-
loading
Solo con l'immagine

Stage acrobatica aerea


Elenco delle migliori vendite stage acrobatica aerea

PLAY JUGGLING - CERCHIO AEREO PER DISCIPLINE AEREE E ACROBATICA AEREA - CERHIO DA 90CM + 1 FASCIA
  • CONTENUTO KIT - cerchio aereo + cinghia di fissaggio da 80 cm
  • COME SCEGLIERE LA DIMENSIONE - per scegliere la taglia corretta, ti consigliamo di sederti su una sedia con una buona postura, misurare dalla seduta della sedia alla parte superiore della testa e aggiungere 10 cm. Si noti che le misure indicate si riferiscono al diametro esterno. Il diametro interno è inferiore di 5 cm. Si consiglia il taping per aumentare la sicurezza e il comfort.
  • ATTENZIONE! Consultate sempre un professionista esperto per determinare se il soffitto o la trave a cui intendete fissare il vostro punto di ancoraggio sia adatta allo scopo.
  • L’AERIAL HOOP CIRCUS DIVISION - si riconosce grazie al suo speciale sistema di ancoraggio senza saldature. Questa particolarità tecnica, oltre a garantire una maggiore affidabilità e sicurezza, consente di installare cerchio sia ad un singolo punto di ancoraggio, che a due punti, dando al possibilità di scegliere tra 55 e 60 cm di interasse.
  • MATERIALE - Trattamento anticorrosione. Il cerchio è realizzato in tubolare di acciaio calibrato da 25 mm e dello spessore di 2,75 mm. Attenzione!! : la misura indicata si riferisce al diametro esterno del cerchio, quindi considerate che il diametro interno sarà 5 cm in meno.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PLAY JUGGLING - CERCHIO AEREO PER DISCIPLINE AEREE E ACROBATICA AEREA - SOLO CERCHIO DA 90CM
  • COME SCEGLIERE LA DIMENSIONE DEL CERCHIO AEREO - per scegliere la taglia corretta, ti consigliamo di sederti su una sedia con una buona postura, misurare dalla seduta della sedia alla parte superiore della testa e aggiungere 10 cm. Si noti che le misure indicate si riferiscono al diametro esterno. Il diametro interno è inferiore di 5 cm. Si consiglia il taping per aumentare la sicurezza e il comfort.
  • ATTENZIONE! Consultate sempre un professionista esperto per determinare se il soffitto o la trave a cui intendete fissare il vostro punto di ancoraggio sia adatta allo scopo.
  • L’AERIAL HOOP CIRCUS DIVISION - si riconosce grazie al suo speciale sistema di ancoraggio senza saldature. Questa particolarità tecnica, oltre a garantire una maggiore affidabilità e sicurezza, consente di installare cerchio sia ad un singolo punto di ancoraggio, che a due punti, dando al possibilità di scegliere tra 55 e 60 cm di interasse.
  • MATERIALE - Trattamento anticorrosione. Il cerchio è realizzato in tubolare di acciaio calibrato da 25 mm e dello spessore di 2,75 mm. Attenzione!! : la misura indicata si riferisce al diametro esterno del cerchio, quindi considerate che il diametro interno sarà 5 cm in meno.
  • MADE IN ITALY - stai acquistando DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE un articolo 100% MADE IN ITALY. Spedizione effettuata direttamente da PLAY JUGGLING S.r.l. , l'UNICA FABBRICA ITALIANA specializzata nella progettazione e produzione di ATTREZZI PROFESSIONALI per giocolieri e altre discipline circensi!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
STAGE LIGHTS 230W BEAM LIGHT 7R MOVING HEAD STAGE LIGHTING PATTERN WEDDING SHOW LIGHTING 16 PRISM DMX FOR DISCO DANCING BIRTHDAY BAR
  • LED stage light has low power, low energy consumption and long life. Sturdy Aluminum shell and durable tempered glass window prevent the stage lights from shock and keep it stable effectively. Beam angle 30°makes uplighting concentrated. Built-in fans is perfect for keeping longer life of stage lighting.
  • LED party light is perfect for stage lighting, dj lighting, wedding, clubs, church, birthday party, gigs, Christmas party, anniversary, festivals, events, bar, light show and more.
