-
loading
Solo con l'immagine

Scienze online


Elenco delle migliori vendite scienze online

ONLINE CARTUCCE DI INCHIOSTRO STANDARD, CARTUCCE UNIVERSALI PER PENNE, COMPATIBILI CON TUTTE LE PENNE STILOGRAFICHE STANDARD O ROLLER – CONFEZIONE DA 6 – CANCELLABILI, LAVABILI – COLORE BLU ROYAL-BLUE
  • Per penne stilografiche standard: sei annoiato di scrivere con la stessa penna stilografica ogni giorno? Queste cartucce d'inchiostro sono compatibili con tutte le comuni penne stilografiche con sistema standard.
  • Kit di ricarica per penna: cartucce di inchiostro di dimensioni standard internazionali in confezione da 6 come kit di ricarica. Cartucce di ricambio per casa, scuola e lavoro.
  • DIMENSIONI: 1 cartuccia: 38 x 7 x 7 mm
  • Inchiostro di alta qualità: il nostro inchiostro ONLINE di alta qualità garantisce un colore intenso e una qualità costante. Disponibile in diversi colori e kit.
  • Qualità del marchio online: Online è un'azienda tedesca fondata nel 1991 ed è specializzata in penne, kit per calligrafia, astucci per penne e molto altro ancora. Offerte online solo di alta qualità!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ONLINE - PENNA A SFERA 4-IN-1, PENNA E MATITA, METALLICA, MULTIFUNZIONE, 3 MINE PER PENNA IN BLU, NERO E ROSSO, UNA MINA PER MATITA, GOMMA PER CANCELLARE INCLUSA, COLORE: NERO
  • Un singolo pezzo per tutto: Tenetevi pronti per qualsiasi occasione con la penna multifunzione 4 in 1. Realizzata in metallo di prima qualità, fa una buona impressione in ogni borsa. Basta un piccolo giro per adattarla alle tue esigenze
  • Penna 3 in 1: per gli appunti, le firme, le correzioni o le idee spontanee - scegli il colore adatto tra blu, rosso e nero - in una sola penna!
  • Portamine: alcune superfici o alcuni motivi non sono adatti alle penne. Ecco perché questa penna multifunzione è dotata anche di una mina da 0,7 mm. Per facilitare lo scambio, usiamo una piccola mina standard
  • Cancellino in gomma: per completare la matita perfetta, la penna multifunzione è dotata di una gomma cancellabile
  • Qualità della marca Online: Online è una società tedesca fondata nel 1991 e specializzata nella produzione di penne, kit di calligrafia, astucci per penne e molto altro ancora. Online offre solo prodotti di alta qualità!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ONLINE - PENNA A SFERA 4-IN-1, PENNA E MATITA, METALLICA, MULTIFUNZIONE, 3 MINE PER PENNA IN BLU, NERO E ROSSO, UNA MINA PER MATITA, GOMMA PER CANCELLARE INCLUSA, COLORE: ROSA ORO
  • Un singolo pezzo per tutto: Tenetevi pronti per qualsiasi occasione con la penna multifunzione 4 in 1. Realizzata in metallo di prima qualità, fa una buona impressione in ogni borsa. Basta un piccolo giro per adattarla alle tue esigenze
  • Penna 3 in 1: per gli appunti, le firme, le correzioni o le idee spontanee - scegli il colore adatto tra blu, rosso e nero - in una sola penna!
  • Portamine: alcune superfici o alcuni motivi non sono adatti alle penne. Ecco perché questa penna multifunzione è dotata anche di una mina da 0,7 mm. Per facilitare lo scambio, usiamo una piccola mina standard
  • Cancellino in gomma: per completare la matita perfetta, la penna multifunzione è dotata di una gomma cancellabile
  • Qualità della marca Online: Online è una società tedesca fondata nel 1991 e specializzata nella produzione di penne, kit di calligrafia, astucci per penne e molto altro ancora. Online offre solo prodotti di alta qualità!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Genova (Liguria)
Lezioni solo online, orari flessibili Esponeteci le Vostre esigenze e faremo del nostro meglio per risolverVi il problema
50 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Scienze Politiche dellâ€(TM)Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo, politologico, economico e giuridico. Il corso di studi in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. l Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali è strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire conoscenze scientifiche e metodologiche basate su una formazione multidisciplinare e interdisciplinare negli ambiti economico, giuridico, politologico, sociologico, storico e linguistico. Il Corso di Studi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, quindi, si pone i seguenti obiettivi specifici di formazione: - consentire l'acquisizione di conoscenze multidisciplinari nei settori giuridico, economico, politologico, sociologico e storico, nonché delle altre scienze sociali ed economiche; - svolgere attività finalizzate ad obiettivi professionalizzanti, connessi a specifiche figure ed esigenze del mercato del lavoro internazionale, oltre alla conoscenza di due lingue straniere. Al termine del percorso di studio i laureati del Corso di Studi dovranno possedere: - una formazione interdisciplinare nei diversi ambiti delle scienze politiche, economico-statistiche e sociali in generale accanto agli aspetti contenutistici professionalizzanti, oltre ad una solida formazione culturale generale; - acquisire capacità di valutazione e gestione delle problematiche della società internazionale e globale; - possedere un'opportuna padronanza del metodo della ricerca nei diversi ambiti disciplinari che confluiscono nelle scienze politiche e delle relazioni internazionali. Prova Finale La laurea triennale in scienze politiche e relazioni internazionali si consegue previo superamento di una prova finale, un elaborato scritto che tiene conto delle caratteristiche del percorso formativo e consente una verifica delle conoscenze e competenze acquisite negli ambiti disciplinari del CdL. La prova finale, sostenuta con una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge consiste nella dissertazione di una tesi scritta, anche in lingua straniera, in un insegnamento scelto dal candidato tra quelli presenti nel suo curriculum.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Scienze Politiche dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo, politologico, economico e giuridico. Il corso di studi in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. l Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali è strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire conoscenze scientifiche e metodologiche basate su una formazione multidisciplinare e interdisciplinare negli ambiti economico, giuridico, politologico, sociologico, storico e linguistico. Il Corso di Studi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, quindi, si pone i seguenti obiettivi specifici di formazione: - consentire l'acquisizione di conoscenze multidisciplinari nei settori giuridico, economico, politologico, sociologico e storico, nonché delle altre scienze sociali ed economiche; - svolgere attività finalizzate ad obiettivi professionalizzanti, connessi a specifiche figure ed esigenze del mercato del lavoro internazionale, oltre alla conoscenza di due lingue straniere. Al termine del percorso di studio i laureati del Corso di Studi dovranno possedere: - una formazione interdisciplinare nei diversi ambiti delle scienze politiche, economico-statistiche e sociali in generale accanto agli aspetti contenutistici professionalizzanti, oltre ad una solida formazione culturale generale; - acquisire capacità di valutazione e gestione delle problematiche della società internazionale e globale; - possedere un'opportuna padronanza del metodo della ricerca nei diversi ambiti disciplinari che confluiscono nelle scienze politiche e delle relazioni internazionali. Prova Finale La laurea triennale in scienze politiche e relazioni internazionali si consegue previo superamento di una prova finale, un elaborato scritto che tiene conto delle caratteristiche del percorso formativo e consente una verifica delle conoscenze e competenze acquisite negli ambiti disciplinari del CdL. La prova finale, sostenuta con una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge consiste nella dissertazione di una tesi scritta, anche in lingua straniera, in un insegnamento scelto dal candidato tra quelli presenti nel suo curriculum. