-
loading
Solo con l'immagine

Orsini i


Elenco delle migliori vendite orsini i

I@HOME, COPRILETTO TRAPUNTATO REVERSIBILE IN RILIEVO PER CAMERA DA LETTO, COPRILETTO FACILE DA PULIRE, PER TUTTE LE STAGIONI, ROSA E GRIGIO, 200 X 220 CM
  • Morbido e comodo: i copriletti i@HOME sono incredibilmente morbidi e coccolosi. Il tessuto morbido offre una sensazione setosa quando tocca la pelle. Questo ti darà una migliore qualità del sonno. Inoltre, il tessuto è molto traspirante e l'imbottitura è soffice. Scegli i nostri prodotti e non rimarrai deluso!
  • Materiale di alta qualità: i nostri copriletti sono realizzati in 100% poliestere di alta qualità, senza odori sgradevoli e i copriletti sono estremamente resistenti
  • Dimensioni e colore: le nostre misure copriletto sono 140 x 210 cm, 200 x 220 cm, 220 x 240 cm, disponibili per la vostra scelta. I colori sono verde + grigio, rosa + grigio, grigio scuro + grigio, che sono le dimensioni tra cui scegliere.
  • Facile da pulire: è possibile lavare i nostri prodotti con acqua, non c'è bisogno di preoccuparsi del restringimento dopo il lavaggio. È possibile lavarli a mano o in lavatrice, ma è meglio usare acqua al di sotto dei 90 gradi Celsius. Si prega di non utilizzare detergenti alcalini durante il lavaggio, potrebbe danneggiare il tessuto.
  • Leggero e versatile: il copriletto i@HOME è di qualità molto leggera, non c'è pressione sulla copertura e puoi utilizzare questo copriletto tutto l'anno. È possibile utilizzare questo piumino come piumino climatizzato in estate e come piumino in inverno.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
I TAPPETINI PER AUTO IN GOMMA DA 2 PEZZI SI ADATTANO PERFETTAMENTE E SONO COMPATIBILI CON RENAULT PREMIUM MIDLUM DAL 1997
  • ⭐ Il tappetino per auto compatibile con Renault Premium Midlum. Il tappetino ha un profumo di vaniglia. I tappetini sono compatibili con il modello di auto specifico. Si prega di cercare un altro modello nell'offerta.
  • ⭐ Set composto da 2 anteriori e 2 posteriori) e un profumo per auto aggiunto in modo casuale a ogni set. Elastico di alta qualità, ideale per gli interni dell'auto. Tappetini adatti a tutte le condizioni atmosferiche.
  • Sicurezza: i tappetini sono dotati di un sistema di fissaggio sicuro per evitare che gli oggetti scivolino. I piedini in gomma nella parte inferiore del tappetino offrono maggiore stabilità e sicurezza. Gomma con alta resistenza all'abrasione (maggiore durata, risparmio economico). Ottimo accessorio per l'auto.
  • ⭐ Comfort e risparmio: i bordi rialzati del tappetino assicurano che fango, sabbia, neve e acqua accumulata non fuoriescano dall'area del tappetino, proteggendo la tappezzeria dell'auto e riducendo i costi di pulizia. I tappetini nelle zone più sensibili (poggiapiedi) sono dotati di uno speciale rinforzo (cubi in gomma).
  • ⭐ Qualità: prodotto in UE. Il tappetino del conducente offre grande comfort e sicurezza, non blocca i pedali durante la guida. La gomma dei tappetini è priva di metalli pesanti e sostanze pericolose per persone o animali. I tappetini hanno un profumo neutro e non emettono composti volatili. Certificazione TÜV.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
I HATE MORNING PEOPLE AND MORNINGS AND PEOPLE FUNNY BEAR MAGLIETTA
  • dont like morning people, i don´t like morning people, kaffee coffee trinken, lustiger spruch, I Hate Morning People And Mornings And People Bär Kaffee, Ich hasse Morgenmenschen und Morgen und Leute, die Kaffee trinken, mag keine morgendlichen menschen,
  • That's what i do, i drink coffe i hate people and i know things, that's what i do i hate morning and morning people and morning funny bear gift, i hate morning people or morning or people Bear drinking coffee,
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Firenze (Toscana)
Rif. 2099. Studentessa cerca due persone con cui condividere un appartamento! Canone di ciascuna camera €500,00 comprensive di TUTTO!! Solo per studenti o lavoratori, maschi o femmine, ampio 4 vani di mq. 95 al piano 3' con ascensore di palazzo condominiale anni 70' in via Giampaolo Orsini (tra Piazza Ferrucci e Piazza Gavinana), ristrutturato nel 2018, ben arredato con gusto e in stile moderno, si compone di ingresso e disimpegno, cucina abitabile con accesso al balcone verandato di mq. 4, 3 camere matrimoniali (di cui una già affittata ad una giovane studentessa), servizio finestrato con box doccia, ripostiglio, cantina al piano interrato e posto auto in spazio condominiale (non assegnato ma sempre disponibile). Ottime rifiniture, pavimenti in parquet, climatizzatore, cucina completa di tutti gli elettrodomestici. Riscaldamento e acqua centralizzate. Contratti transitori max 18 mesi con cedolare secca. Spese accessorie incluso tutti i consumi, il wi-fi, e 2 pulizie mensili. Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Piazza Ferrucci pressi; Via Giampaolo Orsini in contesto residenziale proponiamo ufficio di 120 mq. con doppio accesso, e resede.L'ufficio è posto al piano seminterrato, con accesso sia da vano scala condominiale che da resede condominiale carrabile.L'immbile misura circa 120mq ed è composto da 6 vani oltre tre servizi ed accessori.Si presenta in buone condizioni di manutenzione, possibilità di parcheggiare la macchina all'interno del resede.Chiamaci e fissa subito un appuntamento: 0552344354 o manda un'email a ocasa - Immobili per l'Impresa è la divisione del Gruppo Tecnocasa specializzata nel settore commerciale, direzionale, logistico ed aziendale. Questa divisione è presente nel territorio di Firenze e provincia dal 2012 e supporta le agenzie Tecnocasa già presenti nel territorio da oltre 20 anni. Gli agenti immobiliari che fanno parte della struttura hanno una formazione tecnica specifica, così da poter offrire ai clienti un servizio altamente specializzato. All'interno dell'agenzia inoltre vengono utilizzati sistemi innovativi dedicati esclusivamente a tutti coloro i quali hanno necessità immobiliari legate al settore. Nello specifico l'agenzia tratta: negozi, magazzini, laboratori, capannoni, depositi oltre a cessioni aziendali quali attività di somministrazione, ricettive e buonuscita. Nel 2013 e nel 2015 l'agenzia affiliata Impresa Firenze s. a. s. risulta essere la migliore agenzia del Gruppo Tecnocasa - settore Immobili per l'Impresa, un traguardo raggiunto grazie all'ottimo servizio di consulenza offerto ai clienti che si sono affidati alla pluriennale esperienza dell'agenzia. Possiedi un immobile commerciale o gestisci un'attività commerciale? Chiamaci e fissa subito un appuntamento: 055.23. 44.354 Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
165.000 €
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
GIULIANOVA (TE) Viale Orsini: Proponiamo in affitto appartamento, posto al piano terra di un complesso di recente costruzione, composto da ingresso-soggiorno con cucina a vista, due bagni, due camere da letto e corte esterna. INTERNO: L'appartamento si compone di un comodo soggiorno luminoso con cucina open space, attraverso il disimpegno accediamo alle due camera da letto, di cui una matrimoniale e una doppia; al bagno di servizio e al bagno principale con box doccia, entrambi dispongono di finestra. L'appartamento dispone di aria condizionata. ESTERNO: L'immobile gode di una meravigliosa corte esterna, alla quale è possibile accedere dalla camera matrimoniale e dal soggiorno, che dispone anche di tenda da sole a bracci estensibili. Inoltre, la camera da letto doppia dispone di una corte esterna privata. La struttura non presenta barriere architettoniche. POSIZIONE: La soluzione è sita a solo 200 mt dal mare, a pochi minuti dal centro, vicina a tutti i tipi di servizi e trasporti. Il contratto di affitto è di tipo transitorio per il periodo che va dal 01 settembre al 30 maggio. QUATTRO MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Confortevole. 2. Zona servita. 3. Corte esterna. 4. Comodi spazi interni. No animali. Si valutano solo profili con referenze. Per avere ulteriori informazioni e per fissare un appuntamento contatta la Sales Marketing al numero 0861 245386 oppure tramite WhatsApp al numero 347 7702136.
