-
loading
Solo con l'immagine

Pesca pescatori


Elenco delle migliori vendite pesca pescatori

UOMO GAMBERETTI BARCA CAPITANO PESCA PESCA PESCATORI PESCATORI MAGLIETTA
  • Le attività di pesca dei gamberetti massimizzano la loro cattura utilizzando attrezzi da pesca chiamato rete da strascico. Il momento migliore per catturare i gamberetti è di notte o quando la luna è piena. I gamberetti ricreativi possono utilizzare rete a immersione, trappole o rete telaio. I gamberetti sono i frutti di mare preferiti dell'America.
  • Ottimo regalo per un pescatore. Ideale per le famiglie che fanno un tour in spiaggia. Ottimo regalo per i bambini che amano visitare il parco del mare. Per il pescatore hobbista che ama lanciare una rete. Per gli amanti dei gamberetti, pescatori, gamberetti e spiaggia vagabonda.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SONK SCATOLA PER LA PESCA A MOSCA, SCATOLA PER ATTREZZATURA DA PESCA, DOPPIO LATO PER RIPORRE L'ESCA DA PESCA PESCATORI AMANTE DELLA PESCA ATTREZZATURA DA PESCA
  • Guscio in plastica trasparente, per un aspetto chiaro dell'interno, leggero e facile da trasportare.
  • Strumenti di pesca pratici e resistenti, inserto a fessura, facile da riporre, risparmiando tempo prezioso per la pesca.
  • Scatola per mosche a doppia faccia realizzata in materiale PP di alta qualità, resistente e robusta.
  • Impermeabile, sigillato con guarnizione in gomma, prestazioni impermeabili efficaci, mantiene le mosche asciutte.
  • C'è abbastanza spazio in questa scatola, le tue mosche non verranno schiacciate mentre chiudi il coperchio.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PESCA BARCA RETRO BASS FLY PESCE PESCATORE REGALO MAGLIETTA
  • Prendi questo design fresco retrò barca da pesca per il tuo migliore amico o parente! È l'idea regalo perfetta e regalo per compleanno, Natale, pensione, torneo di pesca, festa della mamma o festa del papà 2020
  • Questo design retrò basso è un regalo perfetto per pescatori, amanti dei pesci, pescatori, appassionati di pesca, pescatori, che indosserà questo lago oceano, fiume mare acqua salata, pesca hobby rodfather mahi tarpon pelagico scorfano carpa koi marlin pesce pescatore design
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Brescia (Lombardia)
Stonfo Esche Mosche anni90, Prodotto Nuovo, Giacenza di Negozio, N° 18 Esche in Confezione Originale di Epoca, se Interessano sono in Vendita.
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Reggicanne (2 canne) per picchetto triangolare prodotto con materiali di alta qualità. Per i pescatori esigenti: Kit n'1: Reggicanne (2) superiore. Interasse tra i due reggicanne mm 203,50. Diametro reggicanna mm 38. Larghezza imbocco canne mm 29,50. Completo di manopole e dadi da stringere sul picchetto + ricambi in regalo. Disponibile con colore arancione brillante o giallo fluo. Ultimi 2 pz. Vedi foto. Costo euro 13 + spese sped. Kit n'2: Reggicanne inferiore. Interasse tra i due bicchieri mm 130. Diametro interno bicchiere mm 25. Completo di manopole e dadi da stringere sul picchetto + ricambi in regalo. Dotato di piccole tasche per riporre aghi, ami etc Disponibile con colore arancione brillante o giallo fluo. Ultimi due pz. Vedi foto. Costo euro 13 + spese sped. Kit n'3: Accessorio centrale per far diventare il picchetto un tripode mediante n'2 tubi in alluminio (non compresi per motivi di spedizione), per una maggiore stabilità, nonché di un pratico snodo anteriore per poter inserire una serbidora. Nella parte inferiore un altro attacco consente di inserire un gancio per eventuale peso per maggiore stabilità del tutto. Completo di manopole, dadi,bulloni + ricambi in regalo. In questo kit è allegato un pratico disegno per autocostruire facilmente i piedi. Disponibile con colore arancione brillante o giallo fluo. Ultimi 2 pz. Vedi foto. Costo euro 18 + spese sped. Su richiesta si possono avere colorazioni diverse. Le spese di spedizione sono le stesse anche se si acquistano uno, due o tre kit. Ricambi disponibili. No perditempo o richiesta di sconti. Grazie dell'attenzione.
