Progettazione strutture
Elenco delle migliori vendite progettazione strutture

Pescara (Abruzzo)
Il Master in Progettazione Sociale forma figure professionali in grado di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali. Le tematiche affrontate forniranno agli iscritti al Master una preparazione di livello intermedio sulla progettazione sociale, soprattutto sugli aspetti legati all?elaborazione della proposta progettuale e sulla gestione di progetto, consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze di ingresso per ideare, progettare e gestire adeguatamente progetti e iniziative di media complessità in ambito di intervento sociale. La durata del master è di 400 ore così suddivise: 150 di cui 100 online; 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale; 150 di on site-training? GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA formazione o da convenzionare su richiesta del corsista. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione per l'intero master, Attestato di on-site training pratico ed un Attestato sulla Progettazione in ottica transdisciplinare (ASNOR, Ente accreditato MIUR)?. Possibilità di seguire le lezioni in modalità videoconferenza.
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale L’obiettivo è fornire strumenti metodologici ed interpretativi necessari alla stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale, nello specifico si approfondiranno gli interventi nell’ambito scolastico, interventi di fund raising o nell'ambito dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata. Il Master si attiene alla Norma UNI 11746, che oltre a definire i processi e le attività che caratterizzano la progettazione sociale, identifica le competenze richieste e i requisiti formativi e di apprendimento minimi per accedere alla professione del progettista sociale. Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale. Il Master forma figure professionali in grado di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali. Le tematiche affrontate forniranno agli iscritti al Master una preparazione di livello intermedio sulla progettazione sociale, soprattutto sugli aspetti legati all’elaborazione della proposta progettuale e sulla gestione di progetto, consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze di ingresso per ideare, progettare e gestire adeguatamente progetti e iniziative di media complessità in ambito di intervento sociale. Durata del Master 350 ore così suddivise: - 100 ore di lezioni di cui 70 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 30 in FAD; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale; - 150 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Progettazione Sociale ed Attestato di On-site training. La metodologia del Master è caratterizzata da un alternarsi di teoria e pratica, di didattica frontale ed esercitazioni individuali e di gruppo, che sostengono i partecipanti anche alle prime esperienze, di familiarizzare col lessico e la logica del project management e nello sperimentare direttamente in forma applicata le competenze acquisite, anche mediante il confronto d’aula. Per maggiori informazioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al Master.
Vista prodotto

Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale Lo scopo principale è fornire strumenti metodologici ed interpretativi fondamentali nella stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale: in particolare si approfondiranno gli interventi nell’ambito scolastico, le proposte di fund raising e l'ambito dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata. Il Master si attiene alla Norma UNI 11746, che oltre a definire i processi e le attività tipici della progettazione sociale, approfondisce le competenze richieste e i requisiti formativi e di apprendimento minimi per accedere alla professione del progettista sociale. Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale. Il Master forma figure professionali in grado di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali. Le tematiche affrontate forniranno agli iscritti al Master una preparazione di livello intermedio sulla progettazione sociale, soprattutto sugli aspetti legati all’elaborazione della proposta progettuale e sulla gestione di progetto, consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze di ingresso per ideare, progettare e gestire adeguatamente progetti e iniziative di media complessità in ambito di intervento sociale. Durata del Master 350 ore così suddivise: - 100 ore di lezioni di cui 70 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 30 in FAD; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale; - 150 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione Certificato in Progettazione Sociale ed Attestato di On-site training. La metodologia del Master è caratterizzata da un alternarsi di teoria e pratica, di didattica frontale ed esercitazioni individuali e di gruppo, che sostengono i partecipanti anche alle prime esperienze, di familiarizzare col lessico e la logica del project management e nello sperimentare direttamente in forma applicata le competenze acquisite, anche mediante il confronto d’aula. Per maggiori informazioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al Master.
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Laureato con pieni voti da diversi anni. Da vari anni nel campo della formazione disponibile per la preparazione di diversi esami Analisi matematica 1 e 2 Algebra e geometria Meccanica razionale Scienza delle costruzioni Teoria delle strutture Tecnica delle costruzioni Costruzioni in zona sismica Sap2000 Autocad Geotecnica Opere di sostegno Progettazione di strade Architettura tecnica Esperienza anche per università telematica e per molteplici corsi di laurea
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Ingegnere strutturista, esperto nella didattica universitaria, offre lezioni di teoria e pratica per la progettazione di strutture in c.a.,acciaio, legno, muratura secondo DM 2018. Uso dei programmi di calcolo SAP2000, vcaSLU per progetto e verifica agli stati limite ultimi e di esercizio. Massima serietà e disponibilità. Riduzioni per lezioni di coppia Autore de IL GIOCO DELLE FORZE - Capire la Statica e la Scienza delle Costruzioni
30 €
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
Cerco un ingegnere civile per qualche lezione di calcolo strutturale e progettazione di strutture case in calcestruzzo armato. Partendo dal calcolo degli impalcati solai travi pilastri fondazioni Setti. Valuto anche via web
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Laureato in Ing.Civile, strutturista, autore del libro Il Gioco delle Forze, offre lezioni a studenti di architettura e ingegneria. Statica, Scienza e Tecnica,Sismica, progettazione. Riduzioni per lezioni di coppia.
