-
loading
Solo con l'immagine

Sistema equipaggiamento carrello


Elenco delle migliori vendite sistema equipaggiamento carrello

DILWE KIT CARRELLO DI ANCORAGGIO, SISTEMA DI CARRELLO DI ANCORAGGIO STABILE CON PULEGGIA PAD ANELLO OCCHIELLO SET DI ACCESSORI PER KAYAK CANOA BOAT
  • Strong & anti-corrosione: l' occhio leggero di guarnizione è utilizzato per fissare le linee di piattaforma, correre il cordino elastico, attaccare, gréer ecc. La puleggia, la vite, il gancio di pressione e l' anello di connessione inossidabili sono antiruggine, forti, anti-corrosifs.
  • Usa a lungo: la corda è abbastanza lunga per soddisfare le vostre esigenze di utilizzo, anche abbastanza durevole.
  • Tenere Stady & Safe: questi strumenti funzionano bene gli uni con gli altri e formano un sistema di carrello di ancora che mantengono il kayak o barca stabile e sicuro in amarrant. Ottimi accessori per l' ancoraggio di kayak o barca.
  • Can essere regolato e facile da installare: la linea di carrello permette la regolazione facile di ancora. e il kit di ancoraggio è facile da installare.
  • Guarantee: se non siete soddisfatti del nostro prodotto che hai ricevuto, puoi inviarci delle e-mail in qualsiasi momento. Ti risponderemo all' istante e ti aiuteremo a risolvere il vostro problema.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SKRSKR 12VDC 500A AMP HEAVY CURRENT 4 PIN SPST CAR AUTO START CONTATTORE DOPPIO BATTERIE ISOLATOR OFF ON CONTROLLO PER SISTEMA MULTI-BATTERIA CARRELLO ELEVATORE AUTOMOTIVE ENGINEERING
  • Punto di rilavorazione di rame rosso: garantire la corrente pesante può essere attraver in modo sicuro.
  • Relè automobilistico ad alta corrente e isolatore di batterie.
  • Relè di corrente pesante a 12V 500A: grande per il sistema di costruzione e macchinari.
  • Alta qualità: garantire la massima corrente elettrica può essere trasferita.
  • Facile e semplice da usare: installazione semplice.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CARRELLO DA CUCINA SCAFFALE 3 RIPIANI, OLLIWON CARRELLINO CON RUOTE CARRELLINO SALVASPAZIO PER CUCINA BAGNO UFFICIO, 40X12.5X66CM, BIANCO
  • ????????? ?? ??? ?????? ?????? - Il carrello salvaspazio Olliwon ha una larghezza di 12.5 cm ed è 3 livelli, perfetto per riporlo in spazi stretti come affianco al frigorifero o tra la lavatrice e l'asciugatrice. Il suo Design sottile ,fa sì che non occupi tonnellate di spazio sul pavimento. Mantieni il tuo spazio pulito ed organizzato.
  • ?? ??????? ??? ???????????? ?’???????????????? - Il carrello è come uno scaffale alto e stretto, che, grazie ai suoi 3 livelli, garantisce uno spazio ampio per le vostre cose , risparmiando area sul pavimento, aumentando la capacità di stoccaggio, ed elimina spazio, apparentemente inutile, di almeno 3 volte. Con il carrellino salvaspazio Olliwon, potrai mantenere il tuo spazio ordinato e organizzato, senza alcuno sforzo.
  • ?? ????? ?? ??? ?????? - Il carrello dispone di quattro ruote grazie alle quali ha una mobilità fluida ed è facile da trasportare. Quando avrete la necessità di pulire il pavimento, le sue ruote facilitano il suo inserimento/estrazione dallo spazio che avete scelto. La gommatura rialzata intorno ai bordi degli scaffali, aiutano a mantenere gli oggetti al sicuro mentre il carrello si muove.
  • ??????? ?? ??????? ????? ???????? - Montaggio a scatto rapido, senza bisogno di attrezzi, facilita la creazione del sistema organizzativo, per qualsiasi ambiente della vostra casa. L’asta che permette l'organizzatore della scaffalatura, è di plastica e acciaio inossidabile di alta qualità, durevole e stabile.