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Scienze dellâ€(TM)Educazione e della Formazione (curriculum cognitivo-funzionale) dellâ€(TM)Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo sociale, educativo e pedagogico. Il corso di studi in Scienze dellâ€(TM)Educazione è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il corso di laurea triennale in Scienze dellâ€(TM)Educazione e della Formazione è finalizzato alla formazione dell'operatore professionale socio-pedagogico figura professionale in grado di assumere ruoli specifici: - nell'ambito dei servizi educativi per l'infanzia da 0 a 3 anni, servizi extrascolastici, per l'inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica; - nell'ambito degli interventi nei servizi socio-educativi per lo sviluppo della persona e della comunità territoriale, e in particolare per: i servizi per la genitorialità e la famiglia; servizi educativi per le pari opportunità; servizi educativi di promozione del benessere e della salute; servizi educativi, ludici, artistico-espressivi e del tempo libero per soggetti di ogni età; servizi per anziani; servizi per l'integrazione degli immigrati e dei rifugiati e per la formazione interculturale; servizi per la rieducazione e la risocializzazione di soggetti detenuti e servizi di assistenza ai minori coinvolti nel circuito giudiziario e penitenziario. - nei servizi alla persona a supporto della prevenzione e rieducazione cognitivo-funzionale, al fine di rispondere alla promozione del benessere fisico, psichico e sociale, nonché come supporto atto a favorire l'inclusione nelle situazioni di diversa abilità. Sbocchi occupazionali: Il laureato in Scienze dell'educazione (curriculum cognitivo-funzionale) può trovare impiego nelle posizioni che richiedono di gestire attività in grado di interpretare e rispondere con efficacia ai bisogni di mantenimento psico-fisico nelle persone, promuovendo, facilitando e sostenendo, all'interno di strutture adeguate, i processi di crescita affettiva, cognitiva e di cura, nonché il soddisfacimento di bisogni quali la socializzazione, il sostegno e l'aiuto personalizzato. In particolare, offrire accompagnamento ai destinatari più fragili e svantaggiati, per condizioni psicologiche e materiali, nell'eventualità di un loro inserimento in strutture idonee o domiciliari, in ambienti educativi di cura, protezione, tutela, realizzazione umana e di attenzione da parte delle comunità di appartenenza. Prova Finale L'esame finale per ottenere la laurea triennale in scienze dellâ€(TM)educazione della formazione â€" curriculum cognitivo-funzionale, sostenuto dinanzi ad una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge, comprende la discussione di un elaborato scritto di natura teorico-applicativa, costituito da una lettura scientifica, culturale e funzionale di patologie, disturbi, rischi, da una riflessione analitica su metodi e strategie di intervento proposte dallo stato dell'arte scientifico ed operativo, da un progetto educativo finalizzato.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Scienze dell Educazione e della Formazione (curriculum cognitivo-funzionale) dell Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo sociale, educativo e pedagogico. Il corso di studi in Scienze dell Educazione è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il corso di laurea triennale in Scienze dell Educazione e della Formazione è finalizzato alla formazione dell'operatore professionale socio-pedagogico figura professionale in grado di assumere ruoli specifici: - nell'ambito dei servizi educativi per l'infanzia da 0 a 3 anni, servizi extrascolastici, per l'inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica; - nell'ambito degli interventi nei servizi socio-educativi per lo sviluppo della persona e della comunità territoriale, e in particolare per: i servizi per la genitorialità e la famiglia; servizi educativi per le pari opportunità; servizi educativi di promozione del benessere e della salute; servizi educativi, ludici, artistico-espressivi e del tempo libero per soggetti di ogni età; servizi per anziani; servizi per l'integrazione degli immigrati e dei rifugiati e per la formazione interculturale; servizi per la rieducazione e la risocializzazione di soggetti detenuti e servizi di assistenza ai minori coinvolti nel circuito giudiziario e penitenziario. - nei servizi alla persona a supporto della prevenzione e rieducazione cognitivo-funzionale, al fine di rispondere alla promozione del benessere fisico, psichico e sociale, nonché come supporto atto a favorire l'inclusione nelle situazioni di diversa abilità. Sbocchi occupazionali: Il laureato in Scienze dell'educazione (curriculum cognitivo-funzionale) può trovare impiego nelle posizioni che richiedono di gestire attività in grado di interpretare e rispondere con efficacia ai bisogni di mantenimento psico-fisico nelle persone, promuovendo, facilitando e sostenendo, all'interno di strutture adeguate, i processi di crescita affettiva, cognitiva e di cura, nonché il soddisfacimento di bisogni quali la socializzazione, il sostegno e l'aiuto personalizzato. In particolare, offrire accompagnamento ai destinatari più fragili e svantaggiati, per condizioni psicologiche e materiali, nell'eventualità di un loro inserimento in strutture idonee o domiciliari, in ambienti educativi di cura, protezione, tutela, realizzazione umana e di attenzione da parte delle comunità di appartenenza. Prova Finale L'esame finale per ottenere la laurea triennale in scienze dell educazione della formazione curriculum cognitivo-funzionale, sostenuto dinanzi ad una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge, comprende la discussione di un elaborato scritto di natura teorico-applicativa, costituito da una lettura scientifica, culturale e funzionale di patologie, disturbi, rischi, da una riflessione analitica su metodi e strategie di intervento proposte dallo stato dell'arte scientifico ed operativo, da un progetto educativo finalizzato. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Chieti (Abruzzo)
Docente con trentennale esperienz di insegnamento nelle materie proprie degli Istituti Nautici impartisce lezioni in: - Scienze della navigazione marina e aeoronatica - Meccanica / Meccatronica / Macchine - Elettronica Analogica e Logica - Elettrotecnica / Impianti Le lezioni vengono fatte frontali o OnLine in ambiente SKYPE. Nelle lezioni vengono date dispense in formato pdf e video lezioni.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Docente con trentennale esperienza di insegnamento, impartisce lezioni nelle seguenti materie di ITI Areonautica: - Scienze della navigazione aerea - Costruzione del veivolo - Logistica - Meccanica - Elettrotecnica / Elettronica - Sistemi / Automazione Le lezioni vengono fatte OnLine in ambiente Skype, con materiale didattico e video lezioni
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Esperta nel settore (bilingue, lunga esperienza) offresi per accurate e personalizzate lezioni ONLINE (tramite skype) oppure presso la propria abitazione (zona Monteverde nuovo) di: ANALISI, GEOMETRIA, MATEMATICA, MODELLI MATEMATICI, INFORMATICA, JAVA, C, C++, HTML, SQL, DATABASE, PHP, JAVASCRIPT, FISICA, CHIMICA, SCIENZE, INGLESE per alunni delle scuole medie, superiori ed varie università. Miriana
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Laureata in Ingeneria fisica presso il Politecnico di Milano con 8 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento a gruppi o singoli offre ripetizioni di matematica, fisica, chimica e scienze ONLINE. Primi 30 minuti conoscitivi gratuiti. Le ripetizioni possono essere erogate in italiano o inglese indifferentemente. Massima disponibilità in qualsiasi giornata, festivi inclusi. Telefono: 3453201384
15 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
ONLINE - Ingegnere aerospaziale (25 anni) con esperienza di tutoring universitario e anni di ripetizioni a studenti di medie e liceo offre ripetizioni di tutte le materie scientifiche, in particolare matematica e fisica, a tutti i livelli (elementari medie superiori università) ONLINE ad orari flessibili. 20€ a ora elementari e medie, 25€ liceo, 30€ università.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il Corso in breve: La formulazione degli obiettivi del Corso di Studi in Scienze e Tecniche Psicologiche prende in considerazione la crescente complessità delle conoscenze nell'ambito ella psicologia e delle metodiche di studio dei processi psicologici, nonché la necessità di inquadrare tali conoscenze e metodiche nei più ampi contesti della ricerca nelle scienze umane e biologiche e dell'applicazione clinica. Gli obiettivi formativi sono in linea con le esigenze formative del neolaureato del corso triennale in psicologia il quale può proseguire la propria carriera universitaria attraverso l'iscrizione ad un corso di laurea magistrale, ovvero, previa iscrizione alla sezione B dell'albo degli psicologi, operare in diversi contesti applicativi quali, ad esempio, istituti di cura e aziende, affiancando lo psicologo iscritto alla sezione A dell'Albo degli psicologi. Laurea in Psicologia Online Il corso di laurea triennale in psicologia online rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare unâ€(TM)università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali. Attraverso la piattaforma e-learning di Unicusano, sarà possibile seguire le lezioni del corso di laurea online in psicologia in modalità telematica, studiare su supporti informatici comodamente a casa, secondo i propri tempi, e poi sostenere gli esami nella più vicina sede. Grazie alla qualità degli insegnamenti e alle sedi presenti su tutto il territorio italiano Unicusano è oggi la scelta migliore per chi desidera conseguire una laurea in psicologia online. Sbocchi occupazionali: Il laureato in Scienze e tecniche psicologiche può trovare impiego nelle posizioni che richiedono di gestire metodologie di intervento, nelle seguenti aree: - i servizi psicologici, i servizi di neuropsichiatria infantile e/o dell'adolescenza, i dipartimenti di salute mentale e per l'età evolutiva, i reparti pediatrici; - valutazione del personale e delle prestazioni, anche con riferimento ai processi di selezione, orientamento al ruolo, cambiamento organizzativo; - i consultori materno-infantili, adolescenziali e familiari; - interventi di negoziazione, volti a gestire i conflitti tra gli individui o tra i gruppi, e a favorire cooperazione e integrazione; - le comunità per il disagio minorile, le strutture residenziali per l'assistenza ai disabili, i centri di accoglienza per famiglie e le reti dei servizi del privato-sociale, le strutture carcerarie, ecc. Il laureato triennale in psicologia, inoltre, potrà accedere alla professione di Specialista in scienze psicologiche attraverso il completamento della propria preparazione psicologica con ulteriori studi in Laurea Magistrale di Psicologia. Prova Finale: Lo scopo della prova finale per il conseguimento della Laurea Triennale in Psicologia è quello di verificare, in forma di relazione scritta, la acquisizione critica dei principali concetti affrontati nel triennio, per fare emergere le capacità del laureando di operare una sintesi dei costrutti qualificanti il percorso di studio. Tale capacità mira a confermare con un lavoro conclusivo e personale le abilità comunicative-espositive, l'autonomia di giudizio, la capacità di generalizzare gli apprendimenti, ecc del laureando. Si ritiene che un lavoro preparatorio di 100 ore per la preparazione alla prova finale sia adeguato al tipo di compiti sopra esemplificati, mentre la realizzazione in prima persona di progetti empirici complessi è riservata alla tesi magistrale, data la maggiore maturità e le più approfondite competenze necessarie per la sua realizzazione.