-
loading
Solo con l'immagine

Trulli vicinanze


Elenco delle migliori vendite trulli vicinanze

TIME TRAVELER GO TRULLI PUGLIA ITALIA CALAMITA DA FRIGORIFERO 3D COLLEZIONE REGALO SOUVENIR DECORAZIONE CASA E CUCINA ADESIVO MAGNETICO FRIGORIFERO MAGNETE
  • Trulli Puglia Italia cupola pietra casa frigorifero magnete viaggio souvenir collezione regalo
  • Dimensioni: circa 8 x 5,3 cm, 100% fatto a mano, è realizzato in resina ecologica, quindi può essere utilizzato per molti anni e rendere il prodotto proprio come il vero e proprio
  • È adatto per ferro o qualsiasi superficie magnetica, non solo il frigorifero, utilizzarlo per decorare la casa e l'ufficio, il ristorante è molto suggestivo e commemorativo
  • Non è un giocattolo per bambini. Cadere da un'altezza o lanciarlo può causare danni al prodotto.
  • Usiamo la consegna affidabile per consegnare l'articolo, più veloce e potete controllare l'intera informazione di inseguimento online. Se avete problemi con l'articolo che avete ricevuto, non preoccupatevi, vi preghiamo di contattarci e saremo felici di risolvere tutti i problemi post-vendita per voi. Speriamo sinceramente che possiate godere dei nostri prodotti e augurarvi un buon acquisto! ------- Inoltre, abbiamo molti tipi diversi di magneti per frigorifero, benvenuto nel nostro negozio scegliere altri stili che ti piace!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
AUTOSPRINT 8 DEL FEBBRAIO 2012 MERCEDES W03, AUDI RS4 AVANT, TRULLI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    UNA DONNA ABITANTE NELLE VICINANZE DI MONTEREAU (FRANCIA) VEDENDO CHE IL SUO CANE ERA ORMAI VECCHIO E RIDOTTO QUASI CIECO, DECIDEVA DI AFFOGARLO...SENONCHE, MENTRE SI PREPARAVA A TRADURRE IN ATTO L'
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Bari (Puglia)
      Attività avviata da qualche anno, con eccellenti risultati in ambito internazionale: punteggio Booking 9,9! La struttura è costituita da una tipica masseria in pietra a trulli e lamie dell’800 nei pressi di Alberobello, recentemente restaurata con cura ed eco-sostenibile: pannelli solari e fotovoltaici (non visibili) e recupero dell’acqua piovana. Serramenti in legno artigianali di eccellente qualità, riscaldamento a pavimento con pompa di calore, cisterne sotterranee ecc. Tutto rifinito nei minimi particolari. La masseria è costituita da un corpo centrale in pietra dotato di due trulli e di lamie laterali per un totale di 280 mq suddivisi in cucina abitabile, sala da pranzo, salotto, 5 camere da letto, 6 bagni e un ampio locale lavanderia, cantina, deposito. All’esterno vi è un ampio patio in pietra con muretti a secco, parcheggio e giardino. Il terreno di 2,4 ettari comprende ulivi secolari, alberi da frutto, querce, arbusti spontanei e un bosco. La proprietà è sita in un’area protetta di alto pregio ambientale. Ideale per chi desidera ogni comfort e allo stesso tempo una totale tranquillità a contatto con la natura. Il panorama che si gode è mozzafiato, unico nella zona. A 5 minuti da Alberobello e a mezzora dal mare. Lo stabile può essere utilizzato anche come abitazione privata o suddiviso in più appartamenti indipendenti, essendo facilmente modulabile secondo le proprie esigenze.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Trulli sono antiche abitazioni risalenti al XVIII sec., collocati sulla costa Adriatica in un tratto di natura aspra e spettacolare. Da qui si può godere da una posizione esclusiva di uno spettacolo mozzafiato…mare a perdita d’occhio per 180°. L’abitazione si compone di: camera da letto matrimoniale, disimpegno, salotto con camino funzionante, bagno con doccia, cucina abitabile. All’esterno numerosi terrazzamenti, circa 2.500 mq, offrono postazioni privilegiate per godere della vista sul mare, esiste inoltre un antico forno in pietra utilizzabile come barbeque e la doccia esterna. Posto auto all’interno della proprietà. Prima discesa al mare: 60 mt.L’area ricade all’interno del Parco Naturale Regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca – bosco di Tricase. Molte le attività che possono essere praticate nelle vicinanze: dal trekking per i sentieri naturalistici come quello spettacolare coast to coast delle Grotte Cipolliane, allo snorkeling, passando per le arrampicata sulle falesie e la visita delle meravigliose grotte sommerse e semisommerse che popolano la costa Adriatica.A PARTIRE DA 450 EURO
      450 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      PUGLIA – OSTUNI (BR): CISTERNINO CRES Strategie Immobiliari propone esclusiva proprietà in vendita in Valle d’Itria nel Comune di Ostuni - contrada Cappelluzzo a soli 16 km dal mare e nelle immediate vicinanze dei Comuni di Alberobello, Martina Franca e Fasano. La proprietà è costituita da un complesso di trulli situato a 400 mt sul livello del mare con vista panoramica su Cisternino; immersa nell’incontaminata natura e insiste su un terreno terrazzato di circa 2 ettari con parecchi ulivi secolari, ulivi giovani piantati 7 anni fa, varie querce secolari e alberi da frutto, tra cui noci, pere, mandorle e fichi. Il complesso comprende 12 trulli, con una superficie totale di 150 mq, costituito da soggiorno, ampia cucina con uscita esterna verso gazebo, sala da pranzo, tre camere padronali, una camera ospiti, quattro bagni di cui uno in lamia e tre alcove, un locale interrato adibito a garage. La proprietà è particolarmente adatta come residenza di villeggiatura e risulta uno ottimo investimento come struttura ricettiva B&B. CENNI STORICI I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi venivano costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. Classe energetica: Immobile non soggetto a certificazione energetica. Può visionare altre opportunità consultando www.cresrealestate.it
