-
loading
Solo con l'immagine

Regno d


Elenco delle migliori vendite regno d

Italia
Corrispondenza-FOGLIO Piegato HA BUSTA CON FRANCOBOLLO DEL REGNO D'ITALIA - 1867 (VITTORIO EMANUELE II °) 20 CENTESIMI.
380 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Vendo al prezzo indicato 4 stampe del "Regno d'Olanda" conservate come da foto. Scambio a mano o anche opportunità di spedizione.
15 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
N 2 monete da cent. 50 1940 1941 € 15 N 10 monete da cent 20 - 2 del 1940 - 2 del 1941 - 5 del 1942 - 1 del 1943 - Regno d'Italia - € 25 ottimo stato - a disposizione per info. - prezzi trattabili - anche a scelta
40 €
Vista prodotto
Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Lotto di 32 francobolli usati del Regno d'Italia.(tutti differenti e ben selezionati). L'intero lotto: euro 1,00.
1 €
Vista prodotto
Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Lotto di 38 francobolli usati del Regno d'Italia e di alcune ex colonie italiane (tutti differenti e ben selezionati). L'intero lotto: euro 2,00.
2 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
1940 - 1 Lira XVIII - Busto Vittorio Emanuele III sx / Aquila e fascio. In perfette condizioni di conservazione.
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
1943 - 20 cent. XXI - Busto Vittorio Emanuele III a sx / Busto di donna con fascio, in perfette condizioni di conservazione.
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
1942 - 20 cent. XX - Busto Vittorio Emanuele III a sx / Busto di donna con fascio. In perfette condizioni di conservazione come da foto
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Moneta Vittorio Emanuele Anno 1928 Elmetto 20 Lire Rara Certificata
130 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
1) Regno d'Italia n 1 moneta da lire 1 1939 - n 2 monete da lire 1 1940 - n 1 moneta da lire 1 1942 2) Regno d'Italia n 2 monete da lire 2 1940 - ottime condizioni - a disposizione per info. prezzo trattabile - anche a scelta
50 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
n° 5 n°16 Sulla spiaggia disegno di T. Deabate - n° 17 disegno di Damilano - n° 18 Elisabetta Lebrun Le Vigée (autoritratto) - n°19 Frutti di T. Deabate n° 20 Copia di G.B. Canevari da Van Dyck la figlia di Carlo 1° di Inghilterra ed. Alinari - n°21 La pesca del Perrucchino Nuova sede tipografia: Prof. Onorato Castellino Tipografia Alberto Giani C.so Vittorio Emanuele 127 Torino - n° 22 n° 23 disegni di Deabate -n°24 disegno di Guido Da Milano - Annate del 1927/1928/1929 de L'Intrepido completo di copertine e inserti originali euro 5 al pezzo.ANNI 20 E NON 50. INTROVABILI. Raccolta fascicoli settimanali de L'Intrepido, Terra cielo acqua Casa Editrice Emilio Picco Le edizioni moderne Torino via Sacchi 54. Anno 1927/1929 406 cent. 30 L'equivoco di Don Raffaello 408 Le avventure di Roberto Brury 409 La tigre rampicatrice 410 I drammi dell'oceano 411 Il Thug e la tigre 426 Il Patriarca 427 La fossa di Ali-Kobbo 428 Pelle tenera 429 I cercatori d'avorio 430 Come si annunzia il Crotalo 431 L'incendio dei pozzi di petrolio 432 Una caccia all'ippopotamo 433 A Borneo (il sole rosso) 434 Un terribile combattimento 435 La disavventura del botanico 436 Il delitto di un altro 437 Il demonio della laguna 439 Ciò che Maurizio Willem non aveva preveduto 440 La tigre di Palembang 441 Il sacrificio interrotto 442 La morte del Baggare et Bahr 443 Nella trappola da elefanti 444 Il passeggero indesiderabile 445 Nel circo d'Haiderabad 446 Le