Sedia hans
Elenco delle migliori vendite sedia hans

Italia (Tutte le città)
Descrizione prodotto Dettagli Sedia da pranzo polipropilene bianco Hans Se stai pensando ad una sediab'/xc2/xa0' versatile b'/xc2/xa0'eb'/xc2/xa0' funzionale, una sedia inb'/xc2/xa0' polipropilene come Hans b'/xc2/xa0'b'/xc3/xa8' la soluzione che fa al caso tuo.b'/xc2/xa0'Questo materiale, infatti, si dimostra b'/xc2/xa0' facilmente lavabile b'/xc2/xa0'e collocabile ovunque. Il prodotto b'/xc3/xa8' disponibile anche in altre finiture. CARATTERISTICHE SEDIA HANS: dimensioni: L.46 x H.81 x P.43 cm altezza schienale: 44 cm materiale: polipropilene finitura: bianco impilabile CURA SEDIA HANS: Utilizzare acqua tiepida o detergenti delicati e asciugare subito con un panno morbido.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione prodotto Dettagli Sedia da giardino esterno bar dehors impilabile polipropilene bianco Hans Se stai pensando ad una sediab'/xc2/xa0' versatile b'/xc2/xa0'eb'/xc2/xa0' funzionale, una sedia inb'/xc2/xa0' polipropilene come Hans b'/xc2/xa0'b'/xc3/xa8' la soluzione che fa al caso tuo.b'/xc2/xa0'Questo materiale, infatti, si dimostra b'/xc2/xa0' facilmente lavabile b'/xc2/xa0'e collocabile ovunque, perfetta quindi per l'esterno Il prodotto b'/xc3/xa8' disponibile anche in altre finiture. CARATTERISTICHE SEDIA HANS: dimensioni: L.46 x H.81 x P.43 cm altezza schienale: 44 cm materiale: polipropilene finitura: bianco impilabile CURA SEDIA HANS: Utilizzare acqua tiepida o detergenti delicati e asciugare subito con un panno morbido.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione prodotto Dettagli Sedia da giardino esterno bar dehors impilabile polipropilene verde chiaro Hans Se stai pensando ad una sediab'/xc2/xa0' versatile b'/xc2/xa0'eb'/xc2/xa0' funzionale, una sedia inb'/xc2/xa0' polipropilene come Hans b'/xc2/xa0'b'/xc3/xa8' la soluzione che fa al caso tuo.b'/xc2/xa0'Questo materiale, infatti, si dimostra b'/xc2/xa0' facilmente lavabile b'/xc2/xa0'e collocabile ovunque, perfetta quindi per l'esterno Il prodotto b'/xc3/xa8' disponibile anche in altre finiture. CARATTERISTICHE SEDIA HANS: dimensioni: L.46 x H.81 x P.43 cm altezza schienale: 44 cm materiale: polipropilene finitura: verde chiaro impilabile CURA SEDIA HANS: Utilizzare acqua tiepida o detergenti delicati e asciugare subito con un panno morbido.
42 €
Vista prodotto

Italia
Sedia Tulip (Saarinen) I grandi Maestri Eero Saarinen uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Eero SaarinenNel 1940, mentre ancora lavorava per suo padre, Saarinen ricevette il primo riconoscimento critico: vinse il primo premio al concorso "Organic Design in Home Furnishings" per una sedia progettata insieme. La "Tulip Chair", come tutte le altre sedie Saarinen, è stata messa in produzione dalla società di mobili Knoll, fondata da Hans Knoll,che sposò la famiglia di amici Saarinen Florance (Schust) Knoll. Stava ancora lavorando per suo padre, quando ottenne il primo premio nel concorso del 1948 per la progettazione del Jefferson National Expansion Memorial, St. Louis, rimasto incompleto fino agli anni '60. Il premio della competizione fu erroneamente inviato a suo padre. Durante la sua lunga collaborazione con Knoll, progettò molti importanti elementi di arredamento, tra cui la poltroncina e il pouf "Grasshopper" (1946), la sedia e il pouf "Womb" (1948), il divano "Womb" (1950), lato e poltrone (1948-1950) e il suo più famoso gruppo "Tulip" o "Pedestal" (1956), che comprendeva sedie, poltrone, tavoli da pranzo, tavolini da caffè e uno sgabello. Tutti questi progetti hanno avuto molto successo, tranne la poltrona lounge "Grasshopper", che, nonostante ciò, è rimasta in produzione fino al 1965. Nascita: 20 agosto 1910, Kirkkonummi, Finlandia. Decesso: 1 settembre 1961, Ann Arbor, Michigan, Stati Uniti Struttura con basamento in alluminio pressofuso Scocca seduta/spalliera in vetroresina bianco o nero Rivestimento cuscino disponibile in tessuto/similpelle o vera pelle prima qualita' Disponibile in varie colorazioni Art Design - Made in Italy Dimensioni.: L. 48 x P. 52 x H. 50/83 Opzioni di consegna: - Consegna al piano (consente di avere la merce direttamente di fronte al vostro portone di casa, indicare il piano di consegna) P.S.- queste opzioni vanno sommate al costo della normale spedizione "sponda camion" (standard).
748 €
Vista prodotto