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il Corso in breve La formulazione degli obiettivi del Corso di Studi in Scienze e Tecniche Psicologiche prende in considerazione la crescente complessità delle conoscenze nell'ambito ella psicologia e delle metodiche di studio dei processi psicologici, nonché la necessità di inquadrare tali conoscenze e metodiche nei più ampi contesti della ricerca nelle scienze umane e biologiche e dell'applicazione clinica. Gli obiettivi formativi sono in linea con le esigenze formative del neolaureato del corso triennale in psicologia il quale può proseguire la propria carriera universitaria attraverso l'iscrizione ad un corso di laurea magistrale, ovvero, previa iscrizione alla sezione B dell'albo degli psicologi, operare in diversi contesti applicativi quali, ad esempio, istituti di cura e aziende, affiancando lo psicologo iscritto alla sezione A dell'Albo degli psicologi. Laurea in Psicologia Online Il corso di laurea triennale in psicologia online rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare un’università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali. Attraverso la piattaforma e-learning di Unicusano, sarà possibile seguire le lezioni del corso di laurea online in psicologia in modalità telematica, studiare su supporti informatici comodamente a casa, secondo i propri tempi, e poi sostenere gli esami nella più vicina sede. Grazie alla qualità degli insegnamenti e alle sedi presenti su tutto il territorio italiano Unicusano è oggi la scelta migliore per chi desidera conseguire una laurea in psicologia online. Sbocchi occupazionali: Il laureato in Scienze e tecniche psicologiche può trovare impiego nelle posizioni che richiedono di gestire metodologie di intervento, nelle seguenti aree: - i servizi psicologici, i servizi di neuropsichiatria infantile e/o dell'adolescenza, i dipartimenti di salute mentale e per l'età evolutiva, i reparti pediatrici; - valutazione del personale e delle prestazioni, anche con riferimento ai processi di selezione, orientamento al ruolo, cambiamento organizzativo; - i consultori materno-infantili, adolescenziali e familiari; - interventi di negoziazione, volti a gestire i conflitti tra gli individui o tra i gruppi, e a favorire cooperazione e integrazione; - le comunità per il disagio minorile, le strutture residenziali per l'assistenza ai disabili, i centri di accoglienza per famiglie e le reti dei servizi del privato-sociale, le strutture carcerarie, ecc. Il laureato triennale in psicologia, inoltre, potrà accedere alla professione di Specialista in scienze psicologiche attraverso il completamento della propria preparazione psicologica con ulteriori studi in Laurea Magistrale di Psicologia. Prova Finale Lo scopo della prova finale per il conseguimento della Laurea Triennale in Psicologia è quello di verificare, in forma di relazione scritta, la acquisizione critica dei principali concetti affrontati nel triennio, per fare emergere le capacità del laureando di operare una sintesi dei costrutti qualificanti il percorso di studio. Tale capacità mira a confermare con un lavoro conclusivo e personale le abilità comunicative-espositive, l'autonomia di giudizio, la capacità di generalizzare gli apprendimenti, ecc del laureando. Si ritiene che un lavoro preparatorio di 100 ore per la preparazione alla prova finale sia adeguato al tipo di compiti sopra esemplificati, mentre la realizzazione in prima persona di progetti empirici complessi è riservata alla tesi magistrale, data la maggiore maturità e le più approfondite competenze necessarie per la sua realizzazione.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Master online con Borsa di studio Obiettivi -Delineare il profilo professionale dellâ€(TM)Esperto in Diritti Umani nel rispetto delle normative nazionali, europee ed internazionali -Orientare allâ€(TM)elaborazione di percorsi progettuali e operativi, di tipo multidisciplinare, da realizzarsi in ambito locale, nazionale e internazionale -Padroneggiare le tecniche di gestione degli interventi di mediazione nelle relazioni sociali e familiari per contenere situazioni di conflitto familiare e sociale -Accrescere la consapevolezza della specificità dei bisogni delle fasce vulnerabili della popolazione per prevenire e contenere, attraverso interventi professionali di rete, le manifestazioni di disagio esistenziale -Fornire competenze disciplinari e relazionali per promuovere programmi ed interventi di tutela e promozione dei diritti umani -Guidare allâ€(TM)elaborazione di progetti di sviluppo territoriale con particolare riferimento alle strategie di accoglienza, gestione e integrazione di persone migranti -Orientare allâ€(TM)utilizzo dellâ€(TM)approccio dello sviluppo umano per combattere i fenomeni e i fattori dellâ€(TM)esclusione economica, politica e sociale -Definire la dimensione di genere negli interventi per la promozione dei diritti umani e della pace -Analizzare i contesti per la progettazione e la valutazione degli interventi -Offrire competenze in merito agli interventi davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani, e alla presentazione di ricorsi internazionali. Spendibilità Le competenze conseguite dai corsisti a seguito del percorso formativo potranno favorire la collaborazione e/o lâ€(TM)impiego (se in possesso degli altri titoli culturali richiesti) presso: -sportelli dâ€(TM)informazione e consulenza -presso amministrazioni locali, enti e associazioniâ€" riservati alle fasce più vulnerabili della popolazione -equipe multidisciplinari per la progettazione e la realizzazione dâ€(TM)interventi e iniziative formative di educazione ai diritti umani e alla pace -cooperative sociali e associazioni no profit impegnate nei servizi di accoglienza e supporto a persone migranti e richiedenti asilo -attività di progettazione e consulenza presso organizzazioni internazionali che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso ONG che operino nel settore della tutela e della promozione dei diritti umani -attività di progettazione e consulenza presso Pubbliche Amministrazioni (Ministeri/Enti locali). Durata del Master 7 mesi di formazione per un totale di 1500 ore Caratteristiche della formazione online -Erogazione tramite piattaforma online del materiale didattico previsto per il Master in aula (dispense, note di lezione etc.) per poter studiare e approfondire tutto comodamente da casa. -Svolgimento di verifiche scritte per consolidare lâ€(TM)apprendimento -Studio di libri di testo consigliati con esercitazioni -Supporto di un tutor durante tutto il percorso formativo per il monitoraggio costante dei progressi di studio, con possibilità di stabilire appuntamenti telefonici -Inserimento del CV nella banca dati iAgorà, servizio in esclusiva solo per gli Studenti dellâ€(TM)istituto Nazionale di Pedagogia familiare, con le migliori offerte di stage e lavoro di 81 paesi Destinatari Il Master è rivolto a docenti di entrambi i cicli dâ€(TM)istruzione; formatori professionisti; Pedagogisti; Psicologi; Avvocati; Counselor; Educatori professionali; laureati in: Scienze della Formazione, Scienze dellâ€(TM)Educazione, Scienze Giuridiche, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Servizio sociale e politiche sociali, Editoria, Comunicazione multimediale e giornalismo, Informazione e sistemi editoriali, Scienze della comunicazione sociale e istituzionale, Pubblicità e comunicazione dâ€(TM)impresa, Criminologia; Scuole Internazionali per Diplomatici, membri o delegati di Ambasciate e Consolati, membri delle Forze dellâ€(TM)Ordine, dellâ€(TM)Esercito, dellâ€(TM)Amministrazione Penitenziaria; Infermieri; Religiosi; Amministratori; Studenti Universitari. Programma I° MODULO INTRODUZIONE AL MASTER “DIRITTI UMANI E DIRITTI DEI BAMBINI” Storia e natura dei Diritti Umani Il panorama legislativo internazionale Analisi delle disposizioni della DUDU e loro attualità II° MODULO VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E MECCANISMI DI GARANZIA Il Consiglio ONU dei diritti umani Lâ€(TM)Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani La Corte Penale Internazionale III° MODULO IL PANORAMA LEGISLATIVO EUROPEO La Convenzione europea dei diritti dellâ€(TM)uomo e delle libertà fondamentali Lâ€(TM)Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) Costituzione, Legislazione, Governi locali, Garanti e Autority: i livelli di tutela possibili La Corte Europea dei Diritti dellâ€(TM)Uomo Le violazioni