-
loading
Solo con l'immagine

Patentino f


Elenco delle migliori vendite patentino f

F SPLITTER CONNETTORE A 3 VIE TUOLNK F FEMMINA A DOPPIA F FEMMINA CONNETTORE A T TRIPLO ADATTATORE A FORMA DI T PER TV VIDEO VIDEOREGISTRATORE ANTENNA F CONNETTORE COMBINATORE 2 PEZZI
  • ☑Tipo e dettagli: connettore a T triplo femmina da F femmina a doppio F femmina; Colore: dorato; Materiale: placcato oro; Impedenza: 50 ohm, a bassa perdita
  • ☑Durabilità e prestazioni: il connettore è placcato in oro per garantirne la durata e l'utilizzo del riciclaggio. L'adattatore di alta qualità garantisce l'assenza di perdite nella trasmissione del segnale e una buona conduttività.
  • ☑Applicazione per antenne FPV, scanner radio CB, cavo di prolunga, cavo coassiale, CCTV, radio Wi-Fi, LMA, video, telecomunicazioni, dispositivi wireless e cablati, antenne, trasmissioni e così via.
  • ☑La confezione include 2 pezzi di connettore F femmina a doppio F femmina Triple Tee (connettore 1: F maschio, connettore 2: F femmina, connettore 3: F femmina)
  • ☑Qualità e servizio garantiti: non preoccuparti dei problemi di qualità. Siamo sicuri del nostro connettore perché utilizziamo materiali di alta qualità per garantire stabilità e durata del prodotto. Forniamo 17 mesi di garanzia e servizio di restituzione dopo la data di acquisto.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
F O R D FOCUS MK2 C-MAX 1.6 TDCI, V O L V O S40 II 1.6D, M A Z D A 3 1.6D MANICOTTO INTERCOOLER TUBO COMPATIBILE TURBO ARIA 3M5Q9351CD 1440439 1348478 1231464 1306843 30741749
  • IMPORTANTE: Prima di acquistare il manicotto VERIFICANE LA COMPATIBILITÀ con i modelli indicati e con l'immagine di montaggio. Se necessario CONTATTA IL VENDITORE inviando foto del libretto (targa e telaio), del vecchio manicotto e indicando zona di montaggio.
  • NO ATTACCO SENSORE INFERIORE! - Spessore della parete: 5mm c.ca; Larghezza estremità: 7/10cm; Lunghezza totale: 16cm c.ca
  • Materiale: struttura rinforzata in PLASTICA; Installazione: guarda l’immagine di montaggio
  • OEM: 3M5Q9351CD – 1440439 – 3M5Q9351EA – 3M5Q9351CDN – 1348478 – Y60113221C – 9649251980 – 1231464 – 1306843 – 30741749
  • COMPATIBILE CON: F O R D C-Max (DM2) (1560 ccm, 90 - 109 CV); F O R D Focus C-Max (DM2) (1560 ccm, 90 - 109 CV); F O R D Focus Mk2 Hatchback (DA_, HCP, DP) (1560 ccm, 90 - 109 CV); F O R D Focus Mk2 Sedan (DB_, FCH, DH) (1560 ccm, 90 - 109 CV); F O R D Focus Mk2 Station Wagon (DA_, FFS, DS) (1560 ccm, 90 - 110 CV); V O L V O S40 II (MS, 544) (1560 ccm, 110 CV); M A Z D A 3 1.6 Di Turbo (1560 ccm, 109 CV)
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
F O R D FOCUS II C-MAX 1.8 TDCI MANICOTTO INTERCOOLER COMPATIBILE TUBO COMPATIBILE TURBO ARIA 1496238-4M516K863BE - 4M516K863BC
  • IMPORTANTE: Prima di acquistare il manicotto VERIFICANE LA COMPATIBILITÀ con i modelli indicati e con l'immagine di montaggio. Se necessario CONTATTA IL VENDITORE inviando foto del libretto (targa e telaio), del vecchio manicotto e indicando zona di montaggio.