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      I Trulli sono antiche abitazioni risalenti al XVIII sec., collocati sulla costa Adriatica in un tratto di natura aspra e spettacolare. Da qui si può godere da una posizione esclusiva di uno spettacolo mozzafiato...mare a perdita d'occhio per 180°.L'abitazione si compone di: camera da letto matrimoniale, disimpegno, salotto con camino funzionante, bagno con doccia, cucina abitabile. All'esterno numerosi terrazzamenti, circa 2.500 mq, offrono postazioni privilegiate per godere della vista sul mare, esiste inoltre un antico forno in pietra utilizzabile come barbeque e la doccia esterna. Posto auto all'interno della proprietà. Prima discesa al mare: 60 mt. Tutto il complesso non è adatta se si ha uno scarso spirito d'adattamento o se ci si aspetta ricercatezze e comodità che per sua struttura e collocazione è evidente, la struttura, non può offrire. L'area ricade all'interno del Parco Naturale Regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca - bosco di Tricase. Molte le attività che possono essere praticate nelle vicinanze: dal trekking per i sentieri naturalistici come quello spettacolare coast to coast delle Grotte Cipolliane, allo snorkeling, passando per le arrampicata sulle falesie e la visita delle meravigliose grotte sommerse e semisommerse che popolano la costa Adriatica.a partire da 600
      600 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      I Trulli sono antiche abitazioni risalenti al XVIII sec., collocati sulla costa Adriatica in un tratto di natura aspra e spettacolare. Da qui si può godere da una posizione esclusiva di uno spettacolo mozzafiato...mare a perdita d'occhio per 180°.L'abitazione si compone di: camera da letto matrimoniale, disimpegno, salotto con camino funzionante, bagno con doccia, cucina abitabile. All'esterno numerosi terrazzamenti, circa 2.500 mq, offrono postazioni privilegiate per godere della vista sul mare, esiste inoltre un antico forno in pietra utilizzabile come barbeque e la doccia esterna. Posto auto all'interno della proprietà. Prima discesa al mare: 60 mt. Tutto il complesso non è adatta se si ha uno scarso spirito d'adattamento o se ci si aspetta ricercatezze e comodità che per sua struttura e collocazione è evidente, la struttura, non può offrire. L'area ricade all'interno del Parco Naturale Regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca - bosco di Tricase. Molte le attività che possono essere praticate nelle vicinanze: dal trekking per i sentieri naturalistici come quello spettacolare coast to coast delle Grotte Cipolliane, allo snorkeling, passando per le arrampicata sulle falesie e la visita delle meravigliose grotte sommerse e semisommerse che popolano la costa Adriatica.a partire da 500
      500 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Tutto il complesso non è adatta se si ha uno scarso spirito d’adattamento o se ci si aspetta ricercatezze e comodità che per sua struttura e collocazione è evidente, la struttura, non può offrire. L’area ricade all’interno del Parco Naturale Regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca – bosco di Tricase. Molte le attività che possono essere praticate nelle vicinanze: dal trekking per i sentieri naturalistici come quello spettacolare coast to coast delle Grotte Cipolliane, allo snorkeling, passando per le arrampicata sulle falesie e la visita delle meravigliose grotte sommerse e semisommerse che popolano la costa Adriatica.a partire da 450
      450 €
      Vista prodotto
      Lecce (Puglia)
      Vendesi terreno in zona "Madonna del Casale" di circa mq. 5.000, con 2 trulli uno dei quali in ottime condizioni esterne ed interne. Possibilità collegamento funzionale dei due trulli. Possibilità di acquisto terreno, stessa proprietà, nelle immediate vicinanze, di mq. 2.600, con contatore ENEL e pozzo artesiano, da cui attingere corrente elettrica e acqua per irrigazione e altro. Prezzo aggiuntivo di Euro 16.000. Con acquisto unico, possibilità di abbattimento del prezzo globale di Euro 38.000. Si precisa che i Trulli non possono acquisire permessi di Costruire e/o Abitabilità, in quanto considerati Monumenti della civiltà contadina. pertanto il restauro o ristrutturazione degli stessi potrà essere eseguito a discrezione del proprietario acquirente.NO AGENZIE.
      22.000 €
      Vista prodotto
      Brindisi (Puglia)
      COMPLESSO DI TRULLI RISTRUTTURATI composto da 5 coni e 2 lamie All'interno n.3 camere da letto, n.2 bagni e la cucina abitabile con camino antico. Il complesso di Trulli risale alla metà dell'800 e gli interventi di restauro sono stati eseguiti nel rispetto della preziosità del luogo. Questa è un'oasi di pace e di armonia con la natura. Un viale con muretti a secco conduce all'uscita dove si colloca un cancello in ferro battuto sorretto da colonne in pietra. L'uliveto secolare di 7000 mq e' circondato da muretti a secco. Inoltre: mandorli, fichi, melograni, prugni, noci, gelsi Il complesso si trova a 4 km. da Ceglie Messapica lungo la S.P. 23 in zona tranquilla e abitata.