dei Diritti Umani e le sanzioni ai Governi IV° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZION La Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo (diritto allo studio, abusi psico-farmacologici, sottrazione di minori, case famiglia) V° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione Europea contro la violenza nei confronti delle donne (femminicidio, atti persecutori) VI° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità (fonti e ipotesi) VII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE La Convenzione del Consiglio dâ€(TM)Europa sui diritti delle minoranze (Rom e Sinti, minoranze linguistiche e religiose) VIII° MODULO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI DELLE FASCE VULNERABILI DI POPOLAZIONE “Ageismo” e discriminazioni basate sullâ€(TM)età IX° MODULO LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE AL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI Modelli di progetti in tema di diritti umani X° MODULO I DIRITTI DELLE PERSONE MIGRANTI La Convenzione di Ginevra del 1951 La normativa europea in materia di asilo politico Le politiche nazionali per lâ€(TM)accoglienza e lâ€(TM)integrazione di cittadini non italiani Il ruolo delle Ong Lâ€(TM)esperienza dei corridoi umanitari XI° MODULO TUTELA DEI DIRITTI UMANI E STATO DI DETENZIONE La normativa internazionale La normativa vigente nei Paesi dellâ€(TM)Unione Europea Principi fondamentali della Costituzione italiana in materia di privazione della libertà Violazioni di diritti e sanzioni ai Governi I Centri per la Giustizia Minorile e la Mediazione Penale Minorile Il DAP (Dipartimento dellâ€(TM)Amministrazione Penale) in Italia e le sue articolazioni XII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELLâ€(TM)INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDI Diritto allâ€(TM)espressione e allâ€(TM)informazione: la normativa nazionale e internazionale Diritto alla privacy e allâ€(TM)oblio: normativa e giurisprudenza nazionali e internazional Media e Diritti Umani: cyber bullismo, cyber violence e terrorismo digital Dichiarazione dei Diritti in Internet XIII° MODULO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELLâ€(TM)INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DEI MEDIA Audience e abuso informativo: violazioni e tutele Etica e Giornalismo: Testo unico dei doveri del giornalista, Deontologia professionale, tutela della Privacy XIV°MODUL TUTELA DELLâ€(TM)AMBIENTE E DIRITTI UMANI Il diritto allo sviluppo Il ruolo dellâ€(TM)ONU nella promozione di politiche per la cooperazione allo sviluppo La progettazione di interventi di cooperazione allo sviluppo XV° MODULO Interventi per il contrasto alle povertà estreme e alla marginalità sociale Attestato finale Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze con riconoscimento MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale. Opportunità di Stage Inserimento gratuito del proprio Cv sulla piattaforma iAgora Emagister con le migliori offerte di Stage e Lavoro in ben 81 Paesi.Tutto ciò, in aggiunta alla possibilità di effettuare un tirocinio scelto dal candidato nel territorio di provenienza in convenzione con lâ€(TM)Istituto. N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
1.500 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Laureato offre ripetizioni in materie scientifiche + aiuto compiti o progetti. Zona Cerea (VR) o online. Per studenti elementari, medie, superiori e università! Mi chiamo Nicolò, mi rivolgo a chiunque abbia bisogno di aiuto per una miglior preparazione scolastica oppure come supporto per progetti, compiti o aiuto tesi. Possibilità di lavorare anche online. Formazione scolastica Diploma Superiore: Liceo Scientifico tecnologico Laurea Triennale: Scienze e Tecnologie per l'Ambiente Laurea Specialistica: Scienze e Tecnologie per l'Ambiente ed il Territorio Materie insegnate Agronomia, Aiuto compiti, Aiuto tesi, Algebra, Biochimica, Biologia, Botanica, Chimica, Ecologia, Genetica, Geologia, Inglese, Italiano, Matematica, Scienze, Scienze della terra, Statistica, Zoologia, Alimentazione, Biologia molecolare, Chimica organica, Chimica analitica, Gestione degli aspetti ambientali.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
il corso diploma online per l'indirizzo di studio Diploma Liceo delle scienze umane è indicato se sei uno studente lavoratore e hai necessità di terminare la scuola media superiore, potrai recuperare gli anni persi o riprendere gli studi di scuola media superiore, studiando con programmi personalizzati preparati per chi, per motivi personali o professionali non può seguire un percorso didattico a orari fissi. Ideale per maggiorenni anche lavoratori o che viaggiano spesso Metodo: Il corso detto diploma online si svolge con il metodo della formazione a distanza assistita e da l'accesso al materiale di studio di tutti e 5 gli anni. Formazione a distanza assistita vuol dire che frequentemente il tutor ti contatterà per verificare con te i tuoi progressi ed il regolare svolgimento del programma di studio. Inoltre ti assisterà in tutta la fase burocratica per gli esami di idoneità e maturità restando sempre al tuo fianco per ogni dubbio o domanda. Il prezzo corso per il Diploma Liceo delle scienze umane completamente rateizzabile include: MATERIALE DI STUDIO + TUTORAGGIO + PREPARAZIONE ESAME DI IDONEITA’+ PREPARAZIONE ESAME MATURITA’ = EURO 2.900,00 Gli esami di idoneità e maturità si svolgono in presenza presso istituti pubblici o paritari della Provincia di residenza dello studente. Che aspetti ad iniziare richiedici oggi stesso informazioni riceverai subito una nostra email con tutte le istruzioni.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Sport e professionalità: il corso di Laurea Magistrale online in Scienze delle Attività Motorie dell'Università Telematica San Raffaele di Romapreventive ed adattate ti permetterà di coniugare la tua passione per lo sport a unâ€(TM)attività professionale stimolante, acquisendo competenze tecniche, metodologiche ed organizzative per lavorare sia con soggetti in buona salute che con limitazioni funzionali. Con lâ€(TM)E-Learning studi quando e dove vuoi. Il Corso di Laurea Magistrale online in Scienze delle Attività Motorie dellâ€(TM)Università Telematica San Raffaele si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di laurea. INFO CORSO DI LAUREA Facoltaâ€(TM): Scienze Motorie Laurea: Magistrale Classe: LM-67 Inizio: In qualsiasi periodo Durata: 2 anni Retta: € 2.500,00 + Tasse: € 140,00 Visita il nostro sito per conoscere tutta l'offerta didattica
2.500 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Scienze Politiche dell’Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo, politologico, economico e giuridico. Il corso di studi in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. l Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali è strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire conoscenze scientifiche e metodologiche basate su una formazione multidisciplinare e interdisciplinare negli ambiti economico, giuridico, politologico, sociologico, storico e linguistico. Il Corso di Studi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, quindi, si pone i seguenti obiettivi specifici di formazione: - consentire l'acquisizione di conoscenze multidisciplinari nei settori giuridico, economico, politologico, sociologico e storico, nonché delle altre scienze sociali ed economiche; - svolgere attività finalizzate ad obiettivi professionalizzanti, connessi a specifiche figure ed esigenze del mercato del lavoro internazionale, oltre alla conoscenza di due lingue straniere. Al termine del percorso di studio i laureati del Corso di Studi dovranno possedere: - una formazione interdisciplinare nei diversi ambiti delle scienze politiche, economico-statistiche e sociali in generale accanto agli aspetti contenutistici professionalizzanti, oltre ad una solida formazione culturale generale; - acquisire capacità di valutazione e gestione delle problematiche della società internazionale e globale; - possedere un'opportuna padronanza del metodo della ricerca nei diversi ambiti disciplinari che confluiscono nelle scienze politiche e delle relazioni internazionali. Prova Finale La laurea triennale in scienze politiche e relazioni internazionali si consegue previo superamento di una prova finale, un elaborato scritto che tiene conto delle caratteristiche del percorso formativo e consente una verifica delle conoscenze e competenze acquisite negli ambiti disciplinari del CdL. La prova finale, sostenuta con una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge consiste nella dissertazione di una tesi scritta, anche in lingua straniera, in un insegnamento scelto dal candidato tra quelli presenti nel suo curriculum.