Italia
Sedia Diamond Bertoia a slitta I grandi Maestri Harry Bertoia uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Harry (Arieto) Bertoia nasce il 10 marzo 1915 a San Lorenzo di Valvasone Arzene, da Giuseppe Antonio e Maria Seconda Mussio. La famiglia, come molte all'epoca, vive sia l'esperienza della guerra che quella altrettanto dolorosa dell'emigrazione, Giuseppe gira il mondo in cerca di lavoro e decide di trasferirsi oltreoceano. La "Diamond Chair" di filo metallico fu introdotta dalla Knoll nel dicembre 1952 e assieme ad altri pezzi diventò parte della cosiddetta "Bertoia Collection". Quando la collezione fu esposta negli showrooms della Knoll assieme ad alcune piccole sculture, il successo fu enorme ma Bertoia sentiva che il suo lavoro lo portava verso qualcos'altro. Lasciò il lavoro alla Knoll, pur rimanendo sempre in rapporti d'amicizia con Hans (che morirà qualche anno dopo) e Florence tanto che le sue sculture e le stampe erano ospitate negli showrooms della Knoll in giro per il mondo. Nascita: 10 marzo 1915, Pordenone Decesso: 6 novembre 1978, Barto, Pennsylvania, Stati Uniti Struttura in tondino di acciaio nero opaco o cromato Con cuscino rivestito tessuto o pelle export, prima qualita', o anilina Cuscino disponibile in varie colorazioni Art Design - Made in Italy Dimensioni.: L. 54 x P. 57 x H. 47/79 Opzioni di consegna: - Consegna al piano (consente di avere la merce direttamente di fronte al vostro portone di casa, indicare il piano di consegna) P.S.- queste opzioni vanno sommate al costo della normale spedizione "sponda camion" (standard).
495 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey White, nota anche come sedia Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei design che, a sé stante, ha trovato posto nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Molto legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per l'arredamento scandinavo, ma per qualsiasi tipo di ambiente. La sedia Wishgrey White ha un design caratteristico ed è molto facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola alle linee rette, acquisendo un raro equilibrio in pezzi di questo tipo. Ha un originale schienale a forma di Y che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo design, insieme all'arco nella parte superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti progettuali più interessanti della sedia Wishgrey sono le gambe posteriori, che sono dritte dall'inizio alla metà dello schienale e da questo punto si curvano per dare maggiore ampiezza e bilanciare i pesi del bracciolo. Le zampe anteriori, invece, sono ovali come le zampe posteriori e non si curvano affatto. Le gambe sono unite da quattro doghe che rinforzano e donano solidità alla sedia, con fianchi rettangolari e frontali ovali. L'intera sedia è in legno di faggio. Con una struttura in legno di olmo verniciato, la seduta è realizzata in rattan intrecciato come le classiche sedie enea, che dona alla sedia quel tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia Wishbone è stata progettata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro della sedia, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, con più di mezzo secolo di storia, è diventata, a pieno titolo, uno dei modelli iconici del design d'arredo e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Le misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità seduta: 42 cm | Larghezza seduta: 49 | Altezza seduta: 45 cm - 150 chilogrammi massimo. Informazioni sull'articolo Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Fermezza supporta fino a 150 kg Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Stile Contemporaneo
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey White, nota anche come sedia Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei design che, a sé stante, ha trovato posto nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Molto legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per l'arredamento scandinavo, ma per qualsiasi tipo di ambiente. La sedia Wishgrey White ha un design caratteristico ed è molto facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola alle linee rette, acquisendo un raro equilibrio in pezzi di questo tipo. Ha un originale schienale a forma di Y che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo design, insieme all'arco nella parte superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti progettuali più interessanti della sedia Wishgrey sono le gambe posteriori, che sono dritte dall'inizio alla metà dello schienale e da questo punto si curvano per dare maggiore ampiezza e bilanciare i pesi del bracciolo. Le zampe anteriori, invece, sono ovali come le zampe posteriori e non si curvano affatto. Le gambe sono unite da quattro doghe che rinforzano e donano solidità alla sedia, con fianchi rettangolari e frontali ovali. L'intera sedia è in legno di faggio. Con una struttura in legno di olmo verniciato, la seduta è realizzata in rattan intrecciato come le classiche sedie enea, che dona alla sedia quel tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia Wishbone è stata progettata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro della sedia, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, con più di mezzo secolo di storia, è diventata, a pieno titolo, uno dei modelli iconici del design d'arredo e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Le misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità seduta: 42 cm | Larghezza seduta: 49 | Altezza seduta: 45 cm - 150 chilogrammi massimo. Dettagli del prodotto add remove Scheda tecnica Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Fermezza supporta fino a 150 kg Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Stile Contemporaneo Politica di sicurezza EN 12250: 2016. Requisiti per i sedili domestici: resistenza, durata e sicurezza
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey, nota anche come CH24 Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei progetti che si sono fatti un nome nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Strettamente legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per la decorazione scandinava, ma anche per qualsiasi altro tipo di ambiente. La sedia Wishgrey CH24 ha uno stile caratteristico e facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola a quelle diritte, acquisendo un equilibrio inusuale in pezzi di questo tipo. Ha uno schienale originale a Y, che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo progetto, insieme all'arco nella zona superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti più interessanti del design Wishbone Wegner sono le gambe posteriori, che sono diritte dall'inizio al centro dello schienale e da questo punto tracciano una curva per dare maggiore larghezza ed equilibrio al peso dei braccioli. Le anteriori, invece, sono ovali come quelle posteriori e non sono curvate. Le gambe sono unite tra loro da quattro strisce che rinforzano e danno solidità alla sedia, i lati sono di forma rettangolare, mentre le gambe anteriori sono ovali. L'intera sedia è realizzata in legno di faggio. Con una struttura in olmo vernicato, la seduta è in rattan intrecciato come le classiche sedie di giunco, che conferisce un tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia Wishgrey è stata progettata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro delle sedie, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, che ha più di mezzo secolo di storia, è diventata per merito suo uno dei modelli iconici del design del mobile e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità del sedile: 42 cm | Larghezza del sedile: 49 | Altezza del sedile: 45 cm - 150 kg max. Informazioni sull'articolo Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Fermezza supporta fino a 150 kg Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Stile Contemporaneo
