-
loading
Solo con l'immagine

Rivista associazione


Elenco delle migliori vendite rivista associazione

RIVISTA PATRONESMUJER N. 2, 29 CARTAMODELLI DA DONNA, TAGLIE DALLA 36 ALLA 52, TUTORIAL PASSO-PASSO IN VIDEO (YOUTUBE).
  • Tutorial video (YouTube ) con il passo dopo passo di ogni modello.
  • Rivista con motivi all'interno.
  • Disponibili dal numero 36 al numero 52.
  • Cartamodello con margine di cucitura incluso.
  • Rivista Annual, con motivi invernali-estivi-party.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
RIVISTA DI MODELLI PER BAMBINI N. 15. MODELLI DI CUCITO PER BAMBINI. MODA (PRIMAVERA-ESTATE) 32 MODELLI DI MODELLI PER RAGAZZE E RAGAZZI.
  • MATERIALI e consumo di tessuto indicato per dimensione per ogni modello. SPIEGAZIONI PER IL TAGLIO in inglese e spagnolo.
  • VIDEO TUTORIAL (youtube) con descrizione passo-passo di come realizzare ogni modello. SOLO in spagnolo.
  • MAGAZINE con modelli in dimensioni reali all'interno. Moda spagnola.
  • Taglie disponibili da 1 a 12 anni a seconda del modello. MODELLI con margini di cucito inclusi, completi. -TABELLA DELLE MISURE inclusa nella rivista.
  • -PER CHI sta cercando di iniziare a cucire i vestiti dei figli, o di espandere le proprie attuali conoscenze, fare vestiti per bambini è l'ideale per iniziare. -ALL'INTERNO i lettori troveranno tutto ciò che devono sapere sul taglio e il cucito per i modelli in rivista.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
RIVISTA CARTAMODELLI PER BAMBINI N. 17, MODA AUTUNNO-INVERNO, CARTAMODELLO PER BAMBINI, 33 MODELLI DI PATTERN PER BAMBINA, BAMBINO, TAGLIE DA 1 A 12 ANNI, CON TUTORIAL PASSO-PASSO (YOUTUBE).
  • Tutorial video (YouTube ) con il passo dopo passo di ogni modello.
  • Rivista con motivi all'interno. Autunno/Inverno.
  • Taglie da 1 a 12 anni a seconda del modello.
  • Cartamodello con margine di cucitura incluso.
  • Tabella delle misure per una migliore taglia, incluso consumo di materiali per taglia.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Roma (Lazio)
RIVISTA DI STUDI POMPEIANI. 1 Editore: Associazione Internazionale Amici di Pompei, Roma (1987). In-4, illustr.,pp. 228 Euro 75 (varie 1070)
75 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Vendo n. 38 copie della rivista "Noi dei Lager" dell'Associazione Nazionale Ex Internati (A.N.E.I.) no sms no mail no Whatsapp solo telefono preferibilmente ore pasti 3288226849 non spedisco ritiro a carico dell'acquirente pagamento solo contanti prezzo non trattabile astenersi perditempo grazie
50 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Stock di sei riviste della Radio Rivista ARI Organo Ufficiale della Associazione Radioamatori Italiani, le riviste sono in perfette condizioni non mancano pagine ricercate dagli appassionati dellâ€(TM)etere Annate Disponibili Gennaio 82 Marzo 82 Aprile 82 Giugno 82 Settembre 82 Dicembre 82 Per domande dubbie e/o altre informazioni, non esitate a mettermi in contatto direttamente all'indirizzo e-mail: Vi risponderò al più presto P.S. metodi di pagamento accettato: vaglia postale, o postagiro, altro a richiesta NO Contrassegno.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Stock di sei riviste della Radio Rivista ARI Organo Ufficiale della Associazione Radioamatori Italiani, le riviste sono in perfette condizioni non mancano pagine ricercate dagli appassionati dell’etere Annate Disponibili Gennaio 82 Marzo 82 Aprile 82 Giugno 82 Settembre 82 Dicembre 82 Per domande dubbie e/o altre informazioni, non esitate a mettermi in contatto direttamente all'indirizzo e-mail: Vi risponderò al più presto P.S. metodi di pagamento accettato: vaglia postale, o postagiro, altro a richiesta NO Contrassegno.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Andrea Kozlovic - Bersaglieri ad Asiago - Vicenza Ass. Naz. Veneto - 1990 RARO con cartolina commemorativa. Ed.Litografia R.C.luglio, 1990; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 155; Peso di spedizione: 0,950gr.con cartolina commemorativa. Associazione Nazionale Bersaglieri Presidenza Regionale Veneto - Presidenza Provinciale Vicenza 1990. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
25 €
Vista prodotto

7 foto

Brescia (Lombardia)