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Il Centro Your Self offre lezioni-ripetizioni per scuole superiori in matematica/fisica chimica e scienze per ogni indirizzo, in PRESENZA A Varese e ONLINE VIA SKYPE, IN TUTTA Italia. Vuoi impostare un metodo di studio per matematica, fisica, chimica e materie scientifiche adatto al tuo stile di apprendimento? Grazie ai nostri Tutor il metodo di studio per le materie scientifiche è personalizzato e si imposta un buon rapporto con la materia, studiando con metodo. UN METODO SPECIFICO PER LA MATEMATICA I nostri tutor di matematica adottano metodi e strategie in grado di semplificare la materia, rendendola più facile da apprendere. Il nostro metodo d’insegnamento è finalizzato a far conseguire agli studenti una comprensione piena della materia, grazie alla quale sarà più semplice applicare ad esercizi e problemi le regole matematiche apprese. CARATTERISTICHE DEL NOSTRO SERVIZIO: -Il servizio è personalizzato, in relazione alle caratteristiche uniche di ogni studente -Lo studente può scegliere liberamente i giorni e gli orari delle lezioni -La famiglia può scegliere liberamente il numero di ore da acquistare -I prezzi: sono accessibili a tutti LEZIONI PER TUTTI GLI IDIRIZZI ED ISTITUTI. LE LEZIONI MIRANO A: 5. lavorare sul contenuto delle materie scientifiche, MATEMATICA, FISICA, CHIMICA, SCIENZE, sanando le lacune accumulatesi e rafforzando così le basi per poter studiare in modo solido e ben orientati verso la materia 6. verificare il metodo e le strategie di studio utilizzate solitamente dallo studente, permettendo di sviluppare un metodo di studio e di approccio alla materia personalizzato e solido 7. consentire allo studente di riassumere, schematizzare ed utilizzare in modo attivo strategie di studio che favoriscono la comprensione e la memorizzazione. 8. favorire l’autostima e la motivazione dello studente, che a volte a causa di un cattivo metodo di studio, di rinforzi negativi e strategie poco attive, risultano calati. LE NOSTRE LEZIONI SONO TENUTE DA TUTOR LAUREATI NELLA MATERIA CHE INSEGNANO, PERSONE MOLTO DISPONIBILI CON I RAGAZZI, CHE RENDONO PIU’ SEMPLICE LA MATERIA. LEZIONI PER STUDENTI CON DSA: IL CENTRO E’ CONVENZIONATO ANASTASIS E PERSONALIZZA LA DIDATTICA E LE OPZIONI PER RAGAZZI CON DSA, SUPPORTANDO NELL’UTILIZZO DI STRATEGIE ATTIVE PER COMPENSARE RISPETTO AL METODO DI STUDIO. LEZIONI DURANTE TUTTA LA SETTIMANA, dalle 9.00 alle 20:00, dal lunedì al sabato Contatti Centro Your Self – www.centroyourself.it Varese, Via Albuzzi 8 – tel. 03321951161- cell. 3472900171, mail: direzione@centroyourself.it http://www.centroyourself.com/centro/doposcuola-ripetizioni/ http://www.centroyourself.com/centro/lezioni-e-ripetizioni-online/ 3) RIPETIZIONI ONLINE ITALIANO, LATINO-GRECO, FILOSOFIA, STORIA, STORIA ARTE Il Centro Your Self offre lezioni-ripetizioni per scuole superiori in ITALIANO- LATINO-GRECO, FILOSOFIA, STORIA, STORIA ARTE, MATERIE LETTERARIE per ogni indirizzo, in sede e ONLINE VIA SKYPE, IN TUTTA Italia. Vuoi impostare un metodo di studio per ITALIANO- LATINO-GRECO, FILOSOFIA, STORIA, STORIA ARTE, MATERIE LETTERARIE adatto al tuo stile di apprendimento? Grazie ai nostri Tutor il metodo di studio per le materie LETTERARIE è personalizzato e si imposta un buon rapporto con la materia, studiando con metodo. CARATTERISTICHE DEL NOSTRO SERVIZIO: -Il servizio è personalizzato, in relazione alle caratteristiche uniche di ogni studente -Lo studente può scegliere liberamente i giorni e gli orari delle lezioni -La famiglia può scegliere liberamente il numero di ore da acquistare -I prezzi: sono accessibili a tutti LEZIONI PER TUTTI GLI IDIRIZZI ED ISTITUTI. LE LEZIONI MIRANO A: 9. lavorare sul contenuto delle materie LETTERARIE, ITALIANO- LATINO-GRECO, FILO-SOFIA, STORIA, STORIA ARTE, MATERIE LETTERARIE sanando le lacune accumulatesi e rafforzando così le basi per poter studiare in modo solido e ben orientati verso la materia 10. verificare il metodo e le strategie di studio utilizzate solitamente dallo studente, permettendo di sviluppare un metodo di studio e di approccio alla materia personalizzato e solido 11. consentire allo studente di riassumere, schematizzare ed utilizzare in modo attivo strategie di studio che favoriscono la comprensione e la memorizzazione. 12. favorire l’autostima e la motivazione dello studente, che a volte a causa di un cattivo metodo di studio, di rinforzi negativi e strategie poco attive, risultano calati. LE NOSTRE LEZIONI SONO TENUTE DA TUTOR LAUREATI NELLA MATERIA CHE INSEGNANO, PERSONE MOLTO DISPONIBILI CON I RAGAZZI, CHE RENDONO PIU’ SEMPLICE LA MATERIA. LEZIONI PER STUDENTI CON DSA: IL CENTRO E’ CONVENZIONATO ANASTASIS E PERSONALIZZA LA DIDATTICA E LE OPZIONI PER RAGAZZI CON DSA, SUPPORTANDO NELL’UTILIZZO DI STRATEGIE ATTIVE PER COMPENSARE RISPETTO AL METODO DI STUDIO. LEZIONI DURANTE TUTTA LA SETTIMANA, dalle 9.00 alle 20:00, dal lunedì al sabato Contatti Centro Your Self – www.centroyourself.it Varese, Via Albuzzi 8 – tel. 03321951161- cell. 3472900171, mail: direzione@centroyourself.it http://www.centroyourself.com/centro/doposcuola-ripetizioni/ http://www.centroyourself.com/centro/lezioni-e-ripetizioni-online/
Vista prodotto
Reggio Calabria (Calabria)
Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema si pone l'obiettivo di fornire una adeguata formazione culturale di base, con particolare riferimento all'età contemporanea, e l'acquisizione di competenze storiche e critico-analitiche, per quanto riguarda le discipline della musica, del cinema e dello spettacolo. La sfida che il corso di laurea intende affrontare è quella di coniugare una solida conoscenza critica degli aspetti artistici di questo vasto ambito della cultura con l'offerta di competenze adeguate e aggiornate negli aspetti produttivi e organizzativi, sempre più internazionalizzati e in continua evoluzione, che si sono insediati in questo grande ambito. Si tratta di un percorso interdisciplinare e plurale, ma fortemente coerente, che mira a formare molteplici e polivalenti figure di figure di professionisti particolarmente nel campo dello spettacolo dal vivo e riprodotto in forma cinematografica, radiotelevisiva, multimediale. La conoscenza delle diverse forme dei linguaggi artistici e delle loro forme economiche permetterà ai laureati di ricoprire diversi ruoli nell'ambito delle attività di ideazione, progettazione, produzione e promozione del sistema culturale, sia collaborando con enti pubblici e privati, sia con imprese mediali nazionali o internazionali, sia facendosi essi stessi promotori di iniziative verso privati che operano in questi settori. Il Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE ARTI, DELLO SPETTACOLO E DEL CINEMA si pone l'obiettivo di fornire una adeguata formazione culturale di base, con particolare riferimento all'età contemporanea, e l'acquisizione di competenze storiche e critico-analitiche, per quanto riguarda le discipline della musica, del cinema e dello spettacolo.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Docente di scuola secondaria di secondo grado, offre ripetizioni online di Scienze naturali e della Terra, Biologia e Scienze degli alimenti, Excel, Power Point E AutoCAD 2D. Massima disponibilità
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (curriculum cognitivo-funzionale) dell’Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo sociale, educativo e pedagogico. Il corso di studi in Scienze dell’Educazione è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione è finalizzato alla formazione dell'operatore professionale socio-pedagogico figura professionale in grado di assumere ruoli specifici: - nell'ambito dei servizi educativi per l'infanzia da 0 a 3 anni, servizi extrascolastici, per l'inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica; - nell'ambito degli interventi nei servizi socio-educativi per lo sviluppo della persona e della comunità territoriale, e in particolare per: i servizi per la genitorialità e la famiglia; servizi educativi per le pari opportunità; servizi educativi di promozione del benessere e della salute; servizi educativi, ludici, artistico-espressivi e del tempo libero per soggetti di ogni età; servizi per anziani; servizi per l'integrazione degli immigrati e dei rifugiati e per la formazione interculturale; servizi per la rieducazione e la risocializzazione di soggetti detenuti e servizi di assistenza ai minori coinvolti nel circuito giudiziario e penitenziario. - nei servizi alla persona a supporto della prevenzione e rieducazione cognitivo-funzionale, al fine di rispondere alla promozione del benessere fisico, psichico e sociale, nonché come supporto atto a favorire l'inclusione nelle situazioni di diversa abilità. Sbocchi occupazionali: Il laureato in Scienze dell'educazione (curriculum cognitivo-funzionale) può trovare impiego nelle posizioni che richiedono di gestire attività in grado di interpretare e rispondere con efficacia ai bisogni di mantenimento psico-fisico nelle persone, promuovendo, facilitando e sostenendo, all'interno di strutture adeguate, i processi di crescita affettiva, cognitiva e di cura, nonché il soddisfacimento di bisogni quali la socializzazione, il sostegno e l'aiuto personalizzato. In particolare, offrire accompagnamento ai destinatari più fragili e svantaggiati, per condizioni psicologiche e materiali, nell'eventualità di un loro inserimento in strutture idonee o domiciliari, in ambienti educativi di cura, protezione, tutela, realizzazione umana e di attenzione da parte delle comunità di appartenenza. Prova Finale L'esame finale per ottenere la laurea triennale in scienze dell’educazione della formazione – curriculum cognitivo-funzionale, sostenuto dinanzi ad una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge, comprende la discussione di un elaborato scritto di natura teorico-applicativa, costituito da una lettura scientifica, culturale e funzionale di patologie, disturbi, rischi, da una riflessione analitica su metodi e strategie di intervento proposte dallo stato dell'arte scientifico ed operativo, da un progetto educativo finalizzato.