Vista prodotto
Italia
Canna da Pesca Telescopica 2.7m 10/30g per Mare e Barca - Portatile e Performante La Canna da Pesca Telescopica 2.7m è laccessorio ideale per gli amanti della pesca in mare e in barca. Con la sua lunghezza di 2.7 metri, questa canna offre una portata versatile da 10 a 30 grammi, permettendoti di affrontare una vasta gamma di specie ittiche con facilità. La sua costruzione telescopica la rende estremamente portatile, consentendoti di trasportarla comodamente ovunque tu vada. Caratteristiche Principali: Lunghezza e Portata: Con i suoi 2.7 metri, questa canna offre una lunghezza ottimale per una varietà di tecniche di pesca in mare. La portata di 10/30g la rende adatta per catturare una vasta gamma di pesci, garantendo flessibilità durante le tue avventure di pesca. Telescopica e Portatile: La struttura telescopica della canna la rende estremamente pratica e facile da trasportare. Puoi ridurla alle dimensioni desiderate quando non è in uso, rendendola perfetta per i pescatori in movimento o per chi ha spazio limitato. Materiali di Alta Qualità: Realizzata con materiali di alta qualità, questa canna offre resistenza e durata. La robustezza della costruzione assicura che tu possa affrontare anche le sfide più impegnative durante la pesca. Manico Comfort: Il manico ergonomico offre una presa comoda e sicura, riducendo laffaticamento durante le lunghe sessioni di pesca. La sua progettazione è pensata per garantire un controllo ottimale durante le fasi di recupero. Contenuto della Confezione: 1 x Canna da Pesca Telescopica 2.7m 10/30g 1 x Custodia Protettiva Investi nella tua passione per la pesca con la Canna da Pesca Telescopica 2.7m. Portatile, performante e costruita con attenzione ai dettagli, questa canna si adatta alle esigenze di pescatori esperti e principianti. Aggiungi questo strumento affidabile al tuo kit e preparati per esperienze di pesca indimenticabili.
11,25 €
Vista prodotto
Italia
Kit Pesca con Esche Galleggianti, Lenze, Ami, Piombi e Sonagli per Pescatore Il nostro Kit Pesca è progettato per soddisfare tutte le esigenze dei pescatori, offrendo una vasta gamma di accessori essenziali per una giornata di pesca di successo. Con esche galleggianti, lenze, ami, piombi e sonagli inclusi, questo kit è lideale per pescatori di tutti i livelli di esperienza. Caratteristiche Principali: Esche a forma di vermi: Le esche a forma di vermi sono progettate per attirare una varietà di pesci, garantendo unottima performance di cattura. Galleggianti: I due galleggianti inclusi consentono di tenere traccia della posizione dellesca e di rilevare eventuali morsi dei pesci in modo più efficiente. Bobine di Lenze: Le due bobine di lenze offrono resistenza e affidabilità durante la pesca, consentendo di gestire efficacemente la linea e di catturare pesci di diverse dimensioni. Ami con Piombini: I quattro ami con piombini sono progettati per garantire una corretta profondità di pesca e una migliore precisione nel posizionamento dellesca. Sonagli: La coppia di sonagli inclusa fornisce un segnale acustico quando un pesce morde lesca, aiutando il pescatore a reagire prontamente e a catturare il pesce con successo. Contenuto della Confezione: Esche a forma di vermi 2 Galleggianti 2 Bobine di Lenze 4 Ami con Piombini 1 Coppia di Sonagli 4 Ami con Nylon Per unesperienza di pesca completa e gratificante, il nostro Kit Pesca con Esche Galleggianti, Lenze, Ami, Piombi e Sonagli è la scelta ideale. Affronta le tue avventure di pesca con fiducia, sapendo di avere a disposizione gli accessori giusti per ottenere grandi risultati.
12,14 €
Vista prodotto
Italia
2 ROTOLI LENZA 0.50MM 18.6KG 100 METRI CIASCUNO CARBONIO PESCA SUPER RESISTENZA - SET 2 PEZZI Super Resistenza per Pescatori Appassionati - Caratteristiche del Prodotto Lunghezza della Lenza: 100 metri per rotolo Resistenza: 18.6 kg (41 libbre) per rotolo Diametro: 0.50 mm Materiale: Lenza in Carbonio di Alta Qualità Set da 2 Rotoli Contenuto della Confezione: - Cosa Riceverai 2 Rotoli di Lenza in Carbonio da 100 metri ciascuno Super Resistente e Affidabile per la Tua Attività di Pesca La nostra lenza da pesca in carbonio di alta qualità è progettata appositamente per soddisfare le esigenze dei pescatori appassionati. Con una lunghezza impressionante di 100 metri per rotolo e una resistenza eccezionale di 18.6 kg (41 libbre) per rotolo, questi due rotoli di lenza sono essenziali per qualsiasi avventura di pesca. Il diametro sottile di 0.50 mm rende questa lenza ideale per catturare una vasta gamma di specie ittiche, garantendo al contempo la massima resistenza e durata. Il materiale in carbonio di alta qualità assicura una resistenza superiore agli urti e alla tensione, permettendoti di affrontare sfide più impegnative durante la pesca. Questo set include due rotoli di lenza, il che significa che avrai abbastanza lenza per affrontare diverse sessioni di pesca senza preoccuparti di rimanere senza. La sua trasparenza lo rende discreto nellacqua, offrendo un vantaggio nellingannare i pesci più astuti. Inoltre, la lenza è confezionata con cura per garantire la sua integrità durante la consegna. Non dovrai preoccuparti di eventuali danni durante il trasporto. Ogni pescatore appassionato sa quanto sia importante avere una lenza affidabile e resistente. Con il nostro set di due rotoli di lenza in carbonio da 0.50 mm, 18.6 kg, e 100 metri ciascuno, sarai pronto per qualsiasi sfida che la pesca ti riserverà. La qualità e la resistenza di questa lenza la rendono la scelta ideale per catturare i pesci più grandi e sfidanti. Non farti sfuggire questa opportunità di migliorare la tua attrezzatura da pesca.
