-
loading
Solo con l'immagine

Terremoto


Elenco delle migliori vendite terremoto

TERREMOTO
  • Terremoto
  • Litfiba
  • Cd
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TERREMOTO (180 GR. VINILE FUME' FINITURA OPACA NUMERATO LIMITED EDT.)
  • Terremoto
  • Litfiba
  • Cd
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TERREMOTO SUONO FF12 ANTERIORE COTTURA SUBWOOFER (PIANOFORTE NERO, 1) [ELETTRONICA]
  • anteriore-combustione subwoofer
  • Amplificatore classe AB ad alta efficienza
  • Rilevazione automatica del segnale I circuiti
  • LED indicatori di stato. Linea attraverso (uscita audio di alto livello)
  • Basso livello ingressi audio (RCA). Alto livello ingressi audio (di alto livello)
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Mercogliano Via Serroni a pochi minuti da Torrette proponiamo la vendita di un appartamento in contesto post terremoto 3° piano di circa 130mq composto da: ingresso, salone doppio con camino, cucina con camino, 3 camere da letto, studio e n° 2 bagni. Di pertinenza dispone di n° 2 posti auto coperti, e n° 2 posto auto scoperti e giardino condominiale. L'appartamento è termoautonomo con caldaia a metano.
Vista prodotto
Avellino (Campania)
Affittasi appartamentio arredato ristrutturato dotato di ingresso con cucina abitabile, soggiorno e caminetto, 2 camere da letto, bagno con vasca, non c'è condominio. No agenzie.
270 €
Vista prodotto
Italia
Montescudaio Nel centro storico del paese, facente parte di un antico palazzo, ampio appartamento di c.a. 100 mq. ubicato al 2° ed ultimo piano senza ascensore. L'abitazione si presenta in ottime condizioni ed è composto da una grande zona giorno di due stanze con piccolo dislivello, da una parte soggiorno con antico camino e dall'altra una cucina abitabile con angolo cottura in muratura. Reparto notte composto da ampissima camera da letto, camera media e cameretta, oltre ad un bagno ed il ripostiglio. Restaurato in stile toscano con pavimenti in cotto e tetto a vista (in alcune zone soppalcabile) con travi, travicelli e mezzane tutto originale. Termoautonomo a metano. I primi documenti storici si hanno intorno all'XI secolo, epoca in cui l'abitato era costituito da un castello di proprietà della famiglia Della Gherardesca. Questi si insediarono a Montescudaio in pianta stabile e dettero origine ad una ramo autonomo della casata. I "Conti di Montescudaio" si resero protagonisti di diversi atti di ribellione contro la Repubblica di Pisa, che in epoca medievale dominava questi territori. Le rivolte furono domate, ma nel 1406, quando Pisa e tutto il contado furono venduti a Firenze, i conti si affrettarono a farsi accreditare presso la corte dei nuovi signori, riuscendo così a ottenere la nomina di vicari in Maremma. Tuttavia, gli abitanti di Montescudaio, con l'autorizzazione di Firenze, si costituirono in Comune; si dotarono di nuovi statuti e riuscirono a estromettere i conti dal castello.[8] Il Comune cessò di esistere nel 1648, quando tutta l'area divenne un feudo dei marchesi Ridolfi di Firenze. I feudi furono aboliti un secolo più tardi, ma la successiva riforma agraria del 1770 non impedì una spartizione dei terreni tra due soli proprietari. Nel 1846 si registrarono diversi danni a causa di un violento terremoto che distrusse le case più antiche del castello. Ulteriori devastazioni si ebbero col terremoto del 1871. Dopo l'unità d'Italia l'abitato conobbe un lento sviluppo; nel 1927 si contavano quasi tremila abitanti, ma dopo la seconda guerra mondiale si verificò un crollo demografico dovuto all'immigrazione verso i nuovi centri della costa livornese.[9] Nella seconda metà del Novecento si registra l'espansione dell'abitato nella frazione di Fiorino, nelle immediate vicinanze di Cecina, mentre la vicina località di Poggio Gagliardo costituisce la principale zona industriale e artigianale del comune. CERCHI CASA IN TOSCANA? LA NOSTRA AGENZIA TRATTA IMMOBILI, RUSTICI, CASE COLONICHE, VILLE, AZIENDE AGRICOLE, TERRENI, ANNESSI AGRICOLI, APPARTAMENTI NELLE COLLINE DI FRONTE ALLA COSTA DEGLI ETRUSCHI, NELLE VICINANZE DEL MARE, CON LA STUPENDA VISTA SUL MARE E LE ISOLE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO. Codice di Riferimento Agenzia: 061a