      195.000 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      PUGLIA – OSTUNI (BR): CISTERNINO CRES Strategie Immobiliari propone esclusiva proprietà in vendita in Valle d’Itria nel Comune di Ostuni - contrada Cappelluzzo a soli 16 km dal mare e nelle immediate vicinanze dei Comuni di Alberobello, Martina Franca e Fasano. La proprietà è costituita da un complesso di trulli situato a 400 mt sul livello del mare con vista panoramica su Cisternino; immersa nell’incontaminata natura e insiste su un terreno terrazzato di circa 2 ettari con parecchi ulivi secolari, ulivi giovani piantati 7 anni fa, varie querce secolari e alberi da frutto, tra cui noci, pere, mandorle e fichi. Il complesso comprende 12 trulli, con una superficie totale di 150 mq, costituito da soggiorno, ampia cucina con uscita esterna verso gazebo, sala da pranzo, tre camere padronali, una camera ospiti, quattro bagni di cui uno in lamia e tre alcove, un locale interrato adibito a garage. La proprietà è particolarmente adatta come residenza di villeggiatura e risulta uno ottimo investimento come struttura ricettiva B&B. CENNI STORICI I trulli di Puglia, strutture note in tutto il mondo per la loro bellezza ed unicità, rappresentano uno degli esempi più straordinari dell'architettura popolare italiana. Diffusi su tutto il territorio pugliese, raggiungono la massima concentrazione ed espressione artistica nella Valle d'Itria. Entrando in questa zona, contraddistinta da morbide ondulazioni collinari coperte di vigneti e di verdi macchie di boschi, rigata da bianchi muretti a secco, punteggiata da case bianche con una bruna copertura a cono, il turista, anche il più distratto, ha la sensazione di essere entrato in un territorio senza tempo, quasi magico. E questa stessa sensazione la si prova passeggiando tra i vicoli dei paesi della Murgia dei trulli: Alberobello (i cui trulli sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'intero pianeta), Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. Le origini dei trulli sono controverse. Sembra certo tuttavia che il trullo della Valle d'Itria nasca dall'arguzia italica oltre che dai bisogni imposti dalla povertà. Il paesaggio è quello dell'altopiano delle Murge, dove abbonda la pietra calcarea. Era dunque necessario spietrare i terreni per renderli coltivabili. Con i sassi venivano costruiti muri a secco per delimitare le proprietà e ripari per gli uomini. TRATTATIVA RISERVATA Classe energetica: Immobile non soggetto a certificazione energetica. Può visionare altre opportunità consultando www.cresrealestate.it
      Vista prodotto
      Ostuni (Puglia)
      Puglia. ostuni complesso di trulli e lamia con… PUGLIA. OSTUNI COMPLESSO DI TRULLI E LAMIA CON PISCINA Coldwell Banker propone in Vendita, in esclusiva, un incantevole complesso di trulli e lamie, con piscina, immerso negli uliveti secolari di Ostuni. Le antiche e raffinate dimore, ristrutturate con maestria e curate in ogni singolo dettaglio, si compongono di tre complessi distinti. Un primo complesso di trulli è costituito da living con angolo cottura, camera da letto, bagno ed alcove. Il secondo gruppo di trulli è invece costituito da soggiorno, cucina, camera da letto e bagno, completa questa seconda casa una alcova che può essere utilizzata come seconda camera da letto. La lamia, con volte a botte ribassate, infine, è costituita da living - cucina, bagno due camere da letto, di cui una con bagno. All'esterno un ampio e comodo gazebo in legno permette di godere del paesaggio e del curato giardino; nelle immediate vicinanze un'elegante piscina circondata da un piccolo agrumeto. Ogni elemento architettonico scelto durante le fasi di ristrutturazione, risulta unico e ben integrato con il resto della struttura. Soluzione ideale per chi cerca una dimora storica nel paesaggio Pugliese ad uso privato o da adibire a struttura ricettiva di charme. Ottima la localizzazione: Ostuni dista circa sei km, San Michele Salentino e Ceglie Messapica sono a pochi minuti d'auto. L'aeroporto di Brindisi è a circa 40 minuti. Un'esclusiva Coldwell Banker Ostuni. Contatti la nostra Agenzia per maggiori informazioni, per richiedere una visita dell'immobile o la consulenza di un team di consulenti per valutare la possibilità di beneficiare degli incentivi regionali previsti per l'utilizzo turistico ricettivo della struttura. Condizioni immobile: Ristrutturato Dimensione: 164 mq Stanze: 4 Bagni: 4 Inserzionista: Coldwell Banker Gruppo Bodini
      470.000 €
      Vista prodotto
      Italia
      proponiamo questo caratteristico complesso di trulli sapientemente ristrutturato con finiture di pregio, posizionato a pochi km dalla città biancala dimora, caratterizzata da antichi trulli e lamie è composta da 3 camere da letto, un'alcova con 2 posti aggiuntivi e ben 4 bagnila distribuzione degli spazi interni è la seguente: dalla sala pranzo, dotata di cucinino e di bagno con doccia, si accede alle due aree destinate alla zona notte (da precisare che, seppur l’abitazione sia tutta comunicante, ogni camera è dotata di accesso ed uscita verso l’esterno per la massima indipendenza), un disimpegno conduce sulla destra alle prime 2 camere da letto matrimoniali, ognuna con il proprio bagno en-suite (uno dei 2 bagni è dotato anche di doppio lavabo e doppia doccia), mentre sulla sinistra, attraversando un piccolo disimpegno con alcova, si raggiunge la terza camera da letto anch'essa dotata di bagno/doccia en-suite, mentre l`alcova può fungere da area relax o fornire ulteriori 2 posti lettola proprietà dispone ancora di un ampio giardino con prato inglese particolarmente curato e una grande piscina (mt 17x7) con un comodo patiola posizione della proprietà, seppur in campagna non è per niente isolata, data la presenza di altre abitazioni nelle vicinanze e dista solo 2,5 km dal più vicino centro abitato carovigno e 5 km dalla bellissima ostuni Codice di Riferimento Agenzia: 643 - 34173056
      Vista prodotto
      Brindisi (Puglia)
      TRULLO A TRE CONI IN C.DA PASCAROSA Tra la vegetazione di alberi d'ulivo e misto frutto, troviamo a poco meno di 6km da Ceglie Messapica in C.da Pascarosa, un terreno di 5000mq con terrazzamenti ed un trullo a tre coni di 27mq ca calpestabili. Il trullo vanta internamente la pavimentazione con le 'chianche' originali. Dettaglio che non è in possesso di tutti i trulli, visto il loro valore. Esso si presenta con un cono centrale ed i due laterali: nel cono di sinistra troviamo il caminetto, e potremmo usufruirne posizionando un cucinotto; nel cono di destra si potrebbe realizzare la cameretta, e pertanto il trullo diventa un monolocale interamente in pietra e nel verde. E' affiancato da una piccola corte esterna. Con un'ottima ristrutturazione portando la pietra a vista, arredando a proprio piacere, e facendo una pulizia sul terreno realizzando anche un vialetto, la presente potrebbe essere la soluzione perfetta come casetta estiva, o perché no per affitti a brevi periodi. Il palo della luce è nelle immediate vicinanze del trullo. L'immobile è anche su Facebook 'Gruppo Tecnocasa studio Ceglie Messapica', e clicca MI PIACE. Per vedere i video delle nostre proposte immobiliari, cerca su Youtube il nostro canale 'Studio Ceglie Messapica' ed ISCRIVITI.  TRULLO WITH THREE CONES IN C.DA PASCAROSA Among the vegetation of olive trees and mixed fruit, we find a little less than 6km from Ceglie Messapica in C.da Pascarosa, a land of 5000mq with terraces and a trullo with three cones of 27sqm approx walkable.The trullo internally boasts the flooring with the original 'chianche'. Detail that is not in possession of all the trulli, given their value.It has a central cone and the two side: in the cone on the left we find the fireplace, and we could use it by placing a kitchenette; in the cone on the right you could make the bedroom, and therefore the trullo becomes a studio apartment entirely in stone and green.With an excellent renovation bringing the stone to view, furnishing to your liking, and doing a cleaning on the ground also realizing a driveway, the present could be the perfect solution as a summer cottage, or why not for short term rentals.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Fitto per vacanze, bilocale rustico,composto da camera da letto matrimoniale, soggiorno, angolo cottura, bagno con doccia.Posti letto 4.Completo di biancheria e stoviglie. Ubicato in zona storica, nelle vicinanze del Duomo, Municipio, Museo, zona Archeologica degli Ipogei. A 3 Km dal mare e dalle Terme di Margherita di Savoia.Località da visitare nelle vicinanze: Barletta (Castello, Disfida, Teatro ecc.) Andria (Castel del Monte) Alberobello (Trulli) S. Giovanni Rotondo (Santuario P. Pio.) E tante altre località di interesse storico. Fittasi casa vacanze mare - terme.
