-
loading
Solo con l'immagine

Sicurezza anteriori reg


Elenco delle migliori vendite sicurezza anteriori reg

REG STRIKES BACK
  • Reg
  • John, Elton
  • Strikes
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SICUREZZA AUTO BAMBINI PROLUNGA CINTURA SICUREZZA REGOLATORE DELLA CINTURA DI SICUREZZA CLIP DA CINTURA DEL SEDILE SEGGIOLINO AUTO CINGHIA ANTI FUGA MONKEY,ONE SIZE
  • Confortevole spugna: Questo appena aggiornato cintura di sicurezza a spalla ha un design unico, alla moda e bella apparenza, alta elasticità, comfort, lavabilità e nessuna deformazione.
  • Multi scopo: utilizzabile Universale per tutte le auto. Può essere utilizzato su auto cintura di sicurezza cinghia, cinghia del sacchetto, che agisce come un rilievo di spalla.
  • Fornire sicurezza efficace: cintura di Sicurezza cuscini prevenire eventuali lo slittamento, fornire sicurezza efficace sia in auto, infant carrier o passeggino. Super-morbido velluto rilievi di garantire il vostro piccolo in grado di sperimentare la gioia del viaggio, lungo o corto.
  • La sicurezza in primo luogo: anti fuga cinghia seggiolino auto è fatto da non-tossico di nylon durevole che è completamente testato in laboratorio per in modo che si sarà non essere portare qualcosa di pericoloso nella vostra casa.
  • Velcro design: questa tracolla utilizza un unico Velcro design che può essere facilmente installato e rimosso ed è molto facile da pulito.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SICUREZZA DEL BAMBINO, SICUREZZA CASA BAMBINI, CHIUSURE DI SICUREZZA ARMADIO SERRATURE DI SICUREZZA PER BAMBINI,CHIUSURE REGOLABILE,FACILISSIMI DA APPLICARE,NON NECESSITANO ATTREZZI 12 PEZZI
  • Materiale di alta qualità: Kit sicurezza per bambini case sono realizzati utilizzando materiale ABS non tossico e adesivo , ecologico, insapore, resistente.
  • Chiusure di sicurezza regolabili: Utilizzabile su tutti i tipi di superficie, sull’armadietto, sul gabinetto, sulla credenza, sull’armadio, sulla cassettiera, sul microonde, sul freezer, sulla lavastoviglie, sull’asciugatrice e sulle finestre.
  • Facile da Installare: Nessuna foratura o attrezzi necessari. solo sbucciare e installare.
  • Grande semplicita di utilizzo: La cinghia flessibile è morbida e regolabile, può essere facilmente regolata a diverse lunghezze.
  • Sicurezza bambino: ha una forte adesione e non è facile cadere. funziona meglio per superfici lisce. Se la superficie è troppo ruvida, influirà sull'effetto Incolla. È facile da smontare. Prima di smantellare, puoi usare un asciugacapelli per scaldarlo per un po 'e diventerà facile cadere.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Si segnalano le seguenti figure: Ingegnere, Engineer, Quality Manager, Environment Manager, Ingegnere ambientale, Safety Manager, Consulente, Dirigente, Auditor, Progettista, Certificatore, Lead Auditor, Progettista, Responsabili Qualità, Business Administration, esperto in ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001, Addetto alla Gestione Qualità, Addetto alla Gestione Sicurezza, Consulente Qualità, Consulente Sicurezza, Consulente Ambientale, Responsabili Qualità, Responsabili Sicurezza, Gestione Qualità, Gestione Ambiente, Gestione Sicurezza, Controllo qualità, Responsabile del controllo qualità, quality manager, Ispettore qualità, Responsabile sicurezza, Responsabile sicurezza e qualità, Responsabile sicurezza e qualità, Consulente per l’ambiente, Responsabile ambiente sicurezza, Tecnico ambiente, salute e sicurezza. Le Norme per la gestione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia condividono la medesima struttura di base (HLS) all’interno della quale vengono sviluppati i requisiti propri dei vari Schemi, che rimangono certificabili singolarmente. Questa Struttura comune rende immediata l’integrazione in un unico Sistema di Gestione Aziendale dei requisiti specifici delle varie norme ISO che le Organizzazioni vorranno adottare. La HLS, inoltre, introduce un importante approccio di sistema alla Gestione del Rischio, che permette all’Organizzazione di individuare e gestire in modo organico tutti i rischi provenienti dai vari aspetti della Gestione d’impresa, con una chiara definizione di minacce ed opportunità per il miglioramento della propria competitività. Nasce così, per i Professionisti e gli Operatori dei Sistemi Integrati, la necessità di sviluppare ed aggiornare le proprie competenze, dotandosi in tempi rapidi di conoscenze nuove e/o integrative rispetto alle versioni precedenti, per essere al passo con i tempi e mantenere elevata la propria Professionalità. Il Master di Alta Formazione in "Sistemi di Gestione Integrati per Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” persegue, unico in Italia, la finalità di fornire competenze tecniche estremamente pratiche ai fini della Progettazione, Sviluppo, Realizzazione, Certificazione, Mantenimento