-
loading
Solo con l'immagine

Storia morte soldato


Elenco delle migliori vendite storia morte soldato

SOLDATO SCHIACCIANOCI GRANDE GIGANTE DI NATALE IN LEGNO ALTEZZA 110 CM ( 1 METRO E 10 CM ) GRANDE PER DECORAZIONI NATALIZIE BY WISDOM (CORONA ORO E ROSSO)
  • Soldato Schiaccianoci di Natale in Legno Altezza 110 cm Decorazioni Natalizie DESCRIZIONE PRODOTTO: Crea una meravigliosa atmosfera natalizia con questi bellissimi soldati schiaccianoci. Realizzato interamente in legno di altissima qualità con abiti e volti dipinti e barba e capelli in tessuto peluche.
  • Curati in ogni dettaglio, questi soldati schiaccianoci sono forniti di meccanismo schiaccianoci funzionante e di un accessorio tipico dei soldati schiaccianoci. Alto cm 110 questo meraviglioso soldato schiaccianoci creerà una bellissima atmosfera natalizia che incanterà grandi e piccini, nelle vostre case, negozi, ristoranti, bar, etc etc
  • SPECIFICHE PRODOTTO: Marca: wisdom Altezza: 110 cm ( 1 metro e 10 cm) Materiale: Legno Abiti e volti dipinti Capelli e barba in tessuto peluche Fornito di meccanismo schiaccianoci funzionante Curato in ogni dettaglio
  • CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 1 Soldato Schiaccianoci di Natale in Legno Altezza 110 cm Decorazioni Natalizie
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SOLDATO DEI CARTONI ANIMATI DI NATALE, ORNAMENTI GONFIABILI DEGLI ORNAMENTI DELL AIRBLOWN PROP YARD GIANT GIANT GENTN GIARDINABLE FAMIGLIA DELLA CASA ESTERNA DELLA FAMIGLIA (COLOR : 9FF501742-EU)
  • Modello gonfiabile gonfiabile del soldato dei cartoni animati di Natale sveglio, decorazioni festive del partito
  • Soffiando per configurazione rapida e facile, deflarsi verso il basso per una facile conservazione
  • Ottimo per interni, all'aperto, festa, palcoscenico e altro
  • Applicazioni: Yard Gigy Lawn Home Family Fuider Fuori decorazioni natalizie
  • Caratteristiche: Natale gonfiabile, soldato dei cartoni animati, gonfiabile Airblown, cortile Giant Pront Prop, Outside Vacanze Decorazioni
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SOLDATO CON SCUDO PER PRESEPIO DA CM 12
  • ⚔️ Soldato con scudo ?️
  • Ottimo da usare insieme al soldato sul cavallo e a Re Erode
  • Statuina per presepe dallo stile tradizionale, in resina dipinta a mano
  • Viste le sue dimensioni, è adatta all'uso in presepi di 12 cm d'altezza
  • Può essere usata anche con altri personaggi della "Linea Martino Landi" e "Linea Presepe" (12 cm)
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Catania (Sicilia)
È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il paese è con il fiato sospeso. La morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché " ai tedeschi piace bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri", poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto. Raccontato della morte curiosa, amabile, partecipe, chiacchierona storia di una ladra di libri è un romanzo sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di nutrire lo spirito. Con una scrittura straordinaria per intensità e passione, Markus Zusak ci consegna uno dei romanzi più indimenticabili del nostro tempo.