Cedo la rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 37 del 2000 Formato cm 30.5 x 21 pag. 80 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 37: - Palazzo Venezia anno secondo di Fabrizio Guidi Bruscoli - R.S.V.P. - La collezione d'arte dell'Associazione Bancaria Italiana in Palazzo Altieri a Roma di Daniela Di Castro - L'idea del Bello di Giovan Pietro Belloli di Marco Fabio Apolloni - Tadolini di Eugenio Busmanti - A cosa serve la cultura del bene storico-artistico in Italia? di Vittorio Sgarbi - La biblioteca dell'Antiquariato di Andrea Baldinotti e tanto altro.... Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
5 €
Vista prodotto
Italia
Cedo annata della splendida rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 29-30 (numero doppio) del 1996 Formato cm 30.5 x 21 pag. 90 Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati: Mercato, collezionismo, museo di Antonio Paolucci La Fondazione Pietro Accorsi di Torino di Carlo Migliano L'Associazione Amici del Bargello di Fabrizio Guidi La donazione Falk al Museo Poldi Pezzoli di Ornella D'Alessio Un nuovo museo per La Spezia Uno scenografo e il suo seicento di Elena Capretti La collezione della Banca di Risparmio di Prato di Marzia Casini Wanrooij Cassa di Risparmio di Firenze di Emanuele Barletti e tanto altro.... Costi di spedizione:  posta ordinaria piego libri  da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita)  posta raccomandata piego libri  da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita)
Vista prodotto
Italia
Cedo singolarmente (a 6 Euro la copia singola) le annate dal 1996 al 2001 complete della splendida rivista semestrale di antiquariato ed arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze Formato rivista cm 30.5 x 21 pagine su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. sono in totale 11 Numeri: anno 1996 numeri 29-30 (numero doppio) - 6 Euro anno 1997 numeri 31 - 32 - 12 Euro anno 1998 numeri 33 - 34 - 12 Euro anno 1999 numeri 35 - 36 - 12 Euro anno 2000 numeri 37 - 38 - 12 Euro anno 2001 numeri 39 - 40 - 12 Euro Fascicoli in ottimo stato di conservazione, tenuti come nuovi. Tutte le annate sono pubblicate singolarmente con maggiori informazioni e fotografie. Per non rovinare la collezione, la vendita è SOLO per annate in sequenza, o partendo da quella iniziale o da quella finale. Costi di spedizione: 12 euro con pacco postale ordinario (spedizione + scatola + imballi)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Floriterapia del dr. E. Bach. Medicina dell’Anima e del Futuro di Michele Iannelli; 1°Edizione: Guna, Milano, marzo 2008; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; 254 pagine; Peso di spedizione: 1,145kg. In collaborazione con A.M.I.F. (Associazione Italiana di Floriterapia); Prefazione di F.Audisio di Somma; Lingua: Italiano ISBN: 88-85076-62-9 Il 7° Congresso nazionale dell’A.M.I.F. Associazione Medica Italiana di Floriterapia di Bach è coinciso con la celebrazione del 120° anniversario della nascita del dottor Edward Bach (Roma, 23 settembre 2006 – Moseley, 24 settembre 1886), maestro fondatore della terapia che da lui prende il nome. La ragione d’essere e la vitalità di una associazione medica si misurano sulla qualità delle espressioni che da essa scaturiscono e il momento congressuale rinnova ogni volta la migliore cernita nel giardino della propria fioritura. I lavori congressuali subiscono spesso un destino effimero, tale da non permettere una comoda rilettura a distanza, quella stessa che può consentire uno studio ponderato e produttivo degli argomenti trattati. Il presente volume, in elegante veste editoriale, intende inaugurare una ‘strenna’ non certo di significato agiografico ma bensì di valore sapienziale, fermando sulla carta un momento preciso dello ‘stato dell’Arte’ interpretato coralmente da un gruppo di professionisti in confronto armonico, felicemente diversificato per tipo di approccio, modalità espressiva e contenuto. L’opera supera l’iniziale intenzione di semplice stampa delle relazioni tenute dai vari conferenzieri che si sono succeduti nella giornata congressuale. Infatti ogni parte è stata rivista e arricchita con accurate bibliografie e testi inediti, fino a comporre una raccolta perfettamente compiuta, unica nel suo genere, punto di riferimento per ogni attento floriterapeuta. Si tratta dunque di un parco seminato di fiori policromi, nati dalla accurata e intelligente coltivazione di autori così diversi tra loro. Il risultato emana significati e piani interpretativi di vasta proporzione. Il suo spirito è il cogliere in divenire, work in progress capace di generare ulteriori filoni di ricerca e di studio per chiunque voglia continuare l’affascinante cammino iniziato cent’anni fa da Edward Bach. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