ed Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale, in un’ottica integrata (QHSE Integrated Management). È difatti accertato che una Certificazione che integri i quattro Schemi è opportuna e conveniente per diversi motivi: La gestione delle informazioni è più razionale e può quindi ridurre i costi; Si dimostra la conformità alle leggi e alle disposizioni vigenti in tutti gli ambiti; I tempi di verifica da parte degli Organismi di Certificazione sono ridotti, con conseguente economico per l’Azienda, in termini di tempi e costi; Le politiche relative a Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente possono essere integrate ed evitare duplicazioni o sovrapposizioni; Si dimostra all’esterno (Clienti, Istituzioni) e all’interno (Dipendenti, Responsabili) di dare miglior risposta possibile alle aspettative dei clienti, della società e dei lavoratori; Si acquisisce maggior competitività e miglioramento della reputazione aziendale; A tal fine, è fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo, con Attestati pienamente spendibili nel panorama internazionale.le Il Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” attribuisce dunque Competenze, Conoscenze, Titoli ed Attestati per poter affrontare in autonomia e con padronanza tutte le fasi del “ciclo di vita” di un Sistema di Gestione, ovvero: - Individuare la Documentazione necessaria all’implementazione del Sistema; - Interfacciarsi con le singole Funzioni Aziendali per il reperimento delle informazioni necessarie; - Redigere materialmente tutta la modulistica necessaria; - Condurre a certificazione il Sistema di Gestione; - Svolgere Training al Personale circa il mantenimento del Sistema; - Effettuare interventi periodici in Azienda, finalizzati a constatare e/o migliorare i flussi nello step annuale; - Eseguire gli Audit del Sistema di Gestione: - Interni, di Parte Prima e Seconda; - Esterni, di Parte Terza per Organismi di Certificazione; Il Master rilascia, tra le altre, l’importante qualifica di QHSE INTEGRATED SYSTEM RESPONSIBLE (riconosciuta da AICQ-SICEV al n.271), essenziale per proporsi in modo efficace e titolato nell’ambito del QHSE e HSE Management, ovvero i settori più in crescita nella grande famiglia dei Sistemi di Gestione. La qualifica permette l’iscrizione all’Unico Registro Nazionale dei QHSE, istituito presso AICQ SICEV. Per favorire la crescita professionale, Alma Laboris Business School propone il Master Executive in Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente che inoltre rilascia la Qualifica di QHSE INTEGRATED SYSTEM RESPONSIBLE riconosciuta AICQ-SICEV (n. 271) e 4 Attestati AUDITOR / LEAD AUDITOR riconosciuti AICQ-SICEV (Q 266; A 265; S 269; E 261) con l’obiettivo di: • Fornire Conoscenze Tecniche, attraverso l’esame di numerosi casi aziendali, esercitazioni pratiche e la presenza di Esperti del settore; • Costruire Opportunità di Carriera, con il supporto gratuito di Consulenti qualificati; Le principali Materie trattate nel Master in formula week-end: LA METODOLOGIA DI AUDIT DEI SISTEMI DI GESTIONE - CORSO UNI EN ISO 19011:2018 - Esame Corso UNI EN ISO 19011/2018 ISO 9001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ESAME LEAD AUDITOR ISO 9001/2015 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 266) ISO 14001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’AMBIENTE - ESAME LEAD AUDITOR ISO 14001/2015 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 265) ISO 45001:2018 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO - ESAME LEAD AUDITOR 45001:2018 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 269) ISO 50001:2018 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’ENERGIA • Esame AUDITOR INTERNO (Qualificato AICQ SICEV n. 261) Opportunità di Carriera: Alma Laboris, già durante il Master, propone per ogni singolo Partecipante: • Promozione del Profilo alle Aziende interessate a fissare colloqui per diverse posizioni aperte; • Consulenza di Carriera qualificata, per delineare con efficacia l’ambito di spendibilità; • Portale “Network”, strumento esclusivo ideato per proporre in autonomia la candidatura agli Annunci di lavoro che le Aziende Partner e la Business School pubblicano periodicamente; • Assistenza individuale con un Tutor esperto delle dinamiche del mercato, per consigli utili e strumenti aggiornati; SEI INTERESSATO/A? Invia la Candidatura e potrai fissare un Colloquio di Orientamento (gratuito e non vincolante) con la Business School, in cui valutare le opportunità di Carriera legate al Tuo profilo. Per maggiori informazioni consulta il Sito Ufficiale Alma Laboris Business School.