9 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Luigi Offeddu Boroli Editore - 2005 - I° ed. Sommario - Tamerlano lo zoppo - Mengele l'Angelo della morte - Blokhin il boia di Stalin - Adolf Stalin - Gacy il pagliaccio - Dracula il buon governante - Nardina la saponificatrice - Myra la baby-sitter - Landru il ragno Shipman il dolce Tamerlano, Hitler, Dracula, Stalin, Gacy, Myra Hindley, Landru, Leonarda Cianciulli..: qualcuno di loro uccise tre persone, qualcun atro tre milioni. Non esiste una classifica del Male. Ma il trionfo del Male in una sola persona, si. Fra tutti basta il caso di Harold Shipman, medico di Manchester. E' stato il serial killer più' prolifico nella storia inglese. Ammazzo' più' di 200 suoi pazienti. Unico movente: il piacere di controllare la vita e la morte altrui.. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 bross. edit.con sovracopertina - pagg. 270 - euro 19,00 COD.TB2920
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Hajo Holborn 1973 - I° ed. Rizzoli - Collana Storica Nato e cresciuto in Germania H.Holborn divenne lettore di storia medievale e moderna all’Università di Heidelberg nel 1926 e docente di storia internazionale alla Carnegie School of Politics nel 1931. Il governo nazista gli interdisse l’insegnamento. Perciò si recò negli Stati Uniti nel 1933 per entrare nella Yale University, dove divenne professore nel 1940, e ordinario all’Istituto Ralph W.Towsend nel 1946. Dal 1959 fino alla morte, avventa nel 1969, fu ordinario all’Istituto Sterling di storia a Yale. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 cartonato con sovracopertina - pagg. 954 P.S.: Presente difetto di impaginazione nelle ultime 8 (otto)pagine riferibili all’indice del libro pda
9 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il secondo volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: Dalla filosofia della natura alla filosofia dell'uomo; la nascita delle discipline umanistiche con i Sofisti (retorica, dialettica, politica); la grande rivoluzione di Socrate ad Atene e la nascita del concetto occidentale di psyché, la sua vita e la sua condanna a morte, il dialogo, l'ironia e la maieutica.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Alessandro Manzoni L'iniquità della giustizia umana Acquarelli - 1995 Potendo esaminare direttamente gli atti del cosiddetto processo agli untori del 1630, che si concluse con la condanna a morte di due innocenti, il Manzoni arrivò a convincersi della colpevolezza personale dei giudici, incapaci di opporre il dovere della giustizia, anche solo umana, sia alle passioni interne sia alle pressioni esterne. Così il libro contiene una lezione ancora attuale: la relatività delle istituzioni pubbliche e delle situazioni storico-sociali non deve mai prevalere sulla coscienza morale, pena l'infamia non di chi è giudicato, ma di chi giudica. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 bross. con alette - pagg. 143 - Lit. 6.000 COD.TB2920
3 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STORIA, FASCISMO, RESISTENZA. CONTRO SALO’. Vita e morte del Regno del Sud di Bertoldi Silvio; Editore: Bompiani, 1984; Vol. in -8 (14,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale tutta tela rossa, sopracopertina nera con illustrazioni in b.n. e titolo sul piatto anteriore; pp. 259, (4); 16 tav. con illustr. fotogr. in b.n. f.testo a p.pagina; Peso di spedizione: 0,495gr. Ottime condizioni con alcune ingialliture.
7 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
David Fraser Oscar Storia Mondadori - 108 - 2009 spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 576 - euro 11,40 D.Fraser, storico e scrittore, è stato uno dei più influenti generali dell'esercito britannico
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
David Fraser Oscar Storia Mondadori - 108 - 2009 spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 576 - euro 11,40 D.Fraser, storico e scrittore, è stato uno dei più influenti generali dell'esercito britannico COD.TB2920