550 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
"Appartamento 90 mq calpestabili posto al primo piano di due. Offre 4vani con due camere matrimoniali e un bagno con vasca, più locale guardaroba con secondo. Lavandino e doccia. Balcone, risc singolo a metano, aria condizionata Case Senza Confini raggiunge i suoi obiettivi aiutando i propri clienti a raggiungerli. 90 sqm walkable apartment on the first floor of two. It offers 4 rooms with two double bedrooms and a bathroom with bathtub, plus a wardrobe room with a second. Sink and shower. Balcony, single methane heating, air conditioning Live your real estate in peace of mind, wh think of everything."
1.050 €
Vista prodotto
Forlì-Molise (Molise)
Forlì – Centro Storico – Alpha Immobiliare propone in affitto un appartamento al quarto ed ultimo piano servito da ascensore. L’appartamento è composto da ingresso, zona giorno con angolo cottura completo di elettrodomestici, un bagno di servizio, un bagno finestrato con vasca, due camere matrimoniali, balcone e cantina. A completare la soluzione troviamo la porta blindata, videocitofono, climatizzatore, alle finestre infissi in pvc e doppi vetri, i lucernai sono tutti elettrici. Immobile a due passi dal centro e da tutti i servizi, Le utenze sono autonome. Viene affittato arredato. Libero da marzo 2022 Non aspettare e chiama Katuscia per fissare una visita al 3394271691 oppure tramite mail Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
A 100 metri dal mare in posizione residenziale di pregio. Realizziamo e vendiamo direttamente appartamenti di varie metrature con ampi balconi. Garage, allacci e Notaio (atto di compravendita) sono inclusi nel prezzo. Disponibilità di soluzioni indipendenti. Gli appartamenti ed i villini sono personalizzabili con pavimenti e rivestimenti a scelta del cliente. APE in corso di certificazione.
Vista prodotto
Forlì-Molise (Molise)
Cesena centro vendesi al quinto ed ultimo piano, appartamento con mansarda e servito da ascensore, cosi composto; ingresso, soggiorno, cucina entrambi i vani sono serviti da ampio balcone con splendida vista sulla città. Disimpegno zona notte con 2 letto e bagno più ulteriore balcone. Completano la proprietà cantina e garage.
190.000 €
Vista prodotto
Forlì-Molise (Molise)
CENTRO STORICO - USO FORESTERIA - LOCAZIONE MINIMA 12 MESI - In contesto condominiale di 5 unità immobiliari, disponiamo di monolocale ARREDATO. Posto al piano primo, l'immobile è così composto: ingresso sulla zona notte, piccola zona pranzo con angolo cottura e bagno con box doccia. NO LAVATRICE, NO ARIA CONDIZIONATA, possibilità di TV. PREZZO COMPRENSIVO DI CONSUMI/UTENZE E WI-FI. Immobile destinato ad uso foresteria (12/18 mesi), ideale per insegnanti, infermiere/i, studenti, lavoratori fuori sede. Maggiori informazione e appuntamenti per sopralluogo ESCLUSIVAMENTE PRESSO AGENZIA.
580 €
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
GIULIANOVA LIDO:A soli 150 mt dal mare, in zona residenziale e vicina a tutti i servizi, in elegante palazzina, proponiamo in vendita varie soluzioni trilocali e duplex con consegna prevista entro l'ESTATE 2022. Le soluzioni disponibili sono:PIANO TERRA: ingresso indipendente, doppia corte esterna privata, soggiorno, cucina, due camere da letto e doppi servizi.PRIMO PIANO: soggiorno, cucina, due camere da letto, doppi servizi e ampi terrazzi abitabili.SECONDO PIANO: DUPLEX con soggiorno, cucina, tre camere da letto, doppi servizi e ampi terrazzi abitabili.  Gli appartamenti sono stati costruiti con particolare attenzione ai dettagli, tali per cui, rivestono una certa esclusiva all’interno del quartiere. La struttura dispone: -Progettazione antisismica con certificazione energetica in classe energetica A4                    -Impianto fotovoltaico privato. -Predisposizione aria caldo/freddo.-Solare termico.Completa la proprietà box auto.Possibilià di acquistare una cantina. Ottime finiture con portone blindato,infissi in alluminio e vetro camera.Questa soluzione è l'ideale per chi ama la cura del dettaglio, l'efficienza energetica e la vicinanza al mare.Seguiteci su Facebook Agenzia Tecnorete Giulianova, su Instagram tecnorete Giulianova. Contattateci per fissare una visita gratuita.      
Vista prodotto
Italia
Cerveteri, via Mario Pelagalli, ampio garage di C/A 70 mq con ingresso agevole, ben arieggiato e asciutto. RIF: BOX/02 Prezzo Euro 36.000 Classe energetica: G per maggiori informazioni o per prendere un appuntamento chiama subito il 339.6516016 il territorio di cereveteri si affaccia sul mar tirreno e si trova a 42 km di distanza da roma e circa 65 da viterbo. da cerveteri si accede alla necropoli etrusca del sorbo e alla necropoli etrusca della banditaccia, una delle necropoli più monumentali del mar mediterraneo, dichiarata nel 2004 dall'unesco, assieme a quella di tarquinia, patrimonio mondiale dell'umanità. precedentemente detta caere. il suo nome moderno deriva da caere vetus, così chiamata nel xiii secolo per distinguerla da caere novum (l'attuale ceri). altri antichi toponimi della città sono cisra (per gli etruschi), agylla, ?????? (per i greci). la città di cerveteri ha una storia molto antica, presumibilmente risalente alla metà del ix secolo a.c., come hanno evidenziato alcune ricerche archeologiche che hanno permesso di accertare la presenza di un'occupazione stabile della zona con insediamenti abitativi e relative necropoli etrusche. ufficialmente, appare per la prima volta nella storiografia a causa della battaglia del mar sardo, avvenuta nel 540 a.c. caere ebbe fra i greci una grande reputazione per il valore dei suoi abitanti ed il loro senso di giustizia, poiché si astenevano dalla pirateria[3]. unica città etrusca ad erigere un proprio thesauros a delfi, dedicò ad apollo pizio il cosiddetto "tesoro degli agillei". non a caso caere era chiamata agylla perché fondata dai pelasgi venuti dalla tessaglia. quando i lidi (chiamati poi tirreni), attaccarono gli agillei, si racconta: « [...] un tale raggiunte le mura, chiese il nome della città. una delle sentinelle tessale, invece di rispondere alla domanda lo salutò esclamando: "chaire!" (forma di saluto greca). avendo pensato che fosse un presagio, i tirreni cambiarono il nome della città conquistata. » (strabone, geografia, v, 2,3.) a partire dal medioevo caere vetus passo di proprietà a varie famiglie della nobiltà romana: già di pertinenza della santa sede poi occupata nel secolo x dai crescenzi, nel xii secolo vi erano i corsi dai quali tra fine secolo xiii e metà secolo xv appartenne ai venturini che la cedettero agli anguillara, da questi passò dopo alterne vicende a franceschetto cybo che poco dopo la cedette agli orsini i quali, tranne una breve parentesi in cui fu tolta dai farnese durante la metà del secolo xvi, la tennero fino a quando furono costretti a vendere nel 1674 ai ruspoli, che nel 1709 ne ebbero poi il titolo di principe. Codice di Riferimento Agenzia: cet/125
Vista prodotto
Italia