25 €
Vista prodotto

4 foto

Brescia (Lombardia)
Cedo singolarmente a 10 euro ad annata. della splendida rivista semestrale di antiquariato ed arte. Annate dal 1997 al 2001 complete GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze Formato rivista cm 30.5 x 21 pagine su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. anno 1997 numeri 31 - 32 anno 1998 numeri 33 - 34 anno 1999 numeri 35 - 36 anno 2000 numeri 37 - 38 anno 2001 numeri 39 - 40 Fascicoli in ottimo stato di conservazione, tenuti come nuovi. Tutte le annate sono pubblicate singolarmente con maggiori informazioni e fotografie. Costi di spedizione per un annata:  posta ordinaria piego libri  da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita)  posta raccomandata piego libri  da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita) Costi di spedizione per la collezione completa: 13 euro con pacco postale ordinario (spedizione superiore ai 5 kg)
10 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo singolarmente a 10 euro ad annata. la splendida rivista semestrale di antiquariato ed arte. GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze Formato rivista cm 30.5 x 21 pagine su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. anno 1997 numeri 31 - 32 anno 1999 numeri 35 - 36 anno 2000 numeri 37 - 38 anno 2001 numeri 39 - 40 Fascicoli in ottimo stato di conservazione, tenuti come nuovi. Tutte le annate sono pubblicate singolarmente con maggiori informazioni e fotografie. Costi di spedizione per un annata: posta ordinaria piego libri da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita) posta raccomandata piego libri da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita) Costi di spedizione per la collezione completa: 10 euro con pacco postale ordinario
10 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo l'annata della rivista semestrale d'arte: GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 39 e nr. 40 del 2001 Formato cm 30.5 x 21 pag. 80 + 80 su carta patinata lucida Pregevole rivista da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
10 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo l'annata della rivista semestrale d'arte: GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 37 e nr. 38 del 2000 Formato cm 30.5 x 21 pag. 80 + 80 su carta patinata lucida Pregevole rivista da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
10 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo l'annata della rivista semestrale d'arte: GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 31 e nr. 32 del 1997 Formato cm 30.5 x 21 pag. 68 + 80 su carta patinata lucida Pregevole rivista da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
10 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo la rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 38 del 2000 Formato cm 30.5 x 21 pag. 80 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 38: - Tanto tonò che piovve - Domande a Vittorio Sgarbi - Il Palazzo Pallavicini-Rospigliosi e la Galleria Pallavicini di Eugenio Busmanti - Gli acquisti di arte antica della Cassa di Risparmio di Torino di Vittorio Natale - Cronache da Palazzo Venezia: Arte e Mondanità - Patina o effetto inox? di Vittorio Sgarbi - La biblioteca dell'Antiquariato di Andrea Baldinotti - Marco Chiarini è andato in pensione di Antonio Paolucci e tanto altro.... Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
5 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo la rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 36 del 1999 Formato cm 30.5 x 21 pag. 88 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 36: - Non toccate la Melandri!!! di Fabrizio Guidi Bruscoli - Charles de Beistegui ovvero il prototipo dell'antiquariato di Eugenio Busmanti - La collezione d'arte del Banco di Napoli di Aurora Spinosa - Mercato legale e mercato clandestino delle opere d'arte - I neo-sensibilizzati sanno amare l'arte? di Vittorio Sgarbi - Presenze illustri alla XXI Biennale dell'Antiquariato di Firenze - La biblioteca dell'Antiquariato di Andrea Baldinotti e tanto altro.... Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
