-
loading
Solo con l'immagine

Statua sant


Elenco delle migliori vendite statua sant

STATUA SANT' ANTONIO ABATE IN GESSO MADREPERLATO DIPINTA A MANO - 30 CM
  • Materiale: gesso madreperlato
  • Dimensioni:
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
STATUA SANT' ANTONIO ABATE CM 30 IN RESINA CON AUREOLA ILLUMINATA MADE IN ITALY
  • altezza cm. 30
  • in resina
  • dipinta con colori acrilici
  • realizzata e dipinta a mano in Italia
  • aureola diametro cm. 10 con 12 luci tonalità calda
  • alimentazione aureola 220V
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
FERRARI & ARRIGHETTI STATUA SANT ANNA IN GESSO MADREPERLATO DIPINTA A MANO - 30 CM
  • Statua di Sant'Anna dipinta a mano, dell'altezza di 30 cm
  • In gesso madreperlato, che dona lucentezza, eleganza e pregio alla rappresentazione
  • Realizzata completamente in Italia da artigiani esperti
  • Sapiente uso dei colori e accurata resa delle pieghe delle vesti
  • La giusta illuminazione accentua l'effetto lucido e rende questa statua di S. Anna ancora più bella
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Il B&B Sa domu de is Mariposas (la casa delle farfalle) si trova ad Ussana a soli 20 km dalla città di Cagliari e dalla spiaggia del Poetto,è possibile raggiungere anche zona Villasimius e zona S. Margherita di Pula,Chia, Nora e tante altre spiagge con molta facilità. Il paese dista a soli 16 Km dall'aeroporto di Cagliari Elmas. Struttura al piano terra con giardino. Sono disponibili 3 posti letto (estendibili a 4), la quota è di 30,00 euro per persona compresa prima colazione (il prezzo cala per i bambini, soggiorno gratuito entro i 5 anni di età, ridotto fino ai 10 anni). In bassa stagione 25,00 euro a persona. Si rilascia regolare ricevuta. Il B&B è provvisto di tv con digitale terrestre, internet wi-fi gratuito in tutta la struttura, Kit da toilette per ciascun ospite, a disposizione degli ospiti un frigo/freezer e caraffa elettrica. Locale climatizzato. Su richiesta ed a pagamento navetta trasporto da e per aeroporto Cagliari-Elmas. Checkin anticipato previo accordo. Disponibilità, su richiesta,guida del territorio con itinerario turistico. Gli itinerari possono essere di mare (verso altre isole o lungo la splendida costa, nei dintorni), di terra (verso l'affascinante entroterra sardo), o alla scoperta delle più caratteristiche tradizioni folkloristiche locali. A soli 30 minuti di auto, ad esempio, si trovano le splendide rovine archeologiche di Nora, importante avamposto commerciale fenicio. Nei dintorni di Cagliari a circa 20 Km, si incontrano le sorprendenti oasi naturali di Molentargius, dove nidificano i fenicotteri rosa. Risalendo invece verso il Golfo di Oristano, lungo il versante occidentale della Sardegna, ecco altri resti importanti, quelli della città punica di Tharros. Poi, naturalmente, ci sono le spiagge e le coste della Sardegna che, pur nelle loro differenti fisionomie, hanno tutte un fascino unico. Senza tralasciare l'entroterra con le sue specialità tipiche gastronomiche tutte da gustare durante le varie sagre e manifestazioni. Oltre alla splendida spiaggia del Poetto. Nelle immediate vicinanze del Forte Village incontriamo Chia con la sua laguna. Baia Zafferanu, Cala Cipolla, Tuerredda, Capo Spartivento, ideale per la pratica del windsurf, e molti altri suggestivi luoghi d'interesse. L'isola di San Pietro e la caratteristica cittadina di Carloforte. Itinerari nell'entroterra con le Tradizioni locali: il miracolo della memoria L'Ardia di Sedilo E' una delle gare più antiche ed emozionanti dell'isola, l'Ardia di Sedilo, dove "ardia" significa guardia e protezione, si corre ogni anno il 6 e il 7 luglio nella scenografia del santuario di Santu Antinu. a circa 1h e 15 minuti in auto La Sartiglia E' una gara antichissima che si festeggia l'ultima domenica di Carnevale. L'atmosfera è quella energica della tradizione catalana che giunse sulle coste della Sardegna alla fine del '400, con fila di esperti cavalieri che cercano di infilare con la loro spada la "sortilla", in spagnolo anello. 1h circa in auto. Festa di Sant'Efisio A maggio, sulla spiaggia di Nora, tra i rappresentanti dell'intera città, sfila la statua di Sant'Efisio, martire romano ai tempi dell'imperatore Diocleziano e da allora protettore di Cagliari e della nostra memoria. Raggiungibile in 15 minuti d' auto da Cagliari e 15 minuti in barca Per una vacanza alternativa, conoscenza del territorio e tradizioni della Sardegna. Zona/Quartiere: Ussana Ricorda quando vieni in sardegna in ferie, questa frase.... ?..Non importa quanto è durato, quello che importa è se ne è valsa la pena di averlo vissuto...? LA SARDEGNA TI ENTRA DENTRO L'ANIMA....