Cerveteri, via Mario Pelagalli, ampio garage di C/A 18 mq con ingresso agevole, ben arieggiato e asciutto. RIF: CET/119 Prezzo Euro 12.500 Classe energetica: G per maggiori informazioni o per prendere un appuntamento chiama subito il 339.6516016 il territorio di cereveteri si affaccia sul mar tirreno e si trova a 42 km di distanza da roma e circa 65 da viterbo. da cerveteri si accede alla necropoli etrusca del sorbo e alla necropoli etrusca della banditaccia, una delle necropoli più monumentali del mar mediterraneo, dichiarata nel 2004 dall'unesco, assieme a quella di tarquinia, patrimonio mondiale dell'umanità. precedentemente detta caere. il suo nome moderno deriva da caere vetus, così chiamata nel xiii secolo per distinguerla da caere novum (l'attuale ceri). altri antichi toponimi della città sono cisra (per gli etruschi), agylla, ?????? (per i greci). la città di cerveteri ha una storia molto antica, presumibilmente risalente alla metà del ix secolo a.c., come hanno evidenziato alcune ricerche archeologiche che hanno permesso di accertare la presenza di un'occupazione stabile della zona con insediamenti abitativi e relative necropoli etrusche. ufficialmente, appare per la prima volta nella storiografia a causa della battaglia del mar sardo, avvenuta nel 540 a.c. caere ebbe fra i greci una grande reputazione per il valore dei suoi abitanti ed il loro senso di giustizia, poiché si astenevano dalla pirateria[3]. unica città etrusca ad erigere un proprio thesauros a delfi, dedicò ad apollo pizio il cosiddetto "tesoro degli agillei". non a caso caere era chiamata agylla perché fondata dai pelasgi venuti dalla tessaglia. quando i lidi (chiamati poi tirreni), attaccarono gli agillei, si racconta: « [...] un tale raggiunte le mura, chiese il nome della città. una delle sentinelle tessale, invece di rispondere alla domanda lo salutò esclamando: "chaire!" (forma di saluto greca). avendo pensato che fosse un presagio, i tirreni cambiarono il nome della città conquistata. » (strabone, geografia, v, 2,3.) a partire dal medioevo caere vetus passo di proprietà a varie famiglie della nobiltà romana: già di pertinenza della santa sede poi occupata nel secolo x dai crescenzi, nel xii secolo vi erano i corsi dai quali tra fine secolo xiii e metà secolo xv appartenne ai venturini che la cedettero agli anguillara, da questi passò dopo alterne vicende a franceschetto cybo che poco dopo la cedette agli orsini i quali, tranne una breve parentesi in cui fu tolta dai farnese durante la metà del secolo xvi, la tennero fino a quando furono costretti a vendere nel 1674 ai ruspoli, che nel 1709 ne ebbero poi il titolo di principe. Codice di Riferimento Agenzia: cet/119
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cerveteri, via Mario Pelagalli, ampio garage di C/A 18 mq con ingresso agevole, ben arieggiato e asciutto. RIF: CET/119 Prezzo Euro 9.500 Classe energetica: G Per Maggiori informazioni o per prendere un appuntamento chiama subito il 339.6516016 o il 0697626840 il territorio di cereveteri si affaccia sul mar tirreno e si trova a 42 km di distanza da roma e circa 65 da viterbo. da cerveteri si accede alla necropoli etrusca del sorbo e alla necropoli etrusca della banditaccia, una delle necropoli più monumentali del mar mediterraneo, dichiarata nel 2004 dall'unesco, assieme a quella di tarquinia, patrimonio mondiale dell'umanità. precedentemente detta caere. il suo nome moderno deriva da caere vetus, così chiamata nel xiii secolo per distinguerla da caere novum (l'attuale ceri). altri antichi toponimi della città sono cisra (per gli etruschi), agylla, ?????? (per i greci). la città di cerveteri ha una storia molto antica, presumibilmente risalente alla metà del ix secolo a.c., come hanno evidenziato alcune ricerche archeologiche che hanno permesso di accertare la presenza di un'occupazione stabile della zona con insediamenti abitativi e relative necropoli etrusche. ufficialmente, appare per la prima volta nella storiografia a causa della battaglia del mar sardo, avvenuta nel 540 a.c. caere ebbe fra i greci una grande reputazione per il valore dei suoi abitanti ed il loro senso di giustizia, poiché si astenevano dalla pirateria[3]. unica città etrusca ad erigere un proprio thesauros a delfi, dedicò ad apollo pizio il cosiddetto "tesoro degli agillei". non a caso caere era chiamata agylla perché fondata dai pelasgi venuti dalla tessaglia. quando i lidi (chiamati poi tirreni), attaccarono gli agillei, si racconta: « [...] un tale raggiunte le mura, chiese il nome della città. una delle sentinelle tessale, invece di rispondere alla domanda lo salutò esclamando: "chaire!" (forma di saluto greca). avendo pensato che fosse un presagio, i tirreni cambiarono il nome della città conquistata. » (strabone, geografia, v, 2,3.) a partire dal medioevo caere vetus passo di proprietà a varie famiglie della nobiltà romana: già di pertinenza della santa sede poi occupata nel secolo x dai crescenzi, nel xii secolo vi erano i corsi dai quali tra fine secolo xiii e metà secolo xv appartenne ai venturini che la cedettero agli anguillara, da questi passò dopo alterne vicende a franceschetto cybo che poco dopo la cedette agli orsini i quali, tranne una breve parentesi in cui fu tolta dai farnese durante la metà del secolo xvi, la tennero fino a quando furono costretti a vendere nel 1674 ai ruspoli, che nel 1709 ne ebbero poi il titolo di principe.
Vista prodotto
Monterotondo (Lazio)
Monterotondo - via Bruno Buozzi - nel pieno centro della… Monterotondo - via Bruno Buozzi - nel pieno centro della cittadina, proponiamo in vendita un Prestigioso Attico di 140 mq, con terrazzo panoramico di 90 mq, tre balconi, una cantina e due posti auto coperti. La casa si trova al quarto ed ultimo piano di una palazzina in cortina completamente rigenerata nel 2016, fornita di ascensore e senza barriere architettoniche. Internamente è in perfette condizioni data la recente ristrutturazione e i suoi punti di forza sono senza dubbio la luminosità e i quattro lati d' esposizioni oltre agli affacci panoramici sulla città, il palazzo Orsini, i monti Lucretili e le valli circostanti. E' composta da un ampio solone e una cucina abitabile che si affacciano sull' eccezionale terrazzo, completo di una pergotenda e dal quale si gode di tramonti unici. Tramite corridoio di accede alla zona notte, composta di tre camere matrimoniali un bagno e tre balconi. Completa la proprietà una cantina al piano seminterrato e due posti auto all' interno del garage condominiale. L' appartamento è accessoriato con impianto di riscaldamento a pavimento, predisposizione per il raffreddamento, tende sole, persiane elettriche e la possibilità di creare facilmente un secondo bagno. La zona è perfetta, in pieno centro, a pochi passi a piedi da tutto quello che la cittadina può offrire e inoltre è nelle immediate vicinanze del raccordino Salaria/Nomentana e di via delle Fornaci che sono le principali vie di collegamento alla capitale. Ape "2A" Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ristrutturato Dimensione: 140 mq Stanze: 3 Bagni: 1 Inserzionista: Coldwell Banker Eretum RE Group
490.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Monterotondo - via Bruno Buozzi - nel pieno centro della cittadina, proponiamo in vendita un Prestigioso Attico di 140 mq, con terrazzo panoramico di 90 mq, tre balconi, una cantina e due posti auto coperti. La casa si trova al quarto ed ultimo piano di una palazzina in cortina completamente rigenerata nel 2016, fornita di ascensore e senza barriere architettoniche. Internamente in perfette condizioni data la recente ristrutturazione e i suoi punti di forza sono senza dubbio la luminosit e i quattro lati d esposizioni oltre agli affacci panoramici sulla citt, il palazzo Orsini, i monti Lucretili e le valli circostanti. E composta da un ampio solone e una cucina abitabile che si affacciano sull eccezionale terrazzo, completo di una pergotenda e dal quale si gode di tramonti unici. Tramite corridoio di accede alla zona notte, composta di tre camere matrimoniali un bagno e tre balconi. Completa la propriet una cantina al piano seminterrato e due posti auto all interno del garage condominiale. L appartamento accessoriato con impianto di riscaldamento a pavimento, predisposizione per il raffreddamento, tende sole, persiane elettriche e la possibilit di creare facilmente un secondo bagno. La zona perfetta, in pieno centro, a pochi passi a piedi da tutto quello che la cittadina pu offrire e inoltre nelle immediate vicinanze del raccordino Salaria/Nomentana e di via delle Fornaci che sono le principali vie di collegamento alla capitale. Ape /2A/