  • Just plug and play, led stage lights doesn't need complicated operation
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
San Miniato (Toscana)
"Ossa per Volare" Aerial Intensive Stage Arti Aeree del Circo, Metodo Feldenkrais® & Coreografia 1-2-3 Agosto 2019 "Un nuovo approccio alle Discipline Aeree del Circo con il Metodo Feldenkrais®. Consapevolezza attraverso il Movimento®, conoscersi attraverso di esso tramite l'ascolto sottile, re-imparando la leggerezza. Psiche e Corpo all'Unisono. Un viaggio che parte dalla memoria arcaica delle Ossa riscoprendole come Ali che danzano nell'Aria." Stage Intensivi all'insegna delle discipline aeree del circo, della consapevolezza corporea attraverso il Metodo Feldenkrais® e della composizione coreografica della danza aerea Le discipline aeree del circo come mezzi per l'espressività' effettuando evoluzioni acrobatiche e coreografiche. Gli Stage prevedono una prima parte di CAM®, Consapevolezza Attraverso il Movimento del Metodo Feldenkrais®, un metodo di apprendimento somatico che conduce gli studenti attraverso processi motori a scoprire nuove modalità' di azione più' confortevoli ed efficaci per recuperare funzionalità', elasticità' e scioltezza nei movimenti lavorando sull'intera organizzazione del proprio modo di muoversi ed un seconda parte d’insegnamento dell'Acrobatica Aerea, della tecnica degli attrezzi aerei accrescendo gradualmente l'apprendimento delle discipline aeree circensi perfezionando la prestazione artistica ma soprattutto imparando a superare le restrizioni di movimento accrescendo l'abilita' e non lo sforzo volontario. Il programma degli stage sara’ orientato in base agli interessi espressi dai partecipanti nel modulo d'iscrizione. "Discipline Aeree per danzare con l' Aria" Tessuti Aerei, Trapezio Statico, Corda Verticale, Cerchio Aereo "Metodo Feldenkrais® Consapevolezza attraverso il Movimento®" "Se sai quello che fai, puoi fare quello che vuoi." Moshe Feldenkrais®
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Corso Danza Acrobatica Aerea. Propedeutica al movimento, allenamento acrobatico e attrezzi aerei.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ossa per Volare Aerial Intensive Stage Arti Aeree del Circo, Metodo Feldenkrais® & Coreografia 1-2-3 & 12-13-14 Agosto 2019 Un nuovo approccio alle Discipline Aeree del Circo con il Metodo Feldenkrais®. Consapevolezza attraverso il Movimento®, conoscersi attraverso di esso tramite l'ascolto sottile, re-imparando la leggerezza. Psiche e Corpo all'Unisono. Un viaggio che parte dalla memoria arcaica delle Ossa riscoprendole come Ali che danzano nell'Aria. Stage Intensivi all'insegna delle discipline aeree del circo, della consapevolezza corporea attraverso il Metodo Feldenkrais® e della composizione coreografica della danza aerea Le discipline aeree del circo come mezzi per l'espressività' effettuando evoluzioni acrobatiche e coreografiche. Gli Stage prevedono una prima parte di CAM®, Consapevolezza Attraverso il Movimento del Metodo Feldenkrais®, un metodo di apprendimento somatico che conduce gli studenti attraverso processi motori a scoprire nuove modalità' di azione più' confortevoli ed efficaci per recuperare funzionalità', elasticità' e scioltezza nei movimenti lavorando sull'intera organizzazione del proprio modo di muoversi ed un seconda parte d’insegnamento dell'Acrobatica Aerea, della tecnica degli attrezzi aerei accrescendo gradualmente l'apprendimento delle discipline aeree circensi perfezionando la prestazione artistica ma soprattutto imparando a superare le restrizioni di movimento accrescendo l'abilita' e non lo sforzo volontario. Il programma degli stage sara’ orientato in base agli interessi espressi dai partecipanti nel modulo d'iscrizione. Discipline Aeree per danzare con l' Aria Tessuti Aerei, Trapezio Statico, Corda Verticale, Cerchio Aereo Metodo Feldenkrais® Consapevolezza attraverso il Movimento® Se sai quello che fai, puoi fare quello che vuoi. Moshe Feldenkrais® Indirizzati a tutti coloro che vogliono apprendere la tecnica delle discipline aeree, rivolti a danzatori, acrobati, ginnasti, artisti, attori ed a coloro che sono interessati ad ampliare le proprie possibilità' espressive. ORARIO: 18.30-22.30 La sala dispone di 15 tessuti aerei, 3 trapezi statici, 2 cerchi aerei e 2 corde verticali, collocati a varie altezze 8 metri e 6 metri con sottostanti tappeti di sicurezza, in modo tale da permettere ad ogni partecipante di lavorare con un'attrezzo aereo per tutte le ore dello stage senza soste in attesa del proprio turno ma soprattutto con la possibilita' di apprendere e sperimentarsi a seconda del proprio tempo personale e del proprio livello tecnico. Aperti a principianti, intermedi ed avanzati. Posti limitati, e' necessario prenotarsi ed iscriversi. Certificato medico sportivo obbligatorio. Centro Sportivo, 56028, San Miniato (PI) Consigli sulle possibilita' di pernottamento: -https://ostellosanminiato.com/ -https://affittacamereilviandante.wordpress.com - http://www.sanminiatopromozione.it/en/convento-di-san-francesco -www.sanminiatoaltedesco.com http://www.bebmangiafuoco.com/ Costo di un singolo modulo di 3 giorni: 170€ Costo di ogni singola giornata: 60€ Costo Promozionale di entrambi i moduli (tot: 6 giorni): 300€ (Sconto del 10% per chi s'iscrive 30 giorni prima la data dello stage) ISCRIZIONE: Inviare una e-mail con la richiesta di partecipazione allo stage scaricando e compilando il modulo iscrizione presente nel sito www.lorettamorrone.com ed inviandolo poi a disciplineaeree@gmail.com Versare l’acconto del 50% del totale costo stage FORME DI PAGAMENTO ISCRIZIONE: bonifico bancario intestato a Luogocreante A.s.d, numero conto postale: 001035340528 IBAN: IT65z0760114000001035340528 PER INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Luogocreante A.s.d mail: disciplineaeree@gmail.com Presso Centro Sportivo, via Ribaldinga 1, San Miniato (Pi) www.lorettamorrone.com LORETTA MORRONE Aerial Dancer, Performer, Artista che danza con laria attraverso le Discipline Aeree, da circa 19 anni si esibisce ad altezze vertiginose ed insegna in Italia e allEstero. Diplomata come Attrice ed Artista di Circo Contemporaneo nella formazione professionale triennale A. Galante Garrone. Educatrice Somatica, abilitata come Insegnante del Metodo Feldenkrais®, nella formazione quadriennale con la direzione di Ruthy Alon. Specializzata in Discipline Aeree del Circo studiando con Akemi Yamauchi del Cirque Baroque, Nicole Kehrberger, con Samuel Jornot, coreografo del Cirque du Soleil, alla Scuola di Circo Picolino di Salvador, Brasile ed a Madrid con Roberto Gasca, artista del Cirque du Soleil.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Incontro all'insegna delle discipline aeree del circo, consapevolezza attraverso il movimento® Metodo Feldenkrais® & composizione coreografica della danza aerea 7-8 Aprile 2018 durata 8 ore, 4 ore di pratica al giorno Le discipline aeree del circo come mezzi per l'espressività' effettuando evoluzioni acrobatiche e coreografiche. Lo Stage prevede una prima parte di CAM®, Consapevolezza Attraverso il Movimento del Metodo Feldenkrais®, un metodo di apprendimento somatico che conduce gli studenti attraverso processi motori a scoprire nuove modalità' di azione più' confortevoli ed efficaci per recuperare funzionalità', elasticità' e scioltezza nei movimenti lavorando sull'intera organizzazione del proprio modo di muoversi ed un seconda parte d’insegnamento dell'Acrobatica Aerea, della tecnica degli attrezzi aerei accrescendo gradualmente l'apprendimento delle discipline aeree circensi perfezionando la prestazione artistica ma soprattutto imparando a superare le restrizioni di movimento accrescendo l'abilita' e non lo sforzo volontario. "Discipline Aeree per danzare con l' Aria" Tessuti Aerei, Trapezio Statico, Corda Verticale, Cerchio Aereo "Metodo Feldenkrais® Consapevolezza attraverso il Movimento®" "Se sai quello che fai, puoi fare quello che vuoi." Moshe Feldenkrais® Stage indirizzato a tutti coloro che vogliono apprendere la tecnica delle discipline aeree, rivolto a danzatori, acrobati, ginnasti, artisti, attori ed a chi e' interessato ad ampliare le proprie possibilità' espressive. ORARIO: sabato dalle ore 13 alle 17 e domenica dalle ore 10 alle ore 14 La sala dispone di 15 tessuti aerei, 3 trapezi statici, 2 cerchi aerei e 2 corde verticali, collocati a varie altezze 8 metri e 6 metri con sottostanti tappeti di sicurezza, in modo tale da permettere ad ogni partecipante di lavorare con un'attrezzo aereo per tutte le ore dello stage senza soste in attesa del proprio turno ma soprattutto con la possibilita' di apprendere e sperimentarsi a seconda del proprio tempo personale e del proprio livello tecnico. Non e' richiesta alcuna abilita' fisica specifica. Aperto a principianti, intermedi ed avanzati. Posti limitati, prenotazione ed iscrizione obbligatoria. Centro Sportivo, 56028, San Miniato (PI) Consigli sulle possibilita' di pernottamento: -https://ostellosanminiato.com/ -https://affittacamereilviandante.wordpress.com/ - http://www.sanminiatopromozione.it/en/convento-di-san-francesco -www.sanminiatoaltedesco.com http://www.bebmangiafuoco.com/ Costo: 110€ ISCRIZIONE: Inviare una e-mail con la richiesta di partecipazione allo stage scaricando e compilando il modulo iscrizione presente nel sito www.lorettamorrone.com ed inviandolo poi a disciplineaeree@gmail.com Versare l’acconto del 50% del totale costo stage FORME DI PAGAMENTO ISCRIZIONE: bonifico bancario intestato a Luogocreante A.s.d, numero conto postale: 001035340528 IBAN: IT65z0760114000001035340528 PER INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Luogocreante A.s.d tel.: 333- 6159550 mail: disciplineaeree@gmail.com Presso Centro Sportivo, via Ribaldinga 1, San Miniato (Pi) www.lorettamorrone.com LORETTA MORRONE Aerial Dancer, Performer, Artista che danza con l"aria attraverso le Discipline Aeree, da circa 18 anni si esibisce ad altezze vertiginose ed insegna in Italia e all"Estero. Diplomata come Attrice ed Artista di Circo Contemporaneo nella formazione professionale triennale A. Galante Garrone e Diplomata come Educatrice Somatica, Insegnante del Metodo Feldenkrais®, nella formazione quadriennale con la direzione di Ruthy Alon. Specializzata in Discipline Aeree del Circo studiando con Akemi Yamauchi del Cirque Baroque, Nicole Kehrberger, con Samuel Jornot, coreografo del Cirque du Soleil, alla Scuola di Circo Picolino di Salvador, Brasile ed a Madrid con Roberto Gasca, artista del Cirque du Soleil.