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Locale commerciale interno cortile, di circa 34mq, in ottime condizioni, con bagno. Il locale possiede un accesso diretto dal cortile con portale in piperno. Tetto con travi a vista. Attualmente locato con regolare contratto di locazione di euro 6000 annui Informazioni sull'ubicazione: San Biagio dei Librai, o decumano inferiore o comunemente detta Spaccanapoli, che prende nell'area centrale i nomi ufficiali di via Benedetto Croce, san Biagio dei Librai e via Forcella, ma è comunemente chiamato Spaccanapoli, è un'arteria viaria del centro antico di Napoli ed è una delle vie più importanti della città. Essa è insieme con il decumano maggiore e il decumano superiore (decumani di Napoli), una delle tre strade principali dell'impianto urbanistico progettato in epoca greca e che attraversavano in tutta la loro lunghezza l'antica Neapolis. Data l'origine, sarebbe dunque più opportuno parlare di plateia e non di "decumano", denominazione di epoca romana che per convenzione ha sostituito l'originaria. Il decumano inferiore divenne tra il Medioevo e l'Ottocento importante sia per i conventi degli ordini religiosi sia per le abitazioni di uomini potenti che vi vissero. Insieme a Via San Gregorio Armeno rappresentano le vie dell’artigianato napoletano, e sono una tappa obbligata per i turisti e per gli appassionati dell’arte presepiale e che offre uno spaccato della Napoli antica che è arrivata fino ad oggi conservando le tradizioni della cultura partenopea Tra gli edifici principali che si trovano lungo Spaccanapoli, si possono citare (da ovest verso est): Chiesa di Santa Maria ad Ogni Bene dei Sette Dolori; Complesso di Santa Maria dello Splendore; Chiesa di Santa Maria del Presidio; Palazzo Carafa di Maddaloni; Da qui in poi inizia l'originario decumano di epoca greco-romana Palazzo delle Congregazioni; Palazzo Pandola; Chiesa di Gesù Redentore e San Ludovico d'Angiò; Chiesa del Gesù Nuovo; Casa Professa dei Padri Gesuiti; Basilica di Santa Chiara; Chiesa di Santa Marta; Palazzo Filomarino; Palazzo Mazziotti; Palazzo Venezia; Palazzo Carafa della Spina; Palazzo Pinelli; Palazzo Tufarelli; Palazzo Petrucci; Palazzo di Sangro di Casacalenda; Chiesa di San Domenico Maggiore; Palazzo Saluzzo di Corigliano; Palazzo De Sangro di Vietri; Chiesa di Sant'Angelo a Nilo; Palazzo Pignatelli di Toritto; Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli; Palazzo Carafa di Montorio Chiesa di San Nicola a Nilo; Palazzo Diomede Carafa; Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo; Monte di Pietà; Chiesa di San Biagio Maggiore; Chiesa di San Gennaro all'Olmo; Palazzo Marigliano; Chiesa di San Giorgio Maggiore; Chiesa delle Crocelle ai Mannesi; Chiesa di Sant'Agrippino a Forcella. Obelischi e sculture Obelisco dell'Immacolata; Obelisco di San Domenico; Statua del dio Nilo.
85.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Garage in vendita nel quartiere San Pio a Lecce al piano terra di un palazzo. La superficie è di 21 mtq, l' ingresso su via Flascassovitti. Si può utilizzare come box auto o deposito ed in caso di esigenze particolari come locale artigianale o commerciale previo cambio di destinazione d'uso. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
25.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Vendesi garage-box auto in una traversa di via Taranto. Il garage di poco meno di venti mtq si trova in un seminterrato accessibile da uno scivolo in via Guerrazzi sotto un palazzo in una zona residenziale e ben servita nel quartiere di Borgo Pace. Per informazioni e fissare un appuntamento chiamare il n. 3346248976. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
80 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Garage in vendita nel quartiere San Pio a Lecce al piano terra di un palazzo. La superficie è di 21 mtq, l' ingresso su via Flascassovitti. Si può utilizzare come box auto o deposito ed in caso di esigenze particolari come locale artigianale o commerciale previo cambio di destinazione d'uso. Per informazioni e fissare un appuntamento chiamare il n. 3346248976. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
110 €
Vista prodotto
Italia
Attico quadrilocale ristrutturato nel 2019 fronte lago e a pochi minuti a piedi dal castello, Sirmione. L'appartamento è così composto: ingresso, sala con vista lago, cucina, due camere da letto matrimoniali, una singola, due bagni, posto auto esclusivo coperto, spiaggia privata c ed infine cantina comune con deposito bici. Il quadrilocale è dotato di aria condizionata, doppi vetri, ripostiglio e si trova all'interno di un condominio con ascensore di cui sarà compresa la quota di 2/19 dell'appartamento del'ex custode. Location esclusiva, soluzione ottima per utilizzo esclusivo e soprattutto per investimento. Monumenti e luoghi d'interesse Castello scaligero Il castello scaligero è una rocca a guardia dell'unico punto d'accesso meridionale al centro storico. Fu costruita dagli Scaligeri, da cui prese il nome, durante il XIII e il XIV secolo e in due fasi: la prima sotto Mastino I e l'ultima sotto Cangrande I. Circondato dalle acque del lago di Garda, è difeso da tre torri e dal maschio, alto quarantasette metri. Ad oriente del castello è presente la darsena fortificata per il rifugio della flotta. Le merlature della rocca sono a coda di rondine, mentre quelle della darsena sono a punta di lancia. Chiesa di Sant'Anna È un piccolo edificio ecclesiale che sorge nei pressi del castello scaligero. Dedicata alla madre della Madonna, fu costruita nel Quattrocento al servizio della guarnigione veneta posta a difesa della rocca. All'interno sono presenti affreschi votivi del Cinquecento, un dipinto su pietra raffigurante la Madonna e uno stemma degli Scaligeri. Chiesa di Santa Maria della Neve Interno della chiesa di Santa Maria della Neve La chiesa di Santa Maria della Neve, detta anche Santa Maria Maggiore, è la parrocchiale di Sirmione. Fu edificata nel Quattrocento sopra i resti della chiesa di San Martino in castro dalla quale proviene parte del materiale utilizzato nella costruzione. La facciata settentrionale poggia sull'antico muro che cingeva la cittadina. La facciata d'ingresso è decorata in terracotta ed è caratterizzata da un portico a cinque arcate, in origine facente parte del cimitero come dimostrano alcune tombe poste sul pavimento dello stesso. Per una colonna del porticato è stata riutilizzata una pietra miliare dedicata al terzo anno consolare dell'imperatore Giuliano l'Apostata. L'interno è a un'unica navata e presenta cinque altari. Gli affreschi votivi sono del Quattrocento come dello stesso periodo è la statua