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey Mahogany, nota anche come sedia Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei design che, di per sé, ha trovato posto nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Molto legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per l'arredamento scandinavo, ma per qualsiasi tipo di ambiente. La sedia Wishgrey Mahogany ha un design caratteristico e facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola alle linee rette, acquisendo un raro equilibrio in pezzi di questo tipo. Ha un originale schienale a forma di Y che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo design, insieme all'arco nella parte superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti progettuali più interessanti della sedia Wishgrey sono le gambe posteriori, che sono dritte dall'inizio alla metà dello schienale e da questo punto si curvano per dare maggiore ampiezza e bilanciare i pesi del bracciolo. Le zampe anteriori, invece, sono ovali come le zampe posteriori e non si curvano affatto. Le gambe sono unite da quattro doghe che rinforzano e donano solidità alla sedia, con fianchi rettangolari e frontali ovali. L'intera sedia è in legno di faggio. Con una struttura in legno di olmo verniciato, la seduta è realizzata in rattan intrecciato come le classiche sedie enea, che dona alla sedia quel tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia in mogano è stata disegnata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro delle sedie, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, con più di mezzo secolo di storia, è diventata, a pieno titolo, uno dei modelli iconici del design d'arredo e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Le misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità seduta: 42 cm | Larghezza seduta: 49 | Altezza seduta: 45 cm - 150 chilogrammi massimo. Informazioni sull'articolo Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Fermezza supporta fino a 150 kg Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Stile Scandinavo
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey Mahogany, nota anche come sedia Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei design che, di per sé, ha trovato posto nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Molto legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per l'arredamento scandinavo, ma per qualsiasi tipo di ambiente. La sedia Wishgrey Mahogany ha un design caratteristico e facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola alle linee rette, acquisendo un raro equilibrio in pezzi di questo tipo. Ha un originale schienale a forma di Y che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo design, insieme all'arco nella parte superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti progettuali più interessanti della sedia Wishgrey sono le gambe posteriori, che sono dritte dall'inizio alla metà dello schienale e da questo punto si curvano per dare maggiore ampiezza e bilanciare i pesi del bracciolo. Le zampe anteriori, invece, sono ovali come le zampe posteriori e non si curvano affatto. Le gambe sono unite da quattro doghe che rinforzano e donano solidità alla sedia, con fianchi rettangolari e frontali ovali. L'intera sedia è in legno di faggio. Con una struttura in legno di olmo verniciato, la seduta è realizzata in rattan intrecciato come le classiche sedie enea, che dona alla sedia quel tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia in mogano è stata disegnata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro delle sedie, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, con più di mezzo secolo di storia, è diventata, a pieno titolo, uno dei modelli iconici del design d'arredo e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Le misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità seduta: 42 cm | Larghezza seduta: 49 | Altezza seduta: 45 cm - 150 chilogrammi massimo. Dettagli del prodotto add remove Scheda tecnica Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Fermezza supporta fino a 150 kg Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Stile Scandinavo Politica di sicurezza EN 12250: 2016. Requisiti per i sedili domestici: resistenza, durata e sicurezza
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey Mahogany, nota anche come sedia Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei design che, di per sé, ha trovato posto nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Molto legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per l'arredamento scandinavo, ma per qualsiasi tipo di ambiente. La sedia Wishgrey Mahogany ha un design caratteristico e facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola alle linee rette, acquisendo un raro equilibrio in pezzi di questo tipo. Ha un originale schienale a forma di Y che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo design, insieme all'arco nella parte superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti progettuali più interessanti della sedia Wishgrey sono le gambe posteriori, che sono dritte dall'inizio alla metà dello schienale e da questo punto si curvano per dare maggiore ampiezza e bilanciare i pesi del bracciolo. Le zampe anteriori, invece, sono ovali come le zampe posteriori e non si curvano affatto. Le gambe sono unite da quattro doghe che rinforzano e donano solidità alla sedia, con fianchi rettangolari e frontali ovali. L'intera sedia è in legno di faggio. Con una struttura in legno di olmo verniciato, la seduta è realizzata in rattan intrecciato come le classiche sedie enea, che dona alla sedia quel tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia in mogano è stata disegnata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro delle sedie, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, con più di mezzo secolo di storia, è diventata, a pieno titolo, uno dei modelli iconici del design d'arredo e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Le misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità seduta: 42 cm | Larghezza seduta: 49 | Altezza seduta: 45 cm - 150 chilogrammi massimo. Dettagli del prodotto add remove Scheda tecnica Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Fermezza supporta fino a 150 kg Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Stile Scandinavo Politica di sicurezza EN 12250: 2016. Requisiti per i sedili domestici: resistenza, durata