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Stage Estivi Intensivi: Acrobatica Aerea, Feldenkrais® e Coreografia -19-20-21-22 Luglio -29-30-31 Luglio e 1 Agosto ORARIO: dalle ore 19.00 alle 23.00 Incontro all' insegna delle Discipline Aeree del Circo, della Consapevolezza ttraverso il Movimento® Metodo Feldenkrais® e della composizione coreografica della Danza Acrobatica Aerea "Un approccio alle Arti Aeree del Circo con la Consapevolezza attraverso il Movimento® Metodo Feldenkrais®, un ascolto sottile, re-imparando la leggerezza. Psiche e Corpo all'Unisono. Un viaggio che parte dalle Ossa attraversando la memoria arcaica delle Ali che danzano nell'aria." Le Discipline Aeree del Circo come mezzi per l"espressivita' effettuando evoluzioni acrobatiche e coreografiche. Lo Stage prevede una prima parte di pratica somatica con il Metodo Feldenkrais®, un metodo di educazione somatica che conduce gli studenti attraverso processi motori a scoprire nuove modalita' di azione più' confortevoli ed efficaci per recuperare funzionalita', elasticita' e scioltezza nei movimenti lavorando sull"intera organizzazione del proprio modo di muoversi. La seconda parte d"insegnamento sara' dedicata all"Acrobatica Aerea, alla tecnica degli attrezzi aerei accrescendo gradualmente l"apprendimento delle discipline aeree circensi perfezionando la prestazione artistica ma soprattutto imparando a superare le restrizioni di movimento accrescendo così l'abilita' e non lo sforzo. "Discipline Aeree per danzare con l' Aria" Tessuti Aerei, Trapezio Statico, Corda Verticale, Cerchio Aereo "Le nostre braccia hanno origine dalla schiena perche' un tempo erano ali" (M.Graham) "Metodo Feldenkrais® Consapevolezza attraverso il Movimento®" "Se sai quello che fai, puoi fare quello che vuoi." Moshe Feldenkrais Stage indirizzato a tutti coloro che vogliono apprendere la tecnica delle discipline aeree, rivolto a danzatori, acrobati, ginnasti, artisti, attori ed a chi e" interessato ad ampliare le proprie possibilita' espressive. La sala dispone di 15 tessuti aerei, 3 trapezi statici, 2 cerchi aerei e 2 corde verticali, collocati a varie altezze 8 metri e 6 metri con sottostanti tappeti di sicurezza, in modo tale da permettere ad ogni partecipante di lavorare con un"attrezzo aereo per tutte le ore dello stage senza soste in attesa del proprio turno ma soprattutto con la possibilita" di apprendere e sperimentare il proprio tempo personale e livello tecnico. Non e richiesta alcuna abilita fisica specifica. Aperto a principianti, intermedi ed avanzati. Posti limitati, prenotazione ed iscrizione obbligatoria. Centro Sportivo, 56028, San Miniato (PI) Consigli sulle possibilita" di pernottamento: -https://ostellosanminiato.com/ - http://www.sanminiatopromozione.it/en/convento-di-san-francesco -www.sanminiatoaltedesco.com (con piscina) http://www.bebmangiafuoco.com/ Costo x lo stage di 4 giorni: 200€ (Sconto del 10% per chi s"iscrive almeno 30 giorni prima della data dell'inizio dello stage) L' ORARIO: dalle ore 19.00 alle 23.00 e' stato previsto per far si che si possa lavorare al fresco ed evitare il caldo delle giornate estive. ISCRIZIONE: Inviare una e-mail con la richiesta di partecipazione allo stage scaricando e compilando il modulo iscrizione presente nel sito www.lorettamorrone.comed inviandolo poi a disciplineaeree@gmail.com Versare l"acconto del 50% del totale costo stage FORME DI PAGAMENTO ISCRIZIONE: bonifico bancario intestato a Luogocreante A.s.d, numero conto postale: 001035340528 IBAN: IT65z0760114000001035340528 PER INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Luogocreante A.s.d tel.: 333- 6159550 mail: disciplineaeree@gmail.com Presso Centro Sportivo, via Ribaldinga 1, San Miniato (Pi) www.lorettamorrone.com LORETTA MORRONE Aerial Dancer, Performer, Artista che danza con l"aria attraverso le Discipline Aeree, da circa 18 anni si esibisce ad altezze vertiginose ed insegna in Italia e all"Estero. Diplomata come Attrice ed Artista di Circo Contemporaneo nella formazione professionale triennale A. Galante Garrone e Diplomata come Educatrice Somatica, Insegnante del Metodo Feldenkrais®, nella formazione quadriennale con la direzione di Ruthy Alon. Specializzata in Discipline Aeree del Circo studiando con Akemi Yamauchi del Cirque Baroque, Nicole Kehrberger, con Samuel Jornot, coreografo del Cirque du Soleil, alla Scuola di Circo Picolino di Salvador, Brasile ed a Madrid con Roberto Gasca, artista del Cirque du Soleil.