  • Diametro: 43 / 48 mm; Spessore della parete: 5mm
  • Materiale: struttura rinforzata in fibra di KEVLAR
  • Installazione: lato destro del motore (lato passeggero), poco soopra il collettore di aspirazione, verso il tubo di metallo diretto all'intercooler (guarda l'immagine di montaggio)
  • COMPATIBILE CON: F O R D FOCUS II MK2 1.8 TDCi 115HP dal 04/2005 al 01/2008 - F O R D FOCUS II MK2 FL 1.8 TDCi 115HP dal 12/2007 - F O R D FOCUS C-MAX MK1 1.8 TDCi 115HP dal 04/2005 al 01/2008 - F O R D C-MAX 1.8 TDCi 115HP dal 03/2007
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Caserta (Campania)
CAT. I Obiettivi CORSO DI FORMAZIONE Dâ€(TM)ESAME F GAS (GAS FLUORURATI) Formare tecnici installatori e frigoristi manutentori con lo scopo di garantire e certificare i requisiti e le competenze degli stessi in ambito della tutela ambientale per quanto riguarda la manipolazione e la riduzione dei gas HFC ad elevato effetto serra e che quindi contribuiscono al surriscaldamento del pianeta. Destinatari CAT. I: Puòâ€(TM) svolgere qualsiasi attivitàâ€(TM) su qualunque tipo di impianto di refrigerazione, condizionamento dellâ€(TM)aria e pompa di calore. Periodo 1 giorno (mattina corso di formazione e pomeriggio esame con ente certificatore). Programma Nozioni di base della termodinamica, analisi dettagliate dei componenti il circuito frigorifero, delle sue fasi e conoscenza dei vari tipi di refrigeranti e miscele con relative regolamentazioni. Esame e conseguimento della certificazione del patentino europeo di frigorista (in accordo con la direttiva europea 842/2006 e DPR n. 43/2012).
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
++ TEL.0422303922 +++ Scopri le DATE MENSILI su patentino-muletto.it AQUARIUS CONSULTING organizza ogni mese a VENEZIA MESTRE il corso di 12 ore in due giornate per l'abilitazione Carrellisti (Addetti alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo) ai sensi del D.Lgs.81/08 art.73 e dell'Accordo Stato/Regioni 22/02/2012. per iscriverti contattaci allo 0422 303922 la teoria: Prevede la descrizione tecnica del mezzo meccanico e le condizioni di utilizzo in sicurezza in riferimento alle normative vigenti: a.Normativa di riferimento (d. Lgs 81/08; Accordo Stat/Regioni; Direttiva macchine, ecc.) b.Obblighi dei datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori c.Dispositivi di sicurezza d.Verifiche dellâ€(TM)attrezzatura prima, durante e dopo lâ€(TM)uso e.Principali componenti di funzionamento e procedure di controllo allâ€(TM)avviamento f.Nozioni tecniche sul mezzo e sui carichi da movimentare g.Norme di sicurezza e comportamentali nelle fasi operative (carico, trasporto, deposito) h.Operazioni di manutenzione e verifica dei requisiti i.Test teorico la pratica: a.Illustrazione dei componenti e dispositivi installati sul carrello elevatore b.Manovre senza e con il carico c.Test pratico _ iscrizioni TEL. 0422303922.In alternativa clicca sul link più in basso che conduce al sito di patentino-muletto.it
153 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso Accreditato dalla Regione Campania. Il corso è rivolto ai Responsabili Tecnici delle aziende abilitate ai sensi del D.M. 37/08 che sono in possesso della lettera A ed iscritte alla Camera di Commercio prima del 2013. Il Patentino F.E.R. è l’attestato che qualifica un operatore per l’attività di installazione e manutenzione sugli impianti alimentati da fonti d’energia rinnovabile. Questo tipo di impianti sono sia elettrici che termoidraulici. Il Patentino FER Impianti TERMOELETTRICI comprende i seguenti impianti: 1) I sistemi fotovoltaici 2) I sistemi fototermoelettrici. Il corso è erogato da un Ente Accreditato dalla Regione Campania e si svolge in FAD (formazione a distanza).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso Accreditato dalla Regione Campania, Il Patentino F.E.R. è l’attestato che qualifica un operatore per l’attività di installazione e manutenzione sugli impianti alimentati da fonti d’energia rinnovabile. Questo tipo di impianti sono sia elettrici che termoidraulici. Il Patentino FER MODULO TERMOIDRAULICO comprende i seguenti impianti: 1) impianti a biomasse per usi energetici; 2) le pompe di calore per il riscaldamento, refrigerazione e produzione di acqua calda sanitaria (ACS); 3) i sistemi solari termici. Il corso è rivolto ai Responsabili Tecnici delle aziende abilitate ai sensi del D.M. 37/08 che sono in possesso della lettera D ed iscritte alla Camera di Commercio prima del 2013. Il corso è erogato da un Ente Accreditato dalla Regione Campania e si svolge in FAD (formazione a distanza).