e sicurezza Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey Black, nota anche come CH24 Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei progetti che si sono fatti un nome nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Strettamente legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per la decorazione scandinava, ma anche per qualsiasi altro tipo di ambiente. La sedia Wishgrey Black CH24 ha uno stile caratteristico e facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola a quelle diritte, acquisendo un equilibrio inusuale in pezzi di questo tipo. Ha uno schienale originale a Y, che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo progetto, insieme all'arco nella zona superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti più interessanti del design Wishbone Wegner sono le gambe posteriori, che sono diritte dall'inizio al centro dello schienale e da questo punto tracciano una curva per dare maggiore larghezza ed equilibrio al peso dei braccioli. Le anteriori, invece, sono ovali come quelle posteriori e non sono curvate. Le gambe sono unite tra loro da quattro strisce che rinforzano e danno solidità alla sedia, i lati sono di forma rettangolare, mentre le gambe anteriori sono ovali. L'intera sedia è realizzata in legno di faggio. Con una struttura in olmo laccato nero, la seduta è in rattan intrecciato come le classiche sedie di giunco, che conferisce un tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia Wishgrey Black è stata progettata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro delle sedie, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, che ha più di mezzo secolo di storia, è diventata per merito suo uno dei modelli iconici del design del mobile e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità del sedile: 42 cm | Larghezza del sedile: 49 | Altezza del sedile: 45 cm - 150 kg max. Informazioni sull'articolo Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Fermezza supporta fino a 150 kg Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Stile Contemporaneo
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey Black, nota anche come CH24 Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei progetti che si sono fatti un nome nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Strettamente legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per la decorazione scandinava, ma anche per qualsiasi altro tipo di ambiente. La sedia Wishgrey Black CH24 ha uno stile caratteristico e facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola a quelle diritte, acquisendo un equilibrio inusuale in pezzi di questo tipo. Ha uno schienale originale a Y, che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo progetto, insieme all'arco nella zona superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti più interessanti del design Wishbone Wegner sono le gambe posteriori, che sono diritte dall'inizio al centro dello schienale e da questo punto tracciano una curva per dare maggiore larghezza ed equilibrio al peso dei braccioli. Le anteriori, invece, sono ovali come quelle posteriori e non sono curvate. Le gambe sono unite tra loro da quattro strisce che rinforzano e danno solidità alla sedia, i lati sono di forma rettangolare, mentre le gambe anteriori sono ovali. L'intera sedia è realizzata in legno di faggio. Con una struttura in olmo laccato nero, la seduta è in rattan intrecciato come le classiche sedie di giunco, che conferisce un tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia Wishgrey Black è stata progettata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro delle sedie, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, che ha più di mezzo secolo di storia, è diventata per merito suo uno dei modelli iconici del design del mobile e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità del sedile: 42 cm | Larghezza del sedile: 49 | Altezza del sedile: 45 cm - 150 kg max. Dettagli del prodotto add remove Scheda tecnica Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Fermezza supporta fino a 150 kg Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Stile Contemporaneo Politica di sicurezza EN 12250: 2016. Requisiti per i sedili domestici: resistenza, durata e sicurezza
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La sedia Wishgrey Black, nota anche come CH24 Wegner dal nome del suo designer Hans J. Wegner, è uno di quei progetti che si sono fatti un nome nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Strettamente legata allo stile nordico, la semplicità del suo design, la sua robustezza e il suo spiccato carattere funzionale fanno di questa sedia un complemento d'arredo perfetto non solo per la decorazione scandinava, ma anche per qualsiasi altro tipo di ambiente. La sedia Wishgrey Black CH24 ha uno stile caratteristico e facilmente riconoscibile, in cui la delicatezza delle sue linee curve si mescola a quelle diritte, acquisendo un equilibrio inusuale in pezzi di questo tipo. Ha uno schienale originale a Y, che è senza dubbio uno degli aspetti più riconoscibili di questo progetto, insieme all'arco nella zona superiore che viene utilizzato sia come rinforzo dello schienale nella sua zona centrale che come bracciolo alle due estremità. Un altro degli aspetti più interessanti del design Wishbone Wegner sono le gambe posteriori, che sono diritte dall'inizio al centro dello schienale e da questo punto tracciano una curva per dare maggiore larghezza ed equilibrio al peso dei braccioli. Le anteriori, invece, sono ovali come quelle posteriori e non sono curvate. Le gambe sono unite tra loro da quattro strisce che rinforzano e danno solidità alla sedia, i lati sono di forma rettangolare, mentre le gambe anteriori sono ovali. L'intera sedia è realizzata in legno di faggio. Con una struttura in olmo laccato nero, la seduta è in rattan intrecciato come le classiche sedie di giunco, che conferisce un tocco tra il vintage e il rustico che la rende irresistibile. La sedia Wishgrey Black è stata progettata nel 1950 da Hans J. Wegner, che molti chiamano il maestro delle sedie, e che è una delle figure chiave del design nordico. Questa sedia, che ha più di mezzo secolo di storia, è diventata per merito suo uno dei modelli iconici del design del mobile e un riferimento nel mondo della decorazione del passato, del presente e del futuro. Misure: - Larghezza: 57 cm | Altezza: 80 cm - Profondità del sedile: 42 cm | Larghezza del sedile: 49 | Altezza del sedile: 45 cm - 150 kg max. Dettagli del prodotto add remove Scheda tecnica Lunghezza (cm) 57 cm Altezza (cm) 80 cm Altezza fino alla seduta (cm) 45 cm Peso (kg) 5 kg Fermezza supporta fino a 150 kg Quantitá pacchi 1 Dimensione pacchetto 1 (cm) 106 cm x 66 cm x 59 cm Peso pacchetto 1 (kg) 6 kg stanza Salone Istruzioni per il lavaggio Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito, testandolo precedentemente in un'area non visibile del mobile. Non utilizzare prodotti ammoniacali, solventi o abrasivi Stile Contemporaneo Politica di sicurezza EN 12250: 2016. Requisiti per i sedili domestici: resistenza, durata e sicurezza Modo di spedizione Grande volume di corriere e vettore
Vista prodotto