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Stage Estivi Intensivi: Acrobatica Aerea, Feldenkrais® e Coreografia -19-20-21-22 Luglio -29-30-31 Luglio e 1 Agosto ORARIO: dalle ore 19.00 alle 23.00 Incontro all' insegna delle Discipline Aeree del Circo, della Consapevolezza ttraverso il Movimento® Metodo Feldenkrais® e della composizione coreografica della Danza Acrobatica Aerea "Un approccio alle Arti Aeree del Circo con la Consapevolezza attraverso il Movimento® Metodo Feldenkrais®, un ascolto sottile, re-imparando la leggerezza. Psiche e Corpo all'Unisono. Un viaggio che parte dalle Ossa attraversando la memoria arcaica delle Ali che danzano nell'aria." Le Discipline Aeree del Circo come mezzi per l"espressivita' effettuando evoluzioni acrobatiche e coreografiche. Lo Stage prevede una prima parte di pratica somatica con il Metodo Feldenkrais®, un metodo di educazione somatica che conduce gli studenti attraverso processi motori a scoprire nuove modalita' di azione più' confortevoli ed efficaci per recuperare funzionalita', elasticita' e scioltezza nei movimenti lavorando sull"intera organizzazione del proprio modo di muoversi. La seconda parte d"insegnamento sara' dedicata all"Acrobatica Aerea, alla tecnica degli attrezzi aerei accrescendo gradualmente l"apprendimento delle discipline aeree circensi perfezionando la prestazione artistica ma soprattutto imparando a superare le restrizioni di movimento accrescendo così l'abilita' e non lo sforzo. "Discipline Aeree per danzare con l' Aria" Tessuti Aerei, Trapezio Statico, Corda Verticale, Cerchio Aereo "Le nostre braccia hanno origine dalla schiena perche' un tempo erano ali" (M.Graham) "Metodo Feldenkrais® Consapevolezza attraverso il Movimento®" "Se sai quello che fai, puoi fare quello che vuoi." Moshe Feldenkrais Stage indirizzato a tutti coloro che vogliono apprendere la tecnica delle discipline aeree, rivolto a danzatori, acrobati, ginnasti, artisti, attori ed a chi e" interessato ad ampliare le proprie possibilita' espressive. La sala dispone di 15 tessuti aerei, 3 trapezi statici, 2 cerchi aerei e 2 corde verticali, collocati a varie altezze 8 metri e 6 metri con sottostanti tappeti di sicurezza, in modo tale da permettere ad ogni partecipante di lavorare con un"attrezzo aereo per tutte le ore dello stage senza soste in attesa del proprio turno ma soprattutto con la possibilita" di apprendere e sperimentare il proprio tempo personale e livello tecnico. Non e richiesta alcuna abilita fisica specifica. Aperto a principianti, intermedi ed avanzati. Posti limitati, prenotazione ed iscrizione obbligatoria. Centro Sportivo, 56028, San Miniato (PI) Costo x lo stage di 4 giorni: 200€ (Sconto del 10% per chi s"iscrive almeno 30 giorni prima della data dell'inizio dello stage) L' ORARIO: dalle ore 19.00 alle 23.00 e' stato previsto per far si che si possa lavorare al fresco ed evitare il caldo delle giornate estive. PER INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Luogocreante A.s.d tel.: 333- 6159550 Presso Centro Sportivo, via Ribaldinga 1, San Miniato (Pi) LORETTA MORRONE Aerial Dancer, Performer, Artista che danza con l"aria attraverso le Discipline Aeree, da circa 18 anni si esibisce ad altezze vertiginose ed insegna in Italia e all"Estero. Diplomata come Attrice ed Artista di Circo Contemporaneo nella formazione professionale triennale A. Galante Garrone e Diplomata come Educatrice Somatica, Insegnante del Metodo Feldenkrais®, nella formazione quadriennale con la direzione di Ruthy Alon. Specializzata in Discipline Aeree del Circo studiando con Akemi Yamauchi del Cirque Baroque, Nicole Kehrberger, con Samuel Jornot, coreografo del Cirque du Soleil, alla Scuola di Circo Picolino di Salvador, Brasile ed a Madrid con Roberto Gasca, artista del Cirque du Soleil.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LA VOCE FUNZIONALE WORKSHOP Alla scoperta del suono primordiale Integration of Voice and Movement Canto Armonico, Meditazione Cantata, Metodo Feldenkrais®️ Consapevolezza ed Espressività Corporea con Davide Piludu Verdigris e Loretta Morrone Riscoprire il movimento organico originario facendolo diventare espressione, danza, suono, voce. Re-imparare a giocare con la voce e con il corpo, come quando eravamo bambini. Un viaggio attraverso le architetture organiche che producono movimento e suono per ritrovare libertà, imparando a ricontattarli attraverso l’istintiva innata predisposizione all’armonia presente in ciascuno di noi. FOCUS articolazione delle costole nei movimenti funzionali ridare ali alle spalle: connessione fra testa, collo e spina dorsale liberare la mandibola e le narici rotolare, strisciare, gattonare, camminare il bacino come centro della forza ritrovare la propria verticalità attraverso le possibilità funzionali della colonna vertebrale respirazione e sblocco diaframmatico emissione di suono e sblocco laringeo articolazione dei suoni e sblocco faringeo ascolto inclusivo canto armonico coro armonico e meditazione cantata QUANDO SABATO 14 e DOMENICA 15 Dicembre Sabato dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Domenica dalle ore 11.00 alle ore 17.30 DOVE presso Studio all’interno dei Poliambulatori Arc. di Misericordia San Miniato (Alto) - Via