atrocità di Nana Sahib 447 Prigionieri fra i ghiacci 448 Nel Regno dei rinoceronti 450 La parola del Thug 451 An Konen il profeta dei leoni 453 Una notte d'angoscia 454 cent. 50 Fra i giunchi del Nilo azzurro 455 Il segno del serpente 456 Grandezza e decadenza di Nti 457 La caverna degli orsi 460 L'astuzia del cacciatore 461 Inseguito dai bisonti 462 La prova del Tanghin 463 La memorabile traversata del Chirmorazo 464-L'inseguimento infernale 465 Un'avventura nelle torri del silenzio 466 In siberia 467 L'inverosomile fortuna 441
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'inverosibile fortuna441 Il sacrificio interrotto 442 La morte del Baggare et Bahr 443 Nella trappola da elefanti 444 Il passeggero indesiderabile 445 Nel circo d'Haiderabad 446 Le atrocità di Nana Sahib 447 Prigionieri fra i ghiacci 448 Nel Regno dei rinoceronti 450 La parola del Thug 451 An Konen il profeta dei leoni 453 Una notte d'angoscia 454 cent. 50 Fra i giunchi del Nilo azzurro 455 Il segno del serpente 456 Grandezza e decadenza di Nti 457 La caverna degli orsi 460 L'astuzia del cacciatore 461 Inseguito dai bisonti 462 La prova del Tanghin 463 La memorabile traversata del Chirmorazo 464 L'inseguimento infernale 465 Un'avventura nelle torri del silenzio 466 In siberia 467 L'inverosibile fortuna 468 Il Vampiro di Poulo- Weh 472 Le perle 473 Sauriano contro Pachiderma 474 I pidocchi della Foresta 475 il soffio della morte 476 Uomo o scimmia - del 1920 Dir. Amm. To V. Cavour 12
5 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
vendo cartoline e buste d’epoca viaggiate, marche da bollo regno, cambiali antiche, monete banconote
3 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
N 1 moneta lire 2 1940 - N 1 moneta lire 1 1940 - N 1 moneta da cent 50 1939 - n 3 monete da cent 20 1940 / 41 / 42 ottimo stato - anche a scelta - accetto proposta d'acquisto
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Questo classico ferocemente divertente è stato acclamato come la migliore commedia mai realizzata. Nessuno ha mai vissuto liberamente e senza preoccupazioni come Tom Jones. Abbandonato alla nascita e tirato su da un ricco signorotto, Tom passa indenne attraverso la società inglese, conducendo una vita sana fatta di scazzottate e di salto alla cavallina... fino a quando le sue pessime maniere lo fanno allontanare dalla sua famiglia, dalla sua casa e dall'unica donna abbia mai veramente amato. Ma ci sono uomini che non imparano mai, e presto le fughe di Tom lo conducono in compagnia di farabutti, nel boudoir di altre donne... e, infine, in galera. Il fascino di Tom riuscirà a salvarlo... o la forca sarà l'ultima cosa da cui dondolerà? Regia: Tony Richardson Sceneggiatura: John Osborne Fotografia: Walter Lassally Montaggio: Simona Paggi Musiche: John Addison Interpreti e personaggi: Albert Finney: Tom Jones Susannah York: Sophie Western Hugh Griffith: Mister Western Genere: Commedia, avventura Paese di produzione: Regno Unito Anno di uscita: 1963 Durata: 2h 5min Produzione: Woodfall Film Productions Distribuito in Italia da: Edizioni Master Premi , riconoscimenti e curiosità: 4 premi oscar nel 1964, 3 Golden Globe nel 1964, Coppa Volpi 1963 al Festival di Venezia, 3 premiazioni al National Board of Review Award nel 1963, 3 premi BAFTA nel 1964, 3 Premi nel 1963 al New York Film Critics Circle Award, MIglior regia nel 1964 al Directors Guild of America e Migliore commedia nel 1964 al Laurel Award. Seguono altre premiazioni qui non citate. Film vietato ai minori di 14 anni Supporto: DVD Formato Video: 4:3 Lingua: Italiano, Inglese Sottotitoli: Italiano, inglese Standard valutazione stato “Goldmine” Condizione cd/dvd: Very Good Plus (Molto più che buono) 4/6 Condizione copertina: Very Good Plus (Molto più che buono) 4/6 Consegna a mano gratuita. Metodo di spedizione proposto: Italia - Posta1 (Poste Italiane), consegnato in circa 5 giorni lavorativi