Italia
CH24 è una delle sedie più famose di Hans J. Wagner e prodotta da Carl Hansen & Søn. Seduta in papercord naturale e, in via esclusiva, struttura in faggio nelle gradazioni colore CHS Soft.CH24 è stata introdotta per la prima volta nel 1950, la sedia da pranzo presenta contorni puliti e organici e uno stile raffinato, a dimostrazione del design esclusivo del giovane Hans J. Wegner e della sua capacità di intuizione. CH24 è stato uno dei primi cinque pezzi che Wegner ha creato in esclusiva per Carl Hansen & Søn, dove la cura per lartigianato del legno e la seduta perfettamente lavorata sono esaltate. CH24 Soft cattura lo sguardo con le sue tonalità intense, ma al tempo stesso molto luminose. La manutenzione è resa facile dal trattamento di colorazione del legno che mantiene sempre gli standard qualitativi del brand per un design senza tempo ancora più pulito.Ledizione in CHS soft è colorata e sbarazzina, una delicata contrapposizione alloriginale ma con una finitura più luminosa. La leggerezza e la forma scultorea della classica sedia Wishbone CH24 di Hans J. Wegner aggiunge stile e funzionalità a qualsiasi ambiente.
623,01 €
Vista prodotto

Italia
CH23 è una delle sedie più famose di Hans J. Wagner e prodotta da Carl Hansen & Søn. Prodotta da Carl Hansen & Son, è ora in edizione limitata in cinque tonalità esclusive.Introdotta per la prima volta nel 1950, la sedia da pranzo CH23 presenta contorni puliti e organici e uno stile raffinato, dimostrando il design unico e lintuizione del giovane Hans J. Wegner. CH23 fu uno dei primi cinque pezzi che Wegner creò in esclusiva per Carl Hansen & Søn, dove la cura per lartigianato del legno e la seduta perfettamente lavorata vengono esaltate. Lasciatevi conquistare da questo “pezzo unico” del design moderno. Per celebrare la duratura eredità di Hans J. Wegner e gli oltre 70 anni di collaborazione con Carl Hansen & Søn, la designer Ilse Crawford sviluppa una selezione di nuovi colori in edizione limitata per 5 progetti esclusivi del grande maestro. Ogni colore ha una finitura leggermente trasparente, che lascia trasparire le venature del legno di quercia e crea così un senso sfumato di colore e texture.
899,01 €
Vista prodotto