A.Conti 42 - San Miniato (PI) COSTI Stage di 2 giorni: 130€ (sono escluse dal costo tutte le spese di vitto ed alloggio) POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE ED ISCRIZIONE OBBLIGATORIA La PREISCRIZIONE avverrà versando il 50% del costo totale dello stage ed inviando i propri dati. DAVIDE PILUDU VERDIGRIS Cantante e performer, ricercatore vocale e voice trainer, si è formato presso numerosi centri di studio e ricerca in Italia e in Europa. Vocal coach e giurato del TourMusicFest, si occupa di didattica e di percorsi di sblocco psico-emotivi legati agli atti creativi e performativi. Avvicinatosi dapprima al canto lirico e al musical, si immerge poi nel jazz e nella musica afroamericana. Il suo background è libero ed eterogeneo e spazia dagli studi di etnomusicologia condotti con il Grotowski Institute, al metodo Voicecraft EVT. Dopo anni di adesione agli schemi stilistici della musica moderna e dei suoi generi, cerca il suo spazio di libertà nella conoscenza di vocalità lontane da quelle canoniche occidentali e nella ricerca della “propria” voce. Il suo impegno nel campo della ricerca vocale e della didattica lo hanno portato a lavorare con grandi artisti, accompagnandoli sui più importanti palchi d'Italia, da Musicultura al Festival di Sanremo. La somma dei percorsi fatti lo conduce a creare un proprio metodo vocale che viene chiamato ad esporre, nel 2014, come elemento di innovazione in una TEDx Conference. LORETTA MORRONE Artista, Performer, Educatrice Somatica, Insegnante del Metodo Feldenkrais®&#;, membro AIIMF, (Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais;), autorizzata ad insegnare il Metodo Feldenkrais®&#; dalla International Feldenkrais Federation, ha studiato nella formazione quadriennale con la direzione didattica di Ruthy Alon. Danza con l'aria attraverso le Discipline Aeree del circo, da 19 anni si esibisce ed insegna danza acrobatica aerea e pratiche di movimento somatico in Italia e all'estero. Diplomata come Attrice ed Artista di circo contemporaneo nella formazione professionale triennale A. Galante Garrone, studiando inoltre varie tecniche di teatro, movimento e danza fra le quali yoga, danza classica, moderna, contemporanea, sensibile, butoh, contact, tango, teatrodanza, danzaterapia, teatro di prosa, teatro fisico, clown e maschere. Da circa 20 anni ricerca nell'ambito del movimento, delle espressioni corporee e delle pratiche somatiche sia in campo artistico che in altri ambiti unendo così coscienza corporea ed espressività in lezioni individuali e di gruppo attraverso corsi e stage. ALTRE INFORMAZIONI È previsto un buono sconto ai partecipanti del Workshop per pernottare nella struttura dell'ex convento di San Francesco. Per Info e Prenotazioni: Adam (int 8)
Vista prodotto
Italia
acrobatica/acrobalance capovolte avanti/dietro normali e tuffate, verticale 3 appoggi, prese in coppia e in gruppo, impostazione verticale, ruota e rondata, impostazione delle rovesciate, impostazione del flic avanti e indietro, impostazione salto giro avanti e indietro equilibrismi rullo, rolabola, filo molle, trampoli, powerstrider aerea salite, discese, figure base, figure in reverse sia al trapezio sia ai tessuti giocoleria tossing, passing, swinging,  (palline, bolas, devil stick, diablo, attrezzi vari) basi per l'insegnamento, metodi di autodidattica http://www.teatrazione.com/scuolacirco/ http://www.teatrazione.com/scuolacirco/corsi/ http://www.teatrazione.com/scuolacirco/stage/ http://www.teatrazione.com/scuolacirco/stage-ragazzi/ http://www.teatrazione.com/scuolacirco/argomenti/manifestazioni/   https://www.facebook.com/scuolacirco.teatrazione.3/ https://www.facebook.com/TeatrAzionE-compagnia-di-spettacolo-di-circo-teatro-180999267922/ https://www.facebook.com/circondario.teatrazione/
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Formazione artisti e ballerini versatili al passo con i tempi. Programma tecnico e didattico del corso: danza acrobatica| danza aerea| acrobatica| acro balance |contorsionismo| modern contemporary| passo a due | verticalismo |flexibility |teatro danza| potenziamento muscolare. Promozione entro il 15 Settembre 2019 - https://ngproject.wixsite.com/academy
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Fascicolo 1987 Nato Day air show May '87 Aviano Air Base; Ed.Geap, Pordenone maggio 1987; In Italiano e Inglese con numerose fotografie a colori. Condizioni eccellenti con lievissimi segni d’uso e invecchiamento. Indice: Benvenuto Gruppo di elicotteri dell'aeronautica Olandese, Grasshoppers La "patrulla de Espana" pattuglia acrobatica Spagnola Mostra statica/Dimostrazione aerea "Le frecce tricolori" pattuglia acrobatica Italiana Velivoli NATO La squadra paracadutisti 'Falcons" dell'aeronautica della Gran Bretagna. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