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Presentazione del Corso Corso per il conseguimento del Patentino Gas Fluorurati (PGF). Secondo il DPR n. 43/2012, il personale addetto al recupero dei gas fluorurati contenuti in alcune apparecchiature destinate al servizio antincendio, per poter operare anche solo per una ricarica o controllo deve iscriversi al Registro Telematico Nazionale istituito presso le Camere di Commercio entro 60 gg. dall'istituzione stessa (avvenuta l'11/02/2013), previa partecipazione a un esame teorico e pratico (entro 6 mesi), al fine di conseguire apposita abilitazione rilasciata dal un Organismo di Valutazione. Destinatari Titolari delle imprese, artigiani, personale che opera su apparecchiature antincendio contenenti gas fluorurati. Svolgimento del percorso Il percorso per l'ottenimento dell'abilitazione consiste nel sottoporre l'addetto a un esame teorico (sulle materie descritte nei Regolamenti CE n. 842/2006, n. 304/2008 e sul DPR n. 43/2012) e un esame pratico (operazioni di routine) in aula, in presenza di apposita Commissione di valutazione. Al termine del Corso, al corsista che avrà sostenuto con esito positivo l'esame, sarà rilasciato un attestato valido per l'iscrizione al Registro Telematico Nazionale istituito presso le Camere di Commercio. Docenti dei Corsi Docenti di Fascia "A" (F.S.E.), accreditati e specialisti nel settore e con comprovata esperienza. Progettisti di primarie aziende di settore. Specialisti di normative e aspetti economici. Funzionari pubblici e/o degli Enti ispettivi.
750 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso/esame per l'ottenimento del Patentino Frigorista (F-GAS) ha una durata di 8 ore da svolgere in un solo incontro ed è rivolto al personale che opera su apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti gas fluororati. Il corso si svolge tutti i mesi a Salerno (zona Stazione F.S.). LE AZIENDE CHE SI AFFIDERANNO ALLA QUASAM ANCHE PER LA CERTIFICAZIONE DELL'IMPRESA, PAGHERANNO LA CONSULENZA E LA REDAZIONE DEL MANUALE QUALITÀ AD UN PREZZO SCONTATO E USUFRUIRANNO DELL'AGGIORNAMENTO GRATUITO DEL MANUALE PER IL PRIMO ANNO DI MANTENIMENTO. Il corso si svolge tutti i mesi a SALERNO. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta il Responsabile del corso - Lucia De Rosa.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
OBIETTIVI Formare tecnici installatori e frigoristi manutentori con lo scopo di garantire e certificare i requisiti e le competenze degli stessi in ambito della tutela ambientale per quanto riguarda la manipolazione e la riduzione dei gas HFC ad elevato effetto serra e che quindi contribuiscono al surriscaldamento del pianeta. Destinatari CAT. I: Puòâ€(TM) svolgere qualsiasi attivitàâ€(TM) su qualunque tipo di impianto di refrigerazione, condizionamento dellâ€(TM)aria e pompa di calore. Periodo 1 giorno (mattina corso di formazione e pomeriggio esame con ente certificatore). Programma Nozioni di base della termodinamica, analisi dettagliate dei componenti il circuito frigorifero, delle sue fasi e conoscenza dei vari tipi di refrigeranti e miscele con relative regolamentazioni. Esame e conseguimento della certificazione del patentino europeo di frigorista (in accordo con la direttiva europea 842/2006 e DPR n. 43/2012).