5 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo la rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 35 del 1999 Formato cm 30.5 x 21 pag. 112 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 35: - A difesa dei sorprintendenti, finalmente! di Fabrizio Apolloni - I furti d'arte. DOSSIER - Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio di Rimini di Roberta Bartoli - La donazione Luzzetti di Liletta Fornasari - Italiani a Maastricht - Antiquariato in mostra - Cultura conservativa di Vittorio Sgarbi - Il parere di Franco Di Castro - Il convegno dei Carabinieri di Cesare Lampronti - Il convegno di Pontignano di Fabrizio Guidi e tanto altro.... Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
5 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo la rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 32 del 1997 Formato cm 30.5 x 21 pag. 80 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 32: - Il dopo terremoto di Massimo Griffo - L'arte del caso di Jose Luiz Santoro - I Poli e altro di Patrizia Ferretti - Il lessico dei Marchands di Mario Pepe - A Palazzo Corsini, Luxe, calma e volupte di Nanni Guiso - Cronache londinesi di Donald Garstang - Sorprese e suggestioni dell'Ottocento napoletano di Nicola Spinosa - Cahier de Doleance di Donald Garstang e tanto altro.... Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
5 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Cedo la rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 31 del 1997 Formato cm 30.5 x 21 pag. 68 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 31: - Da Noto a Torino di Massimo Griffo - Gli arazzi raffaelleschi nel Duomo di Torino di Antonio Paolucci - Le Collezioni della Fondazione Magnani Rocca di Eugenio Riccomini - Un territorio fertile per il collezionismo bancario, la Regione Emilia Romagna di Alessandro Morandotti - E' diventata una Fondazione il museo di Ivan Bruschi di Liletta Fornasari - Nella Longari, due anni dopo - Una cornice principesca per la XX Biennale dell'Antiquariato a Firenze di Elena Capretti - Cronache londinesi di Donald Garstang - Cahier de Doleance di Donald Garstang e tanto altro.... Rivista in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 2.00 euro con posta ordinaria piego libri, busta normale 2.50 euro con posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.00 euro con posta raccomandata piego libri, busta normale 5.50 euro con posta raccomandata piego libri, busta imbottita
5 €
Vista prodotto
Italia
Cedo annata della splendida rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 37 e nr. 38 del 2000 Formato cm 30.5 x 21 pag. 82 + 82 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Costi di spedizione:  posta ordinaria piego libri  da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita)  posta raccomandata piego libri  da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita)
Vista prodotto
Italia
Cedo annata della splendida rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 35 e nr. 36 del 1999 Formato cm 30.5 x 21 pag. 114 + 90 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Costi di spedizione:  posta ordinaria piego libri  da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita)  posta raccomandata piego libri  da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita)
Vista prodotto
Italia
Cedo annata della splendida rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 33 e nr. 34 del 1998 Formato cm 30.5 x 21 pag. 82 + 64 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Costi di spedizione:  posta ordinaria piego libri  da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita)  posta raccomandata piego libri  da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita)
Vista prodotto
Italia
Cedo annata della splendida rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 31 e nr. 32 del 1997 Formato cm 30.5 x 21 pag. 70 + 82 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 31: Gli arazzi raffaelleschi nel Duomo di Torino di Antonio Paolucci Le Collezioni della Fondazione Magnani Rocca di Eugenio Riccomini E' diventata una Fondazione il museo di Ivan Bruschi di Liletta Fornasari Nella Longari, due anni dopo Una cornice principesca per la XX Biennale dell'Antiquariato a Firenze di Elena Capretti Cahier de Doléance di Donald Garstang e tanto altro.... Costi di spedizione:  posta ordinaria piego libri  da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita)  posta raccomandata piego libri  da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita)
Vista prodotto
Italia