14 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Scegli la professione di pizzaiolo e inizia subito a lavorare! Il pizzaiolo Il pizzaiolo è una delle figure professionali più richieste del momento. L'arte di fare la pizza richiede l'acquisizione di abilità importanti quali la conoscenza degli impasti, dei vari tipi di cereali, delle farine, del lievito, dell'acqua, del sale, dei tipi di olio. Richiede soprattutto la conoscenza del dosaggio, indispensabile per ottenere un impasto di qualità che lieviti nel modo giusto, a seconda della stagione e dell'umidità dell'aria. Le competenze Un pizzaiolo: • conosce le materie prime per la preparazione della pizza • conosce tutti i tipi di farine • conosce le attrezzature • sa manipolare e stendere la pizza • conosce le tecniche di cottura • conosce i diversi tipi di farcitura, da quelli classici a quelli più particolari Come si diventa pizzaioli? CHIMA IL 3477020612 LA SEDE è A MAGLIE (LE). Per esercitare la professione di pizzaiolo è consigliabile frequentare un corso per pizzaioli, con il quale si imparano le tecniche di impasto, la manipolazione, la lievitazione, la farcitura e la cottura della pizza. Il corso permette, inoltre, di acquisire una buona manualità e velocità nella realizzazione delle pizze. Diventa pizzaiolo Il corso per diventare pizzaiolo ha una durata di 1mese tre volte a settimana per un totale di ore 40. Ã?^ articolato in una parte formativa da studiare e una da svolgere in laboratorio alla fine del corso. Ecco i suoi punti di forza: Tutor: docenti esperti che, oltre all'insegnamento, svolgono anche attività di liberi professionisti.eseguono interventi sul posto in vari locali,effettuano inaugurazioni e avviamenti,show di pizza acrobatica e tanto altro. Laboratorio: completa la formazione teorica messa in pratica,un momento utilissimo nel quale l'allievo, a contatto con i docenti, acquisisce ulteriori capacità pratiche.. Alla fine del corso i più meritevoli potranno svolgere uno stage presso aziende e artigiani convenzionati. Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato. VUOI ESSERE UN ACROBATA DELLA PIZZA CHIAMA IL 347/7020612 SI EFFETTUANO CORSI PIZZA ACROBATICA SHOW DI PIZZA ACROBATICA CONTATTATECI PER EVENTUALI PREVENTIVI
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
GetReady, il Corso Preprofessionale per Artista di Circo Contemporaneo è un percorso intensivo individualizzato per chi desidera approcciarsi alle discipline circensi in un’ottica professionalizzante. Dieci ore circa di attività settimanali scelte all’interno di un’ampia offerta di corsi di acrobatica, equilibrismo e discipline aeree, tenuti da docenti altamente specializzati. Percorsi di accompagnamento aiuteranno gli allievi a definire e raggiungere il loro obiettivo formativo, dedicando particolare attenzione non solo alle attività e agli aspetti tecnici ma soprattutto alla creazione artistica in un’ottica di preparazione a percorsi professionali futuri. La Fondazione Cirko Vertigo inaugura, per l’anno accademico 2019-20, il corso “GetReady” rivolto a tutti coloro che intendono prepararsi alle audizioni per il corso professionale del biennio 2020-21. Il corso si articola in 6 discipline: preparazione fisica, acrobatica, teatro, equilibrismo, discipline aeree e danza. 10,5 ore settimanali + stage tematici su competenze trasversali Il corso prevede un contributo annuo da parte dell’allievo di 1200€ (500€ all’iscrizione, 350€ entro 15/12 e 350€ entro il 28/02) Inoltre, al momento dell’iscrizione, si potrà scegliere tra due polizze assicurative: Polizza assicurativa base a 50€ annuali o Polizza Assicurativa Integrata a 182€ annuali. SELEZIONI Le selezioni, per un massimo di 20 allievi selezionati, si terranno il 12 settembre a Grugliasco presso i locali della Fondazione Cirko Vertigo. Inviare la propria candidatura corredata da CV e lettera di motivazione entro il 3 settembre 2019 L’ammissione alle selezioni è subordinata alla presentazione di un certificato di idoneità agonistica sportiva in corso di validità.
1.200 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
GetReady, il Corso Preprofessionale per Artista di Circo Contemporaneo è un percorso intensivo individualizzato per chi desidera approcciarsi alle discipline circensi in un’ottica professionalizzante. Dieci ore circa di attività settimanali scelte all’interno di un’ampia offerta di corsi di acrobatica, equilibrismo e discipline aeree, tenuti da docenti altamente specializzati. Percorsi di accompagnamento aiuteranno gli allievi a definire e raggiungere il loro obiettivo formativo, dedicando particolare attenzione non solo alle attività e agli aspetti tecnici ma soprattutto alla creazione artistica in un’ottica di preparazione a percorsi professionali futuri. La Fondazione Cirko Vertigo inaugura, per l’anno accademico 2019-20, il corso “GetReady” rivolto a tutti coloro che intendono prepararsi alle audizioni per il corso professionale del biennio 2020-21. Il corso si articola in 6 discipline: preparazione fisica, acrobatica, teatro, equilibrismo, discipline aeree e danza. 10,5 ore settimanali + stage tematici su competenze trasversali Il corso prevede un contributo annuo da parte dell’allievo di 1200€ (500€ all’iscrizione, 350€ entro 15/12 e 350€ entro il 28/02) Inoltre, al momento dell’iscrizione, si potrà scegliere tra due polizze assicurative: Polizza assicurativa base a 50€ annuali o Polizza Assicurativa Integrata a 182€ annuali. Le selezioni, per un massimo di 20 allievi selezionati, si terranno il 12 settembre a Grugliasco presso i locali della Fondazione Cirko Vertigo. Inviare la propria candidatura corredata da CV e lettera di motivazione a: getready@cirkovertigo.com entro il 3 settembre 2019 L’ammissione alle selezioni è subordinata alla presentazione di un certificato di idoneità agonistica sportiva in corso di validità