10 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
Descrizione Info sull'evento Palazzo Marchi Nel cuore di Parma potete trovare un luogo dal fascino unico. Palazzo Marchi, magnifico edificio settecentesco della città emiliana, vi condurrà tra le meraviglie dell’arte e della storia di Parma, piccola capitale ducale durante il regno dei Borbone. Realizzato su iniziativa del duca Scipione Grillo intorno al 1770, venne acquistato dalla famiglia Marchi nell’Ottocento. Ogni parte del Palazzo, a partire dalla facciata monumentale, racconta una storia che ha radici tanto profonde da portarci dritti al cuore della cultura europea del tempo. Cosa vedrete? Attraverso i disegni e le stampe di Petitot e Bossi, fino alla splendida decorazione in stucco realizzata da Giocondo Albertolli, le sale del palazzo testimoniano il grande valore degli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Parma, istituzione che ha diffuso un linguaggio artistico di respiro europeo nell’Italia settentrionale e non solo. La Mostra Temporanea Stefano Bombardieri – Guardando oltre Bombardieri è noto in tutto il mondo per le sue sculture di animali selvatici e grandi pachiderma, come rinoceronti, elefanti, gorilla, spesso sospesi, intrappolati o schiacciati da montagne di bagagli. Per Parma Bombardieri realizzerà una mostra costruita appositamente per gli spazi di Palazzo Marchi, la cui considerevole preziosità e bellezza rimarranno al centro del dialogo che l’artista creerà tra le sue opere, alternate tra le più iconiche e quelle a connotazione strettamente concettuale, e i saloni storici e riccamente decorati che le accolgono. Un percorso tra passato e presente che traccia una linea di continuità nel nome dell’arte. La mostra sarà costituita da opere monumentali e opere inedite, tutte incentrate sul rapporto tra l’uomo e natura, dove l’animale rappresenta non soltanto l’anello di congiunzione, ma anche lo specchio attraverso il quale riflettersi e riflettere sull’eredità che il nostro tempo lascerà al futuro. Tema che costituisce una costante nella ricerca artistica di Stefano Bombardieri. Aperitivo La visita guidata si chiuderà nel Salone delle Feste, cornice unica in cui gli ospiti potranno soffermarsi a degustare tipicità territoriali. Il giusto accompagnamento alla chiusura di un tour a 360 gradi tra arte, cultura e buon cibo.
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
GIUSEPPE CESARE ABBA STORIA DEI MILLE Casa Editrice Marzocco 27 Novembre 1943 CON NOTE DI G. D’AMICO – ORSINI CON NUMEROSE ILLUSTRAZIONI E CINQUE CARTINE GEOGRAFICHE Copertina flessibile illustrata, rilegatura editoriale, pagine 280, formato cm. 20X14. Stato di conservazione: OTTIMO come mostrano le foto Abba, Giuseppe Cesare. - Scrittore e patriota italiano (Cairo Montenotte 1838 - Brescia 1910). Partecipò all'impresa dei Mille, combattendo eroicamente a Calatafimi e Palermo e, poi, nella battaglia del Volturno. Ritiratosi a Pisa nel 1862, per dedicarsi agli studi, se ne allontanò nel 1866 e nella giornata di Bezzecca si comportò con grande eroismo. Successivamente fu professore e preside a Faenza e a Brescia. Dopo un