30 €
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile "CURRICULUM STRUTTURE" dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente conoscenze base nel campo dell ingegneria e competenze reali nella progettazione di opere civili. Il corso di studi in Ingegneria Civile è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Curriculum Strutture Il principale obiettivo del Corso di Studio in Ingegneria Civile (Curriculum Strutture) è quello di formare un ingegnere di primo livello con conoscenze di base nel campo dell'ingegneria civile in grado di operare e collaborare alla progettazione di strutture e di infrastrutture, all'esecuzione, gestione e controllo di opere civili, di edilizia, di sistemi di trasporto e rilevamento. Il percorso didattico offre una solida preparazione di base destinata a fornire gli elementi cognitivi necessari a conoscere e comprendere gli aspetti metodologico-operativi dell'analisi matematica, della fisica, della statistica, della geometria e della chimica. Gli insegnamenti successivi caratterizzanti l'ambito dell'ingegneria civile sono definiti in modo da acquisire la capacità di analisi e le procedure metodologiche delle scienze fondanti l'ingegneria civile: la scienza e la tecnica delle costruzioni, la geotecnica e l'idraulica, l'ingegneria dei trasporti, la topografia. Il corso di laurea triennale in Ingegneria civile online rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare unâ€â„¢università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali. Sbocchi occupazionali: L'Ingegnere Civile triennale può svolgere la propria attività presso: - Enti ed Amministrazioni pubbliche, - Imprese di Costruzioni, - Aziende produttrici di materiali da costruzione o sistemi costruttivi, - Studi professionali. Il ruolo tecnico dell'Ingegnere Civile presso gli Enti e le Amministrazioni pubbliche è principalmente rivolto alla progettazione, gestione e controllo di opere civili di edilizia, di opere idrauliche, di infrastrutture, di sistemi di trasporto e di interventi sul territorio caratterizzati da una media complessità. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria Civile curriculum Strutture si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella redazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere numerico, progettuale, sperimentale o di tipo bibliografico. Le modalità di discussione della tesi di laurea di fronte alla commissione sono definite nel regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso in breve: Il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile “ curriculum Strutture dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente conoscenze base nel campo dell ingegneria e competenze reali nella progettazione di opere civili. Il corso di studi in Ingegneria Civile è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Curriculum Strutture: Il principale obiettivo del Corso di Studio in Ingegneria Civile (Curriculum Strutture) è quello di formare un ingegnere di primo livello con conoscenze di base nel campo dell'ingegneria civile in grado di operare e collaborare alla progettazione di strutture e di infrastrutture, all'esecuzione, gestione e controllo di opere civili, di edilizia, di sistemi di trasporto e rilevamento. Il percorso didattico offre una solida preparazione di base destinata a fornire gli elementi cognitivi necessari a conoscere e comprendere gli aspetti metodologico-operativi dell'analisi matematica, della fisica, della statistica, della geometria e della chimica. Gli insegnamenti successivi caratterizzanti l'ambito dell'ingegneria civile sono definiti in modo da acquisire la capacità di analisi e le procedure metodologiche delle scienze fondanti l'ingegneria civile: la scienza e la tecnica delle costruzioni, la geotecnica e l'idraulica, l'ingegneria dei trasporti, la topografia. Il corso di laurea triennale in Ingegneria civile online rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare un università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali. Sbocchi occupazionali: L'Ingegnere Civile triennale può svolgere la propria attività presso: - Enti ed Amministrazioni pubbliche, - Imprese di Costruzioni, - Aziende produttrici di materiali da costruzione o sistemi costruttivi, - Studi professionali. Il ruolo tecnico dell'Ingegnere Civile presso gli Enti e le Amministrazioni pubbliche è principalmente rivolto alla progettazione, gestione e controllo di opere civili di edilizia, di opere idrauliche, di infrastrutture, di sistemi di trasporto e di interventi sul territorio caratterizzati da una media complessità. Prova Finale: La laurea triennale in Ingegneria Civile “ curriculum Strutture si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella redazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere numerico, progettuale, sperimentale o di tipo bibliografico. Le modalità di discussione della tesi di laurea di fronte alla commissione sono definite nel regolamento didattico del corso di studio. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile â€â€œ curriculum Strutture dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente conoscenze base nel campo dellâ€â„¢ingegneria e competenze reali nella progettazione di opere civili. Il corso di studi in Ingegneria Civile è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Curriculum Strutture Il principale obiettivo del Corso di Studio in Ingegneria Civile (Curriculum Strutture) è quello di formare un ingegnere di primo livello con conoscenze di base nel campo dell'ingegneria civile in grado di operare e collaborare alla progettazione di strutture e di infrastrutture, all'esecuzione, gestione e controllo di opere civili, di edilizia, di sistemi di trasporto e rilevamento. Il percorso didattico offre una solida preparazione di base destinata a fornire gli elementi cognitivi necessari a conoscere e comprendere gli aspetti metodologico-operativi dell'analisi matematica, della fisica, della statistica, della geometria e della chimica. Gli insegnamenti successivi caratterizzanti l'ambito dell'ingegneria civile sono definiti in modo da acquisire la capacità di analisi e le procedure metodologiche delle scienze fondanti l'ingegneria civile: la scienza e la tecnica delle costruzioni, la geotecnica e l'idraulica, l'ingegneria dei trasporti, la topografia. Il corso di laurea triennale in Ingegneria civile online rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare unâ€â„¢università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali. Sbocchi occupazionali: L'Ingegnere Civile triennale può svolgere la propria attività presso: - Enti ed Amministrazioni pubbliche, - Imprese di Costruzioni, - Aziende produttrici di materiali da costruzione o sistemi costruttivi, - Studi professionali. Il ruolo tecnico dell'Ingegnere Civile presso gli Enti e le Amministrazioni pubbliche è principalmente rivolto alla progettazione, gestione e controllo di opere civili di edilizia, di opere idrauliche, di infrastrutture, di sistemi di trasporto e di interventi sul territorio caratterizzati da una media complessità. Prova Finale La laurea triennale in Ingegneria Civile â€â€œ curriculum Strutture si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella redazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere numerico, progettuale, sperimentale o di tipo bibliografico. Le modalità di discussione della tesi di laurea di fronte alla commissione sono definite nel regolamento didattico del corso di studio.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Corso orafo biennale da 1800 ore in laboratorio al centro di Napoli storico quartiere dell'oreficeria, comprende diverse materie: Oreficeria, Gemmologia, Microfusione a cerapersa, pre-incastonatura, Chimica dei metalli, Design, Progettazione CAD, Progettazione CAM, Storia del gioiello, Disegno, Inglese del settore, Informatica, Marketing & Comunicazione, Creazione di Impresa e Sicurezza sul lavoro. Tutti i corsi sono a numero chiuso, con lo scopo di formare la figura professionale di orafo. Al termine dei percorsi formativi, solo dopo il conseguimento del biennale, verrà rilasciato un attestato di Qualifica Professionale con validità Europea, riconosciuta a livello internazionale. La scuola fornirà ad ogni studente una cassetta con i propri attrezzi che utilizzerà durante il corso. Non ci sono limiti di età! Le iscrizioni per l'anno accademico 2021/2022 sono aperte, i posti sono limitati! Sei un fuorisede? A casa lontano da casa! Tutti gli iscritti al corso orafo, possono pernottare a soli 12 euro al giorno presso le strutture con noi convenzionate. Strutture con cucina attrezzata, sala studio e relax oltre confortevoli spazi esterni. Contattaci per maggiori informazioni. E' possibile prenotare una prova gratuita dal lunedì al venerdi dalle 9.30 alle 13
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Corso orafo biennale da 1800 ore in laboratorio al centro di Napoli storico quartiere dell'oreficeria, comprende diverse materie: Oreficeria, Gemmologia, Microfusione a cerapersa, pre-incastonatura, Chimica dei metalli, Design, Progettazione CAD, Progettazione CAM, Storia del gioiello, Disegno, Inglese del settore, Informatica, Marketing & Comunicazione, Creazione di Impresa e Sicurezza sul lavoro. Tutti i corsi sono a numero chiuso, con lo scopo di formare la figura professionale di orafo. Al termine dei percorsi formativi, solo dopo il conseguimento del biennale, verrà rilasciato un attestato di Qualifica Professionale con validità Europea, riconosciuta a livello internazionale. La scuola fornirà ad ogni studente una cassetta con i propri attrezzi che utilizzerà durante il corso. Non ci sono limiti di età! Le iscrizioni per l'anno accademico 2021/2022 sono aperte, i posti sono limitati! Sei un fuorisede? A casa lontano da casa! Tutti gli iscritti al corso orafo, possono pernottare presso le strutture con noi convenzionate. Strutture con cucina attrezzata, sala studio e relax oltre confortevoli spazi esterni. Contattaci per maggiori informazioni. E' possibile prenotare una prova gratuita dal lunedì al venerdi dalle 9.30 alle 15.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Corso orafo biennale da 1800 ore in laboratorio al centro di Napoli storico quartiere dell'oreficeria, comprende diverse materie: Oreficeria, Gemmologia, Microfusione a cerapersa, pre-incastonatura, Chimica dei metalli, Design, Progettazione CAD, Progettazione CAM, Storia del gioiello, Disegno, Inglese del settore, Informatica, Marketing & Comunicazione, Creazione di Impresa e Sicurezza sul lavoro. Il corso è rivolto a giovani ed adulti in età lavorativa, in possesso del Diploma di Scuola Secondaria Superiore. Nessun limite d'età! Non è richiesta nessuna esperienza in campo artistico-artigianale. Per persone creative e con voglia di imparare. Al termine dei percorsi formativi, solo dopo il conseguimento del biennale, verrà rilasciato un attestato di Qualifica Professionale con validità Europea, riconosciuta a livello internazionale. Ad inizio corso la scuola fornirà ad ogni studente una cassetta con i propri attrezzi che utilizzerà durante il corso. In caso di chiusura improvvisa (es. lockdown),parte delle lezioni si svolgeranno in modalità DAD. Le iscrizioni per l'anno accademico 2021/2022 sono aperte, i posti sono limitati! Sei un fuorisede? A casa lontano da casa! Tutti gli iscritti al corso orafo, possono pernottare presso le strutture con noi convenzionate. Strutture con cucina attrezzata, sala studio e relax oltre confortevoli spazi esterni. Contattaci per maggiori informazioni. Prenota online un Tour Virtuale della Scuola! E' anche possibile prenotare una lezione di prova gratuita dal lunedì al venerdi dalle 9.30 alle 15.