lignea che rappresenta una "Madonna in trono". Il crocifisso è del Cinquecento ed è attribuito a Domenico Brusasorzi. L'organo risale al Settecento. Chiesa di San Pietro in Mavino La chiesa di San Pietro in Mavino, dedicata all'apostolo Pietro, secondo un documento dell'VIII secolo risulta già edificata[9]. Si trova sul punto più alto della penisola e probabilmente prende il nome dal latino summa vinea, ovvero vigna collocata sulla sommità, da cui Mavino. L'edificio originale, in stile romanico, fu ricostruito e sopraelevato attorno al 1320. Il campanile fu eretto nel 1070 mantenendo lo stesso stile della chiesa. All'interno gli affreschi delle tre absidi risalgono al XII secolo, mentre quelli alle pareti sono del Cinquecento Oratorio dei Santi Vito e Modesto Dedicato ai patroni originari di Sirmione, i martiri Vito e Modesto, si trova a metà strada tra la località Colombare e il centro di Sirmione. La fabbrica è stata costruita nel 1744 in sostituzione di una precedente chiesa, dedicata agli stessi martiri, che risaliva all'VIII secolo[9][21]. Quest'ultima si trovava all'interno della cinta muraria meridionale di epoca tardo-antica in quanto fu definita in castro Sermione fino all'epoca scaligera, quando, con la costruzione del nuovo fortilizio e della nuova cinta muraria, la chiesa venne indicata nei documenti come extra muros sermioni. Altre architetture religiose Chiesa di San Francesco d'Assisi, parrocchiale di Colombare; Chiesa di Santa Maria Immacolata, parrocchiale di Lugana; Oratorio di Sant'Orsola, originariamente a servizio della dimora di Francesco Rovizzi, a Rovizza; Chiesa di San Salvatore in Cortine, fu edificata per volere della regina longobarda Ansa, moglie di Desiderio, assieme al cosiddetto Monasteriolo, così definito perché annesso al più importante convento bresciano. Fu ricostruita nell'XI secolo e sopravvivono i resti dell'abside. Architetture civili Villa Meneghini-Callas Palazzo Maria Callas, palazzo del XVII secolo posto nella centrale piazza Giosuè Carducci. È di proprietà comunale ed è da questi dedicato alla cantante lirica Maria Callas. Villa Meneghini-Callas, appartenuta in origine alla famiglia dei Giannantoni, industriali della borghesia lombarda. Posseduta dall'imprenditore Meneghini, dove visse negli anni cinquanta del XX secolo la moglie Maria Callas. Dopo vari passaggi tra ereditari e proprietari, è ora un condominio privato. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 120 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via XXV Aprile, , Sirmione, , Italia Latitudine: Longitudine:
475.000 €
Vista prodotto

4 foto

Roma (Lazio)
ROMA, Centro Storico, Rione Parione - Piazza Campo de' Fiori. Proprietà amatoriale al piano secondo di un bellissimo Palazzo storico, con vista direttamente su Piazza Campo de' Fiori, una delle più affascinanti piazze del centro storico romano. La proprietà è costituita da due appartamenti completamente restaurati e finemente arredati, composti come segue: - Appartamento interno 2A, di mq 63,00 circa, con accesso dal pianerottolo comune al limitrofo appartamento interno 2/ composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno e soppalco. - Appartamento interno 2B, di mq 70,00 circa, con accesso dal pianerottolo comune al limitrofo appartamento interno 2A, composto da soggiorno, cucina, camera da letto, bagno e ripostiglio. Le eleganti abitazioni sono arricchite da arredi pregiati, soffitti in legno a vista, docce con cromoterapia e dotate di impianto di climatizzazione. Attualmente utilizzate dalla proprietà come raffinate case vacanza, con consolidato ed elevato reddito. Dettagli: Appartamenti amatoriali 63,00 mq int. 2A 70,00 mq int. 2B Arredi pregiati Soffitti in legno a vista Doccia con cromoterapia Climatizzazione Alta redditività https://www.immobilidiprestigio.it/it/ref/HNH18 RIONE PARIONE "Il Piano Nobile della Città" Il Parione si trova armoniosamente incastonato all'interno dell'ansa che il Tevere compie a lambire il Vaticano per poi ridiscendere lungo il Gianicolo; per l'esattezza, è compreso tra l'asse di Corso Rinascimento a est e quello di Via de' Cappellari a sud-ovest, per formare un quadrilatero irregolare con gli angoli settentrionali in Piazza dell'Orologio e Piazza delle Cinque Lune. Non ha un'estensione considerevole, ma al suo interno si trovano alcune tra le piazze, le chiese, le abitazioni e le vie in assoluto più rinomate e suggestive della Capitale. Basti nominare Piazza Navona e Campo de' Fiori, per accendere nella memoria di cittadini e stranieri immagini e suoni di luoghi dal fascino inconfondibile. Sesto rione di Roma per decreto di Papa Benedetto XIV, ha per stemma un grifone - la nota creatura mitologica greca simbolo di fierezza e di nobiltà - ma il suo nome deriva da paries, parete, muro: nel senso di 'rovine', che nel Medioevo erano indicate con il termine pariones. Il rudere è ormai inesistente; potrebbe trattarsi di ciò che rimaneva delle recinzioni dello Stadio di Domiziano, oppure dei resti del sontuoso palazzo del prefetto dell'Urbe Cromaziano: un edificio molto alto, ricco di raffinati mosaici e di ornamenti d'oro e cristalli, e impreziosito dalla raffigurazione di un'astronomia con i segni celesti. Adiacente alla muraglia superstite, nelle vicinanze del Circo Agonale, tra la Chiesa di San Tommaso in Parione e Piazza Pasquino, v'era infatti anticamente una struttura chiamata Torre Parione de Campo. La popolazione residente crebbe di numero fino al XV secolo, quando il rione perse la vecchia identità movimentata e disordinata tipicamente medievale per acquisire una fisionomia più rinascimentale, grazie agli interventi di miglioramento urbanistico operati sotto Sisto IV. Per tutto il secolo successivo, ristrutturazioni di palazzi, ampliamento e pavimentazione delle strade, interventi artistici per la valorizzazione estetica di chiese e edifici laici favorirono nuovi insediamenti e il fiorire di intense attività commerciali. L'area del Parione era allora così urbanisticamente fitta da risultare come l'unica zona compresa nelle Mura Aureliane dove i terreni edificati prevalevano su quelli liberi. Le trasformazioni si protrassero sotto i papi successivi fino alla metà del Settecento, per poi seguire il piano urbanistico di Domenico Fontana durante tutto il periodo pre-unitario; mentre le più recenti e significative alterazioni del rione si ebbero tra la fine del XIX secolo e l'epoca fascista. Il cuore geografico del Rione Parione è Piazza Pasquino, che prende il nome dalla cosiddetta 'statua parlante', gruppo marmoreo di età romana collocatovi nel 1501. Da lì si dirama la Via del Governo Vecchio, corrispondente