5,69 €
Vista prodotto
Italia
Il nostro rotolo di lenza da pesca è il compagno perfetto per pescatori appassionati che desiderano catturare pesci fino a 6,4 kg con facilità e sicurezza. La bobina offre una generosa lunghezza di 100 metri di resistente filo in nylon, caratterizzato da un diametro di 0,30 mm. La lenza è stata progettata per offrire una resistenza eccezionale, in modo da poter affrontare con fiducia pesci di peso considerevole senza temere di compromettere la sua integrità. Grazie alla sua durabilità, potrete affrontare combattimenti energici e movimenti frenetici senza alcuna preoccupazione. Il filo in nylon di alta qualità è estremamente affidabile e riduce al minimo la formazione di nodi e grovigli, garantendo una performance fluida e senza intoppi durante le vostre sessioni di pesca. Inoltre, il materiale utilizzato offre una bassa visibilità nellacqua, aumentando le vostre probabilità di avvicinare i pesci senza spaventarli. Con questo rotolo da 100 metri a disposizione, avrete abbastanza lenza per affrontare numerose avventure di pesca senza preoccuparvi di esaurirla presto. La lunghezza generosa e la resistenza del filo vi permetteranno di eseguire lanci precisi e ottenere distanze notevoli. In sintesi, il nostro rotolo di lenza da pesca è una scelta eccellente per chi cerca affidabilità, resistenza e prestazioni superiori. Sia che siate pescatori esperti alla ricerca di nuove sfide, sia che siate principianti entusiasti, potrete contare su questa bobina per soddisfare le vostre esigenze e catturare con successo pesci fino a 6,4 kg durante le vostre emozionanti battute di pesca.
2,47 €
Vista prodotto
Italia
Il nostro rotolo di lenza da pesca è stato appositamente progettato per i pescatori più audaci e determinati che cercano di affrontare sfide ancora più impegnative. Questa bobina offre una generosa lunghezza di 100 metri di filo resistente in nylon, caratterizzato da un diametro di 0,40 mm. La lenza è estremamente robusta e offre una straordinaria resistenza, consentendovi di affrontare con sicurezza pesci di peso fino a 10,5 kg. Che si tratti di pesci di grandi dimensioni o di combattimenti energetici, questa lenza vi sosterrà con affidabilità durante le vostre sessioni di pesca più impegnative. Il materiale in nylon utilizzato nella realizzazione di questa lenza è altamente affidabile e riduce al minimo il rischio di nodi e grovigli, garantendo lanci fluidi e performance senza intoppi. Inoltre, grazie alla sua bassa visibilità nellacqua, i pesci non saranno spaventati e vi avvicinerete con maggiore discrezione. Con 100 metri di lunghezza a vostra disposizione, potrete esplorare diverse località di pesca e cimentarvi in avventure ancora più ambiziose senza temere di rimanere a corto di lenza. Il diametro di 0,40 mm offre una maggiore resistenza senza sacrificare la maneggevolezza, permettendovi di eseguire lanci precisi e di fronteggiare pesci più pesanti. In conclusione, il nostro rotolo di lenza da pesca è la scelta perfetta per i pescatori che amano le sfide e desiderano catturare pesci fino a 10,5 kg. Con la sua resistenza affidabile, prestazioni fluide e lunghezza generosa, questa bobina vi accompagnerà durante le vostre emozionanti battute di pesca, offrendovi la sicurezza necessaria per affrontare pesci di grandi dimensioni con successo.