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nelle vicinanze di Montescudaio In aperta campagna, a c.a. 1,5 km dal paese e con accesso da strada in buone condizioni, in parte bianca, terreno agricolo di 7.000 mq. con 50 piante di olivi e pini marittimi. Sulla proprietà è presente un rudere di annesso agricolo di c.a. 35 mq. con la possibilità di ricostruire la superficie originaria. Posizione panoramica, utenze acqua e luce al confine. I primi documenti storici si hanno intorno all'XI secolo, epoca in cui l'abitato era costituito da un castello di proprietà della famiglia Della Gherardesca. Questi si insediarono a Montescudaio in pianta stabile e dettero origine ad una ramo autonomo della casata. I "Conti di Montescudaio" si resero protagonisti di diversi atti di ribellione contro la Repubblica di Pisa, che in epoca medievale dominava questi territori. Le rivolte furono domate, ma nel 1406, quando Pisa e tutto il contado furono venduti a Firenze, i conti si affrettarono a farsi accreditare presso la corte dei nuovi signori, riuscendo così a ottenere la nomina di vicari in Maremma. Tuttavia, gli abitanti di Montescudaio, con l'autorizzazione di Firenze, si costituirono in Comune; si dotarono di nuovi statuti e riuscirono a estromettere i conti dal castello.[8] Il Comune cessò di esistere nel 1648, quando tutta l'area divenne un feudo dei marchesi Ridolfi di Firenze. I feudi furono aboliti un secolo più tardi, ma la successiva riforma agraria del 1770 non impedì una spartizione dei terreni tra due soli proprietari. Nel 1846 si registrarono diversi danni a causa di un violento terremoto che distrusse le case più antiche del castello. Ulteriori devastazioni si ebbero col terremoto del 1871. Dopo l'unità d'Italia l'abitato conobbe un lento sviluppo; nel 1927 si contavano quasi tremila abitanti, ma dopo la seconda guerra mondiale si verificò un crollo demografico dovuto all'immigrazione verso i nuovi centri della costa livornese.[9] Nella seconda metà del Novecento si registra l'espansione dell'abitato nella frazione di Fiorino, nelle immediate vicinanze di Cecina, mentre la vicina località di Poggio Gagliardo costituisce la principale zona industriale e artigianale del comune. La Costa degli Etruschi comprende l'intero territorio continentale della provincia di Livorno, interessando da sud verso nord i territori comunali di Piombino, San Vincenzo, Castagneto Carducci, Bibbona, Cecina, Rosignano Marittimo e Livorno, nonché i comuni dell'entroterra, ovvero Collesalvetti, Sassetta, Suvereto e Campiglia Marittima. È così denominata per le numerose necropoli etrusche presenti principalmente tra il Golfo di Baratti e Populonia, che in origine era l'unica città etrusca sorta lungo la fascia costiera; la denominazione si è estesa successivamente all'intero litorale della provincia di Livorno, in gran parte corrispondente alla Maremma livornese (l'antica Maremma pisana). Agenzia Immobiliare Fiaschi www.immobiliarefiaschi.it info@immobiliarefiaschi.it immobiliarefiaschi@pec.it tel. 3398545653
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Proponiamo in vendita, in stabile post terremoto ediacente al comune di Avellino un appartamento di 85 mq composto da ingresso, ampio soggiorno/cucina (con la possibilità di separare i due ambienti), 2 camere da letto, bagno e ripostiglio. Inoltre completano la proprietà un sottotetto e un posto auto assegnato in autorimessa condominiale. La soluzione posta al primo piano con ascensore, gode di una doppia esposizione ed è idele per chi cerca una metratura non molto ampia, ma completa di tutti i confort in stabile post terremoto e in zona centrale.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cerchi un Ufficio ad Avellino ? Magari ampio e post terremoto ? Bene, la Capital House di V. italia ne propone uno molto interessante in uno delle zone più richieste di Avellino - Valle Si trova in uno stabile post terremoto 1990 al piano terra con tre vetrine e per 'altro fronte strada. Parliamo di un ufficio di ampia metratura 160 mq e si compone da: ingresso in sala d'attesa, a seguire ampia sala riunioni, ulteriori 3 vani da gestire in base alle esigenze con i doppi acc.ri Se da tempo cerchi un UFFICIO già pronto per la tua attività,questa è la soluzione giusta in quanto ha un'impeccabile stato manutentivo, ed inoltre c'e a disposizione per e tuoi clienti un ampia area parcheggio antistante. Contattaci al numero 0825.78.19.95 non perdere questa eccezionale occasione, ad oggi anche ad un prezzo ESCLUSIVO.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CENTRALE, POST TERREMOTO, CON BOX AUTO NON ARREDATO Quest' appartamento post terremoto è sito in Via Cianciulli, nei pressi di Via Piave; si trova al 5°piano con comodo ascensore ed è grande 70mq. L’appartamento è così suddiviso: salone-cucina open space, due spaziose camere da letto ed il bagno. In più, un comodissimo box auto di 20mq.