  • ????????? ???????? - Perfetto come carrello cucina, potrete inserirlo in quello spazio inutilizzato tra elettrodomestici e mobili. E’ altrettanto consigliato come carrello bagno ,comodo anche in lavanderia, o come sistema di scaffalatura in camera da letto, garage o qualsiasi stanza. Potrete utilizzare uno, due o tutti e tre gli scaffali per soddisfare le vostre esigenze di stoccaggio.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia
Carrello portavassoi in linea in acciaio inox per 11 vassoi di tipo Gastronorm di dimensione massima L 530 mm x P 325 mm. Dimensioni carrello L 455 mm x P 620 mm x H 1525 mm e passo guide 110 mm. Questi carrelli prevedono il trasporto dei vassoi con il sistema a colonne affiancate (in linea). L'intelaiatura di sostegno è realizzata con l'impiego di tubo rotondo in acciaio inox 18/10, lucidato, di diametro 25 mm e spessore 15/10. Le guide sono in acciaio inox 18/10, lucidato, spessore 10/10. La congiunzione dei tubi orizzontali con quelli verticali viene realizzata, perfettamente, mediante la fresatura dei medesimi. La tenuta viene assicurata da uno speciale sistema di bloccaggio con viti a brugola in acciaio inox, non sporgenti. Ogni carrello è dotato di 4 ruote girevoli in gomma diametro 125 mm, di cui 2 frenanti, aventi un nuovo sistema di veloce montaggio a scatto, e di 4 paracolpi di serie. Le guide centrali, contrapposte, sono costituite da una guida unica, continua, a forma di omega. Grande facilità di pulizia, maggior sicurezza per il personale e grande rigidità di tutto il carrello. I carrelli vengono forniti smontati e imballati in robusta scatola di cartone contenente la dotazione di ruote e paracolpi e il materiale per il corretto montaggio che risulta essere facile e veloce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
409,92 €
Vista prodotto
Italia
Carrello portavassoi in linea in acciaio inox per 11 vassoi di dimensione massima L 530 mm x P 370 mm. Dimensioni carrello L 500 mm x P 620 mm x H 1525 mm e passo guide 11 cm. Questi carrelli prevedono il trasporto dei vassoi con il sistema a colonne affiancate (in linea). L'intelaiatura di sostegno è realizzata con l'impiego di tubo rotondo in acciaio inox 18/10, lucidato, di diametro 25 mm e spessore 15/10. Le guide sono in acciaio inox 18/10, lucidato, spessore 10/10. La congiunzione dei tubi orizzontali con quelli verticali viene realizzata, perfettamente, mediante la fresatura dei medesimi. La tenuta viene assicurata da uno speciale sistema di bloccaggio con viti a brugola in acciaio inox, non sporgenti. Ogni carrello è dotato di 4 ruote girevoli in gomma diametro 125 mm, di cui 2 frenanti, aventi un nuovo sistema di veloce montaggio a scatto, e di 4 paracolpi di serie. Le guide centrali, contrapposte, sono costituite da una guida unica, continua, a forma di omega. Grande facilità di pulizia, maggior sicurezza per il personale e grande rigidità di tutto il carrello. I carrelli vengono forniti smontati e imballati in robusta scatola di cartone contenente la dotazione di ruote e paracolpi e il materiale per il corretto montaggio che risulta essere facile e veloce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
409,92 €
Vista prodotto
Italia
Carrello portavassoi in linea in acciaio inox per 22 vassoi di tipo Gastronorm di dimensione massima L 530 mm x P 325 mm. Dimensioni carrello L 815 mm x P 620 mm x H 1525 mm e passo guide 110 mm. Questi carrelli prevedono il trasporto dei vassoi con il sistema a colonne affiancate (in linea). L'intelaiatura di sostegno è realizzata con l'impiego di tubo rotondo in acciaio inox 18/10, lucidato, di diametro 25 mm e spessore 15/10. Le guide sono in acciaio inox 18/10, lucidato, spessore 10/10. La congiunzione dei tubi orizzontali con quelli verticali viene realizzata, perfettamente, mediante la fresatura dei medesimi. La tenuta viene assicurata da uno speciale sistema di bloccaggio con viti a brugola in acciaio inox, non sporgenti. Ogni carrello è dotato di 4 ruote girevoli in gomma diametro 125 mm, di cui 2 frenanti, aventi un nuovo sistema di veloce montaggio a scatto, e di 4 paracolpi di serie. Le guide centrali, contrapposte, sono costituite da una guida unica, continua, a forma di omega. Grande facilità di pulizia, maggior sicurezza per il personale e grande rigidità di tutto il carrello. I carrelli vengono forniti smontati e imballati in robusta scatola di cartone contenente la dotazione di ruote e paracolpi e il materiale per il corretto montaggio che risulta essere facile e veloce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