all'antica Via di Parione, un tempo itinerario dei cortei papali che da Castel Sant'Angelo erano diretti verso il Laterano, e oggi famosa per le caratteristiche botteghe di antiquari e artigiani. Sul lato opposto di Piazza Pasquino, attraverso l'omonima via, si accede a Piazza Navona, alla quale, per la ricchezza di storia e di arte, e anche per l'originalità delle attrazioni e l'intensità dei movimenti turistici, si potrebbero dedicare innumerevoli pagine di ammirata celebrazione. Basti qui ricordare che la forma e le dimensioni tutt'affatto singolari della piazza sono dovute all'antica presenza in quel luogo dello Stadio di Domiziano, perfettamente orientato in direzione nord-sud per una lunghezza di 275 metri e una larghezza di oltre cento. Il nome 'Navona' deriverebbe dai giochi agonali (in agone, nagone, navone, navona) che si tenevano in quell'area, ma è molto probabile che fu determinato anche per la forma oblunga e per la consuetudine invalsa tra il Seicento e l'Ottocento di allagare il fondo concavo della piazza perché ospitasse le sfilate degli equipaggi dei prelati e dei principi. E sarebbe - come accennato - oltremodo esteso lo spazio necessario per soffermarsi a dovere sulla Fontana dei Fiumi del Bernini, sulla Chiesa di Sant'Agnese in Agone ultimata dal Borromini; così come su tutta la vita che notoriamente si svolge ogni giorno attorno a questi monumenti di sublime eleganza barocca. Lungo il margine meridionale del rione, invece, attraversati Corso Vittorio Emanuele e Via del Pellegrino, sta la Piazza di Campo de' Fiori: uno dei luoghi più importanti per la vita e la storia dei romani. Vi si tenevano gare sportive e popolari, ma anche comizi ed esecuzioni capitali; e dal 1869 ospita un tipico e vivacissimo mercato alimentare e floreale. Il suo nome ha forse radici mitologiche, ma più probabilmente è dovuto al fatto che nel Quattrocento l'area rimase abbandonata e si ricoprì di erba e fiori spontanei. Dal 1887 vi si erge al centro il monumento a Giordano Bruno, realizzato da Ettore Ferrari in memoria del celebre personaggio proprio lì giustiziato sul rogo come eretico nell'anno 1600. Prevale comunque su tutte le altre, nel rione, la componente di distinzione, di elevatezza esclusiva, di eccellenza. Non è un caso che il territorio che occupa corrisponde all'unica parte di Roma certamente abitata senza interruzione dall'antichità fino a oggi. E dunque, se pensiamo per un momento alla città come a un edificio patrizio dei secoli scorsi, non dovrebbe esserci difficile riconoscere al Rione Parione la funzione e il prestigio del piano nobile: di quel tipico elemento strutturale che la tradizione identificava nel primo piano, e al quale era riservata la vera e propria residenza della famiglia padronale, con le sale più ampie e adorne, con le finestre più luminose e le facciate esterne maggiormente curate nei dettagli di forma. E se in tal senso Campo de' Fiori rappresenterebbe un accogliente vano d'ingresso, Piazza Navona sarebbe senz'altro da considerare come uno sfarzoso, indefinibilmente straordinario salone dei ricevimenti.
1.200.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Affittasi a Mazara del Vallo in zona residenziale, un appartamento posto al piano terra di una villetta circondata da giardino. L'appartamento dista circa 350 mt dalla spiaggia di San Vito e dalla costa rocciosa di Bocca Arena. Esso e' composto da un ampio soggiorno luminoso, cucina abitabile con accesso diretto al giardino, 3 camere da letto, 2 bagni, ampia veranda e gazebo. Il giardino e' spazioso e cosi' anche il viale d'accesso con possibilita' di parcheggio interno. Supermarket, posta e farmacia si trovano a 300 mt. Il vecchio centro storico, un tempo racchiuso dentro le mura normanne, include numerose chiese monumentali, alcune risalenti all'XI secolo. Presenta i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine, chiamato Casbah (anche Kasbah). Oltre al caratteristico centro storico possiamo ammirare: il Seminario dei Chierici, il Palazzo Vescovile, la Cattedrale, fondata nel 1093, il Giardino Pubblico Jolanda, situato tra la cattedrale e il lungo mare Mazzini, il Museo Regionale di Sant’Egidio, dove è esposta la celeberrima statua bronzea del Satiro Danzante, rinvenuta nelle acque dello Stretto di Sicilia nel 1998. Mazara del Vallo è un'isola felice dove in tutte le stagioni c'è vita fino a tardi per le strade e dove il sole splende caldo fino ad ottobre inoltrato permettendo ai turisti la balneazione. Prezzo a settimana: Mesi da Ottobre a Maggio compresi 400.00 euro/sett. Mesi Settembre e Giugno 450.00 euro/sett. Mese Luglio 550.00 euro/sett. Mese Agosto 650.00 euro/sett.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Via Imperatore Federico. Box auto e moto 17 Mq fra la Piazza Don Bosco e la fiera del Mediterraneo. Dotato di: 4 Punti Luce, Punto acqua, servizio di portierato h24 con spese condominiali irrisorie trovandosi all’interno del prestigioso residence “La Magnolia” di Via Imperatore Federico. Il box, posto al piano S2 con facile accesso sia pedonale, dalla portineria si accede all’ area Box direttamente con ascensore, sia con il proprio mezzo attraverso la doppia zona carrabile costituita da scivolo agevole che conduce ad un’area comune ben illuminata i cui ampi spazi facilitano la manovra. In una zona carente di posti auto, questo locale rappresenta un’ottima soluzione per chi abita o lavora nelle vicinanze e voglia arricchire le proprie comodità. Ottima soluzione anche per chi necessita di un magazzino per deposito merci o come già avvenuto come sala prove! Peg. Tag: Roccaforte, Sadat, Sampolo, Piazza Vittorio Veneto, libertà, Croce Rossa, libertà, dante, politeama, statua, enrico, albanese, xx, settembre, principe,di,villafranca, sammartino, lolli, massimo, castelnuovo, piazza,teatro, verdi, emerico, amari, roma, porto, crispi, croci, daita, isidoro, la, lumia, archimede, catania, agrigento, borgo, vecchio, ignazio, florio, sperlinga, unità d’italia, marchese,di,villabianca, maggiore,pietro, toselli, marchese, di, roccaforte, don, bosco, notarbartolo, giardino, inglese, principe,di,paternò, vittorio, veneto, scaduto, heloise, trabia, niccolò, nicolò, garzilli, liberta, marchese,ugo, ricasoli, nascè, quintino, sella, sturzo, paternostro, ruggero,settimo,ruggiero,maqueda, mariano, stabile, principe,di,belmonte, sant’oliva, tribunale, palazzo, di, giustizia, nasce, goethe, cavour, ungheria, volturno, principe,di,scordia, mazzini, duca, della, verdura, marconi, la farina, nigra, costantino, diodoro, siculo, catania, trapani, messina, XII, gennaio, enrico, parisi, torrearsa,, massimo, d’azeglio, cordova, bonanno, costes, lazio, gonzaga, sicilia, giacinto, carini, don, bosco, matteotti, granatiere, campania, brigata, verona, pareto, sciuti, sampolo, rutelli, giusti, leopardi, tiffany, rapisardi, petrarca, Robinson, catalano, vaccarini, virgilio, principe di camporeale,lolli,cusmano, stazione, cannizzaro, arimondi, alberigo, gentili, vittorio, emanuele, III, garibaldi, candela, noto, wagner, cavour, Pignatelli, daragona, aragona, volturno, amendola, brunetto, latini, piersanti, mattarella, banca ditalia, trapani, prefettura, malfitano, corleo, simone, calvi, pasquale, carlo, alberto, dalla, chiesa, piazzale, ximenes, serit, paino, magnolie, umbertogiordano,oscar,regione, siciliana, giotto, leonardo da vinci, tram,malfitano,campolo, pacinotti, malaspina, aurispa, cataldo, parisio, lancia di brolo, virgilio, parlatore, torina, terrasanta, recupero, boito, tosti, palagonia,galileo, galilei,