Vista prodotto
Avellino (Campania)
AFFARE DEL MESE Cerchi un ufficio in Avellino ? Magari ampio e post terremoto ? Bene, la Capital House di V. italia ne propone uno molto interessante in uno delle zone più richieste di Avellino - Valle Si trova in uno stabile post terremoto 1990 al piano terra con tre vetrine e per 'altro fronte strada. Parliamo di un ufficio di ampia metratura 160 mq e si compone da: ingresso in sala d'attesa, a seguire ampia sala riunioni, ulteriori 3 vani da gestire in base alle esigenze con i doppi acc.ri Se da tempo cerchi un UFFICIO già pronto per la tua attività,questa è la soluzione giusta in quanto ha un'impeccabile stato manutentivo, ed inoltre c'e a disposizione per e tuoi clienti un ampia area parcheggio antistante. Contattaci al numero 0825.78.19.95 non perdere questa eccezionale occasione, ad oggi anche ad un prezzo ESCLUSIVO.
130.000 €
Vista prodotto
Avellino (Campania)
APPARTAMENTO POST TERREMOTO Cerchi una casa in affitto ? Magari la cerchi in uno stabile post terremoto ? Eccoti accontentato! Parliamo di un appartamento di 70 mq in uno stabile del 2000 munito di ascensore. La casa si trova al 1° piano e si compone nel seguente modo: Ingresso in soggiorno, cucina abitabile, 2 camere e bagno con doccia. Come si evince dalle foto la casa si presente in ottimo stato. Prezzo richiesto € 450 leggermente trattabili con 50 € di spese condominiali. Annuncio riservato ai clienti che hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Contattaci al seguente numero solo se le caratteristiche corrispondono a quello che stai cercando.
450 €
Vista prodotto
Macerata (Marche)
Montalto di Cessapalombo(mc) - TRATTORIA E DUE APPARTAMENTI! Situata all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini nel Comune di Cessapalombo, Località Montalto, la TRATTORIA - BAR " LA FONTE". Locale lontano dai rumori della città ma allo stesso modo facilmente raggiungibile, ben collegata da Caldarola cui dista solo 7 km, dove la tranquillità la fà da padrona. Fanno da cornice e da attrazione per i turisti le Lame Rosse - Le Gole del Fiastrone - La Grotta dei Frati, il Castello di Montalto. Casa con due appartamenti al primo piano e ristorante/trattoria e bar,al piano terra dove troviamo il locale per mangiare molto caratteristico e ben tenuto,, di mq 49 con capienza coperti che puó arrivare fino a 60., integrato con impianto fotovoltaico di 6kw per l'attività ricettiva(zero spese di elettricità)la Cucina in ottime condizioni, griglia a gas nuova,forno,frigo,stanza lavaggio stoviglie, bagno di servizio più un locale adibito a magazzino.la parte del ristorante e l'appartamento al primo piano di mq 65 con terrazza mq 60, sono stati costruiti in cemento armato nel 2000 e non hanno subito danni dal terremoto.l'altro appartamento di mq 65,è interessato dal terremoto in classe B, con progetto già pronto.in fase di approvazione.Completa la proprietà un ampio spazio esterno e un giardino con giochi per bambini, gancia per il gioco delle bocce.OTTIMO INVESTIMENTO,pronto da subito! clientela molto ampia, essendo il locale conosciutissimo sia nella zona che nei siti internet.Possibilità di affiancamento con il proprietario per far conoscere i piatti caratteristici che lo hanno reso celebre e molto frequentato. CLASSE ENERGETICA: G
220.000 €
Vista prodotto
Ancona (Marche)
L'edificio si trova a Serra San Quirico (Ancona) all'interno del centro storico e si sviluppa su tre piani e un piano seminterrato. STORIA Ristrutturato dopo il terremoto del 1730, l'edificio è stato oggetto di opere di manutenzione ordinaria e straordinaria nel corso degli anni. L'ultimo intervento è stato operato nel 1997 limitatamente al secondo piano, ed ha portato alla realizzazione anche della copertura dell'immobile con solaio in legno. L'edificio è stato regolarmente abitato fino al 1998 e attualmente si presenta in discrete condizioni. L'edificio è fornito degli impianti: elettrico, idrico e termico di riscaldamento. Tranne che per il secondo piano, le strutture orizzontali di interpiano sono costituite da volte in muratura di mattoni del tipo a crociera ottimamente conservate. Particolare pregio artistico riveste il primo piano, dotato anche di una sala provvista di caminetto e di apparati decorativi del â€~700. Analoghe decorazioni si intravedono pure su altre pareti, che possono essere portate alla luce solo da mani esperte. Sulla parete del vano scala è dipinto lo stemma della famiglia Pesci-Racani. METRATURA L'edificio ha una metratura complessiva di 333 mq, così suddivisa: 1) Il piano terra sviluppa una superficie di mq 85,06 ed è composto da salone, cucina, cucinino, camera e bagno. 2) Il piano primo e' pari a mq 84,30 e comprende una sala di mq 22,76 dotata di caminetto e di apparati decorativi del 700, una cucina, una camera grande matrimoniale, un'altra camera e un piccolo bagno. 3) Il piano secondo si estende per una superficie di mq 94,37. E stato ristrutturato nel 1997. Da rivedere. Comprende un'area per la cucina-soggiorno, una camera grande, un'altra camera, un bagno, un soppalco e un terrazzo che scopre un panorama splendido sotto il profilo paesaggistico e ambientale. 4) Il piano seminterrato comprende due cantine per un totale di mq 70,00 circa. L'immobile può essere suddiviso in tre appartamenti indipendenti.