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore - Full Interactive Session E-Learning Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Obiettivi -Delineare il profilo professionale del Pedagogista Giuridico, Forense e Penitenziario nel rispetto delle norme del Codice Civile e Penale allâ€(TM)interno delle quali opera a tutela dei Diritti inviolabili dellâ€(TM)individuo -Orientare allâ€(TM)elaborazione di percorsi progettuali e operativi, di tipo multidisciplinare, da realizzarsi in ambito comunitario e penitenziario, a vantaggio dei minori e degli adulti ristretti, ai fini del loro reinserimento nel contesto sociale -Padroneggiare le tecniche di gestione degli interventi di mediazione nelle relazioni familiari ed interpersonali per contenere situazioni di conflitto -Accrescere la consapevolezza della specificità dei bisogni delle fasce vulnerabili della popolazione per prevenire e contenere, attraverso interventi professionali di rete, le manifestazioni di disagio esistenziale. Struttura 1500 ore di formazione. Il monte ore comprende anche l'attività progettuale e la stesura della relazione finale con possibilità, a discrezione del corsista, di discutere l'elaborato presso la Sede Nazionale, durante le sessioni di discussione delle Tesi di Specializzazione. Metodologia e caratteristiche della formazione a distanza • Materiale didattico previsto per il Master in aula (dispense, note di lezione etc.) per poter studiare e approfondire tutto comodamente da casa. • Svolgimento di verifiche scritte per consolidare lâ€(TM)apprendimento • Studio di libri di testo consigliati con esercitazioni • Questionario • Supporto di un tutor durante tutto il percorso formativo per il monitoraggio costante dei progressi di studio con possibilità di stabilire appuntamenti telefonici Programma in sintesi 1° MODULO Introduzione al Master Pedagogia Giuridica, Forense e Penitenziaria: definizione, applicazioni e aree di intervento Pedagogia della Devianza e della Marginalità: da Giamburrasca alle baby gang (tecnologie contemporanee e nuove marginalità) 2° MODULO Convenzioni europee e Internazionali; le linee guida della Corte Europea dei Diritti dellâ€(TM)Uomo; Contravvenzioni allâ€(TM)Italia; i Garanti e le Autority. Cenni di Diritto Civile, di Famiglia, Penale, Penale Minorile, Penitenziario; il Processo Penale Minorile; la Mediazione Penale Minorile, il recupero e il reinserimento sociale del minore reo 3° MODULO I servizi territoriali Il ruolo dei servizi sociali nelle procedure di affidamento e di adozione. Iter ed istituzioni di riferimento: la scelta adottiva Il progetto di affidamento e le istituzioni Le relazioni dâ€(TM)aiuto Gli interventi per lâ€(TM)elaborazione delle esperienze abbandoniche Lâ€(TM)adozione internazionale: storia, legislazione internazionale, Convenzioni la Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) gli Enti autorizzati le criticità dellâ€(TM)adozione internazionale e lâ€(TM)accompagnamento alla genitorialità internazionale; la consulenza alle famiglie internazionali 4° MODULO Il minore autore di reati Il reato come espressione del disagio esistenziale Le Baby-gang: caratteristiche e organizzazione interna Il DPR 448/88 e le attività dei Centri per la Giustizia Minorile La progettazione di rete e gli interventi educativi di recupero, di sostegno e di educazione allâ€(TM)autonomia personale rivolti ai minori collocati in comunità educative. Lâ€(TM)Ordinamento Penitenziario e la sua attuazione: le criticità del trattamento e del reinserimento dei minori autori di reato. La progettazione di rete degli interventi di recupero e di rieducazione rivolti ai minori ristretti negli Istituti Penali per i Minorenni + Libro di testo “I Malamente” (Palmieri, Miraglia, Grimaldi â€" Armando Editore) con relativo questionario 5° MODULO Bullismo e cyber bullismo La progettazione per la prevenzione di comportamenti antisociali. La promozione delle abilità prosociali come strategia di prevenzione delle difficoltà di relazione. 6° MODULO Minori e famiglie: Le competenze e le funzioni genitoriali La responsabilità genitoriale: definizione Interdizione e decadenze della potestà genitoriale Gli incontri protetti tra genitori e figli Accertamento dello stato di abbandono morale e materiale dei minori La valutazione delle capacità educative dei genitori biologici nei procedimenti di adottabilità La procedura di opposizione allâ€(TM)adottabilità 7° MODULO Elementi di Psicologia dellâ€(TM)età evolutiva Marginalità sociale e devianza minorili Profilo psicologico del reo e della vittima Elementi di vittimologia Elementi di Psicopedagogia Penitenziaria 8° MODULO Lâ€(TM)educazione degli adulti in carcere: Lâ€(TM)osservazione e il trattamento dei detenuti adulti: definizioni e modelli Lâ€(TM)organizzazione e la gestione del tempo quotidiano in carcere Il carcere nella comunità sociale: ruoli, attività e progetti di vita Legami familiari e stato di detenzione La rielaborazione dei reati attraverso le attività espressive ed artistiche La costruzione del futuro fuori dal carcere: strategie e problematiche psico-pedagogiche 9° MODULO Bambini e famiglie Rom - I bambini in carcere 10° MODULO Il Giudice Onorario Lâ€(TM)esperto del Tribunale di Sorveglianza Il Tutore e lâ€(TM)Amministratore di sostegno 11° MODULO Lâ€(TM)ascolto del minore sessualmente abusato: Pedopornografia e Incesto Il profilo dellâ€(TM)abusante Indicatori di abuso Lâ€(TM)abuso nellâ€(TM)ascolto. Ascoltare, registrare, raccogliere una testimonianza 12° MODULO Il sistema delle Consulenze Tecniche dâ€(TM)Ufficio, delle Perizie e delle Consulenze Tecniche di Parte. Libro di testo: “Papà portami via da qui!” (Palmieri, Miraglia â€" Armando Editore) 13° MODULO Minori non Accompagnati 14° MODULO Carta del Pedagogista Giuridico e Bilancio delle Competenze Dopo il superamento della prova di valutazione finale, a ciascuno studente verrà rilasciato lâ€(TM) “Attestato di Competenza nelle aree della Pedagogia Giuridica, Forense e Penitenziaria”, valido per gli usi consentiti dalla legge. Destinatari Il Master è rivolto a Pedagogisti, Educatori professionali, laureandi e specializzandi in Scienze della Formazione, Scienze dellâ€(TM)Educazione, Scienze del Servizio Sociale e Scienze Giuridiche â€?Contatti Per maggiori informazioni puoi rispondere allâ€(TM)annuncio o contattarci ai recapiti indicati nel profilo N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa
1.800 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Master erogato su piattaforma e-Learning Obiettivi Dare ai mediatori in formazione le competenze necessarie alla pratica della mediazione, anche in presenza di bisogni speciali, e dunque: -la padronanza delle tecniche di base della mediazione; -lâ€(TM)acquisizione delle nozioni legali e psicologiche necessarie; -la realizzazione di una formazione pratica. Durata 15 mesi di formazione Caratteristiche della formazione a distanza -Materiale didattico previsto per il Master in aula (dispense, note di lezione etc.) per poter studiare e approfondire tutto comodamente da casa. -Svolgimento di verifiche scritte per consolidare lâ€(TM)apprendimento -Studio di libri di testo consigliati con esercitazioni -Supporto di un tutor durante tutto il percorso formativo per il monitoraggio costante dei progressi di studio con possibilità di stabilire appuntamenti telefonici Programma 1° MODULO Le normative vigenti sulla Mediazione Familiare Diritto di famiglia e Mediazione Familiare 2° MODULO La struttura della famiglia; psicologia della famiglia e della coppia; la formazione della coppia 3° MODULO Le caratteristiche del ciclo di vita familiare; il “sistema famiglia” e il contesto socioculturale Famiglie multiproblematiche, miste, ricostituite, ricongiunte, interrazziali, atipiche 4° MODULO La crisi della coppia La coppia che si separa Dinamiche familiari nei casi di separazione e divorzio Il conflitto: tipologie, cause, reazioni La gestione del conflitto: analisi e strategie 5° MODULO Il ruolo del Mediatore Familiare: origini, evoluzione, competenze La deontologia del Mediatore Familiare: imparzialità, neutralità, riservatezza 6° MODULO I modelli della Mediazione Familiare: facilitativa, trasformativa, valutativa e altri modelli di mediazione 7° MODULO Le fasi della mediazione familiare: Lâ€(TM)incontro iniziale: setting, accoglienza e regole 8° MODULO Il Genogramma Familiare 9° MODULO Le fasi della Mediazione Familiare: La valutazione della mediabilità Le coppie non mediabili 10° MODULO La Mediazione Scolastica 