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
3 Vani 75 Mq Integralmente Ristrutturato con Balcone Terrazzato via dei Cantieri Via dei Cantieri a ridosso della via Montepellegrino e via Duca della Verdura. Trivani 75 Mq con Balcone Terrazzato (via Crispi, Porto, Arenella). L’immobile, interamente ristrutturato a Luglio 2019, è dotato di: Porta di ingresso blindata con cilindro europeo, infissi in alluminio e vetrocamera, porte bianche, pavimentazione in ceramica grigia, impianto di riscaldamento autonomo con scalda salviette in bagno, controsoffitto con faretti, predisposizione per i climatizzatori, cassaforte, predisposizione con gli attacchi della cucina in due stanze, angolo lavanderia Il 3 Vani è composto da: Ingresso su cucina-soggiorno, camera da letto, cameretta, servizio finestrato, ripostiglio, balconi di cui uno di Terrazzato su prospetto principale. L’ampio balcone, oltre ad avere una visuale gradevole, è largo, comodo, vivibile e regala all’immobile una notevole luminosità in tutte le stanze, può essere arredato con un salottino da esterno, pienamente vivibile per un aperitivo con amici o per rilassarsi dopo una giornata lavorativa. Ideale per chi ha il pollice verde che può arredare con piante ornamentali. L’immobile è posto al piano 3°, di uno stabile ben abitato servito da ascensore, con servizio di portierato am/pm e spese condominiali nella media della zona. NO ANIMALI. NO MONOREDDITO. La casa è posta in una zona centrale, in pochi minuti si giunge in via Libertà ed al Politeama percorrendo la via Enrico Albanese. Peg. libertà, dante, politeama, statua, enrico, albanese, xx, settembre, principe,di,villafranca, sammartino, lolli, massimo, castelnuovo, piazza,teatro, verdi, emerico, amari, roma, croci, daita, isidoro, la, lumia, archimede, catania, agrigento, borgo, vecchio, ignazio, florio, sperlinga, unità d’italia, marchese,di,villabianca, maggiore,pietro, toselli, marchese, di, roccaforte, don, bosco, notarbartolo, giardino, inglese, sturzo, paternostro, ruggero,settimo,ruggiero,maqueda, mariano, stabile, principe,di,belmonte, sant’oliva, tribunale, palazzo, di, giustizia, nasce, cavour, ungheria, volturno, principe,di,scordia, mazzini, duca, della, verdura, marconi, la farina, nigra, costantino, diodoro, siculo, catania, trapani, messina, XII, gennaio, enrico, parisi, torrearsa,, massimo, d’azeglio, cordova, bonanno, costes, lazio, gonzaga, sicilia, giacinto, carini, don, bosco,, wagner, cavour, Pignatelli, d’aragona, aragona, volturno, amendola, brunetto, latini, piersanti, mattarella, banca d’italia, trapani, prefettura, malfitano, corleo, simone, calvi, pasquale, carlo, alberto, dalla, chiesa
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Zona Questo splendido appartamento in Moscova gode di una comoda posizione. A circa 5 minuti a piedi dalla casa si trova la metro Moscova e Monumentale (M2), agevolando così gli spostamenti. Da qui potete andare negli spumeggianti quartieri intorno, tra cui China Town e Brera. Inoltre, Moscova è famosa per i suoi ristoranti e bar, dove gustare i vostri piatti e aperitivi preferiti. Infine, luoghi d’interesse come la Chiesa di Sant’Angelo, la Statua di Federico Borromeo e la Chiesa di San Bartolomeo sono facilmente raggiungibili a piedi. Nelle vicinanze: -Carrefour Express (Piazzale Antonio Baiamonti, 4) – 190 m -Farmacia Pasubio (Viale Pasubio, 6/8) - 170 m -BTL Banca del Territorio Lombardo BCC (Bastioni di Porta Volta, 10) - 135 m Soggiorno e cucina La zona living è vasta e luminosa. Presenta un divano letto e una porta finestra da cui entra una bellissima luce che pone rilievo a tutti i dettagli della casa. A prevalere è il bianco delle pareti contrastato dal parquet del pavimento, a cui vengono aggiunti i vivaci colori dell’arredamento. La presenza di tante tinte rende l’atmosfera allegra e pimpante. La cucina accessoriata è bianca, spaziosa e splendente. Qui sono presenti la finestra e il tavolo da pranzo, dove assaporare i vostri piatti preferiti. Camera da letto La stanza matrimoniale ampia e lucente mantiene lo stile del resto della casa. Infatti, i colori dominanti sono il bianco contrastato dal marroncino del parquet. Sono presenti l’armadio e i comodini. Qui si respira un’aria piacevole e romantica. Bagno Il bagno è completo di tutti sanitari e presenta anche box doccia e l’intero spazio è bianco. Puoi affittare questo appartamento per poche notti (come una casa vacanze) o per periodi più lunghi (con un contratto transitorio). Il prezzo dell'appartamento è in formula residence e include: utenze (luce e gas entro un massimo giornaliero per evitare sprechi) internet Wi-Fi, la nostra assistenza durante il soggiorno. NO Spese condominiali - NO Spese d'agenzia. Nota importante: Il prezzo mensile sopra indicato è soggetto a stagionalità. Durante il mese del salone del mobile è previsto un supplemento se il soggiorno include il periodo della settimana del mobile. Per maggiori informazioni sul prezzo giornaliero, settimanale o mensile, contattaci. APPARTAMENTI SANIFICATI. Utilizziamo prodotti e procedure professionali per la sanificazione degli appartamenti. Certificato di sanificazione professionale.? SEI INTERESSATO A QUESTO APPARTAMENTO? SCRIVI a booking Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" thebestrent. it CHIAMA allo 0221804981 Sei proprietario di un appartamento a Milano? Affittalo per Brevi Periodi. Perché scegliere i nostri affitti brevi? Guadagni senza fare nulla; Ottieni pagamenti sicuri e puntuali; Ottieni coperture assicurative sulla casa; Puoi utilizzarlo durante il mandato; Contattaci subito per una Consulenza Gratuita allo 02 218 049 81 o inviaci una mail a proprietari Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" thebestrent. it. - CIR: 015146-CIM-00587.