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Progettista senior - project engineer Sede di lavoro: Milano Rif. 4046 PRD22 Il nostro cliente è una nota multinazionale settore energia, efficientamento energetico e utilities presente in tutto il mondo. Nello specifico si faccia riferimento a una delle società controllate: società di servizi energetici operante nella progettazione, realizzazione, manutenzione impiantistica ed energetica di edifici civili, ospedalieri e industriali, con particolare riferimento alla realizzazione di impianti integrati ad alta tecnologia (riscaldamento e condizionamento), nonché ai servizi energetici e impiantistici per gli edifici della Pubblica Amministrazione. Per la Divisione Energy and Facility Management siamo stati incaricati di selezione un PROGETTISTA SENIOR - PROJECT ENGINEER IL PROFILO: vogliamo entrare in contatto con un laureato in ingegneria (preferibilmente energetica/meccanica/elettrica) con alle spalle almeno 4/5 anni nel campo della progettazione impiantistica e nell’esecuzione di audit energetici, che sia a conoscenza dei sistemi di cogenerazione al servizio di stabilimenti industriali o edifici della Pubblica Amministrazione e delle tecniche di project management in ambito impiantistico. Completano il profilo di riferimento la buona conoscenza della lingua inglese e l’ottima padronanza del pacchetto Office (in particolare: Excel per la modellazione energetica a supporto decisionale; MS Project e Access per la gestione dei progetti). Essere in possesso della Certificazione EGE, costituirà titolo preferenziale. LA PERSONA: analitica, proattiva, capace di fare gioco di squadra, possiede un approccio tecnico e strutturato per la progettazione di servizi integrati. IL RUOLO: si occuperà degli Audit energetici in Ospedali e strutture della Pubblica Amministrazione, finalizzati all’individuazione di interventi efficienziali; di individuare e dimensionare le soluzioni tecniche/impiantistiche ottimali per il soddisfacimento dei bisogni energetici del cliente (cogenerazione, vettori energetici e utilities); di elaborare bilanci energetici connessi alle soluzioni individuate; di preventivare costi e risorse per le soluzioni impiantistiche, attraverso la predisposizione di RdA e la collaborazione costante con l’Ufficio Acquisti. I candidati interessati a questa posizione lavorativa possono inviare il loro curriculum vitae, cliccando nell’apposita area dedicata sottostante e seguendo la procedura di registrazione guidata. Andrea Poletti & Associati informa che le selezioni sono svolte nel rispetto della parità tra donne e uomini, come sancito dalle leggi 903/77 e 125/91 e che i dati ricevuti sono trattati solo ed esclusivamente ai fini di ricerca e selezione del personale, garantendo il rispetto della Privacy individuale in adempimento al Regolamento UE 2016/679, consultabile online su www.andreapoletti.it. Per problematiche relative alle modalità di iscrizione è possibile contattare il n. Tel.: 02.45 71 24 78 o inviare una mail all’indirizzo ****@****.**;. Inserzionista: ANDREA POLETTI & ASSOCIATI SRL
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
SCUOLA DI VETRINISTICA -Visual Marchandising Fashion Accademia vetrinistica Abbiamo preparato per tutti i nostri allievi pacchetti videocorsi - La Libellula arriva da Voi - pacchetti video corsi con materiali e kit, supporto tutor per aiutarvi nella gestione dei video con ulteriori video ed immagini integrative. Una consulenza interattiva capace di formarvi anche a distanza. Un Laboratorio che arriva da noi. CORSI IN AULA - i corsi in aula sono individuali - la prenotazione dei corsi nelle date indicate dal laboratorio oppure in date suggerite dai nostri allievi in seguito dell'emergenza pandemia pu avvenire in modo esclusivamente individuale - ATTIVA LA TUA PIATTAFORMA ON LINE CON AIUTO TUTOR A EURO 180,00 gli insegnanti sono sempre disponibili con attestato di partecipazione PER INFORMAZIONI DIRETTE - Whatsapp attivo Alessandra La Libellula una realt nella formazione ormai da 25 anni. Il corso attraverso lo studio di laboratorio e la progettazione delle vetrine in grado di dare una preparazione non solo teorica ma anche pratica. Ad ogni allievo vengono messi a disposizione gli strumenti per conoscere e migliorare tutte le pi moderne tecniche di Esposizione Merceologica e tecniche di Immagine,da applicare per qualunque tipo di ambito Commerciale. Il programma articolato e ricco di dispense studio. Durante il corso si sviluppano book di lavoro che sono di propriet dei nostri allievi. Il corso pratico e si sviluppa anche su punti vendita. Sviluppo corso serale di vetrinistica e tecniche visual - il corso serale si sviluppa in 50 ore di corso all'interno delle aule del laboratorio, nella giornata di lunedi - ed possibile inserirsi tutto l'anno - Il programma dell'allievo viene gestito in modo individuale dalle ore 18,15 alle ore 22,15 - in orario continuato con pausa di circa 10 minuti. Costo comprensivo dei materiali e delle dispense di studio (i libri vengono forniti da noi) 950,00. CORSO SVILUPPATO IN 40 ORE - COSTO 950,00 comprensivo dei materiali. CORSO SVILUPPATO IN 20 0RE - COSTO 750,00 comprensivo dei materiali. E' possibile sviluppare il corso anche con lezioni settimanali nella giornata di venerd scegliendo la propria fascia oraria con un minimo richiesto di due ore a settimana (e' possibile scegliere la propria fascia oraria dalle ore 10,00 alle ore 20,00) Il compito dell'insegnante non riguarda solo l'aspetto pratico ma anche la gestione marketing e preventivi. Programma: - compiti e ruoli del vetrinista - studio del consumatore - psicologia della folla - regole tecniche - merci fredde e calde - caratteristiche creative - l'importanza e la conoscenza dei target - la figura VISUAL MERCHANDISING PER NEGOZIO: - interni: Merceologico - Creativo - Organizzativo - la sua importanza nel p.v. e la conoscenza dei target - ILLUMINOTECNICA - differenza delle le varie sorgenti luminose - le regole Base - prodotti specifici - fornitori del settore - LE ATTREZZATURE PER IL VISUAL MERCHANDISING ED IL LORO MASSIMO IMPIEGO: - presentazione di attrezzistica per vetrine ed interno negozi - manichini - vetrine fisse - vetrine mobili. - stand fieristici - stander - testate di gondola - PROGETTAZIONE AREA DEL NEGOZIO: - progettazione e analisi in pianta - disposizione delle strutture - studio di punti Strategici - corsia e vetrina - tecniche espositive - tecniche scenografiche - tecniche emozionali - LA VETRINA GRAFICA COME REALIZZARLA E COME POSIZIONARLA: LABORATORIO CREATIVO E PRATICO. - GIOCHIAMO CON I MATERIALI: decorazione e tecniche MODERNE - tecniche di utilizzo dei materiali considerati poveri e loro applicazioni - tecniche espositive - tecniche scenografiche - MARKETING - SVILUPPO PREVENTIVI - Sviluppo web della propria immagine vetrinistica - realizzazione blog in loco - studio della persuasione occulta nel commercio moderno - studio in riferimento alle campagne pubblicitarie aziendali Orario corso dalle 10.00 alle 16.30 con pausa pranzo.