Vista prodotto
Avellino (Campania)
Appartamento (post terremoto o in fase di costruzione) di buon livello, mq 90/130 ca., Avellino zona centrale o vicina al centro, ultimo piano o attico, possibilmente con box auto. Acquisto preferibilmente da privato.
Vista prodotto
Italia
A pochi passi dalla piazza Vittorio Veneto proponiamo monolocale con bagno, ristrutturata con il buono terremoto dell'80. Il vano è di circa 27 mq e risulta essere ideale per chi necessita di uno spazio al centro del paese per poter coltivare qualche sua passione quale può essere la lettura, la pittura.Punto di forza è la centralità.Da vedere. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Codice di Riferimento Agenzia: 21552413
Vista prodotto
Italia
Appartamento 50 mq circa affittasi a Macerata - zona ospedale - piano terra - ristrutturato prima del terremoto - ammobiliato - retrocucina – soggiorno – bagno – 1 camera matrimoniale.
Vista prodotto
Avellino (Campania)
Un'affascinante locale nel centro storico di Calitri. In una delle strade più caratteristiche del famoso Borgo antico, al centro di congiuzione di tutti i vicoli che scendono dal Castello e salgono dall'arco degli zingari e della Cascina. Vicino i nobiliari palazzi calitrani e le più antiche chiese con una superficie pulita di più di 100 metri quadri, ad unico ambiente senza divisiori, muri portanti o pilastri, con già destinazione d'uso commerciale, allacci della corrente compresa la 380, acqua, metano. Dotata di bagno, antibagno e pure doccia. Ristrutturata e rinforzata nel post terremoto, successivamente fatta ritornare al suo antico splendore con la valorizzazione delle pietre. Dotata di canna fumaria e di un caratteristico forno a legna FUNZIONANTE. Pavimentazione autentica. Uno dei pochi immobili commerciali del centro storico di Calitri raggiungibile con ogni mezzo persino con un camion di medio grandi dimensioni, comodo per lo scarico e carico di merce. Locale totalmente a norma da completare solo nelle rifiniture. Rivolegersi ad ANTIQUARIATO CAPUTO, MOBILI CAPUTO. Disponibilità anche al fitto. PS LOCALE ASCIUTTO SENZA NESSUNA INFILTRAZIONE DI ACQUA O UMIDITA' idoneo per la ristorazione, whine bar o qualsiasi attività che il centro storico possa oggi rendere unica. Disponibile anche annesso esterno e spazio antistante il bell'ingresso dell'immobile dotato di un arco in pietra tipico della manifattura calitrana. L'immobile si trova in Via Stanco " ngimma corta"
Vista prodotto
Italia
Casetta mobile in uso dal 2012 come abitazione, coibentata estate inverno, vetri doppi, zanzariere, 40 metri quadri comprensivi di veranda 5x2,5. Due camere con un bagno ciascuna, soggiorno con angolo cottura, cucina arredata (manca frigo). Pompa di calore per riscaldamento e aria condizionata, stufette elettriche nelle camere. Veranda chiusa con teli su misura, set zanzariere per estate, armadio e tavolo con panche. Ottimo stato, vendo per approntamento casa dopo il terremoto. Casa abitata fino al 10/11/2017 spostabile ovunque su bisarca o lasciabile in loco.
