-
loading
Solo con l'immagine

Parlare voce robotica


Elenco delle migliori vendite parlare voce robotica

VOCE (VINILE 7" 45 GIRI AUTOGRAFATO, COLORATO E NUMERATO) [ESCLUSIVA AMAZON.IT]
  • Madame
  • 45 giri
  • Voce
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
VOCE AUDISON AV GR6, 5 - 16,5 CM ALTOPARLANTE COPERTURA SET GRILLO 165 MM 1 PAIO
  • Audison Voce AV GR6.5 – 16,5 cm – Set di 1 coppia di coperture per altoparlante, 165 mm
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ROBOTICA. MODELLISTICA, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia
    Attrice professionista/Acting coach impartisce lezioni private personalizzate per tutti coloro che hanno esigenza di parlare in pubblico (oratori, attori, professionisti, speaker, etc.), e vogliono migliorare la loro capacità comunicativa.
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    Parlare efficacemente in pubblico, farsi capire, essere più carismatici ed avere una buona eleganza verbale sono abilità indispensabili nella vita lavorativa. Attraverso un elevata personalizzazione, Formorienta ti fornisce le più efficaci tecniche per superare fin da subito la paura di parlare in pubblico e tutti gli strumenti per rendere più incisivo il tuo modo di parlare davanti ad una platea numerosa o durante una riunione e per comunicare più brillantemente e con più sicurezza le tue idee. LE 7 AREE DI LAVORO Area psicologica/emozionale Area motivazionale Area tecnica Area persuasiva Area comunicazione non verbale Area voce Area pratica I CONTENUTI Area psicologica/emozionale Come superare la paura di parlare in pubblico Strategie per gestire le emozioni Lâ€(TM)ansia da prestazione e lo stress: come gestirle Area motivazionale La preparazione mentale Tecniche per acquisire fiducia e sicurezza in se stessi Cambiare le credenze limitanti Area tecnica Lâ€(TM)organizzazione dei contenuti e lâ€(TM)obiettivo da raggiungere Tecniche per memorizzare il discorso Lâ€(TM)apertura e la chiusura: i due momenti più importanti Area persuasiva Coinvolgere e convincere Lâ€(TM)arte di trasmettere autorevolezza Come gestire le interruzioni, le obiezioni e i disturbi Area comunicazione non verbale Il corpo e la postura Le mani e la gestualità La mimica facciale Area voce Il potere persuasivo della voce I colori della voce, volume, tono, ritmo, articolazione La gestione delle pause Area pratica Allenamento di esposizione Simulazioni pratiche in aula Consigli personalizzati GLI OBIETTIVI Fornire tutte le tecniche, i consigli e gli accorgimenti per affrontare brillantemente il pubblico Contesti: Gestire riunioni con clienti, Tenere presentazioni aziendali e commerciali, Parlare in meeting, assemblee o convegni. DURATA 1 giorno DESTINATARI Imprenditori, Manager, Liberi professionisti, Politici PROSSIMO CORSO Padova, lunedì 25 marzo 2019 LOCATION Padova, Via Lisbona, 7 presso la sede di Formorienta ORARI dalle 9:30 alle 18:00 pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00 QUOTA € 190 (iva esclusa) INCLUSO NELLA QUOTA â€" Parcheggio privato interno â€" Coffee break ANCHE IN VIDEOCONFERENZA Non riesci ad essere presente a Padova in aula? Vuoi stare comodamente nel tuo ufficio o a casa? Formorienta ti mette a disposizione, senza costi aggiuntivi, la possibilità di frequentare il corso in diretta in modalità live streaming interattivo attraverso la nostra piattaforma LMS dedicata. I vantaggi offerti dalla nostra piattaforma di videoconferenza: â€" audio e video in alta risoluzione â€" partecipazione con qualsiasi PC, tablet e smartphone â€" interazione con il docente â€" possibilità di registrare il corso e riguardartelo quando vuoi â€" scaricare il materiale didattico ATTESTATO Alla fine del corso ti verrà rilasciato lâ€(TM)attestato di partecipazione. ISCRIVITI
    190 €
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    Corso altamente professionalizzante a adatto a tutte le età. Basato sui sistema di controllo Micro-GT che montano i PIC. E' possibile venire nei week end (6 giorni, tre volte sabato e domenica anche non consecutivi), oppure il martedi e il giovedì dalle 20:00 alle 23:00 per un totale di 40 ore. Si studierà il linguaggio C e altri. Il software principale è MPLAB X ufficialmente distribuito da Microchip che produce i PIC e che si trova negli uffici tecnici delle aziende. Tra gli argomenti la robotica semovente, il controllo di attuatori come motori DC, servomotori, stepper, ecc. Controllo di Display LCD, gestione di sensori come accelerometri inclinometri, sintetizzatori di voce, sensori ultrasonici telemetrici, sensori a infrarossi, ecc. Al corso è abbinato un libro scritto dal docente del corso e disponibile in Amazon e su lulu. com. Il Corso si attiva ogni mese, e funziona come un open lab. Si accede in qualunque momento. E' possibile usare un orario flessibile. Verranno apprese le nozioni di elettronica necessarie con progettazione delle schede e assemblaggio anche smd.