2,47 €
Vista prodotto
Italia
Il nostro rotolo di lenza da pesca è stato progettato per i pescatori più avventurosi e ambiziosi che cercano di affrontare sfide ancora più impegnative. Questa bobina offre una generosa lunghezza di 100 metri di filo resistente in nylon, caratterizzato da un diametro di 0,50 mm. La lenza è incredibilmente robusta e progettata per offrire una straordinaria resistenza, consentendovi di catturare con sicurezza pesci fino a 13,2 kg. Che si tratti di prede di grandi dimensioni o di combattimenti vigorosi, questa lenza sarà al vostro fianco per gestire con sicurezza ogni situazione di pesca. Il materiale in nylon utilizzato per la realizzazione di questa lenza è altamente affidabile e riduce al minimo il rischio di nodi e grovigli, garantendo lanci fluidi e prestazioni senza intoppi. Inoltre, la sua bassa visibilità nellacqua vi permette di avvicinarvi ai pesci in modo più discreto e aumentare le probabilità di cattura. Con 100 metri di lunghezza a vostra disposizione, avrete la libertà di esplorare diverse zone di pesca e affrontare sfide sempre nuove senza preoccuparvi di rimanere a corto di lenza. Il diametro di 0,50 mm offre una notevole resistenza senza compromettere la maneggevolezza, consentendovi di eseguire lanci accurati e affrontare pesci ancora più pesanti. In conclusione, il nostro rotolo di lenza da pesca è la scelta perfetta per i pescatori ambiziosi che desiderano catturare pesci fino a 13,2 kg. Con la sua straordinaria resistenza, prestazioni fluide e lunghezza generosa, questa bobina vi darà la fiducia necessaria per affrontare con successo le prede più grandi e impegnative durante le vostre emozionanti avventure di pesca.
2,47 €
Vista prodotto
Italia
Il nostro rotolo di lenza da pesca è il compagno perfetto per i pescatori più appassionati e determinati che cercano di catturare pesci di grandi dimensioni fino a 15 kg. Questa bobina offre una generosa lunghezza di 100 metri di filo resistente in nylon, caratterizzato da un diametro di 0,60 mm. La lenza è progettata per offrire una straordinaria resistenza e affidabilità, garantendo che possiate gestire con sicurezza e senza preoccupazioni anche i pesci più pesanti. Qualunque sia la vostra preda, potrete affrontare combattimenti vigorosi con la certezza che questa lenza vi supporterà senza cedere. Il materiale in nylon utilizzato nella realizzazione di questa lenza è di alta qualità e riduce al minimo la formazione di nodi e grovigli, consentendo lanci fluidi e prestazioni impeccabili. Inoltre, la sua bassa visibilità nellacqua vi consentirà di avvicinarvi ai pesci con discrezione, aumentando le vostre probabilità di cattura. Con 100 metri di lunghezza a vostra disposizione, avrete abbastanza lenza per affrontare numerose avventure di pesca senza preoccuparvi di esaurirla presto. Il diametro di 0,60 mm offre una notevole resistenza e robustezza, senza compromettere la maneggevolezza e la facilità di utilizzo. In conclusione, il nostro rotolo di lenza da pesca è la scelta ideale per i pescatori desiderosi di catturare prede di grandi dimensioni fino a 15 kg. Con la sua eccezionale resistenza, performance senza intoppi e lunghezza generosa, questa bobina sarà al vostro fianco durante le vostre avventure di pesca più impegnative, garantendovi il successo e leccitazione di catturare pesci di peso considerevole.
2,47 €
Vista prodotto
Italia
Kit Canna da Pesca Estensibile Telescopica con Mulinello S71000 Lenza 10 Ami Se stai cercando l'equipaggiamento ideale per la tua avventura di pesca, il nostro Kit Canna da Pesca Estensibile Telescopica con Mulinello S71000 è la scelta perfetta. Progettato per soddisfare le esigenze dei pescatori esperti e principianti, questo kit offre prestazioni eccezionali e affidabilità in ogni situazione di pesca, che sia in mare, lago o barca. Caratteristiche Principali: Canna da Pesca Estensibile Telescopica: La nostra canna da pesca è estensibile e telescopica, offrendoti la flessibilità necessaria per adattarti a diverse condizioni di pesca. La lunghezza regolabile consente di raggiungere distanze ottimali durante la pesca da riva o imbarcazione. Mulinello S71000: Il kit include un potente mulinello S71000, progettato per gestire catture di dimensioni diverse. Con una struttura robusta e un sistema di recupero fluido, il mulinello assicura una pesca senza intoppi. Lunga Lenza con 10 Ami: La lenza inclusa nel kit è resistente e affidabile. Con 10 ami già montati, sei pronto a affrontare una varietà di specie ittiche. La lunga lenza consente di esplorare diverse profondità e posizioni di pesca. Contenuto della Confezione: Canna da Pesca Estensibile Telescopica Mulinello S71000 Lenza Resistente con 10 Ami Affronta le tue avventure di pesca con fiducia grazie al nostro Kit Canna da Pesca Estensibile Telescopica con Mulinello S71000. Acquista ora e preparati a catturare momenti indimenticabili sulle acque. Preparati per il successo nella tua prossima sessione di pesca. Con il nostro kit di alta qualità, ogni lancio diventa un'opportunità per un'emozionante cattura. Acquista oggi e trasforma la tua esperienza di pesca.