490 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MLS ID: 30851002-62. E' un vero piacere poter gestire la vendita di una delle proprietà più esclusive della Sabina, la Torre degli Orsini di Stimigliano, edificio vincolato dalla soprintendenza dei beni culturali, ricco di storia e grande fascino. Palazzo Orsini Cenni storici Il Palazzo Orsini ha origine strutturale intorno al XIV secolo, per opera dei figli di Giordano Orsini ai quali fu dato il potere su Stimigliano. È molto probabile che il Palazzo sorga sui resti di un'antica villa romana. Esso è costituito da tre corpi principali che si dispongono a "C" intorno a un cortile interno. Sul lato destro rispetto alla Piazza Vittorio Emanuele, si erge un torrione che è visibile a molti chilometri di distanza. Si accede al palazzo da un antico portale bugnato, gli appartamenti sono decorati con affreschi del XVI secolo, probabilmente della scuola di Taddeo Zuccari. Dal cortile si accede nella cappella gentilizia, inaugurata nel 1595 come riportato sull'epigrafe posta nella cappella stessa. Si può ammirare all'interno un affresco rappresentante la Fuga in Egitto. (fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Stimigliano#Monumenti_e_luoghi_di_interesse) Attuale disposizione degli ambienti Ala Torre Piano terra: Ingresso/salone con soffitti a volta Piano primo: Ampia cucina soffitti in legno, salone con camino travi a vista, sala da bagno, balconcino, balcone Piano secondo: camera singola,bagno con doccia, camera matrimoniale, bagno con doccia, soffitto travi in legno, corpo torre Piano terzo: corpo torre Piano quarto: corpo torre Piano quinto: splendido terrazzo di copertura panorama 360° (presa d'acqua e elettricità) Ala Palazzo Orsini Piano primo: "Stanza azzurra": camera affrescata con soffitto a cassettoni decorato Salone di ampia rappresentanza con affreschi (scuola Taddeo Zuccari), soffitto con travi in legno, 4 grandi finestre e camino Ampia sala da pranzo "Sala Samaritana" con affresco Taddeo Zuccari Cucina (con secondo ingresso), salottino, Piano secondo soffitto con capriate in legno: camera grande, bagno di servizio ampia camera con bagno e camera di passaggio affrescata Piano terzo: camera panoramica con bagno tre piccole camere, ripostiglio Androne e scalone d'ingresso principali: in comune con altri proprietari Cappella gentilizia: in comproprietà per 5/10 Cortile delle armi: in comune con altri proprietari Possibilità di acquistare un appartamento indipendente di circa 120 mq con doppio ingresso indipendente dall'androne principale e dalla scala principale al prezzo di Euro 120.000,00 Gli affreschi necessitano di un attento restauro, il tetto e i solai sono stati integralmente ristrutturati Destinazioni d'uso privilegiate: Hotel di charme, location per cerimonie ed eventi, abitazione privata Comune di Stimigliano Territorio Stimigliano sorge sulla sommità di una collina sulle sponde settentrionali del Tevere, posta di fronte al Monte Soratte e al paese di Ponzano Romano. Il nucleo originario del paese è nella parte più alta della collina. Cenni storici Le origini di Stimigliano affondano nella notte dei tempi; è nota infatti, attraverso molte testimonianze scritte, la presenza di un'antica villa romana. Già dal Medioevo entra sotto l'influenza dello Stato della Chiesa. Nel 1368, dopo un periodo di libertà comunale, Stimigliano entra sotto il dominio della famiglia degli Orsini, alla quale si deve la costruzione dell'omonimo palazzo. Dopodiché, le vicissitudini storiche di Stimigliano sono simili a quelle di tutta la zona della Sabina e dell'Alto Lazio: guerre napoleoniche, annessione al Regno d'Italia, lotta partigiana. (fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Stimigliano#Monumenti_e_luoghi_di_interesse)
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Per chi vuole investire in una attività di ventennale esperienza, fatta di ristorazione, pizzeria e pub, abbiamo la soluzione giusta ! L'attività è situata in un contesto tranquillo e curato, luogo adatto per feste matrimoni o feste notturne, la struttura ha una capienza di 120 posti interni e 80 esterni, i mq totali sono circa 300 interni e circa 500 mq di giardino e parcheggio. La struttura è completamente arredata, macchinari funzionati e in buone condizioni. La locazione della struttura è di 1000 euro mensili. Tra i borghi che circondano il Lago di Bracciano, Trevignano Romano offre una delle più ampie e suggestive visuali verso il lago, mentre si può piacevolmente passeggiare tra le vie del borgo. Posto sulle alture dei Monti Sabatini, sorge su un’insenatura a 173 metri s.l.m. alle pendici del Monte di Rocca Romana. Molto dell’interesse storico di Trevignano è concentrato sulla Rocca dei Vico o Castello Orsini, il cui paesaggio circostante ci porterà dritti verso intense atmosfere medievali. Il cuore di Trevignano Romano, come accennato in precedenza, è il Castello Orsini o Rocca dei Vico. Edificato nel 1200 per ordine di papa Innocenzo III, il castello passò sotto gli Orsini che lo resero più possente. Nel 1497 a seguito delle devastazioni ad opera delle truppe del Borgia e l’abbandono successivo, che lo lasciarono in balia delle intemperie, ridussero la fortezza a pochi resti. Solo negli ultimi anni, alcuni lavori di pulizia e riassestamento del territorio hanno permesso l’accesso al castello attraverso un sentiero. Negli ultimi anni Trevignano Romano ha guadagnato sempre più fama ed è diventata una delle mete turistiche più gettonate della provincia. Questo non solo per le sue bellezze artistiche, ma anche per le importanti emergenze naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale Bracciano – Martignano. Quindi, la presenza del lago, il dolce e rilassante paesaggio circostante, rendono questo piccolo borgo dell’agro romano, un luogo ideale per trascorre uno o più giorni, in completo relax, tra storia, natura, tradizioni e cultura.
75.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Proponiamo in locazione una graziosa mansarda con ascensore, in zona centrale vicino a tutti i servizi, composta da angolo cottura, salone con un piccolo balcone, camera da letto con vista sul lago e cabina armadio, bagno e ripostiglio. Garage con posto auto. L'immobile è arredato, si presenta in ottimo stato. La posizione regala la possibilità di uscire sia a piedi che in bici, a due passi dal lago. Tra i borghi che circondano il Lago di Bracciano, Trevignano Romano offre una delle più ampie e suggestive visuali verso il lago, mentre si può piacevolmente passeggiare tra le vie del borgo. Posto sulle alture dei Monti Sabatini, sorge su un’insenatura a 173 metri s.l.m. alle pendici del Monte di Rocca Romana. Molto dell’interesse storico di Trevignano è concentrato sulla Rocca dei Vico o Castello Orsini, il cui paesaggio circostante ci porterà dritti verso intense atmosfere medievali. Il cuore di Trevignano Romano, come accennato in precedenza, è il Castello Orsini o Rocca dei Vico. Edificato nel 1200 per ordine di papa Innocenzo III, il castello passò sotto gli Orsini che lo resero più possente. Nel 1497 a seguito delle devastazioni ad opera delle truppe del Borgia e l’abbandono successivo, che lo lasciarono in balia delle intemperie, ridussero la fortezza a pochi resti. Solo negli ultimi anni, alcuni lavori di pulizia e riassestamento del territorio hanno permesso l’accesso al castello attraverso un sentiero. Negli ultimi anni Trevignano Romano ha guadagnato sempre più fama ed è diventata una delle mete turistiche più gettonate della provincia. Questo non solo per le sue bellezze artistiche, ma anche per le importanti emergenze naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale Bracciano – Martignano. Quindi, la presenza del lago, il dolce e rilassante paesaggio circostante, rendono questo piccolo borgo dell’agro romano, un luogo ideale per trascorre uno o più giorni, in completo relax, tra storia, natura, tradizioni e cultura.