    300 €
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    Sede Via Andorra 22, zona industriale di Padova. Formula week end con inizio ogni primo sabato del mese. Formula serale ogni primo martedì del mese. Corso altamente professionalizzante a adatto a tutte le età. Basato sui sistema di controllo Micro-GT che montano i PIC. E' possibile venire nei week end (6 giorni, tre volte sabato e domenica anche non consecutivi), attivo servizio convitto e accomodation, non compreso nel costo indicato per chi viene da città lontane, anche in inglese per stranieri. Per chi pernotta dal Venerdì, le ore di lezione svolte nella serata e nel pomeriggio di venerdì saranno gratuite. La formula serale per chi abita nei dintorni prevede il martedì e il giovedì dalle 20:00 alle 23:00 per un totale di 40 ore. Si studierà il linguaggio C e altri. Il software principale è MPLAB X, sempre aggiornato all'ultima versione, ufficialmente distribuito da Microchip che produce i PIC e che si trova negli uffici tecnici delle aziende. Tra gli argomenti la robotica semovente, il controllo di attuatori come motori DC, servomotori, stepper, ecc. Controllo di Display LCD, gestione di sensori come accelerometri inclinometri, sintetizzatori di voce, sensori ultrasonici telemetrici, sensori a infrarossi, ecc. Al corso è abbinato un libro scritto dal docente del corso e disponibile in Amazon e su lulu. com. Il Corso si attiva ogni mese, e funziona come un open lab. Si accede in qualunque momento. E' possibile usare un orario flessibile. Verranno apprese le nozioni di elettronica necessarie con progettazione delle schede e assemblaggio anche smd.
    300 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Lezioni individuali di Dizione, Fonetica e Uso della Voce. Per offrire tutti gli strumenti affinché chiunque possa riuscire a pronunciare le parole della lingua italiana in maniera assolutamente corretta, possa trovare la centralità della propria vocalità in modo che la voce possa essere emessa nella maniera più naturale possibile e consona alla propria timbrica di base e possa avere l'esatta cognizione del concetto di tonalità; sono spesso, infatti, i toni che rovinano il nostro modo di parlare e di esprimerci non permettendo una ottimale comunicazione con gli altri. Risulta evidente come sia importante e basilare trovare, a questi scopi, la personale e corretta respirazione: vi è certo una modalità di base ma ognuno dovrà avere la possibilità di imparare a capire quale possa essere la più adeguata. Capita spesso che, per questioni di lavoro, qualcuno si trovi a dover parlare per molto tempo... il più delle volte con molta fatica; ecco questo è un ottimo esempio per capire come in casi come questo ci si trovi di fronte ad una inadeguata respirazione e ad una scorretta impostazione fonetica. Le lezioni forniscono la possibilità di prendere confidenza con questi strumenti perché poi vengano usati a seconda delle proprie personali esigenze nel quotidiano. In ultimo si potrà conoscere l’uso del diaframma e la sua importanza in tanti processi, respirazione innanzitutto, che il più delle volte vengono trascurati portando l’organismo a patologie fastidiose.