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      In zona locorotondo, nella contrada marziolla,in Vendita un trullo ed un abitazione collegata composta da 3 camere da letto,soggiorno,cucina abitabile,bagno, forno a legna un garage un ampio cortile con alberi di alto fusto l´immobile e isolato quindi massima praivasi nelle immediate vicinanze il trullo più vecchio della puglia.Terreno circostante con ulivi e da frutta dell´estensione di circa mq 5000. N° 2 POZZI ARTESIANI,Ubicata tra fasano e locorotondo in una zona discretamente abitata e facile da raggiungere,e inoltre possibile trovare nelle vicinanze strutture sportive, come calcetto, tennis, squash, trekking, palestra e un maneggio per le passeggiate a cavallo, alla scoperta della natura in aperta campagna. A breve distanza dal complesso si possono raggiungere località di notevole interesse storico e turistico quali Alberobello, la città dei trulli, le Grotte di Castellana, Cisternino, il borgo circolare di Locorotondo, lo Zoosafari di Fasano, gli scavi archeologici di Egnazia, le città barocche di Lecce e Martina Franca, le antiche masserie pugliesi e non ultima la spettacolare "Ostuni". bbc real estate tel 0254123988 cel 3394340418
      210.000 €
      Vista prodotto
      Italia
      Nei pressi del Municipio in zona centrale, locale per uso studio medico, composto di due ambienti e due bagni a pianterreno e vano cantina al piano seminterrato. Ristrutturato e ben rifinito. Il territorio di Castellana Grotte, ubicato a circa 38 km a sud est di Bari, sorge sull'altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte, ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. ed ha una estensione complessiva di 67,96 km². Esso è, per costituzione geologica e conformazione fisica del terreno, in tutto simile alle caratteristiche geomorfologiche dell'Alta Murgia. Ha il medesimo aspetto pietroso e roccioso dei rilievi, gli stessi fenomeni carsici di superficie e profondi. Infatti è situata al margine di una breve valle carsica chiusa, la valle di Genna, in una zona caratterizzata da doline, lame, grotte, inghiottitoi e voragini. Consta di un nucleo più antico, dalla pianta irregolare, e di vaste addizioni più moderne, a vie diritte e ortogonali, che risalgono le pendici della conca, dal lato sud-orientale. Il territorio varia, si arriva a toccare i 400  m s.l.m. della collina di Genna a meno di 3 km dalla città e i 410 m s.l.m. del bosco dell'Orbo nei pressi del Barsento. Ciò rende mite il clima e piacevole il soggiorno su queste colline che si affacciano, da un lato, a Levante, guardando verso l'Adriatico e dall'altro lato verso l'interno della Murgia più alta. Il territorio boschivo dell'agro castellanese si estende per lo più verso sud. L'originaria vegetazione spontanea del territorio ha subito, nel corso del tempo, notevoli trasformazioni a causa dei continui disboscamenti. Le presenze arboree più diffuse nei boschi sono alcune specie di querce, come il leccio, la roverella e il fragno, a volte in presenza mista. Appartiene alla Regione Agraria n. 6 - Murge di Castellana. Osservando la pianta della città, la parte antica di Castellana, di tipo urbano-medievale, è nettamente distinta dal resto del centro sviluppatosi dal '600 al '800, posta all'esterno delle vecchie mura e torri, e caratterizzato da strade lunghe e parallele. Le stradine della zona storica, convergenti in Largo San Leone Magno in cui vi si affaccia l'omonima chiesa, sono ancora lastricate da basolato in locale pietra calcarea, e molte di esse conservano i caratteristici cordoli. Nei numerosi altri viottoli, invece, vi si scorgono chiese, palazzi signorili, archi e case bianche. Fra le antiche porte di accesso alla città vi erano Porta Grande con la Torre delle Armi, nella quale risiedevano gli armigeri, ed è localizzata nei pressi dell'attuale omonimo largo, un tempo adibito ad un grande orto e circondato da case e botteghe artigianali. Largo Portagrandecoincide col punto più depresso di un ampio bacino pluviale, nel quale si aprono le gravinelle, incisioni naturali della roccia calcarea scavate dalle acque meteoriche, tipiche della Murgia. Nel lato opposto del largo vi è il rione del Casalicchio annesso all'ex convento dei frati Paolotti. Porta della Gabella, esistente fino al 1792, era ubicata nell'attuale imbocco di Via Trento, ed apriva un varco che portava alla chiesa di San Leone Magno. Prende il suo nome da un'antica tassa per la molitura del grano, la gabella, e nelle immediate vicinanze vi erano i mulini pubblici ed un grande forno per la panificazione. Distrutte le cinta murarie, furono costruite nuove strade che la collegavano alle altre "porte" principali: Porta Nuova (ubicata al termine di Via Giovanni Bovio), Porta delle Olive e Porta Pèntimi. Porta delle Olive, adiacente l'imbocco di Via Madonna degli Angeli e la cui esistenza risale fino al 1700, era così conosciuta per il paesaggio, dominato da quattro maestosi ulivi, che offriva appena al di fuori delle mura cittadine. Sempre nei pressi, sorgevano le Vigne della Piazza, nel punto in cui ora vi è Piazza Nicola e Costa. Porta Pentimi, anch'essa risalente sino al 1700 e situata nei pressi della Chiesa di Santa Rosa, prende il nome dalla vicina bancata calcarea affiorante dal terreno, pentìmi appunto. Nel corso del tempo vennero aggiunte e spostate ulteriori porte a causa dell'espansione del nucleo abitato. Quindi, per l'allargamento della cerchia muraria, Porta delle Olive fu spostata attorno al '700 mantenendo il suo nome originario, e lo stesso successe per Porta Caroseno, conosciuta anche come Porta della Frascina. Al giorno d'oggi delle antiche torri ci è arrivato ben poco. Pertanto è ancora possibile distinguere la Torre Nuova, comunemente chiamato Castello, ubicato nell'attuale Via Fratelli Bandiera (conosciuta anche comeVia del Castello). Si tratta di un bastione cilindrico del '400, unico superstite della vecchia cinta difensiva assieme alle mura ad esso annesse in un cortile privato. Dalla sua cima si scorge una scultura dedicata a Maria da Castellana o La Castellana la quale, secondo una leggenda, insieme alle sue due figlie avrebbe trovato riparo nei boschi lì vicino a seguito della morte del marito, il Castellano di Bari, avvenuta in un tremendo assalto saraceno nel 978 alla città di Bari. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Codice di Riferimento Agenzia: 21942392