750 €
Vista prodotto
Viterbo (Lazio)
Proponiamo in locazione un cottage con piscina e vista sulla nostra splendida zona del parco dei due laghi, immerso nel verde cosi da poter godere di tutta la bellezza del luogo e della tranquillità ma a pochi chilometri dal centro di Trevignano Romano ed a soli 50 km dal centro di Roma. L'immobile è composto da un grande salone, cucina, cinque camere da letto e tre bagni, offre la connessione wi-fi e dispone di barbecue, pulizie e cambio biancheria. Disponibile per il mese di Agosto a 9.000,00 € e per Settembre a 7.000,00 €. Tra i borghi che circondano il Lago di Bracciano, Trevignano Romano offre una delle più ampie e suggestive visuali verso il lago, mentre si può piacevolmente passeggiare tra le vie del borgo. Posto sulle alture dei Monti Sabatini, sorge su un’insenatura a 173 metri s.l.m. alle pendici del Monte di Rocca Romana. Molto dell’interesse storico di Trevignano è concentrato sulla Rocca dei Vico o Castello Orsini, il cui paesaggio circostante ci porterà dritti verso intense atmosfere medievali. Il cuore di Trevignano Romano, come accennato in precedenza, è il Castello Orsini o Rocca dei Vico. Edificato nel 1200 per ordine di papa Innocenzo III, il castello passò sotto gli Orsini che lo resero più possente. Nel 1497 a seguito delle devastazioni ad opera delle truppe del Borgia e l’abbandono successivo, che lo lasciarono in balia delle intemperie, ridussero la fortezza a pochi resti. Solo negli ultimi anni, alcuni lavori di pulizia e riassestamento del territorio hanno permesso l’accesso al castello attraverso un sentiero. Negli ultimi anni Trevignano Romano ha guadagnato sempre più fama ed è diventata una delle mete turistiche più gettonate della provincia. Questo non solo per le sue bellezze artistiche, ma anche per le importanti emergenze naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale Bracciano – Martignano. Quindi, la presenza del lago, il dolce e rilassante paesaggio circostante, rendono questo piccolo borgo dell’agro romano, un luogo ideale per trascorre uno o più giorni, in completo relax, tra storia, natura, tradizioni e cultura.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
ROMA, Centro Storico, Rione Campo Marzio. Nel centro storico romano, in Via Vittoria, strada che collega via del Corso a via del Babuino, al centro dell'area urbana del famoso Tridente, racchiusa dalle vie di Ripetta e del Babuino e centrata su via del Corso, poniamo in vendita un meraviglioso Attico panoramico con terrazza a livello ed una meravigliosa terrazza sovrastante. L'Attico è posto ai piani 4 e 5 di un classico palazzo d'epoca che ha ben conservato l'aspetto topografico che avevano in antico i quartieri medioevali e rinascimentali del Campo Marzio. L'abitazione si distribuisce come segue: ampio ingresso, corridoio di collegamento alla zona notte costituita da una camera da letto matrimoniale, un bagno, accessori, stanza guardaroba ed una scala di collegamento al livello superiore costituito da salone doppio, cucina, camera da letto, bagno e locale sottotetto. Completano la proprietà un terrazzo di mq 35,00 circa, a livello del salone di rappresentanza, ed una meravigliosa terrazza sovrastante padronale di mq 134,00 circa. Eccellente opportunità Dettagli: Rione Campo Marzio Attico 2 livelli Mq 120,00 coperti Mq 170,00 terrazze Mq 160,00 commerciali URL: https://www.immobilidiprestigio.it/it/ref/GGV44 VIA VITTORIA: Vi sono sicuramente tante strade il cui toponimo ha origini discutibili o addirittura misteriose, ma indubbiamente questa via Vittoria offre un caso singolare di toponomastica. Il Rufini nel 1847 affermò che questa via "venne così chiamata perché credesi vi abitassero due fratelli ed un altro giovane che nelle giostre e nelle corse riuscendo più volte vincitori, venivano accompagnati alla loro abitazione coronati di alloro e di olivo con plausi e grida di vittoria". Simpatica ma difficile da accettare, come d'altronde la spiegazione che fa discendere il nome della via dal fatto che qui vi abitarono, durante la Rivoluzione Francese, le zie di Luigi XVI, Adelaide e Vittoria, dimenticando però che il toponimo è più vecchio di almeno due secoli e, inoltre, perché solo Vittoria e non anche Adelaide' Altri ancora indicano un documento, le "Taxae Viarum" del 1617, dal quale risulta che nella via abitava ed operava un tal Stefano Vittoria, tessitore di una certa notorietà: forse è la spiegazione più accettabile. Questa via collega via del Corso a via del Babuino ed ebbe origine nell'ambito di un'operazione unitaria della struttura urbana del Tridente, episodio che concluse la "renovatio Urbis" del Rinascimento romano, iniziata da papa Leone X (1510) e completata sotto Paolo III. La via ebbe anche nome "delle Orsoline" per il monastero fondato, insieme alla chiesa denominata dei Ss.Giuseppe ed Orsola, da Camilla Borghese Orsini nella prima metà del Seicento ed interamente ricostruito tra il 1760 e il 1779 da Mauro Fontana e Pietro Camporese il Vecchio. Con l'avvento di Roma capitale e con lo scioglimento delle corporazioni religiose, le Orsoline furono costrette a sgomberare l'edificio che divenne proprietà statale. Nel 1839 i locali dell'ex convento furono concessi all'Accademia di Santa Cecilia e per questo motivo il complesso fu riadattato e ristrutturato: la chiesa venne sconsacrata e divenne sala per concerti, poi utilizzata come sala di recitazione per l'Accademia d'Arte Drammatica. Un altro ricordo storico che ci attrae è la lapide sopra il portone al civico 60: "S.P.Q.R. GIUSEPPE GARIBALDI NELL'APRILE MDCCCLXXIX (1879) ABITÒ IN QUESTA CASA OVE FU VISITATO DAL RE UMBERTO I - XX SETTEMBRE 1882". Garibaldi alloggiò, quindi, in questa casa ove disegnò dei progetti per far deviare le acque del Tevere ed evitare così le inondazioni della città. Nessun progetto garibaldino fu realizzato (fortunatamente!), anche perché molto fantasiosi, tipo quella di deviare il corso del fiume scavando un'enorme galleria sotto Monte Mario, oppure coprirlo completamente, realizzando sul suo corso un bel boulevard simile a quelli che costituiscono l'orgoglio di Parigi. Quello che fu realizzato, invece, fu il progetto dei muraglioni del Tevere, che, sebbene abbiano definitivamente eliminato le terribili inondazioni del fiume che tante distruzioni causarono, hanno ugualmente modificato l'aspetto del fiume e la sua connessione con la città, distruggendo tanti angoli pittoreschi. IL RIONE: Il simbolo araldico del rione Campo Marzio è una mezzaluna in campo azzurro, forse tratto dall'immagine marziale di un cimitero ornato da falce di luna. Infatti Tito Livio racconta che il "campo dei Tarquini consacrato a Marte fu destinato agli esercizi militari e ginnici fin dalla fondazione di Roma". Polo di attrazione della zona, fin da epoca molto antica, era un santuario, l'Ara di Marte. Questo altare era connesso con la funzione principale di questa pianura, quella militare, tanto importante da dare il nome alla zona. Come campo militare decadde assai presto e con l'aumento della cavalleria disposto da Giulio Cesare, il campo militare si spostò a "Centum Cellae" (Centocelle, un nuovo quartiere di Roma) e gli alloggiamenti dei soldati, in particolare gli armati barbari, furono posti sul Celio. Il Campo Marzio non fu abitato fino all'impero, quando entrò a far parte della IX Regio. Il rione fu istituito il 18 maggio 1743 con chirografo di Benedetto XIV. I quartieri medioevali e rinascimentali del Campo Marzio hanno conservato in gran parte l'orientamento e l'aspetto topografico che avevano in antico. Numerose strade seguono ancora il primitivo percorso: non solo la via del Corso ("via Lata") ma anche assi rettilinei formati da via della Scrofa-via di Ripetta; via dei Coronari- via delle Coppelle; via dei Giubbonari-Campo dei Fiori-via del Pellegrino, per citarne solo alcuni. Ciò a causa della continuità di vita che ha consentito la conservazione dell'impianto urbanistico antico. È certamente il rione che più degli altri può vantare i monumenti più famosi al mondo, come piazza del Popolo, piazza di Spagna, la scalinata di Trinità dei Monti ed il Mausoleo di