Vista prodotto
Italia
INIZIO: 15 ottobre 2018 Durata: 2 anni di formazione teorica intervallati da 4 periodi di stage Frequenza: dal lunedì al giovedì, dalle 9.30 alle 14.45 Obiettivo: corso post diploma di specializzazione per una formazione polivalente che consente di essere immediatamente operativi presso agenzie di viaggio, catene alberghiere, compagnie aeree, villaggi turistici, compagnie navali, enti del turismo, testate giornalistiche di settore. Il corso può essere considerato una valida alternativa al percorso universitario in quanto integra la formazione di base con materie specifiche del settore turistico; inoltre lo svolgimento di quattro periodi di stage sia in Italia che all’estero fornisce un’ottima opportunità di formazione anche “pratica” nel settore. Il piano di studi comprende le seguenti materie: I ANNO - GEOGRAFIA DEL TURISMO - STORIA DELL’ARTE - STORIA DELLE CIVILTA’ - TECNICA TURISTICA - SCENARIO E ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA - TECNICHE DEL RICEVIMENTO - MARKETING TURISTICO - COMUNICAZIONE MULTICULTURALE - BIGLIETTERIA AEREA, FERROVIARIA, MARITTIMA - ETICA / TECNICHE DELL’ACCOMPAGNAMENTO - CUSTOMER CARE - INGLESE - SPAGNOLO - PROJECT WORK II ANNO - MARKETING TURISTICO - STUDIO DELLA DESTINAZIONE TURISTICA - ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE - LEGISLAZIONE TURISTICA - FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT - GEOGRAFIA DEL TURISMO - STORIA DELLE CIVILTA’ - TURISMO SOSTENIBILE - UFFICIO STAMPA - GDS AMADEUS - MICROS FIDELIO OPERA - EXCEL - INGLESE - SPAGNOLO http://uetitalia.it/product/certificato-management-alberghiero/
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L’Addetto di scalo aeroportuale è una figura professionale che svolge diverse attività, inerenti la gestione di tutte le attività connesse al trasporto aereo nell’ambito dell’area passeggeri: biglietteria, check-in, arrivi, lost e found, assistenze speciali. Accademia del Lavoro organizza corsi per addetto di scalo aeroportuale, fornendo ai corsisti una serie nozioni e competenze, indispensabili per svolgere questo ruolo. Per quel che concerne l’ambito della biglietteria, infatti, l’addetto di scalo aeroportuale si occupa dell’emissione e riemissione di biglietti, dell’accettazione dei passeggeri con bagaglio a mano, della regolarizzazione delle eccedenze di bagaglio, del controllo della regolarità di viaggio, della emissione di biglietti nuovi in sostituzione di quelli smarriti, del controllo della disponibilità dei voli. Per quel concerne il settore del check-in, l’addetto di scalo aeroportuale si occupa del controllo dei documenti di viaggio, dell’assegnazione dei posti ai passeggeri senza prenotazione, del controllo di irregolarità nelle operazioni, come ad esempio ritardi e voli cancellati, della gestione delle operazioni di imbarco. Nel settore arrivi, si occupa dell’assistenza ai passeggeri in arrivo e di assistenze speciali a portatori di handicap, malati o bambini, fornisce informazioni ai passeggeri e alle figure di coordinamento dello scalo di eventuali ritardi nella consegna dei bagagli, o del loro smarrimento o danneggiamento. Il corso organizzato da Accademia del Lavoro risponde alla necessità di uniformare la formazione erogata dai vari Stati Membri finalizzata al riconoscimento di una qualifica a livello europeo come Euro passenger handling agent. In questo modo, è aperta anticipatamente una possibilità di crescita professionale. L’ addetto di scalo aeroportuale ha le seguenti competenze: Conoscenza del sistema aeroportuale nazionale ed internazionale, il contesto generale del trasporto aereo, l’organizzazione e il network dei vettori internazionali; Ottima conoscenza dei sistemi di gestione informatica di emissione dei biglietti Buona conoscenza della normativa internazionale aerea Conoscenza della modulistica e della costruzione delle tariffe Ottima capacità comunicativa e di relazione col pubblico Conoscenza delle norme generali per la determinazione della validità del viaggio Titolo di viaggi, per l’eccedenze di bagaglio, per le dimensioni massime e la franchigia Conoscenza delle procedure interne, del funzionamento dei sistemi informatici Competenze linguistiche Capacità organizzativa, autonomia e capacità d’iniziativa Conoscenze degli standard di sicurezza Fase Propedeutica Materiale Propedeutico su: Piattaforma di Inglese: durata 3 mesi 12 ore di Videolezioni su Introduzione al Trasporto Aereo + 2 ore live online entro 7 giorni dall’inizio della fase di aula: Lo scenario dell’industria Le alleanze strategiche, tipologie passeggeri e benefits L’Organizzazione degli scali: focus su FCO HUB APT, descrizione terminal ed organizzazione degli enti operativi Gli enti normativi mondiali e nazionali + 48 ore di lezioni frontali in aula + 3 MESI DI STAGE (*) + divulgazione in Italia e/o Estera (*) L’ avvio della fase di stage prevede la partecipazione ad un iter di selezione presso la struttura ospitante.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.