Vista prodotto
Italia
Codice ITI 019: Appartamento in vendita a Calvizzano al Palazzo Ducale in Corso Conte Mirabella nelle immediate adiacenze del comune (di fronte) disponiamo trilocale di 82 mq composto da cucina abitabile, salone, due camere, bagno e un ripostiglio. L'appartamento è ubicato al primo piano di un palazzo d'epoca anch'esso in buone condizioni con doppio portoncino d'ingresso dal pianerottolo e tre balconi con affaccio fronte strada e sulla piazza del comune di Calvizzano. L'immobile come già detto è in buono stato, i solai sono stati completamente rifatti nel post terremoto e non necessita di particolari lavori di ristrutturazione escluso lavori di pittura. L'immobile ha di pertinenza un posto auto nell'aria condominiale e una cantina posta al pano terra. Sicuramente è una valida soluzione sia per uso abitativo o per uso ufficio avendo due portoncini di ingresso dal pianerottolo, la sua centralità lo pone al centro della cittadina dove nelle immediate vicinanze ci sono tutti i servizi primari compreso scuole di vario grado e mezzi di trasporto. Per avere altre informazioni o per fissare un appuntamento per vederlo chiamateci al 081 818 81 20 anche al cellulare 347 8214976 (Antonio) cod annuncio ITI 019-23004
Vista prodotto
Italia
Casa cielo/terra (anni 50)con ingresso indipendente su strada privata,in centro di piccolo paese delle Marche, completamente ristrutturata con certificazione di agibilità post terremoto(nessun danno strutturale);Mq 120 (circa) su 2 piani e con ampio seminterrato e sottotetto abitabile, 2 stanze letto, 2 bagni, ampia cucina (arredata), salotto con balcone, piccolo giardino pavimentato. Si richiede 95.000,00 euro compreso mutuo a tasso fisso con scadenza 2021di circa 700 euro mensili
Vista prodotto
Italia
Oggetto della presente vendita sono due uffici e due garage a Carpi (MO), in via Giovanni Falcone 3. L’immobile è posto in una zona semicentrale del comune, a breve distanza dal centro storico del comune, e risulta ben collegato alle principali arterie di traffico. Affaccia infatti direttamente sulla strada provinciale 1 ed è ubicato a circa cinque chilometri di distanza dal casello autostradale di Carpi per l’A22. L’edificio, di costruzione risalente al 2002, si sviluppa su tre livelli, di cui due piani fuori terra, ed è dotato di struttura in cemento armato. Le unità immobiliari in vendita sono: un ampio ufficio in open-space con servizi al piano primo, dotato di accesso da via Manzoni; un locale con tre uffici e servizi al piano secondo, con accesso da via Falcone; due ampi garage doppi al piano interrato, di cui uno con porta basculante in ringhiera metallica. Le unità immobiliare presentano fessurazioni e danni dovuti al terremoto dell'Emilia Romagna del 2012. L'impianto di riscaldamento è centralizzato (ventilconvettori), con produzione di acqua calda sanitaria mediante boiler.Il prezzo è da intendersi iva esclusa (tipicamente aliquota pari al 22%). La proprietà si rende disponibile all’applicazione del reverse charge IVA.  Visita l'immobile: https://www.realestatediscount.com/aste-immobili/due-uffici-e-due-garage-al-primo-piano-di-edificio-artigianale-1930/
Vista prodotto
Italia
Parolise indipendente dopo terremoto su due livelli, al piano terra troviamo un ambiente di 50/60mq allo stato grezzo da finire con possibilità di realizzare una tavernetta con wc; al 1° piano troviamo salone con Angolo cottura che affaccia sul giardino, camera da letto e bagno con piatto doccia. L'immobile ha di pertinenza un giardino di 60mq Ubicato nel centro storico di Parolise un paesino immerso nel verde e ben collegato con l'ofantina. A pochi minuti da Atripalda e Avellino centro. Seguici su facebook e clicca mi piace sulla nostra pagina riceverai tutte le notifiche su immobili che potranno rispecchiare le tue Esigenze. In sede mutui a tasso agevolato con consulenze gratuite.