      Vista prodotto
      Italia
      Zona Corso Italia,appartamento in pietra facente parte di stabile d'epoca, al primo piano composto di ingresso, salone con volta affrescata e pavimentazione in cemento decorato, due camere da letto con volte affrescate, cucina con fracassè, angolo cottura in muratura, tinello, bagno con vasca. Unico livello con affaccio sul corso principale. L'immobile, oltre ad avere il salone e due camere da letto con volte affrescate, ha una pavimentazione d'epoca in cemento decorato, infissi e porte interne in legno dell'epoca. Il territorio di Castellana Grotte, ubicato a circa 38 km a sud est di Bari, sorge sull'altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte, ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. ed ha una estensione complessiva di 67,96 km². Esso è, per costituzione geologica e conformazione fisica del terreno, in tutto simile alle caratteristiche geomorfologiche dell'Alta Murgia. Ha il medesimo aspetto pietroso e roccioso dei rilievi, gli stessi fenomeni carsici di superficie e profondi. Infatti è situata al margine di una breve valle carsica chiusa, la valle di Genna, in una zona caratterizzata da doline, lame, grotte, inghiottitoi e voragini. Consta di un nucleo più antico, dalla pianta irregolare, e di vaste addizioni più moderne, a vie diritte e ortogonali, che risalgono le pendici della conca, dal lato sud-orientale. Il territorio varia, si arriva a toccare i 400  m s.l.m. della collina di Genna a meno di 3 km dalla città e i 410 m s.l.m. del bosco dell'Orbo nei pressi del Barsento. Ciò rende mite il clima e piacevole il soggiorno su queste colline che si affacciano, da un lato, a Levante, guardando verso l'Adriatico e dall'altro lato verso l'interno della Murgia più alta. Il territorio boschivo dell'agro castellanese si estende per lo più verso sud. L'originaria vegetazione spontanea del territorio ha subito, nel corso del tempo, notevoli trasformazioni a causa dei continui disboscamenti. Le presenze arboree più diffuse nei boschi sono alcune specie di querce, come il leccio, la roverella e il fragno, a volte in presenza mista. Appartiene alla Regione Agraria n. 6 - Murge di Castellana. Osservando la pianta della città, la parte antica di Castellana, di tipo urbano-medievale, è nettamente distinta dal resto del centro sviluppatosi dal '600 al '800, posta all'esterno delle vecchie mura e torri, e caratterizzato da strade lunghe e parallele. Le stradine della zona storica, convergenti in Largo San Leone Magno in cui vi si affaccia l'omonima chiesa, sono ancora lastricate da basolato in locale pietra calcarea, e molte di esse conservano i caratteristici cordoli. Nei numerosi altri viottoli, invece, vi si scorgono chiese, palazzi signorili, archi e case bianche. Fra le antiche porte di accesso alla città vi erano Porta Grande con la Torre delle Armi, nella quale risiedevano gli armigeri, ed è localizzata nei pressi dell'attuale omonimo largo, un tempo adibito ad un grande orto e circondato da case e botteghe artigianali. Largo Portagrandecoincide col punto più depresso di un ampio bacino pluviale, nel quale si aprono le gravinelle, incisioni naturali della roccia calcarea scavate dalle acque meteoriche, tipiche della Murgia. Nel lato opposto del largo vi è il rione del Casalicchio annesso all'ex convento dei frati Paolotti. Porta della Gabella, esistente fino al 1792, era ubicata nell'attuale imbocco di Via Trento, ed apriva un varco che portava alla chiesa di San Leone Magno. Prende il suo nome da un'antica tassa per la molitura del grano, la gabella, e nelle immediate vicinanze vi erano i mulini pubblici ed un grande forno per la panificazione. Distrutte le cinta murarie, furono costruite nuove strade che la collegavano alle altre "porte" principali: Porta Nuova (ubicata al termine di Via Giovanni Bovio), Porta delle Olive e Porta Pèntimi. Porta delle Olive, adiacente l'imbocco di Via Madonna degli Angeli e la cui esistenza risale fino al 1700, era così conosciuta per il paesaggio, dominato da quattro maestosi ulivi, che offriva appena al di fuori delle mura cittadine. Sempre nei pressi, sorgevano le Vigne della Piazza, nel punto in cui ora vi è Piazza Nicola e Costa. Porta Pentimi, anch'essa risalente sino al 1700 e situata nei pressi della Chiesa di Santa Rosa, prende il nome dalla vicina bancata calcarea affiorante dal terreno, pentìmi appunto. Nel corso del tempo vennero aggiunte e spostate ulteriori porte a causa dell'espansione del nucleo abitato. Quindi, per l'allargamento della cerchia muraria, Porta delle Olive fu spostata attorno al '700 mantenendo il suo nome originario, e lo stesso successe per Porta Caroseno, conosciuta anche come Porta della Frascina. Al giorno d'oggi delle antiche torri ci è arrivato ben poco. Pertanto è ancora possibile distinguere la Torre Nuova, comunemente chiamato Castello, ubicato nell'attuale Via Fratelli Bandiera (conosciuta anche comeVia del Castello). Si tratta di un bastione cilindrico del '400, unico superstite della vecchia cinta difensiva assieme alle mura ad esso annesse in un cortile privato. Dalla sua cima si scorge una scultura dedicata a Maria da Castellana o La Castellana la quale, secondo una leggenda, insieme alle sue due figlie avrebbe trovato riparo nei boschi lì vicino a seguito della morte del marito, il Castellano di Bari, avvenuta in un tremendo assalto saraceno nel 978 alla città di Bari. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Codice di Riferimento Agenzia: 21960038