1.600 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Zona Questo splendido appartamento in Moscova gode di una comoda posizione. A circa 5 minuti a piedi dalla casa si trova la metro Moscova e Monumentale (M2), agevolando così gli spostamenti. Da qui potete andare negli spumeggianti quartieri intorno, tra cui China Town e Brera. Inoltre, Moscova è famosa per i suoi ristoranti e bar, dove gustare i vostri piatti e aperitivi preferiti. Infine, luoghi d’interesse come la Chiesa di Sant’Angelo, la Statua di Federico Borromeo e la Chiesa di San Bartolomeo sono facilmente raggiungibili a piedi. Nelle vicinanze: -Carrefour Express (Piazzale Antonio Baiamonti, 4) – 190 m -Farmacia Pasubio (Viale Pasubio, 6/8) - 170 m -BTL Banca del Territorio Lombardo BCC (Bastioni di Porta Volta, 10) - 135 m Soggiorno e cucina La zona living è vasta e luminosa. Presenta un divano letto e una porta finestra da cui entra una bellissima luce che pone rilievo a tutti i dettagli della casa. A prevalere è il bianco delle pareti contrastato dal parquet del pavimento, a cui vengono aggiunti i vivaci colori dell’arredamento. La presenza di tante tinte rende l’atmosfera allegra e pimpante. La cucina accessoriata è bianca, spaziosa e splendente. Qui sono presenti la finestra e il tavolo da pranzo, dove assaporare i vostri piatti preferiti. Camera da letto La stanza matrimoniale ampia e lucente mantiene lo stile del resto della casa. Infatti, i colori dominanti sono il bianco contrastato dal marroncino del parquet. Sono presenti l’armadio e i comodini. Qui si respira un’aria piacevole e romantica. Bagno Il bagno è completo di tutti sanitari e presenta anche box doccia e l’intero spazio è bianco. Puoi affittare questo appartamento per poche notti (come una casa vacanze) o per periodi più lunghi (con un contratto transitorio). Il prezzo dell'appartamento è in formula residence e include: utenze (luce e gas entro un massimo giornaliero per evitare sprechi) internet Wi-Fi, la nostra assistenza durante il soggiorno. NO Spese condominiali - NO Spese d'agenzia. Nota importante: Il prezzo mensile sopra indicato è soggetto a stagionalità. Durante il mese del salone del mobile è previsto un supplemento se il soggiorno include il periodo della settimana del mobile. Per maggiori informazioni sul prezzo giornaliero, settimanale o mensile, contattaci. APPARTAMENTI SANIFICATI. Utilizziamo prodotti e procedure professionali per la sanificazione degli appartamenti. Certificato di sanificazione professionale.? SEI INTERESSATO A QUESTO APPARTAMENTO? SCRIVI a booking Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" thebestrent. it CHIAMA allo 0221804981 Sei proprietario di un appartamento a Milano? Affittalo per Brevi Periodi. Perché scegliere i nostri affitti brevi? Guadagni senza fare nulla; Ottieni pagamenti sicuri e puntuali; Ottieni coperture assicurative sulla casa; Puoi utilizzarlo durante il mandato; Contattaci subito per una Consulenza Gratuita allo 02 218 049 81 o inviaci una mail a proprietari Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" thebestrent. it. - CIR: 015146-LNI-00311.
2.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CENTRO STORICO - Nelle immediate adiacenze di Piazza della Minerva, in contesto estremamente tranquillo e riservato, all'interno di uno stabile storico dotato di ascensore e bellissimo cortile interno, proponiamo in vendita luminoso appartamento di 140 mq complessivi con ampia balconata posto al quarto piano. Composto da: ampio ingresso, salone doppio, cucina, spazioso corridoio con comodi armadi a muro, due camere da letto-matrimoniali entrambe con bagno ensuite, cameretta con ulteriore servizio e soppalco. Completa la proprietà ampia balconata che contribuisce ad arricchire senza dubbio il pregio e il valore di questa casa. Dotato di tutti i comfort abitativi che partono dallo stato interno alla dimensione di spazi molto vivibili, connessi tra loro in maniera armonica, l’immobile in oggetto gode di un’estrema riservatezza data dal luogo in cui è ubicato e da un affaccio tranquillo. Una splendida soluzione per chi fosse alla ricerca di un contesto residenziale e prestigioso, unico nel suo genere; scegliere infatti di acquistare questo immobile potrebbe rappresentare oltre ad un ottimo investimento, giustificato dalle molteplici richieste di locazione in zona da parte di privati e strutture ricettive, anche un progetto di vita all’insegna della cultura e del fascino, a pochi passi da ogni punto di interesse storico-culturale che la Capitale ci offre. PECULIARITA’ DELL’IMMOBILE: -Ampia metratura -Luminosità -Contesto unico ed esclusivo -Posizione strategica -Ottimo anche come investimento Il prezzo di richiesta è pari ad € 1.390.000,00 Consulente immobiliare: Isabella Cupioli - Daniele Battisti RIF32BH21 Tel 06.96006341 Piazza della Minerva è una delle più famose piazze del Centro Storico di Roma, situata nel Rione Pigna, in prossimità del Pantheon. Il Rione Pigna è il nono Rione di Roma e prende il nome da una statua bronzea raffigurante una grossa Pigna. Il quartiere, vivace e colmo di estrema bellezza, custodisce uno dei gioielli della Roma Antica e una delle maggiori attrazioni turistiche della città: il Pantheon. Meta prediletta dai romani e dai turisti che amano fermarsi ad ammirarlo seduti in uno dei caffè sulla Piazza antistante. Tra i monumenti e i siti archeologici più importanti del Rione possiamo nominare: Palazzo Bonaparte, Palazzo Doria-Pamphilj, Palazzo Venezia, la Chiesa del Gesù e la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio. Visita il nostro sito: La nostra consulenza, la Tua casa. BATTISTI HOME è una società immobiliare indipendente con selezionata clientela nazionale ed internazionale che si caratterizza per offrire una consulenza sartoriale costruita sulle esigenze dei nostri clienti che includono privati, famiglie, società, istituzioni e vantiamo una convenzione con il Circolo del Senato. Dalla nostra sede di Corso Vittorio Emanuele II n. 304-306 ad. Largo Ottavio Tassoni/ Piazza dell'Oro ci occupiamo di immobili residenziali e commerciali su tutto il territorio di Roma con particolare attenzione ai quartieri più prestigiosi.