Vista prodotto
Italia
poco distante dal centro mezza villa bifamiliare anni '70, ristrutturata dopo il terremoto. La zona abitabile si sviluppa su un unico piano rialzato e consiste in cucina abitabile e separata, sala da pranzo, soggiorno, due camere grandi e bagno. Dal soggiorno una scala conduce al piano sottotetto mansardato dove si sono ricavati altri tre locali, studio, bagno e soffitta. Il piano interrato è destinato a locali di servizio e doppia autorimessa. Il giardino è esclusivo e l'orto è recintato. Codice di Riferimento Agenzia: GE190
Vista prodotto
Italia
Il suggestivo contesto del Borgo Medievale di Villafredda è un affascinante salto nel passato in cui troviamo questa casa, ristrutturata nel post terremoto, da cui si può ammirare il panorama collinare. L'abitazione è suddivisa in due piani per oltre 100 mq complessivi a cui si aggiunge il piano della soffitta abitabile. Dalla zona giorno del piano terra, suddivisa tra cucina, soggiorno, bagno e ripostiglio, si accede al riservato giardinetto privato sul retro. Salendo al primo piano troviamo le due camere matrimoniali ed il terrazzo. Nella proprietà è presente anche il garage e 150 mq di giardino ad uso orto.        Codice di Riferimento Agenzia: 173631
Vista prodotto
Rovigo (Veneto)
Appartamento ex essiccatoio Si tratta di un ottimo appartamento in centro a Stienta (RO) completamente arredato, di 70 metri quadri, composto di: ampia zona soggiorno/pranzo con ampio angolo cottura, disimpegno, 2 camere letto (M+S, bagno e terrazzo. L'appartamento dispone anche di un garage grande. Diversi spazi esterni. Ottime rifiniture, tre climatizzatori (funzionano anche come pompe di calore), porta blindata, doppi vetri. L'appartamento si trova al primo piano di uno stabile di poche unità e recente costruzione. Informazione molto importante: è antisismico, infatti non ha subito alcun danno durante il terremoto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In zona centrale, proponiamo soluzione indipendente su due livelli. Piano terra un locale commerciale finito di circa 180 mq, molto luminoso con 2 bagni e giardino. Piano primo rustico allo stato avanzato di circa 180 mq composto da soggiorno con cucinotto open space, salotto, due camere da letto, 2 servizi, cabina armadio, predisposizione per camino, e area solare di proprietà. Il territorio di Racale fu abitato sin dall'antichità; i resti di una specchia (tra le meglio conservate del salento) e del dolmen Ospina nelle immediate campagne circostanti confermano che la zona fu popolata quasi certamente sin dall'età preistorica. Popolazioni messapiche, greche e romane si succedettero nel corso dei secoli. Due sono le ipotesi circa l'origine dell'abitato e del nome di Racale. Da alcuni documenti rinvenuti il paese potrebbe avere origine romana e sarebbe stato fondato da Eraclio, un liberto romano a cui si deve anche lo stemma della città (la lupa che allatta i due gemelli, Romolo e Remo, secondo la tipica simbologia romana). Un'altra tesi ipotizza che nel luogo in cui sorge Racale, in epoca greca, si trovasse un sito di culto dedicato all'eroe della mitologia Eracle (Ercole). Subì le incursioni e le aggressioni ad opera di popolazioni barbare provenienti dal mare. In epoca normanna visse un periodo di prosperità e pace che determinò la formazione di una piccola città a pianta quadrangolare. Da questo momento storico varie furono le famiglie feudatarie che ne detennero il possesso fino all'eversione della feudalità avvenuta nel 1806. I primi a possedere Racale furono, nel XII secolo, i De Tallia, famiglia normanna. In seguito fu feudo per oltre un secolo di un ramo della nobile famiglia ravellese Della Marra, i cui principali esponenti furono Pietro (1250), Risone II, Giovanotto de Marra, Riccardo. Ultimo discendente del ramo fu un altro Riccardo, morto nel 1470, i cui figli, Giovanni e Menga, non ereditarono alcun feudo perché già alienati. Passò quindi all'importante famiglia senese dei Tolomei di cui faceva parte Pia dei Tolomei celebrata da Dante nella Divina Commedia e che diede i natali proprio a Racale a Marc'Antonio Tolomei vescovo di Lecce dal 1485 al 1498. Sotto questa famiglia la città conobbe un periodo di floridezza e di crescita demografica tanto da farne uno dei centri più popolosi del salento dell'epoca in particolare con la contessa Porzia. In seguito toccò ai Guevara, ai De Franchis e infine ai baroni Basurto. Particolarmente significativo fu, per la storia della città di Racale, il terremoto del 1743 in seguito al quale venne distrutta l'antica chiesa parrocchiale del XII secolo, ripristinata poi nel 1756.
