive finiture liberty e rilievi architettonici de periodo, molto importante e raffinata, ristrutturata negli anni '60. Circondata da un elegante giardino privato di circa 800 mq, sul quale, previa autorizzazione, c'è ampio spazio per eventualmente realizzare una piscina circondata da diverse statue presenti che contribuiscono a creare un'affascinante atmosfera, il contesto inoltre è avvalorato da una parziale e gradevole vista lago, della quale si puó godere anche dagli ambienti interni della villa, dai quali piani superiori i puó ammirare il lago e la costa veronese Soluzione eccellente con doppio ingresso carrabile, la villa si struttura su 4 piani: Interrato con box auto, locali tecnici e cantina; Piano terra con ampia zona giorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali; Piano primo ristrutturato recentemente della stessa dimensione e disposizione del piano terra, I due piani principali hanno ciascuno il proprio ingresso indipendente e sono completamente autonomi, ognuno con la propria caldaia, caratteriistiche importanti se due nuclei familiari vigliono vivere assime rimandendo totalmente indipendenti. Sottotetto ampio e una particolare torretta che dona un tocco di ulteriore fascino alla proprietà. Ottima soluzione, importante e prestigiosa, da ristrutturare chiaramente ma con la quale ristrutturaizione si puó ottenere una perla di eccezionale valore in pieno centro a Desenzano. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. La voce latina di Benaco è attestata come Benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (Benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”. Gli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome Benaco con l'accento sulla “e”, ovvero Bènaco. Resta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nome. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1920 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 800 mq Box: 43 Ubicazione: Via Erculiano Papa, , Desenzano del Garda, , Italia Latitudine: 45.47006 Longitudine: 10.5274
890.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Stupenda villa a Lago di 400mq su un lotto di proprietà di oltre 2500mq e servito da ben 3 ingressi carrai. La villa è disposta su due livelli: al piano inferiore si trovano 4 grandi camere da letto ognuna dotata di bagno privato. Al piano superiore si sviluppa una zona giorno open-space completamente affacciata sul lago. Lo spazio si articola in tre ampie campate che ospitano la zona soggiorno, la zona pranzo e la cucina. Il piano superiore è completato da un bagno ed una dispensa. Sia dalla zona giorno sia direttamente dal giardino si accede alla grande terrazza che gode anch'essa di una suggestiva vista lago. L'edificio, dal carattere contemporaneo e tecnologicamente all'avanguardia, è progettato in classe A ed è dotato di tutti i comfort per la regolazione climatica ed il ricambio dell'aria. Gli impianti sono tutti serviti da rete domotica di ultima generazione che garantisce il massimo risparmio energetico. Finiture di classe e di ottimo livello, così come l'arredamento. La proprietà è dotata di ampio locale box interrato in grado di ospitare 6 automobili e direttamente accessibile dalla via del lido. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 2018 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 400 Giardino: , 2500 mq Box: 4 Ubicazione: Via Marconi, , Padenghe sul Garda, , Italia Latitudine: 45.49769 Longitudine: 10.50921