Cedo annata della splendida rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 39 e nr. 40 del 2001 Formato cm 30.5 x 21 pag. 82 + 82 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 40: Il "glamour" dei bei tempi andati di Antonio Paolucci Il restauro del COMPIANTO SUL CRISTO MORTO di Giovanni da Milano di Angelo Tartuferi La Donazione Alisio Aurora Spinosa intervista Giancarlo Alisio La collezione di strumenti musicali di Fernanda Giulini di Daniela di Castro Diario pubblico di un sottosegretario di Vittorio Sgarbi Attenzione: opere rubate Recuperi di opere rubate La biblioteca dell'Antiquario Le notizie della Gazzetta e tanto altro.... Costi di spedizione:  posta ordinaria piego libri  da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita)  posta raccomandata piego libri  da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Diplomando presso Conservatorio G. Verdi di Torino, vincitore di 20 concorsi nazionali ed internazionali e del talent Amadeus Factory 2019, offre lezioni di pianoforte per ogni livello. Percorso Pianista concertista, studente presso Conservatorio G. Verdi di Torino con media 29.97/30, diplomato presso Liceo Musicale Cavour con 100/100, insegnante di pianoforte e discipline musicali affini Metodologia Approccio individuale e caratterizzato dalle esigenze e dagli obbiettivi specifici dell'allievo. Tecniche di apprendimento e memorizzazione basate sui processi fisici e dei sensi; concentrazione, prassi storicamente informata e interpretazione del messaggio, comprensione emotiva. Preparazione ad eventuali esami di certificazione, ammissioni, audizioni, concorsi. CV David Irimescu Pianoforte Il pianista David Irimescu, di origine rumena, è nato in Italia nel 1999 e si è ben presto rivelato come un talento fuori dal comune. Allievo di Marina Scalafiotti al Conservatorio “G. Verdi” di Torino dal 2013, si è recentemente imposto all'attenzione della critica e del pubblico come vincitore assoluto dell’edizione 2018 di Amadeus Factory, unico talent in Italia dedicato alla musica classica e prodotto da Sky TV in collaborazione con la rivista Amadeus. Grazie a questo premio, nel 2019 David Irimescu realizzerà una tournée di concerti organizzata dalla Gioventù musicale d'Italia ed un cd di copertina per la rivista Amadeus. L'esperienza musicale di David Irimescu nasce quasi per gioco quando, a nove anni, inizia a seguire le lezioni di Marieta Gavrailova presso l'Associazione Musicale Artemus di Torino, città in cui ha compiuto anche gli studi superiori nella sezione musicale del Liceo “Cavour” diplomandosi nel luglio 2018 con il massimo dei voti. David Irimescu ha vinto numerosi primi premi in concorsi e rassegne musicali nazionali ed internazionali, tra cui si annoverano Rassegna nazionale di Favria (2010), Concorso musicale de La Spezia (2011), Alpi marittime di Busca (2012), Pianotalents di Milano (2012), Concorso di Acqui Terme “Terzo Valle Bormida” (2012, 2014), Rassegna regionale Giovani interpreti di Torino (2009, 2010, 2011, 2012), Caraglio International Piano Competition (2014), Luigi Nono International Competition (2016), Concorso Internazionale di Agliè - pianoforte e musica da camera (2015, 2016), Concorso Giovani musicisti di Torino (2014, 2015, 2016), Palma d'oro Young Artists International Competition di Finale Ligure (2017), Concorso di Castiglione Falletto per pianoforte e musica da camera (2018), Talent Amadeus Factory (2018). Elogiato per la sua precoce maturità musicale e la cura del suono, David Irimescu ha seguito masterclass tenute da musicisti di fama internazionale, tra cui Philippe Entremont, Joaquin Achucarro, Michel Beroff, Beatrice Rana, Aleksandar Madzar, Nelson Delle Vigne Fabbri, Roberto Plano, Fabio Bidini. Già ospite di importanti società di concerti, si è esibito in Italia, Francia, Belgio, Romania, riscuotendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica. Attivo anche in ambito cameristico, ha suonato in diverse formazioni con musicisti quali Matteo dal Maso (clarinetto), Niccolò Susanna (flauto), Francesco Massimino (violoncello), Giulia Rimonda (violino), Xing Dongyang (pianoforte). Ha rappresentato inoltre la sua scuola di provenienza prendendo parte come solista all’Orchestra Nazionale dei licei musicali italiani nell’esecuzione dell “Andante spianato e grande polacca brillante” di F. Chopin. Nel mese di novembre 2018 ha inaugurato la stagione delle Serate musicali del Conservatorio di Torino esibendosi come solista nel Concerto n. 1 di Tchaikovsky sotto la direzione di Giuseppe Ratti. Incaricato dal Liceo musicale “Cavour” di Torino, per l'anno scolastico 2018/19 si dedica ad un progetto didattico in qualità figura di supporto alle classi di pianoforte complementare. 2019