18,60 €
Vista prodotto
Italia
Canna da Pesca 3.0m 10/30g Telescopica Mare Portatile Barca - Canna da Pesca Professionale per Avventure Marine La nostra canna da pesca telescopica da 3.0 metri è la scelta ideale per gli amanti della pesca che cercano una soluzione versatile e portatile. Progettata per soddisfare le esigenze dei pescatori più appassionati, questa canna offre prestazioni eccellenti sia in acque marine che da barca. Caratteristiche Principali: Lunghezza Ideale: Con una lunghezza di 3.0 metri, questa canna offre una portata eccezionale, consentendo di raggiungere zone di pesca altrimenti inaccessibili. Ampia Gamma di Pesi: Con una capacità di pesca tra 10 e 30 grammi, la canna è adatta per catturare una varietà di specie marine, offrendo la flessibilità necessaria per affrontare diverse condizioni di pesca. Telescopica e Portatile: La funzionalità telescopica rende questa canna estremamente comoda da trasportare. Potrai facilmente riporla nel tuo zaino da pesca o nella borsa da viaggio senza dover sacrificare spazio prezioso. Costruzione Robusta: Realizzata con materiali di alta qualità, la canna da pesca garantisce resistenza e durata nel tempo. La struttura robusta consente di affrontare le sfide che il mare può presentare. Manico Comfort: Dotata di un manico ergonomico antiscivolo, questa canna offre una presa salda e comoda anche durante le lunghe sessioni di pesca. Contenuto della Confezione: 1x Canna da Pesca Telescopica da 3.0m 1x Custodia Protettiva Questa canna da pesca 3.0m 10/30g telescopica mare portatile barca è la compagna perfetta per avventure marine indimenticabili. Approfitta della sua versatilità, praticità e prestazioni eccellenti. Ordina ora e preparati a vivere esperienze di pesca indimenticabili.
24,75 €
Vista prodotto
Italia
La canna da pesca telescopica Spinning Traina Bolentino leggera in fibra di vetro è unottima scelta per gli amanti della pesca che desiderano unattrezzatura versatile e affidabile. Costruita con materiali di alta qualità, questa canna da pesca combina la resistenza e la leggerezza della fibra di vetro, offrendo prestazioni eccellenti in diverse situazioni di pesca. La lunghezza consente di raggiungere distanze maggiori durante il lancio, consentendo di coprire una vasta area di pesca. La funzionalità telescopica consente di ridurre la lunghezza della canna per un facile trasporto e conservazione, rendendola ideale per i pescatori che si spostano frequentemente o che hanno spazi limitati. Il design dello spinning traina bolentino è perfetto per la pesca di piccoli e medi pesci predatori come spigole, orate e sgombri. La canna ha una punta sensibile e reattiva che permette di percepire anche le più piccole vibrazioni, garantendo una risposta rapida quando un pesce abbocca allesca. Limpugnatura ergonomica offre una presa comoda e salda durante le sessioni di pesca prolungate, riducendo laffaticamento della mano e consentendo un maggiore controllo durante la lotta con il pesce. I passanti della canna sono realizzati con materiali resistenti allabrasione, che riducono lattrito e consentono al filo di scorrere agevolmente durante i lanci e durante la pesca. In sintesi, la canna da pesca telescopica Spinning Traina Bolentino leggera in fibra di vetro è unattrezzatura di alta qualità che offre versatilità, prestazioni eccellenti e comodità durante la pesca. Che tu sia un pescatore esperto o un principiante, questa canna da pesca ti aiuterà a goderti appieno le tue avventure di pesca. La confezione include: 1 x canna da pesca
15,60 €
Vista prodotto
Italia
2 Rotoli Lenza 0.18mm 5.20kg - Carbonio Pesca Super Resistenza Benvenuto nel nostro negozio di articoli per la pesca, dove la qualità e la resistenza si incontrano. Il nostro set di 2 Rotoli Lenza è progettato per soddisfare le esigenze dei pescatori più esigenti. Caratteristiche Principali: Materiale: Carbonio ad alta resistenza Diametro: 0.18mm Capacità di Carico: 5.20kg Lunghezza: 100 metri per rotolo Trasparenza: Chiaro come cristallo per una visione ottimale Super Resistente: Affronta sfide estreme con facilità Contenuto della Confezione: Ogni set include 2 rotoli di lenza da 100 metri ciascuno, realizzati con materiali di alta qualità per garantire prestazioni affidabili durante le tue avventure di pesca. Il nostro Carbonio Pesca Super Resistenza è la scelta ideale per affrontare situazioni impegnative e catturare prede di dimensioni considerevoli. Sperimenta la potenza della tecnologia di pesca avanzata con i nostri Rotoli Lenza di alta qualità. Prepara la tua attrezzatura con fiducia e affidati alla resistenza dei nostri prodotti. Acquista oggi stesso il set di 2 Rotoli Lenza 0.18mm 5.20kg e porta la tua esperienza di pesca a un livello superiore. Grazie per scegliere Trade Shop Italia per le tue esigenze di pesca. Buona pesca!