3.700.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Desenzano del Garda, villa fronte lago a breve distanza dal centro e dal lungolago, ristrutturata nel 2017, con terrazza, giardino privato, garage e spiaggia privata con concessione demaniale. La villa misura 200 metri quadrati calpestabili, si sviluppa su due livelli collegati da ascensore, il quale collega anche il garage; piano superiore con cucina abitabile, sala da pranzo e soggiorno con accesso a terrazza abitabile, bagno e due camere; piano inferiore con taverna e accesso a spiaggia privata, cucina, ulteriore bagno e studio oppure camera per gli ospiti. La proprietà include un giardino privato di circa 200 metri quadrati e un garage di circa 30 metri quadrati. Posizione eccezionale nel pieno centro di Desenzano, vista lago e vicinanza al lungolago ed ai servizi pubblici e commerciali. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. La voce latina di Benaco è attestata come Benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (Benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”. Gli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome Benaco con l'accento sulla “e”, ovvero Bènaco. Resta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nome. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 250 Giardino: , 200 mq Box: 28 Ubicazione: , , Desenzano del Garda, , Italia Latitudine: Longitudine:
2.500.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Padenghe sul Garda, loc. Barcuzzi, nuova lussuosa villa con vista lago e piscina. Completamente indipendente e inserita in un contesto con altre cinque ville, la villa è circondata da un giardino privato piantumato ed è realizzata con elementi di design ricercati. Strutturata su tre livelli: piano terra con zona giorno di oltre 50 mq calpestabili con bagno, collegata alla zona notte tramite passaggio realizzato completamente in vetro con affaccio su esterni e piscina, nella quale troviamo due camere spaziose e ulteriore bagno; piano primo con camera padronale, bagno, cabina armadio e accesso su terrazza di 60 mq calpestabili con completa vista lago. Sia la zona giorno che la zona notte sono caratterizzate dalla presenza di diverse pareti vetrate, le quali garantiscono una vista e luminosità eccezionali. Piano interrato con garage di 105 mq, bagno e ulteriori vani che possono essere adibiti a palestra, zona wellness, taverna od altro. Classe energetica massima A4, tecnologia contemporanea. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2024 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 500 mq Box: 105 Ubicazione: Via Rovadella, , Padenghe sul Garda, , Italia Latitudine: 45.50215 Longitudine: 10.49753
2.000.000 €
Vista prodotto

4 foto

Tricesimo (Friuli Venezia Giulia)
Tricesimo in uno dei contesti residenziali più suggestivi e elitari delle colline moreniche, vendiamo importante villa su piano unico, recente,e molto luminosa. Composta da ingresso, ampio salone dall’ampio respiro con soffitto travi a vista, cucina abitabile, zona pranzo, tricamere (una matrimoniale con bagno padronale), secondo bagno, cantina /lavanderia, un sottotetto /soppalco adibibile a quarta camera o zona relax, un garage per quattro auto, il tutto circondato da 600 mq di giardino piantumato, all’interno del quale è presente un ulteriore dependance attigua di 130 mq composta da cinque locali e bagno, ad uso appartamento attiguo ideale per uso sistemazione governante o per un figlio che vuole la sua indipendenza.La villa presenta ottime finiture con infissi antisfondamento, pavimenti in legno pregiato, sistema di irrigazione giardino e videosorveglianza, sistema di aspirazione centralizzata.Pezzo unico! euro 760.000 classe B
760.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Padenghe sul Garda, posizione prossima al centro e a tutti i servizi comodamente raggiungibili a piedi, porzione di villa bifamiliare divisa orizzontalmente, la porzione in vendita si trova al piano terra e comprende piano principale, interrato, giardino privato e box auto a circa 30 metri dalla proprietà, possibile acquistare autorimessa di 50 mq all'interno della proprietà aggiungendo 20.000 EURO. Si accede al piano principale tramite scala esterna, terrazza di 25 mq con vista aperta, zona giorno di circa 45 mq con cucina a vista, 2 camere di cui 1 matrimoniale e 1 singola e bagno pr un totale di circa 90 mq calpestabili; Il piano interrato di circa 40 mq ha uno sfogo esterno che permette di