Vista prodotto
Avellino (Campania)
Trattativa PER CHI REALMENTE INTERESSATO Casa indipendente di 100mq ubicata al centro di Petruro Irpino precisamente alla Via Roma. È una zona altamente panoramica e potete constatarlo dalla foto in allegato. La casa singola è stata realizzata nel periodo post terremoto quindi con le vigenti norme antisismiche. La casa si compone in 2 piani, ampie stanze funzionali e molto luminose con uno stupendo paesaggio da godere come da foto La casa è accessibile da un passaggio sia pedonale che carrabile sfociando sulla strada principale. La cucina gode di una Predisposizione per camino e già istallato piastrelle formato 10x10 La casa è dotata di impianto elettrico e idrico. Completa di rivestimento sia in cucina che servizi. Nel prezzo incluso una fascia di terreno di 400mq. OTTIMO AFFARE DA VEDERE NO PERDITEMPO Luigi 3490601318
49.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Un/'affascinante locale nel centro storico di Calitri. In una delle strade più caratteristiche del famoso Borgo antico, al centro di congiuzione di tutti i vicoli che scendono dal Castello e salgono dall/'arco degli zingari e della Cascina. Vicino i nobiliari palazzi calitrani e le più antiche chiese con una superficie pulita di più di 100 metri quadri, ad unico ambiente senza divisiori, muri portanti o pilastri, con già destinazione d/'uso commerciale, allacci della corrente compresa la 380, acqua, metano. Dotata di bagno, antibagno e pure doccia. Ristrutturata e rinforzata nel post terremoto, successivamente fatta ritornare al suo antico splendore con la valorizzazione delle pietre. Dotata di canna fumaria e di un caratteristico forno a legna FUNZIONANTE. Pavimentazione autentica. Uno dei pochi immobili commerciali del centro storico di Calitri raggiungibile con ogni mezzo persino con un camion di medio grandi dimensioni, comodo per lo scarico e carico di merce. Locale totalmente a norma da completare solo nelle rifiniture. Rivolegersi ad ANTIQUARIATO CAPUTO, MOBILI CAPUTO. Disponibilità anche al fitto. PS LOCALE ASCIUTTO SENZA NESSUNA INFILTRAZIONE DI ACQUA O UMIDITA/' idoneo per la ristorazione, whine bar o qualsiasi attività che il centro storico possa oggi rendere unica. Disponibile anche annesso esterno e spazio antistante il bell/'ingresso dell/'immobile dotato di un arco in pietra tipico della manifattura calitrana. L/'immobile si trova in Via Stanco /" ngimma corta/" NO AGENZIA.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Affitto un grande appartamento (130mq) situato in centro a L'Aquila (zona villa comunale) composta come segue: salone, 2 bagni, cucina, 3 camere da letto di cui una con letto matrimoniale, una doppia e una con bagno interno, terrazzo. La casa è stata finemente ristrutturata e ricostruita post terremoto. Prezzo da concordare, si affittano anche le stanze. Studenti (numero massimo 4) o famiglie Altre foto in privato
850 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In posizione strategica angolare in via di passaggio, proponiamo in locazione locale commerciale adibito a pizzeria da asporto. Il suddetto è composto da 2 vani per un totale di circa 80 mq con vetrina fronte, antibagno e servizio, inoltre il locale sarà affittato con tutta l'attrezzatura e l'arredamento. Il complesso è dotato esternamente di rampa per diversamente abili. Racale è un comune italiano di 10.965 abitanti della provincia di Lecce in Puglia che dal 1999 si fregia del titolo di città assegnato con decreto del presidente della Repubblica. Situato nel basso Salento, dista 54 km dal capoluogo provinciale e 6 km dal mare Ionio. Comprende anche la località costiera di Torre Suda che ne è frazione. La città sorge in una delle aree a maggior vocazione calzaturiera dell'intero territorio nazionale, negli anni passati è stato uno dei più grossi centri dediti alla produzione di calze. Il territorio di Racale fu abitato sin dall'antichità; i resti di una specchia e del dolmen Ospina nelle immediate campagne circostanti confermano che la zona fu popolata quasi certamente sin dall'età preistorica. Popolazioni messapiche, greche e romane si succedettero nel corso dei secoli. Due sono le ipotesi circa l'origine dell'abitato e del nome di Racale. Da alcuni documenti rinvenuti il paese potrebbe avere origine romana e sarebbe stato fondato da Eraclio, un liberto romano a cui si deve anche lo stemma della città (la lupa che allatta i due gemelli, Romolo e Remo, secondo la tipica simbologia romana). Un'altra tesi ipotizza che nel luogo in cui sorge Racale, in epoca greca, si trovasse un sito di culto dedicato all'eroe della mitologia Eracle. Subì le incursioni e le aggressioni ad opera di popolazioni barbare provenienti dal mare. In epoca normanna visse un periodo di prosperità e pace che determinò la formazione di una piccola città a pianta quadrangolare. Da questo momento