faticoso poemetto aleardiano in cinque canti (Arrigo. Da Quarto al Volturno, 1866) e un lungo racconto (Le rive della Bormida nel 1794, 1875), che passò quasi inosservato, pubblicò nel 1880 le Noterelle d'uno dei Mille edite dopo vent'anni, che nel 1882 furono ristampate col titolo Da Quarto al Faro. Noterelle d'uno dei Mille, e poi, nel 1891, col titolo definitivo: Da Quarto al Volturno. Noterelle d'uno dei Mille. L'incisiva semplicità delle prime rapide note è ancora viva nell'edizione definitiva, sebbene sia ravvisabile una paziente elaborazione letteraria del "piccolo capolavoro", come lo definì il Carducci. Scarso valore hanno le novelle (Cose vedute, 1887) e i versi (Romagna, 1887); di più ampio respiro Cose garibaldine (1907) e Pagine di storia, tre voll. post. (1912-13). Scrisse anche: Storia dei Mille narrata ai giovinetti (1904) e Vita di Nino Bixio (1905). I Mille sono la più nota delle formazioni garibaldine, avendo preso parte alla campagna nell'Italia meridionale comandata da Giuseppe Garibaldi, durante la Spedizione dei Mille. Furono il primo nucleo dell'Esercito meridionale, che conquistò il Regno delle Due Sicilie per unirlo al Regno di Sardegna tramite annessione; pochi mesi dopo fu proclamato il Regno d'Italia
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MONETE, riproduzioni perfette LEGENDA: 1) - VITTORIO. EMANUELE. III. RE.E.IMPERATORE. ITALIA XIV 1936 L. 20 R (CAVALLI A DESTRA) 2) - ADOLF HITLER 1935 5 R.M. 3) - VITT.EM.III.RE.ITALIA L. 20 R - MCMXXVIII A.VI MEGLIO. VIVERE.UN.GIORNO.DA.LEONE.CHE.CENTO.ANNI.DA.PECORA 4) - VITTORIO EMANUELE II 1875 (SOTTO IL COLLO DELLA TESTA FIRMATA) – REGNO D’ITALIA R L. 5 5) - L. 20 R ITALIA MCMXVIII---MCMXXVIII - MEGLIO. VIVERE.UN.GIORNO.DA.LEONE.CHE.CENTO.ANNI.DA.PECORA. 1945 XXVIII MUSSOLINI IV- 6) - VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA (FIRMATO SOTTO IL COLLO) LIRE 100 OTTOBRE 1922.1923 R 7) - VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA. (FIRMATO SOTTO IL COLLO) L.5 1914 (CAVALLI A SINISTRA) 8) - VITTORIO EMANUELE III (FIRMATO SOTTO IL COLLO) REGNO D’ITALIA 1901 L.5 R 9) - VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA (FIRMATO SOTTO IL COLLO) 1861-1911 L.5 R 10) VIC.EM.D.G.REX SAR.CYP.ET.IER.1820 (FIRMATO SOTTO IL COLLO) – DVX SAB. IANVAE ET MONTISF. PRINC.PED. & (TESTA DI AQUILA?) L.5. 11) VITT.EM.III.RE.ITALIA L. 20 R MCMXXVIII A.VI MEGLIO. VIVERE.UN.GIORNO.DA.LEONE.CHE.CENTO.ANNI.DA.PECORA 12) L.20 R ITALIA MCMXVIII -- MCMXXVIII MEGLIO. VIVERE.UN.GIORNO.DA.LEONE.CHE.CENTO.ANNI.DA.PECORA A.VI MUSSOLINI. MCMXLIII PREZZO a richiesta - posso spedire
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Moneta in Argento da 10 Lire anno 1927 Moneta 10 Lire 1927 “biga” in Argento del Regno D’Italia Disponibile solo tramite spedizione. Per collezionisti. Moneta del Regno d’Italia in argento 835% dal diametro di 27 mm e dal peso lordo di 10 grammi, anno 1927 conosciuta come 10 Lire “Biga” o come 10 Lire Vittorio Emanuele III, Vendo a € 75 compreso spese di spedizione in tutta Italia. Tel. 3200135813
75 €
Vista prodotto

2 foto

Roma (Lazio)
Da 10 Lire anno 1927 Moneta in Argento da 10 Lire anno 1927 Moneta 10 Lire 1927 “biga” in Argento del Regno D’Italia Disponibile solo tramite spedizione. Per collezionisti. Moneta del Regno d’Italia in argento 835% dal diametro di 27 mm e dal peso lordo di 10 grammi, anno 1927 conosciuta come 10 Lire “Biga” o come 10 Lire Vittorio Emanuele III, Vendo a € 75 compreso spese di spedizione in tutta Italia. Tel. 3200135813.