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
David Irimescu Pianoforte Il pianista David Irimescu, di origine rumena, è nato in Italia nel 1999 e si è ben presto rivelato come un talento fuori dal comune. Allievo di Marina Scalafiotti al Conservatorio G. Verdi di Torino dal 2013, si è recentemente imposto all'attenzione della critica e del pubblico come vincitore assoluto dell™edizione 2018 di Amadeus Factory, unico talent in Italia dedicato alla musica classica e prodotto da Sky TV in collaborazione con la rivista Amadeus. Grazie a questo premio, nel 2019 David Irimescu realizzerà una tournée di concerti organizzata dalla Gioventù musicale d'Italia ed un cd di copertina per la rivista Amadeus. L'esperienza musicale di David Irimescu nasce quasi per gioco quando, a nove anni, inizia a seguire le lezioni di Marieta Gavrailova presso l'Associazione Musicale Artemus di Torino, città in cui ha compiuto anche gli studi superiori nella sezione musicale del Liceo Cavour diplomandosi nel luglio 2018 con il massimo dei voti. David Irimescu ha vinto numerosi primi premi in concorsi e rassegne musicali nazionali ed internazionali, tra cui si annoverano Rassegna nazionale di Favria (2010), Concorso musicale de La Spezia (2011), Alpi marittime di Busca (2012), Pianotalents di Milano (2012), Concorso di Acqui Terme Terzo Valle Bormida (2012, 2014), Rassegna regionale Giovani interpreti di Torino (2009, 2010, 2011, 2012), Caraglio International Piano Competition (2014), Luigi Nono International Competition (2016), Concorso Internazionale di Agliè - pianoforte e musica da camera (2015, 2016), Concorso Giovani musicisti di Torino (2014, 2015, 2016), Palma d'oro Young Artists International Competition di Finale Ligure (2017), Concorso di Castiglione Falletto per pianoforte e musica da camera (2018), Talent Amadeus Factory (2018). Elogiato per la sua precoce maturità musicale e la cura del suono, David Irimescu ha seguito masterclass tenute da musicisti di fama internazionale, tra cui Philippe Entremont, Joaquin Achucarro, Michel Beroff, Beatrice Rana, Aleksandar Madzar, Nelson Delle Vigne Fabbri, Roberto Plano, Fabio Bidini. Già ospite di importanti società di concerti, si è esibito in Italia, Francia, Belgio, Romania, riscuotendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica. Attivo anche in ambito cameristico, ha suonato in diverse formazioni con musicisti quali Matteo dal Maso (clarinetto), Niccolò Susanna (flauto), Francesco Massimino (violoncello), Giulia Rimonda (violino), Xing Dongyang (pianoforte). Ha rappresentato inoltre la sua scuola di provenienza prendendo parte come solista all' Orchestra Nazionale dei licei musicali italiani nell' esecuzione dell' Andante spianato e grande polacca brillante di F. Chopin. Nel mese di novembre 2018 ha inaugurato la stagione delle Serate musicali del Conservatorio di Torino esibendosi come solista nel Concerto n. 1 di Tchaikovsky sotto la direzione di Giuseppe Ratti. Incaricato dal Liceo musicale “Cavour” di Torino, per l'anno scolastico 2018/19 si dedica ad un progetto didattico in qualità figura di supporto alle classi di pianoforte complementare. 2019
Vista prodotto

5 foto

Brescia (Lombardia)
Cedo la splendida rivista semestrale d'arte GAZZETTA ANTIQUARIA Associazione Antiquari d'Italia Edizioni Polistampa - Firenze nr. 40 del 2001 Formato cm 30.5 x 21 pag. 82 su carta patinata lucida Pregevole rivista, da collezione, con articoli d'arte scritti dai più autorevoli Storici d'arte. Alcuni degli articoli trattati sul nr. 40: Il "glamour" dei bei tempi andati di Antonio Paolucci Il restauro del COMPIANTO SUL CRISTO MORTO di Giovanni da Milano di Angelo Tartuferi La Donazione Alisio Aurora Spinosa intervista Giancarlo Alisio La collezione di strumenti musicali di Fernanda Giulini di Daniela di Castro Diario pubblico di un sottosegretario di Vittorio Sgarbi Attenzione: opere rubate Recuperi di opere rubate La biblioteca dell'Antiquario Le notizie della Gazzetta e tanto altro.... Costi di spedizione: posta ordinaria piego libri da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita) posta raccomandata piego libri da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita)
5 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.