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      FASANO LAURETO LOCOROTONDO FASANO LOCOROTONDO SELVA DI FASANO In zona locorotondo, nella contrada marziolla,in Vendita un trullo ed un abitazione collegata composta da 3 camere da letto,soggiorno,cucina abitabile,bagno, forno a legna un ampio garage un ampio cortile con alberi di alto fusto l´immobile e isolato quindi massima praivasi.Terreno circostante con ulivi e da frutta dell´estensione di circa mq 10.500..Ubicata tra fasano e locorotondo in una zona discretamente abitata e facile da raggiungere,e inoltre possibile trovare nelle vicinanze strutture sportive, come calcetto, tennis, squash, trekking, palestra e un maneggio per le passeggiate a cavallo, alla scoperta della natura in aperta campagna. A breve distanza dal complesso si possono raggiungere località di notevole interesse storico e turistico quali Alberobello, la città dei trulli, le Grotte di Castellana, Cisternino, il borgo circolare di Locorotondo, lo Zoosafari di Fasano, gli scavi archeologici di Egnazia, le città barocche di Lecce e Martina Franca, le antiche masserie pugliesi e non ultima la spettacolare "Ostuni". Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. BBC REAL ESTATE VIA TITO LIVIO N26 MILANO. TEL---0254123988---CEL ---3394340418---ORE UFFICIO GRAZIE VOLETE VENDERE AFFITTARE IL VOSTRO IMMOBILE CHIAMATECI UN CONSULENTE SARA A VOSTRA DISPOSIZIONE PER UNA VALUTAZIONE GRATUITA Per maggiori informazioni vi invitiamo a visionare il nostro sito internet www.bbcrealestate.com
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      "Il Lauretano" è un grazioso e accogliente villino, interamente in pietra locale, situato nel cuore della Valle D'Itria, sulle colline del Comune di Fasano, in provincia di Brindisi, distante dal centro urbano appena 5 Km e 15 minuti dal mare. Vanta di una veranda panoramica, di un giardino privato e di un posto auto. E' formato da tre confortevoli camere da letto (una matrimoniale, due singole), una cucina, un bagno e un soggiorno- ingresso con caminetto. Il tutto già interamente arredato. Nelle vicinanze è possibile visitare: - la città di Fasano; - Torre Canne/Savelletri/Capitolo, località balneari con spiagge e/o scogli; -la città di Locorotondo, città panoramica della Valle D'Itria; - il barocco della città di Martina Franca; - i trulli di Alberobello; - le Grotte di Castellana della città di Castellana Grotte; - la città di Cisternino; - la città di Ostuni, detta la città bianca e città panoramica; - la città di Monopoli, città sul mare; - la città di Polignano a Mare,città sul mare città del cantautore Domenico Modugno. Le attrazioni più vicine sono: - Parco Archeologico "Egnazia"; - Zoosafari "Fasanolandia"; - Parco Acquatico "Acquapark Egnazia" P.S. Si garantisce la massima accoglienza e disponibilità! La struttura non è idonea ad accogliere animali domestici.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Affitto casa arredata, per tranquille vacanze, per organizzare feste o semplicemente per un breve periodo di serenità, in campagna residenziale e popolata anche d'inverno, nella zona tra Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, San Michele Salentino e Villa Castelli, circondata da enormi ulivi secolari, trulli e tanta natura mista a frutti di stagione. Abbastanza collegata con servizi STP urbani e regionali, negozio e tel. pub. a 50m. Se quello che cerchi è un periodo di relax, non esitare a contattarci: piccolo terreno circostante (dove si può gustare frutta di stagione dagli alberi come, (dipende dal periodo) fichi, ciliegie, mandorle, fichidindia, agrumi ecc. è sinonimo di assoluta tranquillità. Casa rurale con buoni servizi igienici, cucina attrezzata e camino, camera matrimoniale, cameretta singola e se necessario divano letto nel soggiorno, climatizzata con stufa pelet o aria condizionata, piazzale decorato da variopinte piante e ampio parcheggio. La tenuta, inserita in una piccola azienda agricola a conduzione familiare, è completamente ben recintata e sorvegliata a fini di sicurezza. Altitudine 170m. Nelle immediate vicinanze trovasi un naturale corso d'acqua dismesso a causa delle sopraggiunte dighe Lucane, ora molto ricca di vegetazione spontanea tra cui macchia, mirtilli, more ecc. oltre verdure, funghi e asparagi selvatici. Si arriva dalla ss7 BR-TA uscita Ceglie Messapica-Francavilla nord, poi a 4 km della sp26 per Ceglie Messapica troverete adiacente ad un semaforo, una chiesetta ed un monumento ai caduti e qui siete già sul posto. A circa 2km si trovano 2 ristoranti e piscina a tiket. Le spiagge adriatiche(Ostuni) o joniche(Maruggio) distano a circa 15-30minuti auto. Si possono visitare nel raggio di pochi Km, oltre alle tradizionali masserie dove fanno vendita diretta, grotte, le tipiche specchie messapiche (torre di controllo risalenti a diversi secoli prima dell'Impero Romano), e ovviamente i tantissimi monumenti civili e religiosi nei centri limitrofi, oltre alle normali celebrazioni nella vicina chiesetta. Al prezzo di 5euro a persona x giorno di effettiva permanenza ed un fisso di 1000 euro luglio o agosto, 750 giugno, settembre, dicembre, 500 per uno degli altri mesi, luce acqua e gas compresi, (salvo irragionevoli eccessi) e anche internet illimitato è compreso. Possibile anche per 15 giorni al 70% della cifra mensile e per 7 giorni al 50%. Pagamento 20% alla prenotazione, 50% all'arrivo e resto alla consegna. La tenuta è completamente e complessivamente si estende per circa 10.000 metri quadri, in cui oltre la casavacanze di cui trattasi, in adiacenza vi è la struttura aziendale, ampio piazzale incorniciato da variopinte piante, parcheggio ed, il resto, piante di ulivi secolari, con tronchi che superano il diametro di 2 metri, mandorli, ficodindia e molti frutti (ciliegi, fichi, pere, albicocche ecc.) che (dipende dal periodo) gli ospiti potranno assaggiare raccogliendoli da se. Quanto al ficodindia, frutto buonissimo, maturo in luglio-agosto, ce n'è in abbondanza, tanto che gli ospiti potranno, gratuitamente anche portarli come souvenir. La casa, ubicata nella nostra azienda agricola, coinvolge gli ospiti nell'amore del contadino verso l'ambiente, la natura, la terra. L'azienda in cui sorge la struttura, è stata tramandata per diverse generazioni di contadini e vuol mantenere l'impegno, i sacrifici e le tradizioni dei nostri nonni per trasferirli ai nostri nipoti. Perché dalla terra nasce il pane, il cibo, nasce e.... se tutti noi (ogni uno nel suo piccolo) faremo i bravi, continuerà per sempre la vita.