illuminare naturalmente gli ambienti interni, possibile ricavare appartamento monolocale completo oppure mantenerlo come locale di servizio con lavanderia, secondo bagno etc. Il giardino di 180 mq e il box auto triplo di circa 50 mq, con accesso diretto alla proprietà, consentono privacy e completa indipendenza, inoltre abbiamo un ulteriore posto auto esclusivo. Riscaldamento a pavimento, aria condizionata sia nella zona giorno che nella zona notte, tetto nuovo, caldaia nuova, ingresso indipendente, impianto di irrigazione. Se si acquista come prima casa è possibile ottenere recupero fiscale sul box auto. Posizione centrale, completamente indipendente, finiture di pregio e tecnologia recente. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone.In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. CLASSE ENERGETICA: C Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 125 Giardino: , 300 mq Box: 48 Ubicazione: ViaRoma, , Padenghe sul Garda, , Italia Latitudine: 45.50534 Longitudine: 10.50189
435.000 €
Vista prodotto

4 foto

Mantova (Lombardia)
Privato vende Casa singola sita in contesto di Centro Storico a Volta Mantovana, tranquilla cittadina dell'alto mantovano, a 10 minuti dal Lago di Garda, Desenzano e Peschiera. Casa composta di piano terra e piano primo, totale mq 212,37 di costruito calpestabile e mq 123 di area cortiva/giardino privato con 2 entrate esclusive. Accesso/entrata da area cortiva e accesso da retro che si apre su stradina ciotolata che costeggia Villa Cavriani, villa storica sede del municipio. Era già divisa in 2 appartamenti. Da ristrutturare. Volta Mantovana è inserita nel contesto delle Colline Moreniche del Basso Garda (le cui altezze oscillano dai 100 ai 250 metri sul livello del mare) si incuneano fra la Pianura Padana (Provincia di Mantova) a sud e il Lago di Garda a nord (Province di Brescia e Verona) a formare un semicerchio che abbraccia la riva meridionale del Lago di Garda. Formatesi in seguito alle fasi di espansione e ritiro dei ghiacciai sono caratterizzate da macchie di bosco, lievi pendii alternati a pianori, laghetti e risorgive, vigneti e uliveti. Le colline moreniche risultano abitate fin dall'Era Neolitica e il territorio offre, innumerevoli proposte turistiche da quelle prettamente culturali (borghi medioevali, castelli, musei) e paesaggistiche (escursioni a piedi, a cavallo e in bicicletta) a quelle folcloristiche (rievocazioni storiche, sagre di paese, eventi musicali). Innumerevoli le attrattive culturali a partire dalle testimonianze storiche lasciate prima dagli Etruschi e dai Romani, successivamente in epoca rinascimentale dalla celebre famiglia dei Gonzaga che proprio qui nel fresco del dolce clima dei colli amava ritirarsi nonché testimonianze di eventi storici più recenti, quali le Battaglie risorgimentali di Solferino e San Martino e l'Istituzione della nascita della Croce Rossa Internazionale.
129.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Immersa nelle suggestive e verdeggianti colline moreniche, comoda a tutti i servizi e in prossimità del casello autostradale di PESCHIERA DEL GARDA. Proponiamo in vendita una prestigiosa costruzione signorile di campagna del XVII° secolo, costituita da VILLA PADRONALE con annessa DEPENDANCE e circondata da un ampio parco di mq. 24.000, di cui 5.000 adibiti a giardino con PISCINA e la restante superficie coltivata ad ulivi, frutteti e vigneti. L'intera costruzione occupa una superficie di mq. 1.300 coperti, comprendenti la VILLA padronale dislocata su 3 piani fuori terra e uno seminterrato, la dependance che è costituita da due unità abitative e il rustico. La ristrutturazione, che risale alla fine degli anni 90' ed il restauro operato, hanno mantenuto con cura i dettagli di prestigio storico ed architettonico. In alcune zone sono stati recuperati i pavimenti originali in cotto, mentre le altre sono state pavimentate con tavoloni in legno. Le porte interne presentano architravi e stipiti