5,69 €
Vista prodotto
Italia
Forbice a Penna Taglia Filo da Pesca per Trout Lake Surfcasting - Tagliafilo Forbici Benvenuto nel nostro shop dedicato agli appassionati di pesca! Le nostre forbici a penna per tagliare il filo da pesca sono l'accessorio ideale per i pescatori che cercano precisione e praticità. Caratteristiche Principali: Design Ergonomico: Le forbici sono progettate con un manico ergonomico per garantire una presa confortevole durante l'uso prolungato. Cappuccio Protettivo: Ogni forbice è dotata di un cappuccio protettivo per mantenere le lame al sicuro quando non sono in uso, evitando incidenti e garantendo la durata nel tempo. Taglio Preciso: Le lame affilate assicurano un taglio preciso del filo da pesca, garantendo una pulizia estrema e riducendo il rischio di danneggiare la lenza. Versatilità: Ideali per il trout fishing, lago, e surfcasting, queste forbici si adattano a diverse situazioni di pesca. Contenuto della Confezione: Ogni confezione include: Forbice a Penna Taglia Filo da Pesca: La forbice principale, con tutte le caratteristiche di cui hai bisogno per un taglio efficiente. Cappuccio Protettivo: Per garantire la sicurezza delle lame quando non sono in uso. Istruzioni per l'Uso: Un manuale dettagliato che ti guiderà sull'uso corretto delle forbici. NB: Colore del Prodotto: Si prega di notare che il colore del prodotto sarà spedito in base alla disponibilità del magazzino. Assicuriamo comunque che ogni colore è scelto con cura per garantire la massima soddisfazione. Ricorda, un pescatore preparato è un pescatore di successo! Acquista le nostre forbici oggi e goditi una nuova dimensione di precisione nella tua esperienza di pesca.
2,47 €
Vista prodotto
Italia
Il nostro rotolo di lenza da pesca è la scelta ideale per gli appassionati di pesca che cercano affidabilità e resistenza per catturare pesci fino a 3,2 kg. La bobina è lunga 100 metri ed è realizzata in nylon di alta qualità con un diametro sottile di soli 0,25 mm. La lenza è estremamente resistente, garantendo una tenuta sicura e duratura anche durante la pesca dei pesci più vigorosi. Il nylon utilizzato è progettato per ridurre al minimo il rischio di nodi e grovigli, assicurando lanci fluidi e facilitando la gestione della lenza. Grazie alla sua elevata resistenza e bassa visibilità nellacqua, questa lenza offre una maggiore possibilità di successo nelle vostre battute di pesca. Potrete contare su di essa per resistere a sfide impegnative, come combattimenti energici con pesci di peso considerevole. Il rotolo da 100 metri offre una generosa quantità di lenza per affrontare numerose avventure di pesca senza preoccuparsi di esaurirla rapidamente. Il diametro sottile consente lanci precisi e distanze notevoli, mentre la robustezza del materiale garantisce la sicurezza delle vostre catture. In sintesi, il nostro rotolo di lenza da pesca è unopzione eccellente per chi cerca qualità, affidabilità e prestazioni superiori. Che siate pescatori esperti o principianti, potrete contare su questa bobina per soddisfare le vostre esigenze durante le emozionanti avventure di pesca e per conquistare con successo pesci fino a 3,2 kg.
2,47 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Conserva le tue canne da pesca in modo sicuro nella borsa apposita. L'organizzazione è semplice con funzionalità come imbottitura aggiuntiva e materiale resistente che dura nel tempo e la cerniera antiruggine che aggiunge protezione e non si corroderà con l'uso. Tracolla regolabile e rimovibile e maniglia centrata per una presa rapida. Questa borsa da pesca di grande capacità può tenere in ordine tutti i tuoi attrezzi da pesca. Ha due grandi scomparti principali e due tasche laterali per riporre esche, attrezzi, coltelli, picchetti, guadino e altro ancora. Una borsa da pesca davvero utile per tutti i pescatori! Materiale: tessuto resistente e impermeabile Oxford 420D Colore: Mimetico Lunghezza: maggiorata 150 cm Peso: 820 g Cedo in condizioni pari al nuovo per mancanza di tempo da dedicare a questo hobby.
30 €
Vista prodotto
Italia
CUSTODIA ASTUCCIO PORTA TOTANARE ARTIFICIALI 10 SCOMPARTI SAGOMATI ESCHE PESCA La nostra CUSTODIA ASTUCCIO PORTA TOTANARE ARTIFICIALI è progettata per soddisfare le esigenze dei pescatori più appassionati, offrendo una soluzione organizzata e sicura per le vostre esche. Caratteristiche Principali: Materiali di Qualità: Realizzata con tessuto impermeabile di alta qualità per proteggere le vostre esche da eventuali danni causati dallacqua. Design Funzionale: Dotata di 10 scomparti sagomati che consentono di organizzare le totanare artificiali in modo ordinato e accessibile. Versatilità: Adatta non solo per totanare artificiali ma anche per altri accessori da pesca, offrendo una soluzione multiuso. Contenuto della Confezione: 1 x Custodia Astuccio Porta Totanare Artificiali con 10 Scomparti Sagomati Per unesperienza di pesca ottimale e senza complicazioni, la nostra custodia è la scelta ideale. Investi nella qualità e nella praticità con Trade Shop Italia. Nota: Tutte le immagini sono a scopo illustrativo. Le esche non sono incluse nella confezione. Grazie per aver scelto i nostri prodotti! Pesca con stile e funzionalità!