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Il B&B AGORÀ è collocato nel Borgo di Taranto, in una posizione centrale, che permette facili collegamenti con tutti i punti di interesse sociale e turistici. Uno splendido e luminoso attico, con terrazza panoramica che abbraccia tutta la città dei due mari, fa rivivere tutta la storia e la cultura di questa antica città Spartana, capitale della Magna Grecia, facendovi sognare. La nostra priorità è quella di offrire ai nostri graditi ospiti un completo relax, in ambienti climatizzati, sereni e silenziosi, arredati con gusto e stile, per farvi sentire coccolati come a casa vostra. La struttura, è dotata di tre ampie camere a diverso tema, doppi servizi, ampio salone e un'incantevole terrazza panoramica. L'ampio e luminoso salone è ideale per rilassarsi o avere incontri di lavoro, e dove poter consumare con tranquillità la prima colazione. Nelle giornate serene, sarà possibile fare una rilassante prima colazione sull'ampio terrazzo, godendosi un dolce risveglio. Una cucina grande, con camino, vi potrà accogliere nel caso ne abbiate necessità, oltre la possibilità di poter usufruire di punti di ristoro convenzionati e posti nelle vicinanze. È possibile usufruire di un'accogliente sala TV (su richiesta è altresì possibile usufruire della TV in camera). Il B&B AGORÀ è un ideale punto di partenza per escursioni ai vari siti archeologici o per gite fuori porta nella Valle d'Itria con i suoi famosi ed unici trulli nonché nella zona delle cento masserie con le distese di ulive e tanto alto. Contattatemi per ogni necessario chiarimento o visitate il sito: www. bbagora.wix.com/info
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      Appartamento d'epoca appena ristrutturato con volte a botte. 5 posti letto adulti più lettino per bambino fino a 4 anni. Arredato con cura, completo di elettrodomestici ed aria condizionata.Ambienti luminosi. Composto da spazioso ingresso soggiorno,cucina, due camere da letto, bagno e balcone su piazza Vittorio Emanuele. Disponibile lettino / culla, seggiolone, passeggino. Ubicato in pieno centro a pochi passi dalla stazione poco distante dal mare;ideale per chi voglia godersi Monopoli a piedi ma non voglia rinunciare alla comodità della propria auto, visto l'ampia possibilità di parcheggio nei pressi dell'abitazione.Zona servita benissimo, collegamenti pubblici con zone di interesse nelle vicinanze.(Grotte di Castellana, Trulli di Alberobello, Zoo Safari di Fasano, Polignano a Mare)Per informazione chiamare Angela 328/3853184
      Vista prodotto
      Brindisi (Puglia)
      Immobile autonomo non molto distante dal centro storico, traversa via San Donato. Formato da due stanze con volte a stella,tinello con caminetto, cucinino, bagno, piccolo ripostiglio. Nella cucina vi è una porta finestra per l'accesso nel pozzo luce scoperto e da qui salire sul terrazzo. Lastrico solare di proprietà con possibilità di edificare. Zona centrale e servita da tutto. Fermata bus per tutte le localita nelle vicinanze.   La località dista 19 km da Brindisi, 12 km da Ostuni, 9 km dal mare (Apani, Torre Guaceto, Specchiolla), 60 da Lecce, 60 circa per Trulli di Alberobello, Selva di fasano, zoo Safari, valle d'Itria.
      52.000 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      NO ANIMALI. Fittasi trilocale ristrutturato direttamente sul mare, di fronte al lido La baita, su VIALE LUNGOMARE, composto da cucina abitabile con salotto, due camere matrimoniali per 5/6 posti letto, bagno e veranda vista mare completo di tutti i comfort: zanzariere, tv, lavatrice. PREZZI 200? a settimana, da OGGI FINO A MAGGIO 350? mensili più utenze PREZZI ESTIVI: 1-8 GIUGNO ?250 8-15 GIUGNO ?300 15-22 GIUGNO ?350 22-29 GIUGNO ?350 29 GIUGNO 6 LUGLIO ?500 13-20 LUGLIO ?550 20-27 LUGLIO ?550 27 LUGLIO 3 AGOSTO ?600 3 -10 AGOSTO ?650 10-17 AGOSTO ?700 17-24 AGOSTO ?650 24-31 AGOSTO ?600 1-7 SETTEMBRE ?350 7-14 SETTEMBRE ?250 14-21 SETTEMBRE ?250 21-28 SETTEMBRE ?200 ZONE DA VISITARE PUGLIA Luoghi di interesse turistico da visitare nelle vicinanze: Taranto (20 Km.): Castello aragonese, Museo spartano, Cattedrale Castellaneta (distanza 20 Km.): città storica e museo dedicato al divo del cinema Rodolfo Valentino; MATERA CITTA' DELLA CULTURA 2019 (distanza 50 km.): famosa per i sassi Castellaneta Marina (distanza 6 Km.): nota località balneare Metaponto: tempio greco e museo archeologico. Alberobello: famosa per i trulli. Fasano: zoo safari Castellana grotte: complesso di cavità sotterranee di origine carsica di interesse speleologico e turistico. CELL. 3349367787
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      Torre a Mare - Via dei Trulli - Villa Nuova Costruzione Fronte Mare - Nelle immediate vicinanze della Piazzetta e del Porticciolo, proponiamo villa indipendente su unico livello costruzione 2019, Classe A3, dotata di impianto di domotica. L'immobile è composto da: patio fronte ingresso di mq 70, ingresso in zona living, parete cottura, disimpegno, due camere, un bagno, patio retrostante di mq 30 con cortile e bagno. Posto auto interno. Disponibilità immediata. Per appuntamenti Castelletti Re Tel. 0805238979
      330.000 €
      Vista prodotto
      Taranto (Puglia)