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Rif: 253 - Zona Questo splendido appartamento in Moscova gode di una comoda posizione. A circa 5 minuti a piedi dalla casa si trova la metro Moscova e Monumentale (M2), agevolando così gli spostamenti. Da qui potete andare negli spumeggianti quartieri intorno, tra cui China Town e Brera. Inoltre, Moscova è famosa per i suoi ristoranti e bar, dove gustare i vostri piatti e aperitivi preferiti. Infine, luoghi d’interesse come la Chiesa di Sant’Angelo, la Statua di Federico Borromeo e la Chiesa di San Bartolomeo sono facilmente raggiungibili a piedi. Soggiorno e cucina La zona living è vasta e luminosa. Presenta un divano letto e una porta finestra da cui entra una bellissima luce che pone rilievo a tutti i dettagli della casa. A prevalere è il bianco delle pareti contrastato dal parquet del pavimento, a cui vengono aggiunti i vivaci colori dell’arredamento. La presenza di tante tinte rende l’atmosfera allegra e pimpante. La cucina accessoriata è bianca, spaziosa e splendente. Qui sono presenti la finestra e il tavolo da pranzo, dove assaporare i vostri piatti preferiti. Camera da letto La stanza matrimoniale ampia e lucente mantiene lo stile del resto della casa. Infatti, i colori dominanti sono il bianco contrastato dal marroncino del parquet. Sono presenti l’armadio e i comodini. Qui si respira un’aria piacevole e romantica. Bagno Il bagno è completo di tutti sanitari e presenta anche box doccia e l’intero spazio è bianco. Puoi affittare questo appartamento per poche notti (come una casa vacanze) o per periodi più lunghi (con un contratto transitorio). Il prezzo dell'appartamento è in formula residence e include: utenze (luce e gas entro un massimo giornaliero per evitare sprechi) internet Wi-Fi, la nostra assistenza durante il soggiorno. NO Spese condominiali - NO Spese d'agenzia. Nota importante: Il prezzo mensile sopra indicato è soggetto a stagionalità. Durante il mese del salone del mobile è previsto un supplemento se il soggiorno include il periodo della settimana del mobile. Per maggiori informazioni sul prezzo giornaliero, settimanale o mensile, contattaci. APPARTAMENTI SANIFICATI. Utilizziamo prodotti e procedure professionali per la sanificazione degli appartamenti. Certificato di sanificazione professionale. ?? SEI INTERESSATO A QUESTO APPARTAMENTO ?? SCRIVI a booking @ thebestrent. it CHIAMA allo 02 3540 6981 Sei proprietario di un appartamento a Milano? Affittalo per Brevi Periodi. Perché scegliere i nostri affitti brevi? Guadagni senza fare nulla; Ottieni pagamenti sicuri e puntuali; Ottieni coperture assicurative sulla casa; Puoi utilizzarlo durante il mandato; Contattaci subito per una Consulenza Gratuita allo 02 36683400 o inviaci una mail a proprietari @ thebestrent.it. www. thebestrent. it - CIR: 015146-LNI-00311
Vista prodotto
Roma (Lazio)
AD. PIAZZA DELLA MINERVA - all'interno di un pregevole palazzo d'epoca dotato di ascensore e cortile interno proponiamo in locazione luminoso piano alto di circa 140 mq complessivi con ampia balconata. composto da: ampio ingresso, salone doppio, cucina, ampio corridoio con comodi e spaziosi armadi a muro, due camere da letto-matrimoniali entrambe con bagno ensuite, cameretta anch'essa con bagno. L'immobile si presenta in ottimo stato interno e viene locato completamente arredato. Si tratta di una soluzione esclusiva in grado di garantire un'elevata qualità di vita in quanto luminoso e molto silenzioso; gli affacci interni sono panoramici sui tetti della città e l'immobile è dotato di ogni comfort. Contratto 3anni+2anni o transitorio. Solo referenziati; no attività ricettive. Disponibile da Luglio. Il prezzo di richiesta è pari ad euro 2.600,00 Consulente immobiliare: Isabella Cupioli - Daniele Battisti RIF10BH21 Tel 06.96006341 Piazza della Minerva è una delle più famose piazze del Centro Storico di Roma, situata nel Rione Pigna, in prossimità del Pantheon. Il Rione Pigna è il nono Rione di Roma e prende il nome da una statua bronzea raffigurante una grossa Pigna. Il quartiere, vivace e colmo di estrema bellezza, custodisce uno dei gioielli della Roma Antica e una delle maggiori attrazioni turistiche della città: il Pantheon. Meta prediletta dai romani e dai turisti che amano fermarsi ad ammirarlo seduti in uno dei caffè sulla Piazza antistante. Tra i monumenti e i siti archeologici più importanti del Rione possiamo nominare: Palazzo Bonaparte, Palazzo Doria-Pamphilj, Palazzo Venezia, la Chiesa del Gesù e la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio. Visita il nostro sito: www.battistihome.it La nostra consulenza, la Tua casa. Classe Energetica: G - IPE: 175.00 kWh/m2/anno
2.600 €
Vista prodotto
Italia