Italia
CH24 è una delle sedie più famose di Hans J. Wagner e prodotta da Carl Hansen & Søn. Seduta in papercord naturale e, in esclusiva, in edizione limitata in cinque tonalità esclusive. Introdotta per la prima volta nel 1950, la sedia da pranzo CH24 è caratterizzata da contorni puliti e organici e da uno stile raffinato, che dimostra il design unico e lintuizione del giovane Hans J. Wegner. CH24 fu uno dei primi cinque pezzi che Wegner creò in esclusiva per Carl Hansen & Søn, dove la cura per la lavorazione del legno e la seduta perfettamente lavorata vengono esaltate. Per celebrare la duratura eredità di Hans J. Wegner e gli oltre 70 anni di collaborazione con Carl Hansen & Søn, la designer Ilse Crawford sviluppa una selezione di nuovi colori in edizione limitata per 5 progetti esclusivi del grande maestro. Ogni colore ha una finitura leggermente trasparente, che lascia trasparire le venature del legno di quercia e crea così un senso sfumato di colore e consistenza.
923 €
Vista prodotto

Italia
CH24 Sedia Wishbone - Soft Colors/Falu fa parte di una esclusiva collezione ideata da Ilse Crawford per celebrare la storica sedia ideata oltre 70 anni fa da Hans J. Wegner per il brand Carl Hansen&Son.La sedia CH24 si veste di nuove tonalità che celebrano le piante, i minerali e il suolo che costituiscono la bellezza cruda del paesaggio nordico. I 9 nuovi colori in limited edition verranno rilasciati separatamente ogni mese da marzo a dicembre 2022. Il nono colore rivelato è il frizzante Falu. La celebre sedia progettata da Hans J. Wegner si rinnova grazie allo spirito fresco della designer londinese Ilse Crawford, che dona profondità e ancora più carattere ad un classico del design senza tempo.
623,01 €
Vista prodotto