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Al termine del corso il partecipante utilizza gli applicativi di Office automation con un livello di competenza avanzato. Crea documenti con strutture complesse, lavora in gruppo per la gestione dei documenti aziendali (Word). Utilizza funzioni logiche e di calcolo avanzate, crea grafici, effettua analisi sui dati (Excel). Sa creare presentazioni con layout complessi, utilizza effetti multimediali e perfeziona graficamente le presentazioni (PowerPoint). Progetta e crea database, organizza i dati, li estrae, predispone operazioni automatizzate sui dati e genera report di dettaglio e riepilogativi (Access). Sa come far interagire gli applicativi tra loro. Il percorso del programma è così strutturato: - Word Avanzato Il corso avanzato di Word permette di realizzare tesi, manuali, libri, volantini, depliant, giornali e brochure a livello professionale. Insegna ad ottimizzare e velocizzare il lavoro di ufficio gestendo formattazione automatica, voci di glossario, correzione ed inserimento automatico del testo per comporre documenti con un ottimo aspetto grafico e formattazione coerente ed uniforme. Vengono inoltre illustrate le funzioni di stesura di documenti in modalità collaborativa. Infine, verrà mostrato come eseguire operazioni complicate e di routine con rapidità grazie all'utilizzo delle macro. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM3 ECDL Advanced (Elaborazione Testi - Livello Avanzato). - Excel Avanzato Scopo del corso è di approfondire le funzionalità di Microsoft Excel per un uso anche professionale sia in ambito personale che aziendale. In particolare si acquisiranno i metodi di costruzione di calcoli e ricerche complessi mediante l'uso delle funzioni; le competenze necessarie per utilizzare gli automatismi di Excel mediante le macro; le tecniche di analisi dei dati fornite dalle Funzionalità di DataBase; gli strumenti di analisi per l'interpretazione dei dati mediante le tabelle pivot. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM4 ECDL Advanced (Foglio Elettronico - Livello Avanzato). - PowerPoint Avanzato Nel corso si approfondiscono le funzionalità avanzate di PowerPoint allo scopo di mettere in grado il partecipante di creare presentazioni di alta qualità grafica e visiva, ottimizzando le attività e i tempi di stesura. I temi trattati riguardano: la progettazione della presentazione, la cura nei formati, l'inserimento di oggetti, gli effetti speciali, gli strumenti di produttività, il controllo della presentazione. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM6 ECDL Advanced (Strumenti Presentazione - Livello Avanzato). - Access Avanzato Obiettivo del corso è permettere allo sviluppatore Access di realizzare applicazioni gestionali senza entrare nella programmazione ma utilizzando gli strumenti visuali e le macro. Verranno illustrate le modalità di progettazione dei DataBase, di elaborazione dei dati, di creazione di interfacce utente di semplice uso e di report. Il supporto delle macro aiuterà ad automatizzare il sistema. Continue esercitazioni pratiche permetteranno di esemplificare anche i concetti più difficili. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM5 ECDL Advanced (DataBase - Livello Avanzato). I requisiti per svolere il corso sono: Conoscenza di Base degli Applicativi Office.
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Ingegneria Meccanica, Civile, Ambiente e territorio, Gestionale, Edile, Biomedica. Federico II, Parthenope, Fisciano Salerno, Seconda Università di Napoli SUN, Uninettuno, Unicusano, Pegaso, Marconi Conoscenza del modum operandi dei vari Prof e relativi programmi didattici. telefonare al 3200144729 preparazione per TOLC,tip fisica (cinematica, dinamica, etc) lezioni per preparazione del test di ammissione ad Ingegneria geometria analitica e algebra lineare architettura tecnica (con elaborazione esercitazioni con autocad) disegno tecnico (monge, omologia, proiezioni quotate) lezioni di Autocad 2D e 3D ma anche altre materie come analisi matematica 1 e 2 fisica matematica (meccanica razionale) Fisica tecnica (termodinamica, sistemi chiusi e aperti) scienza delle costruzioni (per es. nodo triplo, cerniera caricata, verifiche resistenza) teoria delle strutture, statica Telai iperstatici,deformate,meccanica delle terre tecnica delle costruzioni (Stati limite, cemento armato, solaio, telaio Cross-Grinter shear type,precompresso, acciaio, etc) ingegneria sismica (SDOF oscillatore ad un grado di libertà, Sap2000, etc) costruzioni antisismiche progettazione di strade progettazione di ponti Costruzione di strade Idraulica (esercizi, teoria, ausilio per elaborazione progetto con Autocad) geotecnica Fondazioni Topografia Economia ed estimo Per scuole medie, liceo e istituti tecnici per geometra: matematica fisica costruzioni tecnologia delle costruzioni economia ed estimo topografia esame di stato di abilitazione Geometra Ingegnere con pluriennale esperienza nell'insegnamento, laureato con lode. Anche whatsapp. Anche a domicilio.