75 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Moneta in Argento da 10 Lire anno 1927 Moneta in Argento da 10 Lire anno 1927 Moneta 10 Lire 1927 “biga” in Argento del Regno D’Italia Disponibile solo tramite spedizione. Per collezionisti. Moneta del Regno d’Italia in argento 835% dal diametro di 27 mm e dal peso lordo di 10 grammi, anno 1927 conosciuta come 10 Lire “Biga” o come 10 Lire Vittorio Emanuele III, Vendo a € 75 compreso spese di spedizione in tutta Italia. Tel. 3200135813.
75 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Moneta del 1927 Moneta 10 Lire 1927 “biga” in Argento del Regno D’Italia Moneta del Regno d’Italia in argento 835% dal diametro di 27 mm e dal peso lordo di 10 grammi, anno 1927 conosciuta come 10 Lire “Biga” o come 10 Lire Vittorio Emanuele III, Vendo a € 75 compreso spese di spedizione in tutta Italia. Tel. 3200135813.
75 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
10 lire del 1927 Moneta 10 Lire 1927 “biga” in Argento del Regno D’Italia Moneta del Regno d’Italia in argento 835% dal diametro di 27 mm e dal peso lordo di 10 grammi, anno 1927 conosciuta come 10 Lire “Biga” o come 10 Lire Vittorio Emanuele III, Vendo a € 75 compreso spese di spedizione in tutta Italia. Tel. 3200135813.
75 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
In Argento Moneta 10 Lire 1927 “biga” in Argento del Regno D’Italia Moneta del Regno d’Italia in argento 835% dal diametro di 27 mm e dal peso lordo di 10 grammi, anno 1927 conosciuta come 10 Lire “Biga” o come 10 Lire Vittorio Emanuele III, Vendo a € 75 compreso spese di spedizione in tutta Italia. Tel. 3200135813.
75 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
PER COLLEZIONISTI. Circa 700 pezzi, tra monete (650) e baconote (50) di genere, data e stato variabili, di tutto il mondo (Argentina, Austria, Brasile, Canada, Città del Vaticano, Francia, Germania, Grecia, Italia, Jugoslavia, Marocco, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Turchia, USA). Prevalemtemente tra gli anni '40 e gli anni '80, con alcune eccezioni rare (monete del Regno d'Italia, 1/2 dollaro del 1861, banconote anni '20). Vendibili anche in pacchetti separati. Contattare in privato per avere una lista completa
700 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Alessandro Sardi …MA, NON S’IMPRIGIONA LA STORIA Dettagli: Autore: Alessandro Sardi Editore: Centro Editoriale Nazionale Tipologia: Libro usato vintage Libro raro e introvabile Anno edizione: 5 gennaio 1958 Stato di conservazione: ottime condizioni Descrizione Dorso: con impressioni in oro. Copertina: in piena seta, con impressioni in oro al piatto, copertina rigida, pagine 441, formato cm. 21X28,5. Diario di un nobile, eroe dell'aria con D'Annunzio, e delle sue vicende a cavallo dell'epopea fascista. Foto inedite. Molto interessante. Molto raro. Autobiografia del nobiluomo abruzzese, tra i primi a aderire al fascismo e sottosegretario ai Lavori Pubblici nel primo Ministero Mussolini. I quaderni scritti nelle carceri di Regina Coeli, Poggioreale, Procida da parte dell'autore, detenuto politico arrestato nel 15/3/1945. Grande parte delle fotografie presenti nel volume, sono state fornite dall' ILLUSTRAZIONE ITALIANA altre dal SECOLO D'ITALIA. Alessandro Sardi (Sulmona, 25 gennaio 1889 – Roma, 2 novembre 1965) è stato un politico italiano. Nacque a Sulmona nel 1889 