Italia
CH23 è una delle sedie più famose di Hans J. Wagner e prodotta da Carl Hansen & Søn. Realizzata in rovere con trattamento sapone. CH23 è stata introdotta per la prima volta nel 1950, la sedia da pranzo presenta contorni puliti e organici e uno stile raffinato, a dimostrazione del design esclusivo del giovane Hans J. Wegner e della sua capacità di intuizione. CH23 è stato uno dei primi cinque pezzi che Wegner ha creato in esclusiva per Carl Hansen & Søn, dove la cura per lartigianato del legno e la seduta perfettamente lavorata sono esaltate. Lasciati conquistare da questo "pezzo unico" di design moderno.
936 €
Vista prodotto

Italia
CH23 è una delle sedie più famose di Hans J. Wagner e prodotta da Carl Hansen & Søn. Realizzata in rovere con trattamento sapone. CH23 è stata introdotta per la prima volta nel 1950, la sedia da pranzo presenta contorni puliti e organici e uno stile raffinato, a dimostrazione del design esclusivo del giovane Hans J. Wegner e della sua capacità di intuizione. CH23 è stato uno dei primi cinque pezzi che Wegner ha creato in esclusiva per Carl Hansen & Søn, dove la cura per lartigianato del legno e la seduta perfettamente lavorata sono esaltate. Lasciati conquistare da questo "pezzo unico" di design moderno. In questa versione: Rovere Saponato / Papercord Naturale
935 €
Vista prodotto

Italia
CH23 è una delle sedie più famose di Hans J. Wagner, prodotta da Carl Hansen & Søn. Realizzata con struttura in rovere o noce oliato e laccato nero e corda di carta naturale. Introdotta per la prima volta nel 1950, CH23 è una sedia da pranzo dai contorni puliti e organici e dallo stile raffinato, che dimostra lapproccio progettuale unico e labilità artigianale del giovane Hans J. Wegner. CH23 è stato uno dei primi cinque pezzi creati da Wegner in esclusiva per Carl Hansen & Søn, dove la cura per la lavorazione del legno e la seduta in corda di carta a doppio intreccio, perfettamente realizzata a mano, sono esaltate. Lasciatevi conquistare da questo pezzo "unico" del design moderno. In questa versione: Rovere oliato, corda naturale
1.025 €
Vista prodotto

Italia
CH88P è una sedia progettata da Hans J. Wegner per Carl Hansen & Son, le gambe sono realizzate in acciaio o cromato brunito, la seduta è realizzata in schiuma fredda ignifuga e lo schienale in legno massello. CH88P è una sedia dal designe particolare presenta uno schienale in legno con lievi curve alle estremità per dare un punto di riposo naturale per le braccia, la seduta di forma ovale si adagia sulle gambe in acciaio dritte per creare una sensazione di leggerezza. Inoltre la sedia CH88P è una sedia impilabile, aggiungendo alla sua comodità anche la praticità
742 €
Vista prodotto

Italia
La sedia The Peacock è stata ideata nel 1947 dal designer Hans J. Wegner e riprodotta dal brand Mobler. Quando Finn Juhl ha visto questa sedia per la prima volta, immediatamente ha notato le sue carateristiche stilistiche nel nome del pavone, che dona il nome a questa meravigliosa seduta. Ha uno stile moderno e linerare e non è semplicemente una questione di stile o di bellezza, ma una geniale costruzione ergonomica che rievoca le forme dell'animale. Questa seduta è visivamente collegata alla classica sedia di stile britannico, la Windsor, ma Wegner cerca di andare oltre e rendere moderna tale complemento di arredo. Per la costruzione di queto pezzo, hanno lavorato dei grandi maestri artigiani. Peacock risulta senza nessun dubbio una delle sedie icona dei tempi moderni.
9.333 €
Vista prodotto

Italia
Elbow è una sedia di Hans J Wegner per Carl Hansen & Son, struttura in legno massello, rivestimento seduta in tessuto o pelle. Elbow è una sedia semplice, ma raffinata nelle forme. Esalta con classe la sala da pranzo, il legno massello garantisce unottima stabilità, la seduta imbottita il comfort. La potrete adattare con disinvoltura anche alle vostre scrivanie in ufficio, non deluderà le vostre aspettative. Una sedia progettata nel 1956, dal profumo contemporaneo e attuale.
1.033 €
Vista prodotto