Vista prodotto

Enna (Sicilia)
CORSO DI INFORMATICA DI BASE - MODULARE ARCHITETTURA COMPUTER E SOFTWARE - 10 ORE - Architettura hardware di un personal computer Software di sistema ed applicativo: sistema operativo, l'applicativo per utente, gli antivirus MS-WINDOWS (10 ore) Descrizione e versioni - l'ambiente operativo - backup, formattazione, scansione del disco, gestione del cestino. Confronto tra le versioni: XP, VISTA, 8, 10 Installazione ed avvio dei programmi applicativi. Ms-WORD 2003/2007/2010/2013/2016/2019 - (14 ore) Introduzione, descrizione ambiente utente ed aspetti operativi Gestione e revisione dei documenti, controllo ortografico, ricerca/sostituzione, stampa, stampa unione, formattazioni. MS- EXCEL 2003/2007/2010/2013/2016/2019 - (8 ore) Introduzione al foglio excel, modificare le impostazioni di base, operazioni di base, selezionare e ordinare i dati, funzioni aritmetiche e logiche. MS-POWER POINT 2003/2007/2010/2013/2016/2019 - (8 ore) Progettazione e creazione di presentazioni Aspetti operativi:scegliere layout automatico per una diapositiva, modificare il layout, aggiungere immagini. MS-ACCESS 2003/2007/2010/2013/2016/2019 - (20 ore) Progettazione concettuale e logica di un data base. Implementazione delle strutture dati e gestione: funzioni ed elementi principali, creare e modificare tabelle, le maschere: creazione e layout, i report, query. INTERNET E GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA IN SICUREZZA - (10 ORE) Internet, www, protocolli: http, https. Ms-internet: aspetti operativi (configurazione) I motori di ricerca: aspetti operativi Posta elettronica: attivazione e gestione dei messaggi La webmail di posta elettronica certificata: aspetti legali ed operativi. Applicativi di videoconferenza e per la didattica a distanza (ZOOM, MEET, ecc.) PER INFORMAZIONI E RICHIESTE: FAX 0935.1989146 TEL. 0935.650308 Nota: su richiesta, la preparazione può essere finalizzata per la certificazione INFORMATICA AICA
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una buona padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, oppure presso la vostra sede. Costo del corso: il costo è di 40 € per ora, per 1 persona, per ogni persona aggiunta al corso vi saranno ulteriori 10 €. Per privati e Studenti Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, Costo del corso: il costo è di 25 € per ora.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
È il tuo momento! Cogli la giusta opportunità per accelerare il tuo percorso di carriera ed accedere al mondo del lavoro! Talent Solutions, ti aiuta a delineare e definire le tue competenze proponendo un nuovo corso in ambito TLC. Le risorse selezionate verranno inserite in un team dedicato e saranno affiancate e coinvolte nella progettazione delle reti di accesso in fibra ottica di nuova generazione, attraverso piattaforme GIS sui più importanti programmi di network deployment a livello internazionale. Il nostro interesse è di entrare in contatto con candidati volonterosi, disponibili ad acquisire nuove competenze e pronti ad accedere a solide strutture lavorative. Requisiti necessari per accedere: Diploma tecnico (geometra, tecnico/tecnico industriale, scientifico) Laurea triennale/magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni/Civile/Edile e Architettura Sarà considerato un plus: Conoscenza su tematiche di progettazione reti FTTx Conoscenza di AutoCad Conoscenza di Gis Dove? Da remoto! Lun - Ven, 9.00 - 18.00. La ricerca è rivolta a tutti coloro residenti nel territorio campano e/o laziale. Start: Gennaio Al termine del percorso professionalizzante, la risorsa acquisirà la qualifica di “Progettista di rete in fibra ottica” ed avrà la possibilità ed opportunità di svolgere colloqui. Coloro che sapranno distinguersi saranno inquadrati, ed assunti, presso grandi realtà aziendali del settore. Per maggiori informazioni, invia la tua candidatura e ricorda di specificare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali contenuti nel Curriculum Vitae ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
È il tuo momento! Cogli la giusta opportunità per accelerare il tuo percorso di carriera ed accedere al mondo del lavoro! Itconsulting, ti aiuta a delineare e definire le tue competenze proponendo un nuovo corso in ambito TLC. Le risorse selezionate verranno inserite in un team dedicato e saranno affiancate e coinvolte nella progettazione delle reti di accesso in fibra ottica di nuova generazione, attraverso piattaforme GIS sui più importanti programmi di network deployment a livello internazionale. Il nostro interesse è di entrare in contatto con candidati volonterosi, disponibili ad acquisire nuove competenze e pronti ad accedere a solide strutture lavorative. Requisiti necessari per accedere: Diploma tecnico (geometra, tecnico/tecnico industriale, scientifico) Laurea triennale/magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni/Civile/Edile e Architettura Sarà considerato un plus: Conoscenza su tematiche di progettazione reti FTTx Conoscenza di AutoCad Conoscenza di Gis Dove? Da remoto! Lun - Ven, 9.00 - 18.00. La ricerca è rivolta a tutti coloro residenti nel territorio campano e/o laziale. Start: Gennaio Al termine del percorso professionalizzante, la risorsa acquisirà la qualifica di “Progettista di rete in fibra ottica” ed avrà la possibilità ed opportunità di svolgere colloqui. Coloro che sapranno distinguersi saranno inquadrati, ed assunti, presso grandi realtà aziendali del settore. Per maggiori informazioni, invia la tua candidatura e ricorda di specificare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali contenuti nel Curriculum Vitae ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una buona padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, oppure presso la vostra sede. Contattaci per costi e modalità. Per privati e Studenti Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, Costo dei corsi agevolato, contattaci per informazioni ulteriori.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? o aggiornarsi su versione successiva e nuove funzionalità? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una ottima padronanza del software Solid Edge 3D/2D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità tempi e date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, o presso Vostra sede. Per Aziende: Costi del corso: Informazione su richiesta. Per Privati e Studenti: Costo del corso: Costo agevolato, Informazione su richiesta.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