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Il Corso consente di acquisire le conoscenze teoriche necessarie per la conduzione di un carrello elevatore o muletto, così come previsto dal D.Lgs. 81/08 (T.U. Sicurezza sui Luoghi di Lavoro) e s.m.i. (Accordo Stato Regioni del 21/12/2011). Il corso ha la durata di 12 ore articolato su 3 incontri (2 teorici e 1 pratico di guida) Le lezioni si svolgono in orario pomeridiano. Il corso si svolgerà presso la sede di via Galvani,17 a Pistoia (loc. S.Agostino) oppure nella sede di Via Foscolo a Montecatini. La prova pratica si svolge presso F.I.L Service srl in via Venezia 61 Oste Montemurlo. Al termine sarò rilasciato attestato valido ai fini della guida del carrello elevatore o muletto. Per info e iscrizioni tel. 0573.927727
220 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
++ TEL. 0422303922 +++ Scopri di più su patentino-muletto.it +++TESSERINO IN FORMATO BADGE CON FOTO in PLASTICA E ATTESTATO A4 IN CARTONCINO A COLORI INCLUSI NEL PREZZO+++ +++ CORSO DI 12 ore in due GIORNATE (1a giornata teoria 8 ore e 2a giornata pratica 4 ore) COME PREVEDE LA NORMATIVA ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 (NOTA BENE: I CORSI DI UNA GIORNATA SOLAMENTE CHE PUOI TROVARE IN GIRO ON-LINE NON SONO A NORMA!) +++ PARTE PRATICA LIMITATA A 6 PARTECIPANTI COME DA NORMATIVA ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 (+++I CORSI CON PRATICA CON PIU' DI 6 PARTECIPANTI PRESENTI PER DOCENTE E CARRELLO NON SONO A NORMA! VERIFICALO PRIMA DI ISCRIVERTI! +++) AQUARIUS CONSULTING SRL, Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto,organizza il corso di 12 ore in due giornate per l'abilitazione Carrellisti (Addetti alla conduzione dei carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo) ai sensi del D.Lgs.81/08 art.73 e dell'Accordo Stato/Regioni 22/02/2012 ogni mese a TREVISO e in tutte le Province di Veneto e Friuli! per iscriverti contattaci allo 0422 303922 la teoria: Prevede la descrizione tecnica del mezzo meccanico e le condizioni di utilizzo in sicurezza in riferimento alle normative vigenti: a.Normativa di riferimento (d. Lgs 81/08; Accordo Stat/Regioni; Direttiva macchine, ecc.) b.Obblighi dei datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori c.Dispositivi di sicurezza d.Verifiche dellâ€â„¢attrezzatura prima, durante e dopo lâ€â„¢uso e.Principali componenti di funzionamento e procedure di controllo allâ€â„¢avviamento f.Nozioni tecniche sul mezzo e sui carichi da movimentare g.Norme di sicurezza e comportamentali nelle fasi operative (carico, trasporto, deposito) h.Operazioni di manutenzione e verifica dei requisiti i.Test teorico la pratica: a.Illustrazione dei componenti e dispositivi installati sul carrello elevatore b.Manovre senza e con il carico c.Test pratico _ iscrizioni AQUARIUS CONSULTING SRL - TEL. 0422303922
153 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
CORSI RICONOSCIUTI 2018 LAUREATI E DIPLOMATI ULTIMI POSTI DISPONIBILI Durata: 346 ore di cui 50 di stage e 16 di esame finale; Sede di svolgimento: E.F.A.P. - via Magenta 47/F Torino; Orario: serale dal lunedì al giovedì; Inizio corso previsto: 22 maggio 2018; Contenuti principali: Legislazione e organizzazione turistica, geografia turistica, tecnica turistica, tecnica valutaria e doganale, lingua inglese. Requisiti minimi di ammissione: Diploma, test attitudinale, Lingua inglese livello intermedio. Prova di selezione attitudinale (Allegato alla DGR 54-9901 del 8 luglio 2003 e s.m.i) finalizzata all'accertamento del possesso dei seguenti requisiti: a) Buona conoscenza parlata e scritta della/e lingua/e straniera/e prevista/e nel corso; b) Buona capacità di esposizione e di conversazione nella suddetta lingua (o più lingue); c) Conoscenza di nozioni di geografia turistica e tecnica turistica; d) Capacità organizzative; e) Facilità