585,59 €
Vista prodotto
Italia
Carrello portavassoi in linea in acciaio inox per 33 vassoi di tipo Gastronorm di dimensione massima L 530 mm x P 325 mm. Dimensioni carrello L 1175 mm x P 620 mm x H 1525 mm e passo guide 11 cm. Questi carrelli prevedono il trasporto dei vassoi con il sistema a colonne affiancate (in linea). L'intelaiatura di sostegno è realizzata con l'impiego di tubo rotondo in acciaio inox 18/10, lucidato, di diametro 25 mm e spessore 15/10. Le guide sono in acciaio inox 18/10, lucidato, spessore 10/10. La congiunzione dei tubi orizzontali con quelli verticali viene realizzata, perfettamente, mediante la fresatura dei medesimi. La tenuta viene assicurata da uno speciale sistema di bloccaggio con viti a brugola in acciaio inox, non sporgenti. Ogni carrello è dotato di 4 ruote girevoli in gomma diametro 125 mm, di cui 2 frenanti, aventi un nuovo sistema di veloce montaggio a scatto, e di 4 paracolpi di serie. Le guide centrali, contrapposte, sono costituite da una guida unica, continua, a forma di omega. Grande facilità di pulizia, maggior sicurezza per il personale e grande rigidità di tutto il carrello. I carrelli vengono forniti smontati e imballati in robusta scatola di cartone contenente la dotazione di ruote e paracolpi e il materiale per il corretto montaggio che risulta essere facile e veloce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
760,05 €
Vista prodotto
Italia
Carrello portavassoi in linea in acciaio inox per 33 vassoi di dimensione massima L 530 mm x P 370 mm. Dimensioni carrello L 1310 mm x P 620 mm x H 1525 mm e passo guide 11 cm. Questi carrelli prevedono il trasporto dei vassoi con il sistema a colonne affiancate (in linea). L'intelaiatura di sostegno è realizzata con l'impiego di tubo rotondo in acciaio inox 18/10, lucidato, di diametro 25 mm e spessore 15/10. Le guide sono in acciaio inox 18/10, lucidato, spessore 10/10. La congiunzione dei tubi orizzontali con quelli verticali viene realizzata, perfettamente, mediante la fresatura dei medesimi. Il passo tra le guide è di 11 cm. La tenuta viene assicurata da uno speciale sistema di bloccaggio con viti a brugola in acciaio inox, non sporgenti. Ogni carrello è dotato di 4 ruote girevoli in gomma diametro 125 mm, di cui 2 frenanti, aventi un nuovo sistema di veloce montaggio a scatto, e di 4 paracolpi di serie. Le guide centrali, contrapposte, sono costituite da una guida unica, continua, a forma di omega. Grande facilità di pulizia, maggior sicurezza per il personale e grande rigidità di tutto il carrello. I carrelli vengono forniti smontati e imballati in robusta scatola di cartone contenente la dotazione di ruote e paracolpi e il materiale per il corretto montaggio che risulta essere facile e veloce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
760,05 €
Vista prodotto
Italia
Carrello portavassoi universale in inox per 11 vassoi di dimensione massima L 395 mm x P 595 mm. Dimensioni carrello L 520 mm x P 680 mm x H 1660 mm e passo guide 11 cm. Struttura portante in tubo di acciaio inox AISI 304 18/10 del diametro di mm 25 e spessore 15/10. Finitura del tubo lucida. Gli appoggi per i vassoi sono realizzati in robusto tondino di acciaio inox AISI 304 18/10 satinato. La struttura portante è ottenuta con un sistema perfetto di congiunzione mediante fresatura fra i tubi verticali e quelli orizzontali. La tenuta è assicurata da uno speciale sistema di bloccaggio con viti a brugola in acciaio inox non sporgenti per la massima facilità di pulizia. L'intelaiatura inferiore viene fornita con tubi fresati e saldati, onde ottenere una perfetta stabilità del carrello e una maggiore facilità nelle operazioni di montaggio. Ogni carrello è fornito di 4 ruote piroettanti (diametro 125 mm in acciaio cromato e gomma) di cui 2 frenanti e di 4 paracolpi in gomma. Il carrello viene spedito montato e imballato in una robusta scatola di cartone. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
550,21 €
Vista prodotto
Italia