4 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Giovanni d'Angelo Gino Rossato editore - 2009 I grandi misteri d'Italia non sono cominciati con la Repubblica del 1946 ma affondano anche qualche radice nella storia postunitaria della monarchia sabauda. La morte del capo di Stato Maggiore dell'esercito, tenete generale Alberto Pollio, fanatico triplicata, può senz'altro essere uno di questi misteri.. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole con alette - pagg. 212 - euro 20,00 Nuovo!! COD.TB2920
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La Repubblica di Weimar. Vita e morte di una società permissiva di Walter Laqueur 1°Ed.Rizzoli, maggio 1977 In 8°, rilegato editoriale cartonata nera con in sovraccoperta "L'angelo azzurro di Marlene D.", Pagine: 389; Traduzione di Lydia Magliano; Peso di spedizione: 0,525gr. Titolo originale: Weimar. A Cultural History 1918-1933; Dimensioni: cm.22,5x16; Copertina rigida plastificata illustrata in policromia a tutta pagina, l'interno del volume, impreziosito da un'imponente apparato illustrativo e storico - documentale, presenta immagini in bianco e nero appena ingiallite ai margini, ma comunque perfettamente fruibili. Panoramica del libro Durante gli anni della Repubblica di Weimar (1918-1933) la Germania elaborò la prima cultura autenticamente moderna, le cui realizzazioni ebbero profondi e duraturi effetti in innumerevoli settori, dall’architettura al teatro e al cinema, dal pensiero sociale alla scienza. Fu il periodo dell’espressionismo e di Einstein, di Thomas Mann e di Bertolt Brecht, della psicoanalisi e del neomarxismo, della musica atonale e della Bauhaus, di Max Reinhardt e di Marlene Dietrich: anni quindi di vitalità creativa senza precedenti, ricchi di contenuti ma tuttavia non privi di contraddizioni intrinseche e di ombre inquietanti. L’evoluzione della Repubblica di Weimar, infatti, rappresentò in un certo senso la parabola della prima società permissiva della storia, che, forse proprio in quanto tale, produsse essa stessa gli impulsi che ne avrebbero provocato la violenta dissoluzione. Le strutture dell’establishment accademico rimasero sempre, nel loro complesso, sostanzialmente ostili alla Repubblica e a tutto ciò che essa rappresentava. Parallelamente alla cultura d’avanguardia e, in senso lato, « di sinistra », ne andò quindi gradualmente emergendo un’altra, di ispirazione contraria, rivolta contro tutto ciò che si configurava come « modernismo », assimilato in pratica al « bolscevismo » e con esso poi completamente identificato; e fu questa seconda cultura, che si richiamava ai valori dell’irrazionalismo, del sentimento, della « fede », a polarizzare intorno a sé strati sempre più vasti di un’opinione pubblica che istintivamente avversava gli innovatori fermenti politici e culturali e auspicava una società « ordinata » che esprimesse uno Stato « forte ». L’opera di Walter Laqueur costituisce la prima, penetrante indagine della « cultura di Weimar » nella sua globalità, intesa nel senso più ampio di vita sociale di quel complesso e turbinoso periodo. Ne risulta, in un’avvincente esposizione dove l’approccio critico ai problemi si unisce felicemente a un’elegante agilità narrativa, un panorama esauriente delle ideologie, delle tematiche e dei movimenti che sono alla radice della cultura contemporanea.
10 €
Vista prodotto

8 foto

Italia (Tutte le città)
La grande storia di Padre Pio di Sandro Mayer e Osvaldo Orlandini; Editore: Cairo, 2008; Lingua: Italiano Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori: 462 pagine; Dimensioni: 16.4 x 4.2 x 21.7 cm; Peso articolo: 0,699 gr. ISBN-13: 978-8860521767 È una vita fuori dal comune quella che scorre in queste pagine, la storia di un uomo che al secolo si chiamava Francesco Forgione e visse dal 1887 al 1968. Il mondo lo conosce come padre Pio da Pietrelcina, il suo volto è raffigurato in ogni dove, ma, a quarant’anni dalla morte, sulla sua vicenda umana rimane ancora molto da dire, molto da sapere. Soprattutto se si accantona qualsiasi intento apologetico o, viceversa, ogni pregiudizio. Che cosa significa nascere contadino nel povero Meridione d’Italia a fine Ottocento? Che cosa comporta per un sedicenne entrare in convento nel 1903? Che cosa succede nella vita di un giovane frate e della sua famiglia quando compaiono i primi segnali di un rapporto privilegiato con la spiritualità? Con accuratezza e rigore, Sandro Mayer e Osvaldo Orlandini ricostruiscono avvenimenti, dettagli, contesto culturale in presa diretta, come se scoprissero padre Pio insieme ai loro lettori. Ripercorrono la sua vera esistenza sullo sfondo della grande Storia del nostro Paese. E lo fanno con sensibilità e partecipazione, con un linguaggio che parla al cuore. Partendo dai documenti di cronisti e dalle testimonianze dirette, gli autori rendono viva la materia storiografica immaginando anche dialoghi, sensazioni, sguardi, movimenti. Più romanzo storico che biografia tradizionale. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