15,75 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Rezzaglio da 18 mt fatto a mano artigianale perfetto in ogni suo dettaglio...realizzato da vecchi pescatori e non con macchinari la rete è realizzata con piombi lunghi ottimi nel recupero, ha una sacca da 30 cm sarà difficile farsi scappare i pesci LA MAGLIA SOTTO è DEL 25 FILO 40 SOPRA MAGLIA 30 FILO 35 tutta realizzata completamente in nylon. realizzata in modo da occupare meno spazio possibile nella propria mano ed essere piu sciolti al momento del tiro. rete adatta per molteplici tipi di pesca dalla caccia in mare tirando sulle mugini / cefali dentro le onde, e per chi pratica battere foci, canali o buche fatte dalla corrente del mare.. utile anche per chi pesca a traina e non ha esche da utilizzare con questo tipo di rete potete fare una scorta di esca viva senza ulteriori spese
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Vendo nuovo mulinello Daiwa a frizione posteriore pensato per soddisfare i pescatori che amano dedicarsi a tecniche diverse, quale lo spinning, la pesca a bolognese, all?inglese e a legering. Costruito con il nuovo concetto di leva frizione ?Fast Drag?, il Procaster X garantisce al pescatore la possibilità di reagire con immediatezza nel concedere filo o bloccarne la fuoriuscita al momento di contrastare la fuga verso la libertà di un grosso pesce. La meccanica assistita da sette cuscinetti a sfere più un roller bearing posto nel rullino scorri filo, produce una rotazione fluida e potente di manovella e rotante. Le bobine in alluminio sono alleggerite da due circonferenze di fori alla loro base; la manovella è del tipo reclinabile a pulsante. L?archetto cavo Airbail bilancia perfettamente il suo movimento di rotazione anche a velocità elevata. Corpo in composito di grafite con doppio strato di laccatura protettiva; Una bobina di ricambio ?Match? e ?Deep? a conicità inversa (ABS); Archetto tubolare in acciaio inox Air Bail (brevetto Daiwa); Anti-ritorno a presa continua (Infinite Antireverse); Rullino guidafilo anti-torsione Twist Buster; Sette cuscinetti a sfere + un roller bearing; Manovella reclinabile a pulsante (One Touch Handle). Mulinello nuovo e mai utilizzato. Orologio Daiwa in omaggio compreso nel prezzo
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Vendo uno stock di 30 travi pronti da surf casting e beach legering contenuti in una apposita scatola portatravi, perfetti per garisti e pescatori esperti che non vogliono perdere tempo a costruirseli, realizzati utilizzando materiale di grandi marche come Bad Bass, Trabucco, Tubertini, Colmic, Stonfo, ecc. Preciso che si tratta tutto di materiale nuovo, mai utilizzato. I travi sono di 5 tipi, sia da galla che da fondo, e sono i travi standard più usati per affrontare le diverse situazioni del nostro mare: - 6 travi tipo PATER NOSTER a 2 snodi, lunghezza 200 cm. - 6 travi tipo SHORT BASSO a 1 snodo, lunghezza 150 cm. - 6 travi tipo SHORT ROVESCIATO a 1 snodo, lunghezza 150 cm. - 6 travi tipo SCORREVOLE con lead clip e tubetto in silicone di chiusura, a 1 attacco con moschettone, lunghezza 150 cm. - 6 travi tipo MINITRAVE a 1 snodo realizzati in acciaio inox AISI 316 e ricoperti con termorestringente nero. Per i travi vengono utilizzati monofili specifici per uso in mare, microgirelle rolling e snodi di alta qualità, stopper in silicone e perline con diametro adatto al monofilo usato per il trave. Inoltre tutti i nodi sono coperti con tubetto in silicone per proteggerli da sabbia e sporco. I travi vengono realizzati su richiesta con monofili di diametro 0,40 mm 0,50 mm o 0,60 mm, solo i minitravi vengono realizzati in acciaio inox AISI 316 essendo adatti anche a lanci più tecnici. I travi verranno forniti avvolti su rotolini in EVA (ad esclusione dei minitrave in acciaio), e sono contenuti in una apposita scatola portarotolini con indicate le specifiche dei vari tipi di trave realizzati, per avere il massimo ordine nella vostra cassetta da pesca. IN REGALO UNA SERIE COMPLETA DI 50 AMI ABERDEEN IN APPOSITA SCATOLA PORTA AMI DEL VALORE DI 10 EURO PER REALIZZARE I VOSTRI FINALI
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Vendo galleggianti da pesca di ottima qualità e prezzi molto competitivi. 0.80-1.3 Siete apassionati pescatori o commercianti ?.....contattate mi !