Italia
CH24 è la famosa Wishbone Chair dal 1949, realizzata dal designer Hans J. Wegner per Carl Hansen & Søn. Questa sedia resistente e confortevole in legno e corda di carta è un must della linea di design internazionale riconoscibile e unico. CH24 con seduta in corda nera fa parte della grande famiglia di sedute Wishbone e riassume lessenza del design danese, il comfort e la funzionalità in una sedia storica. La carta intrecciata della seduta è il risultato di lunghe ore di lavoro dei maestri artigiani del marchio. La sedia è leggera e pratica, ideale sia in soggiorno che in cucina o in camera da letto, ed è disponibile in molti colori. La forma è semplice ed essenziale e le forme organiche ricordano quelle naturali e hanno dato vita a un prodotto ormai conosciuto a livello internazionale per qualità e bellezza.
713 €
Vista prodotto

Italia
CH24 è la famosa Wishbone Chair dal 1949, realizzata dal designer Hans J. Wegner per Carl Hansen & Søn. Questa sedia resistente e confortevole in legno e corda di carta è un must della linea di design internazionale riconoscibile e unico. CH24 riassume in sé lessenza del design danese, il comfort e la funzionalità in una sedia storica. Il cavo di carta intrecciato della seduta, è il frutto di lunghe ore di lavoro dei maestri artigiani del marchio. La sedia è leggera e pratica, ideale in salotto come in cucina o in camera da letto ed è disponibile in numerosi colori. La forma è semplice ed essenziale e le forme organiche ricordano quelle naturali e hanno reso un prodotto ormai noto a livello internazionale per qualità e bellezza.
618 €
Vista prodotto

Italia
Creata da Hans J. Wagner per Carl Hansen & Son, CH29P è una sedia con le gambe in rovere o faggio e seduta rivestita in pelle o tessuto. CH29P è una sedia di successo dal design semplice e di classe. La sedia CH29, conosciuta anche come "The Sawbuck Chair" per via della forma delle gambe che ricorda quella dei semplici Sawbucks o dei cavalli da taglio tradizionalmente usati dai falegnami e dai taglialegna. Unica, come tutti i pezzi di Wagner, perfetta attorno a un tavolo sia in ambito privato che in un ristorante che si vuole rendere caldo e accogliente. È il pezzo mancante per completare il tuo arredamento.
1.143,98 €
Vista prodotto

Italia
China Chair è una sedia ideata da Hans J. Wegner per Fritz Hansen realizzata in legno massello. China Chair è una sedia dal design classico e di alto valore, perfetta per la zona living o sale riunioni. China Chair è disponibile in due tipi di legno massiccio: ciliegio naturale e frassino nero. la sedia è dotata di un sedile con cuscino rivestito in pelle disponibile in diversi colori
7.698 €
Vista prodotto

Italia
Elbow è una sedia di Hans J Wegner per Carl Hansen & Son, struttura in legno massello, rivestimento seduta in tessuto o pelle. Elbow è una sedia semplice, ma raffinata nelle forme. Esalta con classe la sala da pranzo, il legno massello garantisce unottima stabilità, la seduta imbottita il comfort. La potrete adattare con disinvoltura anche alle vostre scrivanie in ufficio, non deluderà le vostre aspettative. Una sedia progettata nel 1956, dal profumo contemporaneo e attuale. versione rivestita in cat. Pelle A Loke 7150, finitura struttura in Rovere Olio
1.158 €
Vista prodotto

Italia
CH24 è la famosa Wishbone Chair dal 1949, realizzata dal designer Hans J. Wegner per Carl Hansen & Søn. Questa sedia resistente e confortevole in legno e corda di carta è un must di una linea di design internazionale riconoscibile e unica. CH24 riassume in sé lessenza del design danese, il comfort e la funzionalità in una sedia storica. La carta intrecciata a cavo della seduta è il frutto di lunghe ore di lavoro dei maestri artigiani del marchio. La sedia è leggera e pratica, ideale in salotto come in cucina o in camera da letto, ed è disponibile in numerosi colori. La forma è semplice ed essenziale, con forme organiche che ricordano quelle naturali e che hanno reso un prodotto ormai noto a livello internazionale per qualità e bellezza. In questa versione: struttura in rovere nero e seduta in corda di carta nera.
1.188 €
Vista prodotto
-
Successivo →