Carrello portavassoi universale in inox per 22 vassoi di dimensione massima L 395 mm x P 595 mm. Dimensioni carrello L 960 mm x P 680 mm x H 1660 mm e passo guide 22 cm. Struttura portante in tubo di acciaio inox AISI 304 18/10 del diametro di mm 25 e spessore 15/10. Finitura del tubo lucida. Gli appoggi per i vassoi sono realizzati in robusto tondino di acciaio inox AISI 304 18/10 satinato. La struttura portante è ottenuta con un sistema perfetto di congiunzione mediante fresatura fra i tubi verticali e quelli orizzontali. La tenuta è assicurata da uno speciale sistema di bloccaggio con viti a brugola in acciaio inox non sporgenti per la massima facilità di pulizia. L'intelaiatura inferiore viene fornita con tubi fresati e saldati, onde ottenere una perfetta stabilità del carrello e una maggiore facilità nelle operazioni di montaggio. Ogni carrello è fornito di 4 ruote piroettanti (diametro 125 mm in acciaio cromato e gomma) di cui 2 frenanti e di 4 paracolpi in gomma. Il carrello viene spedito montato e imballato in una robusta scatola di cartone. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
805,20 €
Vista prodotto
Italia
Carrello portavassoi universale in inox per 33 vassoi di dimensione massima L 395 mm x P 595 mm. Dimensioni carrello L 1400 mm x P 680 mm x H 1660 mm e passo guide 110 mm. Struttura portante in tubo di acciaio inox AISI 304 18/10 del diametro di mm 25 e spessore 15/10. Finitura del tubo lucida. Gli appoggi per i vassoi sono realizzati in robusto tondino di acciaio inox AISI 304 18/10 satinato. La struttura portante è ottenuta con un sistema perfetto di congiunzione mediante fresatura fra i tubi verticali e quelli orizzontali. La tenuta è assicurata da uno speciale sistema di bloccaggio con viti a brugola in acciaio inox non sporgenti per la massima facilità di pulizia. L'intelaiatura inferiore viene fornita con tubi fresati e saldati, onde ottenere una perfetta stabilità del carrello e una maggiore facilità nelle operazioni di montaggio. Ogni carrello è fornito di 4 ruote piroettanti (diametro 125 mm in acciaio cromato e gomma) di cui 2 frenanti e di 4 paracolpi in gomma. Il carrello viene spedito montato e imballato in una robusta scatola di cartone. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.052,85 €
Vista prodotto
Italia
Carrello emergenza Freddy - Versione cassetti 3+2+1 - acciaio verniciato rosso - Portata cassetti: 60 kg Dimensioni contenute, grande capacità, maneggevole, implementabile, pratico Costruzione solida, robusta con lamiere in acciaio verniciato con polveri epossidiche termoindurenti; Accessori in materiale inossidabile; Struttura monoscocca e autoportante; Grazie al suo ridotto ingombro è particolarmente adatto in piccoli ambienti; Nonostante l’ingombro ridotto il carrello per emergenze ha grandi capacità contenitive; Dispone di ruote girevoli dotate di sistema scorrevole per grande maneggevolezza e facilità di guida; Questo carrello d'emergenza è implementabile con numerosi accessori modulari posizionabili sulle barre din perimetrali poste su 3 lati; Pianetto estraibile con apertura push and pull; - Pratico: Accessori intercambiabili e amovibili senza utensili; Resistenza al ribaltamento; Piano d’appoggio realizzato in materiale plastico senza spigoli vivi per facilitare pulizia e disinfezione; Cassetti in lamiera di acciaio scorrevoli su guide con chiusura automatica; Chiusura cassetti centralizzata con chiave; Le guide per lo scorrimento dei cassetti sostengono fino a 60kg. Uso frequente: - terapia intensiva - sala operatoria - ambulatoriale - rianimazione - pronto soccorso - medicina generale Codice CND V0899 N. progressivo/R 2008381 Destinazione d’uso Carrello emergenza
Vista prodotto
Italia
Carrello da farmacia Double face - 3 cassetti grandi e 22 piccoli Due carrelli in uno: 3 ampi cassetti su un lato, 22 (6+6+10) cassetti monodose sull’altro lato; con sistema di chiusura. Dispositivo medico Classe: I
Vista prodotto
Italia