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
Telo mimetico di stoffa impermeabile militare italiano, ottimo per cacciatori e pescatori. Larghezza mt. 1,5 lunghezza mt.2 a 10€ o mt.4 a 20€ e altre misure.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Seggiolino sgabello pieghevole in alluminio e tela molto resistente, ideale per pic nic, per la pesca ed il tempo libero altezza da terra cm 40. vendo euro 15
15 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
barca mt.5.70 motore yamaha 70cv elt revisionato completamente a luglio+yamaha 9,9 nuovo+bussola+gps+ecoscandaglio+radio ricetrasmittente portatile+2 giubotti salvagente+tendalino+elica di scorta +dotazioni di bordo+2 cassette piene di articoli da pesca tutto nuovo.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
ENDLESS VX10000 é dedicato a tutti i pescatori che amano il carp-fishing estremo. Questo mulinello Big "free runner" presenta un nuovo sistema di inserimento della frizione tradizionale situato sulla bobina denominaato Fast Play Drag. In questo nuovo dispositivo la regolazione della frizione supplementare e quella della frizione principale sono indipendenti. Ne deriva una regolazione micrometrica del sistema, che consente di passare dalla modalità Free Runner Spool a quella preimpostata, girando semplicemente la farfalla della bobina di circa mezzo giro. 7 cuscinetti Long Life Cuscinetti a rulli Long Life Sistema Worm Shaft +sos Antiritorno infinito One Way Fast Play Drag con doppia preselezione Dischi della frizione rivestiti in PTFE Frizione Water & Dust Proof Manovella Power Fighting Rullino AS Archetto Powerbail Bobina di ricambio Bobina in duralluminio disponibile separatamente NUOVISSIMO MAI UTILIZZATO
99 €
Vista prodotto
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2023-24 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
3.282 €
Vista prodotto
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2024-25 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
5.282 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Montato con nodini fatti a mano e girelle preparati a regola d'arte da vecchi pescatori maestri nell'arte del palamito e di tutte le sue varianti per la pesca professionale e sportiva, questo palamito o coffa e facilissimo nel calarlo, ed e' eccezionale per insidiare. Prevalentemente pesci di grassa taglia (Pesce Spada, Tonno, Cernie, Dentici, Merluzzi, ma tanti altri tipi di pesce sia da fondo che da superfice. Lunghezza totale del palamito o coffa C.A mt 2200 (da notare la lunghezza del palamito c.a mt. 2200, e non i soliti palamiti che si trovano in commercio armati a pochi metri in modo che con il loro prezzo attirano l'attenzione del cliente inesperto) SCHEDA TECNICA Ami Youvella tipo Mustad 2315DT N°7 Monofilo madre Ø 1,40 Bayer Bracciolo Ø 0,80 Girella " Crane " N°3/0 Nodino in cotone Ghiere in Alluminio 1.2/8/1.0 Lunghezza Palamito o coffa 2200 Metri. Un prodotto dalle caratteristiche uniche, professionale, rivolto ai pescatori più esigenti. N.B. PREPARIAMO SU RICHIESTA QUALSIASI TIPO DI PALAMITO DIETRO SPECIFICA RICHIESTA DEL CLIENTE PER IL TIPO DELLAMO, FILO O CORDINO AD ALTA TENACITA Disponibili anche palamiti da 100 ami guarda Le altre mie inserzioni su misterpescasport AVENDO TUTTO QUELLO CHE VI PUO SERVIRE PER LA VOSTRA PESCA SPORTIVA BASTA SOLO CONTATTARCI VIA E-MAIL DOVE VI SARA INVIATO FOTO PIU LISTINO PREZZO DELLOGGETTO INTERESSATO A PREZZI SUPER SCONTATI CONTATTATECI
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Nuove di negozio Garanzia Mitchell Spedizione con corriere in tubo rigido Euro 10.00 Disponibile nelle seguenti misure: 182 UL - 180cm - 0/5gr - Euro 26 182 L - 180cm - 1/8gr - Euro 36 212 UL - 210cm - 0/5gr - Euro 28 212 L - 210cm - 1/8gr - Euro 41 212 M - 210cm - 5/15gr - Euro 45 Per Info Alessandra 3397372247 o Mario 3462891610 DESCRIZIONE Serie di canne da pesca sviluppate in particolar modo per la pesca alla trota in tutte le sue tecniche. Disegnate da pescatori di trote per pescatori di trote Grezzo in carbonio 36Ton sottile e sensibile Anelli anti groviglio Finitura anodizzata fumè su parti metalliche Manico in sughero di qualità AAA
26 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.