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Si segnalano le seguenti figure: Ingegnere, Engineer, Quality Manager, Environment Manager, Ingegnere ambientale, Safety Manager, Consulente, Dirigente, Auditor, Progettista, Certificatore, Lead Auditor, Progettista, Responsabili Qualità, Business Administration, esperto in ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001, Addetto alla Gestione Qualità, Addetto alla Gestione Sicurezza, Consulente Qualità, Consulente Sicurezza, Consulente Ambientale, Responsabili Qualità, Responsabili Sicurezza, Gestione Qualità, Gestione Ambiente, Gestione Sicurezza, Controllo qualità, Responsabile del controllo qualità, quality manager, Ispettore qualità, Responsabile sicurezza, Responsabile sicurezza e qualità, Responsabile sicurezza e qualità, Consulente per l’ambiente, Responsabile ambiente sicurezza, Tecnico ambiente, salute e sicurezza. Le Norme per la gestione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia condividono la medesima struttura di base (HLS) all’interno della quale vengono sviluppati i requisiti propri dei vari Schemi, che rimangono certificabili singolarmente. Questa Struttura comune rende immediata l’integrazione in un unico Sistema di Gestione Aziendale dei requisiti specifici delle varie norme ISO che le Organizzazioni vorranno adottare. La HLS, inoltre, introduce un importante approccio di sistema alla Gestione del Rischio, che permette all’Organizzazione di individuare e gestire in modo organico tutti i rischi provenienti dai vari aspetti della Gestione d’impresa, con una chiara definizione di minacce ed opportunità per il miglioramento della propria competitività. Nasce così, per i Professionisti e gli Operatori dei Sistemi Integrati, la necessità di sviluppare ed aggiornare le proprie competenze, dotandosi in tempi rapidi di conoscenze nuove e/o integrative rispetto alle versioni precedenti, per essere al passo con i tempi e mantenere elevata la propria Professionalità. Il Master di Alta Formazione in "Sistemi di Gestione Integrati per Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” persegue, unico in Italia, la finalità di fornire competenze tecniche estremamente pratiche ai fini della Progettazione, Sviluppo, Realizzazione, Certificazione, Mantenimento ed Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale, in un’ottica integrata (QHSE Integrated Management). È difatti accertato che una Certificazione che integri i quattro Schemi è opportuna e conveniente per diversi motivi: La gestione delle informazioni è più razionale e può quindi ridurre i costi; Si dimostra la conformità alle leggi e alle disposizioni vigenti in tutti gli ambiti; I tempi di verifica da parte degli Organismi di Certificazione sono ridotti, con conseguente economico per l’Azienda, in termini di tempi e costi; Le politiche relative a Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente possono essere integrate ed evitare duplicazioni o sovrapposizioni; Si dimostra all’esterno (Clienti, Istituzioni) e all’interno (Dipendenti, Responsabili) di dare miglior risposta possibile alle aspettative dei clienti, della società e dei lavoratori; Si acquisisce maggior competitività e miglioramento della reputazione aziendale; A tal fine, è fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo, con Attestati pienamente spendibili nel panorama internazionale.le Il Master in “Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente” attribuisce dunque Competenze, Conoscenze, Titoli ed Attestati per poter affrontare in autonomia e con padronanza tutte le fasi del “ciclo di vita” di un Sistema di Gestione, ovvero: - Individuare la Documentazione necessaria all’implementazione del Sistema; - Interfacciarsi con le singole Funzioni Aziendali per il reperimento delle informazioni necessarie; - Redigere materialmente tutta la modulistica necessaria; - Condurre a certificazione il Sistema di Gestione; - Svolgere Training al Personale circa il mantenimento del Sistema; - Effettuare interventi periodici in Azienda, finalizzati a constatare e/o migliorare i flussi nello step annuale; - Eseguire gli Audit del Sistema di Gestione: - Interni, di Parte Prima e Seconda; - Esterni, di Parte Terza per Organismi di Certificazione; Il Master rilascia, tra le altre, l’importante qualifica di QHSE INTEGRATED SYSTEM RESPONSIBLE (riconosciuta da AICQ-SICEV al n.271), essenziale per proporsi in modo efficace e titolato nell’ambito del QHSE e HSE Management, ovvero i settori più in crescita nella grande famiglia dei Sistemi di Gestione. La qualifica permette l’iscrizione all’Unico Registro Nazionale dei QHSE, istituito presso AICQ SICEV. Per favorire la crescita professionale, Alma Laboris Business School propone il Master Executive in Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente che inoltre rilascia la Qualifica di QHSE INTEGRATED SYSTEM RESPONSIBLE riconosciuta AICQ-SICEV (n. 271) e 4 Attestati AUDITOR / LEAD AUDITOR riconosciuti AICQ-SICEV (Q 266; A 265; S 269; E 261) con l’obiettivo di: • Fornire Conoscenze Tecniche, attraverso l’esame di numerosi casi aziendali, esercitazioni pratiche e la presenza di Esperti del settore; • Costruire Opportunità di Carriera, con il supporto