Sollevamento massima sicurezza
Elenco delle migliori vendite sollevamento massima sicurezza

Italia
Dolce Tepore: Dolce Tepore: Borsa Dellacqua Calda Pronta Alluso. Riscalda I Tuoi Sonni In Massima Sicurezza. Cordless. Durata Riscaldamento: Fino A 6 Ore (In A...
10,21 €
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
Cittadino italiano di origine pk, con patentino S.I.A security industry authority, massima organizzazione inglese nonché unica autorità idonea a rilasciare autorizzazioni per lo svolgimento di attività in campo di sicurezza privata, si offre come controllo accessi per ditte nel territorio bolognese in particolare ma con disponibilità a valutare anche altre zone di lavoro . Disponibile full time, part time. Si garantisce e richiede max serietà e onestà. Per colloquio o informazioni grazia.tariq@gmail.com o cell.338.29.60.287
Vista prodotto

Catania (Sicilia)
Cerco lavoro come sicurezza vigilanza autista personale massima serietà.
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della lunghezza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce l'estrazione non voluta dell'utensile, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata:riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo disponibile tramite Hoffmann, ma anche da altre parti! Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 - 308800, chiave di serraggio AB n. art. 308810- 308830, apparecchi per calettamento a caldo, accessori n. art. 354210 - 354450. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente.Numero per l'imbocco: n. art. 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3AdattatoreHSK-A 63Tipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910012⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm90⌀ Esterno D, mm42
260,35 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciAdattatoreSK 50 A = 80Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Norma attaccoISO 7388-1FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910012⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
435,14 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciNorma attaccoISO 7388-1Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910016⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
231,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciAdattatoreSK 50 A = 80Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Norma attaccoISO 7388-1FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910020⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm44⌀ Esterno D, mm50
435,14 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciNorma attaccoISO 7388-1Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910012⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
231,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciAdattatoreSK 50 A = 80Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Norma attaccoISO 7388-1FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910016⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
435,14 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della lunghezza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce l'estrazione non voluta dell'utensile, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata:riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo disponibile tramite Hoffmann, ma anche da altre parti! Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 - 308800, chiave di serraggio AB n. art. 308810- 308830, apparecchi per calettamento a caldo, accessori n. art. 354210 - 354450. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente.Numero per l'imbocco: n. art. 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3AdattatoreHSK-A 63Tipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910016⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm95⌀ Esterno D, mm42
260,35 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della lunghezza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce l'estrazione non voluta dell'utensile, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata:riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo disponibile tramite Hoffmann, ma anche da altre parti! Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 - 308800, chiave di serraggio AB n. art. 308810- 308830, apparecchi per calettamento a caldo, accessori n. art. 354210 - 354450. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente.Numero per l'imbocco: n. art. 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3AdattatoreHSK-A 63Tipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910020⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm44Sporgenza totale Dim. A, mm100⌀ Esterno D, mm55
260,35 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciNorma attaccoISO 7388-1Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910020⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm44⌀ Esterno D, mm50
231,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e lutensileimpedisce che lutensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie allesecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. Limbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per limbocco: 129100 + dimensioni adatte. Limbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciAdattatoreSK 50 A = 80Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Norma attaccoISO 7388-1FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910016⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
435,14 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Golfare, leva di comando e coperchio di chiusura laterale in acciaio legato inossidabile.Il blocco di sicurezza impedisce l'allentamento accidentale della leva di comando durante il funzionamento.Superficie polare per il montaggio opzionale di espansioni polari.La forza di strappo certificata garantisce una sicurezza 3 volte superiore per l'utilizzatore.Occhiello per gru montabile anche lateralmente per il sollevamento di carichi verticali con l'aiuto di espansioni polari opzionali.Riduzione dei contraccolpi della leva di comando grazie alla tecnologia Soft Opening Protection. Vantaggi: Lavorazione di alta qualità dal design GARANT senza tempo, abbinata a requisiti di utilizzo e sicurezza ben ponderati.La forza di strappo certificata garantisce una sicurezza 3 volte superiore per l'utilizzatore.Golfare montabile anche lateralmente per il sollevamento di carichi verticali con espansioni polari opzionali.Grazie al sistema „Soft-Opening-Protection” è possibile prevenire i contraccolpi delle leve di comando. Nota: Traferro di < 0,1 mm per acciaio! Attivazione del magnete di sollevamento solo su superfici magnetiche! Il sistema di sicurezza consente di adattare le geometrie dell'utensile da sollevare. Attestato di conformità delle forze di strappo su richiesta. Dati tecniciTipo di prodottoMagnete di sollevamentoLarghezza massima in piano, mm600Peso, kg6,4Dimensione B, mm140Carico massimo piatto, kg150Carico massimo circolare, kg75⌀ Massimo tondo, mm250Lunghezza massima, mm1.250Spessore parete minimo piatto, mm15Spessore parete minimo circolare, mm10Dimensione A, mm115Dimensione C, mm68Dimensione D, mm70Dimensione E, mm60Dimensione F, mm170Dimensione G, mm17
650,89 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Supporto costituito da tubo di acciaio per riporre cinghie di sollevamento come catene, funi, nastri di sollevamento, ecc. Con 2 traverse regolabili in altezza e 12 ganci doppi zincati e regolabili. Facile smontaggio e rimontaggio per l'impiego mobile nei cantieri. Consegna in stato smontato, facile da montare, istruzioni incluse.Incluso dispositivo antifurto; composto da 4 barre di sicurezza, compresa una catena saldata. Le barre di sicurezza vengono spinte attraverso i ganci. Lucchetto utilizzabile con ⌀ dell'arco max. di 7 mm. Con 4 ruote piroettanti (2 con dispositivo di bloccaggio). Verniciatura: Termoverniciati in grigio chiaro RAL 7035. Nota: Ulteriori ganci doppi regolabili zincati sono disponibili al n. art. 918623 Dim. 6 alla pagina www.hoffmann-group.com.Per lucchetto adatto vedi volume 2 Utensili manuali al n. art. 085812 e n. art. 085814. Dati tecniciTipo di prodottoCarrello per cinghie di sollevamentoConfiguratore rilevantenoPortata per ganci, kg75Larghezza, mm1.890Altezza, mm1.934Peso, kg100Profondità, mm900Numero di ganci12Portata massima, kg1.000
2.860,71 €
Vista prodotto
-
Successivo →