Augusto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In zona tranquilla nel cuore della campagna di Taviano, proponiamo in vendita bellissimo appezzamento di terreno molto ben tenuto. Il suddetto è di circa 7.000 mq totali e suddiviso in zone ben definite, composto da 66 ulivi, 1.800 mq di vite di circa 40 anni di "Rosso di Lecce" e alberi da frutto, inoltre ha una zona destinata alla semina. Sul terreno sono presenti 2 pozzi ed è possibile costruire piccolo casolare. Ottimo investimento per chi ama la coltivazione e stare all'aria aperta. Taviano è un comune italiano di 12.314 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Sorge nella parte meridionale della penisola salentina, a 48,5 km dal capoluogo, e comprende la frazione di Marina di Mancaversa, includendo un tratto della costa ionica del Salento. Ha ricevuto il titolo di città il 2 giugno 1996 con decreto del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. La zona, prevalentemente agricola, si avvale della coltura di oliveti secolari, vigneti, alberi da frutto e fiori. Taviano è denominata Città dei Fiori, considerata l'importanza dell'attività florovivaistica per l'economia cittadina. La presenza antropica nel territorio di Taviano è da ricondurre al periodo neolitico, rimangono ancora evidenti resti megalitici di specchie e menhir. Tuttavia l'origine dell'abitato si fa risalire all'epoca romana, nonostante discutibili ipotesi di origini più remote, che anticipano la fondazione ad opera dei Cretesi. Padre Bonaventura da Lama sostiene che l'origine romana di Taviano sia da attribuire al periodo della Repubblica romana, quando Roma conquista e sottomette il Salento (267 a.C.). L'ipotesi di Giacomo Arditi posticipa invece l'origine al I secolo d.C., secondo cui la città fu costruita in seguito al passaggio dell'imperatore romano Cesare Ottaviano, che dopo una vittoria militare a Brindisi fece visita a tutta la penisola salentina. Fonti storiche certe si hanno a partire dal periodo normanno, quando nel 1190 Tancredi d'Altavilla infeudò Taviano al capitano Ottavio Foggetta, sotto il cui governo, e nel XII secolo, ospitò i Calogeri Basiliani che bonificarono vaste aree di terreno e fondarono nel secolo successivo la scomparsa Abbazia di Santa Maria del Civo. Nel 1301, il feudo di Taviano fu tolto ad Ottone Foggetta e concesso dagli Angioini a Ugone Del Balzo. Successivamente la Regina di Napoli Giovanna I d'Angiò, incorporò il feudo nel Principato di Taranto, il quale fu donato a Raimondello Orsini Del Balzo. Nel 1463, con la morte del figlio di Raimondello, Giovanni Antonio, Taviano cadde nel Regio Fisco e fu acquistato nuovamente dai Foggetta, che ne rimasero proprietari fino al 1599. Nel 1604 passò a Jacopo De Franchis, il quale ottenne il titolo di marchese nel 1612. Con il successore Giovan Battista, nel 1614, il casale di Melissano fu acquistato e aggregato a Taviano. Nel 1719, estintisi gli eredi della famiglia, i feudi di Taviano e Melissano passarono sotto il controllo dei Caracciolo che ne mantennero il possesso fino al 1806, data di soppressione della feudalità.Il 1º gennaio 1885 Melissano, che nel frattempo era divenuta frazione, fu staccata da Taviano e annessa al comune di Casarano.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Proponiamo in vendita esclusivo appartamento in palazzo secentesco, palazzo Arcangeli, nel centro storico di Filacciano, a pochi chilometri dalla riserva naturale del "Tevere Farfa" di Nazzano.,Il paese di Filacciano dista solo 30 minuti d'auto da Roma ed è ben collegato anche attraverso i mezzi pubblici. Il paese è da secoli proprietà di nobili famiglie: dagli Orsini nel '300, poi i Savelli nella metà del 500, fino ai principi Del Drago che tutt'oggi detengono il castello.,La proprietà è composta da due corpi di fabbrica uniti da un terrazzo di passaggio privato, posto sull'arco secentesco del borgo (di 30 mq) ed è completata da un altro terrazzo panoramico di oltre 100 mq. Dal terrazzo è possibile apprezzare la valle del Tevere, le colline circostanti, i monti Sabini ed il monte Soratte. L'esposizione consente di avere il sole tutto il giorno, garantendo una casa molto luminosa.,L'appartamento, assimilabile ad un attico per le terrazze, ha ingresso dal piano terra e si sviluppa su un unico livello (senza barriere architettoniche).,Dall'ingresso ci affacciamo alla zona giorno, composta da un salone doppio con camino, una sala da pranzo (che può ospitare fino a 16 commensionali), una grande cucina ed un bagno.,Dal terrazzo di passaggio si accede alla seconda parte della casa, composta da due grandi camere (la camera padronale ed un'altra camera doppia) con un bagno. L'ampio terrazzo si presta ad organizzare cene e feste all'aperto da cui godere del panorama mozzafiato e della pace del borgo. Vista l'ampiezza e la distribuzione, una parte del terrazzo è stata adibita ad "orto sospeso" in cui vengono coltivate zucchine, melanzane, pomodori ed erbe aromatiche.,La casa è stata sapientemente ristrutturata ed è pari al nuovo, immediatamente abitabile (su richiesta anche arredata).,La casa è in perfette condizioni, sapientemente ristrutturata con materiali di pregio. Cucina in muratura con piani in marmo di bardiglio, armadi a muro. Possibilità di acquisto con arredamento (da trattare separatamente).,Ideale come casa per le vacanze ed i weekend ma anche per chi lavora da casa o vuole viverci lasciandosi alle spalle il caos della città dopo una giornata di lavoro.
184 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Bracciano in zona centrale a pochi passi da tutti i principali servizi, proponiamo in vendita appartamento di recente costruzione di circa mq 85 posto al pian terreno di una palazzina di 3 piani con ascensore. L'immobile si presenta in ottimo stato ed internamente è composto da: ingresso, ampio salone con cucina a vista da cui si accede al giardino esclusivo, dal disimpegno si ha accesso alle due ampie camere da letto e al bagno con vasca. Completano la proprietà un posto auto coperto e una cantina. Bracciano è uno splendido paesino italiano, situato a metà strada tra Roma e Viterbo, che unisce in sé la pace e la bellezza di una natura protetta e l'affascinante mistero che avvolge la sua storia, vecchia di più di mille anni. Il paese si erge su di una collina, sopra le acque limpidissime dell'omonimo Lago di Bracciano, di origine vulcanica, nel quale ci si può immergere per trovare refrigerio nelle calde giornate estive, e dove si possono praticare immersioni subacquee, canoa e numerosi sport velici. Il lago di Bracciano è un importante luogo dove praticare sport acquatici soprattutto grazie alla presenza del Parco Naturale di Bracciano-Martignano che limita la sua navigazione a pochissime imbarcazioni a motore. Il parco comprende inoltre il Lago di Martignano, anch'esso di origine vulcanica caratterizzato dalle piccole dimensioni e dalla forma quasi perfettamente circolare. Il lago di Martignano e quello di Bracciano possono dirsi "fratelli" in quanto generati dallo stesso vulcano, tranne per il fatto che il lago di Martignano nasce dal cratere principale mentre il lago di Bracciano da uno secondario. Entrambi i laghi sono accuratamente protetti e tutelati e ospitano un gran numero di turisti ogni anno. Tra i punti turistici di maggiore interesse per i visitatori di Bracciano c'è senz'altro il famoso Castello Orsini - Odescalchi, di epoca medievale, che continua ad ospitare feste di matrimonio di rilevanza internazionale, come ad esempio Tom Cruise e Katie Holmes ed il matrimonio della figlia di Bernie Ecclestone. Ancora arredato come all’epoca del suo massimo splendore, il Castello conserva in alcune sale al suo interno un museo molto curato che ospita importanti raccolte di armi e armature medievali. Visitando il centro storico circostante il Castello, ricco di chiese ed edifici storici, e percorrendo le caratteristiche stradine medievali, il turista si trova come immerso in un'epoca di mille anni or sono. All'interno del borgo storico è possibile visitare anche il piccolo museo di Bracciano, ricco di reperti del territorio circostante e che rappresentano la storia del paese.