11° MODULO Le fasi della Mediazione Familiare: squilibri di potere e superamento dellâ€(TM)impasse Lâ€(TM)accettazione delle differenze dâ€(TM)opinione e di interessi degli attori del conflitto 12° MODULO Tecniche del colloquio familiare e di coppia Tecniche di stesura dellâ€(TM)accordo di mediazione: gli accordi economici Il Follow Up 13° MODULO I bisogni dei figli nella coppia che si separa 14° MODULO Il conflitto estremo: femminicidio e crimini in famiglia 15° MODULO La Mediazione Penale Minorile 16° MODULO La mediazione nei casi particolari: Famiglie arcobaleno e Mediazione Familiare 17° MODULO Lâ€(TM)equilibrio del Mediatore Familiare: come gestire lâ€(TM)ansia e le emozioni negative nel lavoro di mediazione Autopromozione della libera professione: diventare manager di sé stessi Esame finale -Questionario, simulate e relazione. -Attività progettuale, dove richiesto, e stesura della relazione finale. -Possibilità, a discrezione del corsista, di discutere l'elaborato presso la Sede Nazionale, durante le sessioni di discussione delle Tesi di Specializzazione. Destinatari Il Master è rivolto a Laureati in Giurisprudenza, Pedagogia, Scienza dell'Educazione vecchio ordinamento, Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Educatore Professionale Sociosanitatio, Animatore Socio Educativo, Psicologia, Scienze Sociali, Umanistiche o affini, secondo la normativa vigente. Eâ€(TM) sufficiente ed indispensabile la Laurea Triennale. Modalità di ammissione Le iscrizioni dovranno pervenire via mail corredate di CV e saranno accettate secondo l'ordine di arrivo fino a raggiungimento del numero previsto. N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa
2.500 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Obiettivi Dare ai mediatori in formazione le competenze necessarie alla pratica della mediazione, anche in presenza di bisogni speciali, e dunque: • la padronanza delle tecniche di base della mediazione; • lâ€(TM)acquisizione delle nozioni legali e psicologiche necessarie; • la realizzazione di una formazione pratica. Metodologia e caratteristiche della formazione a distanza • Materiale didattico previsto per il Master in aula (dispense, note di lezione etc.) per poter studiare e approfondire tutto comodamente da casa. • Svolgimento di verifiche scritte per consolidare lâ€(TM)apprendimento • Studio di libri di testo consigliati con esercitazioni • Questionario • Supporto di un tutor durante tutto il percorso formativo per il monitoraggio costante dei progressi di studio con possibilità di stabilire appuntamenti telefonici Programma 1° MODULO Le normative vigenti sulla Mediazione Familiare Diritto di famiglia e Mediazione Familiare 2° MODULO La struttura della famiglia; psicologia della famiglia e della coppia; la formazione della coppia 3° MODULO Le caratteristiche del ciclo di vita familiare; il “sistema famiglia” e il contesto socioculturale Famiglie multiproblematiche, miste, ricostituite, ricongiunte, interrazziali, atipiche 4° MODULO La crisi della coppia La coppia che si separa Dinamiche familiari nei casi di separazione e divorzio Il conflitto: tipologie, cause, reazioni La gestione del conflitto: analisi e strategie 5° MODULO Il ruolo del Mediatore Familiare: origini, evoluzione, competenze La deontologia del Mediatore Familiare: imparzialità, neutralità, riservatezza 6° MODULO I modelli della Mediazione Familiare: facilitativa, trasformativa, valutativa e altri modelli di mediazione 7° MODULO Le fasi della mediazione familiare: Lâ€(TM)incontro iniziale: setting, accoglienza e regole 8° MODULO Il Genogramma Familiare 9° MODULO Le fasi della Mediazione Familiare: La valutazione della mediabilità Le coppie non mediabili 10° MODULO La Mediazione Scolastica 11° MODULO Le fasi della Mediazione Familiare: squilibri di potere e superamento dellâ€(TM)impasse Lâ€(TM)accettazione delle differenze dâ€(TM)opinione e di interessi degli attori del conflitto 12° MODULO Tecniche del colloquio familiare e di coppia Tecniche di stesura dellâ€(TM)accordo di mediazione: gli accordi economici Il Follow Up 13° MODULO I bisogni dei figli nella coppia che si separa 14° MODULO Il conflitto estremo: femminicidio e crimini in famiglia 15° MODULO La Mediazione Penale Minorile 16° MODULO La mediazione nei casi particolari: Famiglie arcobaleno e Mediazione Familiare 17° MODULO Lâ€(TM)equilibrio del Mediatore Familiare: come gestire lâ€(TM)ansia e le emozioni negative nel lavoro di mediazione Autopromozione della libera professione: diventare manager di sé stessi Destinatari Il Master è rivolto a Laureati in Giurisprudenza, Pedagogia, Scienza dell'Educazione vecchio ordinamento, Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Educatore Professionale Sociosanitatio, Animatore Socio Educativo, Psicologia, Scienze Sociali, Umanistiche o affini, secondo la normativa vigente. Eâ€(TM) sufficiente ed indispensabile la Laurea Triennale. Modalità di ammissione Le iscrizioni dovranno pervenire via mail corredate di CV e saranno accettate secondo l'ordine di arrivo fino a raggiungimento del numero previsto. Contatti Per maggiori informazioni puoi rispondere all'annuncio o contattarci ai recapiti indicati nel nostro profilo N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa
3.150 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Obiettivi -Delineare il profilo professionale del Pedagogista Giuridico, Forense e Penitenziario nel rispetto delle norme del Codice Civile e Penale all’interno delle quali opera a tutela dei Diritti inviolabili dell’individuo -Orientare all’elaborazione di percorsi progettuali e operativi, di tipo multidisciplinare, da realizzarsi in ambito comunitario e penitenziario, a vantaggio dei minori e degli adulti ristretti, ai fini del loro reinserimento nel contesto sociale -Padroneggiare le tecniche di gestione degli interventi di mediazione nelle relazioni familiari ed interpersonali per contenere situazioni di conflitto -Accrescere la consapevolezza della specificità dei bisogni delle fasce vulnerabili della popolazione per prevenire e contenere, attraverso interventi professionali di rete, le manifestazioni di disagio esistenziale. Struttura 1500 ore di formazione. Il monte ore comprende anche l'attività progettuale e la stesura della relazione finale con possibilità, a discrezione del corsista, di discutere l'elaborato presso la Sede Nazionale, durante le sessioni di discussione delle Tesi di Specializzazione. Metodologia e caratteristiche della formazione a distanza • Materiale didattico previsto per il Master in aula (dispense, note di lezione etc.) per poter studiare e approfondire tutto comodamente da casa. • Svolgimento di verifiche scritte per consolidare l’apprendimento • Studio di libri di testo consigliati con esercitazioni • Questionario • Supporto di un tutor durante tutto il percorso formativo per il monitoraggio costante dei progressi di studio con possibilità di stabilire appuntamenti telefonici Programma in sintesi 1° MODULO Introduzione al Master Pedagogia Giuridica, Forense e Penitenziaria: definizione, applicazioni e aree di intervento Pedagogia della Devianza e della Marginalità: da Giamburrasca alle baby gang (tecnologie contemporanee e nuove marginalità) 2° MODULO Convenzioni europee e Internazionali; le linee guida della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo; Contravvenzioni all’Italia; i Garanti e le Autority. Cenni di Diritto Civile, di Famiglia, Penale, Penale Minorile, Penitenziario; il Processo Penale Minorile; la Mediazione Penale Minorile, il recupero e il reinserimento sociale del minore reo 3° MODULO I servizi territoriali Il ruolo dei servizi sociali nelle procedure di affidamento e di adozione. Iter ed istituzioni di riferimento: la scelta adottiva Il progetto di affidamento e le istituzioni Le relazioni d’aiuto Gli interventi per l’elaborazione delle esperienze abbandoniche L’adozione internazionale: storia, legislazione internazionale, Convenzioni la Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) gli Enti autorizzati le criticità dell’adozione internazionale e l’accompagnamento alla genitorialità internazionale; la consulenza alle famiglie internazionali 4° MODULO Il minore autore di reati Il reato come espressione del disagio esistenziale Le Baby-gang: caratteristiche e organizzazione interna Il DPR 448/88 e le attività dei Centri per la Giustizia Minorile La progettazione di rete e gli interventi educativi di recupero, di sostegno e di educazione all’autonomia personale rivolti ai minori collocati in comunità educative. L’Ordinamento Penitenziario e la sua attuazione: le criticità del trattamento e del reinserimento dei minori autori di reato. La progettazione di rete degli interventi di recupero e di rieducazione rivolti ai minori ristretti negli Istituti Penali per i Minorenni + Libro di testo “I Malamente” (Palmieri, Miraglia, Grimaldi – Armando Editore) con relativo questionario 5° MODULO Bullismo e cyber bullismo La progettazione per la prevenzione di comportamenti antisociali. La promozione delle abilità prosociali come strategia di prevenzione delle difficoltà di relazione. 