gratuito di Consulenti qualificati; Le principali Materie trattate nel Master in formula week-end: LA METODOLOGIA DI AUDIT DEI SISTEMI DI GESTIONE - CORSO UNI EN ISO 19011:2018 - Esame Corso UNI EN ISO 19011/2018 ISO 9001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ESAME LEAD AUDITOR ISO 9001/2015 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 266) ISO 14001:2015 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’AMBIENTE - ESAME LEAD AUDITOR ISO 14001/2015 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 265) ISO 45001:2018 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO - ESAME LEAD AUDITOR 45001:2018 (Qualificato AICQ SICEV n. reg. 269) ISO 50001:2018 - LE DINAMICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER L’ENERGIA • Esame AUDITOR INTERNO (Qualificato AICQ SICEV n. 261) Opportunità di Carriera: Alma Laboris, già durante il Master, propone per ogni singolo Partecipante: • Promozione del Profilo alle Aziende interessate a fissare colloqui per diverse posizioni aperte; • Consulenza di Carriera qualificata, per delineare con efficacia l’ambito di spendibilità; • Portale “Network”, strumento esclusivo ideato per proporre in autonomia la candidatura agli Annunci di lavoro che le Aziende Partner e la Business School pubblicano periodicamente; • Assistenza individuale con un Tutor esperto delle dinamiche del mercato, per consigli utili e strumenti aggiornati; SEI INTERESSATO/A? Invia la Candidatura e potrai fissare un Colloquio di Orientamento (gratuito e non vincolante) con la Business School, in cui valutare le opportunità di Carriera legate al Tuo profilo. ULTIMI POSTI DISPONIBILI Per maggiori informazioni consulta il Sito Ufficiale Alma Laboris Business School.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CON 3 CORSI AUDITOR QUALIFICATI CEPAS: QUALITÀ - AMBIENTE - SICUREZZA/SAFETY Sede: BARI Durata: 224 ore formula weekend Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con la specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE. Tale figura è in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia) con una ottica globale ed innovativa in linea con la ISO 9001:2015. Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001:2018, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI: - Diploma Master Consulente Direzionale Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE SICUREZZA/SAFETY UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS n. 85 - INTERNAL AUDITOR ENERGIA ISO 50001:2011 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 9001:2015 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 14001:2015 - Consulente e Progettista ISO 45001:2018 Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
con 4 corsi Qualificati CEPAS e KHC: 9001:2015, 14001:2015, ISO 45001:2018, EGE Durata: 1500 ore (500 ore di ALTA FORMAZIONE + 1000 ore di STAGE in Azienda) Sede: BARI Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE, in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza) con una ottica globale ed innovativa che recepisce le più moderne tecniche di Risk Management. Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali, nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001:2018, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI • laureati in discipline scientifiche e umanistiche che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all'interno di realtà aziendali • diplomati con esperienza nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae • dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori • consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: • Aziende • Multinazionali • Società di consulenza • Enti di certificazione • Pubblica Amministrazione e svolgere attività di: • Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti • Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia • Consulente Sistemi di Gestione Aziendale • Ispettore presso Enti di Certificazione • Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda • Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione • Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI • DIPLOMA DI MASTER con riconoscimento della qualifica di Consulente Direzionale con specializzazione in Progettista, Sistemista e Valutatore di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia e Responsabilità Sociale in Risk Management. • AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA’ UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS • AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS • AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA/SAFETY UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS • ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA (EGE) qualificato KHC • PROGETTISTA UNI EN ISO 9001:2015 • PROGETTISTA UNI EN ISO 14001:2015 • PROGETTISTA UNI ISO 45001:2018 • INTERNAL AUDITOR ENERGIA ISO 50001:2011 • AUDITOR E PROGETTISTA SA 8000 • AUDITOR E PROGETTISTA SISTEMI DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE IMPRESE D.Lgs. 231/2001 • SPECIALISTA PRIVACY • PROGETTISTA MODELLI DI GESTIONE DEL RISK MANAGEMENT UNI ISO 31000:2010 • RSPP Modulo A Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FINANZIABILE CON BORSA DI STUDIO DELLA REGIONE PUGLIA "PASS LAUREATI" CON 4 CORSI QUALIFICATI: 9001:2015, 14001:2015, 45001:2018, EGE OBIETTIVI Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE. Tale figura è in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia) con una ottica globale ed innovativa che recepisce le più moderne tecniche di Risk Management introdotte dalla UNI ISO 31000:2010 in linea con la ISO 9001:2015. Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; - consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, energia, sicurezza; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI - Diploma MASTER CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in progettista, sistemista e valutatore di sistemi di gestione Qualità, Sicurezza/Safety, Ambiente, Etica e Responsabilità Sociale, Privacy - PROGETTISTA UNI EN ISO 9001 - PROGETTISTA UNI EN ISO 14001 - PROGETTISTA UNI ISO 45001 - PROGETTISTA SA 8000 - SISTEMISTA PRIVACY - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ ISO 9001 qualificato CEPAS n. 81 - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001 qualificato CEPAS n. 82 - AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA/SAFETY UNI EN 45001:2018 qualificato CEPAS N. 85 - ATTESTATO AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE della Responsabilità Amministrativa delle Imprese 231:2001 - ATTESTATO PROGETTISTA MODELLI DI GESTIONE DEL RISK MANAGEMENT UNI ISO 31000:2010 - ATTESTATO INTERNAL AUDITOR ENERGIA ISO 50001:2011 - ATTESTATO ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA (EGE) - ATTESTATO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - RSPP Modulo A Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CON 3 CORSI AUDITOR QUALIFICATI CEPAS: QUALITÀ - AMBIENTE - SICUREZZA/SAFETY Sede: BARI Durata: 240 ore anche in formula weekend Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con la specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE, in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale con una ottica globale ed innovativa in linea con la ISO 9001:2015. Fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali, nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI: - Diploma Short Master Consulente Direzionale Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management - Auditor Qualità UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - Auditor Ambiente UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - Auditor Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS n. 85 - Internal Auditor Energia UNI CEI EN ISO 50001:2018 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 9001:2015 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 14001:2015 - Consulente e Progettista UNI ISO 45001:2018 - Consulente e Progettista UNI CEI EN ISO 50001:2018 Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FINANZIABILE CON BORSA DI STUDIO DELLA REGIONE PUGLIA "PASS LAUREATI" CON 4 CORSI QUALIFICATI: 9001:2015, 14001:2015, 45001:2018, EGE OBIETTIVI Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE. Tale figura è in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia) con una ottica globale ed innovativa che recepisce le più moderne tecniche di Risk Management introdotte dalla UNI ISO 31000:2010 in linea con la ISO 9001:2015. Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; - consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, energia, sicurezza; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI - Diploma MASTER CONSULENTE DIREZIONALE con specializzazione in progettista, sistemista e valutatore di sistemi di gestione Qualità, Sicurezza/Safety, Ambiente, Etica e Responsabilità Sociale, Privacy - Auditor QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - Auditor AMBIENTE UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - Auditor SICUREZZA/SAFETY UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS N. 85 - Auditor Sistemi di Gestione della Responsabilità Amministrativa delle Imprese 231:2001 - Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) qualificato KHC n. EGE/201 - Internal Auditor ENERGIA ISO 50001:2018 - Progettista UNI EN ISO 9001 - Progettista UNI EN ISO 14001 - Progettista UNI ISO 45001 - Progettista SA 8000 - Progettista Modelli di Gestione del Risk Management UNI ISO 31000:2010 - Sistemista Privacy - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - RSPP Modulo A Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