È il tuo momento! Cogli la giusta opportunità per accelerare il tuo percorso di carriera ed accedere al mondo del lavoro! Talent Solutions, ti aiuta a delineare e definire le tue competenze proponendo un nuovo corso in ambito TLC. Le risorse selezionate verranno inserite in un team dedicato e saranno affiancate e coinvolte nella progettazione delle reti di accesso in fibra ottica di nuova generazione, attraverso piattaforme GIS sui più importanti programmi di network deployment a livello internazionale. Il nostro interesse è di entrare in contatto con candidati volonterosi, disponibili ad acquisire nuove competenze e pronti ad accedere a solide strutture lavorative. Requisiti necessari per accedere: -Diploma tecnico (geometra, tecnico/tecnico industriale, scientifico) -Laurea triennale/magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni/Civile/Edile e Architettura Sarà considerato un plus: -Conoscenza su tematiche di progettazione reti FTTx -Conoscenza di AutoCad -Conoscenza di Gis Dove? Da remoto! Lun - Ven, 9.00 - 18.00. La ricerca è rivolta a tutti coloro residenti nel territorio campano e/o laziale. Start: Febbraio Al termine del percorso professionalizzante, la risorsa acquisirà la qualifica di “Progettista di rete in fibra ottica” ed avrà la possibilità ed opportunità di svolgere colloqui. Coloro che sapranno distinguersi saranno inquadrati, ed assunti, presso grandi realtà aziendali del settore. Per maggiori informazioni, invia la tua candidatura e ricorda di specificare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali contenuti nel Curriculum Vitae ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.
Vista prodotto

Padova (Veneto)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una ottima padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, o presso Vostra sede. Costi del corso: Informazione su richiesta. Per Privati e Studenti: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità, tempi e costi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, o presso Vostra sede. Costo del corso: Costo agevolato, Informazione su richiesta.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
È il tuo momento! Cogli la giusta opportunità per accelerare il tuo percorso di carriera ed accedere al mondo del lavoro! Talent Solutions, ti aiuta a delineare e definire le tue competenze proponendo un nuovo corso in ambito TLC. Le risorse selezionate verranno inserite in un team dedicato e saranno affiancate e coinvolte nella progettazione delle reti di accesso in fibra ottica di nuova generazione, attraverso piattaforme GIS sui più importanti programmi di network deployment a livello internazionale. Il nostro interesse è di entrare in contatto con candidati volonterosi, disponibili ad acquisire nuove competenze e pronti ad accedere a solide strutture lavorative. Requisiti necessari per accedere: Diploma tecnico (geometra, tecnico/tecnico industriale, scientifico) Laurea triennale/magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni/Civile/Edile e Architettura Sarà considerato un plus: Conoscenza su tematiche di progettazione reti FTTx Conoscenza di AutoCad Conoscenza di Gis Dove? Da remoto! Lun - Ven, 9.00 - 18.00. La ricerca è rivolta a tutti coloro residenti nel territorio campano e/o laziale. Start: 21 Febbraio Al termine del percorso professionalizzante, la risorsa acquisirà la qualifica di “Progettista di rete in fibra ottica” ed avrà la possibilità ed opportunità di svolgere colloqui. Coloro che sapranno distinguersi saranno inquadrati, ed assunti, presso grandi realtà aziendali del settore. Invia la tua candidatura
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
È il tuo momento! Cogli la giusta opportunità per accelerare il tuo percorso di carriera ed accedere al mondo del lavoro! Talent Solutions, ti aiuta a delineare e definire le tue competenze proponendo un nuovo corso in ambito TLC. Le risorse selezionate verranno inserite in un team dedicato e saranno affiancate e coinvolte nella progettazione delle reti di accesso in fibra ottica di nuova generazione, attraverso piattaforme GIS sui più importanti programmi di network deployment a livello internazionale. Il nostro interesse è di entrare in contatto con candidati volonterosi, disponibili ad acquisire nuove competenze e pronti ad accedere a solide strutture lavorative. Requisiti necessari per accedere: Diploma tecnico (geometra, tecnico/tecnico industriale, scientifico) Laurea triennale/magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni/Civile/Edile e Architettura Sarà considerato un plus: Conoscenza su tematiche di progettazione reti FTTx Conoscenza di AutoCad Conoscenza di Gis Dove? Da remoto! Lun - Ven, 9.00 - 18.00. La ricerca è rivolta a tutti coloro residenti nel territorio campano e/o laziale. Start: 21 Febbraio Al termine del percorso professionalizzante, la risorsa acquisirà la qualifica di “Progettista di rete in fibra ottica” ed avrà la possibilità ed opportunità di svolgere colloqui. Coloro che sapranno distinguersi saranno inquadrati, ed assunti, presso grandi realtà aziendali del settore. Per maggiori informazioni, invia la tua candidatura e ricorda di specificare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali contenuti nel Curriculum Vitae ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