150.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Nel centro di Bracciano proponiamo in vendita un grazioso ristorantino con un avviamento pluriennale, nel locale contiamo ben 34 coperti.Completo di tutta la stigliatura necessaria per lavorare da subito.Bancone bar congelatore 2 forni bollitore con 4 cestelli 4 fuochi e 2 frigoriferi.Nella sala 2 condizionatori, ottimo per una gestione familiare Bracciano è uno splendido paesino italiano, situato a metà strada tra Roma e Viterbo, che unisce in sé la pace e la bellezza di una natura protetta e l'affascinante mistero che avvolge la sua storia, vecchia di più di mille anni. Il paese si erge su di una collina, sopra le acque limpidissime dell'omonimo Lago di Bracciano, di origine vulcanica, nel quale ci si può immergere per trovare refrigerio nelle calde giornate estive, e dove si possono praticare immersioni subacquee, canoa e numerosi sport velici. Il lago di Bracciano è un importante luogo dove praticare sport acquatici soprattutto grazie alla presenza del Parco Naturale di Bracciano-Martignano che limita la sua navigazione a pochissime imbarcazioni a motore. Il parco comprende inoltre il Lago di Martignano, anch'esso di origine vulcanica caratterizzato dalle piccole dimensioni e dalla forma quasi perfettamente circolare. Il lago di Martignano e quello di Bracciano possono dirsi "fratelli" in quanto generati dallo stesso vulcano, tranne per il fatto che il lago di Martignano nasce dal cratere principale mentre il lago di Bracciano da uno secondario. Entrambi i laghi sono accuratamente protetti e tutelati e ospitano un gran numero di turisti ogni anno. Tra i punti turistici di maggiore interesse per i visitatori di Bracciano c'è senz'altro il famoso Castello Orsini - Odescalchi, di epoca medievale, che continua ad ospitare feste di matrimonio di rilevanza internazionale, come ad esempio Tom Cruise e Katie Holmes ed il matrimonio della figlia di Bernie Ecclestone. Ancora arredato come all’epoca del suo massimo splendore, il Castello conserva in alcune sale al suo interno un museo molto curato che ospita importanti raccolte di armi e armature medievali. Visitando il centro storico circostante il Castello, ricco di chiese ed edifici storici, e percorrendo le caratteristiche stradine medievali, il turista si trova come immerso in un'epoca di mille anni or sono. All'interno del borgo storico è possibile visitare anche il piccolo museo di Bracciano, ricco di reperti del territorio circostante e che rappresentano la storia del paese.
55.000 €
Vista prodotto
Galatina (Puglia)
Il B&B SANTANDER si trova in Galatina (Lecce) nel cuore del Salento. Galatina è una ridente città con 30.000 abitanti circa ricca di storia e di cultura.in passato fu feudo di Raimondello Orsini Del Balzo , Principe di Taranto uno dei più potenti Signori del Regno di Napoli ai tempi dei re D'Angiò, ai quali era imparentato. Questo Signore la dotò di possenti mura e richiamò all'interno i suoi feudatari che costruirono meravigliosi palazzi facendola ricca di uno dei più belli centri storici del Salento in cui si aggiunsero molti edifici in stile Barocco. Da vedere la Chiesa Matrice dedicata a San Pietro e Paolo, La Chiesetta di San Paolo meta dei Tarantati e soprattutto la Basilica di Santa Caterina di Alessandria in cui è sepolto lo stesso Raimondello e suo figlio Giovanni Antonio. La struttura è stata ristrutturata nel 2015 ed è dotata di mobili e suppellettili acquistati nello stesso anno. Offriamo 3 camere da letto due matrimoniali ed una con lettini. Vi sono due bagni, uno con vasca-doccia ed uno con doccia, un'ampia e comoda cucina a servizio degli ospiti che possono prepararsi i pranzi. Non forniamo prima colazione. Vi è un salone di 50 mq con televisione , wi-fi ed internet gratuito e illimitato, parcheggio libero e gratuito. La struttura è al centro del paese, facile da raggiungere a piedi, come pure sono molto vicini due strutture ospedaliere come la Clinica San Francesco e l'Ospedale civile. Da Galatina si raggiunge con facilità Lecce distante 20 Km , Otranto km. 30, Gallipoli km. 28 Porto Cesareo km.33, e Capo Santa Maria di Leuca km. 42, tutte rinomate città balneari. Per questa sua posizione centrale Galatina era detta l'Ombelico del Salento.
25 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Centro Storico - Rione Ponte - Proponiamo in Via di San Simone ex chiesa dei Santi Simone e Giuda, attualmente accatastata come locale commerciale C1. L'edificio risalente al XII sec. e restaurato nel 1720 da Papa Clemente XI, sconsacrato nel 1902 e venduto all'asta dal Principe Filippo Orsini, è stato successivamente adibito a Cinema (Alcazar), poi a ristorante e infine a Teatro (Teatro de' Coronari). Una suggestiva scalinata esterna conduce dalla strada all'ingresso del locale, che conserva un affresco Quattrocentesco attribuibile ad allievi di Antoniazzo Romano. Il locale di circa 300mq è composto da: ampio ingresso, open space che costituiva la grande navata centrale della chiesa, 7 vani lungo le navate laterali, cucina abitabile, quattro bagni. La richiesta è di € 5.000 per i primi 3 anni di € 8.000 per i successivi. E' richiesta la fidejussione bancaria. Per informazioni contattare Grimaldi Immobiliare Agenzia Parioli 0680690562 roma.parioli@grimaldifranchising.it Classe Energetica G (175 kWh/mca)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VIA S. SEBASTIANO 21 - TREVIGNANO ROMANO Imperdibile occasione, ultime disponibilità   !!!! Luminosissimo bilocale, nuovo, appena finito, con vista sul lago e con parcheggio di proprietà    nel centro del paese, a soli tre minuti a piedi alla Piazza Vittorio Emanuele III. Appartamento di 65 mq commerciali, costituito da vasto soggiorno con porta finestra (che dà    sul terrazzo), angolo cottura (che dà    sul soggiorno) e camera da letto con porta-finestra (che dà    sul terrazzo). Bagno con doccia e corte di proprietà    (collina in discesa ripida) antistante i terrazzi dell'appartamento. Di pertinenza anche il ripostiglio con ingresso dal vano scale (antistante l'ingresso dell'appartamento). Esposizione a sud. Secondo piano a scendere, no ascensore. Edificio, antisismico, costruito in collina, realizzato nel 2014, rifinito con materiali di alta qualità   . Riscaldamento autonomo (gas) e predisposizione per un impianto solare fino a 3 kw. Classe energetica A. Condominio. Ultimi 4 appartamenti disponibili (di diverse taglie, ciascuno con il posto macchina di proprietà   ) !!! Trevignano Romano: pittoresca cittadina di poco meno di 6000 abitanti sulle rive del lago Bracciano, nata sul sito etrusco della città    Sabate, oggi mèta del turismo romano. Sotto alla chiesa della Madonna Assunta in Cielo e alle rovine del castello Orsini si snodano ben curate stradine del centro storico e lunga e pittoresca passeggiata sulle rive del lago, costellate da negozi, ristoranti e bar. Tutti i servizi in loco. Cinema con proiezioni di livello, presenza di associazioni culturali e sportive in attività   , e di club velici. Spiaggia pubblica. Ogni terza domenica si svolge mercatino dell'artigianato, una volta all'anno Marathon del Lago di mountain bike. Vivace cittadina di piccole dimensioni, curata e piacevole, in un posto di grande bellezza naturale, a pochi passi da Roma.
Vista prodotto
Grosseto (Toscana)
Nel centro storico di Sorano Vendiamo attività di Bar Ristorazione completa di tutto l'arredamento e attrezzatura, il Locale molto bello che nei tempi antichi era una Scuderia degli Orsini pertanto è un immobile di interesse storico ed artistico. L'attività già avviata da anni si trova nella via più transitata del centro storico di Sorano uno dei Paesi più belli d'italia che insieme a Pitigliano E Sovana sono nominate Città del Tufo e fanno parte del Parco Archeologico Etrusco. Le Terne di Sorano si trovano a 2 km di distanza e vicino ci sono anche altre strutture ricettive. I proprietari che sono costretti a trasferirsi per motivi personali, sono disponibili a vendere anche l'immobile per un totale di prezzo tra attività e immobile di Euro 100.000,00. Possibilità di mettere i tavoli all'aperto di lato al ristorante sotto il portico.