Sirmione, in penisola a circa 1 km dal castello e dal centro storico, villa edificata negli anni 1970 con giardino direttamente a lago. Il lotto sul quale la villa è costruita misura 2.000 mq circa, la villa è disposta su due livelli per un totale di oltre 300 mq commerciali. Piano inferiore con box auto per 3 auto, bagno e due stanze; Piano superiore con sala da pranzo e cucina abitabile, entrambe con accesso a terrazza vista lago, due bagni, de camere matrimoniali e camera singola. E' possibile acquistarla totalmente ristrutturata come da progetto esistente già approvato, del quale si possono vedere i render nel presente annuncio. Il prezzo esposto è relativo alla villa nello stato di fatto attuale. Monumenti e luoghi d'interesse Castello scaligero: Il castello scaligero è una rocca a guardia dell'unico punto d'accesso meridionale al centro storico.Fu costruita dagli Scaligeri, da cui prese il nome, durante il XIII e il XIV secolo e in due fasi: la prima sotto Mastino I e l'ultima sotto Cangrande I.Circondato dalle acque del lago di Garda, è difeso da tre torri e dal maschio, alto quarantasette metri. Ad oriente del castello è presente la darsena fortificata per il rifugio della flotta. Le merlature della rocca sono a coda di rondine, mentre quelle della darsena sono a punta di lancia. Chiesa di Sant'Anna: È un piccolo edificio ecclesiale che sorge nei pressi del castello scaligero. Dedicata alla madre della Madonna, fu costruita nel Quattrocento al servizio della guarnigione veneta posta a difesa della rocca.All'interno sono presenti affreschi votivi del Cinquecento, un dipinto su pietra raffigurante la Madonna e uno stemma degli Scaligeri. Chiesa di Santa Maria della Neve: La chiesa di Santa Maria della Neve, detta anche Santa Maria Maggiore, è la parrocchiale di Sirmione. Fu edificata nel Quattrocento sopra i resti della chiesa di San Martino in castro dalla quale proviene parte del materiale utilizzato nella costruzione.La facciata settentrionale poggia sull'antico muro che cingeva la cittadina. La facciata d'ingresso è decorata in terracotta ed è caratterizzata da un portico a cinque arcate, in origine facente parte del cimitero come dimostrano alcune tombe poste sul pavimento dello stesso. Per una colonna del porticato è stata riutilizzata una pietra miliare dedicata al terzo anno consolare dell'imperatore Giuliano l'Apostata.L'interno è a un'unica navata e presenta cinque altari. Gli affreschi votivi sono del Quattrocento come dello stesso periodo è la statua lignea che rappresenta una “Madonna in trono”. Il crocifisso è del Cinquecento ed è attribuito a Domenico Brusasorzi. L'organo risale al Settecento.Chiesa di San Pietro in Mavino: La chiesa di San Pietro in Mavino, dedicata all'apostolo Pietro, secondo un documento dell'VIII secolo risulta già edificata.. Si trova sul punto più alto della penisola e probabilmente prende il nome dal latino summa vinea, ovvero vigna collocata sulla sommità, da cui Mavino.L'edificio originale, in stile romanico, fu ricostruito e sopraelevato attorno al 1320. Il campanile fu eretto nel 1070 mantenendo lo stesso stile della chiesa. All'interno gli affreschi delle tre absidi risalgono al XII secolo, mentre quelli alle pareti sono del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1970 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 0 mq Box: 81 Ubicazione: Via XXV APrile, , Sirmione, , Italia Latitudine: 45.47985 Longitudine: 10.60915
4.500.000 €
Vista prodotto

4 foto

Italia
Sirmione, vista lago, pieno centro di centro Colombare, 300 metri dalla spiaggia e a due passi da tutti i servizi, appartamento bilocale completamente ristrutturato nel 2023, superficie di 55 mq calpestabili, terrazza di 15 mq e ampio balcone con vista lago e affaccio sul verde. Classe energetica B. Il residence in cui è inserito è stato riqualificato energeticamente mediante superbonus con lavori terminati nel 2023 eccetto il verde comune in fase di ultimazione. Il bilocale si trova al primo piano, molto luminoso, ampi spazi vivibili, comodo bagno cieco con doccia, lavatrice e asciugatrice, camera molto ampia. Lo si vende completamente arredato eccetto effetti personali. Ottimo investimento nel comune più prestigioso e redditizio di tutto il lago di Garda, vista lago, praticamente nuovo, a breve distanza dal lago, posizione fantastica in centro a Colombare a due passi da qualsiasi servizio. Monumenti e luoghi d'interesse Castello scaligero Il castello scaligero è una rocca a guardia dell'unico punto d'accesso meridionale al centro storico.Fu costruita dagli Scaligeri, da cui prese il nome, durante il XIII e il XIV secolo e in due fasi: la prima sotto Mastino I e l'ultima sotto Cangrande I.Circondato dalle acque del lago di Garda, è difeso da tre torri e dal maschio, alto quarantasette metri. Ad oriente del castello è presente la darsena fortificata per il rifugio della flotta. Le merlature della rocca sono a coda di rondine, mentre quelle della darsena sono a punta di lancia. Chiesa di Sant'Anna È un piccolo edificio ecclesiale che sorge nei pressi del castello scaligero. Dedicata alla madre della Madonna, fu costruita nel Quattrocento al servizio della guarnigione veneta posta a difesa della rocca.All'interno sono presenti affreschi votivi del Cinquecento, un dipinto su pietra raffigurante la Madonna e uno stemma degli Scaligeri. Chiesa di Santa Maria della Neve La chiesa di Santa Maria della Neve, detta anche Santa Maria Maggiore, è la parrocchiale di Sirmione. Fu edificata nel Quattrocento sopra i resti della chiesa di San Martino in castro dalla quale proviene parte del materiale utilizzato nella costruzione.La facciata settentrionale poggia sull'antico muro che cingeva la cittadina. La facciata d'ingresso è decorata in terracotta ed è caratterizzata da un portico a cinque arcate, in origine facente parte del cimitero come dimostrano alcune tombe poste sul pavimento dello stesso. Per una colonna del porticato è stata riutilizzata una pietra miliare dedicata al terzo anno consolare dell'imperatore Giuliano l'Apostata.L'interno è a un'unica navata e presenta cinque altari. Gli affreschi votivi sono del Quattrocento come dello stesso periodo è la statua lignea che rappresenta una “Madonna in trono”. Il crocifisso è del Cinquecento ed è attribuito a Domenico Brusasorzi. L'organo risale al Settecento. CLASSE ENERGETICA: B 44,53 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 60 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via Curiel, , Sirmione, , Italia Latitudine: 45.46429 Longitudine: 10.60565
219.000 €
Vista prodotto

4 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.