È il tuo momento! Cogli la giusta opportunità per accelerare il tuo percorso di carriera ed accedere al mondo del lavoro! Talent Solutions, ti aiuta a delineare e definire le tue competenze proponendo un nuovo corso in ambito TLC. Le risorse selezionate verranno inserite in un team dedicato e saranno affiancate e coinvolte nella progettazione delle reti di accesso in fibra ottica di nuova generazione, attraverso piattaforme GIS sui più importanti programmi di network deployment a livello internazionale. Il nostro interesse è di entrare in contatto con candidati volonterosi, disponibili ad acquisire nuove competenze e pronti ad accedere a solide strutture lavorative. Requisiti necessari per accedere: Diploma tecnico (geometra, tecnico/tecnico industriale, scientifico) Laurea triennale/magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni/Civile/Edile e Architettura Sarà considerato un plus: Conoscenza su tematiche di progettazione reti FTTx Conoscenza di AutoCad Conoscenza di Gis Dove? Da remoto! Lun - Ven, 9.00 - 18.00. La ricerca è rivolta a tutti coloro residenti nel territorio campano e/o laziale. Start: Marzo Al termine del percorso professionalizzante, la risorsa acquisirà la qualifica di “Progettista di rete in fibra ottica” ed avrà la possibilità ed opportunità di svolgere colloqui. Coloro che sapranno distinguersi saranno inquadrati, ed assunti, presso grandi realtà aziendali del settore. Per maggiori informazioni, invia la tua candidatura e ricorda di specificare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali contenuti nel Curriculum Vitae ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
CORSO SVILUPPATO IN 40 ORE - COSTO 950,00 comprensivo dei materiali. CORSO SVILUPPATO IN 20 0RE - COSTO 750,00 comprensivo dei materiali. E' possibile sviluppare il corso anche con lezioni settimanali nella giornata di venerd scegliendo la propria fascia oraria con un minimo richiesto di due ore a settimana (e' possibile scegliere la propria fascia oraria dalle ore 10,00 alle ore 20,00) Il compito dell'insegnante non riguarda solo l'aspetto pratico ma anche la gestione marketing e preventivi. Programma: - compiti e ruoli del vetrinista - studio del consumatore - psicologia della folla - regole tecniche - merci fredde e calde - caratteristiche creative - l'importanza e la conoscenza dei target - la figura VISUAL MERCHANDISING PER NEGOZIO: - interni: Merceologico - Creativo - Organizzativo - la sua importanza nel p.v. e la conoscenza dei target - ILLUMINOTECNICA - differenza delle le varie sorgenti luminose - le regole Base - prodotti specifici - fornitori del settore - LE ATTREZZATURE PER IL VISUAL MERCHANDISING ED IL LORO MASSIMO IMPIEGO: - presentazione di attrezzistica per vetrine ed interno negozi - manichini - vetrine fisse - vetrine mobili. - stand fieristici - stander - testate di gondola - PROGETTAZIONE AREA DEL NEGOZIO: - progettazione e analisi in pianta - disposizione delle strutture - studio di punti Strategici - corsia e vetrina - tecniche espositive - tecniche scenografiche - tecniche emozionali - LA VETRINA GRAFICA COME REALIZZARLA E COME POSIZIONARLA: LABORATORIO CREATIVO E PRATICO. - GIOCHIAMO CON I MATERIALI: decorazione e tecniche MODERNE - tecniche di utilizzo dei materiali considerati poveri e loro applicazioni - tecniche espositive - tecniche scenografiche - MARKETING - SVILUPPO PREVENTIVI - Sviluppo web della propria immagine vetrinistica - realizzazione blog in loco - studio della persuasione occulta nel commercio moderno - studio in riferimento alle campagne pubblicitarie aziendali Orario corso dalle 10.00 alle 16.30 con pausa pranzo.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Corsiemasteronline eroga: Il corso per diventare esperto di un settore in Food & beverage manager lo studente saprà gestire tutte le attività di ristorazione di strutture alberghiere e/o ristorative, dal budget previsionale alla gestione del personale, dalla selezione dei fornitori all’approvvigionamento e al controllo qualità della produzione e distribuzione di cibi e bevande. Le principali attività di questa figura professionale riguardano: definizione dell’offerta da porre in essere in funzione del budget disponibile, controllo del rispetto degli standard igienici e di qualità dei prodotti - servizi; controllo dell’igiene dei locali e delle attrezzature, attrezzature da cucina, progettazione dei menù e coordinamento delle risorse del reparto ristorazione. Si può occupare direttamente dell’organizzazione e della predisposizione degli spazi in funzione del servizio da offrire. Opera in strutture alberghiere o di ristorazione di medio - grandi dimensioni e presso agenzie di catering, generalmente con contratti di lavoro dipendente. Risponde, del proprio operato e di quello del suo staff di lavoro, al direttore generale della struttura. Si relaziona con lo staff di sala e di cucina coordinandone e organizzandone il lavoro in piena autonomia. Possibilità di iscriversi presso l’Albo Nazionale Professionisti al termine della formazione. Requisiti Minimo titolo di studio per candidarsi al corso è il diploma. · In cosa si differenzia questo corso dagli altri? Il corso essendo impartito in blended, ossia on-line e frontalmente, soddisfa immediatamente lo studente perfezionando le competenze specifiche con possibilità di dedicare tempo anche per altre esperienze. La durata è di circa 6 mesi e prevede il rilascio del Master Food Manager Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni? Subito dopo che clasf ci rende edotti della tua richiesta lo staff amministrativo dell'Ente ti contatterà subito telefonicamente e ti invierà via email informazioni sul percorso formativo, validità del titolo, tempi e costi.
2.000 €
Vista prodotto
-
Successivo →