CON 3 CORSI AUDITOR QUALIFICATI CEPAS: QUALITÀ - AMBIENTE - SICUREZZA/SAFETY - Durata: 240 ore anche in formula weekend - Sede: Bari - Modalità: online webinar e aula Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con la specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE, in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale con una ottica globale ed innovativa in linea con la ISO 9001:2015. Fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali, nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia. L’obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001, ISO 14001, Reg. EMAS, ISO 45001, ISO 50001. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. DESTINATARI - laureati in discipline sia scientifiche che umanistiche. In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali; - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae; - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori; consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - Pubblica Amministrazione E svolgere attività di: - Auditor Qualità, Auditor Ambiente, Auditor Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti; - Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, energia; - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale; - Ispettore presso Enti di Certificazione; - Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda; - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la P.A. ATTESTATI RILASCIATI: - Diploma Short Master Consulente Direzionale Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management - Auditor Qualità UNI EN ISO 9001:2015 qualificato CEPAS n. 81 - Auditor Ambiente UNI EN ISO 14001:2015 qualificato CEPAS n. 82 - Auditor Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 qualificato CEPAS n. 85 - Internal Auditor Energia UNI CEI EN ISO 50001:2018 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 9001:2015 - Consulente e Progettista UNI EN ISO 14001:2015 - Consulente e Progettista UNI ISO 45001:2018 - Consulente e Progettista UNI CEI EN ISO 50001:2018 Per maggiori informazioni compilare il modulo di contatto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
XXXIV edizione OBIETTIVI Il corso si propone di fornire la conoscenza e la comprensione delle norme ISO 45001:2018, OHSAS 18002, UNI 10617 e la conoscenza delle metodologie e del processo di audit per il Sistema di Gestione della Safety. Il percorso formativo permette di: acquisire le conoscenze degli aspetti tecnici e regolamentari e degli aspetti relativi alla sicurezza fornire gli elementi per l’interpretazione della norma e l’impostazione del programma di audit sulla sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro avviare i partecipanti alle modalità di programmazione e gestione delle valutazioni e delle verifiche ispettive DESTINATARI Consulenti, Imprenditori, Responsabili del Personale e giovani professionisti REQUISITI DI ACCESSO Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore. Frequenza e superamento di un corso di 16 ore sulla Norma ISO 19011/2003 o, in alternativa, frequenza e superamento di un corso secondo gli schemi Qualità, Ambiente o Safety. Superamento del questionario d’ingresso sulla conoscenza dei S.G.S. Dichiarazione di conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione della Safety ed alle metodologie e tecniche di audit. Esperienza lavorativa in attività tecniche e/o nel settore della Sicurezza all’interno di aziende o società specializzate nella consulenza della Sicurezza. METODOLOGIA DIDATTICA Il corso ha una durata di 40 ore e prevede un'esposizione teorica degli argomenti sistemici e della normativa applicabile combinati con la presentazione e la discussione di casi di studio. Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. I primi 2 giorni consentono di acquisire la qualifica valida per accedere ai corsi per Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione per la qualità (UNI EN ISO 9001), sistemi di gestione ambientale (UNI EN ISO 14001, sistemi di gestione per la sicurezza (ISO 45001:2018). È prevista, inoltre, la possibilità di frequentare solo il modulo di tre giorni Safety Auditor/Responsabili Del Safety Audit (ISO 45001:2018) sulla applicazione legislativa e sui casi studio. ATTESTATI - Per chi frequenta il Corso Auditor 40 ore: Attestato di qualifica Auditor Safety UNI ISO 45001:2018 reg. CEPAS n. 85 (valido come aggiornamento RSPP/ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni 7/7/16) - Per chi frequenta il Corso Internal Auditor 24 ore: Attestato di qualifica Internal Auditor Safety UNI ISO 45001:2018 (valido come aggiornamento RSPP/ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni 7/7/16) - Per chi frequenta il Corso di aggiornamento 5 ore: Attestato di aggiornamento Auditor Safety UNI ISO 45001:2018 (valido come aggiornamento RSPP/ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni 7/7/16) Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari e Lecce Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso Per maggiori informazioni sul Corso compila il modulo di contatto.