8 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
5 libri in blocco, anche vendibili singolarmente: - ""Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni"" di Jared Diamond (5 euro) - ""Mythos - Dizionario mitologico e di antichità classiche"" di Fernando Palazzi (11 euro) - ""La città nell'alto medioevo italiano"" di Brogiolo-Gelichi (6 euro) - ""Monete romane"" di Adriano Savio (9 euro) - ""La moneta romana"" di Gian Guido Belloni (4 euro) Se acquistati in blocco applico sconto del 20% (28 euro anziché 35) Ritiro a domicilio o spedizione con corriere a carico del destinatario Qui di seguito le singole recensioni: 1) ""Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni"" di Jared Diamond Edizione Einaudi 1998 Perché gli europei hanno assoggettato gran parte degli altri popoli? Secondo Diamond le diversità culturali affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso. Armato di questa idea, l'autore può lanciarsi in un appassionante giro del mondo, alla ricerca di casi esemplari con i quali illustrare e mettere alla prova le sue teorie. Attingendo alla linguistica, all'archeologia, alla genetica molecolare e a mille altre fonti di conoscenza, Diamond riesce a condurre questo """"tour de force"""" storico-culturale con sorprendente maestria, affiancando aneddoti personali a racconti drammatici o a spiegazioni di complesse teorie biologiche, che affronta con abilità di divulgatore. (cit. IBS) 2) ""Mythos - Dizionario mitologico e di antichità classiche"" di Fernando Palazzi Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori 1990 Dizionario del classicismo greco e romano 3) ""La città nell'alto medioevo italiano"" di Brogiolo-Gelichi Edizione Laterza 2003 Una chiave di lettura delle città altomedievali che rinnova ampiamente la loro immagine tradizionale. Attraverso l'uso sistematico di tecniche archeologiche, la fisionomia urbanistica medievale diventa diversa e più ricca, come mostra l'originale apparato illustrativo. 4) ""Monete romane"" di Adriano Savio Edizione Jouvence 2001 Questo manuale, di facile ed immediata consultazione, sia per l'inserimento delle immagini nel testo che per le numerose tabelle esplicative, contiene un ricco apparato iconografico. Dopo una lunga introduzione in cui si spiegano le nozioni fondamentali della materia e i concetti stessi di moneta e di numismatica, il libro affronta i problemi sia della monetazione repubblicana che di quella imperiale, nonché alcuni temi specifici. Ampio risalto viene dato alle serie provinciali, alle tessere, agli studi quantitativi, alla banca, alla funzione della moneta come medium. 5) ""La moneta romana"" di Gian Guido Belloni Edizione Carrocci 2002 Durante l'età repubblicana, la moneta romana si fa simbolo della posizione centrale dell'uomo nell'attività politica e del suo desiderio di lasciarne testimonianza. A prescindere dalla sua funzione economica di misura del valore, la moneta è concepita dai Romani come un 'monumentum', cui dunque sono state attribuite quelle caratteristiche di ricchezza e varietà di temi e raffigurazioni che non si riscontrano nella moneta di nessun altro Stato e in nessun altro periodo storico. Accanto alla rappresentazione di tipo narrativo - leggende e miti o avvenimenti reali - si trova l'esaltazione dell'individualismo romano esploso, dopo la morte di Cesare, sulle monete dei rivoluzionari che sostituiranno ai ritratti degli antenati la propria effigie. Nell'età imperiale la moneta diventa dunque un veicolo privilegiato per l'autocelebrazione, senza per altro abbandonare la tradizione di fissare nel conio i grandi eventi, la divinità e le personificazioni delle virtù civili e militari della società e dello Stato romano. (cit. IBS)