in pietra lavorata con recupero delle porte antiche. I soffitti lignei sono stati sapientemente recuperati. L'area esterna, dove incastonata si presenta una bellissima piscina dotata di spogliatoi, doccia e wc è adibita a giardino che risulta di gradevole impatto, ben curato e ricco di numerose essenze quali ulivi, piante ad alto fusto, piante fiorite e siepi. Si estende tutt'intorno un ampio parco coltivato a vigneto, dove vi è un viale illuminato che lo circonda, fino ad arrivare al lato ingresso dove è posto un caratteristico laghetto. Proprietà veramente interessante che offre sensazioni di magica atmosfera.... - Per informazioni: IMMOBILIARE MINCIO sas - Valeggio sul Mincio (VR) - tel. 045/6370266 - Paolo Salomoni 348/4115818.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Proponiamo una bella villa di testa all'interno di un tipico complesso residenziale con ampi spazi verdi. La casa è libera sui tre lati e si sviluppa su tre livelli con accesso diretto all'interrato. Gli spazi sia interni che esterni sono ampi basti pensare al fatto che la zona giorno offre una cucina separata e un luminoso salotto con ulteriore zona pranzo più bagno con antibagno. Le camere al piano superiore sono due doppie e una media oltre al secondo bagno. Nell'interrato abbiamo una stanza molto ampia da poter adibire a taverna o cantina in base alle esigenze familiari e un box doppio. La villa non richiede alcun tipo di intervento e offre già installati un impianto di allarme, impianto di climatizzazione e di irrigazione del giardino privato; zanzariere alle finestre e impianto di riscaldamento bi-zona. Bella zona tranquilla, bene abitata e residence ben tenuto. Puegnago del Garda è una cittadina localizzata nell’ anfiteatro delle colline Moreniche della Valtenesi; è ricca di prati, di boschi, molto soleggiata ed offre meravigliosi panorami sul lago e sul monte Baldo. Una fiera estiva offre la possibilità di conoscere le eccellenze enogastronomiche di questo territorio quali l’olio extravergine D.O.P. e i suoi vini D.O.C.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Rif: MS-003-59 Terreno edificabile di completamento a destinazione residenziale in zona a bassa volumetria a Pratello di Padenghe Sul Garda. Disponibili 5 lotti di ottima metratura con SLP complessiva di 522 mq. L'area è posta nelle immediate vicinanze del castello di Padenghe in una zona residenziale rada di ville con vista sulle colline moreniche e su area verde agricola. Il contesto d'intorno è sotto l'aspetto naturalistico di notevole rilievo. Padenghe sul Garda negli ultimi anni ha avuto una radicale trasformazione: il paese si è “abbellito” (zone pedonali pavimentate, giardini, aiuole, ecc.) ma si è anche dotato di tutti quei servizi indispensabili per la vita quotidiana. Urbanisticamente l'area è inserita nel vigente PGT come area residenziale di completamento, non soggetta a Piano di Lottizzazione con una slp definita di 522 mq, dove si prevedono a fronte di mq. 5.630 di area, di realizzare varie soluzioni a seconda della tipologia abitativa ipotizzata. Molto importante sapere che, nonostante la valenza paesaggistica dell'area, i progetti delle ville possono essere realizzati senza autorizzazione della Soprintendenza e pertanto nel giro di 2/3 mesi con una semplice DIA, il progetto può essere 'cantierabile'. Si prevedono di realizzare 7 lotti da minimo 660 mq di area netta sulla quale costruire una villetta singola indipendente su piano unico, così composta: soggiorno, cucina, 2 o 3 camere, due bagni e cantina/centrale termica. Esternamente troverebbe spazio un ampio portico a giorno con ulteriore porticato autorimessa per due posti auto. SLP Totale 74,57 mq/cad villa + CT 5,39 mq = Totale sup. interna villa 79,96 mq SUPERFICI N° 7 Lotti - 700 mq circa Il prezzo 129.000€ + IVA, oltre ad oneri di urbanizzazione primaria e secondaria dal proprietario già anticipati e non più dovuti in fase di rilascio di Permesso di Costruire.