Vista prodotto
Benevento (Campania)
Studio Tecnico Merceologico Specializzato: Dr. Messina G. offre i seguenti corsi di FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO on line: PREZZI SUPER CONVENIENTI ! Tutti i prezzi sono.. IVA INCLUSA! Corsi haccp alimentaristi (ex libretto sanitario) Responsabile Industria Alimentare € 60 invece di € 100 Addetto che manipola Alimenti € 50 invece di € 80 Addetto che non manipola alimenti € 40 invece di € 70 Corsi sicurezza sul lavoro: Datore di lavoro RSPP (responsabile del servizio prevenzione e protezione) € 80 invece di € 100 RLS:rappresentante dei lavoratori per la sicurezza € 130 invece di € 180 Primo soccorso € 100 invece di € 150 Antincendio ed emergenza € 120 invece di € 150 Formazione preposti € 80 invece di € 120 Formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (24 ore) € 199 invece di € 300 Aggiornamento per Coordinatore per la progettazione e l'esecuzione nei cantieri temporanei e mobili (40 ore) € 290 invece di € 350 Addetti conduzione carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo: carrelli industriali semoventi € 99 invece di € 130 inoltre: tabelle nutrizionali (obbligatorie da reg. ue 1169/2011) - € 60 dvr (documento valutazione rischi) DA VALUTARE per informazioni: Studio Tecnico Merceologico Specializzato â€Å“ Dr. Messina G. Cell. 328 9741485
Vista prodotto
Toritto (Puglia)
FORD Fiesta FORD Fiesta 6ª serie - 2009 Ford Fiesta 1.4 da 96cv Impianto GPL CASA MADRE Impianto appena revisionato Km 160000 ACCESSORI: ABS (sist. antibloccaggio fren.) con EBD (ripartitore el. fren.) Airbag ginocchia guidatore Airbag laterali Alzacr. el. ant. - lato guida Antifurto passivo immobilizer PATS Attacchi di sicurezza Isofix posteriori Cambio manuale a 5 marce Cerchi in acciaio Chiusura centralizzata con telecomando Cinture di sicurezza anteriori con allarme mancato inserimento Cinture di sicurezza anteriori con pretensionatori Cinture di sicurezza anteriori regolabili in altezza Climatizzatore manuale Computer di bordo multifunzionale Easy Fuel (Sistema di rifornimento senza tappo) Fari "Follow me home" (a spegnimento ritardato) Kit riparazione pneumatici Luci di cortesia a spegnimento ritardato Maniglia portellone in tinta carrozzeria Maniglie portiere in tinta carrozzeria Paraurti in tinta carrozzeria Poggiatesta anteriori regolabili in altezza Poggiatesta posteriori regolabili in altezza Retrov. el./riscal.,in tinta carroz. con indic. di direz. integr. Servosterzo elettrico EPAS Vernice metallizzata Garanzia 12 mesi Tagliando completo pre-consegna Possibilità di permuta e finanziamento anche senza anticipo Super valutazione del tuo usato Disponibilità a prova e visione presso la nostra sede situata in via Carlo Levi,7 -Toritto (BA) Contatti: 3276107182 (Emanuele) 3398791585 (Mimmo) 080603646 rete fissa Rivenditore 2emmeauto Anno: 2009 Km: 160000 Alimentazione: GPL Cilindrata: 0 Optional: Inserzionista: 2EMMEAUTO
5.000 €
Vista prodotto
Toritto (Puglia)
LANCIA Musa LANCIA Musa 1.3 mjt - 2006 Lancia Musa 1.3 Mjt da 70cv Anno 2006 Km 230000 ACCESSORI: Airbag guida Airbag passeggero Appoggiabraccia posteriore centrale Appoggiatesta anteriori regolabili Appoggiatesta posteriori Cambio manuale a 5 marce Climatizzatore Comando a distanza apertura chiusura porte Contachilometri parziale Contagiri Correttore assetto fari Fix&Go kit riparazione pneumatici Illuminazione vano bagagli Immobilizzatore elettronico Indicatore temperatura esterna Interruttore inerziale di serie Lunotto termico con temporizzatore Orologio Paraurti in tinta vettura Predisposizione autoradio Pretensionatore cinture anteriori Regolazione altezza cinture anteriori Retrovisori esterni in tinta vettura Sedile guida reg. in altezza Sedile posteriore scorrevole sdoppiato Sedili anteriori ribaltabili a tavolino Servosterzo Specchi retrovisori est. elett. con sbrinamento in tinta vettura Tappo serbatoio carburante con chiave Tergicristallo con intermittenza Tergilunotto Trip computer Vetri atermici Vetri elettrici anteriori Volante reg. in altezza ed inclinazione ABS + EBD Garanzia 12 mesi Tagliando completo pre-consegna Possibilità di permuta e finanziamento anche senza anticipo Disponibilità a prova e visione presso la nostra sede situata in via Carlo Levi,7 -Toritto (BA) Contatti: 3276107182 (Emanuele) 3398791585 (Mimmo) 080603646 rete fissa Rivenditore 2emmeauto Anno: 2006 Km: 230000 Alimentazione: Diesel Cilindrata: 0 Optional: Inserzionista: 2EMMEAUTO