6° MODULO Minori e famiglie: Le competenze e le funzioni genitoriali La responsabilità genitoriale: definizione Interdizione e decadenze della potestà genitoriale Gli incontri protetti tra genitori e figli Accertamento dello stato di abbandono morale e materiale dei minori La valutazione delle capacità educative dei genitori biologici nei procedimenti di adottabilità La procedura di opposizione all’adottabilità 7° MODULO Elementi di Psicologia dell’età evolutiva Marginalità sociale e devianza minorili Profilo psicologico del reo e della vittima Elementi di vittimologia Elementi di Psicopedagogia Penitenziaria 8° MODULO L’educazione degli adulti in carcere: L’osservazione e il trattamento dei detenuti adulti: definizioni e modelli L’organizzazione e la gestione del tempo quotidiano in carcere Il carcere nella comunità sociale: ruoli, attività e progetti di vita Legami familiari e stato di detenzione La rielaborazione dei reati attraverso le attività espressive ed artistiche La costruzione del futuro fuori dal carcere: strategie e problematiche psico-pedagogiche 9° MODULO Bambini e famiglie Rom - I bambini in carcere 10° MODULO Il Giudice Onorario L’esperto del Tribunale di Sorveglianza Il Tutore e l’Amministratore di sostegno 11° MODULO L’ascolto del minore sessualmente abusato: Pedopornografia e Incesto Il profilo dell’abusante Indicatori di abuso L’abuso nell’ascolto. Ascoltare, registrare, raccogliere una testimonianza 12° MODULO Il sistema delle Consulenze Tecniche d’Ufficio, delle Perizie e delle Consulenze Tecniche di Parte. Libro di testo: “Papà portami via da qui!” (Palmieri, Miraglia – Armando Editore) 13° MODULO Minori non Accompagnati 14° MODULO Carta del Pedagogista Giuridico e Bilancio delle Competenze Dopo il superamento della prova di valutazione finale, a ciascuno studente verrà rilasciato l’ “Attestato di Competenza nelle aree della Pedagogia Giuridica, Forense e Penitenziaria”, valido per gli usi consentiti dalla legge. Destinatari Il Master è rivolto a Pedagogisti, Educatori professionali, laureandi e specializzandi in Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione, Scienze del Servizio Sociale e Scienze Giuridiche 
Contatti Per maggiori informazioni puoi rispondere all’annuncio o contattarci ai recapiti indicati nel profilo N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa
1.800 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Laureato Magistrale in Scienze Naturali. Esperienza pluriennale come professore titolare di cattedra di scienze e chimica in scuole secondarie di secondo grado. Esperienza pluriennale come operatore didattico in diversi musei scientifici italiani Titoli formativi extracurricolari in psicopedagogia e metodologie didattiche. Impartisce ripetizioni di scienze, chimica e fisica per studenti di scuole superiori. Anche più studenti contemporaneamente. Piattaforme Zoom, Skype, Meet o a richiesta.
20 €
Vista prodotto
Italia
Per candidati con diploma quinquennale o laurea: ESAME 23 GENNAIO (in attesa di conferma) ore 14:00 Per candidati con licenza media o qualifica triennale: ESAME 20 FEBBRAIO (in attesa di conferma) ore 14:00 POSTI LIMITATI CORSO I.A.P. ONLINE PER IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE valido anche in provincia di VICENZA DURATA CORSO: 150 ore 100% online su piattaforma on-demand attiva 24 ore su 24 + esame in sede accreditata. COSTO: € 800 esame incluso Corso online valido in tutta Italia ai sensi dei D.lgs n°99/2004 E n° 101/2005. Per maggiori informazioni chiamare lo 06.21128988 Dott.ssa Eva De Guz IL CORSO CONSENTE DI OTTENERE LA QUALIFICA PROFESSIONALE DI IMPREDITORE AGRICOLO IAP VALIDO A LIVELLO NAZIONALE. Ai sensi dei D.lgs n°99/2004 e n° 101/2005 costituisce titolo, oltre agli altri requisiti, ai fini del riconoscimento quale Imprenditore Agricolo Professionale. IL CORSO E’ INTERAMENTE ONLINE, ED E’ PREVISTA LA PRESENZA IL SOLO GIORNO DELL’ ESAME, ORE 14:00 PRESSO NS SEDE ACCREDITATA. REQUISITI: Per conseguire la qualifica di imprenditore agricolo professionale, oltre al requisito di reddito ricavato superiore al 50% e di tempo lavoro maggiore del 50%, si devono possedere determinate competenze tecniche. Occorre dimostrare di avere una laurea in scienze agrarie, in veterinaria, oppure di diploma di istituto professionale agrario o di altre scuole a indirizzo agrario. In alternativa, si deve dimostrare di aver svolto 3 anni di attività agricola con partita iva agricola e/o iscrizione all’Inps agricola; Se non possiedi le competenze tecniche sopra indicate è possibile partecipare al nostro corso di qualifica online, della durata di 150 ore, che rilascia la qualifica di imprenditore agricolo professionale IAP. Quanto sopra è valido anche per le SOCIETA’ DI PERSONE se nello statuto societario è previsto come fine la produzione agricola, avendo un socio con la qualifica di imprenditore agricolo professionale. CHIAMACI ALLO: 06 21 12 89 88 Dott.ssa Eva De Guz EMAIL: eva@formazione-online.it VELOCE! OTTIENI IL REQUISITO IAP IN TEMPI BREVI COMODO! STUDIA DA PC, TABLET O SMARTPHONE IN QUALUNQUE MOMENTO DEL GIORNO O DELLA NOTTE. Corso valido anche nei seguenti comuni: Agugliaro, Albettone, Almisano, Alonte, Altavilla vicentina, Alte montecchio maggiore, Altissimo, Arcugnano, Arsiero, Arso chiampo, Arzignano, Asiago, Asigliano veneto, Bagnolo di lonigo, Barbarano vicentino, Barcarola, Bassano del grappa, Belvedere di tezze, Bolzano vicentino, Breganze, Brendola, Bressanvido, Brogliano, Caldogno, Caltrano, Calvene, Camisano vicentino, Campese, Campiglia dei berici, Campolongo sul brenta, Camporovere, Campotamaso, Canove di roana, Carpanè, Carrè, Cartigliano, Casoni, Casotto, Cassola, Castana, Castegnero, Castelgomberto, Castelnovo, Castelvecchio, Cavazzale, Cereda, Cesuna, Chiampo, Chiuppano, Cismon del grappa, Cogollo del cengio, Conco, Cornedo vicentino, Costabissara, Creazzo, Crespadoro, Crosara, Dueville, Enego, Fara vicentino, Fellette, Ferrazza, Fontanelle del conco, Foza, Friola, Gallio, Gambellara, Gambugliano, Giovenale, Grancona, Grisignano di zocco, Grumolo pedemonte, Grumulo delle abbadesse, Isola vicentina, Laghi, Lanzè, Lastebasse, Laverda, Lerino, Levà di montecchio prec, Lisiera, Longa, Longare, Lonigo, Lovara, Lugo di vicenza, Lumigliano, Lusiana, Maglio di sopra, Magrè vicentino, Malo, Marano vicentino, Marostica, Mason vicentino, Meledo, Mezzaselva di roana, Molino di altissimo, Molvena, Montcello conte otto, Monte di malo, Monte magrè, Montebello vicentino, Montecchio maggiore, Montecchio precalcino, Montegalda, Montegaldella, Monteviale, Monticello di fara, Montorso vicentino, Mossano, Mussolente, Nanto, Nogarole vicentino, Novale, Nove, Noventa vicentina, Novoledo, Olmo, Orgiano, Pedamonte, Pedescala, Piana, Pianezze san lorenzo, Pievebelvicino, Piovente rocchette, Poiana maggiore, Poianella, Ponte di barbarano, Posina, Pove del grappa, Povolaro, Pozzoleone, Preara, Priabona, Primolano, Pugnello, Quargnenta, Quinto vicentino, Recoaro terme, Rettorgole, Roana, Romano d'ezzelino, Rosà, Rossano veneto, Rotzo, Rovegliana, Rozzampia, Salcedo, San gennaro dei berici, San giorgio di perlena, San giuseppe, San nazario, San pietro mussolino, San quirico, San tomio, San vito di leguzzano, San zeno, Sandrigo, Sant'antonio del pasubio, Sant'antonio valli, Sant'ulderico di tretto, Sant'urbano, Santa caterina di lusian, Santorso, Sarcedo, Sarego, Sasso, Schiavon, Schio, Seghe di velo, Solagna, Sossano, Sovizzo, Spin, Staro, Stoner di enego, Termine di cassola, Tezze d'arzignano, Tezze sul brenta, Thiene, Tonezza del cimone, Torrebelvicino, Torri d'arcugnano, Torri di quartesolo, Treschè conca, Tretto, Trissino, Valdagno, Valdastico, Valle san floriano, Valli del pasubio, Vallonara, Valmarana, Valrovina, Valstagna, Velo d'astico, Vicenza, Villa ganzerla, Villaga, Villaraspa, Villaveria, Zanè, Zermeghedo, Zovencedo, Zugliano
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.