dai nobili Gennaro, barone di Rivisondoli, e Concetta Paduano Colajanni e partecipò alla prima guerra mondiale come ufficiale del Servizio Aeronautico; laureatosi in giurisprudenza, diventò avvocato. Tra il 1920 e il 1921 fu sindaco della sua città natale, fu anche consigliere provinciale e presidente del consiglio provinciale dell'Aquila. Facente parte dell'Associazione Nazionalista Italiana e confluito poi nel 1923 nel Partito Nazionale Fascista, fu eletto Deputato del Regno d'Italia alle elezioni del 1921 nel collegio di Aquila degli Abruzzi, venendo riconfermato nella tornata del 1924 nella circoscrizione Abruzzi e Molise e in quella del 1929 nel collegio unico nazionale. Nel 1922 partecipò alla marcia su Roma e da quell'anno fio al 1924 fu Sottosegretario di Stato presso il ministero dei lavori pubblici nel nuovo governo Mussolini. Ritiratosi dalla vita politica, morì a Roma nel
18 €
Vista prodotto
Italia
riviste L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1911 ANNATA COMPLETA IN DUE VOLUMI. NOTE BIBLIOGRAFICHE formato 29 x 39. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici. Le foto sono le protagoniste assolute. molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE Dal num. 1 del 1 gennaio al num. 26 del 30 giugno '12 All'inizio è inserito il prezioso indice del semestre. Interessanti gli scritti di ADOLFO ALBERTAZZI, DIEGO ANGELI ,TOM ANTONGINI, PAOLO ARCARI, ARTURO CALZA, GIULIO CAPRIN, G. CIVININI, ETTORE COZZANI, CARLO DADONE, GIORGERI CONTRI, DOMENICO OLIVA, MATILDE SERAO, RENATO SIMONI ed altri. Numerose le tavole illustrate da BOMPARD, ALDO MAZZA , ALDO MOLINARI, R. PAOLETTI, Il numero 13 del 26 marzo ed il num. 14 sono dedicati al CINQUANTENARIO DEL REGNO D'ITALIA 1861-1911 con decine di foto ed anche di articoli storici. Il numero 19 del 7 maggio è dedicato all'esposizione di Torino con numerose foto della grande manifestazione (anche una tavola grandissima più volte ripiegata) SECONDO SEMESTRE Dal num. 27 del 2 luglio al num. 53 del 31 dicembre '11 . interessanti i vari scritti di CORRADO ZOLI, ARTURO CALZA, CONCETTO PETTINATO, GUIDO MILANESI, GINO DAMERINI, VIRGILIO BROCCHI, MARIO FERRIGNI, FERDINANDO MARTINI. Molti fascicoli sono dedicati a TRIPOLI ed alla LIBIA. Si notano vari disegni ed illustrazioni di ALDO MOLINARI, ELIO CASTELLUCCI, BOMPARD, D'AMATO, R. PAOLETTI . Cedo i 2 volumi per 120 euro.Se siete interessati fate un offerta. Per informazione te l 3334470609.
120 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Vendo collezione monete dal Regno d'Italia a tutta la Repubblica Italiana fino all'anno 2000,solo per veri intenditori. Inoltre vendo collezione di Francobolli Italia e Estero in ottimo stato di conservazione. Prezzo : da stabilire.No perditempo
Vista prodotto
Fondi (Lazio)
Vendo 2 LIRE italiane, anno 1940 REGNO D'ITALIA - VITTORIO EMANUELE III RE E IMPERATORE 59 EURO inclusi costi di spedizione
59 €
Vista prodotto
Andria (Puglia)
Vendo moneta da collezionismo 5 Lire Napoleone Imperatore e Re - Regno d'Italia - 1807 M. Coniazione anno 1998 Banca Commerciale Italiana. Condizioni praticamente perfette. Scatola originale completa del libretto celebrativo della Banca Commerciale Italiana. Massima serietà, no perditempo. Prezzo leggermente trattabile, soprattutto in caso di ritiro in zona.
300 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.