Affettatrice a gravità in alluminio con lama diametro 300 mm, affilatoio fisso, carrello smontabile, voltaggio monofase, taglio utile L 260 mm x H 220 mm e motore 0,5 Hp. L'affettatrice ha una struttura in lega di alluminio trattata anodicamente che favorisce una pulizia rapida, un'igiene assoluta e una particolare resistenza alla corrosione. Il regolatore dello spessore di taglio da 0 a 16 mm è molto sensibile e permette una regolazione decimale. L' affilatoio fisso semplifica il lavoro dell'utente mantenendo efficiente il taglio perfetto della merce. Il piatto montato su cuscinetti a sfere ha una scorrevolezza eccezionale e permette di tagliare salumi pesanti, arrosti, formaggi, pesce, carni dure e altro. Il motore è ventilato e monofase e ha una potenza di 0,5 Hp, che rende l'affettatrice particolarmente indicata per un utilizzo massivo e frequente. Il taglio utile è di L 260 mm x H 220 mm. La macchina è dotata di un sistema di blocco piatto/vela di serie che permette lo sgancio rapido del piatto, per una comoda pulizia in ambito professionale. DOTAZIONE DI SERIE: - anello fisso per la protezione della lama; - protezioni parti elettriche; - paramano piatto; - prolunga pressamerce; - serracavo; - blocco piatto con dado o blocco piatto vela; - interruttore con relè. Per il voltaggio trifase il prezzo resta invariato ma la richiesta dev'essere specificata al momento dell'ordine. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.194,38 €
Vista prodotto
Italia
Affettatrice a gravità in alluminio con lama diametro 350 mm, affilatoio fisso, carrello smontabile, voltaggio monofase, taglio utile L 310 mm x H 260 mm e motore 0,5 Hp. L'affettatrice ha una struttura in lega di alluminio trattata anodicamente che favorisce una pulizia rapida, un'igiene assoluta e una particolare resistenza alla corrosione. Il regolatore dello spessore di taglio da 0 a 16 mm è molto sensibile e permette una regolazione decimale. L' affilatoio fisso semplifica il lavoro dell'utente mantenendo efficiente il taglio perfetto della merce. Il piatto montato su cuscinetti a sfere ha una scorrevolezza eccezionale e permette di tagliare salumi pesanti, arrosti, formaggi, pesce, carni dure e altro. Il motore è ventilato e monofase e ha una potenza di 0,5 Hp, che rende l'affettatrice particolarmente indicata per un utilizzo massivo e frequente. Il taglio utile è di L 310 mm x H 260 mm. La macchina è dotata di un sistema di blocco piatto/vela di serie che permette lo sgancio rapido del piatto, per una comoda pulizia in ambito professionale. DOTAZIONE DI SERIE: - anello fisso per la protezione della lama; - protezioni parti elettriche; - paramano piatto; - prolunga pressamerce; - serracavo; - blocco piatto con dado o blocco piatto vela; - interruttore con relè. Per il voltaggio trifase il prezzo resta invariato ma la richiesta dev'essere specificata al momento dell'ordine. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.488,40 €
Vista prodotto
Italia
Sfigmomanometro digitale da tavolo professionale, per uso privato ambulatoriale ed ospedaliero. - Design innovativo con ampio display - Si trasforma in orologio da tavolo con misurazione anche della temperatura ambientale - Doppio sistema di batteria per non perdere mai i dati - Sistema di rilevazione dei battiti irregolari - 120 memorie (60 x 2 utenti) - Funzione di allarme come promemoria - Insufflazione e sfiatamento automatici - Codifica colore secondo le linee guida WHO
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
FRAG ricerca, per un nostro importante cliente che opera in ambito internazionale, un Progettista Strumentale con esperienza pluriennale in ambito strumentale applicata nel settore ospedaliero o grandi opere (autostrade, ecc.). Mansioni e responsabilità: • Progettazione e costruzione di quadri elettrici di distribuzione (di media e bassa tensione), quadri elettrici di comando e controllo, cabine di trasformazione; • Sviluppo dell’ingegneria elettrica e strumentale di impianti di processo; • Programmazione dei più svariati sistemi di automazione di macchine ed impianti. • Preparazione di instrument list, posizionamento strumenti, I/O list e specifiche dettagliate della strumentazione di campo e del sistema di controllo dell’impianto, Logic diagrams, Loop diagrams, vie cavi, hook-up e schemi di interconnessione. • Emissione delle specifiche tecniche e delle distinte base dell’equipaggiamento strumentale e del sistema di controllo (PLC, PC, HMI) • Supporto all’ufficio acquisti nella negoziazione con fornitori • Coordinamento con referenti di altri discipline coinvolti nel progetto e rapporti con i fornitori • Conoscenza dei principali sistemi di automazione (PLC) e supervisione (SCADA). Requisiti: • Laurea in ingegneria o Diploma di perito con indirizzo elettrotecnico – automazione. • Almeno 5 anni nel settore. • Pluriennale esperienza nella progettazione dell’equipaggiamento strumentale di impianti nel settore ospedaliero o grandi opere. • Conoscenza dei principali software di progettazione elettrica. • Ottima conoscenza del software Autocad e di eventuali suoi applicativi. • Esperienza nella programmazione delle attività e nel controllo dei tempi e dei costi di progetto. • Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta. Sede di lavoro: Milano Durata: 6 mesi estendibile Disponibilità: immediata
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso è rivolto agli operatori che svolgono il proprio lavoro in ambiente con rischio di caduta. Personale, tecnici, operativi, artigiani (Lattonieri, antennisti, manutentori, installatori, elettricisti, ecc) che devono operare sulle coperture di edifici, gestire ed effettuare lavori in quota in ambienti specifici, con una buona conoscenza degli aspetti tecnico-pratici e dei fondamenti normativi e legislativi. Valido come aggiornamento per: DATORI DI LAVORO/RSPP Valido come FORMAZIONE e ADDESTRAMENTO per Preposti e Lavoratori OBIETTIVI Analizzare rischio di caduta a seconda delle aree di intervento nella propria realtà lavorativa. Conoscere a fondo i principi di sicurezza riguardanti lo spostamento in quota in verticale ed in orizzontale nel contesto della protezione individuale. Conoscere le caratteristiche generali della protezione collettiva. Utilizzare correttamente i DPI contro le cadute dall'alto per lavorare in sicurezza. Consolidare e uniformare le procedure aziendali di intervento in regime di protezione individuale contro le cadute dall'alto. MODULO TEORICO: Analisi dei rischi specifici del lavoro lontano dal suolo e normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 106/09), Altezza di caduta, Fattore di caduta, Effetto pendolo, I dispositivi di arresto cadute, tipologie e modalità di impiego, I dispositivi di Posizionamento sul lavoro o trattenuta, Gli ancoraggi, Gli accessi: sicurezza contro la caduta dall’alto già nelle fasi di salita e discesa, Descrizione ed analisi di infortuni successi relativi alle cadute dall’alto, La sindrome da sospensione inerte: obblighi normativi in merito alla gestione dell’emergenza MODULO PRATICO: Controllo dei DPI prima di ogni utilizzo, Vestizione e regolazione ottimale dell’ imbracatura; Prove di sospensione sternale e dorsale a verifica della corretta vestizione dell’imbracatura; Prove di utilizzo della fettuccia di ancoraggio per poter individuare la corretta modalità di utilizzo della stessa in base alla situazione; Utilizzo del dispositivo anticaduta retrattile secondo le indicazioni fornite dal fabbricante; Utilizzo del cordino doppio per potersi spostare cambiando il punto di ancoraggio in quota sia su strutture orizzontali che verticali; Utilizzo del sistema di posizionamento, sempre abbinato ad un sistema anticaduta, per poter operare in quota con le mani libere; Utilizzo del freno modulare per operare in completa trattenuta, Utilizzo di ancoraggi in classe C, con immissione e smontaggio del carrello (se presente), collegamento con gli idonei DPI, passaggio negli eventuali ancoraggi intermedi; Utilizzo degli anelli di ancoraggio; Utilizzo del sistema Papillon” per l’accesso a strutture verticali; Utilizzo della Linea di vita temporanea” per poter mettere in sicurezza per un breve periodo un’area di lavoro, Tecniche di salita su scala fissa o trasportabile Sede del corso: Via Gaspare Saccarelli, 3 – 10144 Torino Requisiti dei Docenti: Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata: Rilascio materiale didattico online Verifica finale finalizzata all’accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze: al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. DATE CORSO: Modulo teorico 7 novembre 2019 | ore 09.00 – 13.00 Modulo pratico 7 novembre 2019 | ore 14.00 – 18.00 [ai fini del modulo pratico sarà necessario essere dotati di idonee scarpe antinfortunistiche] #dpi #anticaduta #sicurezzalavoro #sicurezzalavoratore #sicurezzainquota
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.