3.500 €
Vista prodotto
Toritto (Puglia)
Audi a4 - audi a4 v6 2.7- 190cv… AUDI A4 V6 2.7- 190cv -2011 Audi A4 V6 SW 2.7 da 190cv Cambio Automatico Anno 2011 Euro 5 Km 260000 ACCESSORI: ABS, EBV (Ripartitore elettronico della forza frenante) Airbag laterali anteriori testa/torace Airbag per la testa sideguard per tutti i sedili Altoparlanti passivi (8) Appoggiabraccia centrale ai sedili ant. con vano portaoggetti Appoggiabraccia posteriore centrale ASR - Dispositivo di controllo della trazione Audi Backguard (sistema protezione da tamponamento) Cerchi in lega Chiusura centralizzata con telecomando Cinture di sicurezza ant. e post. automatiche Climatizzatore automatico Computer di viaggio Correttore assetto fari Cruise control EDS (Dispositivo antislittamento in partenza) ESP (Sistema elettronico di controllo della stabilità) Frecce direzionali a LED negli specchietti esterni Immobilizzatore elettronico Luce interna a spegnimento ritardato Lunotto termico Pacchetto esterno lucido Presa da 12V nella consolle centrale Pretensionatore cinture anteriori Proiettori fendinebbia integrati nel paraurti Retrovisori ripiegabili elettricamente Retrovisori termici reg. elettricamente Ruota di scorta Schermo a colori ad alta risoluzione Servotronic Sistema di navigazione Volante in pelle multifunzione Garanzia 12 mesi Tagliando completo pre-consegna Possibilità di permuta e finanziamento anche senza anticipo Disponibilità a prova e visione presso la nostra sede situata in via Carlo Levi,7 -Toritto (BA) Contatti: 3276107182 (Emanuele) 3398791585 (Mimmo) 080603646 rete fissa Rivenditore 2emmeauto Anno: 2011 Km: 260000 Alimentazione: Diesel Cilindrata: 0 Optional: Inserzionista: 2EMMEAUTO
7.900 €
Vista prodotto
Toritto (Puglia)
Volkswagen golf VOLKSWAGEN Golf 1.6TDI- 2012 VOLKSWAGEN GOLF 1.6 TDI da 105cv ANNO 2012 EURO 5 ACCESSORI: Airbag laterali anteriori Airbag per la testa anteriori Airbag per la testa posteriori Airbag per le ginocchia lato guida Alette parasole con specchietti di cortesia Assistenza partenza in salita Avvisatore acustico luci accese Bracciolo anteriore Cambio manuale Cassetto portaoggetti illuminato con serratura Cassetto portaoggetti refrigerato Cerchi in lega Chiusura centralizzata con telecomando Climatronic (climatizzatore automatico) Cruise control Display multifunzione "Plus" Dispositivo disattivazione airbag passeggero ESP (Programma elettronico di stabilità) Fari fendinebbia Immobilizzatore elettronico Maniglie porta in tinta di serie Predisposizione fissaggio seggiolino bambino norma "Isofix" Presa 12V nel vano bagagli Radio RCD 310 con sintolettore CD/Mp3, 8 altop. e presa Aux-in Regolatore di velocità Retrovisori reg. elettricamente Retrovisori termici Sedile guida reg. in altezza Servosterzo Volante multifunzione Garanzia 12 mesi Tagliando completo pre-consegna Possibilità di permuta e finanziamento anche senza anticipo Disponibilità a prova e visione presso la nostra sede situata in via Carlo Levi,7 -Toritto (BA) Contatti: 3276107182 (Emanuele) 3398791585 (Mimmo) 080603646 rete fissa Rivenditore 2emmeauto Anno: 2012 Km: 220000 Alimentazione: Diesel Cilindrata: 0 Optional: Inserzionista: 2EMMEAUTO
7.000 €
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Alimentare secondo la norma UNI EN ISO 22000:2018 ha lo scopo di: - Trasmettere gli elementi metodologici per l’impostazione, la pianificazione e conduzione degli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Evidenziare le tecniche, anche comportamentali, necessarie per condurre gli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Acquisire una conoscenza approfondita del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) mediante l’analisi delle sue prescrizioni - Addestrare il personale destinato alla effettuazione degli audit ai sensi della Decisione della Commissione UE del 29.09.2006 e ai sensi del Reg. CE 882/2004 Durata: 24 ore Modulo Specialistico (SAL): Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni (di Terza Parte) di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare per gli Organismi di Certificazione; - inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare; - effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 22000. Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.