di espressione e comunicativa; f) Nozioni di informatica; h) Per i cittadini stranieri buona conoscenza parlata e scritta della lingua italiana. Costo corso a carico allievi: euro 1.700,00 Costo esame finale per l'abilitazione: euro 130,00 Tutti i costi sono in regime di esenzione IVA. Marche da bollo: da euro 2,00 per i versamenti. Avvio corso 22 maggio 2018 Ultime adesioni consentite entro il 29 giugno 2018 Lezioni lunedì, martedì e giovedì ore 17.30-21.00 Certificazione rilasciata: Abilitazione Professionale (patentino) Corso riconosciuto Città Metropolitana di Torino - Regione Piemonte Per informazioni rivolgersi a E.F.A.P., via Magenta 47/F, Torino - Tel. 011.436.11.81 Segreteria: da lunedì a giovedì 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00 Obiettivi E' accompagnatore turistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all'estero e fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dell'ambito di competenza delle guide turistiche. L'accompagnatore turistico è in grado di accogliere i turisti all'inizio del viaggio e fornire loro assistenza per tutta la durata del viaggio stesso, di espletare le necessarie incombenze amministrative, di risolvere piccoli problemi che possono sorgere durante il viaggio o il soggiorno. Fornisce notizie di carattere descrittivo e informazioni utili ai turisti sulle zone comprese nell'itinerario del viaggio, sa conversare in lingua. Ha inoltre una buona capacità di gestione dei gruppi che accompagna (DGR 27-11643 DEL 22.06.2009).
1.700 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
CORSI RICONOSCIUTI 2018-2019 LAUREATI E DIPLOMATI Durata: 346 ore di cui 50 di stage e 16 di esame finale; Sede di svolgimento: E.F.A.P. - via Magenta 47/F Torino; Orario: serale dal lunedì al giovedì; Inizio corso previsto: dicembre 2018; Contenuti principali: Legislazione e organizzazione turistica, geografia turistica, tecnica turistica, tecnica valutaria e doganale, lingua inglese. Requisiti minimi di ammissione: Diploma, test attitudinale, Lingua inglese livello intermedio. Prova di selezione attitudinale (Allegato alla DGR 54-9901 del 8 luglio 2003 e s.m.i) finalizzata all'accertamento del possesso dei seguenti requisiti: a) Buona conoscenza parlata e scritta della/e lingua/e straniera/e prevista/e nel corso; b) Buona capacità di esposizione e di conversazione nella suddetta lingua (o più lingue); c) Conoscenza di nozioni di geografia turistica e tecnica turistica; d) Capacità organizzative; e) Facilità di espressione e comunicativa; f) Nozioni di informatica; h) Per i cittadini stranieri buona conoscenza parlata e scritta della lingua italiana. Tutti i costi sono in regime di esenzione IVA. Marche da bollo: da euro 2,00 per i versamenti. Avvio corso dicembre 2018 Ultime iscrizioni consentite entro il 30 novembre 2018 Lezioni lunedì, martedì e giovedì ore 17.30-21.00 Certificazione rilasciata: Abilitazione Professionale (patentino) Corso riconosciuto Città Metropolitana di Torino - Regione Piemonte Orari Segreteria: da lunedì a giovedì 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00 Obiettivi Ã^ accompagnatore turistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o allâ€(TM)estero e fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dellâ€(TM)ambito di competenza delle guide turistiche. Lâ€(TM)accompagnatore turistico è in grado di accogliere i turisti allâ€(TM)inizio del viaggio e fornire loro assistenza per tutta la durata del viaggio stesso, di espletare le necessarie incombenze amministrative, di risolvere piccoli problemi che possono sorgere durante il viaggio o il soggiorno. Fornisce notizie di carattere descrittivo e informazioni utili ai turisti sulle zone comprese nell'itinerario del viaggio, sa conversare in lingua. Ha inoltre una buona capacità di gestione dei gruppi che accompagna (DGR 27-11643 DEL 22.06.2009).