35.000 €
Vista prodotto
Lodi (Lombardia)
Proponiamo in vendita a Lodi nuove ville a schiera con giardino, soluzione ideale per chi è in cerca di un luogo ottimale che regali tranquillità per la vita di tutti i giorni e nello stesso tempo sia comodo per la citta. Le ville costruite con elementi in legno e pietra, saranno realizzate con materiali di ultimissima generazione in classe energetica A. Linizio del cantiere sito in via Chiarina Orsini nei pressi dello Smart Village, e previsto per l'estate 2020 con le prime consegne programmate per la primavera dell'anno prossimo. La villetta si distribuisce su due piani, al piano terra si accede al patio coperto in legno che conduce alla zona living o open/space, cucina abitabile affacciata sul giardino privato ideale per trascorrere piacevoli giornate allaperto con la famiglia, bagno e ripostiglio, nelle ville di testa a richiesta piscina privata; al piano superiore e prevista la zona notte con 3 camere da letto, 2 bagni ed ulteriore ripostiglio. Completano la proprieta sul fronte della casa, il box ed il posto auto. Interni ed esterni raffinati, confortevoli e funzionali, progettati per il benessere della persona, con particolare cura al risparmio energetico ed alla qualità. In particolar modo gli immobili saranno dotati di alta coibentazione su tutte le pareti ed i solai, riscaldamento a pannelli radianti a pavimento con con pompa di calore, serramenti in pvc completi di zanzariere ed ante in alluminio preverniciato, portoncino dingresso blindato, pavimentazioni con gres porcellanato certificato e parquet, sanitari sospesi e molto altro. Le ville avranno una superficie di circa 130 mq disposta su 2 livelli, piu 12 mq di portico, 27 mq di box e 200 minimo di giardino privato. Limpresa, che ha già realizzato numerosi analoghi interventi in Lombardia (di cui vedete le fotografie allegate) offre lopportunità di vendita ed esecuzione diretta, con un significativo risparmio del prezzo di acquisto.
308.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
ROMA, Centro Storico, Via Vittoria. Bellissima abitazione nel cuore del Rione Campo Marzio, al piano primo di un delizioso Palazzetto storico. All'interno del "Tridente", gode di una posizione unica; a pochi passi da Piazza di Spagna e Trinità dei Monti, Via Vittoria collega Via del Corso a Via del Babuino. L'abitazione, finemente restaurata ed arredata, si compone di ingresso, soggiorno con angolo cottura, ampia camera da letto e bagno con doccia. Completano la bella proprietà gli arredi pregiati, gli affascinanti soffitti a cassettoni, gli accessori e tutti gli elettrodomestici. Contratto abitativo transitorio con giusti requisiti e garanzie. URL: https://www.immobilidiprestigio.it/it/ref/GWW19 Storia: Vi sono sicuramente tante strade il cui toponimo ha origini discutibili o addirittura misteriose, ma indubbiamente questa via Vittoria offre un caso singolare di toponomastica. Il Rufini nel 1847 affermò che questa via "venne così chiamata perché credesi vi abitassero due fratelli ed un altro giovane che nelle giostre e nelle corse riuscendo più volte vincitori, venivano accompagnati alla loro abitazione coronati di alloro e di olivo con plausi e grida di vittoria". Simpatica ma difficile da accettare, come d'altronde la spiegazione che fa discendere il nome della via dal fatto che qui vi abitarono, durante la Rivoluzione Francese, le zie di Luigi XVI, Adelaide e Vittoria, dimenticando però che il toponimo è più vecchio di almeno due secoli e, inoltre, perché solo Vittoria e non anche Adelaide' Altri ancora indicano un documento, le "Taxae Viarum" del 1617, dal quale risulta che nella via abitava ed operava un tal Stefano Vittoria, tessitore di una certa notorietà: forse è la spiegazione più accettabile. Questa via collega via del Corso a via del Babuino ed ebbe origine nell'ambito di un'operazione unitaria della struttura urbana del Tridente, episodio che concluse la "Renovatio Urbis" del Rinascimento romano, iniziata da papa Leone X (1510) e completata sotto Paolo III. La via ebbe anche nome "delle Orsoline" per il monastero fondato, insieme alla chiesa denominata dei Ss.Giuseppe ed Orsola, da Camilla Borghese Orsini nella prima metà del Seicento ed interamente ricostruito tra il 1760 e il 1779 da Mauro Fontana e Pietro Camporese il Vecchio. Con l'avvento di Roma capitale e con lo scioglimento delle corporazioni religiose, le Orsoline furono costrette a sgomberare l'edificio che divenne proprietà statale. Nel 1839 i locali dell'ex convento furono concessi all'Accademia di Santa Cecilia e per questo motivo il complesso fu riadattato e ristrutturato: la chiesa venne sconsacrata e divenne sala per concerti, poi utilizzata come sala di recitazione per l'Accademia d'Arte Drammatica. L'Accademia di Santa Cecilia, un'istituzione musicale che vantava già tre secoli di storia, fu istituita nel 1585 da Sisto V con la bolla "Ratione congruit", atto ufficiale di fondazione della Congregazione dei Musici. Sua prima sede fu la chiesa di "S.Maria ad Martyres", poi nel giro di circa 40 anni si trasferì diverse volte, dalla chiesa di S.Cecilia in Trastevere a S.Nicola de' Cesarini a quella di S.Maria Maddalena. Finalmente nel 1685 la Congregazione fissò la proprio sede a S.Carlo ai Catinari: periodo di particolare splendore fu quello che vide il cardinale Pietro Ottoboni protettore della Congregazione (1691-1739), tanto che il quel periodo (1716) un Breve di conferma di Innocenzo XI obbligava tutti i musicisti operanti a Roma ad iscriversi come soci ceciliani. Nel 1830, con l'elezione di Luigi Rossi alla carica di segretario della Congregazione, ebbe inizio un periodo di profonda trasformazione, da sodalizio a vera e propria Accademia di valenza internazionale. Deciso ad aprire le fila dei soci a categorie fino ad allora escluse (poeti, danzatori, costruttori di strumenti musicali, editori e perfino regnanti ed ambasciatori in qualità di mecenati), Rossi varò una profonda riforma dello Statuto, trasformando la Congregazione dapprima in "Congregazione ed Accademia" e poi in "Pontificia Accademia". Nel 1853 l'Accademia cambiò ancora sede e si stabilì in via di Ripetta 222, fino alla definitiva sede, come già accennato, nell'ex convento delle Orsoline di via Vittoria.
1.300 €
Vista prodotto
Ravenna (Emilia Romagna)
L’appartamento della Kenzia L’appartamento della Kenzia è grande e come nuovo. L’ingresso è ampio, spazioso. La Kenzia è nel grande e luminoso soggiorno è circondata dalla luce grazie alla finestra e alla porta finestra che accede al balcone, qui la vista è ampia perché affaccia su viale degli Orsini. La sala da pranzo è ampia, con finestra ed è divisa dalla zona cottura da un muro divisorio qui trovi una bella cucina bianca con penisola. Dal bel corridoio andiamo in un comodo ripostiglio ed alla zona notte. Sorpresa! 2 camere matrimoniali, una con il balcone e 2 bagni uno con una bella vasca. La corte comune è di utilizzo esclusivo dei condomini e l’accesso è regolato da una comoda sbarra telecomandata, qui trovi il garage per la tua auto, la tua moto, la tua bici, Tu come lo useresti? Contattaci per info: chiamate vocali 054480462 email Skype agenziacontarini Vendi casa con il nostro Piano Marketing Personalizzato e Report prezzo consigliato con 4 metodi di stima Cerca casa con i nostri consulenti: Servizio Cerco casa e Report prezzo di acquisto consigliato. Tutti i nostri immobili sono sul nostro sito ? Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" ini.it Tutte le nostre video visite sono sul Canale YouTube agenziacontarini ? Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" utube.com/user/AgenziaContarini Segui la nostra Pagina Facebook ? Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" cebook.com/AgenziaContarini/ Seguici sul nostro Profilo Instagram ? Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" stagram.com/agenziacontarini/?hl=it
113.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.