28 €
Vista prodotto
Italia
Iniziativa editoriale di Hachette dal titolo "I codici segreti della Storia", una raccolta di vari autori su temi medievali quali templari, crociate, ecc. I libri non sono mai stati letti e sono ancora quasi tutti incefalonati. I titoli sono i seguenti: Bernard Cornwell LA SPADA E IL CALICE Philipp Vandenberg IL SEGRETO DEL MONASTERO Michael Jecks TORNEO DI SANGUE Sheri Holman LA LINGUA RUBATA Bernard Cornwell IL CAVALIERE NERO D. Zurdo IL DIARIO SEGRETO DI DA VINCI P.C.Doherty L'ANGELO DELLA MORTE Nicholas Wilcox LE TROMBE DI GERICO Alan Gordon LA TREDICESIMA NOTTE Jan Guillou LA BADESSA Bernard Cornwell L'ARCIERE DEL RE Furio Bressanutti IL MANOSCRITTO DI TOLOSA Nicholas Wilcox I FALSI PELLEGRINI Jan Guillou IL SALADINO César Vidal L'APPRENDISTA CABALISTA Eliette Abécassis IL TESORO DEL TEMPIO Roberto Querzola AYCELIN IL TEMPLARE D. Zurdo L'ULTIMO SEGRETO DI DA VINCI David Camus IL CAVALIERE DELLA VERA CROCE James Patterson IL GIULLARE Paul Doherty GLI ASSASSINI DEL GRAAL Daniele Garella JORDAN VIACH, IL CATARO Javier Serra LE PORTE DEI TEMPLARI Marco Buticchi PROFEZIA Serafino Massoni LA LAMA E LA ROSA Philp Le Roy L'ULTIMO TESTAMENTO Morgan Llywelyn IL VENTO DI HASTINGS Carolo Scirocchi L'ENIGMA STRADIVARI Jan Guillou IL TEMPLARE
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
«La storia di san Gennaro ha inizio con la storia di Napoli e non finirà, secondo ogni probabilità, che con questa: entrambe procedono parallele e, a ogni grande avvenimento felice o infelice, si toccano e si confondono. All'inizio ci si può sbagliare sulle cause e gli effetti di questi avvenimenti e attribuirli, sulla scia di storici ignoranti o prevenuti, a questa o quella circostanza di cui essi vanno cercando molto l'origine; ma, approfondito l'argomento, si vedrà che dall'inizio del quarto secolo fino ai nostri giorni, san Gennaro è il principio o la fine di ogni cosa, tanto che nessun cambiamento si è verificato senza il permesso, l'ordine e l'intervento del suo potente protettore». Da Le Corricolo pubblicato la prima volta nel 1843, abbiamo tratto i quattro capitoli dedicati al patrono di Napoli. Angelo Petrella, che ne ha curato la traduzione, ha provveduto a riattualizzarla e ripulirla dalle infiocchettature barocche spesso utilizzate nelle precedenti traduzioni, che non rendevano merito alla scorrevole, meravigliata e spesso ironica prosa di Alexandre Dumas.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Traduzione di Angelo Petrella. A cura di Edgar Colonnese. Edizione in 449 esemplari numerati a mano e firmati dal traduttore. «La storia di san Gennaro ha inizio con la storia di Napoli e non finirà, secondo ogni probabilità, che con questa: entrambe procedono parallele e, a ogni grande avvenimento felice o infelice, si toccano e si confondono. All'inizio ci si può sbagliare sulle cause e gli effetti di questi avvenimenti e attribuirli, sulla scia di storici ignoranti o prevenuti, a questa o quella circostanza di cui essi vanno cercando molto l'origine; ma, approfondito l'argomento, si vedrà che dall'inizio del quarto secolo fino ai nostri giorni, san Gennaro è il principio o la fine di ogni cosa, tanto che nessun cambiamento si è verificato senza il permesso, l'ordine e l'intervento del suo potente protettore». DaLe Corricolo pubblicato la prima volta nel 1843, abbiamo tratto i quattro capitoli dedicati al patrono di Napoli. Angelo Petrella, che ne ha curato la traduzione, ha provveduto a riattualizzarla e ripulirla dalle infiocchettature barocche spesso utilizzate nelle precedenti traduzioni, che non rendevano merito alla scorrevole, meravigliata e spesso ironica prosa di Alexandre Dumas. Un libro da leggere e da toccare. Un oggetto che si carica di istanze ecologiche per sensibilizzare al riciclo dei rifiuti in plastica. Il manufatto in copertina è stato ideato e realizzato da ReMade Community Lab attraverso un processo di produzione innovativo e a basso impatto ambientale: la fabbricazione digitale, che si serve di bio-polimeri riciclati. Il manufatto è frutto di una ricerca iconografica sulla vita di san Gennaro.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.