storico varie furono le famiglie feudatarie che ne detennero il possesso fino all'eversione della feudalità avvenuta nel 1806. I primi a possedere Racale furono, nel XII secolo, i De Tallia, famiglia normanna. In seguito fu feudo per oltre un secolo di un ramo della nobile famiglia ravellese Della Marra, i cui principali esponenti furono Pietro (1250), Risone II, Giovanotto de Marra, Riccardo. Ultimo discendente del ramo fu un altro Riccardo, morto nel 1470, i cui figli, Giovanni e Menga, non ereditarono alcun feudo perché già alienati. Passò quindi all'importante famiglia senese dei Tolomei di cui faceva parte Pia dei Tolomei celebrata da Dante nella Divina Commedia e che diede i natali proprio a Racale a Marc'Antonio Tolomei vescovo di Lecce dal 1485 al 1498. Sotto questa famiglia la città conobbe un periodo di floridezza e di crescita demografica tanto da farne uno dei centri più popolosi del salento dell'epoca in particolare con la contessa Porzia. In seguito toccò ai Guevara, ai De Franchis e infine ai baroni Basurto. Particolarmente significativo fu, per la storia della città di Racale, il terremoto del 1743 in seguito al quale venne distrutta l'antica chiesa parrocchiale del XII secolo, ripristinata poi nel 1756.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In posizione strategica angolare in via di passaggio, proponiamo in locazione locale commerciale da adibire ad ufficio o negozio. Il suddetto è composto da ampia sala di circa 140 mq con 2 grandi vetrate, antibagno e servizio, inoltre il complesso è dotato esternamente di rampa per diversamente abili. Racale è un comune italiano di 10.965 abitanti della provincia di Lecce in Puglia che dal 1999 si fregia del titolo di città assegnato con decreto del presidente della Repubblica. Situato nel basso Salento, dista 54 km dal capoluogo provinciale e 6 km dal mare Ionio. Comprende anche la località costiera di Torre Suda che ne è frazione. La città sorge in una delle aree a maggior vocazione calzaturiera dell'intero territorio nazionale, negli anni passati è stato uno dei più grossi centri dediti alla produzione di calze. Il territorio di Racale fu abitato sin dall'antichità; i resti di una specchia e del dolmen Ospina nelle immediate campagne circostanti confermano che la zona fu popolata quasi certamente sin dall'età preistorica. Popolazioni messapiche, greche e romane si succedettero nel corso dei secoli. Due sono le ipotesi circa l'origine dell'abitato e del nome di Racale. Da alcuni documenti rinvenuti il paese potrebbe avere origine romana e sarebbe stato fondato da Eraclio, un liberto romano a cui si deve anche lo stemma della città (la lupa che allatta i due gemelli, Romolo e Remo, secondo la tipica simbologia romana). Un'altra tesi ipotizza che nel luogo in cui sorge Racale, in epoca greca, si trovasse un sito di culto dedicato all'eroe della mitologia Eracle. Subì le incursioni e le aggressioni ad opera di popolazioni barbare provenienti dal mare. In epoca normanna visse un periodo di prosperità e pace che determinò la formazione di una piccola città a pianta quadrangolare. Da questo momento storico varie furono le famiglie feudatarie che ne detennero il possesso fino all'eversione della feudalità avvenuta nel 1806. I primi a possedere Racale furono, nel XII secolo, i De Tallia, famiglia normanna. In seguito fu feudo per oltre un secolo di un ramo della nobile famiglia ravellese Della Marra, i cui principali esponenti furono Pietro (1250), Risone II, Giovanotto de Marra, Riccardo. Ultimo discendente del ramo fu un altro Riccardo, morto nel 1470, i cui figli, Giovanni e Menga, non ereditarono alcun feudo perché già alienati. Passò quindi all'importante famiglia senese dei Tolomei di cui faceva parte Pia dei Tolomei celebrata da Dante nella Divina Commedia e che diede i natali proprio a Racale a Marc'Antonio Tolomei vescovo di Lecce dal 1485 al 1498. Sotto questa famiglia la città conobbe un periodo di floridezza e di crescita demografica tanto da farne uno dei centri più popolosi del salento dell'epoca in particolare con la contessa Porzia. In seguito toccò ai Guevara, ai De Franchis e infine ai baroni Basurto. Particolarmente significativo fu, per la storia della città di Racale, il terremoto del 1743 in seguito al quale venne distrutta l'antica chiesa parrocchiale del XII secolo, ripristinata poi nel 1756.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La Reflex Immobiliare propone in affitto una soluzione mansardata nei pressi di P.zza Libertà. La soluzione arredata con mobili nuovi e moderni è situata al quarto piano di uno stabile post terremoto dotato di ascensore, e si compone di soggiorno, cucina, camera da letto e bagno. Ideale per single, giovani coppie, studenti o lavoratori alla ricenca di una confortevole soluzione in pieno centro città.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.