    Vista prodotto
    Ancona (Marche)
    Lezioni individuali ONLINE di Dizione, Fonetica e Uso della Voce. Per offrire tutti gli strumenti affinché chiunque possa riuscire a pronunciare le parole della lingua italiana in maniera assolutamente corretta, possa trovare la centralità della propria vocalità in modo che la voce possa essere emessa nella maniera più naturale possibile e consona alla propria timbrica di base e possa avere l'esatta cognizione del concetto di tonalità; sono spesso, infatti, i toni che rovinano il nostro modo di parlare e di esprimerci non permettendo una ottimale comunicazione con gli altri. Risulta evidente come sia importante e basilare trovare, a questi scopi, la personale e corretta respirazione: vi è certo una modalità di base ma ognuno dovrà avere la possibilità di imparare a capire quale possa essere la più adeguata. Capita spesso che, per questioni di lavoro, qualcuno si trovi a dover parlare per molto tempo... il più delle volte con molta fatica; ecco questo è un ottimo esempio per capire come in casi come questo ci si trovi di fronte ad una inadeguata respirazione e ad una scorretta impostazione fonetica. Le lezioni forniscono la possibilità di prendere confidenza con questi strumenti perché poi vengano usati a seconda delle proprie personali esigenze nel quotidiano. In ultimo si potrà conoscere l'uso del diaframma e la sua importanza in tanti processi, respirazione innanzitutto, che il più delle volte vengono trascurati portando l'organismo a patologie fastidiose. Il docente è una delle voci più accreditate della prosa radiofonica italiana, nelle compagnie di prosa della RAI in Italia e della Radio Televisione Svizzera a Lugano.
    35 €
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    L’Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" Condotto dalla Dott.ssa Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza Periodo: I MARTEDI’ dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) Info ed iscrizioni: 3316348205 e-mail: teatrocreativo1@libero.it Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsi Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Dott.ssa Giuseppina Morara. Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico)
    Vista prodotto
    Italia
    L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita alla PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" condotto da Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO", Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) GLI INCONTRI sono I MARTEDI' dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 (9 incontri) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO", Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l'organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Info ed iscrizioni: 3316348205 Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsiGiuseppina Morara Dott.ssa Giuseppina Morara Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono). L'Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    Padova, 20 dicembre 2018 Parlare efficacemente in pubblico, farsi capire, essere più carismatici ed avere una buona eleganza verbale sono abilità indispensabili nella vita lavorativa. Attraverso un elevata personalizzazione, Formorienta ti fornisce le più efficaci tecniche per superare fin da subito la pura di parlare in pubblico e tutti gli strumenti per rendere più incisivo il tuo modo di parlare in pubblico e per comunicare più brillantemente e con più sicurezza le tue idee. CONTENUTI La preparazione mentale Superare la paura di parlare in pubblico Tecniche per acquisire fiducia e sicurezza in se stessi Lâ€(TM)organizzazione dei contenuti La strategia della propria presentazione Lâ€(TM)obiettivo da raggiungere Target, contesto, tempi e strumenti Tecniche per memorizzare il discorso Lâ€(TM)apertura e la chiusura La gestione del tempo Lâ€(TM)assertività, lâ€(TM)ascolto e la persuasione Le interruzioni, le obiezioni e i disturbi Il corpo e la comunicazione non verbale La postura, la gestualità e la mimica facciale La voce: volume, tono, ritmo, articolazione e pause Come costruire supporti multimediali davvero efficaci (es. slide in PowerPoint) Allenamento di esposizione Simulazioni pratiche in aula OBIETTIVI Fornire tutte le tecniche, i consigli e gli accorgimenti per affrontare brillantemente il confronto con il pubblico. Aree pratiche: Gestire riunioni con clienti, Tenere presentazioni aziendali e commerciali, Parlare in meeting, assemblee o convegni. DURATA 1 giorno DESTINATARI Imprenditori, Manager, Liberi professionisti PROSSIMO CORSO Padova, 20 dicembre 2018 LOCATION Padova, Via Lisbona, 7 presso la sede di Formorienta ORARI dalle 9:00 alle 18:00 pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00 QUOTA € 190 (iva esclusa) ATTESTATO Alla fine del corso ti verrà rilasciato lâ€(TM)attestato di partecipazione. ISCRIVITI
    190 €
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita al CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Corso patrocinato dal Quartiere Porto Saragozza I Martedì dal 18 Aprile al 6 Giugno 2017 (7 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 11 APRILE 2017 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Per Ulteriori informazioni ed iscrizioni: 331 63 48 205 e-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento “Laboratorio di Teatro IL LAVORO DELL’ATTORE” – “Laboratorio di Teatro L’INCONTRO”
    Vista prodotto
    Italia
    Offro lezioni di base di dizione e impostazione della voce, per imparare a parlare correttamente e non avere timore di esprimersi in pubblico. Utile per studenti, lavoratori, tutti coloro che hanno necessità di parlare con la gente, o semplicemente interessati a correggere cadenza e accenti troppo marcati.