      Si affitta casetta monolocale indipendente da poco ristrutturato, con ampio giardino, in una Masseria del XVIII secolo ad 1.5 km dal mare. Tennis e bici incluse. Barbecue e forno a legna nel giardino(di circa 3000mq) e possibilità di pranzare all’aperto.  Ideale come agriturismo: la soluzione è adatta a 2 persone, con eventualmente possibilità di un lettino aggiuntivo.  E’ un monolocale con cucina a vista composta da lavello e piano in pietra, forno, microonde, piano cottura, lavatrice, ferro da stiro; il bagno ampio con doccia, antibagno ed armadi a muro. Legno e pietra sono i materiali predominanti con l’idea di mantenere lo stile originale della casetta. Condizionatore; cassaforte.  Nelle vicinanze: porto turistico e da pesca con eventuale noleggio di barche a vela e centro sub; maneggio e passeggiate a cavallo.  ìPosizionato nel cuore del Salento, ideale per visite turistico/culturali: Manduria (città Messapica ed enologica), Lecce (con il suo famoso Barocco), Alberobello(con i suoi tipici trulli), Grotte di Castellana, Taranto, Otranto, Matera, Gallipoli, Porto Cesareo… Per informazioni ulteriori non esitate a contattarci
      60 €
      Vista prodotto
      Brindisi (Puglia)
      Tasse escluse, al prezzo di 5euro a persona x giorno di effettiva permanenza ed un fisso di 1000 euro luglio o agosto, 750 giugno, settembre, dicembre, 500 per uno degli altri mesi, luce acqua e gas compresi, (salvo irragionevoli eccessi) e anche internet illimitato è compreso. Possibile anche per 15 giorni al 70% della cifra mensile, per 7 giorni al 50% e per 1notte al 20%. Pagamento 20% alla prenotazione (PayPal o altro modo), rimanenza all'arrivo. Affittasi casa arredata, per qualsiasi periodo, per organizzare feste o semplicemente per un breve periodo di serenità, in campagna residenziale e popolata anche d'inverno, nella zona tra Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, San Michele Salentino e Villa Castelli, circondata da enormi ulivi secolari, trulli e tanta natura mista a frutti di stagione. Abbastanza collegata con servizi STP urbani e regionali, minimarket a 50m. Se quello che cerchi è un periodo di relax, non esitare a contattarci: piccolo terreno circostante a disposizione (dove si può consumare frutta di stagione dagli alberi come fichi, ciliegie, mandorle, fichidindia, agrumi ecc.) è sinonimo di assoluta tranquillità. Casa rurale con buoni servizi igienici, cucina attrezzata e camino, camera matrimoniale, camera doppia, letto singolo appartato e se necessario divano letto nel soggiorno. Climatizzata con stufa pellet e aria condizionata, piazzale decorato da variopinte piante e ampio parcheggio. La tenuta è completamente ben recintata e sorvegliata a fini di sicurezza. Altitudine 170m. Nelle immediate vicinanze trovasi un naturale corso d'acqua dismesso a causa delle sopraggiunte dighe Lucane, ora molto ricca di vegetazione spontanea tra cui macchia, mirtilli, more ecc. oltre verdure, funghi e asparagi selvatici. Si arriva dalla ss7 BR-TA uscita Ceglie Messapica-Francavilla nord, poi a 4 km della sp26 per Ceglie Messapica troverete adiacente ad un semaforo, una chiesetta ed un monumento ai caduti e qui siete già quasi sul posto. A circa 2km si trovano 2 ristoranti e piscina a tiket. Le spiagge adriatiche(bandiera blu Ostuni, la magica Città Bianca)a20km o le cristalline acque jonie(Maruggio, Manduria ecc.)a 30km. Si possono visitare nel raggio di pochi Km, oltre alle tradizionali masserie dove acquistare genuinità, grotte, igrandiosi "specchioni" (torre di controllo preistorici), e ovviamente i tantissimi monumenti civili e religiosi nei dintorni, oltre alle normali celebrazioni nella vicina chiesetta. Per altre info labaxana.blogspot.it, o trova la casa su mappe o inviami sms. La tenuta complessivamente si estende per circa 10.000 metri quadri, in cui oltre la casa di cui trattasi, del tutto autonoma ed indipendente, in adiacenza vi è la struttura aziendale. Per gli ospiti, ampio piazzale incorniciato da variopinte piante, parcheggio ed, il resto, piante di ulivi secolari, con tronchi che superano il diametro di 2 metri, mandorli, ficodindia e molti frutti (ciliegi, fichi, pere, albicocche ecc.) che (dipende dal periodo) gli ospiti potranno degustare, raccogliendoli da se. Quanto al ficodindia, frutto buonissimo, maturo in luglio-agosto, ce n'è in abbondanza, tanto che gli ospiti potranno, gratuitamente anche portarli come souvenir.
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      Si fittano case vacanze per brevi periodi (anche una sola notte) a Cassano delle Murge, nel centro della Puglia a metà strada tra Bari e Matera. Le strutture sono dotate di cucine arredate, lavatrice, aria condizionata, WiFi, doppio servizio e fino a 8 posti letto. Ci troviamo a ridosso del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e lungo il tracciato della via Peuceta del Cammino Materano. Viandanti e cicloturisti sono i benvenuti (sistemazione per bici gratuita). E' la posizione ideale per raggiungere comodamente le località marittime dell'adriatico e dello Ionio, oltre ai siti Patrimonio Unesco come Castel del Monte, i trulli di Alberobello (la valle d'Itria) e i Sassi di Matera. Nelle vicinanze dell'ospedale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti, è la soluzione ideale per stare vicini ai propri cari. Per informazioni potete: chiamare il +39 3923909370
      60 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Nelle immediate vicinanze di Via Ceglie, in contesto tranquillo ed abitato, GRUPPO DI QUATTRO TRULLI ristrutturati con piazzale antistante mattonato. L'immobile si compone di: ingresso-soggiorno con condizionatore, bagno con doccia, cucinino e tre camerette. Staccati dal corpo principale sorgono un deposito adibito a cucina abitabile con camino e condizionatore ed un piccolo vano con forno ed altro servizio. Il rustico è dotato di cancello elettrico e videocitofono. Il terreno di proprietà sviluppa 3251 mq.
      130.000 €
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.