1.800 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di formazione professionale di 354 ore di cui 50 di stage formativo presso agenzie viaggio, attualmente in attesa di riconoscimento da parte della Città Metropolitana di Torino. Erogato in orario SERALE presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino, tel. 0114361181, e-mail segreteria@efap.it, sito web www.efap.it. DESTINATARI Rivolto ad occupati e/o disoccupati con età dai 25 anni. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo il diploma e la conoscenza di una lingua straniera. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 15 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: ottobre 2019. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Si può presentare una richiesta di preiscrizione sia direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00) sia dal sito web: http://www.efap.it. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2019. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di abilitazione professionale riconosciuto in tutti i paesi UE e dalla Città Metropolitana di Torino il patentino professionale. Costo corso a carico allievi incluso esame finale: euro 1.800,00 Tutti i costi sono in regime di esenzione IVA. Marche da bollo: da euro 2,00 per i versamenti. Lezioni lunedì, martedì e giovedì ore 17.30-21.30 INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): È accompagnatore turistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero e fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche. L’accompagnatore turistico è in grado di accogliere i turisti all’inizio del viaggio e fornire loro assistenza per tutta la durata del viaggio stesso, di espletare le necessarie incombenze amministrative, di risolvere piccoli problemi che possono sorgere durante il viaggio o il soggiorno. Fornisce notizie di carattere descrittivo e informazioni utili ai turisti sulle zone comprese nell'itinerario del viaggio, sa conversare in lingua. Ha inoltre una buona capacità di gestione dei gruppi che accompagna (DGR 27-11643 DEL 22.06.2009). Materie principali oggetto del corso: Legislazione, geografia, tecnica turistica e professionale, comunicazione, trasporti e dogane, inglese.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
CORSI RICONOSCIUTI 2018-2019 LAUREATI E DIPLOMATI con possesso patentino professionale di accompagnatore turistico Durata: 20 ore; Sede di svolgimento: E.F.A.P. - via Magenta 47/F Torino; Orario: serale dal lunedì al giovedì; Inizio corso previsto: dicembre 2018; Contenuti principali: Aggiornamento per Accompagnatore turistico in conformità alla DGR 11643-910 22/06/2009 secondo le disposizioni per l'attuazione della LR 26/11/2001 n.33. Prerequisiti: verifica possesso di abilitazione professionale di accompagnatore turistico Tutti i costi sono in regime di esenzione IVA. Marche da bollo: da euro 2,00 per i versamenti. Avvio corso dicembre 2018 Ultime iscrizioni consentite entro il 30 novembre 2018 Lezioni lunedì, martedì e giovedì ore 17.30-21.30 Certificazione rilasciata: Frequenza e profitto Corso riconosciuto Città Metropolitana di Torino - Regione Piemonte Orari Segreteria: da lunedì a giovedì 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00 Obiettivi Aggiornamento competenze in conformità agli obblighi derivanti dalla DGR 11643-910 22/06/2009 secondo le disposizioni per l'attuazione della LR 26/11/2001 n.33.
200 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.