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    Le attività culturali dell'Associazione Culturale Teatro Creativo stanno per riprendere! Stiamo cercando nuovi associati! Vi invitiamo al: CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Condotto da Giuseppina Morara Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro SocioCulturale “Tolmino” - Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – (per programma e contenuti corsi) Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento Corso di Teatro -Studi su “Il Gabbiano di A.P. Cechov)
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE Condotto da Giuseppina Morara PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna.
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    PER CHI DEVE… – Parlare in riunioni – Tenere presentazioni – Affrontare comizi politici DESTINATARI – Tutti coloro che si trovano a parlare in pubblico senza basi – Tutti coloro che sono alla ricerca di un corso veloce e facile – Tutti coloro che vogliono superare la paura di parlare in pubblico PROGRAMMA Le 3 leve del public speaking: logos, pathos, ethos Le componeneti della comunicazione: emittente, ricevente, messaggio L’obiettivo della presentazione non è da confondere con il contenuto Cosa significa comunicare? Le regole della comunicazione efficace Il feedback consapevole e inconsapevole L’uso della voce L’importanze di usare le pause I principi della comunicazione non verbale: postura, mimica facciale e gesti La gestione dello stress e la giusta preparazione mentale DOCENTE Dott. Simone Marzola formatore e coach professionista, da molti anni si occupa di sviluppo del potenziale e di percorsi personalizzati di crescita personale. È personal coach di molti imprenditori, manager e liberi professionisti. DURATA 60 minuti ATTESTATO Al termine del corso, viene rilasciato l’attestato di partecipazione QUOTA € 9,90 + iva CARATTERISTICHE TECNICHE – Facilità d’uso – Connessione ad internet da qualsiasi browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari) – Accesso da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, Mac o PC) – On demand, con accesso a vita 24 ore su 24 – Lavagna interattiva – Scenografie virtuali – Qualità VisionLearning audio e video ottenuta con strumentazione tecnica di ultima generazione – Materiali didattici scaricabili in pdf – Supporto tecnico di un tutor esperto per approfondimenti o quesiti
    10 €
    Vista prodotto
    Padova (Veneto)
    PER CHI DEVE… – Parlare in riunioni – Tenere presentazioni – Affrontare comizi politici DESTINATARI – Tutti coloro che si trovano a parlare in pubblico senza basi – Tutti coloro che sono alla ricerca di un corso veloce e facile – Tutti coloro che vogliono superare la paura di parlare in pubblico PROGRAMMA Le 3 leve del public speaking: logos, pathos, ethos Le componeneti della comunicazione: emittente, ricevente, messaggio L’obiettivo della presentazione non è da confondere con il contenuto Cosa significa comunicare? Le regole della comunicazione efficace Il feedback consapevole e inconsapevole L’uso della voce L’importanze di usare le pause I principi della comunicazione non verbale: postura, mimica facciale e gesti La gestione dello stress e la giusta preparazione mentale DOCENTE Dott. Simone Marzola formatore e coach professionista, da molti anni si occupa di sviluppo del potenziale e di percorsi personalizzati di crescita personale. È personal coach di molti imprenditori, manager e liberi professionisti. DURATA 60 minuti ATTESTATO Al termine del corso, viene rilasciato l’attestato di partecipazione QUOTA € 9,90 + iva CARATTERISTICHE TECNICHE – Facilità d’uso – Connessione ad internet da qualsiasi browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari) – Accesso da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, Mac o PC) – On demand, con accesso a vita 24 ore su 24 – Lavagna interattiva – Scenografie virtuali – Qualità VisionLearning audio e video ottenuta con strumentazione tecnica di ultima generazione – Materiali didattici scaricabili in pdf – Supporto tecnico di un tutor esperto per approfondimenti o quesiti Per comprare il corso a soli € 9,90 vai a questo link: https://www.formorienta.it/prodotto/i-principi-del-public-speaking-come-parlare-in-pubblico-con-piu-efficacia-corso-online/ FORMORIENTA Via Lisbona, 7 Padova Phone: 049-8258677 Mobile: 347-5783679 Email: info@formorienta.it
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.