129.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Padenghe sul Garda, villa bifamiliare in centro ristrutturata nel 2010 e rifinita con tecnologia e finiture di alto livello. La villa è divisa orizzontalmente e la porzione in vendita si trova al piano terra ed è costituita da piano principale, interrato, giardino privato di 200 mq ca e box auto più posto auto. Ambienti molto luminosi e ampi, la zona giorno gode dell'accesso all'ampia terrazza e dalla forte luminosità garantita dalle aperture vetrate nella parete, la cucina abitabile a sua volta gode dell'accesso al balcone che è direttamente collegato alla terrazza. Il paino principale, che in totale misura circa 130 mq, si sviluppa poi con la zona notte in cui troviamo 3 camere di cui 1 padronale con bagno privato, 1 seconda matrimoniale e 1 singola più un bagno che serve tutte le stanze, direttamente collegato con il piano principale abbiamo l'interrato di circa 40 mq con camera e ultriore bagno più un altro locale adibito a deposito. Riscaldamento a pavimento e aria condizionata al piano principale, riscaldamento a radiatori nel seminterrato, infissi doppi vetri a basso emissivo Dalla terrazza posta al piano principale abbiamo l'accesso diretto al giardino privato di circa 200 mq, ulteriori pertinenze sono il box auto e il posto auto esclusivo. Posizione centrale a 5 minuti a piedi dal centro del paese, comodo per lo shopping o per fare la spesa o semplicemente rilassarsi partecipando comodamente alle sagre di paese rimanendo comunque protetti dal rumore, il lago è raggiungibile in circa 10 minuti a piedi. Il lago di Garda Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona), Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. In epoca romana il lago era conosciuto come Benacus e da alcuni era venerato come dio Benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio Nettuno. Oggi è meglio noto come lago di Garda, toponimo attestato fin dal Medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, Gardone Riviera, e altre meno conosciute, come Gàrdola, Gardoncino, Gardoni, Guàrdola e Le Garde, testimonia la presenza germanica che va dal VI all'VIII secolo, in particolare quella longobarda. Il toponimo Garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'VIII secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”. Il toponimo classico del lago, ovvero Benācus lacus (Benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori. La traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di Sirmione. CLASSE ENERGETICA: C Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 163 Giardino: , 200 mq Box: 21 Ubicazione: , , Padenghe sul Garda, , Italia Latitudine: Longitudine:
480.000 €
Vista prodotto

4 foto

Italia
A Colombare di Sirmione nel pieno Centro di Colombare uno degli ultimi lotti rimasti, distante da soli 200 m dal lago, proponiamo lotto edificabile di 480 mq con possibilità di edificare una villa singola di 180 metri quadrati calpestabili oppure due appartamenti da 80 metri quadrati per ognuno. Per qualsiasi ulteriore chiarimento info in Alba Home. Sirmione è posta lungo la penisola omonima che si protende all'interno del lago di Garda per circa 4 chilometri e che divide in due parti la riva lacuale meridionale. Parte del territorio comunale si estende ad est rispetto alla penisola per includere quella di Punta Grò. L'entroterra si estende in direzione delle colline moreniche che cingono la parte meridionale del lago stesso e comprende una parte della zona di produzione del Lugana. Il comune confina a sud-est con Peschiera del Garda e a sud-ovest con Desenzano del Garda. La sezione sul lago confina ad est con Lazise e Castelnuovo del Garda e a nord con Padenghe sul Garda. Codice di Riferimento Agenzia: AH 185.10446
Vista prodotto
Italia
MONTICHIARI - Loc. Madonnina All’interno di un esclusivo contesto collinare, proponiamo in vendita storico casale al rustico, da ristrutturare, con annesso terreno circostante semi-pianeggiante di oltre 26.000 mq. La casa è immersa nel verde e si trova sulla cima del Monte San Giorgio, situato sul confine tra Montichiari e Carpenedolo. L’accesso alla proprietà avviene mediante una strada privata, che conduce fino all’ingresso della corte esclusiva del casale. Attualmente la casa è così composta: al piano terra ingresso su zona giorno con camino, disimpegno con accesso diretto al portico sul lato dell’abitazione, cucina abitabile separata, bagno, ripostiglio nel sottoscala. La scalinata posta in fondo al corridoio conduce alla zona notte, dove si trovano: ampia camera matrimoniale, camera da letto doppia, con affaccio diretto sul terrazzo coperto di circa 50 mq, bagno con doccia. Nella zona esterna alla casa, sotto l’ampio porticato, si trova un secondo bagno con doccia, cantina ed ampio locale ad uso ripostiglio. All’interno della corte esclusiva di oltre 300 mq, si trovano un porticato e una legnaia, la cui cubatura può essere annessa all’abitazione principale, in fase di ristrutturazione, per una superficie edificabile totale di circa 500 mq. A completamento dell’immobile, si trova il terreno circostante di oltre 26.000 mq, che comprende zona boschiva sul confine e riserva di caccia. La destinazione d’uso di tale terreno è legata alle normative vigenti per la tutela del “Parco Colline Moreniche” in cui è inserito. Soluzione ideale per la realizzazione di Agriturismo, B&B, Maneggio, Fattoria didattica oppure prestigiosa villa singola in collina!
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.